
ITALIANO (Tradotto dal manuale di istruzioni originale)
20
Intermittente: la porta di servizio (16) è aperta / installata in modo scorretto
E Se si illumina ininterrottamente: è necessaria una decalcicazione
Intermittente : la decalcicazione è in corso
F La Funzione Sistema Vuoto è in esecuzione
G Pulsante ON/ OFF
H Pulsante Vapore.
I Pulsante Acqua calda.
J Pulsante Caffè espresso
K Pulsante Caffè leggero
L Pulsante Funzione Preferita
ACCESSORI
Nella confezione sono compresi:
♦ Pacchetti di Prodotto Decalcicante per il processo di pulizia automatica.
♦Panno per la pulizia del Pannello di Controllo.
♦Spazzola per la pulizia
INSTALLAZIONE DELLA MACCHINA
♦Rimuovere tutte le pellicole di protezione, gli adesivi e qualsiasi materiale di imballag-
gio dell’apparecchio.
♦ Scegliere una supercie sicura e stabile, vicino a una fonte di alimentazione di facile
accesso e che consenta di tenere uno spazio minimo ai lati della macchina.
♦Inserire il vassoio esterno di gocciolamento (1). Tale vassoio è dotato di calamite per
semplicare il montaggio. Assicurarsi che sia inserito correttamente.
♦Riempire di acqua il serbatoio (14) (vedere “RIEMPIMENTO DEL SERBATOIO
DELL’ACQUA”).
♦Riempire il contenitore dei chicchi di caffè (11) (VEDERE “RIEMPIMENTO DEL CON-
TENITORE DEI CHICCHI DI CAFFÈ”).
♦Srotolare e stirare il cavo di alimentazione (15) e inserire la spina nella presa, sita nella
parte posteriore della macchina. Inserire l’altra estremità del cavo di alimentazione in
una presa a parete che possegga il voltaggio adeguato.
FUNZIONAMENTO GIORNALIERO
EROGAZIONE DEL CAFFÈ
♦Accendere l’apparecchio premendo il pulsante di accensione/spegnimento (G).
♦Al momento dell’accensione, dello spegnimento e dello spegnimento automatico,
l’apparecchio di risciacqua automaticamente. Posizionare un recipiente vuoto sotto
l’uscita del caffè regolabile (9), prima di accenderlo o spegnerlo.
OPZIONE DISATTIVAZIONE PULIZIA AUTOMATICA:
Si può sempre effettuare una Pulizia Manuale (vedere “RISCIAC-
QUO MANUALE”), pertanto, se si considera che la Pulizia Automa-
tica sia inopportuna, la si può annullare come segue:
Aprire e rimuovere la Porta di servizio (16) (Vedere Fig 2 e 3)
Tenere premuto il pulsante ON/OFF per alcuni secondi, no a
sentire 2 bip.
Ciò indica che la funzione di pulizia automatica è stata disattivata.
Per riattivarla, ripetere l’operazione no a sentire il doppio bip.
♦L’apparecchio entrerà nella modalità di attesa.
♦ Posizionare la tazza sotto l’uscita del caffè (9) e regolare l’altezza della stessa afnché
si adatti alla tazza. In base alle dimensioni della tazza (troppo alta o troppo larga), si
può rimuovere il vassoio di gocciolamento (1) o regolare la posizione dello stesso,
come mostrato nella (Fig 1).
♦In base al sapore del caffè che si preferisca, premere il pulsante caffè forte (J) o il
pulsante caffè leggero (K).
♦Il pulsante caffè premuto si accenderà e rimarrà acceso per indicare che l’apparecchio
sta preparando la tazza di caffè.
♦Durante l’erogazione del caffè, si attiverà l’illuminazione tazza (13).
♦Quando l’apparecchio torni allo stato di attesa, il caffè sarà pronto da servire.
Consiglio: Il pulsante caffè forte (J), che fornisce un caffè più intenso, è raccoman-
dato per il caffè espresso. I volumi dei pulsanti caffè (J, K, L) si possono regolare
(vedere la Sezione ALTRE CONFIGURAZIONI / Volume caffè e acqua).
Nota: Previamente al primo utilizzo, premere il pulsante acqua calda (I) (vedere la
Sezione ACQUA CALDA) per pulire l’interno della macchina per caffè.
RIEMPIMENTO DEL SERBATOIO DELL’ACQUA
♦Quando l’icona (A) lampeggia, il serbatoio dell’acqua (14) possiede un basso livello
d’acqua e deve essere riempito.
♦Alzare il serbatoio dell’acqua (14), utilizzando il coperchio come manico.
♦Sciacquare il serbatoio con acqua fresca, riempirlo al massimo e riposizionarlo nella
macchina. Assicurarsi che sia inserito correttamente.
♦Nota: Per evitare la fuoriuscita di parti elettriche, non riempire direttamente ne’ll appa-
recchio da un altro recipiente.
IMPORTANTE: Non riempire mai il serbatoio dell’acqua con acqua tiepida, calda,
gassata o con qualsiasi altro liquido che possa danneggiare il serbatoio stesso e
la macchina.
RIEMPIMENTO DEL SERBATOIO DI CAFFÈ IN GRANI
♦Quando lampeggia l’icona (B), l’apparecchio deve essere riempito di chicchi di caffè:
♦Rimuovere il coperchio (12) del contenitore chicchi di caffè (11).
♦Versare lentamente i chicchi.
♦Riposizionare il coperchio del recipiente (11).
♦IMPORTANTE: Riempire il contenitore dei chicchi di caffè (11) solamente con chicchi
di caffè. Il caffè macinato, istantaneo, caramellato e qualsiasi altro oggetto possono
danneggiare la macchina.
PREPARAZIONE DELLA SCHIUMA DI LATTE PER IL CAFFÈ
♦Essendo la temperatura del vapore più alta di quella del caffè espresso, il caffè si deve
preparare prima della schiuma di latte, altrimenti l’espresso potrebbe bruciarsi.
♦Preparare il caffè in una tazza grande.
♦Girare l’ugello del vapore (6) verso il vassoio di gocciolamento (1).
♦Premere il pulsante vapore (H). La spia indicatrice del vapore (8) lampeggerà. In ques-
to momento, l’apparecchio si riscalda e drena una quantità di acqua residuale verso il
vassoio di gocciolamento o un altro recipiente.
♦Quando la spia indicatrice del vapore (8) smetta di lampeggiare e rimanga accesa,
posizionare un recipiente con latte sotto l’ugello del vapore e immergere quest’ultimo a
circa 5 cm di profondità nel recipiente stesso.
♦Premere nuovamente il pulsante vapore (H).
♦Se si vuole produrre schiuma: Muovere dolcemente il contenitore del latte in su e in giù
(senza estrarre il tubo dal latte), mentre esce il vapore caldo.
♦Il latte si riscalderà e comparirà la schiuma cremosa.
♦ Quando il latte sia sufcientemente caldo e si sia formata la schiuma, premere nuova-
mente il pulsante vapore (H) per arrestare il vapore.
♦Utilizzare un panno umido per pulire il tappo dell’ugello e il tubo di metallo. (Vedere
“PULIZIA GIORNALIERA DELL’APPARECCHIO”).
♦Versare il latte caldo con schiuma nel caffè.
♦Ora si può gustare il cappuccino.
ACQUA CALDA
♦L’apparecchio può erogare acqua calda, premendo il pulsante acqua calda (I). Il
pulsante acqua calda e la illuminazione (8) si accendono per indicare che l’apparec-
chio sta scaldando l’acqua. Quando il pulsante acqua calda (I) e l’illuminazione (8) si
spengono, l’acqua è pronta per essere servita.
FUNZIONE PREFERITO
♦Si può utilizzare la funzione Preferito per memorizzare una selezione di volume aggiun-
tiva per il caffè leggero, forte o Acqua calda. (si può aggiungere solo una delle tre).
Congurare la regolazione del caffè Preferito
a) Tenere premuto il pulsante Preferito (L) per 2 sec, i pulsanti caffè leggero (K), caffè
espresso (J) e acqua calda (I) lampeggeranno e se ne può premere uno qualsiasi per
memorizzare il volume desiderato.
b) Quando si seleziona il pulsante espresso, leggero o acqua calda, questo rimane
sso e il liquido inizia ad uscire. Quindi premere e tenere immediatamente premuto il
pulsante afnché continui ad uscire il liquido. Si arresterà quando si rilasci il pulsante e
il volume sarà memorizzato.
Utilizzo della funzione Preferito
♦Dopo aver programmato la funzione Preferito, si deve solamente premere il pulsante
corrispondente (L) per erogare la bevanda preferita memorizzata.
PULIZIA GIORNALIERA DELL’APPARECCHIO
♦La pulizia e la manutenzione dell’apparecchio sono molto importanti per prolungare la
vita utile dello stesso.
PULIZIA GRUPPO CAFFÈ
♦Rimuovere il vassoio esterno di gocciolamento (1).
♦Svuotare l’acqua del vassoio di gocciolamento nel lavabo e lavarlo con acqua fresca.
Asciugarlo.
♦Estrarre verso l’esterno il vassoio residui interno (3) e il recipiente dei fondi di caffè (4).
♦Svuotare il recipiente dei fondi di caffè e lavarlo con acqua fresca. Asciugarlo.