
Fax +32 030 9904733
Copies of the I/B. Please reproduce them ithout any
changes except under special instruction from Bimar
(Italy). The pages must be reproduced and folded in
order to obtain a booklet A5 (+/- 148.5 mm idth x 210
mm height). When folding, make sure you keep the good
numbering hen you turn the pages of the I/B. Don’t
change the page numbering. Keep the language
integrity.
presa sia idonea alla potenza assorbita dall’apparecchio. Verificare che sulla linea elettrica non
siano collegati altri apparecchi ad elevato assorbimento, per evitare sovraccarichi e rischi di
incendio. In generale è sconsigliato l’uso di adattatori e/o prolunghe; se il loro uso si rendesse
indispensabile, devono essere conformi alle vigenti norme di sicurezza e la loro portata di corrente
(ampères) non deve essere inferiore a quella massima dell’apparecchio.
•Prima di ogni utilizzo verificare che l’apparecchio sia in buono stato, che il cordone elettrico non
sia danneggiato: in caso di dubbio rivolgersi a personale professionalmente qualificato.
•Assicurarsi che il cavo sia posizionato correttamente e che non sia a contatto con parti calde o
spigoli taglienti, né avvolto intorno all’apparecchio o attorcigliato su se stesso e non si impigli,
onde evitare una caduta dell’apparecchio. Verificare che non vi si possa inciampare, per evitare
cadute accidentali o danni alle persone.
•Posizionare l’apparecchio:
- lontano da altre fonti di calore (ad es. altri forni, fornello gas, ecc. ), da materiali infiammabili
(tappezzerie, ecc.), materiale esplosivo (bombolette spray) e da materiali che possono
deformarsi con il calore
- su un piano d’appoggio orizzontale e ben stabile, la cui superficie sia resistente al calore,
ignifuga, e non sia delicata (ad esempio mobili laccati, tovaglie, ecc), in posizione dove non
possa subire urti, e a debita distanza dal bordo del mobile, in modo che non possa cadere.
- lontano da contenitori di liquidi, ad esempio lavelli ecc. Nel caso dovesse inavvertitamente
bagnarsi o immergersi in un liquido, per prima cosa disattivare la presa di corrente spegnendo
l’interruttore del quadro elettrico, e solo dopo togliere la spina dalla presa di corrente.
Asciugarlo con cura sia spina che la presa di corrente e solo dopo riattivare la corrente alla
presa. Re-inserire la spina nella presa di corrente, e poi utilizzare l’apparecchio. In caso di
dubbio, rivolgersi a personale professionalmente qualificato.
•La presa di corrente deve essere facilmente accessibile in modo da poter disinserire con facilità la
spina in caso di emergenza.
•L’apparecchio non deve essere posizionato immediatamente al di sotto di una presa di corrente.
•Non utilizzare l’apparecchio nelle immediate vicinanze di contenitori di liquidi (ad esempio,
lavelli ecc.), ne in luoghi dove possa subire urti.
•Non allacciare l’apparecchio a sistemi di controllo termico o programmatore o timer o ad altro
dispositivo che possa accendere l’apparecchio automaticamente, evitando così rischi di danni a
persone, animali o cose.
•In caso di guasto o cattivo funzionamento spegnere l’apparecchio e farlo controllare da personale
professionalmente qualificato; le riparazioni effettuate da personale non qualificato possono essere
pericolose e fanno decadere la garanzia.
Attenzione: l’apparecchio può essere utilizzato solo se
i piedini antiscivolo sono
completamente e correttamente assemblati.
Prima accensione
Far funzionare il fornello con al di sopra una pentola con acqua, per 10 min., al fine di eliminare la
vernice di protezione presente sulla piastra.
Utilizzare il fornello sempre con al di sopra una pentola: non può mai funzionare “a vuoto”.
FUNZIONAMENTO (fornello elettrico 1 piastra mod. EKP12.EU)
Prima di ogni utilizzo verificare che l’apparecchio sia in buono stato, che il cordone elettrico non sia
danneggiato: se il cavo di alimentazione è danneggiato, esso deve sostituito dal costruttore o dal suo
↑
Back cover page (last page)
Assembly page 6/31