
Questo simbolo vi invita a leggere attentamente queste istruzioni prima dell’uso
dell’apparecchio, ed eventualmente informare terzi, se necessario. Conservare il
libretto per ulteriori consultazioni e per l’intera durata di vita dell’apparecchio. Se
nella lettura di queste istruzioni d’uso alcune parti risultassero difficili nella
comprensione o se sorgessero dubbi, prima di utilizzare il prodotto contattare
l’azienda all’indirizzo scritto in ultima pagina.
Avvertenze, installazione, uso, pulizia e manutenzione potrebbero subire lievi
variazioni rispetto al presente manuale; per maggiori dettagli si consiglia di
collegarsi al sito www.bimaritaly.it.
•Questo è un comando Smart valvola termostatica che gestisce istantaneamente la
temperatura degli ambienti da remoto (tramite APP Bimar Live Smart) e con la
manopola si può selezionare: funzione Auto/Manual, regolare la temperatura e attivare
la funzione Holiday. Il comando Smart valvola termostatica è installato su un singolo
radiatore con impianto ad acqua, in ambienti interni domestici (-10/+40)°C e similari
(impianti di riscaldamento autonomi e centralizzati), secondo le modalità indicate in
queste istruzioni.
•Ogni altro uso è da considerarsi improprio e pericoloso. Il costruttore non potrà essere
ritenuto responsabile di eventuali danni derivanti da uso improprio, erroneo e
irresponsabile e/o da riparazioni effettuate da personale non qualificato.
•Questo dispositivo è un apparecchio radio che emette e/o riceve intenzionalmente onde
radio a fini di radiocominicazione e/o radiodeterminazione.
•Il controllo da remoto della valvola termostatica smart funziona solo quando è abbinata
al Gateway/unità di controllo (modello AG12). Per installazione del Gateway all’App, fare
riferimento al manuale del modello AG12.
•Il comando Smart è per attacco M30x1,5 + set raccordi per le valvole termostatiche più
comunemente installate (di seguito elenco).
•Il dispositivo non è un giocattolo. L’apparecchio deve essere mantenuto fuori dalla
portata di bambini, persone con ridotte capacità fisiche, sensoriali o mentali e animali. I
bambini devono essere sorvegliati per sincerarsi che non giochino con l’apparecchio. La
pulizia e la manutenzione destinata ad essere effettuata dall’utilizzatore non deve
essere effettuata da bambini senza sorveglianza.
•Tenere le batterie fuori dalla portata dei bambini. Evitare il contatto con la pelle, gli occhi
e le mucose. In caso di contatto con l’acido delle batterie, lavare immediatamente le
parti lese con acqua chiara abbondante e consultare immediatamente un medico.
•Non permettere ai bambini di sostituire le batterie.
•Non utilizzare tra loro batterie nuove e usate o batterie di diverso tipo o di diversi
produttori.
•Non utilizzare batterie ricaricabili.
•Conservare le batterie nel loro imballaggio originale lontano da oggetti metallici. Se già
rimosse dall’imballaggio, non mischiare o mescolare le batterie.
•Se si intende non utilizzare l’apparecchio per un periodo di tempo prolungato,
rimuovere le batterie.
•Verificare ed eventualmente pulire i contatti delle batterie e quelli del dispositivo prima
di inserire le batterie.