
PHYSIO BRUSHLESS 3000
8ITALIANO
PHASE2: dove possiamo selezionare i 4 parametri operativi per la fresatura pilota.
Premendo il pulsante, indicato col n°2 nella descrizione della pedaliera, si passa alla
PHASE3:dovepossiamoselezionarei4parametrioperativiperlafresaturaelettatura.
Premendo il pulsante, indicato col n°2 nella descrizione della pedaliera, si passa alla
PHASE4: dove possiamo selezionare i 4 parametri operativi per l’avvitatura.
RPM (n° giri/min trapano)
La velocità del motore è regolabile, con la tolleranza del ±10%, in 22 valori in aumento o
in diminuzione mediante gli appositi pulsanti: da 400g/min a 40000g/min.
TORQUE (coppia)
Il valore di coppia controllato è selezionabile in 24 valori e viene indicato sul display in
Ncm , con la tolleranza di ± 10%. All’uscita del contrangolo 20:1, per esempio, si potranno
selezionare coppie da 3Ncm, 6, 9,……,69 Ncm con variazioni di 3Ncm, in aumento o in
diminuzionemediantegliappositipulsanti.NellaposizioneMAXlacoppianonèlimitata.
CALIBRATION (Calibrazione)
Con il contrangolo inserito nel motore e posto sull’apposito supporto, premendo questo
pulsante si otterrà la calibrazione del contrangolo su tutte le velocità disponibili.
PUMP (POMPA)
ConilpulsantePUMPsipuòsceglierelaportatadell’erogazionedellasoluzionesiologica
tra 3 valori: MIN,MID,MAX, oppure OFF per nessuna erogazione.
DRILL
Azionamento e arresto del trapano.
REVERSE
Premendo questo pulsante si predispone il trapano a ruotare nel senso inverso a quello in
uso. Quando la modalità REV è attiva vi sarà la presenza di un segnale acustico.
REDUCT (riduttori)
I rapporti di riduzione dei contrangoli gestiti sono: 1:1, 16:1, 20:1, 20:1 Wh, 64:1, 80:1.
Il contrangolo 20:1 Wh è quello W&H di precisione mod.Wi-75 R/KM o equivalente.
La taratura delle coppie è stata effettuata con il suddetto contrangolo W&H con il quale
si ottiene la migliore precisione del controllo della coppia. Usando contrangoli di qualità
inferiore sempre con riduzione 20:1 selezionare 20:1 come contrangolo riduttore.
Torque e RPM
Per ottenere la migliore precisione nella limitazione della coppia erogata dal motore
nell’uso delle coppie (Torque) più basse, le velocità di rotazione del motore vengono
limitate come indicato:
> con Reduct 20:1
>concoppieda3Ncmnoa12Ncmlavelocitàmassimadelmotoreè1250RPM
>concoppieda15Ncmnoa36Ncmlavelocitàmassimadelmotoreè1750RPM
2
3
4
5
6
7
8