rimuovere le goccioline ricongelate.
Se in qualsiasi momento l'acqua di
sbrinamento non viene scaricata dal canale di
raccolta, controllare che il tubo di scarico non
sia stato ostruito da particelle di cibo. È
possibile pulire il tubo di scarico con un
pulitore per tubi o un attrezzo analogo.
Controllare che il tubo sia collocato in modo
stabile con l'estremità nel vassoio di raccolta
sul compressore per evitare che l'acqua
spruzzi sull'istallazione elettrica o sul
pavimento (elemento 6).
B) Scomparto freezer
Losbrinamentoèdirettoesenza problemi,grazie
aunbacinospecialediraccoltaperlo
sbrinamento.
Sbrinareduevolteall'annooquandosicreauno
spessore dighiacciodicirca7 mm(1/4").Per
avviarelaproceduradisbrinamento,spegnere
l'elettrodomestico sullapresaescollegareil cavodi
alimentazione.
Tutto ilcibodeve essereincartatoindiversi stratidi
carta digiornaleeconservatoilunluogofresco (ad
esempiounfrigoriferoounadispensa).
Èpossibileporreconattenzionecontenitoridi
acqua calda nelfreezerperaccelerare lo
sbrinamento.
Nonutilizzare oggettiappuntiticomecoltellio
forchetteperrimuovere ilghiaccio.
Nonutilizzaremaiasciugacapelli,stufe oaltri
elettrodomesticisimiliperlo sbrinamento.
Pulirevial'acquadisbrinamentoraccolta nella
parte inferioredelloscompartofreezer.Dopolo
sbrinamento,asciugarecompletamentel'interno.
Inserire laspinanellapresaamuro eaccendere
l'alimentazioneelettrica.
Sostituzione della lampadina interna
Percambiare lampadina/LEDutilizzati per
illuminareilfrigorifero,rivolgersi alServizio
AssistenzaAutorizzato.
La lampada(lelampade)usata(usate)
nell'apparecchiaturanonè(sono)adatta(adatte)
perl'illuminazione domestica.L'obiettivoprevisto
perquestalampadaè quello diassistere l'utente in
fasediposizionamentodegli alimentiall'internodel
frigorifero/congelatoreinmodo sicuroecomodo.
Le lampadine utilizzate inquestoapparecchio
devonosopportare condizionifisicheestreme
cometemperatureinferioria -20°C.
Pulizia e manutenzione
1. Si consiglia di spegnere l'elettrodomestico
dalla presa e di scollegare il cavo di
alimentazione prima di pulire.
2. Non utilizzare mai attrezzi appuntiti o
sostanze abrasive, saponi, detergenti per la
casa o cere per la pulizia.
3. Utilizzare acqua tiepida per pulire
l'armadietto del dispositivo e asciugarlo.
4. Utilizzare un panno umido intriso di una
soluzione composta da un cucchiaino di
bicarbonato di soda e da circa mezzo litro di
acqua e pulire l'interno, quindi asciugare.
5. Assicurarsi che l'acqua non penetri nel
quadro di comando della temperatura.
6. Se l'elettrodomestico non viene usato per
un lungo periodo di tempo, spegnerlo, togliere
tutti gli alimenti dal suo interno, pulirlo e
lasciare lo sportello aperto.
7. Si consiglia di pulire le parti metalliche del
prodotto (ad esempio l'esterno dello sportello
e i lati dell'armadietto) con una cera al silicone
(lucidante per auto) per proteggere la finitura
della vernice di alta qualità.
8. La polvere che si raccoglie sul
condensatore, che si trova sul retro
dell'elettrodomestico, deve essere rimossa
una volta all'anno con un aspirapolvere.
9. Controllare le guarnizioni dello sportello
periodicamente per garantire che siano pulite
e che non siano presenti particelle di cibo.
10. Non:
•Pulire l'elettrodomestico con sostanze non
adatte ad esempio prodotti a base di petrolio.
• Esporre mai ad alte temperature in alcun
modo.
•Strofinare, sfregare o simili con sostanze
abrasive.
11. Rimozione del coperchio dello scomparto
latticini e del vassoio dello sportello:
•Per rimuovere il coperchio dello scomparto
latticini, sollevare prima il coperchio di circa
tre centimetri ed estrarlo lateralmente dove si
trova un'apertura sul coperchio.
•Per rimuovere il vassoio dello sportello,
rimuovere tutto il contenuto e spingere
semplicemente il vassoio verso l'alto.
12. Verificare che il contenitore speciale in
plastica sul retro dell'elettrodomestico che