Bimar SC901TA-E12 User manual

1/52
LIBRETTO ISTRUZIONI
INSTRUCTION BOOK
MODE D’EMPLOI
BEDIENUNGSANLEITUNG
FOLLETO DE INSTRUCCIONES
Aspirapolvere e aspira liquidi
Wet and dry vacuum
Aspirateur qui aspire aussi le liquide
Staubsauger und Sauger für Flüssigkeiten
Aspirador de polvo y aspirador de líquidos
type PAA1 (mod. SC901TA-E12)

2/52
Questo simbolo vi invita a leggere attentamente queste
istruzioni prima dell’uso dell’apparecchio, ed eventualmente
informare terzi, se necessario. Conservare il libretto per ulteriori
consultazioni e per l’intera durata di vita dell’apparecchio. Se nella
lettura di queste istruzioni d’uso alcune parti risultassero difficili
nella comprensione o se sorgessero dubbi, prima di utilizzare il
prodotto contattare l’azienda all’indirizzo scritto in ultima pagina.
Questo simbolo indica la classe II isolamento elettrico, per cui la
spina del cordone è priva del polo per la messa a terra.
ATTENZIONE!
Istruzioni e avvertenze per un impiego sicuro
AVVERTENZE
•Questo apparecchio è destinato solo all’impiego domestico
(pertanto non è idoneo all’uso professionale), per aspirare piccole
particelle, peli, polvere, ecc o liquidi in ambienti interni; con funzione
soffiante, nelle modalità descritte nel presente libretto.
Ogni altro uso è da considerarsi improprio e pericoloso. Il
costruttore non potrà essere ritenuto responsabile di eventuali
danni derivanti da uso improprio, erroneo e irresponsabile e/o da
riparazioni effettuate da personale non qualificato.
Esempi di apparecchi per ambiente domestico sono apparecchi
per tipiche funzioni domestiche, usati in ambito domestico, che
possono essere utilizzati per tipiche funzioni domestiche anche da
persone non esperte:
-in negozi, uffici e altri luoghi di lavoro similari;
-in aziende agricole o similari;
-da clienti di alberghi, motel e altri ambienti di tipo
residenziale;
-in ambienti del tipo bed and breakfast.
•Utilizzare l’apparecchio solo con gli accessori forniti in dotazione,
per non compromettere la sicurezza d’impiego. Verificare

3/52
periodicamente il buono stato dell’apparecchio e dei componenti
(filtro, tubi, bocchette, spazzole, ecc): in caso di dubbio rivolgersi ad
un centro assistenza autorizzato e accertarsi che i ricambi forniti
siano originali.
•Non utilizzare l’apparecchio senza aver collegato un accessorio
(bocchetta o spazzola) sull’impugnatura del tubo flessibile.
•Quando l’apparecchio è in funzione, evitare di mettere l’orifizio di
aspirazione vicino a parti delicate nel corpo (capelli, occhi, bocca,
orecchie, ecc), per evidare danni a persone o da indumenti o
animali.
•Nella modalità di soffiatura, non puntare l’aria verso gli astanti. Non
utilizzare l’apparecchio per asciugare persone e animali.
•Non usare l’apparecchio per aspirare i seguenti oggetti:
−mozziconi accesi, fiammiferi, braci, o sostanze che possano
esalare gas tossici, o combustibili (benzine, gas, ecc.)
−infiammabili, lubrificanti, acidi o prodotti corrosivi che
possono danneggiare l’apparecchio
−oggetti appuntiti e pesanti (aghi, chiodi, viti, ecc.)
−polveri particolarmente fini e /o agglomeranti (gesso,
cemento, ecc.) e/o tossiche se inalate.
•Non ostruire i condotti di aspirazione e quelle di uscita aria per
evitare un surriscaldamento dell’apparecchio: se un corpo dovesse
ostruire il condotto, spegnere l’apparecchio, togliere la spina dalla
presa di corrente, sganciare il condotto e liberarlo dall’ostruzione.
•L’apparecchio può essere utilizzato da bambini di età non inferiore
a 8 anni e da persone con ridotte capacità fisiche, sensoriali o
mentali, o prive di esperienza o della necessaria conoscenza,
purchè sotto sorveglianza oppure dopo che le stesse abbiano
ricevuto istruzioni relative all’uso sicuro dell’apparecchio e alla
comprensione dei pericoli ad esso inerenti. I bambini non devono
giocare con l’apparecchio. La pulizia e la manutenzione destinata

4/52
ad essere effettuata dall’utilizzatore non deve essere effettuata da
bambini senza sorveglianza.
•Questo apparecchio può essere utilizzato da bambini dagli 8 anni
in su e da persone con ridotte capacità fisiche, sensoriali o mentali o
con mancanza di esperienza o conoscenza se a loro è stata
assicurata un’adeguata sorveglianza oppure se hanno ricevuto
istruzioni circa l’uso in sicurezza dell’apparecchio e hanno
compreso i pericoli correlati. I bambini non devono giocare con
l’apparecchio. Le operazioni di pulizia e di manutenzione non
devono essere effettuate da bambini
a meno che non abbiano più
di 8 anni
e siano sorvegliati.
•L’apparecchio deve essere mantenuto fuori dalla portata di animali,
bambini o persone incapaci; non lasciare l’apparecchio senza
sorveglianza quando è collegato all'alimentazione.
•Adottate le dovute precauzioni per evitare che i bambini giochino
con l’apparecchio.
•Scollegare sempre l’apparecchio dalla presa di corrente se lasciato
incustodito e prima di assemblare, smontare, pulire accessori
(bocchettoni, spazzole, tubi, filtro, eccc) e l’apparecchio.
•Controllate che il corpo motore, cordone e spina elettrica non
vengano in contatto con l’acqua o altri liquidi (come vicino a vasche,
contenitori di liquidi, ecc..); nel caso dovesse succedere non
immergere la mano nel liquido ma per prima cosa spegnere
l’interruttore del quadro elettrico e togliere la spina dalla presa di
corrente. Asciugare con cura il corpo motore e verificare che tutte
le parti elettriche siano asciutte: in caso di dubbio rivolgersi a
personale professionalmente qualificato.
•Attenzione: quando si utilizzano apparecchi elettrici, occorre
sempre rispettare le precauzioni di sicurezza di base per evitare i
rischi di incendio, di scosse elettriche e di lesioni fisiche. Ancor più
attenzione e precauzione necessita nell’uso di apparecchi elettrici

5/52
che incorporano un serbatoio con acqua: nel caso di tracimazioni di
acqua per prima cosa disattivare la presa di corrente spegnendo
l’interruttore del quadro elettrico, e solo dopo togliere la spina dalla
presa di corrente. Verificare che le parti elettriche dell’apparecchio
non siano bagnate, e se lo fossero asciugare completamente e con
cura. Re-inserire la spina nella presa di corrente, e poi utilizzare
l’apparecchio. In caso di dubbio, rivolgersi a personale
professionalmente qualificato.
•Non toccare l’apparecchio con mani o piedi bagnati.
•Non lasciare l’apparecchio esposto agli agenti atmosferici (sole,
pioggia, ecc.).
•Non tirare il cavo di alimentazione o l’apparecchio stesso per
disinserire la spina. Non tirare il cavo o il tubo per spostare
l’apparecchio.
•Non capovolgere l’apparecchio durante il funzionamento.
•Se l’apparecchio non è in funzione togliere la spina dalla presa di
corrente.
•Non ribaltare l’apparecchio, altrimenti l’acqua potrebbe
danneggiare il motore: qualora questo avvenga si raccomanda di
rialzarlo immediatamente poi spegnerlo.
•In caso di fuoriuscita di liquidi o schiuma dall’apparecchio,
spegnerlo immediatamente.
•Quando si aspirano liquidi che producono schiuma come detersivo
in polvere, detergente ecc., si prega di introdurre l’antischiuma nel
serbatoio onde evitare che degli schizzi fuoriescano dalle
bocchette di uscita dell’aria: l’antischiuma potrà essere acquistato
presso negozi, specializzati in prodotti per l’igiene.
•Non sedersi sull’apparecchio.
•Se il cavo di alimentazione è danneggiato, esso deve sostituito dal
costruttore o dal suo servizio assistenza tecnica o comunque da

6/52
una persona con qualifica similare, in modo da prevenire ogni
rischio.
•Questo apparecchio non è destinato a essere fatto funzionare: per
mezzo di un temporizzatore esterno o con un sistema di comando
a distanza separato, per evitare il rischio di incendio nel caso
l’apparecchio sia coperto o sia posizionato in modo non corretto; o
ad altro dispositivo che possa accendere l’apparecchio
automaticamente, evitando così rischi di danni a persone, animali o
cose.
•In caso di guasto o cattivo funzionamento spegnere l’apparecchio
e farlo controllare da personale professionalmente qualificato; le
riparazioni effettuate da personale non qualificato possono essere
pericolose e fanno decadere la garanzia.
Attenzione: per evitare il surriscaldamento non coprire
l’apparecchio.
INSTALLAZIONE
•Dopo aver tolto l’imballaggio, assicurarsi dell’integrità dell’apparecchio; in caso di
dubbio non utilizzarlo e rivolgersi a personale professionalmente qualificato. Gli
elementi di imballaggio (sacchetti in plastica, polistirolo espanso, chiodi, ecc.) non
devono essere lasciati alla portata di mano di bambini in quanto potenziali fonti di
pericolo; smaltirli secondo le norme vigenti.
Attenzione:
eventuali
talloncini/etichette pubblicitari attaccati al cordone o ad altre parti, devono essere
rimossi prima di utilizzare l’apparecchio.
•Prima di collegare l’apparecchio controllare che i valori di tensione riportati sulla
targa dati corrispondano a quelli della rete elettrica. In caso di incompatibilità tra la
presa e la spina dell’apparecchio, far sostituire la presa con altra di tipo adatto da
personale professionalmente qualificato, il quale accerti che la sezione dei cavi della
presa sia idonea alla potenza assorbita dall’apparecchio. Verificare che sulla linea
elettrica non siano collegati altri apparecchi ad elevato assorbimento, per evitare
sovraccarichi e rischi di incendio. In generale è sconsigliato l’uso di adattatori e/o
prolunghe; se il loro uso si rendesse indispensabile, devono essere conformi alle
vigenti norme di sicurezza e la loro portata di corrente (ampères) non deve essere
inferiore a quella massima dell’apparecchio.
•La presa di corrente deve essere facilmente accessibile in modo da poter disinserire
con facilità la spina in caso di emergenza.
•La superficie d’appoggio deve essere stabile, ampia (sono da escludere mensole,
scalini), non in pendenza (in quanto l’apparecchio potrebbe ribaltarsi) e privo di
asperità, per evitare rischi di ribaltamento e/o tracimazione del liquido.

7/52
•Assicurarsi che il cavo sia posizionato correttamente e che non sia a contatto con
parti calde o spigoli taglienti, né avvolto intorno all’apparecchio o attorcigliato su
se stesso e non si impigli, onde evitare una caduta dell’apparecchio. Verificare che
non vi si possa inciampare, per evitare cadute accidentali o danni alle persone.
Verificare inoltre che il cordone non sia al di sotto di tappeti, o al di sotto
dell’apparecchio stesso.
•In caso di guasto o cattivo funzionamento spegnere l’apparecchio e farlo
controllare da personale professionalmente qualificato; le riparazioni effettuate
da personale non qualificato possono essere pericolose e fanno decadere la
garanzia.
ASSEMBLAGGIO
Attenzione
:
-scollegare sempre l’apparecchio dalla presa di corrente prima di assemblare
l’apparecchio ed inserire acqua nel serbatoio.
-l’apparecchio può essere utilizzato solo se completamente e correttamente
montato in tutte le sue parti, così come descritto.
-far funzionare l’apparecchio solo con il filtro HEPA e il coperchio filtro assemblati
correttamente.
Nel caso di dubbio far controllare o eseguire l’operazione da personale
professionalmente qualificato.
L’apparecchio è composto dai seguenti elementi:
-unità motore (1) con regolatore di
potenza (2), interruttore on/off (8),
ghiera funzione soffiante (24), filtro
HEPA (14) e coperchio filtro HEPA
(11)
-base (6) con ruote (7)
-fusto (5) con livello max acqua (21),
ganci di chiusura (10), bocca di
aspirazione (4) e tubo interno
aspirazione (12).
-tubo flessibile (9) con impugnatura
(22) e regolatore manuale flusso aria
(23)
-tubi rigidi di prolunga (13)
-spazzola liquidi (15)
-bocchetta rotonda (16)
-spazzola turbo aspirapeli (17)
-bocchetta per fessure (18)
-bocchetta a “T”
-spazzola pavimenti/tappeti (20)
Per l’assemblaggio si prendano come riferimento le figure.
•Appoggiare l’unità motore su una superficie stabile e priva di asperità per evitare
graffi.

8/52
•Capovolgere il fusto e
innestare le ruote negli
appositi fori sul fondo,
esercitando una certa
pressione, e controllare
che tutte e 4 siano in
appoggio; assicurarsi che il
tubo interno d’aspirazione è posizionato correttamente nella propria sede
•Versare all’interno del fusto una quantità d’acqua fino al livello massimo indicato
“WATER MAX LEVEL” stampato sul fusto (circa 3 Litri). Non riempire oltre il livello
massimo. L’apparecchio deve funzionare sempre con acqua inserita nel fusto. Fare
molta attenzione durante lo spostamento del fusto quando contiene acqua.
•Per aprire il coperchio filtro,
ruotarlo in senso antiorario ed
assicurarsi che il filtro HEPA sia
correttamente inserito e bloccato
nella propria sede (se non lo fosse,
posizionarlo nella propria sede e
ruotare in senso orario per il
fissaggio). Posizionare il coperchio
sul proprio alloggiamento (denti si devono inserire nelle rispettive asole) e ruotare il
coperchio in senso orario; alla fine dell’operato verificare che il coperchio sia fissato
correttamente.
•Srotolare il cordone elettrico dalla propria sede (cavo intorno al corpo motore).
Appoggiare unità motore sul fusto, in
modo che il tubo interno d’aspirazione
entra nella fessura del coperchio filtro;
fissarla tramite i ganci (premere verso il
basso per il bloccaggio). Assicurarsi con
un lieve movimento della mano per
garantire che unità motore e fusto sono
correttamente fissati.
•
Connessione del tubo flessibile: allineare le linguette
del tubo fle
ssibile alle fessure del bocchettone di
aspirazione, inserire il tubo (A) e ruotare in senso
orario (B) fino al bloccaggio. Per scollegare il tubo
ripetere operazione al contrario (ruotare il tubo
flessibile in senso antiorario ed estrarre il tubo).
•Collegare all’impugnatura
del tubo flessibile (22)
l’accessorio più idoneo
all’aspirazione (tubi,
spazzola o bocchetta),
innestarlo fino in fondo
per il corretto fissaggio.

9/52
Montaggio del tubo rigido
Inserire l’impugnatura del tubo flessibile ad uno dei tubi rigidi fino in fondo. Se
necessario, attaccare il secondo tubo rigido all’estremità del primo.
Montaggio degli accessori
La bocchetta per fessure consente di pulire punti difficili da raggiungere.
Le bocchette: “T” e rotonda consentono di pulire mobili, tapparelle, tende, finestre e
scale.
La spazzola pavimenti/tappetti:premere il tasto che regola la posizione delle setole
verso il segno “ ” per estenderle o verso il segno“━”per retrarle a seconda che si
tratti di pavimento in ceramica, marmo, ecc. oppure con moquette, tappeto, ecc.
La spazzola per liquidi consente di aspirare liquidi.
La spazzola turbo aspirapeli idonea su superfici come tappetti, letti, divani, superfici
rigide,ecc.
Attenzione:
non infilare dita o altri utensili nel rullo in movimento per cercare di
fermare la rotazione, mantenere sempre il rullo in movimento lontano da capelli,
vestiti, guanti, ecc… e soprattutto dal cordone elettrico.
Gli accessori possono essere montati sia sull’impugnatura del
tubo flessibile sia sui tubi rigidi. Inserire l’accessorio
sull’impugnatura o sui tubi rigidi fermamente fino in fondo,
per rimuovere gli accessori fare operazione inversa.
La base è predisposta per il fissaggio di tutti gli accessori
quando non vengono utilizzati.
Uso
Prima di ogni utilizzo verificare che l’apparecchio sia in buono stato, che il cordone
elettrico non sia danneggiato: se il cavo di alimentazione è danneggiato, esso deve
sostituito dal costruttore o dal suo servizio assistenza tecnica o comunque da una
persona con qualifica similare, in modo da prevenire ogni rischio.
•Fissare l’accessorio più idoneo all’aspirazione.
•Verificati il corretto assemblaggio e che l’interruttore sia in posizione “ 0 “ (spento),
dopo aver srotolato il cordone elettrico, inserire la spina nella presa di corrente.
•Accendere l’apparecchio premendo l’interruttore in pos.” I “ (acceso).
•La regolazione del flusso d’aria può essere eseguita in due modi:
elettronica ruotando la manopola nella posizione desiderata, in
senso orario fino in fondo pos. Max oppure
manualmente abbasando o rialzando il selettore (23)
sull’impugnatura del tubo flessibile.
•Quando si utilizza l’apparecchio, accertarsi che il tubo flessibile non sia bloccato,
attorcigliato o impigliato.

10/52
•Verificare che la ghiera del bocchettone (24) del soffiatore sia correttamente
posizionata e bloccata.
•Per spegnere l’apparecchio, premere l’interruttore in pos. “ 0 “ (spento) e togliere
la spina dalla presa di corrente, dopo ogni uso è opportuno svuotare il fusto,
sciacquarlo e asciugarlo. Il fusto contiene circa
•E’ importante tenere sempre svuotato il fusto per non compromettere il
funzionamento dell’apparecchio, è possibile aspirare fino a circa 7 litri di liquidi e 8
litri di sporco (polvere/peli/piccole particelle,ecc).
Utilizzo dell’apparecchio come soffiatore
•Scollegare il tubo flessibile e la ghiera del bocchettone dall’unità motore, come
precedentemente descritto.
•
Ruotare in senso orario la ghiera (24) ed estrarla.
•Allineare le linguette della ghiera alle fessure del bocchettone
di aspirazione, inserire la ghiera e ruotare in senso orario fino
al bloccaggio.
•Collegare il tubo flessibile al foro soffiante, allineare le linguette del tubo flessibile
alle fessure del bocchettone soffiante, inserire il tubo e ruotare in senso orario
fino al bloccaggio.
•Inserire la spina nella presa di corrente.
•Accendere l’apparecchio premendo l’interruttore in pos.” I “ (acceso).
•La regolazione del flusso d’aria soffiante può essere eseguita ruotando la
manopola nella posizione desiderata, in senso orario fino in fondo pos. Max.
•Per spegnere l’apparecchio, premere l’interruttore in pos. “ 0 “ (spento) e togliere
la spina dalla presa di corrente.
•Successivamente per invertite la connessione del tubo e della ghiera ripetere le
operazioni al contrario precedentemente descritte.
PULIZIA E MANUTENZIONE
Attenzione:
prima di pulire l’apparecchio spegnerlo, disinserire la spina dalla presa di
corrente. Per il buon uso dell’apparecchio, ed una maggior durata, periodicamente
svuotare il fusto, e pulire il filtro.
•E’ importante mantenere il filtro in buono stato, l’utilizzo di filtro sporco o
deteriorato può compromettere il funzionamento dell’apparecchio, pertanto pulire
il filtro HEPA periodicamente. Per la pulizia del filtro, togliere unità motore dal fusto
(prima sbloccare i ganci), togliere il coperchio filtro dalla sede (ruotandolo in senso
antiorario) e successivamente ruotare in senso orario il filtro per rimuoverlo.
Scuotere il filtro leggermente per eliminare lo sporco maggiore e pulirlo con cura
con un pennello. Se si dovesse utilizzare l’acqua, asciugarlo completamente prima
di riassemblare l’apparecchio. Sostituire regolarmente il filtro in base alla frequenza
di utilizzo ed in caso di danneggiamento.
•Pulire il fusto dopo ogni uso per la salvaguardia del gruppo aspirante e per evitare
decomposizione dell’acqua. Utilizzare acqua e una spugnetta leggermente
imbevuta con detergente liquido, poi sciacquare con cura e fare asciugare. Non
usare pagliette o prodotti abrasivi.
•Non immergere nessuna parte dell’apparecchio in acqua, in particolare unità
motore, spina e cordone elettrico in acqua o altro liquido (devo essere puliti

11/52
unicamente con un panno asciutto: non utilizzare pagliette metalliche o prodotti
abrasivi): nel caso dovesse succedere non immergere la mano nel liquido ma per
prima cosa spegnere l’interruttore del quadro elettrico e togliere la spina dalla presa
di corrente. Asciugare con cura il corpo motore e verificare che tutte le parti
elettriche siano asciutte: in caso di dubbio rivolgersi a personale professionalmente
qualificato.
•Verificare periodicamente che il tubo flessibile non sia ostruito da particolari di
pezzatura tale da rimanere incastrati nel suo interno. Nel caso, rimuoverli flettendo
il tubo o tramite un’asta d’idonea misura.
•Pulire periodicamente spazzole e bocchette. Utilizzare acqua e una spugnetta
leggermente imbevuta con detergente liquido, poi sciacquare con cura e fare
asciugare. Non usare pagliette o prodotti abrasivi. Per la pulizia della spazzola turbo
Aprire la spazzola turbo aspirapolvere, ruotare in senso orario la ghiera e tirarla
verso esterno, aprire il guscio posteriore
•Pulire periodicamente spazzole e bocchette. Utilizzare acqua e una spugnetta
leggermente imbevuta con detergente liquido, poi sciacquare con cura e fare
asciugare. Per la pulizia della spazzola turbo aspirapeli, ruotare in senso orario la
ghiera del bocchettone, tirarla verso esterno e togliere il guscio posteriore.
Rimuovere lo sporco maggiore e pulirlo, ripetere le operazioni al contrario per
riassemblare la spazzola.
•Per lunghi periodi di inattività dell’apparecchio, è necessario coprirlo e riporlo in un
luogo asciutto in posizione verticale. L’apparecchio può essere trasportato
mediante la maniglia sull’unita motore; è consigliabile inserirlo nell’imballo originale
per proteggerlo dalla polvere e dall’umidità.
•Se si decide di non utilizzare più l’apparecchio, si raccomanda di renderlo
inoperante tagliando il cavo di alimentazione (prima assicurarsi d’aver tolto la spina
dalla presa di corrente), e di rendere innocue quelle parti che sono pericolose
qualora utilizzate per gioco dai bambini.
Avvertenze per il corretto smaltimento del prodotto ai sensi della Direttiva Europea
direttiva 2011/65/UE
.
Alla fine della sua vita utile il prodotto non deve esser smaltito insieme ai rifiuti urbani.
Può essere consegnato presso gli appositi centri di raccolta differenziata predisposti
dalle amministrazioni comunali, oppure presso i rivenditori che forniscono questo
servizio.
Smaltire separatamente un elettrodomestico consente di evitare possibili
conseguenze negative per l’ambiente e per la salute derivanti da un suo smaltimento
inadeguato e permette di recuperare i materiali di cui è composto al fine di ottenere
un importante risparmio di energia e di risorse. Per rimarcare l’obbligo di smaltire
separatamente gli elettrodomestici, sul prodotto è riportato il marchio del contenitore
di spazzatura mobile barrato. Lo smaltimento abusivo del prodotto da parte
dell’utente comporta l’applicazione delle sanzioni amministrative previste dalla
normativa vigente.

12/52
This symbol invites you to read these instructions carefully
before using the appliance, and also to inform other users of
them, if necessary. Store this booklet for future reference and for
the entire lifetime of the device. If any parts of these instructions
are difficult to understand or if in doubt, contact the
manufacturer at the address indicated on the last page before
using the product.
This symbol indicates Class II electrical insulation, that is, the plug
of the cord is not earthed.
CAUTION!
Instructions and warnings for safe use.
GENERAL WARNINGS
•This appliance is designed for domestic use only (therefore not
suitable for professional use), for vacuuming small particles, fur,
dust etc. or liquids in indoor environments; it also has a blow
function, as described in this manual.
Any other use must be considered inappropriate and dangerous.
The manufacturer cannot be held responsible for any damage
caused by improper, incorrect and irresponsible use and/or by
repairs carried out by unqualified personnel.
Examples of appliances for domestic use are appliances for
common domestic functions, used in a domestic environment that
can be used for typical domestic functions, even by non-experts:
-in shops, offices and other similar places of work;
-in farms or similar businesses;
-by guests in hotels, motels and other residential-type environments;
-in bed and breakfast accommodation.
•Only use the appliance with the accessories supplied in order to
ensure safety during use. Periodically check that the appliance and
its components (filter, hoses, nozzles, brushes, etc.) are in good

13/52
condition: in case of doubt, contact an authorised service centre
and make sure that the spare parts supplied are original.
•Do not use the appliance without first connecting an accessory
(nozzle or brush) onto the handle of the flexible hose.
•When the appliance is running, avoid placing the suction inlet close
to delicate body parts (hair, eyes, mouth, ears, etc.), in order to
prevent injury to people or animals, or damage to clothes.
•When using the blow function, do not aim at bystanders. Do not
use the appliance to dry people or pets.
•Do not use the appliance to vacuum the following objects:
−lit cigarette stubs, matches, coals, or substances that can let
off toxic or combustible fumes (fuel, gas, etc.)
−flammable objects, lubricants, acid or corrosive products
that can damage the appliance
−sharp/pointy or heavy objects (needles, nails, screws, etc.)
−very fine dust and/or caking substances (chalk, cement, etc.)
and/or substances that may be toxic when inhaled.
•Do not block the inlet and outlet ducts in order to prevent
overheating of the unit: should an object obstruct the duct, switch
off the appliance, remove the plug from the plug point, detach the
duct and remove the obstruction.
•The appliance can be used by children over 8 and by people whose
physical, mental or emotional capacity is limited or compromised,
or who lack the appropriate experience or knowledge, only if they
are supervised after receiving instructions about safe use of the
appliance and they understand the hazards. Children must not play
with the appliance. Cleaning and maintenance to be carried out by
the user must not be performed by children unless they are
supervised.
•This appliance can be used by children aged 8 and older and by
persons with reduced physical, sensory or mental capabilities or

14/52
lack of experience and knowledge if they are properly supervised
or if they have received instructions regarding the safe use of the
appliance and have understood the related dangers. Children
should not play with the appliance. Cleaning and maintenance
should not be performed by children
unless they are older than 8
years of age
and are supervised.
•Take the necessary precautions to prevent children playing with
the appliance.
•The appliance must be kept out of reach of animals, children or
unfit persons; do not leave the appliance unattended when it is
connected to the power source.
•Always unplug the appliance from the mains when left unattended
and before assembly, disassembly, cleaning the accessories
(nozzles, brushes, hoses, filter, etc.) and the appliance itself.
•Check the power unit, cord and plug do not come into contact with
water or other liquids (such as baths, containers holding liquids,
etc.); in such an event, do not place your hand into the liquid but
first switch off the main electrical panel and unplug the plug from
the plug point. Dry the appliance thoroughly and check that the
electrical parts are dry: if in doubt consult a qualified professional.
•Warning: when using electrical appliances, always adhere to basic
safety precautions to prevent the risk of fire, electric shocks and
physical injury. Even more attention and precaution is needed in
the use of electrical appliances which incorporate a tank with water:
should overfilling occur, first turn off the mains by switching off the
switch on the electrical panel, and then remove the plug from the
socket. Check that the electrical parts of the appliance are not wet,
and if they are, dry them thoroughly and with care. Plug into the
plug point again and then continue to use the appliance. If in doubt
consult a qualified professional.
•Do not touch the appliance with wet hands or feet.

15/52
•Do not leave the appliance exposed to the weather (sun, rain, etc.).
•Do not pull the power cord or the appliance itself to unplug it from
the plug point. Do not pull the power cable or hose to move the
appliance.
•Do not tip the appliance when in use.
•If the appliance is not being used, unplug it from the socket.
•Do not tip the appliance, otherwise the water will damage the
motor: if this happens, lift it immediately then turn it off.
•If any liquid or foam leaks from the appliance, turn it off
immediately.
•When vacuuming liquids that foam such as washing powder,
detergent, etc., use a defoaming agent in the tank to prevent any
spray coming out of the air outlet vents: the defoaming agent can
be purchased at stores that specialise in cleaning products.
•Do not sit on the appliance.
•If the power cord is damaged, it must be replaced by the
manufacturer or its technical assistance centre or by someone who
is similarly qualified, in order to prevent any risks.
•This appliance is not to be used with an external timer or with a
separate distance control unit. This is to prevent fire hazards should
the appliance be covered or incorrectly positioned. No other device
that turns the appliance on automatically must be used, thus
preventing any injury to people or animals or damage to objects.
•If there is a fault or the appliance is not working correctly, switch the
appliance off and have it checked by qualified professional staff;
repairs done by an unqualified person can be dangerous and cause
the guarantee to become void.
INSTALLATION
•After unpacking the appliance, check that all parts have been included; if in doubt,
do not use and contact a qualified technician. The packaging materials (plastic
bags, polystyrene, metal staples, etc.) must not be left within reach of children, as
they constitute possible sources of danger and must be disposed of according to

16/52
applicable regulations.
Warning:
any tags/ advertising labels attached to the cord or
other parts are to be removed before using the appliance.
•Before connecting the appliance, check that the voltage values on the data plate
match those of the power supply. If the power socket and the appliance's plug are
not compatible, have the plug replaced with a suitable model by a qualified
professional, who should ensure that the cable is appropriate for the power rating
of the appliance. Check that other devices with high absorption are not connected
to the power line to avoid overloading and fire hazards. The use of adaptors or
extensions is generally not recommended; if it is necessary to use them, they must
comply with safety regulations and the total current (amps) must not be rated lower
than the maximum current of the appliance.
•The plug must be easy to access so that it can be easily disconnected in case of an
emergency.
•The surface where the appliance is used must be stable, spacious (do not use on
shelves, stairs), level (since the appliance could tip over) and even to avoid the risk
of tipping and/or liquid overflowing.
•Ensure that the power cable is correctly positioned and does not come into
contact with hot parts or sharp edges, nor become wound around the appliance
itself, is not twisted and does not snag, in order to prevent the appliance from
falling. Make sure there's no risk of tripping, to prevent people from accidentally
tripping over it or being injured. Also check that the cord does not go under
carpets, or under the appliance itself.
•If there is a fault or the appliance is not working correctly, switch the appliance
off and have it checked by qualified professional staff; repairs done by an
unqualified person can be dangerous and cause the guarantee to become void.
ASSEMBLY
Warning
: Always unplug the appliance from the plug point before assembly and
adding water to the tank. The device can only be used if completely and correctly
assembled in all its parts, as described. Run the appliance only when a HEPA filter and
the filter cover are correctly assembled.
If in doubt, have it checked by professionally qualified personnel or ask them to
assemble it.
The appliance consists of the following parts:
-the motor unit (1) with power regulator (2),
on/off switch (8), a blow ferrule/ring (24),
HEPA filter (14) and HEPA filter cover (11)
-base (6) with wheels (7)
-drum (5) with max water indicator (21),
closing clips (10), suction vent (4) and
internal vacuum hose (12).
-flexible hose (9) with handle (22) and manual
air flow regulator (23)
-rigid extension tubes (13)
-liquids brush (15)
-round nozzle (16)
-fur brush turbo (17)
-crevice nozzle (18)
-T-shaped nozzle
-brush for floors/carpets (20)

17/52
Refer to the diagrams for assembly.
•Place the motor unit on a smooth, stable surface to prevent scratches.
•Turn the drum over and
insert the wheels into the
holes on the bottom,
exe
rting some pressure,
and check that all 4
support the weight; make
sure the internal vacuum
hose is correctly positioned in its place
•
Pour enough water into the drum to reach the maximum water level indicated as
“WATER MAX LEVEL” printed on the drum (about 3 litres). Do not fill above the
maximum level. The appliance must always run with water in the tank. Be very
careful when moving the appliance when the tank contains water.
•To open the filter cover, rotate
counter-clockwise and make sure
that the HEPA filter is correctly
inserted and locked securely in
place (if not, position it in its
place and turn clockwise to
secure it). Position the
cover in its slot (teeth must be inserted into their respective slots) and turn the
cover clockwise; once this has been done, check that the cover is properly secured.
•
Unravel the electrical cord from its position
(cable around the motor unit).
•Place the motor unit on the drum, so that
the internal vacuum hose enters the filter
cover slot; secure it using
the clips (press
down to lock). Shake slightly by hand to
ensure that the motor unit and drum are
properly secured.
•Connecting the flexible hose: line up the clips of the
flexible hose to the slots of the suction nozzle, insert the
tube (A) and rotat
e clockwise (B) until it locks. To
disconnect the hose, repeat in the opposite direction
(turn the flexible hose counter-clockwise and pull out
the hose).
•To the flexible hose
handle (22) attach the
most suitable accessory
(hoses, brush or nozzle).
In
sert it all the way to
secure correctly.

18/52
Assembling the rigid hose
Insert the handle of the flexible hose into one of the rigid tubes. If necessary, attach
the second rigid tube to the end of the first.
Assembling the accessories
The crevice nozzle allows to clean hard to reach places.
The "T-shaped" and round nozzles are for cleaning furniture, blinds, curtains, windows
and stairs.
The floor/carpet nozzle:press the button that adjusts the position of the bristles
towards the “ ” mark to extend or toward the “━”mark to retract them
depending on whether it is a ceramic, marble floor, etc. or a carpet, mat, etc.
The liquids brush is for vacuuming liquids.
The fur brush turbo is ideal for carpets, beds, couches, hard surfaces etc.
Warning:
do not put fingers or other tools near the moving roller to try to stop the
rotation, always keep the moving roller away from your hair, clothing, gloves, etc ...
and above all from the electric cord.
The accessories can be mounted both on the hose handle or
on the rigid tubes. Insert the accessory on the handle or on
rigid tubes firmly all the way; to remove the accessories do
the opposite.
All the accessories can be attached to the base when not in
use.
Use
Before each use, ensure that the appliance is in good working order, and that the
power cord is not damaged: if the cord is damaged, it must be replaced by the
manufacturer or its service centre or by someone with a similar qualification in order
to prevent any risks.
•Attach the most suitable vacuuming accessory.
•After checking that assembly has been done correctly and that the switch is on “ 0
“ (off), unravel the power cord and insert the plug into the plug point.
•Switch on the appliance by pressing the switch to the I “ (on) position.
•The air flow can be regulated in two ways:
electronically, turning the knob clockwise to the required max
position or
manually lowering or lifting the selector (23) on the handle of the
flexible tube.
•When using the appliance, make sure that the flexible hose is not blocked, twisted
or tangled.
•Check that the blow ring (24) is correctly positioned and blocked.

19/52
•To turn off the appliance, press the switch to “ 0 “ (off) and unplug it. After each
use, you should empty the tank, rinse and wipe it dry. The tank can hold about
•It is important to keep the tank empty in order not to compromise the operation
of the appliance. It is possible to vacuum up to about 7 litres of liquid and 8 litres
of dirt (dust / hair / small particles, etc.).
Using the appliance to blow
•Disconnect the flexible hose and blow ring from the motor unit, as previously
described.
•
Turn the ring (24) in a clockwise direction and remove it.
•Align the tabs of the ring with the slots of the suction vent,
insert and rotate it clockwise until it locks.
•Connecting the flexible hose to the blowing outlet: line up the clips of the flexible
hose to the slots of the blowing vent, insert the tube and rotate clockwise until it
locks.
•Plug into the power point.
•Switch on the appliance by pressing the switch to the I “ (on) position.
•The flow of the air being blown can be regulated by turning the knob clockwise to
the required position, to reach Max.
•To turn off the appliance, press the switch to “0” (off), and unplug the appliance
from the plug point.
•To disconnect the tube and the ring, repeat the above steps backwards.
CLEANING AND MAINTENANCE
Warning:
before cleaning the appliance, turn it off and unplug it from the power
point. To ensure correct use, and longer life, periodically empty the drum and clean
the filter.
•It is important to keep the filter in good condition, the use of dirty or damaged
filters can impair the function of the appliance, therefore clean the HEPA filter
periodically. To clean the filter, remove the motor unit from the drum (first unclip
the clips), remove the filter cover from its place (turning it counterclockwise) and
then rotate the filter clockwise to remove it. Gently shake the filter to remove the
bulk of the dirt and clean carefully with a brush. If using water, dry thoroughly
before reassembling the appliance. Regularly replace the filter based on the
frequency of use and if damaged.
•Clean the drum after each use to protect the vacuuming unit and to prevent the
water from becoming stagnant. Use water and a sponge slightly moistened with
liquid detergent, then rinse thoroughly and dry. Do not use scourers or abrasive
products.
•Do not immerse any part of the appliance, in particular the motor unit, plug and
electrical cord in water or other liquids (they must be cleaned only with a dry cloth:
do not use steel wool or abrasive products): should this happen, do not place your
hand in the liquid but first turn off the switch on the electric panel and unplug it
from the plug point. Dry the appliance thoroughly and check that the electrical parts
are dry: if in doubt consult a qualified professional.

20/52
•Periodically check that the flexible hose is not obstructed by objects that are big
enough to get stuck inside. Should this occur, remove them by flexing the tube or
by inserting a pole/rod of the right size.
•If the appliance is not used for long periods, cover it and store it in a dry place in a
vertical position. The device can be transported using the handle on the motor unit;
it is advisable to place it in the original packaging to protect it from dust and
moisture.
•If you decide to no longer use the appliance, it is recommended that it is made
inoperative by cutting the power cord (first ensure that the appliance has been
unplugged from the power supply), and ensure that any parts that could represent a
risk to playing children are put away.
Important information for correct disposal of the product under the European
Directive 2011/65/EU.
At the end of its lifespan, the product must not be disposed of as part of ordinary
waste.
It can be handed in to specific collection points set up by the local authorities, or to
retailers who provide such a service.
Disposing of a household appliance separately avoids possible negative
consequences for the environment and human health resulting from inappropriate
disposal and allows to recover the materials from which it is made in order to obtain
significant savings in energy and resources. As a reminder of the obligation to dispose
of household appliances separately, the product is marked with a crossed-out wheelie
bin symbol. Illegal disposal of the product by the user will lead to administrative
sanctions according to the current law.
Table of contents
Languages:
Popular Vacuum Cleaner manuals by other brands

BLACK DECKER
BLACK DECKER BXVMS600E Original instructions

Dirt Devil
Dirt Devil UD30010 owner's manual

IPC Eagle
IPC Eagle 14" Operation manual

EUROPRO
EUROPRO EP133S Use and care instructions

BLACK DECKER
BLACK DECKER POWERSERIES PRO HCUA525J instruction manual

Dirt Devil
Dirt Devil BD10040 instruction manual