B&B PHYSIO BRUSHLESS 3000 User manual

0425
PHYSIO
BRUSHLESS 3000
USER MANUAL

PHYSIO BRUSHLESS 3000
2ITALIANO
INDEX - ITALIANO
RACCOMANDAZIONI ............................................................................................4
AVVERTENZE PER LA SICUREZZA.........................................................................4
DOTAZIONE.............................................................................................................5
DESCRIZIONE...........................................................................................................6
DESTINAZIONE D’USO...........................................................................................6
PROGRAMMI.............................................................................................................7
PEDALIERA...............................................................................................................9
INSTALLAZIONE E MESSA IN FUNZIONE.............................................................9
PANNELLO POSTERIORE E POMPA PERISTALTICA..........................................10
INSERIMENTODEFLUSSORE...............................................................................10
MANUTENZIONE...................................................................................................12
CARATTERISTICHE TECNICHE............................................................................13
GUASTI....................................................................................................................14
TERMINI DI GARANZIA.........................................................................................14
DICHIARAZIONE DI CONFORMITÀ....................................................................15
DOCUMENTAZIONE DI ACCOMPAGNAMENTO.............................................16
ita. PHYSIO BRUSHLESS 3000

B&B DENTAL
3ITALIANO
INDEX - ENGLISH
PHYSIO BRUSHLESS 3000
eng.
RECOMMENDATIONS ........................................................................................20
SAFETY PRECAUTIONS .......................................................................................20
STANDARD EQUIPMENT.....................................................................................21
DESCRIPTION........................................................................................................22
INTENDED USE.....................................................................................................22
PROGRAMS ...........................................................................................................23
FOOT CONTROL ..................................................................................................25
INSTALLATION AND SETUP ................................................................................25
REAR PANEL AND PERISTALTIC PUMP..............................................................26
INSERTING THE IRRIGATION TUBING ...............................................................26
MAINTENANCE ....................................................................................................28
TECHNICAL SPECIFICATIONS............................................................................25
TROUBLESHOOTING...........................................................................................30
WARRANTY TERMS AND CONDITIONS............................................................30
DECLARATION OF CONFORMITY.....................................................................31
ACCOMPANYING DOCUMENTS .......................................................................32

PHYSIO BRUSHLESS 3000
4ITALIANO
oppure
Questi simboli avvertono l’utente di riferirsi al manuale di accompagnamento.
TipoBF(parteapplicataottante)
Per la sicurezza è fondamentale che l’apparecchio possa essere collegato soltanto ad una
presa dotata di buon collegamento di terra.
Inserire il contrangolo, le frese e gli altri strumenti col motore fermo.
•Usarestrumentirotanti(contrangoli,freseoaltro)incondizionidipienaefcienza.
•Usare contrangoli dichiarati idonei per l’implantologia.
•I contrangoli devono essere controllati annualmente da personale competente e
autorizzato dal fabbricante.
•Le frese da impiegare dovranno essere indicate dal vostro fornitore di impianti.
•Attenersi scrupolosamente a tutte le istruzioni dettate dai produttori di contrangoli e di
tutti gli strumenti ad esso applicati per la scelta in sede di programmazione della velocità
massima, della coppia massima, della rotazione in senso orario e antiorario.
•Alimentare l’apparecchio solo da prese con valido circuito di terra.
•Evitare piegature con piccolo raggio di curvatura per i cavi di collegamento del trapano
e della pedaliera.
•NB: Per evitare surriscaldamento del trapano nelle operazioni che richiedono coppia
elevata questo si deve fermare per 10 secondi ogni 30 secondi di lavoro.
•Qualsiasi incidente grave deve essere segnalato al fabbricante e all’autorità.
E’ molto importante che questo manuale venga conservato con l’apparecchiatura per
eventuali consultazioni future. In caso di vendita o di trasferimento della stessa ad altro
utente, assicurarsi che questo accompagni sempre l’apparecchiatura per permettere al
nuovo proprietario di informarsi sul funzionamento e sulle relative avvertenze.
Queste avvertenze vengono fornite per ragioni di sicurezza. Devono essere lette
attentamente prima della installazione o prima dell’uso dell’apparecchiatura.
Avvertenza per la tutela dell’ambiente
Gli apparecchi elettrici vecchi sono materiali pregiati, non rientrano nei normali
riutidomestici!Preghiamoquindiigentiliclientidicontribuireallasalvaguardia
dell’ambiente e delle risorse e di consegnare il presente apparecchio ai centri di
raccolta competenti, qualora siano presenti sul territorio.
B&B Dental S.r.l. - Via San Benedetto, 1837 - 40018 San Pietro in Casale (BO) Italy
RACCOMANDAZIONI
AVVERTENZE PER LA SICUREZZA

B&B DENTAL
5ITALIANO
PHYSIO BRUSHLESS 3000 è costituito dalle seguenti parti:
• Unitàdicontrollo(Unitàcentrale)
• Pedaliera con cavo e connettore
• Micromotore con cavo e connettore autoclavabili
• Tappo di protezione del micromotore durante la sterilizzazione
• Supporto del micromotore autoclavabile
• Astadisostegnodellasoluzionesiologica
• Deussoresterilea1via
• Cavo di alimentazione
Accessori non forniti dal costruttore:
Contrangolo
Frese
Impianti
Prodottidiconsumo:soluzionesiologica,deussorimonouso.
DOTAZIONE
Unità di controllo
(unitàcentrale)
Pedaliera con cavo e
connettore
Supporto per
micromotore
Micromotore con cavo e
connettore autoclavabili
(privo di contrangolo)
Tappo di protezione del
micromotore durante la
sterilizzazione
Deussore Cavo di alimentazione Asta di sostegno soluzione
siologica

PHYSIO BRUSHLESS 3000
6ITALIANO
PhysioBrushless3000èunmicromotorechirurgicoperimplantologiaconsiodispenser
con controllo elettronico della velocità e della coppia del motore, che combina semplicità
e alte prestazioni.
Interamente progettato da B&B Dental S.r.l. con il prezioso contributo della storica azienda
RTC Sistemi s.n.c, sia per quanto riguarda l’hardware che il software.
Equipaggiato con una pedaliera multifunzione con la quale possono essere controllate
tutte le funzioni senza bisogno di toccare il pannello frontale.
Usa un motore a induzione brushless autoclavabile che raggiunge la velocità di 40.000
RPM al quale possono venire accoppiati contrangoli che seguono lo standard ISO 3964.
La pompa peristaltica è montata esternamente all’apparecchio con lo scopo di prevenire
ogni possibile sgocciolamento di liquidi entro l’unità centrale qualora si rompesse il tubo
deldeussore.Lasuacostruzioneinteramenteinmetalloassicuraunagranderobustezza
e durata.
La pedaliera multifunzione denominata a “stato solido”, estremamente innovativa, non
ha nessuna parte meccanica in movimento, mentre possiede tutti i comandi delle altre
pedaliere. Costruita su una solida base di acciaio inox, di forma ovale per eleganza di
design, è coperta interamente da una gomma sintetica resiliente che ne assicura la tenuta
contro sgocciolamenti da eventuali uidi. Alta soltanto 1 centimetro dal pavimento è
equipaggiata con un sensore di forza che determina la velocità del motore con azione
progressiva proporzionale alla pressione esercitata dal piede.
Il dispositivo è destinato ad essere utilizzato in ambulatori medici dentistici al ne di
effettuare tutte le operazione necessarie dell’implantologia ed il suo uso è consentito solo
a personale medico specializzato in odontoiatria, qualicato e autorizzato all’esercizio
della professione.
Il dispositivo, che trasferisce energia ad altri dispositivi medici (manipolo e frese
chirurgiche),appartieneallaclasseIIAsecondolaregola9dell’allegatoIXdellaDirettiva
93/42/CEE.
Neiconfrontidellasicurezzaelettrical’apparecchioèclassicatoinclasseBF.
DESCRIZIONE
DESTINAZIONE D’USO

B&B DENTAL
7ITALIANO
PHYSIO BRUSHLESS 3000 offre due modalità nella gestione dei programmi e la possibilità
di utilizzare o meno la funzione reostato del pulsante della pedaliera di azionamento del
motore.
PROGRAM
PHYSIO BRUSHLESS 3000 nella modalità 5 programmi offre la possibilità di personalizzare
5 programmi impostando i parametri di velocità e coppia del trapano, portata della
pompa e senso di rotazione del trapano.
PHYSIO BRUSHLESS 3000 nella modalità fase offre la possibilità di personalizzare 5
programmi, con 4 fasi operative per ciascun programma, impostando i 4 parametri di
velocità e coppia del trapano, portata pompa e senso di rotazione del trapano in ogni
fase operativa. Ciò permette la programmazione per 5 impianti differenti tramite la scelta
di diversi parametri.
Per esempio: selezionare con il pulsante PROGRAM il numero da attribuire all’impianto
da programmare. Automaticamente verrà selezionata la PHASE1.
PHASE1: selezionare i 4 parametri operativi per la marcatura del sito implantare.
Premendo il pulsante, indicato col n°2 nella descrizione della pedaliera, si passa alla
PROGRAMMI
Incrementa /decrementa
velocità del motore
Esegue calibrazione
del contrangolo
Seleziona la portata
della pompa Seleziona il senso di
rotazione del motore
Seleziona il rapporto
di riduzione del
contrangolo
Entrata/uscita dal menù di
congurazione
Avvia/arresta
il motore
Cambia programma di
lavoro
Incrementa /decrementa
il valore di coppia
1
2
3
4 5 6 7 8 9
1

PHYSIO BRUSHLESS 3000
8ITALIANO
PHASE2: dove possiamo selezionare i 4 parametri operativi per la fresatura pilota.
Premendo il pulsante, indicato col n°2 nella descrizione della pedaliera, si passa alla
PHASE3:dovepossiamoselezionarei4parametrioperativiperlafresaturaelettatura.
Premendo il pulsante, indicato col n°2 nella descrizione della pedaliera, si passa alla
PHASE4: dove possiamo selezionare i 4 parametri operativi per l’avvitatura.
RPM (n° giri/min trapano)
La velocità del motore è regolabile, con la tolleranza del ±10%, in 22 valori in aumento o
in diminuzione mediante gli appositi pulsanti: da 400g/min a 40000g/min.
TORQUE (coppia)
Il valore di coppia controllato è selezionabile in 24 valori e viene indicato sul display in
Ncm , con la tolleranza di ± 10%. All’uscita del contrangolo 20:1, per esempio, si potranno
selezionare coppie da 3Ncm, 6, 9,……,69 Ncm con variazioni di 3Ncm, in aumento o in
diminuzionemediantegliappositipulsanti.NellaposizioneMAXlacoppianonèlimitata.
CALIBRATION (Calibrazione)
Con il contrangolo inserito nel motore e posto sull’apposito supporto, premendo questo
pulsante si otterrà la calibrazione del contrangolo su tutte le velocità disponibili.
PUMP (POMPA)
ConilpulsantePUMPsipuòsceglierelaportatadell’erogazionedellasoluzionesiologica
tra 3 valori: MIN,MID,MAX, oppure OFF per nessuna erogazione.
DRILL
Azionamento e arresto del trapano.
REVERSE
Premendo questo pulsante si predispone il trapano a ruotare nel senso inverso a quello in
uso. Quando la modalità REV è attiva vi sarà la presenza di un segnale acustico.
REDUCT (riduttori)
I rapporti di riduzione dei contrangoli gestiti sono: 1:1, 16:1, 20:1, 20:1 Wh, 64:1, 80:1.
Il contrangolo 20:1 Wh è quello W&H di precisione mod.Wi-75 R/KM o equivalente.
La taratura delle coppie è stata effettuata con il suddetto contrangolo W&H con il quale
si ottiene la migliore precisione del controllo della coppia. Usando contrangoli di qualità
inferiore sempre con riduzione 20:1 selezionare 20:1 come contrangolo riduttore.
Torque e RPM
Per ottenere la migliore precisione nella limitazione della coppia erogata dal motore
nell’uso delle coppie (Torque) più basse, le velocità di rotazione del motore vengono
limitate come indicato:
> con Reduct 20:1
>concoppieda3Ncmnoa12Ncmlavelocitàmassimadelmotoreè1250RPM
>concoppieda15Ncmnoa36Ncmlavelocitàmassimadelmotoreè1750RPM
2
3
4
5
6
7
8

B&B DENTAL
9ITALIANO
> con coppie superiori a 39Ncm la velocità massima del motore è 2000 RPM
CONFIGURATION
PremendoiltastoCongsuldisplayappareilmenùdicongurazione:premendoiltasto
Program è possibile effettuare la scelta di una delle 4 combinazioni tra la modalità fase e
reostato.
Unavoltaottenutasuldisplaylacombinazionedesiderata,premendoiltastoCongviene
memorizzataquestasceltaeabbandonatoilmenùdicongurazione.
9
1. Il pulsante sinistro seleziona la portata della
pompa.
2. Il pulsante centrale posteriore (sotto la
maniglia),nellamodalità5programmi,seleziona
il programma da eseguire.
Nella modalità fase, seleziona la PHASE da
eseguire, o programmare, (PHASE1,2,3,4)
all’interno del programma selezionato mediante
il pulsante PROGRAM sul pannello dell’unità
centrale.
3. Il pulsante destro inverte la rotazione del trapano.
4.Ilpulsantecentraleanteriore(quellopiùgrande)azionailtrapanoe,seselezionata,la
pompa. Con questo pulsante, premendo più o meno forza, si può regolare la velocità di
rotazione dal minimo al massimo corrispondente all’ RPM impostato.
PEDALIERA
•Estrarre tutti i componenti dell’apparecchiatura dall’imballaggio senza danneggiarlo
e conservarlo per un eventuale successivo trasporto.
•Vericarechel’apparecchiaturanonabbiasubitodannineltrasporto.Segnalareeventuali
danni al Vs. fornitore entro 24 ore dal ricevimento.
•Vericareche il selettore dellatensionedi rete sia posizionatosulvaloreconilquale
dovrà funzionare l’apparecchio.
•Collegare la pedaliera ed il trapano all’unità centrale.
•Inserire il contrangolo da usare sul motore e disporlo sull’apposito supporto.
- Può essere usato qualsiasi contrangolo che segua lo standard ISO 3964
- Il rapporto di riduzione consigliato è quello di 20:1.
INSTALLAZIONE E MESSA IN FUNZIONE

PHYSIO BRUSHLESS 3000
10 ITALIANO
•Collegare il cavo di alimentazione e accendere l’apparecchio.
•Premereil pulsanteCALIBRATION edattendere lane dellacalibrazioneindicatadal
display.
Esempio di “Modalità 5 programmi”
•A partire da PROGRAM 1 impostare REDUCT corrispondente al contrangolo inserito;
RPM, TORQUE e PUMP con i valori previsti nella prima delle Vs. fasi di lavorazione.
•Ripetere quanto al punto sopra nei successivi PROGRAM per le successive fasi di
lavorazione necessarie.
•Terminato tutto quanto sopra, i parametri scelti per ogni programma sono stati
automaticamente memorizzati, possono essere ricontrollati premendo il pulsante
PROGRAMenuovamentemodicati,senecessario.
•L’apparecchio può essere spento e se acceso nuovamente i parametri dei programmi
saranno quelli impostati nell’ultimo accesso.
Ilpannelloposterioreèmostratonellesottostantigure:conlamollachiusa(Fig.1)
econlamollaaperta(Fig.2)
Attenzione: di seguito alcune spiegazioni del piano etichettatura sopra riportato:
• Fuse: fusibili da 1,6 A per 115 V; 1 A per 230 V.
• Operazione intermittente Ton/Toff: 30 sec acceso e 10 sec spento.
• Manufactured by: Dati del fabbricante.
Fig.1 Fig. 2
PANNELLO POSTERIORE E POMPA PERISTALTICA
Partendo dalla g.3 con molla sganciata, si eseguono i posizionamenti del tubo del
deussorecomedag.4poig.5pernireallag.6chemostralamollaagganciata.
INSERIMENTO DEFLUSSORE

B&B DENTAL
11ITALIANO
Siconsiglial’usodeldeussore“INFUSET”fornitodaB&BDental.
Comunquepuòessereusatoqualsiasideussoreconuntubodisiliconedeldiametro
interno di 3,5 mm, un diametro esterno di 5,00 mm e della lunghezza compresa fra 10,50
e12,00cm(Vedig.7)
Fig.3 Fig. 4
Fig.5 Fig. 6
Fig.7
10,5 -12,00 cm
TUBO DI SILICONE
INOUT
INOUT INOUT
INOUT

PHYSIO BRUSHLESS 3000
12 ITALIANO
PULIZIA E STERILIZZAZIONE
•Tutti i componenti di Physio Brushless 3000 possono essere puliti con un panno
moderatamente bagnato con alcool o reso umido con acqua. Solo la serigraa del
pannello dell’unità centrale deve essere pulita con un panno inumidito solo con acqua.
•Il trapano,cavo e connettore compresi, ed il supporto del contrangolo sono autoclavabili
ad un temperatura massima di 135°C.
Il trapano può essere sottoposto ad almeno 1000 cicli di sterilizzazione in autoclave.
Temperatura autoclavazione: 134 °C per almeno 3/4 minuti; Pressione: 2,3 bar; Umidità
relativa: 100%; Durata totale ciclo: 20 min.
IMPORTANTI ISTRUZIONI PER LA STERILIZZAZIONE DEL MICROMOTORE
La vita del micromotore è condizionata dal numero dei cicli di sterilizzazione e si devono
osservare le seguenti precauzioni pena la decadenza della garanzia.
Inserire sempre il tappo fornito sul micromotore, avvolgere il cavo senza creare pieghe
e inserirlo nell’apposita busta prima di porlo in autoclave nella quale è necessario usare
solo acqua distillata; non utilizzare acqua demineralizzata.
MANUTENZIONE ORDINARIA
Per la manutenzione del contrangolo attenersi alle istruzioni del costruttore.
•Almenoogni6mesivericarecheilcavodialimentazioneedilcavodeltrapanonon
presentino abrasioni o principi di rottura. In questo caso provvedere alla loro sostituzione
mediante un centro autorizzato.
•Nel caso di guasti o anomalie di funzionamento durante l’uso spegnere subito
l’apparecchio e contattare il vostro rivenditore, segnalando il tipo di difetto e contattare
il centro di assistenza autorizzato di vostra competenza territoriale, in assenza del quale
rivolgersi direttamente alla B&B Dental S.r.l.
•Le norme vigenti prescrivono che, ogni 2 anni,l’apparecchio in oggetto venga sottoposto
allavericaperiodicadisicurezza.
MANUTENZIONE

B&B DENTAL
13ITALIANO
CARATTERISTICHE TECNICHE
Produttore B&B Dental S.r.l.
ViaSanBenedetto,1837-40018SanPietroinCasale(BO)-Italy
Tel.+39(0)51.81.13.75-Fax+39(0)51.666.94.00
www.bebdental.it
Modello PHYSIO BRUSHLESS 3000
Dimensioni 255 x 255 x 110 mm
Unità centrale ABS e alluminio
Trapano Alluminio
Peso 2.6 Kg
Micromotore 83 W - Torque nominale 17,6 mNm - 44.300 RPM - Sterilizzabile
Rumore <65 dBA
Tolleranza nelle velocità
indicate
±10%
Tolleranza nelle coppie
indicate
± 10%
Tensione di alimentazione AC 115 / 230 V ± 10% 50/60 Hz
Tipo BF
Classicazione Dispositivomedico:IIa,RegolaIX,93/42CEE
Modalità di uso Intermittente: 30 sec ON e 10 sec OFF
Condizioni ambientali di
uso
Temperatura: da +10°C a +40°C
NONIDONEOall’usoinpresenzadianesteticiinammabilieossigeno
Deposito e trasporto Da 5°C a 70°C
Potenza nominale 100 VA
Fusibili 5 x 20 mm
Alimentazione 115V 2 x 1,6 AT
Alimentazione 230V 2 x 1 AT

PHYSIO BRUSHLESS 3000
14 ITALIANO
GUASTI
L’UNITA’ CENTRALE
NON SI ACCENDE
• Controllare il collegamento tra unità e rete di alimentazione.
•Vericarelostatodeifusibili.
PEDALIERA
NON FUNZIONA
Controllare la connessione tra pedaliera e unità, se il collegamento è corretto
inviare la pedaliera alla manutenzione.
IL DISPLAY VISUALIZZA
CARATTERI INCONSUETI
Effettuare un System reset accendendo l’apparecchio mentre è premuto il tasto
PROGRAM, per alcuni secondi il display mostra anche la versione Firmware/
software.
IL TRAPANO NON GIRA • Togliere il contrangolo e riazionare il trapano.
• Se il trapano funziona regolare inviare il contrangolo alla manutenzione.
• Se continua a non funzionare inviare l’intero sistema alla manutenzione.
LA POMPA PERISTALTICA
NON FUNZIONA
• Vericare che il rotore della pompa ruoti e che il deussore sia alloggiato
correttamente.
• B&B Dental garantisce questo prodotto per il periodo di un anno,dalla data della
fattura.
• Il motore del trapano viene garantito per sei mesi.
• Dalla garanzia sono escluse le spese di trasporto e/o eventuali trasferte di
personale presso il cliente.
• La garanzia non sarà valida nel caso di interventi sull’apparecchiatura di personale
da noi non autorizzato.
• Nessun risarcimento potrà essere richiesto dall’acquirente per il fermo delle
apparecchiature.
• Dalla garanzia restano esclusi i difetti che:
- sono causati dall’usura nell’uso come spazzole e cuscinetti dei motori, cavi
pedaliera e trapano, cavo di alimentazione.
- Sono provocati da incendi oppure da eventi atmosferici come fulmini ecc.
Per l’assistenza occorre rivolgersi a:
B&B Dental S.r.l. - Via San Benedetto, 1837
40018 San Pietro in Casale (BO) - Italy
Tel. +39 (0) 51.81.13.75 - Fax +39 (0) 51.666.94.00
www.bebdental.it
TERMINI DI GARANZIA

B&B DENTAL
15ITALIANO
Con il presente documento B&B Dental S.r.l. dichiara che il Micromotore chirurgico per
implantologia, commercializzato con il nome commerciale:
PHYSIO BRUSHLESS 3000
Numero di serie:
è conforme ai requisiti essenziali di cui all’Allegato I della Direttiva 93/42/CEE e successive
modiche ed integrazioni (Direttiva 2007/47/CE) come prescritto dall’Allegato Il della
Direttiva93/42/CEEesuccessivemodicheedintegrazioni(Direttiva2007/47/CE).
èclassicatocomeappartenenteallaclasseIIa-regola9-aisensidellaDirettiva CEE
93/42edèstatocerticatoseguendolaproceduradicerticazioneprevistadall’Allegato
VdellaDirettivastessadall’Ente:ICIMidenticatodalnumero0425.
Inoltre dichiara che il dispositivo è conforme alle seguenti norme armonizzate:
Norma CEI EN 60601-1: Apparecchi elettromedicali. Parte 1: Norme generali per la
sicurezza”
Norma EN 60601-1-2: “Apparecchi elettromedicali. Parte 1: Norme generali per la
sicurezza” Norma collaterale: Compatibilità elettromagnetica. Prescrizioni e prove”.
Il legale rappresentante
Anna Biancospino
San Pietro in Casale
DICHIARAZIONE DI CONFORMITÀ “CE”
0425

PHYSIO BRUSHLESS 3000
16 ITALIANO
Di seguito si riportano, come guida per il fabbricante, le tabelle EMC di emissione ed
immunità compilate, in accordo a quanto indicato all’articolo 6 della EN 60601-1-2, sulla
base delle prove e dei risultati conseguiti; tali informazioni dovranno essere riportate dal
fabbricante nella documentazione di accompagnamento del prodotto.
Aspetti di emissione
Prova di emissione Conformità Ambiente elettromagnetico - guida
Emissioni RF
Cispr 11
Gruppo 1 Il prodotto Physio Brushless 3000 utilizza energia RF solo
per il suo funzionamento interno. Perciò le sue emissioni
RF sono molto basse e verosimilmente non causano
interferenze negli apparecchi elettronici vicini.
Emissioni RF
Cispr 11
Classe A Il prodotto Physio Brushless 3000 è adatto per l’uso in
tuttigliedicicompresi quellidomesticiequellicollegati
direttamente ad una rete di alimentazione a bassa tensione
chealimentagliediciperusodomestico.
Attenzione: L’uso dell’apparecchio è destinato soltanto
a personale qualicato. Inoltre questo apparecchio
può causare radiointerferenze o malfunzionamento di
apparecchiature circostanti. Può essere necessario attuare
misure atte a diminuire tali interferenze, come un diverso
orientamento o posizione dell’apparecchio stesso e dei sui
cavi o, addirittura, una schermatura del sito.
Emissioni armoniche
IEC 61000-3-2
Classe A E’ possibile utilizzare l’apparecchio in tutti gli edici,
compresi gli edici domestici, e quelli direttamente
collegati alla rete di alimentazione pubblica in bassa
tensionechealimentaediciperusidomestici.
Emissionidiuttuazioni
ditensione/icker
IEC 61000-3-3
Conforme
DOCUMENTAZIONE DI ACCOMPAGNAMENTO

B&B DENTAL
17ITALIANO
Aspetti di immunità
IlprodottoPhysioBrushless3000èprevistoperfunzionarenell’ambienteelettromagneticosottospecicato.
Il cliente o l’utilizzatore dovrebbe assicurarsi che esso venga usato in tale ambiente.
Prova di
immunità
Livello di prova EN
60601-1-2
Livello di conformità Ambiente elettromagnetico - guida
Scariche
elettrostatiche
(ESD)
EN 61000-4-2
±8kVacontatto
±15kVinaria
±8kVacontatto
±15kVinaria
I pavimenti devono essere in legno,
calcestruzzo o in ceramica. Se i
pavimenti sono ricoperti di materiale
sintetico, l’umidità relativa dovrebbe
essere almeno del 30 %.
Transitori/treni
elettrici veloci
EN 61000-4-4
±2kVlineedi
alimentazione di
potenza
±2kVlineedi
alimentazione di
potenza
La qualità della tensione di rete
dovrebbe essere quella di un tipico
ambiente commerciale o ospedaliero.
Impulsi
EN 61000-4-5
±1kVmodo
differenziale
±2kVmodocomune
±1kVmodo
differenziale
±2kVmodocomune
La qualità della tensione di rete
dovrebbe essere quella di un tipico
ambiente commerciale o ospedaliero.
Buchi di tensione,
brevi interruzioni,
e variazioni di
tensione sulle
linee di ingresso
EN 61000-4-11
< 5% UT
(>95% buco di UT)
per 0,5 cicli
70% UT
(30% buco di UT)
per 25 cicli
< 5% UT
(>95% buco di UT)
per 5 secondi
< 5% UT
(>95% buco di UT)
per 0,5 cicli
70% UT
(30% buco di UT)
per 25 cicli
< 5% UT
(>95% buco di UT)
per 5 secondi
La qualità della tensione di rete
dovrebbe essere quella di un
tipico ambiente commerciale o
ospedaliero. Se l’utilizzatore richiede
un funzionamento continuo anche
durante l’interruzione della tensione
di rete, si raccomanda di alimentare
l’apparecchio con un gruppo di
continuità(UPS)oconbatterie.
Campo
magnetico alla
frequenza di rete
EN 61000-4-8
30 A/m 30 A/m I campi magnetici a frequenza di rete
dovrebbero avere livelli caratteristici
di una località tipica in ambiente
commerciale o ospedaliero.

PHYSIO BRUSHLESS 3000
18 ITALIANO
Aspetti di immunità a r.f.
IlprodottoPhysioBrushless3000èprevistoperfunzionarenell’ambienteelettromagneticosottospecicato.
Il cliente o l’utilizzatore dovrebbe assicurarsi che esso venga usato in tale ambiente
Prova di
immunità
Livello di prova EN
60601-1-2
Livello di conformità Ambiente elettromagnetico - guida
RF Condotta
EN 61000-4-6 3Veffda150kHza
80MHz
3Veffda150kHza
80MHz
Gli apparecchi di comunicazione a
RF portatili e mobili non dovrebbero
essere usati vicino a nessuna parte
dell’apparecchio, compresi i cavi,
eccetto quando rispettano le distanze
di separazione raccomandate
calcolate dall’equazione applicabile
alla frequenza del trasmettitore.
Distanze di separazione raccomandate:
d=1,2⋅√Pda150kHza80MHz
d=1,2⋅√Pda80MHza800MHz
d=2,3⋅√Pda800MHza2,5GHz
d=2,3⋅√Pda800MHza2,5GHz
Ove P è la potenza massima nominale
d’uscitadeltrasmettitoreinWatt(W)
secondo il costruttore del trasmettitore
e d è la distanza di separazione
raccomandatainmetri(m).
RF Radiata
EN 61000-4-3 3 V/m da 80MHz a
2,7GHz
3 V/m da 80MHz a
2,7GHz
L’intensitàdelcampodeitrasmettitoriaRFssi,comedeterminatoinun’indagineelettromagneticadelsito,
potrebbe essere minore del livello di conformità in ciascun intervallo di frequenza.
Sipuòvericareinterferenzainprossimitàdiapparecchicontrassegnatidalseguentesimbolo:

B&B DENTAL
19ITALIANO
Distanza di separazione raccomandata tra gli apparecchi di radiocomunicazione portatili e mobili e
l’apparecchio.
Il prodotto Physio Brushless 3000 è previsto per funzionare in un ambiente elettromagnetico in cui
sono sotto controllo i disturbi irradiati RF. Il cliente o l’operatore dell’apparecchio possono contribuire
a prevenire interferenze elettromagnetiche assicurando una distanza minima fra gli apparecchi di
comunicazione mobili e portatili a RF (trasmettitori) e l’apparecchio, come sotto raccomandato, in
relazione alla potenza di uscita massima degli apparecchi di radiocomunicazione.
Potenza di
uscita nominale
massima del
trasmettitore(W)
Distanza di separazione alla frequenza del trasmettitore (m)
Da 150kHz a 80MHz
d = 1,2 ⋅√P
Da 80MHz a 800MHz
d = 1,2 ⋅√P
Da 800MHz a 2,5GHz
d = 2,3 ⋅√P
0,01 0,12 0,12 0,23
0,1 0,38 0,38 0,73
11,2 1,2 2,3
10 3,8 3,8 7,3
100 12 12 23
Per i trasmettitori con potenza nominale massima di uscita sopra non riportata, la distanza di separazione
raccomandata d in metri (m) può essere calcolata usando l’equazione applicabile alla frequenza del
trasmettitore, ove P è la potenza massima nominale d’uscita del trasmettitore in Watt (W) secondo il
costruttore del trasmettitore.
Nota:
(1) A 80 MHz e 800 MHz si applica l’intervallo della frequenza più alta.
(2) Queste linee guida potrebbero non applicarsi in tutte le situazioni. La propagazione elettromagnetica è
inuenzata dall’assorbimento e dalla riessione di strutture, oggetti e persone.

PHYSIO BRUSHLESS 3000
20 ENGLISH
or
These symbols indicate that the user should refer to the supplied manual.
TypeBF(oatingappliedpiece)
For safety reasons, it is essential that the equipment can only be connected to a power
outlet with a good earth connection.
Insert contra-angle, drills and any other tool while the motor stopped.
•Userotatingtools(contra-angles,drillsorothertools)inperfectworkingorder.
•Use contra-angles suitable for implantology.
•Have the contra-angles checked by competent personnel authorised by the
manufacturer on a yearly basis.
•Usethedrillsspeciedbyyourimplantsupplier.
•Closely observe all instructions given by the manufacturers of the contra-angles
and any tools applied to the equipment when selecting maximum speed, maximum
torque,clockwiseandanticlockwiserotation.
•Connect the equipment to outlets with a solid earth circuit.
•Avoid arranging the connection cables of drill and foot control in tight bends.
•NOTE: To avoid overheating the drill during procedures that require high torque,
stop the drill for 10 seconds every 30 seconds of operation.
•Report any serious incidents to the manufacturer and competent authorities.
Itisveryimportantthatthismanualiskeptwiththeequipmentforfuturereference.If
theequipmentissoldorhandedovertoanotheruser,makesuretohandthemanual
over to the new owner so that they can learn about the equipment operation and
relevant warnings.
These warnings are provided for safety reasons. Read them carefully before installing
or operating the equipment.
Warning about environmental protection
Old electrical appliances contain valuable materials, they are not normal
household waste! We encourage our customers to help protect the
environment and resources and to deliver this equipment to authorised
collection centres, if they are available in the area.
B&B Dental S.r.l. - Via San Benedetto, 1837 - 40018 San Pietro in Casale (BO) Italy
RECOMMENDATIONS
SAFETY PRECAUTIONS
Table of contents
Languages: