Bras B-frozen 6 User manual

B-frozen 6
MANUALE D’ISTRUZIONI
OPERATOR’S MANUAL
CARNET D’INSTRUCTIONS
GEBRAUCHSANWEISUNG
MANUAL DE INSTRUCCIONES
B-frozen 10

DICHIARAZIONE DI CONFORMITÀ CE
Noi Bras Internazionale spa - Via dei Pioppi, 33 - 20090 Opera - Milano - ITALY dichiariamo, sotto la nostra responsabilità, che l’apparecchio
DISTRIBUTORE DI BEVANDE FREDDE - Marca: BRAS INTERNAZIONALE S.p.A. - Fabbricante: BRAS INTERNAZIONALE S.p.A. - Modelli: B-
frozen 6/1-2-3 - B-frozen 10/1-2-3 - 230V 50Hz sono conformi alle seguenti Normative:
In ottemperanza alle Direttive 2006/42/CE, 2006/95/CE, 2004/108/CE.
EC DECLARATION OF CONFORMITY
We Bras Internazionale spa - Via dei Pioppi, 33 - 20090 Opera - Milano - ITALY declare, under our responsibility, that the apparatus COLD DRINK
DISPENSER - Trademark: BRAS INTERNAZIONALE S.p.A. - Manufacturer: BRAS INTERNAZIONALE S.p.A. - Model: B-frozen 6/1-2-3 - B-frozen
10/1-2-3 - 230V 50Hz are in conformity with the following Standards:
Following the provisions of the Directives 2006/42/CE, 2006/95/CE, 2004/108/CE.
DECLARATION DE CONFORMITE CE
Nous Bras Internazionale spa - Via dei Pioppi, 33 - 20090 Opera - Milano - ITALY déclarons, sous notre responsabilité, que les appareil DISTRIBU-
TEUR REFROIDISSEUR DE BOISSONS - Marque: BRAS INTERNAZIONALE S.p.A. - Constructeur: BRAS INTERNAZIONALE S.p.A. - Modèle: B-
frozen 6/1-2-3 - B-frozen 10/1-2-3 - 230V 50Hz sont conformes aux Normes suivantes:
Conformément aux Directives 2006/42/CE, 2006/95/CE, 2004/108/CE.
EG-ÜBEREINSTIMMUNGSERKLÄRUNG
Wir Bras Internazionale spa - Via dei Pioppi, 33 - 20090 Opera - Milano - ITALY erklären auf eigene Verantwortung, daß die Gerät KALTGETRÄNKE
DISPENSER - Marke: BRAS INTERNAZIONALE S.p.A. - Hersteller: BRAS INTERNAZIONALE S.p.A. - Modell : B-frozen 6/1-2-3 - B-frozen 10/1-2-
3 - 230V 50Hz mit den folgenden Normen übereinstimmen:
Gemäß den EWG-Richtlinien 2006/42/CE, 2006/95/CE, 2004/108/CE.
DECLARACIÓN DE CONFORMIDAD CE
Nosotros Bras Internazionale spa - Via dei Pioppi, 33 - 20090 Opera - Milano - ITALY declararamos, bajo nuestra responsabilidad, que los aparato
DISTRIBUIDOR DE BEBIDAS FRIAS - Marca: BRAS INTERNAZIONALE S.p.A. - Fabricante: BRAS INTERNAZIONALE S.p.A. - Modelo: B-frozen
6/1-2-3 - B-frozen 10/1-2-3 - 230V 50Hz responden con las siguientes Normativas:
En cumplimiento de las Normas 2006/42/CE, 2006/95/CE, 2004/108/CE.
-
-
-
-
-
EN ISO 12100-1 (2010)
EN ISO 12100-2 (2010)
EN60335-1 (2012)
EN60335-2-24 (2010)
EN60335-2-75 (2004) + A1 (2005) + A11 (2006) + A2 (2008) + A12 (2010)
-
-
-
-
EN62233:2008-11; EN62233:2009-04;
EN 55014 -1 (2006) + A1 (2009) + A2 (2011);
EN 55014-2 (1997) + A1 (2001) + A2 (2008)
EN 61000-3-2 (2006) + A1/A2 (2009); EN61000-3-3 (2008)
-
-
-
-
-
EN ISO 12100-1 (2010)
EN ISO 12100-2 (2010)
EN60335-1 (2012)
EN60335-2-24 (2010)
EN60335-2-75 (2004) + A1 (2005) + A11 (2006) + A2 (2008) + A12 (2010)
-
-
-
-
EN62233:2008-11; EN62233:2009-04;
EN 55014 -1 (2006) + A1 (2009) + A2 (2011);
EN 55014-2 (1997) + A1 (2001) + A2 (2008)
EN 61000-3-2 (2006) + A1/A2 (2009); EN61000-3-3 (2008)
-
-
-
-
-
EN ISO 12100-1 (2010)
EN ISO 12100-2 (2010)
EN60335-1 (2012)
EN60335-2-24 (2010)
EN60335-2-75 (2004) + A1 (2005) + A11 (2006) + A2 (2008) + A12 (2010)
-
-
-
-
EN62233:2008-11; EN62233:2009-04;
EN 55014 -1 (2006) + A1 (2009) + A2 (2011);
EN 55014-2 (1997) + A1 (2001) + A2 (2008)
EN 61000-3-2 (2006) + A1/A2 (2009); EN61000-3-3 (2008)
-
-
-
-
-
EN ISO 12100-1 (2010)
EN ISO 12100-2 (2010)
EN60335-1 (2012)
EN60335-2-24 (2010)
EN60335-2-75 (2004) + A1 (2005) + A11 (2006) + A2 (2008) + A12 (2010)
-
-
-
-
EN62233:2008-11; EN62233:2009-04;
EN 55014 -1 (2006) + A1 (2009) + A2 (2011);
EN 55014-2 (1997) + A1 (2001) + A2 (2008)
EN 61000-3-2 (2006) + A1/A2 (2009); EN61000-3-3 (2008)
-
-
-
-
-
EN ISO 12100-1 (2010)
EN ISO 12100-2 (2010)
EN60335-1 (2012)
EN60335-2-24 (2010)
EN60335-2-75 (2004) + A1 (2005) + A11 (2006) + A2 (2008) + A12 (2010)
-
-
-
-
EN62233:2008-11; EN62233:2009-04;
EN 55014 -1 (2006) + A1 (2009) + A2 (2011);
EN 55014-2 (1997) + A1 (2001) + A2 (2008)
EN 61000-3-2 (2006) + A1/A2 (2009); EN61000-3-3 (2008)
vedere targa dati sulla macchina
see data plate on the machine
voir la plaque sur l’appareil
siehe Dispenser Typenschild
ver la placa del distribuidor
Bras Internazionale spa
L’Amministratore Delegato
(luogo ed anno di prod. - place and mfr. year - lieu et an de production
Produktionsort und Produktionsjahr - lugar y año de producción)
B-frozen 6 & 10

3
ITALIANO 4
ENGLISH 12
FRANCAIS 20
DEUTSCH 28
ESPAÑOL 36
Questo apparecchio è coperto da uno o più dei seguenti brevetti e/o altre domande di brevetto depositate:
This dispenser is manufactured under one or more of the following U.S.patents and/or other pending patents:
Cet appareil est couvert par un ou plusieurs des brevets suivants et/ou autres demandes de brevet déposées:
Dieses Gerät ist durch eines oder mehrere der folgenden Patente und/oder andere eingetragene Patentanmeldungen geschützt:
Este aparato está cubierto por una o varias de las siguientes patentes y/o otras solicitudes de patente ya registradas:
US 2013,0263747 - US 2013,0152620 - US 2013,0098098 - US 2012,0234035 - US 6467,944 - US 5713,214 - US 6546,843 - DE 6010,0684
WO 2012,085692 - WO 2012,032425 - WO 2012,004687 - WO 2013,011078 - EP 2478,774 - EP 1155,622 - EP 0799,575 - EP 1162,168
1. L'apparecchio è garantito per un periodo di dodici mesi dalla data di acquisto.
Tale data viene certificata dalla ricevuta e/o fattura fiscale e/o da un documento at-
testante l'avvenuta consegna dell'apparecchio all'acquirente.
2. Per garanzia si intende la sostituzione o riparazione gratuita delle parti compo-
nenti l'apparecchio riconosciute difettose all'origine, per vizi di fabbricazione a con-
dizione che: A- il difetto di funzionamento dell'apparecchio sia stato -a pena di
decadenza- denunziato per iscritto dall'acquirente al produttore entro otto giorni dal-
la scoperta del difetto stesso; B-ove l'acquirente abbia diritto alla garanzia, sarà do-
vere di Bras Internazionale s.p.a. provvedere -a sua insindacabile discrezione- alla
sostituzione integrale dell'apparecchio, ovvero alla sostituzione o riparazione delle
sole parti di esso riconosciute difettose all'origine, per vizi di fabbricazione.
3. Sono escluse dalla garanzia le parti dell'apparecchio aventi funzione estetica e/o
ornamentale, nonché le parti che dovessero risultare difettose a causa -o per effet-
to- di circostanze non connesse a vizi di fabbricazione ovvero a negligenza, imperi-
zia o trascuratezza nell'uso, installazione errata o, comunque, difforme rispetto le
istruzioni fornite dal produttore, manutenzione errata o eseguita da personale non
autorizzato da Bras Internazionale s.p.a., o, comunque, effettuata in modo difforme
rispetto alle istruzioni fornite dal produttore, (ivi) trasporto eseguito in modo inidoneo
o, comunque, con modalità differenti rispetto quelle indicate dal produttore; sono al-
tresì esclusi dalle prestazioni in garanzia gli interventi tecnici inerenti l'installazione
e l'allacciamento agli impianti di alimentazione elettrica o idrica.
4. E' esclusa dalla garanzia la responsabilità del produttore per l'ipotesi in cui l'ap-
parecchio determini la distruzione o il deterioramento di una cosa diversa dall'appa-
recchio stesso; è, inoltre, esclusa la responsabilità del produttore per eventuali
danni che possano, direttamente o indirettamente, derivare a persone e/o cose per
effetto della -e/o in correlazione alla- mancata o inesatta osservanza di tutte le pre-
scrizioni indicate nel manuale di istruzioni allegato all'apparecchio; nelle ipotesi in
cui il produttore sia tenuto a rispondere dei danni subiti dall'acquirente, il risarcimen-
to non potrà in ogni caso comportare, a carico di Bras Internazionale s.p.a., un
esborso superiore al prezzo versato dall'acquirente per l'acquisto del prodotto.
5. Sono escluse dalla garanzia anche tutte le spese di trasporto.
6. L'intervento di riparazione dell'apparecchio deve essere effettuato presso Bras
Internazionale s.p.a., ovvero presso uno dei laboratori autorizzati dalla medesima;
le spese di trasporto, ed i rischi ad esso connessi, sono interamente a carico dell'ac-
quirente; ove l'intervento di riparazione sia effettuato a domicilio, l'acquirente sarà
tenuto a corrispondere il diritto fisso di chiamata in vigore presso il produttore alla
data dell'intervento.
7. Trascorsi dodici mesi dall'acquisto, decade il diritto di garanzia e l'assistenza ver-
rà esplicata addebitando, oltre alle spese di manodopera, anche il costo delle parti
sostituite e quelle di trasporto.
8. Sono esclusi la sostituzione dell'apparecchio ed il prolungamento della garanzia
a seguito di intervenuto guasto.
9. E' escluso dalla garanzia l'apparecchio la cui targa di identificazione risulti mano-
messa, asportata o comunque in condizioni tali da non rendere possibile l'identifica-
zione certa dell'apparecchio stesso.
10. Tale garanzia è valida solo nel territorio in cui l'acquirente ha la propria sede le-
gale alla data dell'acquisto dell'apparecchio.
GARANZIA
Ai sensi dell’art.13 del Decreto Legislativo 25 Luglio 2005, n.151 “Attuazione delle
Direttive 2002/95/CE, 2002/96/CE e 2003/108/CE, relative alla riduzione dell’uso
di sostanze pericolose nelle apparecchiature elettriche ed elettroniche, nonchè
allo smaltimento dei rifiuti”.
Il simbolo del cassonetto barrato riportato sull’apparecchiatura o sulla sua confe-
zione indica che il prodotto alla fine della propria vita utile deve essere raccolto
separatamente dagli altri rifiuti.
La raccolta differenziata della presente apparecchiatura giunta a fine vita è organizzata e
gestita dal produttore. L’utente che vorrà disfarsi della presente apparecchiatura dovrà
quindi contattare il produttore e seguire il sistema che questo ha adottato per consentire
la raccolta separata dell’apparecchiatura giunta a fine vita.
L’adeguata raccolta differenziata per l’avvio successivo dell’apparecchiatura dismessa al
riciclaggio, al trattamento e allo smaltimento ambientalmente compatibile contribuisce ad
evitare possibili effetti negativi sull’ambiente e sulla salute e favorisce il reimpiego e/o rici-
clo dei materiali di cui è composta l’apparecchiatura.
Lo smaltimento abusivo del prodotto da parte del detentore comporta l’applicazione delle
sanzioni amministrative previste dalla normativa vigente.
Pursuant to the European Directives 2002/95/EC, 2002/96/EC and 2003/108/EC,
on restricting the use of hazardous substances in electric and electronic equip-
ment and on the disposal of waste material.
The crossed out wheelie bin symbol applied to equipment or packaging means
that the product should be collected separately from other types of waste at the
end of its useful life.
The separate collection of equipment that has reached the end of its life cycle is organised
and managed by the manufacturer. A user that wishes to dispose of this product should
therefore contact the manufacturer and follow the instructions given with respect to the se-
parate collection of obsolete equipment.
Correct separate collection and the subsequent recycling, treatment and environmentally
compatible disposal of discarded equipment is of aid in avoiding possible negative effects
for the environment and people's health and facilitates the re-use or recycling of the mate-
rials of which the equipment is made.
Illegal disposal of this product on part of the owner will give way to the application of admi-
nistrative fines as provided by current laws.
Conformément aux Directives européennes 2002/95/CE, 2002/96/CE et 2003/
108/CE, relatives à la réduction de l'utilisation de substances dangereuses dans
les appareils électriques et électroniques, ainsi qu'à l'élimination conforme et au
recyclage des déchets.
Le symbole de la poubelle barrée indiqué sur l'appareil ou sur sa boîte indique
qu'à la fin de sa vie utile ce produit doit être éliminé séparément des autres
déchets et conformément aux lois en vigueur en la matière.
La collecte différenciée de cet appareil à la fin de sa vie utile, est organisée et gérée par
le producteur. Par conséquent, lorsque l'utilisateur souhaitera jeter cet appareil il devra
contacter le producteur et respecter le système que ce dernier aura mis en place pour réal-
iser la collecte différenciée des appareils arrivés à la fin de leur vie utile.
La collecte différenciée correctement effectuée, suivie de l'envoi des appareils éliminés au
recyclage, avec traitement et élimination des déchets dans le plus strict respect de l'envi-
ronnement, est une procédure fondamentale qui contribue à éviter les possibles effets
négatifs sur notre environnement et sur notre santé, et qui favorise la réutilisation et/ou le
recyclage des matériaux qui composent ces appareils.
L'élimination abusive de ce produit par son propriétaire comporte l'application de sanctions
administratives sévères, prévues par la réglementation en vigueur.
Laut EG-Richtlinien 2002/95/EG, 2002/96/EG und 2003/108/EG zur Beschränk-
ung der Verwendung gefährlicher Stoffe in elektronischen Geräten sowie zur
Abfallentsorgung.
Das Symbol des durchgestrichenen Abfallcontainers auf der Packung gibt an,
dass das Produkt zum Ende seiner Lebensdauer getrennt von den anderen
Abfällen entsorgt werden muss.
Die getrennte Abfallsammlung dieses Geräts am Ende seiner Lebensdauer wird vom Her-
steller organisiert und verwaltet. Der Nutzer, der das Gerät entsorgen möchte, muss sich
daher mit dem Hersteller in Verbindung setzen und das System befolgen, das dieser an-
gewendet hat, um das Altgerät der getrennten Abfallsammlung zuzuführen.
Eine angemessene Mülltrennung, die das Altgerät zur Wiederverwertung und umweltver-
träglichen Entsorgung führt, trägt dazu bei, mögliche negative Auswirkungen auf die
Umwelt und die Gesundheit zu vermeiden und fördert die Wiederverwendung bzw. das
Recycling der Materialien, aus denen das Gerät besteht.
Die unerlaubte Entsorgung des Produkts durch den Benutzer zieht die Anwendung der
von der geltenden Richtlinie vorgesehenen Ordnungsstrafen nach sich.
En virtud de las Directivas europeas 2002/95/CE, 2002/96/CE y 2003/108/ CE,
relativas a la reducción del uso de sustancias peligrosas en los aparatos eléctric-
os y electrónicos, así como a la eliminación de residuos.
El símbolo del contenedor tachado que aparece impreso sobre el aparato o sobre
su embalaje indica que al finalizar la vida útil del producto éste nunca debe depo-
sitarse junto al resto de residuos.
La recogida selectiva de este equipo cuando llegue al final de su vida útil la gestionará y
organizará el fabricante. El usuario que desee deshacerse de este equipo deberá ponerse
en contacto con el fabricante y seguir el sistema que éste haya adoptado para permitir la
recogida selectiva del aparato que haya llegado al final de su vida útil.
La recogida selectiva adecuada para el posterior reciclaje, tratamiento y eliminación del
equipo inservible, compatible con el medio ambiente, contribuye a evitar posibles efectos
negativos para el medio ambiente y para la salud y favorece la reutilización y/o el reciclaje
de los materiales de los que está compuesto el equipo.
La eliminación inadecuada del producto por parte de su propietario comportará la aplica-
ción de las sanciones administrativas previstas por la normativa vigente.

4
B-frozen 6 & 10
1 CARATTERISTICHE TECNICHE
E’ riservato il diritto di modifica del presente manuale senza pre-
avviso.
2 INTRODUZIONE
E’ necessario leggere attentamente questo libretto di istruzioni
allo scopo di conoscere tutte le caratteristiche del distributore.
Come tutti i prodotti meccanici, anche questo distributore richie-
de pulizia e cura. Il suo buon funzionamento inoltre può essere
compromesso da eventuali errori compiuti dall'operatore duran-
te le fasi di smontaggio e pulizia. Per questo motivo è importante
che le procedure di smontaggio, lavaggio, sanitizzazione e ri-
montaggio, essendo operazioni giornaliere, siano conosciute
senza possibilità di errore a chi utilizza il distributore.
3 INSTALLAZIONE
1Estrarre il distributore dall’imballo, che è consigliabile con-
servare per future necessità.
2Controllare che il distributore non abbia subito danni da tra-
sporto. In caso contrario, provvedere immediatamente ad effet-
tuare il reclamo presso il vettore.
3Appoggiare il distributore su un banco in grado di soste-
nerne il peso, anche a carico completo, tenendo presente
quanto detto all’avvertimento IMPORTANTE del prece-
dente punto 1.
4Lasciare uno spazio libero di almeno 15 cm attorno a tutto il
distributore per non ostacolare il flusso d’aria di raffredda-
mento.
5Controllare la stabilità dell’apparecchio regolando eventual-
mente i piedini in altezza. Nel caso in cui con il distributore
venga fornita una serie di piedini alti (100 mm circa), questa
deve essere sostituita a quella originale.
6Prima di collegare elettricamente il distributore controllare
che la tensione di rete sia quella corretta indicata in targa. Col-
legare il distributore a una rete monofase, servendosi di una
presa completa di messa a terra secondo quanto stabilito dalle
norme vigenti. Nel caso la disconnessione dell`apparecchio
dalla rete elettrica sia affidata ad un interruttore onnipolare, tale
interruttore deve garantire una distanza di apertura dei contatti
che consenta la disconnessione completa nelle condizioni della
categoria di sovratensione III. Non usare prolunghe per colle-
gare elettricamente l'apparecchio.
7Il distributore non esce prelavato e sanitizzato dalla fab-
brica. Prima dell’uso esso deve essere smontato, lavato e sani-
tizzato seguendo quanto previsto nelle presenti istruzioni al
capitolo 5.3 PULIZIA.
4 PER UN FUNZIONAMENTO SICURO E
CORRETTO
1Non usare il distributore prima di aver letto il presente
libretto d’istruzioni.
2Non usare il distributore se non correttamente collegato a
terra.
3Non usare prolunghe per collegare elettricamente il distri-
butore.
4Non mettere in funzione il distributore se i pannelli non
Contenitori trasparenti smontabili n 1 2 3 1 2 3
Capacità singolo contenitore, circa l 6 6 6 10 10 10
Dimensioni:
larghezza cm 20 40 60 20 40 60
profondità cm 50 50 50 50 50 50
altezza cm 62 62 62 70 70 70
Peso netto, circa kg 23 41 57 25 45 61
Peso lordo, circa kg 25 44 60 27 48 64
Motocompressore ermetico
Condensatore a ventilazione forzata
Salvamotore
Livello di rumorosità inferiore a 70 dB (A)
IMPORTANTE
Caratteristiche elettriche: leggere i dati riportati sulla
targa di ogni singolo distributore; questa è situata nella
parte inferiore del pannello frontale, dietro il cassetto
raccogligocce di destra. I numeri di matricola degli appa-
recchi (preceduti dal simbolo #) sono riportati sotto al
telaio. I dati riportati sulla targa sono sempre quelli a cui
fare riferimento.
IMPORTANTE
Nelle operazioni di trasporto o sollevamento, il distribu-
tore non deve mai essere afferrato per i contenitori tra-
sparenti o i cilindri evaporatori. Il fabbricante non
risponde dei danni provocati dalle suddette errate mano-
vre.
ATTENZIONE
Assicurarsi che l’apparecchio sia correttamente colle-
gato a terra; in caso contrario è possibile causare shock
elettrici alle persone o danneggiare il distributore.
IMPORTANTE
Posizionare l’apparecchio in maniera tale che la spina del
cavo di alimentazione sia facilmente accessibile.
IMPORTANTE
Questo apparecchio non è fatto per essere utilizzato da
bambini o persone con ridotte capacità mentali o senso-
riali, o con mancanza di esperienza o sufficiente cono-
scenza a meno che venga predisposta una supervisione
o istruzione sull'uso dell'apparecchio da una persone
responsabile della loro sicurezza.
I bambini devono essere controllati per evitare che gio-
chino con l'apparecchio.
B-Frozen 6/1
B-Frozen 6/2
B-Frozen 6/3
B-Frozen 10/1
B-Frozen 10/2
B-Frozen 10/3

5
sono al loro posto e bloccati con viti.
5Non ostacolare il flusso d’aria di raffreddamento; lasciare
uno spazio libero di almeno 15 cm attorno a tutto il distributore.
6Non introdurre dita o oggetti nelle fessure dei pannelli e
nell’apertura del rubinetto.
7Non smontare la vasca, non rimuovere mescolatori o pan-
nelli per pulizia o manutenzione senza assicurarsi che il distri-
butore sia scollegato elettricamente.
8Per un corretto funzionamento, la temperatura ambiente
deve essere compresa tra +5° e +32°C.
9Apparecchio non idoneo all'istallazione in zone nelle quali
può essere utilizzato un getto d'acqua.
10 Per la pulizia, non utilizzare un getto d'acqua.
11 L’apparecchio deve essere installato in posizione verticale.
12 Non installare la macchina in cucina.
13 Non utilizzare all’interno dell’apparecchio sostanze esplo-
sive come bombolette spray contenenti un propellente infiam-
mabile .
14 Questo apparecchio è destinato all’utilizzo per applicazioni
domestiche e simili.
15 L’apparecchio non è adatto per l’uso in ambienti esterni.
16 Non schiacciare il cavo di alimentazione.
17 Non introdurre panna spray nel contenitore. Utilizzare
l’apparecchio esclusivamente per il raffreddamento dei liquidi
indicati.
18 Non conservare sostanze o liquidi pericolosi o tossici
all’interno dell’apparecchio.
19 Il coperchio deve rimanere sempre chiuso.
5 ISTRUZIONI PER L’USO
Per rimuovere il coperchio del contenitore, premere il tasto su-
periore e far scorrere il coperchio stesso verso la parte anteriore
del contenitore.
Nel caso sia presente la serratura per la chiusura di sicurezza
del coperchio, ruotare la chiave in senso antiorario per sblocca-
re il tasto di apertura (vedere figura 2).
1Lavare e sanitizzare il distributore prima di utilizzarlo
seguendo quanto previsto nelle presenti istruzioni al capitolo
5.3 LAVAGGIO.
2Riempire i contenitori con il prodotto desiderato, tenendo
conto che questo, durante la lavorazione, aumenterà di
volume. Per questo motivo i contenitori non devono essere
riempiti fino alla massima capacità.
Per la preparazione di granite considerare un aumento di volu-
me pari a circa il 10%.
3Nel caso si utilizzino basi liquide o in polvere, apposita-
mente preparate per granite, seguire attentamente le istruzioni
del produttore.
4Nel caso si utilizzino prodotti naturali per la preparazione di
granite (per esempio succo di limone, arancio o caffè), scio-
gliere 150-200 grammi di zucchero in ogni litro di prodotto.
5Nel caso si utilizzino basi liofilizzate da diluire con latte o
acqua, preparare il prodotto in un recipiente separato e ver-
sarlo nei contenitori della macchina solo dopo essersi assicu-
rati che questo sia omogeneo e che la polvere sia ben
stemperata.
6Agire sui comandi (vedere capitolo 5.1 DESCRIZIONE DEI
COMANDI).
7Il distributore deve funzionare ininterrottamente: il sistema
di raffreddamento di ogni contenitore si arresterà automatica-
mente quando il prodotto sarà pronto per la distribuzione man-
tenendo la densità impostata. I dispositivi di mescolazione
continueranno a funzionare.
5. 1 DESCRIZIONE DEI COMANDI
Il distributore è provvisto di un interruttore generale, e per ogni
contenitore di una tastiera e di un display. Tramite questi è pos-
sibile impostare la modalità di funzionamento del distributore.
Sono disponibili le seguenti modalità:
STANDBY: il distributore è alimentato e pronto al funzionamen-
to.
PRODUZIONE GRANITA: il distributore prepara granita in base
al prodotto presente nel contenitore.
CONSERVAZIONE PRODOTTO: il distributore mantiene il pro-
dotto liquido ad una temperatura idonea alla sua conservazione.
Questa modalità risulta utile nelle ore notturne per mantenere
inalterata la qualità del prodotto e contenere il consumo di ener-
gia elettrica.
LAVAGGIO: funzionano soltanto i mescolatori ma non il siste-
ma di raffreddamento. Questà modalità risulta utile durante le
operazioni di lavaggio del distributore.
INTERRUTTORE GENERALE
L’interruttore generale è collocato sotto il distributore, sul lato si-
nistro. La sua funzione è la seguente:
ATTENZIONE
L’accesso alla zona di servizio è limitata alle persone che
hanno la conoscenza e l’esperienza pratica dell’apparec-
chio, specialmente quando si tratta di sicurezza e di
igiene.
ATTENZIONE
Se il cavo di alimentazione è danneggiato, esso deve
essere sostituito dal costruttore o dal suo servizio assi-
stenza tecnica o, comunque, da una persona con quali-
fica similare, in modo da prevenire ogni rischio.
IMPORTANTE
In ogni caso, ottenuta la miscela, il suo grado Brix (con-
tenuto percentuale di zucchero) deve essere superiore a
13.
Non utilizzare mai la macchina con sola acqua.
IMPORTANTE
Utilizzare il distributore solamente con prodotti alimen-
tari.
Posizione 0 :il distributore è spento.
Posizione I :il distributore è abilitato al funzionamento
ma si trova in modalità Standby. La sola
spia (A) risulta accesa.

6
B-frozen 6 & 10
TASTIERA COMANDI
figura 1
Le funzioni dei tasti sono le seguenti:
Sul display sono inoltre presenti le seguenti icone:
PER IL FUNZIONAMENTO DEL DISTRIBUTORE
Mettere l’interruttore generale in posizione I. La spia (A) sarà ac-
cesa ad indicare che il distributore è pronto al funzionamento.
Tenere premuto il tasto (B) fino a quando il distributore non si
avvia.
Selezionare tramite i tasti (C) o (D) tanto la modalità di funziona-
mento quanto la densità del prodotto desiderata.
FUNZIONI AGGIUNTIVE
ACCENSIONE/SPEGNIMENTO LUCI
Premendo velocemente due volte il tasto standby (B) le luci
vengono accese e spente. Macchina accesa i modalità Produ-
zione Granita luci sempre accese, modalità Conservazione Pro-
dotto luci sempre spente.
REGOLAZIONE DELLA DENSITÀ
Durante il funzionamento in modalità Preparazione Granita pre-
mendo brevemente i tasti C o D è possibilie regolare la densità
del prodotto.
La regolazione eseguita in fabbrica è al valore 8, idoneo alla
preparazione di granita.
MODALITÀ LAVAGGIO
Quando il distributore si trova in modalità Conservazione Pro-
dotto, tenendo premuto per due secondi il tasto C viene attivata
la modalità Lavaggio. In questa modalità il mescolatore ruota
ma il raffreddamento non è abilitato.
Utilizzare questa modalità durante il lavaggio e la sanitizzazione
della macchina per evitare che la soluzione sanitizzante venga
raffreddata.
Premendo un tasto qualsiasi il distributore esce dalla modalità
Lavaggio e torna alla modalità di funzionamento Conservazione
Prodotto.
VISUALIZZAZIONE ALLARMI
Qualora durante il funzionamento del distributore dovesse veri-
ficarsi un’anomalia questa verrà segnalata tramite un opportuno
messaggio d’allarme. Uno degli elementi della barra di densità
lampeggerà ad indicare il corrispondente numero di allarme. Per
un elenco dettagliato degli allarmi fare riferimento al Manuale di
Servizio.
STATO COMPRESSORE
L’elemento 1 della barra densità della vasca di destra indica lo-
stato di funzionamento del compressore:
BLOCCO TASTIERA
E’ possibile bloccare la tastiera al fine di impedire l’accesso ai
comandi del distributore. Per fare questo è necessario tenere
premuti per due secondi contemporaneamente i tasti C e D.
Premendo nuovamente contemporaneamente i tasti C e D la ta-
stiera viene sbloccata.
5. 2 SUGGERIMENTI
1Il tempo necessario per ottenere la refrigerazione del pro-
dotto varia a seconda di diversi fattori quali ad esempio la tem-
peratura ambiente, la temperatura iniziale del prodotto, il suo
contenuto di zucchero (grado Brix) e di grassi e la regolazione
della densità.
2Rabboccando i contenitori con prodotto già preraffreddato
si aumenta ulteriormente l’efficienza del distributore.
3Per diminuire ulteriormente i tempi di ripristino ed aumen-
tare quindi l’autonomia del distributore, rabboccare le vasche
quando il livello del prodotto è sceso a metà evaporatore.
Spia (A) Su vasca destra: se accesa indica
macchina in Standby, se spenta indica
macchina in funzione, se lampeggian-
te indica sola vasca destra spenta.
Su vasca sinistra: se spenta indica va-
sca in funzione, se lampeggiante indi-
ca vasca spenta.
Tasto Standby (B) Su vasca destra: se premuto per due
secondi permette l’accensione e lo
spegnimento dell’intera macchina, se
premuto velocemente quando macchi-
na è in funzione permette accensione
e spegnimento della singola vasca
(solo su macchina a vasche multiple).
Se premuto velocemente due volte:
permette l’accensione e lo spegnimen-
to delle luci coperchio.
Su vasca sinistra: se premuto veloce-
mente quando macchina è in funzione
permette accensione e spegnimento
singola vasca.
Tasto Conservazio-
ne Prodotto (C) Se premuto velocemente permette l’in-
cremento decremento della densità.
Se premuto per un secondo quando si
è in modalità Produzione Granita
permette il passaggio alla modalità
Conservazione Prodotto. Se premuto
per un secondo quando si è in modali-
tà Conservazione Prodotto permette il
passaggio alla modalità Lavaggio.
Tasto Produzione
Granita (D) Se premuto velocemente permette il
decremento della densità. Se premuto
per un secondo quando si è in modali-
tà Conservazione Prodotto permette il
passaggio alla modalità Produzione
Granita.
Se premuto per un secondo quando si
è in modalità Produzione Granita per-
mette di azzerare gli eventuali allarmi.
Icona
elettrovalvola (E) Indica lo stato dell’elettrovalvola di control-
lo del raffreddamento.
Icona spenta: elettrovalvola chiusa
Icona lampeggiante: timer di ritardo in cor-
so
Icona accesa: elettrovalvola aperta
Icona Conserva-
zione Prodotto (F) Se accesa indica che la macchina si trova
in modalità Conservazione Prodotto.
Icona Produzione
Granita (G) Se accesa indica che la macchina si trova
in modalità Produzione Granita.
Barra densità (H) Permette la visualizzazione del valore di
densità correntemente impostato e la vi-
sualizzazione degli allarmi.
-Spento: compressore spento
-Lampeggiante: timer ritardo di avvio in corso
-Acceso: compressore acceso

7
4Per la buona conservazione del prodotto, il distributore
deve funzionare anche durante la notte, quantomeno in posi-
zione CONSERVAZIONE PRODOTTO.
5Il funzionamento notturno in posizione CONSERVAZIONE
PRODOTTO elimina inoltre la possibile formazione di ghiaccio
(per condensazione dell’umidità atmosferica) all’esterno dei
contenitori.
6Non spegnere mai il distributore quando è presente pro-
dotto nei contenitori. Se non viene raffreddato il prodotto può
deteriorarsi. Inoltre, se non viene mescolato, esso può aggre-
garsi e formare dei blocchi di ghiaccio. Facendo ripartire il
mescolatore in queste condizioni (senza attendere che il ghiac-
cio sia sciolto), il distributore potrebbe danneggiarsi.
7Ogni distributore di questo genere deve emettere calore. Se
però tale emissione dovesse sembrare eccessiva, controllare
che nessuna fonte di calore venga a trovarsi nei pressi del
distributore stesso e, in particolare, in prossimità dei pannelli
grigliati. Assicurarsi inoltre che il flusso d’aria non venga osta-
colato dalla vicinanza di pareti, scatole o altro. Lasciare almeno
15 cm di spazio libero intorno al distributore. Verificare infine
che il filtro posto al di sotto del pannello posteriore risulti pulito.
8Il prodotto è solo per uso con alimenti dolciari.
5. 3 PULIZIA
1Pulizia e lavaggio sono fondamentali per garantire la per-
fetta conservazione del gusto del prodotto e la massima effi-
cienza del vostro distributore. Le procedure descritte nel
seguito devono essere considerate di carattere generale e pos-
sono variare per effetto della regolamentazione sanitaria
vigente.
2Prima dello smontaggio per il lavaggio, il distributore deve
essere svuotato del prodotto. Procedere come segue:
5. 3. 1 SMONTAGGIO
1Per rimuovere il coperchio del contenitore, premere il tasto
superiore e far scorrere il coperchio stesso verso la parte ante-
riore del contenitore.
Nel caso sia presente la serratura per la chiusura di sicurezza
del coperchio, ruotare la chiave in senso antiorario per sbloc-
care il tasto di apertura (vedere figura 2).
figura 2
2Per smontare il contenitore è necessario spingere verso
l’alto l’apposita leva (vedere figura 3) e quindi sfilare il conteni-
tore stesso (vedere figura 4).
figura 3
figura 4
3Rimuovere il mescolatore sfilandolo dal cilindro evapora-
ATTENZIONE
L'accesso alla zona di servizio è limitato alle persone che
hanno la sicurezza / igiene conoscenza e la pratica
sull'apparecchio.
-tramite le tastiere selezionare la modalità di funzionamento
PULIZIA
-se necessario attendere che il prodotto diventi liquido
-posizionare un recipiente sotto ogni rubinetto e svuotare i
contenitori
-riempire i contenitori con acqua e lasciar funzionare il distri-
butore in modalità PULIZIA per alcuni minuti. Svuotare
quindi i contenitori.
-tenere premuto il tasto A per spegnere il distributore
-spegnere l’interruttore generale
ATTENZIONE
Prima di procedere allo smontaggio di qualsiasi compo-
nente disconnettere sempre elettricamente l’apparecchio
togliendo la spina dalla presa.

8
B-frozen 6 & 10
tore. Quindi rimuovere il giunto esagonale (vedere figura 5).
figura 5
4Togliere la guarnizione dalla apposita sede (vedere figura
6).
figura 6
5Smontare il rubinetto seguendo la sequenza indicata
(vedere figura 7).
figura 7
6Rimuovere il cassetto raccogligocce e svuotarlo.
7Rimuovere dal contenitore il restrittore di flusso (vedere
figura 8).
figura 8
5. 3. 2 LAVAGGIO
1Preparare in una bacinella circa quattro litri di acqua calda
(45-60°C) e detersivo specifico rispettando con attenzione le
prescrizioni del fabbricante; una soluzione troppo concentrata
può infatti causare danni alle parti da lavare, mentre una troppo
diluita può non detergere a sufficienza. Non usare detersivi
abrasivi.
2Usare una spazzola adatta e lavare accuratamente con la
IMPORTANTE
Non lavare alcun componente della macchina in lavasto-
viglie.
ATTENZIONE
Prima di qualsiasi intervento di pulizia disconnettere
sempre elettricamente il distributore estraendo la spina
dalla presa o spegnendo l'interruttore esterno a parete.
IMPORTANTE
Al fine di prevenire danni al distributore utilizzare solo
detersivi compatibili con le parti in plastica.

9
soluzione detergente tutte le parti a contatto con la bevanda.
3Lavare i cilindri evaporatori usando una spazzola con setole
morbide.
4Risciacquare tutte le parti lavate, con acqua corrente.
5. 3. 3 SANITIZZAZIONE DEL DISTRIBUTORE
SMONTATO
La sanitizzazione deve essere eseguita immediatamente
prima di mettere in funzione il distributore; evitare che que-
sto rimanga inattivo per lungo tempo dopo la sanitizzazio-
ne.
1Prima di iniziare le procedure descritte nel seguito lavarsi le
mani con un sapone antibatterico.
2Preparare in una bacinella circa otto litri di soluzione di
acqua calda (45-60°C) e prodotto sanitizzante approvato dalle
autorità del vostro paese rispettando le specifiche del produt-
tore. In mancanza di un prodotto sanitizzante specifico, prepa-
rare una soluzione di acqua e ipoclorito di sodio (varechina) in
proporzione di 1 cucchiaio ogni 2 litri di acqua.
3Immergere nella soluzione tutte le parti da sanitizzare per il
tempo indicato dal fabbricante del prodotto.
4Fare asciugare all'aria, su una superficie pulita, le parti
sanitizzate.
5Asciugare le parti esterne del distributore senza usare
panni abrasivi.
5. 3. 4 RIMONTAGGIO
1Inserire il cassetto raccogligocce nella sua sede.
2Lubrificare il pistone rubinetto, il giunto esagonale ed il
mescolatore nei punti indicati in figura 9 (B-Frozen 6) o figura
10 (B-Frozen 10) utilizzando esclusivamente il grasso in dota-
zione con la macchina o altro grasso per uso alimentare.
figura 9
figura 10
3Rimontare il rubinetto sul contenitore con sequenza inversa
rispetto a quella di figura 9 e 10.
4Rimontare la guarnizione del contenitore nella apposita
sede.
NOTA: la tesa di maggior diametro deve essere appoggiata
alla parete posteriore (vedere figura 11).
figura 11
5Rimontare il giunto esagonale e quindi il mescolatore
(vedere figura 12).
figura 12
6Rimontare il contenitore spingendolo verso la parete poste-
riore, accertandosi che calzi correttamente sulla guarnizione.
La leva di bloccaggio si abbasserà fino ad appoggiarsi al piano
ATTENZIONE
Durante il lavaggio del distributore non usare eccessiva
quantità di acqua in vicinanza dei componenti elettrici; in
caso contrario è possibile causare shock elettrici o dan-
neggiare il distributore.

10
B-frozen 6 & 10
gocciolatoio (vedere figura 13).
figura 13
7Risciacquare con bevanda fresca in modo da eliminare ogni
possibile residuo di soluzione sanitizzante dal fondo dei conte-
nitori. Asciugare l'interno dei contenitori con un tovagliolo di
carta del tipo “usa e getta”.
5. 4 SANITIZZAZIONE DEL DISTRIBUTORE
MONTATO
La sanitizzazione dell'apparecchio montato, precedente la
sua messa in funzione, può essere eseguita, se necessario,
solo come ulteriore precauzione in aggiunta alla sanitizza-
zione dell'apparecchio smontato descritta in precedenza
ma mai in sostituzione di essa.
1Preparare in una bacinella una soluzione di acqua e pro-
dotto sanitizzante approvato dalle autorità del vostro paese
rispettando le specifiche del produttore. In mancanza di un pro-
dotto sanitizzante specifico, preparare una soluzione di acqua
e ipoclorito di sodio (varechina) in proporzione di 1 cucchiaio
ogni 2 litri di acqua.
2Versare la soluzione nei contenitori.
3Usando una spazzola adeguata strofinare la soluzione su
tutte le parti al di sopra del livello della soluzione e sulla parte
inferiore del coperchio.
4Installare il coperchio e fare funzionare il distributore in
modo da permettere alla soluzione di agitarsi per circa 2 minuti.
5Svuotare i contenitori dalla soluzione sanitizzante attra-
verso i rubinetti e poi eliminarla.
6Risciacquare con bevanda fresca in modo da togliere ogni
possibile residuo di soluzione sanitizzante dal fondo dei conte-
nitori.
7Non procedere ad ulteriori operazioni di risciacquo.
6 MANUTENZIONE
1Ogni giorno: controllare il distributore e verificare che non
ci siano perdite di prodotto dalle guarnizioni. Se si notano per-
dite, controllare prima di tutto che i componenti del distributore
sia correttamente montati, quindi verificare che le guarnizioni
non necessitino di lubrificazione e infine che non siano difet-
tose o usurate, in tal caso sostituirle con ricambi originali del
fabbricante.
2Ogni mese: eliminare la polvere accumulatasi sul filtro del
condensatore posto sul lato posteriore della macchina (vedere
figura 15).
figura 14
3In caso di rumore anomalo, scollegare il refrigeratore e
rivolgersi all’assistenza.
4In caso di guasto, scollegare la macchina in quanto
potrebbe riavviarsi improvvisamente.
5Dopo qualsiasi operazione di riparazione, ricollocare cia-
scun componente, come ad esempio le viti e i coperchi, nella
propria posizione originale.
ATTENZIONE
Prima di qualsiasi intervento di pulizia disconnettere
sempre elettricamente il distributore estraendo la spina
dalla presa.
ATTENZIONE
Fare attenzione alle alette del condensatore in quanto
taglienti.

11
6. 1 MANUTENZIONE (SOLO A CURA DEL SER-
VIZIO DI ASSISTENZA)
OGNI ANNO : Togliere tutti i pannelli e pulire l'interno della mac-
china compresa la base e l'interno dei pannelli.
Non rimuovere mai il materiale anticondensa posto attorno al
tubo di uscita dell’evaporatore (il tubo in rame collocato a destra
del motoriduttore). Se detto materiale risultasse mancante o an-
dasse perduto, sostituire con ricambi originali del fabbricante.
IMPORTANTE
Al fine di prevenire danni al distributore le parti in plastica
devono essere lubrificate solo con il grasso fornito dal
fabbricante o con altro grasso compatibile con parti in
plastica.

B-frozen 6 & 10
12
1 TECHNICAL CHARACTERISTICS
We reserve the right to amend this manual without notice.
2 INTRODUCTION
Read this instruction booklet carefully in order to familiarise
yourself with all aspects of the dispenser.
Like all mechanical products, this machine will require cleaning
and maintenance. Good operation can also be affected by any
errors made by the operator during disassembly and cleaning.
For this reason, in the case of daily operations such as
disassembly, cleaning, sanitising and reassembly, it is important
that the person using the dispenser is aware of the procedures
and can perform them without making errors.
3 INSTALLATION
1Remove the dispenser from the packaging, which you
should keep in case it is needed in the future.
2Check that the dispenser has not been damaged during
transport. If it has, make a report to the carrier immediately.
3Position the dispenser on a bench capable of supporting the
weight, even at full load, bearing in mind the IMPORTANT
warning in point 1 above.
4Allow a minimum clearance of at least 15 cm all around the
dispenser so as not to impede the flow of cooling air.
5Check the stability of the device, adjusting the height of the
feet if necessary. In the event that the dispenser is provided
with a series of high feet (approximately 100 mm), these must
replace the original ones.
6Before plugging in the dispenser, check that the mains
voltage is the same as that indicated on the data plate. Connect
the dispenser to a single phase network, using an outlet
complete with earthing as defined by current standards. The
electrical disconnect switch shall have a contact separation in
all poles , providing full disconnection under over voltage
category III conditions. Do not use extension cables to connect
the device to the mains.
7The dispenser does not leave the factory pre-washed and
sanitised. Before use, it must be disassembled, washed and
sanitised, following the instructions in Chapter 5.3 CLEANING.
4 TO OPERATE SAFELY
1Do not operate the dispenser without reading this
operator’s manual.
2Do not operate the dispenser unless it is properly
grounded.
3Do not use extension cords to connect the dispenser.
4Do not operate the dispenser unless all panels are
restrained with screws.
5Do not obstruct air intake and discharge openings: 15 cm
(6”) minimum air space all around the dispenser.
6Do not put objects or fingers in panels louvers and faucet
outlet.
7Do not remove bowls, augers and panels for cleaning or
routine maintenance unless the dispenser is disconnected from
its power source.
8This unit can work in a room temperature range between
+5° and +32°C.
9This unit is not to be installed in areas subject to water-
spouts..
10 Do not use water-jets to clean the unit.
11 The appliance has to be placed in vertical position.
12 Do not install the machine in the kitchen.
13 Do not store explosive substances such as aerosol cans
with a flammable propellant in this appliance.
14 This appliance is intended to be used in household and
similar applications.
15 The appliance is not suitable for outdoor use.
16 Do not squeeze the main cable.
Transparent removable bowls n 1 2 3 1 2 3
Capacity of each bowl, approx. l 6 6 6 10 10 10
Dimensions:
width cm 20 40 60 20 40 60
depth cm 50 50 50 50 50 50
height cm 62 62 62 70 70 70
Net weight, approx. kg 23 41 57 25 45 61
Gross weight, approx. kg 25 44 60 27 48 64
Hermetic compressor
Air-cooled condenser
Overload protector
Noise level lower than 70 dB (A)
IMPORTANT
Electrical characteristics: read the data on the plate of
each individual dispenser. This is located at the bottom
of the front panel, behind the drip tray on the right. The
serial numbers of the devices (preceded by the symbol #)
are shown on the frame below. Always refer to the data
shown on the plate.
IMPORTANT
When transporting or lifting the dispenser, never pick it
up by the transparent containers or the evaporator cylin-
ders. The manufacturer is not liable for damage caused
by such mishandling.
ATTENTION
Make sure the device is properly earthed, otherwise you
may cause electric shocks to persons or damage to the
dispenser.
IMPORTANT
Place the device in such a way that the power cable is
easily accessible.
IMPORTANT
This appliance can be used by children aged from 8
years and above and persons with reduced physical,
sensory or mental capabilities or lack of experience and
knowledge if they have been given supervision or
instruction concerning use of the appliance in a safe way
and understand the hazards involved. Children shall not
play with the appliance. Cleaning and user maintenance
shall not be made by children without supervision.
B-Frozen 6/1
B-Frozen 6/2
B-Frozen 6/3
B-Frozen 10/1
B-Frozen 10/2
B-Frozen 10/3

13
17 Is forbidden to insert cream spray bottles inside bowl. Use
only for cooling mentioned liquids.
18 Do not storage of hazardous and toxic substance or liquid
in the appliance.
19 The cover must be always closed.
5 OPERATING PROCEDURES
To remove the lid of the container, press the top key and slide
the lid towards the front of the container. If there is a safety lock
for the lid, turn the key in an anti-clockwise direction to release
the open key (see figure 2).
1Wash and sanitise the dispenser before using it, following
the instructions in Chapter 5.3 WASHING.
2Fill the container with the desired product, bearing in mind
that, during processing, the volume will increase. For this
reason, the containers must not be filled to maximum capacity.
To prepare granita, consider an increase in volume of around
10%.
3If using liquid or powder bases, specially prepared for
granita, follow the manufacturer's instructions carefully.
4If using natural products to prepare granita (for example
lemon juice, orange juice or coffee), dissolve 150-200 grams of
sugar in each litre of product.
5If using freeze-dried bases to be diluted with milk or water,
prepare the product in a separate container and only pour it into
the machine containers after making sure that it is
homogeneous and that the powder is well dissolved.
6Using the controls (see Chapter 5.1 DESCRIPTION OF
CONTROLS).
7The dispenser must operate without interruption: the
cooling system for each container will automatically stop when
the product is ready to be dispensed, maintaining the set
density. The mixing devices will still continue to operate.
5. 1 DESCRIPTION OF CONTROLS
The dispenser is equipped with a main switch together with a
keyboard and a screen for each bowl. These devices allow
setting the dispenser operation mode. The following modes are
available:
STANDBY: the dispenser is fed and it is ready to start.
GRANITA MAKING: the dispenser makes granitas according to
the product in the bowl.
PRODUCT PRESERVATION: the dispenser keeps the liquid
product at a suitable temperature for its preservation. This mode
can be usefully selected during the night, since it allows
maintaining the product quality while reducing energy
consumption.
WASHING: only the mixers work, the cooling system is stopped.
This mode can be usefully selected during the dispenser
washing.
MAIN SWITCH
The main switch is located under the dispenser, on the left side.
It has the following functions:
CONTROL KEYBOARD
figure 1
The keys have the following functions:
ATTENTION
The use of the machine is reserved to operators who are
familiar and have practice with the appliance, especially
as regards to hygiene and safety.
ATTENTION
If the power cable is damaged, it must be replaced by the
manufacturer, by the manufacturer’s technical support
service or by a similarly qualified person in order to pre-
vent any risk.
IMPORTANT
In any case, once the mixture is obtained, its degrees
Brix (sugar content percentage) must be greater than 13.
Never use the machine with water only.
IMPORTANT
Use the dispenser with food products only.
Position 0 :the dispenser is off.
Position I :the dispenser can work but it is in Standby
mode. Only pilot light (A) is on.
Pilot light A On the right bowl: if it is on, it indicates that
the machine is in Standby mode; if it is off, it
indicates that the machine is working; if it fla-
shes, it indicates that the right bowl only is
off.
On the left bowl: if it is off, it indicates that
the bowl is working; if it flashes it indicates
that the bowl is off.
Standby key B On the right bowl: if it is pressed for two
seconds, it allows turning on and off the
whole machine; if it is pressed quickly while
the machine is working, it allows turning on
and off a single bowl (on machines with mul-
tiple bowls only).
If it is pressed twice quickly: it allows turning
on and off the cover lights.
On the left bowl: if it is pressed quickly while
the machine is working, it allows turning on
and off a single bowl.
Product Pre-
servation Key
(C)
If it is pressed quickly, it allows increasing/
decreasing density. If it is pressed one
second while the machine is running in the
Granita making mode, it allows switching to
the Product Preservation mode. If it is pres-
sed one second while the machine is run-
ning in the Product Preservation mode, it
allows switching to the Washing mode.

B-frozen 6 & 10
14
The display shows the following icons, too:
HOW TO START THE DISPENSER
Turn the main switch to position I. Pilot light (A) will be on
showing that the dispenser is ready to work.
Keep key (B) pressed until the dispenser starts.
Select the operation mode and the desired product density by
means of keys (C) or (D).
ADDITIONAL FUNCTIONS
LIGHT SWITCHING ON/OFF
By pressing key standby (B) twice quickly, lights can be turned
on and off. When the machine is in the Granita Making mode,
lights are always on; when the machine is in the Product
Preservation mode, lights are always off.
DENSITY ADJUSTMENT
When the machine is working in the Granita Making mode, it is
possible to adjust product density by pressing keys C or D
briefly.
The factory set value is 8, which is convenient to make granitas.
WASHING MODE
When the dispenser is in the Product Preservation mode, by
pressing key C for two seconds, the Washing mode is enabled.
In such a case, the mixer turns but cooling is disabled.
Use this mode during the machine washing and sterilization to
prevent the cleaning solution from cooling.
By pressing any key, the dispenser exits from the Washing
mode and returns to the Product Preservation mode.
ALARM DISPLAY
If a fault occurs during the dispenser operation, an alarm
message will be displayed. One of the elements on the density
bar will flash showing the corresponding alarm number. To find
a detailed alarm list, please refer to the Service Manual.
COMPRESSOR CONDITION
Element 1 of the density bar of the right bowl shows the
compressor operation condition:
KEYBOARD LOCK
It is possible to lock the keyboard to prevent access to the
dispenser controls by keeping keys C and D pressed together
for two seconds.
By pressing keys C and D at the same time again, the keyboard
is unlocked.
5. 2 OPERATION HELPFUL HINTS
1The time required to obtain the cooling of the product varies
depending on several factors such as the ambient temperature,
the initial temperature of the product, its sugar content (degrees
Brix) and fat content and the density adjustment.
2Topping up the containers with product that is already pre-
cooled further increases the efficiency of the dispenser.
3To further reduce recovery time and thus increase the
autonomy of the dispenser, fill up the tanks when the level of
product has fallen to the halfway point of the evaporator.
4To store the product correctly, the distributor must also
operate at night, at least in the PRODUCT STORAGE position.
5Night operation in the PRODUCT STORAGE position also
eliminates the possible formation of ice (due to condensation of
atmospheric moisture) on the outside of the containers.
6Never turn off the dispenser when there is product in the
containers. If not cooled, the product may deteriorate.
Furthermore, unless it is mixed, it may stick together and form
blocks of ice. If the mixer is restarted in these conditions
(without waiting for the ice to melt), the dispenser may be
damaged.
7All dispensers of this kind must emit heat. If, however, this
emission seems excessive, check that no source of heat is
located near the dispenser itself and, in particular, near the grid
panels. Also make sure that the airflow is not impeded by the
proximity of walls, boxes or similar. Leave at least 15 cm free
space around the dispenser. Finally, check that the filter
located below the rear panel is clean.
8The product is for use with confectionery only.
5. 3 CLEANING
1Cleaning and washing are essential to guarantee the
perfect preservation of the taste of the product and the
maximum efficiency of your dispenser. The procedures
described below should be considered general in nature and
may vary due to the health regulations in force.
2Before disassembly for washing, the dispenser must be
emptied out of the product. Proceed as follows:
- use the keypad to select the CLEANING operating mode
- if necessary, wait until the product becomes liquid
- place a container under each tap and empty the containers
- fill the containers with water and allow the dispenser to
operate in CLEANING mode for a few minutes. Then empty the
containers.
- hold down key A to switch off the dispenser
- turn the ON/OFF SWITCH to OFF
Granita Making
key (D)
If it is pressed quickly, it allows decreasing
density. If it is pressed one second while the
machine is running in the Product Preserva-
tion mode, it allows switching to the Granita
Making mode.
If it is pressed one second while the machine
is running in the Granita Making mode, it
allows resetting possible alarms.
Solenoid valve icon (E) It shows the condition of the cooling
solenoid valve.
Icon off: solenoid valve closed
Icon flashing: delay timer on
Icon on: solenoid valve open
Product Preservation
Icon (F) If it is on, it shows that the machine
is in the Product Preservation mode.
Granita making Icon (G) If it is on, it shows that the machine
is in the Granita Making mode.
Density bar (H) It shows the set density value and
the alarms.
-Off: compressor off
-Flashing: start delay timer on
-On: compressor on
ATTENTION
The access to the service area is restricted to persons
having safety/hygiene knowledge and practical expe-
rience on the appliance.

15
5. 3. 1 DISASSEMBLY
1To remove the lid of the container, press the top button and
slide the lid towards the front of the container.
If there is a safety lock for the lid, turn the key in an anti-
clockwise direction to release the open button (see figure 2).
figure 2
2To remove the container, push the lever upwards (see
figure 3) and then remove the container itself (see figure 4).
figure 3
figure 4
3Remove the mixer by sliding it out of the evaporator
ATTENTION
Before disassembling any component, always unplug
the device from the mains.

B-frozen 6 & 10
16
cylinder. Then remove the hexagonal joint (see figure 5).
figure 5
4Remove the gasket from its housing (see figure 6).
figure 6
5Disassemble the tap by following the order given (see figure
7).
figure 7
6Remove the drip tray and empty it.
7Remove the flow restrictor from the container (see figure 8).
figure 8
5. 3. 2 CLEANING
1Pour about four litres of hot water (45-60 °C) and specific
detergent into a basin, carefully respecting the manufacturer’s
instructions. A solution that is too strong can, in fact, damage
the parts to be washed, while a solution that is too diluted may
IMPORTANT
Do not wash any part of the machine in a dishwasher.
ATTENTION
Before any cleaning operation, always unplug the
dispenser from the mains or turn off the external wall
switch.

17
not clean enough. Do not use abrasive detergents.
2Use a suitable brush and wash all the parts in contact with
the beverage thoroughly with the detergent solution.
3Wash the evaporator cylinders using a soft brush.
4Rinse all parts washed using tap water.
5. 3. 3 SANITIZING
Sanitising must be done immediately before starting up the
dispenser. Do not allow it to remain idle for a long time after
sanitisation.
1Before starting the procedures described below, wash your
hands with antibacterial soap.
2Pour about eight litres of a solution made of hot water (45-
60 °C) and sanitising product approved by the authorities in
your country into a basin, according to the manufacturer's
specifications. In the absence of a specific sanitising product,
prepare a solution of water and sodium hypochlorite (bleach) at
a ratio of 1 tablespoon per 2 litres of water.
3Immerse all parts to be sanitised in the solution for the time
indicated by the product manufacturer.
4Allow the sanitised parts to air dry on a clean surface.
5Dry the external parts of the dispenser without using
abrasive cloths.
5. 3. 4 ASSEMBLY
1Slide the drip tray into place..
2Lubricate the tap piston, the hexagonal joint and the mixer
at the points indicated in figure 9 (B-Frozen 6) or figure 10 (B-
Frozen 10), using only the grease that came with the machine
or other grease for use with food.
figure 9
figure 10
3Reassemble the tap on the container in reverse order
compared to that shown in figure 9 and figure 10.
4Replace the container gasket.
N.B. the rim with the greater diameter must be rested on the
rear wall (see figure 11).
figure 11
5Reassemble the hexagonal joint and then the mixer (see
IMPORTANT
In order to prevent damage to the dispenser, use only
detergents that are compatible with the plastic parts.
ATTENTION
While washing the dispenser, do not use excessive
amounts of water around the electrical components. This
could cause electric shocks or damage to the dispenser.

B-frozen 6 & 10
18
figure 12).
figure 12
6Replace the container by pushing it towards the back wall,
making sure it fits properly onto the gasket. The locking lever
will be lowered until it rests on the drip tray surface (see figure
13).
figure 13
7Rinse using a cool beverage in order to eliminate any
remaining sanitising solution from the bottom of the containers.
Dry the inside of the containers with a disposable paper towel.
5. 4 IN-PLACE SANITIZATION
Sanitising the assembled device, prior to putting into
service, should only be performed, if necessary, as an
additional precaution to the sanitisation of the
disassembled devices described previously, never instead
of it.
1Prepare a solution of water and sanitising product approved
by the authorities in your country in a basin, according to the
manufacturer's specifications. In the absence of a specific
sanitising product, prepare a solution of water and sodium
hypochlorite (bleach) at a ratio of 1 tablespoon per 2 litres of
water.
2Pour the solution into the containers.
3Using a suitable brush, wipe the solution onto all parts
above the level of the solution and on the underside of the lid.
4Install the lid and operate the dispenser in order to allow the
solution to be stirred for about 2 minutes. Drain the sanitising
solution from the containers through the taps and then dispose
of it.
5Rinse using a cool beverage in order to eliminate any
remaining sanitising solution from the bottom of the containers.
Do not perform further rinsing.

19
6 ROUTINE MAINTENANCE
1Every day: inspect the dispenser and check for leaks of
product from the gaskets. If you notice leaks, first make sure
that the components of the dispenser are properly installed,
then check that the gaskets do not require lubrication and
finally that they are not worn or damaged. If they are, replace
them with original spare parts from the manufacturer.
2Every month: remove the dust from the condenser filter on
the back of the machine (see figure 15).
figure 14
3In case of noise it needs to unplug the cooler and call for
service.
4In case of failure unplug the machine, because unexpected
start again would be possible.
5It needs to fix everything back in the initial position after any
repairmen, like screws and covers.
6. 1 MAINTENANCE (TO BE CARRIED OUT BY
QUALIFIED SERVICE PERSONNEL ONLY)
Annually: Remove all the panels and clean the inside of the
machine including the base and the inside of the panels.
Never remove the anti-condensation material wrapped around
the evaporator outlet tube (the copper tube located to the right
of the geared motor). If said material is missing or lost, replace
with original spare parts from the manufacturer.
ATTENTION
Before any cleaning operation, always unplug the
dispenser from the mains.
ATTENTION
Beware of the condenser fins as they are sharp.
IMPORTANT
In order to prevent damage to the dispenser, the plastic
parts must only be lubricated with the grease supplied by
the manufacturer or with another type of grease compati-
ble with plastic parts.

B-frozen 6 & 10
20
1 CARACTERISTIQUES TECHNIQUES
Nous nous réservons le droit d'apporter des modifications sans
préavis.
2 INTRODUCTION
Il convient de lire attentivement ce livret d’instructions afin de
bien maîtriser toutes les caractéristiques du produit.
Comme tous les produits mécaniques, ce distributeur nécessite
lui aussi un nettoyage et un entretien. En outre, son bon
fonctionnement peut être compromis par d'éventuelles erreurs
commises par l'opérateur durant les opérations de démontage
et de nettoyage. C'est la raison pour laquelle il est important que
les procédures de démontage, lavage, désinfection et
remontage, qui sont des opérations quotidiennes, soient
parfaitement assimilées, sans possibilité d’erreurs, par
l'utilisateur du distributeur.
3 INSTALLATION
1Extraire le distributeur de l’emballage qu’il est conseillé de
conserver pour toute nécessité future.
2Vérifier que le distributeur n'a pas subi de dégâts durant le
transport. Si tel est le cas, faire immédiatement une
réclamation auprès du transporteur.
3Poser le distributeur sur un support en mesure de soutenir
son poids, y compris avec une charge complète, en tenant
compte de l’avertissement IMPORTANT mentionné au
point 1 qui précède.
4Prévoir un espace de 15 cm au moins tout autour du
distributeur pour ne pas obstruer le flux d’air de
refroidissement.
5Vérifier la stabilité de l’appareil en réglant, le cas échéant,
la hauteur des pieds. Si le distributeur est livré avec un jeu de
pieds en hauteur (100 mm environ), celui-ci devra alors
remplacer le jeu d’origine.
6Avant d’effectuer le branchement électrique du distributeur,
vérifier que la tension secteur est bien celle qui figure sur la
plaquette signalétique. Brancher le distributeur sur un réseau
monophasé en utilisant une prise munie d'un système de mise
à la terre conforme aux prescriptions des normes en vigueur.
En cas d’utilisation d’un interrupteur unipolaire pour couper
l’alimentation électrique de l’appareil, celui-ci doit garantir le
respect d’une distance d’ouverture des contacts permettant un
débranchement intégral dans des conditions de surtension de
catégorie III. Ne pas utiliser de rallonges pour effectuer le
branchement électrique de l'appareil.
7Le distributeur n’a été ni lavé, ni désinfecté en usine. Avant
toute utilisation, il convient donc de le démonter, de le laver et
de le désinfecter en suivant les indications décrites au chapitre
5.3. NETTOYAGE de ce livret.
4 POUR UN FONCTIONNEMENT CORRECT ET
SANS DANGER
1Ne pas utiliser le distributeur avant d'avoir lu ce carnet
d'instructions.
2Ne pas utiliser le distributeur s'il n'est pas branché
correctement à la terre.
3Ne pas utiliser de rallonges pour brancher électriquement
le distributeur.
4Ne pas mettre le distributeur en fonction si les panneaux ne
sont pas à leur place et bloqués avec des vis.
5Ne pas faire obstacle au flux d'air de refroidissement;
laisser un espace libre d'au moins 15 cm autour du distributeur.
6Ne pas introduire les doigts ou des objets dans les fissures
des panneaux et dans l'ouverture du robinet.
Réservoirs transparents
démontables n 123123
Capacité chaque réservoir, environ l 6 6 6 10 10 10
Dimensions:
largeur cm 20 40 60 20 40 60
profondeur cm 50 50 50 50 50 50
hauteur cm 62 62 62 70 70 70
Poids net, environ kg 23 41 57 25 45 61
Poids brut, environ kg 25 44 60 27 48 64
Motocompresseur hermétique
Condenseur à ventilation
mécanique
Protège-moteur
Niveau de bruit inférieur à 70 dB (A)
IMPORTANT
Caractéristiques électriques : lire les données figurant
sur la plaquette signalétique de chaque distributeur
située dans la partie inférieure du panneau de façade,
derrière le plateau récolte-gouttes de droite. Les
numéros de série des appareils (précédés du symbole #)
sont gravés en dessous le châssis. Les données figurant
sur la plaquette signalétique sont les seules auxquelles il
faut toujours se référer.
IMPORTANT
Durant le transport ou les manœuvres de levage, ne
jamais saisir le distributeur par les bacs transparents ou
les cylindres d’évaporation. Le fabricant décline toute
responsabilité en cas de dommages provoqués par de
telles manœuvres erronées.
ATTENTION
Veiller à ce que l’appareil soit correctement mis à la terre
; dans le cas contraire, il se peut que les personnes
subissent des chocs électriques ou que le distributeur
soit endommagé.
IMPORTANT
Placer l’appareil de manière à ce que la prise du câble
d'alimentation soit aisément accessible.
IMPORTANT
Cet appareil ne doit pas être utilisé par des enfants ou
des personnes dont les facultés mentales ou sensoriel-
les sont diminuées, ou qui ne possèdent pas l'expérience
suffisante ou les connaissances nécessaires, sans
qu’une tierce personne responsable de leur sécurité n'ait
mis en place une surveillance adéquate ou ne les ait
instruits sur les modalités d'utilisation de l’appareil.
Les enfants doivent être surveillés pour éviter qu’ils ne
jouent avec l’appareil.
B-Frozen 6/1
B-Frozen 6/2
B-Frozen 6/3
B-Frozen 10/1
B-Frozen 10/2
B-Frozen 10/3
This manual suits for next models
1
Table of contents
Languages: