MANUALE DI FUNZIONAMENTO
Rimuovere il coperchio posteriore e inserire 2 baerie C (R14) negli appositi alloggiamenti1.
[1] [2].
Per regolare l’ora, ruotare in senso orario la manopola [3], posta sul movimento, no a posi-2.
zionarla sulle ore 12.
Per controllare che le aivazioni del cucù siano corree, premere il pulsante del cucù [5] e3.
regolare il numero aivazioni del cucù in modo che corrispondano alle ore 12 (ad es. se le
auali aivazioni del cucù sono 6, occorre premere il pulsante 6 volte per far sì che diventino
12 e corrispondano all’ora aualmente impostata).
Ruotare la manopola [3], posta sul movimento, in senso orario per regolare l’ora e impostare4.
l’orario desiderato. Successivamente inserire 1 baeria AA (R6) all’interno del movimento
[4]. Adesso l’orologio a muro è pronto per l’uso.
Il volume del cucù può essere regolato per mezzo del pulsante [7]. Se il volume è basso, pre-5.
mere una volta il pulsante [7] per alzare il volume.
Le aivazioni del cucù sono interroe tra le ore 22 e le ore 5 di maina. Le aivazioni ricomin-6.
ciano automaticamente alle ore 6 di maina. Ricordarsi di distinguere tra giorno e noe (a.m.
e p.m.) al momento dell’impostazione dell’orologio.
A seconda delle esigenze, l’orologio può essere appeso al muro per mezzo del gancio [6],7.
oppure appoggiato su un ripiano.
Sostituire le baerie con regolarità, in modo da evitare eventuali riduzioni di volume o pro-8.
blemi di puntualità dell’orologio. Se il cucù non esce più dall’orologio, sostituire la baeria in
modo da garantire suciente energia per il suo funzionamento.
Se l’aivazione del cucù non è precisa, portare le lancee delle ore e dei minuti sulle ore 12,9.
quindi ripetere i passaggi da 1 a 4 del manuale in modo da aivare di nuovo il cucù alle ore
desiderate.
Regolazione del volume
[1] [2]
[3][4]
[5]
[6]
[7]
[1] [2] [4] Alloggiamento delle baerie
[3] Manopola
[6] Foro di ssaggio
[5] Pulsante di regolazione del cucù
[7] Pulsante del volume del cucù