Atlantis NetCamera 510A-B User manual


2
ITALIANO
Questo prodotto è coperto da garanzia Atlantis della durata di 2 anni. Per maggiori dettagli in merito o per
accedere alla documentazione completa in Italiano fare riferimento al sito www.atlantis-land.com.
Tutti i malfunzionamenti dovuti a infiltrazioni di acqua/umidità non saranno coperti da garanzia
superati i 12 mesi dalla data di acquisto.
ENGLISH
This product is covered by Atlantis 2 years warranty. For more detailed informations please refer to the web
site www.atlantis-land.com.
For more detailed instructions on configuring and using this device, please refer to the online manual.
FRANCAIS
Ce produit est couvert par une garantie Atlantis de 2 ans. Pour des informations plus détaillées, référez-vous
svp au site Web www.atlantis-land.com.
DEUTSCH
Dieses Produkt ist durch die Atlantis 2 Jahre Garantie gedeckt. Für weitere Informationen, beziehen Sie sich
bitte auf Web Site www.atlantis-land.com.
ESPAÑOL
Este producto esta cubierto por Atlantis con una garantía de 2 años. Para mayor información diríjase a nuestro
sitio Web www.atlantis-land.com.

3
ITALIANO
1. PANORAMICA DI PRODOTTO ..............................................................................................................7
1.1 Requisiti di sistema ......................................................................................................................8
1.2 CONTENUTO DELLA CONFEZIONE ................................................................................................9
1.3 MONTAGGIO IPCAMERA...............................................................................................................9
1.4 CABLAGGIO NVR/CMS................................................................................................................10
2. Funzionalità di Rete .........................................................................................................................11
2.1 Accesso tramite Browser ............................................................................................................11
2.2 Accesso tramite Mobile...............................................................................................................20
Setup di Mobile ...............................................................................................................................20
3. CMS.................................................................................................................................................22
4. Risoluzione dei problemi e Supporto ..................................................................................................36
4.1 Limitazione dell’accesso..............................................................................................................36
4.2 Problematiche e Domande Varie .................................................................................................36
4.3 Supporto Offerto.......................................................................................................................38
APPENDICE A: IPCamera tramite RTSP ..................................................................................................39
APPENDICE B: NAS...............................................................................................................................40
ENGLISH
1. Product Overview .............................................................................................................................43
1.1 SYSTEM REQUIREMENTS (only for WEB configuration or Live View with a Browser) ......................44
1.2 PACKAGE CONTENTS .................................................................................................................44
1.3 CABLING ...................................................................................................................................44
1.4 CMS or NVR...............................................................................................................................45
1.5 FACTORY DEFAULT SETTINGS and WEB CONFIGURATION ..........................................................46
1.6 APP [ iOS/ANDROID] .................................................................................................................46
IoS/Android.....................................................................................................................................47
1.7 Support.....................................................................................................................................48
APPENDIX
APPENDIX A: TECHNICAL SPECS ...........................................................................................................49
A11-510A(820A)B-D(BPV)(v1.04)_MI(GE)01

ITA
4
AVVERTENZE
Abbiamo fatto di tutto al fine di evitare che nel testo, nelle immagini e nelle tabelle presenti in questo manuale,
nel software e nell'hardware fossero presenti degli errori. Tuttavia, non possiamo garantire che non siano
presenti errori e/o omissioni. Infine, non possiamo essere ritenuti responsabili per qualsiasi perdita, danno o
incomprensione compiuti direttamente o indirettamente, come risulta dall'utilizzo del manuale, software e/o
hardware.
Il contenuto di questo manuale è fornito esclusivamente per uso informale, è soggetto a cambiamenti senza
preavviso (a tal fine si invita a consultare il sito www.atlantisland.it o www.atlantis-land.com per reperirne gli
aggiornamenti) e non deve essere interpretato come un impegno da parte di Atlantis che non si assume
responsabilità per qualsiasi errore o inesattezza che possa apparire in questo manuale. Nessuna parte di
questa pubblicazione può essere riprodotta o trasmessa in altra forma o con qualsiasi mezzo, elettronicamente
o meccanicamente, comprese fotocopie, riproduzioni, o registrazioni in un sistema di salvataggio, oppure
tradotti in altra lingua e in altra forma senza un espresso permesso scritto da parte di Atlantis. Tutti i nomi di
produttori e dei prodotti e qualsiasi marchio, registrato o meno, menzionati in questo manuale sono usati al
solo scopo identificativo e rimangono proprietà esclusiva dei loro rispettivi proprietari.
Restrizioni di responsabilità CE/EMC
Il prodotto descritto in questa guida è stato progettato, prodotto e approvato in conformità alle regole EMC
ed è stato certificato per non avere limitazioni EMC.
Se il prodotto fosse utilizzato con un PC/apparati non certificati, il produttore non garantisce il rispetto dei
limiti EMC. Il prodotto descritto è stato costruito, prodotto e certificato in modo che i valori misurati rientrino
nelle limitazioni EMC. In pratica, ed in particolari circostanze, potrebbe essere possibile che detti limiti possano
essere superati se utilizzato con apparecchiature non prodotte nel rispetto della certificazione EMC. Può anche
essere possibile, in alcuni casi, che i picchi di valore siano al di fuori delle tolleranze. In questo caso l’utilizzatore
è responsabile della “compliance” con i limiti EMC. Il Produttore non è da ritenersi responsabile nel caso il
prodotto sia utilizzato al di fuori delle limitazioni EMC.
Dichiarazione di Conformità Sintetica ( )
Prodotto conforme alla direttiva 2004/108/CE. La dichiarazione in forma completa e la documentazione tecnica
sono disponibili presso la nostra sede. Tenere la confezione d’imballo per future referenze. La marcatura CE e
WEEE poste sull’etichetta di prodotto potrebbero non rispettare le dimensioni minime stabilite dalla normativa
a causa delle ridotte dimensioni di quest’ultima
Importanti informazioni per il corretto riciclaggio/smaltimento di questa
apparecchiatura
Questo prodotto può contenere sostanze che possono essere dannose per l’ambiente e per la salute umana
se non viene smaltito in modo opportuno. Vi forniamo pertanto le seguenti informazioni per evitare il rilascio
di queste sostanze e per migliorare l’uso delle risorse naturali. Le apparecchiature elettriche ed elettroniche
non devono essere smaltite tra i normali rifiuti urbani ma devono essere inviate alla raccolta differenziata per
il loro corretto trattamento. Il simbolo del bidone barrato, apposto sul prodotto ed in questa pagina, ricorda
la necessità di smaltire adeguatamente il prodotto al termine della sua vita. In tal modo è possibile evitare
che un trattamento non specifico delle sostanze contenute in questi prodotti, od un uso improprio di parti di
essi possano portare a conseguenze dannose per l’ambiente e per la salute umana. Inoltre si contribuisce al
recupero, riciclo e riutilizzo di molti dei materiali contenuti in questi prodotti. A tale scopo i produttori e
distributori delle apparecchiature elettriche ed elettroniche organizzano opportuni sistemi di raccolta e
smaltimento delle apparecchiature stesse. Alla fine della vita del prodotto rivolgetevi al vostro distributore per
avere informazioni sulle modalità di raccolta. Al momento dell’acquisto di questo prodotto il vostro distributore
vi informerà inoltre della possibilità di rendere gratuitamente un altro apparecchio a fine vita a condizione che
sia di tipo equivalente ed abbia svolto le stesse funzioni del prodotto acquistato o, se le dimensioni sono non

ITA
5
superiori a 25 cm, le AEE possono essere rese senza obbligo di acquisto del prodotto equivalente. Uno
smaltimento del prodotto in modo diverso da quanto sopra descritto sarà passibile delle sanzioni previste dalla
normativa nazionale vigente nel paese dove il prodotto viene smaltito. Vi raccomandiamo inoltre di adottare
altri provvedimenti favorevoli all’ambiente: riciclare l’imballo interno ed esterno con cui il prodotto è fornito e
smaltire in modo adeguato le batterie usate (solo se contenute nel prodotto). Con il vostro aiuto si può ridurre
la quantità di risorse naturali impiegate per la realizzazione di apparecchiature elettriche ed elettroniche,
minimizzare l’uso delle discariche per lo smaltimento dei prodotti e migliorare la qualità della vita evitando che
sostanze potenzialmente pericolose vengano rilasciate nell’ambiente
AVVERTENZE
Non usare il dispositivo in un luogo in cui ci siano condizioni di alte temperatura ed umidità, il dispositivo
potrebbe funzionare in maniera impropria e danneggiarsi.
Non usare la stessa presa di corrente per connettere altri apparecchi al di fuori del dispositivo in oggetto. Il
prodotto va aperto solo quando è staccato dalla rete elettrica.
Non aprire mai il case del dispositivo né cercare di ripararlo da soli.
Se il dispositivo dovesse essere troppo caldo, emmette suoni o odori particolare spegnerlo immediatamente
e rivolgersi a personale qualificato.
Non appoggiare il dispositivo su superfici plastiche o in legno che potrebbero non favorire lo smaltimento
termico.
Mettere il dispositivo su una superficie piana e stabile.
Usare esclusivamente l’alimentatore (nei modelli non PoE) nella confezione (se fornito), l’uso di altri
alimentatori farà automaticamente decadere la garanzia.
Non effettuare upgrade del firmare utilizzando apparati/client wireless ma solo wired. Questo potrebbe
danneggiare il dispositivo ed invalidare la garanzia.
Conservare la confezione con cura, va utilizzata in caso di problemi per rispedire in maniera sicura il prodotto
ad Atlantis.
Ogni collegamento va fatto solo ed esclusivamente a dispositivo spento.
Non usare il dispositivo in un luogo in cui ci siano condizioni di alte o estremamente basse temperature (-
15°C ~ 40°C ) e/o umidità (85%), il dispositivo potrebbe funzionare in maniera impropria e danneggiarsi.
Verificare che la rete di alimentazione sia opportunamente filtrata. Variazioni di voltaggio (12VDC) possono
causare blocchi del dispositivi o un funzionamento improprio.
Non toccare mai la lente, questa potrebbe graffiarsi. Utilizzare un panno imbevuto con alcool per pulirla.
Evitare di puntare direttamente la telecamera verso il sole o luci di forte intensità.
Tutte le condizioni di utilizzo, avvertenze e clausole contenute in questo manuale e
nella garanzia si intendono note ed accettate. Si prega di restituire immediatamente
(entro 7 giorni dall’acquisto) il prodotto qualora queste non siano accettate.
Ogni dispositivo Outdoor, non destinato all’utente finale, è garantito 12
mesi.
Tutti i malfunzionamenti dovuti a infiltrazioni di acqua/umidità non
saranno coperti da garanzia superato questo periodo di 12 mesi.
Atlantis invita a visitare il sito web www.atlantis-land.com alla relativa pagina di
prodotto per reperire manualistica e contenuti tecnici (aggiornamenti driver e/o
funzionalità, utility, support note) aggiornati.

ITA
6
Per usufruire delle condizioni di garanzia migliorative associate al prodotto
(Fast Swap, On Site e On Center) è opportuno provvedere alla
registrazione dello stesso sul sito www.atlantis-land.com entro e non oltre
15 giorni dalla data di acquisto. La mancata registrazione entro il termine
di sopra farà si che il prodotto sia coperto esclusivamente dalla condizioni
standard di garanzia.
L’utilizzo di dispositivi in grado di catturare immagini, video o voce potrebbero essere
regolamentati o completamente proibiti in talune giurisdizioni. Potrebbe essere
richiesta un’autorizzazione.
Atlantis non garantisce in alcun modo che i propri prodotti siano utilizzati in
conformità con le leggi locali ed inoltre non può essere ritenuta responsabile per un
uso improprio di tali dispositivi.
E’ opportuno inoltre segnalare chiaramente la presenza di dispositivi capaci di
catturare immagini, video o voce.
Si ricorda infine di rispettare attentamente la legislazioni vigente riguardante le
modalità di conservazione dei contenuti video ripresi.

ITA
7
La ringraziamo per aver scelto un apparato della famiglia NetCamera, la via più semplice per la
videosorveglianza IP. Questo documento è diviso in 2 parti. La prima parte (capitolo 1) è una guida rapida da
utilizzare per mettere rapidamente il sistema in funzione, mentre i capitoli seguenti spiegano nel dettaglio
rispettivamente la configurazione WEB e l’utilizzo del software di controllo centralizzato (CMS).
1. PANORAMICA DI PRODOTTO
NetCamera 510A-B(P)
NetCamera è una IP Camera Day & Night Bullet, con sensore CMOS da 1,3MegaPixel (1280 x 960), completa
e versatile, adatta per massimizzare la sicurezza in ambienti outdoor (IP66).
Il filtro ICR (automatico) ed i led infrarossi (30 LED IR da 5mm, sino a 12m) ne permettono un utilizzo anche
di notte.
Le immagini, che possono essere trasmesse via cavo ethernet, sono prodotte in formato H.264 (25 fps, 1280
x 960).
NetCamera supporta lo standard ONVIF 2.2/RTSP per un’ampia interoperabilità con i sw di
controllo/NVR/NAS presenti nel mercato.
Il software CMS a corredo gratuito inoltre permette, in ambienti Windows, di gestire sino a 16 dispositivi e 64
canali (NVR o IPCamera) schedulandone la registrazione su motion detection.
NetCamera 510A-BP supporta lo standard PoE e pertanto è in grado di essere direttamente alimentata dal
cavo Ethernet se connessa ad uno switch PoE oppure ad un NVR con supporto PoE (A11-NVR04-P, A11-
NVR08-P, A11-NVR09-P). La tecnologia PoE permette sia una riduzione dei costi di installazione di oltre il
50%, eliminando la necessità di stesura di cablaggio elettrico e relative prese di alimentazione, sia una
installazione più veloce e versatile.
NetCamera 510B-DP
NetCamera è una IP Camera Day & Night Dome, con sensore CMOS da 1,3MegaPixel (1280 x 960), completa
e versatile, adatta per massimizzare la sicurezza in ambienti indoor.
Il filtro ICR (automatico) ed i led infrarossi (led Array infrarossi sino a 15m) ne permettono un utilizzo anche
di notte.
Le immagini, che possono essere trasmesse via cavo ethernet, sono prodotte in formato H.264 (25 fps, 1280
x 960).
NetCamera supporta lo standard ONVIF 2.2/RTSP per un’ampia interoperabilità con i sw di
controllo/NVR/NAS presenti nel mercato.
Il software CMS a corredo gratuito inoltre permette, in ambienti Windows, di gestire sino a 16 dispositivi e 64
canali (NVR o IPCamera) schedulandone la registrazione su motion detection.
NetCamera 510B-DP supporta lo standard PoE e pertanto è in grado di essere direttamente alimentata dal
cavo Ethernert se connessa ad uno switch PoE oppure ad un NVR con supporto PoE (A11-NVR04-P, A11-
NVR08-P, A11-NVR09-P). La tecnologia PoE permette sia una riduzione dei costi di installazione di oltre il
50%, eliminando la necessità di stesura di cablaggio elettrico e relative prese di alimentazione, sia una
installazione più veloce e versatile.
NetCamera 820A-BP(V)
NetCamera è una IP Camera Day & Night Bullet, con sensore CMOS da 1/2.9” SONY e 2MegaPixel (1920 x
1080), completa e versatile, adatta per massimizzare la sicurezza in ambienti outdoor (IP66).
Il filtro ICR (automatico) ed i led infrarossi (4 LED Array ad alta potenza, sino a 40m) ne permettono un
utilizzo anche di notte.
Lo zoom e la messa a fuoco manuale (2.8-12 mm), nel modello NetCamera 820A-BPV, rendono il dispositivo
estremamente versatile e di facile configurazione.
Le immagini, che possono essere trasmesse via cavo ethernet, sono prodotte in formato H.264 (25 fps, 1920
x 1080).
NetCamera rappresenta un’ottima soluzione per chi, azienda o ente locale, cerca sistemi di video-sorveglianza
efficaci e versatili e consente inoltre videosorveglianza remota o la trasmissione di immagini/video in tempo
reale su LAN, Internet o SmartPhone (Android e iOS).

ITA
8
NetCamera supporta lo standard ONVIF 2.2/RTSP per un’ampia interoperabilità con i sw di
controllo/NVR/NAS presenti nel mercato.
Nel modello 820A-BP V (v1.3) l’ingresso allarme permette di interfacciare la camera con un sensore esterno.
Il software CMS a corredo gratuito inoltre permette, in ambienti Windows, di gestire sino a 16 dispositivi e 64
canali (NVR o IPCamera) schedulandone la registrazione su motion detection.
NetCamera supporta lo standard PoE e pertanto è in grado di essere direttamente alimentata dal cavo
Ethernert se connessa ad uno switch PoE oppure ad un NVR con supporto PoE (A11-NVR04-P, A11-NVR08-P,
A11-NVR09-P). La tecnologia PoE permette sia una riduzione dei costi di installazione di oltre il 50%,
eliminando la necessità di stesura di cablaggio elettrico e relative prese di alimentazione, sia una installazione
più veloce e versatile.
NetCamera 820A-D
NetCamera è una IP Camera Day & Night Dome, con sensore CMOS da 1/2.9” SONY e 2MegaPixel (1920 x
1080), completa e versatile, adatta per massimizzare la sicurezza in ambienti indoor.
Il filtro ICR (automatico) ed il led Array infrarossi (sino a 15m) ne permettono un utilizzo anche di notte.
Le immagini, che possono essere trasmesse via cavo ethernet, sono prodotte in formato H.264 (25 fps, 1920
x 1080).
NetCamera rappresenta un’ottima soluzione per chi, azienda o ente locale, cerca sistemi di video-sorveglianza
efficaci e versatili e consente inoltre videosorveglianza remota o la trasmissione di immagini/video in tempo
reale su LAN, Internet o SmartPhone (Android e iOS).
NetCamera supporta lo standard ONVIF 2.2/RTSP per un’ampia interoperabilità con i sw di
controllo/NVR/NAS presenti nel mercato.
Il software CMS a corredo gratuito inoltre permette, in ambienti Windows, di gestire sino a 16 dispositivi e 64
canali (NVR o IPCamera) schedulandone la registrazione su motion detection.
L’utilizzo di dispositivi in grado di catturare immagini, video o voce potrebbero essere
regolamentati o completamente proibiti in talune giurisdizioni. Potrebbe essere richiesta
un’autorizzazione.
Atlantis non garantisce in alcun modo che i propri prodotti siano utilizzati in conformità
con le leggi locali ed inoltre non può essere ritenuta responsabile per un uso improprio
di tali dispositivi.
E’ opportuno inoltre segnalare chiaramente la presenza di dispositivi capaci di catturare
immagini, video o voce.
Si ricorda infine di rispettare attentamente la legislazioni vigente riguardante le modalità
di conservazione dei contenuti video ripresi.
I modelli con supporto PoE (A11-510B-DP, A11-510A-BP, A11-820A-BP, A11-820A-BPV)
necessitano uno Switch/Injector compatibile con A Mode.
Mode A(EndSpan):RJ45 Cable Transmission Sequence 1236(Dati e Potenza modulata)
Mode B(MidSpan):RJ45 Cable Transmission Sequence 1236/Dati), 4578(Potenza)
1.1 Requisiti di sistema
Prima di procedere con l’installazione del prodotto verificare di disporre dei seguenti requisiti:
Protocollo TCP/IP installato in ogni PC
Un browser WEB quali Internet Explorer 6.0 o superiore, Safari, FireFox, Chrome o Opera (tutti i modelli ad
1MegaPixel ed 1,3MegaPixel)
Un browser WEB quali Internet Explorer 6.0 o superiore (Active X) (tutti i modelli a 2MegaPixel)
Pentium 4 1800MHz (o equivalente) con 4GB di RAM
Scheda Grafica con almeno 64 MB RAM (o scheda on-board equivalente)
Windows 2000, 2003, XP, Vista, 7, 8, 10
Opzionali per l’accesso tramite WEB con Browser.

ITA
9
1.2 CONTENUTO DELLA CONFEZIONE
Prima dell’utilizzo, verificare che la scatola contenga i seguenti elementi:
IPCamera e Kit di fissaggio
Manualistica (Italiano ed Inglese)
[su alcuni modelli] Cd-Rom contenente manualistica multilingua (Italiano ed Inglese) e software CMS
Coupon di Garanzia
Nel caso in cui il contenuto non sia quello sovra descritto, contattare il proprio rivenditore
immediatamente.
L'aspetto di alcuni accessori potrebbe differire leggermente da quelli mostrati
nelle fotografie della scatola/manuale/scheda tecnica.
Le IPcamera A11-510A-B e A11-510A-BP sono incluse in bundle con NVR a
4/8 canali.
L'alimentatore, nelle singole camere, non è incluso, utilizzare il codice A02-
Adapter1 (12V@1A).
I modelli PoE possono essere alimentati tramite Switch/NVR (A11-NVR04-P,
A11-NVR08-P, A11-NVR09-P) con supporto PoE Mode A.
Atlantis consiglia i modelli A02-F5PoE4-A ed A02-F9PoE8-A.
Questo manuale è stato redatto per molteplici apparati. Talune caratteristiche potrebbero
essere presenti solo su alcuni dispositivi.
1.3 MONTAGGIO IPCAMERA
In ogni IPCamera è incluso un KIT per il montaggio a muro e/o Soffitto. A tal fine utilizzare i 3 tasselli per
fissare la base ad una superficie piatta (muro o soffitto).
Nei modelli Bullet [A11-510A-B/A11-510A-BP/A11-820A-BPV/A11-820A-BP] la staffa va direttamente fissata
al muro/soffitto usando le 3 viti (nei 3 tasselli preventivamente posizionati). Posizionare l’ottica secondo le
esigenze, utilizzando la brugola inclusa per allentare le viti di fissaggio. I modelli sono liberamente
configurabili sui 3 assi. Nel modello A11-820A-BPV è possibile, tramite un cacciavite a taglio, cambiare lo
zoom e la messa a fuoco. Ruotare lentamente sui 2 controlli posti alla base del dispositivo.
Nel modello Dome [A11-510A-D] la IPCamera va fissata al muro/soffitto, su cui sono state preventivamente
piantate le 3 viti nei 3 tasselli, tramite rotazione. Posizionare l’ottica secondo le esigenze.
Nel modello Dome [A11-820A-D/A11-510B-DP] è opportuno svitare preventivamente la base della IPCamera
che va fissata al muro/soffitto, tramite 3 viti da fissare nei 3 tasselli preventivamente posizionati. A questo
punto avvitare il corpo della IPcamera. Posizionare l’ottica secondo le esigenze.
Non resta a questo punto che alimentare la IPCamera:
[A11-510A-BP/A11-820A-BPV/A11-820A-BP/A11-510B-DP] l'alimentazione può essere fornita direttamente
dall'NVR/Switch (con supporto PoE Mode A tramite cavo di rete).
Utilizzare un alimentatore (non incluso) sa 12V@1A. Si raccomanda il codice A02-Adapter1. Connettere la
IPCamera alla LAN cui è connesso l'NVR/CMS.
Non collocare la Telecamera in ambienti esterni e/o in ambienti ove potrebbe essere esposta
ad agenti atmosferici.
Assicurarsi che il piedistallo sia saldamente ancorato alla parete (al fine di evitare che la
Telecamera possa cadere).
L’ottica non va in alcun modo esposta ad irraggiamento solare diretto.

ITA
10
Il non rispetto delle condizioni sopra riportate potrebbe danneggiare il prodotto e rendere
nulla la garanzia.
1.4 CABLAGGIO NVR/CMS
Una volta posizionate le IPCamere queste vanno connesse alla rete dove è presente l’NVR o il PC su cui gira
il SW CMS. In allegato uno schema esemplificativo.

ITA
11
Se nella LAN è presente un NVR della famiglia NetNVR è possibile in qualche minuto
terminare la configurazione (si invita la lettura del manuale dell’NVR).
Se si desidera utilizzare NetCamera con il CMS fornito, saltare direttamente al capitolo 3 di
questo manuale.
2. Funzionalità di Rete
Ci sono differenti metodologie per accedere remotamente/localmente all'IPCamera attraverso le funzionalità
di rete:
[A11-820A-BP(V1.1)] e A11-820A-D(V1.1)] Utilizzare il solo browser Internet Explorer (con Active X).
[A11-820A-BPV(V1.2/1.3)]] Utilizzare il browser Internet Explorer (con Active X) o altri browser
(Internet Explorer, Mozilla Firefox, Opera, Safari, Chrome) in modalità (Non Active X).
[A11-510A-B(V1.1), A11-510A-BP(V1.1), A11-510B-DP(V1.1)] altri browser (Internet Explorer, Mozilla
Firefox, Opera, Safari, Chrome) in modalità (Non Active X).
Utilizzare per iPhone/iPad/Android l'applicazione Goolink (Sez 2.2) in modalità accesso diretto.
Utilizzare il software CMS per ambienti Windows Vista/7/8/10. Si veda il capitolo seguente. Utilizzare
la modalità i8H oppure, in caso di problemi, Onvif.
2.1 Accesso tramite Browser
E’ possibile utilizzare un browser per accedere localmente o remotamente all'IPcamera.
L'accesso Remoto per browser funzionanti senza ActiveX (mode=Non Active X) richiede
necessariamente la creazione di una DMZ.
Nei dispositivi senza Active X l’accesso via browser è possibile senza installare alcun plugin (Mozilla Firefox,
Opera, Safari, Chrome, IE).
Nei dispositivi con Active X [A11-820A-BP(V1.1)] e A11-820A-D(V1.1)] l’accesso via browser è possibile solo
tramite Internet Explorer. In questo caso è necessario installare, al primo login, un apposito plugin.
Qualora non si riuscisse ad installare il controllo ActiveX i8Activex.DLL (IE non potrà
mostrare il video della IPCamera), verificare quanto segue:
In STRUMENTI[ ]IMPOSTAZIONE VISUALIZZAZIONE
COMPATIBILITA’ e aggiungere l’indirizzo IP del dispositivo.
In STRUMENTI [ ] OPZIONI INTERNET SICUREZZA e cliccare su
LIVELLO PERSONALIZZATO. Andare nella sezione Controlli ActiveX e plugin
e mettere il segno di spunta sulla voce CHIEDI CONFERMA nelle 3 seguenti
sottosezioni:
Consenti Scriptlet
Inizializza ed esegui Script controlli ActiveX non contrassegnati come
sicuri per lo script
Scarica controlli ActiveX senza firma elettronica.
Cliccare infine OK per applicare le modifiche.
In Strumenti->Blocco Popup selezionare Disattiva Blocco Popup.
Visualizzazione LIVE con Windows 10 in EDGE
Edge non supporta ActiveX quindi non è in grado di visualizzare direttamente i flussi
video di NetCamera. E’ possibile però, seguendo le istruzioni seguenti, utilizzare la
modalità IE integrata in Edge.
Cliccare su Altre Azioni (…) e selezionare Apri con Internet Explorer.
Digitare a questo punto l’indirizzo IP del dispositivo per accedere come di consueto.
Per effettuare un accesso locale operare nella seguente modalità:

ITA
12
Accedere col browser web all’indirizzo 192.168.1.189 e premere il tasto invio.
[Active X] Al primo accesso vanno installati alcuni componenti Active X (in Internet Explorer).
[Non Active X] Al primo accesso, se non presente, va installato Adobe Flash Player.
La password di default è (admin, vuota) e cliccare su Submit.
E' possibile visualizzare gli utenti connessi nella sezione Config->Account
Parameters->User Online.
La password di accesso di default è la stessa usata per l'accesso tramite mouse (admin,
senza password).
Per avere maggiori dettagli su come accedere remotamente via WEB, consultare le FAQ
di questo manuale.
L'accesso Remoto per browser funzionanti senza ActiveX richiede necessariamente la
creazione di una DMZ.
Talune combinazioni di Browser/Plugin installati possono impedire la visualizzazione via
web. I questo cosa si raccomando l'utilizzo del CMS o di cambiare browser.
Apparirà a questo punto il Menù Principale, nella cui parte superiore è possibile accedere (come se si
stessero vedendo i links in una homepage) a tutte le sezioni disponibili:
Live
Playback [Active X]
Setup
File [Active X]
Log [Active X]
Cliccando sulla sezione desiderata, nello spazio della homepage appariranno tutti i settaggi relativi alla
configurazione della sezione scelta, oppure si apriranno tutta una serie di sottosezioni tra cui scegliere prima
di avere accesso alle configurazione vere e proprie.
A seconda del modello di Camera acquistato alcune funzionalità potrebbero non essere
presenti.

ITA
13
Preview/Live
Premere il tasto destro del mouse per passare alla modalità a schermo intero o tornare alla modalità normale
(oppure cliccare su ESC). Per browser in modalità Active X cliccare sull'icona per passare alla modalità a
schermo intero e cliccare sul tasto destro per tornare alla modalità finestra.
Sono disponibili 2 flussi Video (selezionabili nella combo box in alto).
[ActiveX] Agendo cui parametri video (Brightness, Contrast) è possibile compensare il flusso video
riprodotto.
[ActiveX] Cliccare su [ ] per effettuare la cattura di un'immagine del video ripreso (contorno rosso).
Selezionare in Setup->Local Setting i path dove le immagini verranno salvate (Preview Capture). E’
opportuno lanciare Internet Explorer con i permessi di amministratore. Nel caso di assenza di ActiveX
l’immagine catturata sarà visualizzata in un altro browser.
[ActiveX] Cliccare su [ ] per effettuare la cattura del video ripreso (contorno rosso). Selezionare in
Setup->Local Setting i path dove le immagini verranno salvate (Preview Capture). E’ opportuno lanciare
Internet Explorer con i permessi di amministratore.
[ActiveX] Cliccare su [ ] per visualizzare gli ultimi allarmi rilevati.
In Setup->Encoding. E' possibile selezionare il Main-Stream e Sub-Stream (risoluzione,
Bitrate, FPS, Qualità). Il Sub-Stream è utilizzato per la visualizzazione LIVE sia locale che
remota.
Cliccare Logout, in alto a dx, per uscire dall'interfaccia web di configurazione.
E’ inoltre possibile conoscere l’account con cui si è effettuato il login.

ITA
14
PlayBack [solo ActiveX]
In questa sezione è possibile avere accesso ai file salvati sulla scheda SD del dispositivo (solo alcuni modelli
offrono tale slot SD per il salvataggio locale dei file). Selezionare poi l'intervallo di date (iniziale e finale, sono
espresse in modalità Anno/Mese/Giorno) e cliccare su Search. Verranno mostrati i file che soddisfano i criteri
di ricerca sulle date precedentemente impostati.
File [solo ActiveX]
In questa sezione è possibile avere accesso ai file salvati sul PC. Selezionare la data e cliccare su Search.
Verranno mostrati i file che soddisfano i criteri di ricerca sulle date precedentemente impostati.
PreviewCapture (le immagini catturate in Live cliccando sull’icona )
PlayBackCapure
Backup
FileCapture
PreviewVideos ( I video catturati in Live cliccando sull’icona )
LinkCapture
LOG [solo ActiveX]
In questa sezione è possibile avere accesso ai Log di sistema. Selezionare in Main Type la tipologia di LOG
da cercare (All Type, Alarm, Exception, Operation, Config). Selezionare poi l'intervallo di date, in page
num impostare il numero di Log desiderati per pagina, e cliccare su Search.
SETUP
In sostanza è possibile avere accesso a tutti i settaggi del dispositivo.
Device Info
In questa sezione è possibile impostare/visualizzare tutta una serie di parametri relativi al dispositivo.
Device Name: Digitare un identificativo alfanumerico, è il nome del dispositivo.
Device TYPE: Tale ID viene utilizzato dal CMS per riconoscere la tipologia di dispositivo. Il valore è IPC.
Serial No: Viene mostrato il numero di serie univoco del dispositivo.
Master Version: Release di FW utilizzato.
HW Version: Release di HW utilizzata.
Format: Lasciare PAL.
Device Time: Informazioni circa Data e ora del sistema. Cliccare Timing/PC per effettuare la
sincronizzazione col server NTP/PC rispettivamente.
Cliccare su Save per rendere effettive le nuove impostazioni.
Display Setting
In questa sezione, è possibile configurare i seguenti parametri del canale.
Name: Spuntare Show, e digitare un identificativo, per abilitare la visualizzazione in Overlay.
Time Format: Spuntare OSD e selezionare la modalità di visualizzazione dell'indicazione oraria (su 12 o
24 ore).
Date Format: Spuntare OSD e selezionare la modalità di visualizzazione della data.
Image Setting: Permette la regolazione dei seguenti parametri: luminosità(bright), contrasto(contrast),
saturazione(saturation), tonalità (HUE).
Cliccare su Save per rendere effettive le nuove impostazioni.
Encoding
In questa sezione è possibile configurare i parametri Video inerenti la qualità/risoluzione/fps/BitRate tanto del
Main Stream che Sub Stream (accesso remoto e Live).
Conpress Type: Selezionare il tipo di flusso da configurare. Primary Stream è il flusso primario ad alta
risoluzione usato per la registrazione, mentre Sub Stream è il flusso secondario a risoluzione minore
utilizzato generalmente per la visualizzazione live/accesso remoto.

ITA
15
Stream Type: Selezionare Video Stream o Complex Stream nel caso in cui la IPCamera sia dotata
anche di microfono per la cattura di rumori ambientali. Si ricorda che la cattura audio è considerata una
tipologia di intercettazione ambientale ed è sempre, se si esclude l'ambito di uso privato, vietata dalla legge.
Si raccomanda di selezionare Stream=Video Stream.
Resolution: Selezionare la risoluzione video da utilizzare. A seconda della camera questa combo-box può
mostrare diverse risoluzioni disponibili.
Frame Rate: Scegliere il numero di frame al secondo da registrare. L’opzione Full Frame permette la
registrazione a 25fps.
Video Encode/H264 Profile: Scegliere il tipo di codec utilizzato. Si raccomanda l’utilizzo del codec H.264.
Selezionare poi il tipo di profilo.
I Frame Interval [H.264 Profile]: Scegliere l'intervallo iFrame. Più il valore è alto, minori saranno le
immagini intere per secondo e minore sarà l'occupazione in banda ma maggiori i difetti visualizzabili in
riproduzione.
Bitrate Type: Selezionare la modalità di codifica. Selezionare Constant (constant Bit Rate) quando si
vuole utilizzare sempre e comunque il bitrate desiderato. Selezionare Variable (Variable bit Rate) quando
si desidera avere un codec dinamico capace di scalare a seconda di quanto ripreso.
Max BitRate: Selezionare in Kbit/s il valore del bitrate da utilizzare. Scegliere Self-Define per introdurre
un valore diverso da quanto proposto nella combo-box.
Quality: Selzionare la qualità desiderata.
Cliccare su Save per rendere effettive le nuove impostazioni.
Video Parameters
In questa sezione è possibile impostare i dettagli circa il controllo del sensore CMOS. Alcune impostazioni non
sono modificabili.
Day Night Mode: In questa sezione è possibile configurare le policy circa l’utilizzo degli infrarossi e del
filtro ICR (tempo attivazione). Impostare Black White per registrare sempre immagini in bianco.
Advanced Settings: In questa sezione è possibile applicare impostazioni alla qualità delle immagini
riprese.
Color Mode: Selezionare la modalità colore. Per avere un incarnato migliore selezionare Nature/Normal.
Mirror: Permette la rotazione del video ripreso, sui 2 assi ed a 180°.
Wide Dynamic Range: Funzione attivabile sui dispositivi con WDR. Viene utilizzato, negli altri modelli,
un processo SW per simulare il WDR.
3DNR: Filtro gaussiano per rimuovere effetti rumore video. L’attivazione di questo filtro riduce il dettaglio
ma fornisce un’immagine più morbida.
Sharpness: E’ possibile agire sul livello di nitidezza dell’immagine (255 è il massimo contrasto possibile)
Exposure Control: E’ possibile controllare il livello di esposizione. Selezionare Manual ed impostare in
Shutter il tempo di shutter.
Gamma: E’ possibile cambiare le curve di Gamma.
Anti Fliker: Selezionare la frequenza della rete di alimentazione. Un settaggio errato può portare alla
presenza di artefatti a video (banda orizzontale in movimento).
Cliccare su Save per rendere effettive le nuove impostazioni.
Motion Detection
In questa sezione è possibile programmare le azioni del sistema all'evento rilevazione movimento (motion
detection).
Enable: Spuntare per abilitare la rilevazione dell'allarme su movimento.
Sensitivity: Scegliere il livello di sensibilità, tra quelli proposti nella combo box. Più elevato è il valore
maggiore è la sensibilità.
Arm Schedulay: Selezionare il giorno della settimana ed i relativi intervalli temporali di validità. Solo nelle
fasce temporali selezionate il sistema effettuerà tale analisi.
Mask Set: E' possibile selezionare la porzione di schermo su cui effettuare l'analisi del movimento. Spuntare
la voce drawing (se presente) e poi premere il tasto sinistro e disegnare un rettangolo dal bordo rosso la
cui superficie sottesa verrà attivata. Cliccare su Clear per svuotare l’area.

ITA
16
Link Type (Active X): In questa finestra è possibile scegliere cosa il sistema fa una volta che l'allarme
viene rilevato.
Snap/Record (Active X): Permette la registrazione di immagini/video sulla SD card interna (se
supportata).
Email (Active X): Permette l'invio di una mail all'indirizzo impostato (tipo Motion, con data e ora).
Snap Interval (Active X): Selezionare, in secondi, l’intervallo tra le 2 immagini.
Cliccare su Save per rendere effettive le nuove impostazioni.
Video Tampering
In questa sezione è possibile programmare le azioni del sistema all'evento copertura Video (tampered Video)
effettuato con materiale che impedisce la visione (ad esempio foglio o anche spray coprente).
Per le voci si consulti la sezione precedente.
Privacy Mask
In questa sezione è possibile programmare delle maschere di copertura per il canale.
Enable: Spuntare per abilitare la maschera. Disegnare (premere il tasto sinistro e disegnare un rettangolo
dal bordo rosso la cui superficie sottesa verrà attivata) sino a 4 rettangoli e cliccare poi su Save.
Network Setting
In questa sezione è possibile impostare i dettagli circa l’indirizzo IP usato dal dispositivo, la porta usata per il
flusso video/RTSP ed i servizi UPnP. Alcune impostazioni non sono modificabili.
IP Address/Subnet Mask/Gateway/DNS1/DNS2: E’ possibile utilizzare un indirizzo IP statico (con
Subnet Mask, Default Gateway e DNS) assegnato manualmente in accordo con i parametri della rete. Questa
modalità è raccomandata quando si desidera effettuare un accesso remoto (sia WEB che da apparato
Mobile) al dispositivo.
MAC: Viene mostrato il MAC address dell’apparato.
HTTP Port: Immettere la porta usata per l'accesso WEB. La porta usata di default è la 80. Nel caso si
cambiasse tale porta (ad esempio 8082) per accedere al dispositivo utilizzare la sintassi seguente:
http://IP:8082
HTTPS Port: Immettere la porta usata per l'accesso WEB https. La porta usata di default è la 4433. Nel
caso si cambiasse tale porta (ad esempio 8083) per accedere al dispositivo utilizzare la sintassi seguente:
https://IP:8083
RTSP Port: Immettere la porta usata per l’RTSP. Il valore di default è 554.
RTMP Port: Porta (Real Time Message Protocol) usata per la segnalazione col CMS della messaggistica
(allarmi, avarie). Non cambiare tale valore.
Device Port: Immettere la porta usata per l'accesso remoto. Il valore di default è 5050.
Enable PPPoE(Active X): Spuntare per attivare il client PPPoE interno (digitare poi user/password).
Cliccare su Save per rendere effettive le nuove impostazioni.
Il protocollo UpnP è attivo di default.
Il sistema utilizza, oltre alla porta WEB (HTTP Port) ulteriori 4 porte:
Remote port: Porta di controllo
Remote port+1: Live Stream
Remote port+2: Playback (history)
Remote port+3: Mobile
Remote port+4: Controlli Vari
E' pertanto opportuno, per avere un accesso completo da remoto girare il blocco di porte
Http Port e anche Device port, Device Port+1, Device Port+2, Device Port+3,
Device Port+4.
L'accesso Remoto via WEB, in caso di problemi, può richiedere la creazione di una DMZ.

ITA
17
Platform Management
Non modificare i parametri di questa sezione.
Qualora il profilo venisse cancellato o disabilitato il protocollo i8s verrebbe disabilitato.
Questo impedirebbe alla telecamera di essere rilevato (in modalità automatica) dall’NVR.
Verificare che le impostazioni siano le seguenti (dopo aver cliccato su Modify).
Nella sezione icloud è possibile cambiare la porta usata per l’accesso via Goolink (normalmente la 38800).
DDNS Setting [Active X]
In questa sezione è possibile impostare i parametri relativi al servizio DDNS. Spuntare DDNS, selezionare il
provider, tra quelli disponibili, nella combo Box Server Type ed inserire le credenziali di accesso.
Cliccare su Save per rendere effettive le nuove impostazioni.
NTP Setting [Active X]
In questa sezione è possibile configurare il server NTP.
Enable: Spuntare per attivare il client NTP e permettere all'IPcamera di ricevere l'ora via LAN.
Server Address: Digitare l'indirizzo di un server NTP disponibile, ad esempio il server (time.windows.com).
NTP Port: E' possibile cambiare la porta NTP utilizzata. La porta di default è 123. Si consiglia, previo accordi
col gestore del server NTP, di non cambiare tale valore.
Synchronize Every: Selezionare l'intervallo di aggiornamento in minuti.
Select Time Zone: Scegliere il fuso orario di appartenenza.
Cliccare su Save per rendere effettive le nuove impostazioni.
Il cambio dell'ora non effettua la reimpostazione dei dati registrati (ad esempio i dati di
LOG) in precedenza. Prestare attenzione a questo fatto durante la ricerca oraria di eventi.
Email Settings [Active X]
In questa sezione è possibile configurare le impostazioni per l’invio della mail (in caso di rilevazione del
movimento). Alla mail verrà allegato un file JPEG di quando è scattata la rilevazione del movimento ed una
descrizione testuale dell'evento rilevato.
(sent)Email Address: Digitare la Mail del mittente (usata anche come Login di accesso).
Password/Pwd Confirm: Password di accesso al server SMTP.
(send) SMTP Server: Digitare il nome o l’indirizzo IP del server SMTP.
Sending Interval: Impostare in secondi l'intervallo minimo (da 25s a 55s) di invio mail (al fine di evitare
l'invio di un elevato numero di mail dovute alla stessa rilevazione).
Receive/Email Address: Indirizzo mail cui inviare la segnalazione.
SMTP Port: Selezionare la porta utilizzata dal server SMTP. Normalmente il valore è 25.
Cliccare Save per confermare e salvare i settaggi precedentemente inseriti.

ITA
18
Non è garantito che il client funzioni con tutti i server SMTP. Questo client non supportta
modalità SSL o cifrate. In caso di problemi si raccomanda l’utilizzo del server SMTP
nell’NVR.
Nella mail inviata, il cui allegato è una immagine in formato JPG, sono contenute le
seguenti informazioni:
Date:
Time:
Camera Name:
Alarm Type: Motion Alarm
Alarm Input
In questa sezione è possibile attivare la risposta alla chiusura/apertura dell’ingresso allarme disponibile nel
modello A11-820A-BPV(V1.3).
Enable: Spuntare per abilitare la rilevazione dell'allarme su movimento.
Alarm in Name: Identificativo alfanumerico.
Trigger: Selezionare la modalità operativa standard. Normally Open indica che il circuito è aperrto, quindi
l’allarme viene generato alal chiusura.
Per ulteriori dettagli sulle voci si consulti la sezione precedente.
Exception Settings [Active X]
E’ possibile selezionare gli eventi (Illegal Access, IP Address Confilt, Network Broken) che generano la
registrazione su scheda SD, nei modelli con tale caratteristica.
Cliccare Save per confermare e salvare i settaggi precedentemente inseriti.
User Info
In questa sezione è possibile configurare gli utenti del sistema. L'utente predefinito è admin senza password.
L'utente admin non può essere cancellato né limitato nei privilegi di accesso, è solo possibile cambiarne la
password di accesso.
Il dispositivo è configurato per richiedere le credenziali di accesso.
Qualora si scordasse la password di accesso, è impossibile accedere al sistema.
Contattare l’assistenza tecnica.
Vediamo le voci disponibili:
Modify: Selezionato un user è possibile cambiarne il profilo di accesso. Non è possibile effettuare alcun
cambiamento all'user admin, se si esclude il cambio della password.
Del: Permette la cancellazione di un utente. Non è possibile cancellare l'utente admin.
Rights: Selezionare quanto permesso all'utente creato. E' possibile permettere/limitare l'accesso alle
diverse funzionalità.
Add User: Permette la creazione di un nuovo utente. Digitare la username e poi 2 volte la password (15
caratteri). Scegliere il tipo di utente nella combo box, User Type, tra Guest ed Operator.
Il profilo admin (accesso a tutto il sistema) è abilitato di default e non richiede alcuna
password per l’accesso.
Al fine di evitare errori di digitazioni le password vanno inserite 2 volte e possono essere
lunghe sino a 15 caratteri.
Conservare in un posto sicuro la password di accesso al sistema.
Cliccare su Save per rendere effettive le nuove impostazioni.
Auto Reboot

ITA
19
La modalità Autoreboot permette il riavvio programmato del dispositivo su base quotidiana e/o settimanale.
Le principali cause di blocchi andrebbero ricercate in una cattiva tensione di
alimentazione e/o anomale condizioni di funzionamento (temperatura elevata). Si
consiglia di proteggere il dispositivo dietro ad un gruppo di continuità dotato almeno di
funzionalità AVR (A03-SX100/120, A03-S1001 o A03-S1501).
Storage management [Active X]
Disponibili nei soli modelli con scheda SD. E’ possibile formattare la scheda inserita.
Restore
Cliccare il bottone Restore/Reboot per effettuare un reset alle condizioni iniziali/riavvio (cliccare su Confirm
per confermare quanto selezionato).
Local Setting [Active X]
In questa sezione è possibile configurare l’autologin (se spuntato il sistema permette di saltare la fase di login
ai successivi accessi). E’ possibile poi impostare tutte le path per il salvataggio sul PC locale (immagini e
video).
Windows Mode: Selezionare la tipologia tra Full/4:3/16:9/Original.
Preview Capture: Impostare la path per il salvataggio delle immagini catturate tramite la pressione del
bottone [ ]
Playback/Backup/File Capture e Preview Record: Impostare la path per il salvataggio.
Recording Format: Selezionare il tipo di format da utilizzare per il salvataggio dei video, si raccomanda la
scelta di AVI (maggiore compatibilità).
Live View Mode: Selezionare muovendo lo slider il tipo di flusso che si desidera dalla visualizzazione in
Preview (in tempo reale magari scattoso o fluido con qualche ritardo).
Cliccare Save per rendere operativi i settaggi.

ITA
20
2.2 Accesso tramite Mobile
Tramite l’utilizzo di questa funzionalità è possibile vedere un flusso video sul proprio dispositivo portatile da
qualunque luogo ed in qualunque momento. Questa funzionalità NON è supportata da tutti i modelli.
L’applicazione è disponibile per:
iPhone® ed iPad
Android®
Setup di Mobile
Prima di iniziare è opportuno sapere che il dispositivo può essere remotamente controllato da APP (ma anche
CMS/Browser) tramite accesso all’indirizzo WAN. Si accede direttamente, in modo tradizionale, all'indirizzo
(nome) IP del Router (su cui vanno girate le opportune porte). Questa modalità richiede qualche conoscenza
di networking.
Prima di iniziare verificare i punti seguenti (Indirizzo WAN IP):
L’IPCamera deve essere collegata, via LAN ad un dispositivo capace di offrire connettività verso internet
(normalmente un router ADSL).
In Config->Network Parameters->Network Setting è possibile conoscere l’IP assegnato al dispositivo
(nel campo IP Address). E’ opportuno assegnare un indirizzo IP statico compatibile con la propria rete
LAN.
Android: In questo caso utilizzare la modalità di accesso diretto (scaricare l'applicazione Goolink ed usare
la porta 38800). Al momento di andare in stampa la versione è la 2.4.1.
iPhone/iPad: In questo caso utilizzare la modalità di accesso diretto (scaricare l'applicazione Goolink ed
usare la porta 5053). Al momento di andare in stampa la versione è la 1.3.0.
Cliccare su +, cliccare su Manually Enter/Aggiunta Manuale, selezionare il TAB IP Mode/IP.
Editare i campi Name/Nome (identificativo),
In Address/Indirizzo inserire l'indirizzo pubblico o il nome del DNS dinamico (nell’NVR e/o nei Router
Atlantis è alla sezione Parametri di Rete->DDNS->Nome Server, dopo aver scelto Tipo
Server=AtlantisDNS.it)
Port=digitare 38800
La password di accesso di default è la stessa usata per l'accesso tramite mouse (admin, vuota). Cliccare
su OK/Fine/Sure dopo aver scelto il numero di canali.
Accedere al Router responsabile della connettività e creare 1 Virtual Server sull’IP statico assegnato alla
IPCamera per il numero di porte di cui sopra (38800).
Other manuals for NetCamera 510A-B
1
This manual suits for next models
6
Table of contents
Other Atlantis IP Camera manuals

Atlantis
Atlantis netcamera 802d User manual

Atlantis
Atlantis NetCamera 801NV User manual

Atlantis
Atlantis NetCamera 500 User manual

Atlantis
Atlantis T700-40 series User manual

Atlantis
Atlantis 7500 Series User manual

Atlantis
Atlantis V420-10W User manual

Atlantis
Atlantis PlusCamHD User manual

Atlantis
Atlantis V800-45W User manual

Atlantis
Atlantis A11-UX510A-B User manual

Atlantis
Atlantis +CAM User manual