Bentel Security OSCAR User manual

OSCAR
SENSORE INFRAROSSO PASSIVO
PASSIVE INFRARED SENSOR
V4.2 BMF 2.0 061198
1 - CARATTERISTICHE TECNICHE 1 - GENERAL FEATURES
rDisponibile in due modelli:
OSCAR, copertura mediante 14 fasci su 3 li-
velli;
OSCAR-C, copertura mediante 8 fasci su 7
livelli.
rAvailable in two models
OSCAR, cover given by means of 14 beams
on 3 levels;
OSCAR-C, cover given by means of 8 beams
on 7 levels.
rOrientabile in senso orizzontale(±33°) e verti-
cale (0 ÷-0°) per una comoda scelta dell’area
di copertura.
rHorizontal positioning (±33°)and vertical posi-
tioning (0 ÷-10°), facilitating zone cover.
rRilevamento mediante sensore piroelettrico
duale insensibile alle variazioni di temperatu-
ra ambiente.
rFunctions by means of dual-piroelectric sen-
sor insensitive to enviromental temperature
variations.
rImmune ai disturbi ed ai campi elettromagne-
tici per una buona protezione contro i falsi al-
larmi.
rImmunity to disturbance and electromagnetic
fields provides high protection against false
alarms.
rContaimpulsi programmabile per il funziona-
mento in ambienti particolarmente difficili
(solo modello OSCAR).
rProgrammable pulse counter for system
functioning in problematiczones (only OS-
CAR model).
rRegolazione manuale della sensibilità e com-
pensazione termica della soglia di allarme
per un corretto funzionamento anche in am-
bienti con forti escursioni termiche.
rManual adjustment of the sensitivity level and
thermic compensation of the alarm threshold
allowing for correct functioning even in zones
of high thermic excursion.
rConforme alla norma CEI 79-2 2aEd.-1993:
(DAT IMQ N. U0356 per OSCAR, DAT IMQ
N. U0357 per OSCAR-C)
rAnsewer to CEI standard 79-2 2nd Ed.-1993:
DAT IMQ N. U0356 for OSCAR; DAT IMQ N.
U0357 for OSCAR-C.
rLivello di prestazione I.r1st level.
2 - COPERTURA 2 - COVER
OSCAR: l’area sorvegliata è protetta mediante
14 fasci disposti su 3 livelli (fig. 2). OSCAR: the zone is surveyed and protected by
means of 14 beams placed on 3 levels (fig. 2).
OSCAR-C: l’area sorvegliata è protetta median-
te 8 fasci disposti su 7 livelli (fig. 1). OSCAR-C: the zone is surveyed and protected
by means of 8 beams placed on 7 levels (fig. 1).

Il sensore piroelettrico duale per ognuno dei fa-
sci genera un segnale differenziale raddoppian-
do l’efficienza di rivelazione degli allarmi e
minimizzando la rivelazione di altre sorgenti di
disturbo a modo comune.
The dual piroelectric sensor on each beam gen-
erates a differential signal which doubles alarm
revealment efficiency and minimizes revealment
from other common mode sources of distur-
bance.
3 - REGOLAZIONE DELLA SENSIBILITÀ 3 - SENSITIVITY ADJUSTMENT
La regolazione della sensibilità si effettua trami-
te il trimmer 6: ruotando la rondella dello stesso
nel senso indicato dalla freccia sul circuito stam-
pato la sensibilità aumenta.
The sensitivity level is achieved by means of the
trimmer 6; sensitivity is increased by turning the
washer of the same in the direction indicated by
the arrow on the printed circuit.
4 - PROGRAMMAZIONE IMPULSI 4 - IMPULSE PROGRAMMING
(Solo modello OSCAR). (Only OSCAR model).
Se l’ambiente in cui deve lavorare il sensore è
particolarmente difficile, è possibile aumentare il
numero degli impulsi necessari prima che si ve-
rifichi la condizione di allarme agendo sul ponti-
cello 4, secondo quanto indicato di seguito:
If the zone covered by the sensor is a zone
which causes particular difficulty, it is possible to
increase the number of impulses necessary be-
fore an alarm state is verified, this is done by
means of the jumper 4, according to the follow-
ing indications:
è1 impulso; è1impulse;
è2 impulsi; è2 impulses;
è3 impulsi. è3 impulses.
N.B. Se il ponticello non viene posizionato in
uno dei modi sopra indicati, il sensore non fun-
ziona.
N.B. If the jumper is not placed in one of the
three above indicated positions, the sensor re-
mains unoperative.
FIG. 1 -Diagrami di copertura del modello OSCAR-C.
-OSCAR-C coverage diagrams.

5 - WALK-TEST-LED (WTL) 5 - WALK-TEST-LED (WTL)
Il walk-test-led (3) si accende ogni volta che vie-
ne raggiunta la condizione di allarme; il suo fun-
zionamento può essere escluso rimuovendo il
ponticello 2, oppure a distanza tramite il morset-
to 9, secondo quanto riportato di seguito:
The walk-test-led (3) may be excluded locally by
moving jumper 2, or remotely, by means of the
terminal block 9, according to as follows:
Ømorsetto 9alimentato èWTL abilitato; Ømorsetto 9powered èWTL activated;
Ømorsetto 9appeso èWTL disabilitato. Ømorsetto 9hung èWTL disactivated.
N.B. Il ponticello 2ha priorità sul morsetto 9
nel senso che, se il ponticello 2è inserito il
WTL è attivo, qualunque sia la condizione sul
morsetto 9.
N.B. The jumper 2has priority over terminal
block 9, that is, if jumper 2is inserted the walk-
test-led is active, whatever the state on the ter-
minal block 9.
FIG. 2 -Diagrammi di cpertura del modello
OSCAR.
-OSCAR coverage diagrams.
FIG. 3 -Identificazione delle parti sulla scheda
dell’OSCAR.
-OSCAR board parts identifications.

6 - IDENTIFICAZIONE DELLE PARTI 6 - PART IDENTIFICATION
Per identificare le parti del sensore, fare riferi-
mento alla tabella riportata di seguito e alla figu-
ra 3.
In order to identify the parts of the sensor, refer
to the following table and to the relative figure 3.
Pulsante antisabotaggio 1Antitamper button
Abilitazione - disabilitazione WTL 2WTL activation - disactivation
Walk-Test-Led (WTL) 3Walk-Test-Led (WTL)
Programmazione impulsi (mod. OSCAR) 4Impulse programming (only OSCAR model)
Scala graduata per orientamento verticale 5Reference point for vertical positioning
Trimmer per regolazione sensibilità 6Trimmer for sensitivity adjustment
Sensore piroelettrico duale 7Dual piroelectric sensor
Vite ed asola per orientamento verticale 8Screw for vertical positioning
Morsetto per abilitazione - disabilitazione WTL
a distanza 9Terminal block for remote WTL activation -
disactivation
7 - COLLEGAMENTI 7 - CONNECTION
Il collegamento al sensore deve essere effettua-
to mediante cavo schermato. Un capo dello
schermo deve essere collegato ad una massa
in centrale, mentre l’altro deve rimanere appe-
so. Di seguito viene riportata la descrizione del-
la morsettiera.
The connection of the sensors must be acti-
vated by means of a shielded cable. One end of
the shielded cable must be connected to ground
on the control panel, whilst the other must re-
main disconnected. Following is the description
of the control panel.
Alimentazione sensore + -- Sensor power supply
Contatto antisabotaggio normalmente
chiuso A.S. Antitaper contact normally closed
Contatto di allarme normalmente chiuso N.C. Alarm contact normally closed
Abilitazione - disabilitazione WTL (Walk-
Test-Led) (+12 V )9Activation - disactivation WTL (Walk-
Test-led) (+12 V )

8 - INSTALLAZIONE 8 - INSTALLATION
La migliore copertura si ha posizionando
OSCAR ad un’altezza di 2,1 m circa; in fig. 1 e 2
infatti sono riportati i diagrammi di copertura per
questa altezza.
The best zone cover is obtained at a height of
approximately 2.1 meters; figures 1 and 2 show
the zone cover for this height.
Per l’installazione di OSCAR seguire attenta-
mente le istruzioni riportate di seguito facendo
riferimento alla figura 4.
For installation of the OSCAR system carry out
the following instructions using the illustration in
figure 4 as a guide.
ØRimuovere il coperchio del sensore svitando
la vite Ldopo aver rimosso il coprivite M.ØIn order to allow removal of the sensor cover
it is necessary firstly to remove the screw
concealer Mand screw L.
ØSvitare la vite Kcosì da poter separare il fon-
do Bdalla staffa A.ØRemove screw Kso as to separate the de-
vice Bfrom the bracket A.
ØFare passare il cavo per i collegamenti attra-
verso uno dei fori predisposti: se il cavo per i
collegamenti è canalizzato internamente, utiliz-
zare il foro Gpresente sul fondo della staffa; se
invece lo stesso è canalizzato esternamente,
utilizzare uno dei due fori H. Se si sceglie il foro
presente sul fondo della staffa, la guaina del
cavo può penetrare per qualche millimetro at-
traverso lo stesso; attraverso i fori H, invece, è
possibile far passare solo i fili del cavo.
ØPass the connection cable through one of the
holes provided: if the connection cable is to
be internally canalized, use hole Gon the
bracket; if it is to be externally canalized use
one of the two holes marked H. If the hole on
the base of the bracket is used it is possible
for the cable sheath to pass through for sev-
eral millemeters; utilization of one of the two
holes marked Hallows for the the connection
wires only to pass through.
ØFissare la staffa alla parete utilizzando, a se-
conda delle esigenze, il solo foro Eoppure i
fori Ded F.
ØFasten the bracket to the wall by means of
hole Eor the two holes Dand F.
ØFare passare i fili per i collegamenti attraver-
so l’asola I, quindi inserire il fono Bnella staf-
fa Acon un movimento dal basso verso l’alto;
infine bloccare il fondo alla staffa avendo l’ac-
cortezza di orientarlo nella direzione deside-
rata prima di serrare la vite K.
ØPass the connection wires through the open-
ing I, then insert the device Binto the bracket
A, insert in an upwards direction; finally fit the
device firmly into the bracket, making sure
that it is in the required position before finally
fastening the screw K.
ØEseguire i collegamenti sulla morsettiera se-
guendo le indicazioni del relativo paragrafo. ØImplement the connections on the terminal
board, follow the instructions in the relative
paragraph.
ØFissare il coperchio del sensore. ØReplace the sensor cover.
ØAlimentare il sensore e verificarne il corretto
funzionamento controllando l’accensione del
walk-test-led quando si cammina di fronte ad
esso seguendo un percorso a ZIG-ZAG. Se
la copertura o la sensibilità non è soddisfa-
cente, rimuovere il coperchio del sensore e
modificare l’orientamento, la sensibilità (me-
diante l’apposito trimmer) e/o il numero d’im-
pulsi (mediante l’apposito ponticello):
quest’ultima regolazione è possibile solo con
il modello OSCAR.
ØPower the sensor and verify correct function-
ing, check that the walk-test led lights when
walking in front of it in a ZIG-ZAG manner. If
the cover or sensitivity is not to satisfaction,
remove the sensor cover and modify as nec-
essary the positioning, sensitivity (by means
of the relative trimmer) and/or the number of
impulses (by means of the relative jumper).

9 - CARATTERISTICHE TECNICHE 9 - TECHNICAL CHARACTERISTICS
Alimentazione 12 V (10 ÷15 V )Power supply
Corrente assorbita 12 mA (Imax = Imin) Absorpion
Relè di allarme contatto NC contact Alarm relay
Tamper contatto NC contact Tamper
Temperatura di funzionamento 5 - 40 °C Temperature range
Dimensioni (L x H x P) 46 x 75 48 mm Size (W x H x D)
Portata OSCAR (OSCAR-C) 12 m (20 m) Range OSCAR (OSCAR-C)
Protezione contenitore IP3X Case protection
10 - ORIENTAMENTO VERTICALE 10 - VERTICAL ORIENTATION
È possibile variare l’inclinazione verticale dei fa-
sci di copertura allentando la vite 8. La variazio-
ne in gradi può essere letta mediante la scala
graduata 5usando come indice la tacca posta a
lato sul fondo del sensore.
It is also possible to modify the vertical position-
ing of the sensor by loosening the screw 8. The
variation, in degrees, may be read on the gradu-
ated scale 5using as a reference the notch po-
sitioned at the side on the bottom of the sensor.
N.B. Le specifiche tecniche del prodotto posso-
no subuire variazioni senza alcun preavviso. N.B. The technical specifications of the product
are subject to change without notice.
FIG. 4 -Identificazione delle parti.
-Parts identification.
Table of contents