
- 3 -
Capitolo I - Introduzione e considerazioni generali
L’apparecchiatura è in garanzia a partire dalla data di fatturazione per un anno.
Ogni tentativo di smontaggio, di modifica o in generale di manomissione di una qualsiasi parte
dell’apparecchiatura ne invalida la garanzia.
L’uso scorretto del piano, come ogni tentativo di smontaggio e modifica, possono provocare incidenti e,
pertanto, la ditta produttrice declina ogni responsabilità circa eventuali danni a persone o cose derivanti
da tali azioni scorrette e vietate. Per ogni anomalia riscontrata, rivolgersi al centro assistenza autorizzato
più vicino o direttamente alla ditta produttrice.
Il produttore si ritiene sollevato da eventuali responsabilità nei seguenti casi:
Uso improprio dell’apparecchiatura da parte di personale non adeguatamente istruito.
Manomissione delle caratteristiche tecniche e funzionali dell’apparecchiatura.
Uso contrario alle normative vigenti nel paese di destinazione.
Mancata o scorretta manutenzione ordinaria prevista.
Utilizzo di ricambi non originali.
Inosservanza totale o parziale delle istruzioni.
Le apparecchiature sono conformi al Regolamento europeo apparecchi a gas (EU) 2016/426 ed alle norme
associate EN 203-1:2014 + AC:2016, EN 203-2-1:2014 e successivi aggiornamenti. Per questo motivo, le
apparecchiature sono dotate di regolare marcatura CE rilasciata da un Organismo Notificato a seguito di
prove di certificazione e della regolare attività di sorveglianza del prodotto disciplinate nella sopracitata
direttiva: CERTIFICATO DI ESAME CE DI TIPO N°0476DL3811.
Per la sicurezza d’installazione ed uso, vogliate seguire scrupolosamente le seguenti avvertenze generali.
Leggere attentamente questo libretto che fornisce indicazioni riguardanti la sicurezza nell’uso e nella
manutenzione. Lo scopo del presente manuale è di far conoscere agli operatori le prescrizioni ed i criteri
fondamentali per garantire la loro sicurezza e preservare nel tempo il regolare funzionamento del piano
cottura. Questo manuale deve essere letto da tutto il personale autorizzato ad operare
sull’apparecchiatura prima della sua installazione e messa in funzione.
In caso di vendita o trasferimento dell’apparecchiatura, assicurarsi che il libretto l’accompagni sempre, in
modo che il nuovo utente possa informarsi sul funzionamento e sulle avvertenze. Esso va conservato in
luogo protetto, asciutto e rapidamente raggiungibile per ogni eventuale consultazione. In caso di
deterioramento o smarrimento, richiederne una copia direttamente al produttore. Nel dubbio, consultare
il centro assistenza più vicino o direttamente la ditta produttrice o rivenditrice.
Queste istruzioni sono valide solo per il piano descritto nel libretto relativa alla categoria II2H3+. In caso
di destinazione a paese europeo con categoria, pressioni d’allacciamento e gas diversi (rintracciabili sulla
targhetta dati), il libretto dovrà essere tradotto nella lingua ufficiale con i riferimenti (predisposizioni al
gas e norme d’installazione locali) relativi al paese di destinazione.
Il piano è dotato di una targhetta dati tecnici (Fig.1) in cui è riportata la predisposizione corrente del gas,
il paese per il quale è attualmente destinato ed una griglia nella quale sono riportati tutti i paesi in cui può
essere commercializzato previo adattamento funzionale alle locali condizioni di distribuzione del gas ed in
accordo alle nazionali leggi in materia di apparecchiature a gas. Una seconda targhetta riporta nelle
principali lingue europee le prescrizioni fondamentali (Fig.2).
Mettere in funzione l’apparecchiatura secondo le normative in vigore nel paese di destinazione.
Mantenere una ventilazione opportuna nel locale d’installazione e funzionamento.
Questo piano cottura è destinato alla cottura o riscaldamento di alimenti per mezzo di opportune pentole
o padelle. Non utilizzarlo per altri scopi; ogni altro uso è da ritenersi improprio. Essa è destinata all’uso
collettivo e professionale e deve essere utilizzata da personale addestrato.
L’installazione e la manutenzione straordinaria (cambio di componenti, risoluzione dei guasti,
adattamento ad altro gas) sono operazioni eseguibili solo da personale dotato di specifici requisiti
professionali ed autorizzato dal costruttore. Esigere sempre parti di ricambio originali. L’utente e/o
proprietario è ritenuto responsabile della sola pulizia giornaliera e manutenzione ordinaria grazie alle quali
è possibile garantire la durata e l’efficienza degli apparecchi nel tempo. Egli dovrà disattivare
l’apparecchiatura in caso di guasto e rivolgersi ad un centro d’assistenza tecnica autorizzato dal
costruttore. Non è ammessa alcuna modifica alla struttura delle apparecchiature al fine di migliorarne le
prestazioni ed è tassativamente vietato manipolare i dispositivi di sicurezza ed i componenti sigillati.