Bugatti Giulietta User manual

02GIULIETTAMAN
REGISTER YOUR BUGATTI PRODUCT!
w w w . c a s a b u g a t t i . i t
GIULIETTA INSTRUCTIONS
使用说明书
ددليل الاستخدام
사 용 설 명 서
Przewodnik uzytkownika
Manuale istruzioni
Owner’s guide
Manuel d’instructions
Bedienungsanleitung
Instrucciones para el uso
Instruktionsmanual
Käyttöohje
Návod k použití

8
9
1
2
3
4
5
7
9
62
5
5a

Pag. 1
Pag. 11
Pag. 21
Pag. 31
Pag. 41
Pag. 51
Pag. 61
Pag. 71
Pag. 81
Pag. 91
Pag. 101
Pag. 111
italiano
english
français
deutsch
español
polska
svenska
suomi
简体中文
اللغة العربية
한국어
polski
český

1
INFORMAZIONI IMPORTANTI
Gentile cliente, grazie per aver scelto Giulietta, il bollitore di Bugatti. Come tutti gli elettrodomestici, anche
questo bollitore deve essere utilizzato con prudenza e attenzione per evitare ustioni o danni al bollitore.
PRIMA DI UTILIZZARE IL BOLLITORE PER LA
PRIMA VOLTA, LEGGERE ATTENTAMENTE
TUTTE LE ISTRUZIONI DI INSTALLAZIONE, USO
E MANUTENZIONE E QUELLE DI SICUREZZA.
NON USARE IL BOLLITORE, TRANNE SE NON
SI CONOSCONO LE ISTRUZIONI IN MANIERA
APPROFONDITA.
AVVERTENZA
Non si assumono responsabilità per danni in caso di:
- uso scorretto o diverso da quello di destinazione
- uso continuo del bollitore
- riparazioni eseguite da persone non autorizzate
- uso di ricambi o accessori non originali
- collegamento del bollitore a una presa senza la messa a terra.
Per maggiori informazioni o in caso di problemi non sufcientemente affrontati in queste istruzioni, contattare
il Servizio clienti di BUGATTI:
online visitando il sito http://www.casabugatti.com/home-appliance-service oppure inviando una e-mail a
CONSERVARE QUESTE ISTRUZIONI CON CURA
e non
dimenticare di consegnarle al successivo utilizzatore del bollitore. In caso di smarrimento delle istruzioni
prima dell'utilizzo del bollitore, richiedere il libretto delle istruzioni al Servizio clienti di BUGATTI, inviare
una e-mail a [email protected] oppure scaricarlo dal sito www.casabugatti.it. Sulla prima pagina della
copertina sono riportate le illustrazioni relative al testo. Tenere aperta la prima pagina quando si leggono le
istruzioni per l’uso.

2
Indice
Pag. 3 Speciche tecniche
Pag. " Descrizione dei componenti del bollitore
Pag. " Comando del bollitore
Pag. 6 Installazione ed avviamento
Pag. 7 Consigli e raccomandazioni per l’uso
Pag. 7 Collegare la base alla presa di corrente
Pag. 7 Indicatore del livello dell'acqua
Pag. 7 Funzione di bollitura
Pag. 7
Spegnimento automatico e sistema di sicurezza
Pag. 8 Pulizia e manutenzione
Pag. 9 Individuazione e risoluzione guasti
Pag. 10 Garanzia e Centro assistenza
ATTENZIONE:
Tutti i particolari del testo sono stati controllati attentamente. La nostra società si riserva il pieno diritto di espli-
citare l'elaborazione del testo in caso di errori di stampa o di informazioni fuorvianti. Nota: vi rammentiamo che la
nostra società tiene aggiornati i dati di ogni prodotto riportati nel libretto delle istruzioni, ivi comprese le speciche
tecniche. Ci riserviamo il diritto di revisionare il libretto delle istruzioni senza preavviso. Estetica, forma e colore
di tutti i prodotti si basano sulle versioni standard dei reali prodotti sici.

3
SPECIFICHE TECNICHE
Alimentazione di corrente consultare i dati riportati nella targhetta sotto la macchina
Potenza nominale consultare i dati riportati nella targhetta sotto la macchina
Dimensioni ca.
175x235x h210mm - 7”x9”x8”
Corpo Acciaio inossidabile 18/10, massiccio e stampato
Peso ca. 0,9 Kg (2 libbre)
Lunghezza del cavo di alimentazione ca. 0,75 metri (30 pollici)
Protezione dal sovraccarico termico integrata
Capacità del bollitore 1,20 litri (40,58 US .oz/42,23 UK .oz)
Certicazioni consultare i dati riportati nella targhetta sotto la macchina
Garanzia Come da certicato allegato
DESCRIZIONE DEI COMPONENTI DEL BOLLITORE
Coperchio e ltro
Oblò controllo livello acqua
Manico atermico
Bollitore in acciaio inox 18/10
Base di alimentazione
Connettore
Spina
Beccuccio
Segno livello massimo dell'acqua
1
2
3
4
5
5a
6
7
8
COMANDO DEL BOLLITORE
Pulsante On/Off 9

4
IMPORTANTI PRECAUZIONI PER LA SICUREZZA
LEGGERE ATTENTAMENTE TUTTE LE ISTRUZIONI. IL BOLLI-
TORE DEVE ESSERE UTILIZZATO ESCLUSIVAMENTE DA PER-
SONE ADULTE, CHE SIANO STATE ADDESTRATE AD UTILIZ-
ZARLO. CONSERVARE QUESTE ISTRUZIONI CON CURA.
1. AL FINE DI EVITARE LESIONI GRAVI, SCOSSE ELETTRICHE
E INCENDI, NON IMMERGERE IN ACQUA O IN ALTRI LIQUIDI,
NÈ IN PARTE NÈ COMPLETAMENTE, IL CAVO, LE SPINE, LA
BASE DI ALIMENTAZIONE O LO STESSO BOLLITORE.
AVVERTENZA: PERICOLO DI USTIONI!
FARE ATTENZIONE ALLE SUPERFICI BOLLENTI!
Non toccare le superci bollenti. Per prendere il bollitore, usare soltanto il manico. Se si toccano parti bollenti, come il
corpo (4), il coperchio (1) e tutte le superci del bollitore, usare un guanto da forno:
PERICOLO DI USTIONI!
2. Il bollitore è stato concepito ESCLUSIVAMENTE PER USO DOMESTICO.
Questo apparecchio è destinato all'uso domestico e in applicazioni simili, quali:
- cucina per il personale in negozi, ufci e altri ambienti lavorativi;
- cascine;
- clienti di alberghi, motel e altri tipi di residenze;
- residenze tipo Bed & Breakfast.
Utilizzare il bollitore solo per l’uso conforme alla destinazione. L'apparecchio deve essere usato solo con il supporto in dota-
zione. Non eseguire alcuna modica tecnica che potrebbe comportare dei rischi.
3. Questo apparecchio può essere utilizzato da bambini a partire dell'età di 8 anni, solo se supervisionati o informati riguardo
all'uso dell'apparecchio in modo sicuro e se dimostrano di comprendere i rischi conseguenti. La pulizia e la manutenzione non
devono essere eseguite da bambini, tranne se maggiori di 8 anni e sotto supervisione. Tenere l'apparecchio, la base (5) e il
suo cavo lontani dalla portata dei bambini di età inferiore agli 8 anni. È necessaria una stretta supervisione quando gli appa-
recchi sono utilizzati da o nelle vicinanze di bambini. Prima della pulizia e se non in uso, staccare l'apparecchio dalla presa.
Prima di montare o smontare dei componenti e prima della pulizia, lasciar raffreddare. Collegare sempre l'apparecchio per
primo e poi inserire la spina del cavo di alimentazione nella presa a muro. Per scollegarlo, spegnere qualsiasi comando (off),
poi rimuovere la spina dalla presa a muro.
4. Il cavo di alimentazione con spina è corto al ne di ridurre il rischio che possa rimanere impigliato in oggetti, per evitare che
le persone vi potrebbero inciampare e che si potrebbe arrotolare su un cavo più lungo. Cavi di alimentazione lunghi e amovibili
o prolunghe sono disponibili, ma possono essere usati solo se un ELETTRICISTA QUALIFICATO può confermare che sono conformi
alle norme in materia di cablaggi. NON USARE adattatori di spine/prese. Se si usa un cavo di alimentazione amovibile lungo o una
prolunga: a) la classe elettrica del cavo di alimentazione amovibile o della prolunga deve essere almeno la stessa del bollitore,
indicata sulla targhetta dati sotto lo stesso bollitore.

5
b) La prolunga deve essere di tipo a 3 cavi/poli e deve avere la messa a terra. Un cavo lungo o una prolunga non devono mai
sporgere dai mobili o dai piani di banconi o tavoli, per evitare che possano essere tirati da un bambino o far inciampare.
c) Non posizionare il bollitore o i cavi in prossimità di un fornello o di una piastra elettrica di cottura caldi o in prossimità di una stufa.
d) Non utilizzare il bollitore all’aperto. e) Non lasciare mai che i cavi pendano dai bordi del tavolo o del piano di lavoro o
tocchino superci calde.
g) Non usare il bollitore se il cavo di alimentazione o la spina sono danneggiati o se l'apparecchio ha subito dei guasti di qualsiasi
tipo. Restituire l'apparecchio al centro di assistenza autorizzato più vicino per farlo esaminare o riparare. L'utilizzo di accessori
non consigliati dalla casa costruttrice dell'apparecchio può provocare incendi, scosse elettriche o gravi lesioni alle persone.
g) Se il cavo di alimentazione o le prese sono danneggiate, devono essere sostituite dal fabbricante o dal centro assistenza
autorizzato o da una persona qualicata, in modo da prevenire qualsiasi tipo di rischio.
5. Non toccare mai i componenti elettrici in tensione. Possono provocare scosse elettriche e gravi lesioni personali. Collegare
la base di alimentazione (5) a una presa a muro che abbia una tensione adeguata. La tensione deve corrispondere a quella
indicata sulla targhetta posta sotto il bollitore (4). Assicuratevi che la presa che state utilizzando sia collegata a terra .
Non usare il bollitore quando si hanno i piedi nudi o bagnati.
6. AVVERTENZA: evitare di versare acqua o altri liquidi sulla base (5) e sul connettore (5a).
7. AVVERTENZA: non riempire mai il bollitore oltre i 1200 ml ( 40,58 US .oz/42,23 UK .oz), il segno «MAX» (8).
8. AVVERTENZA: non versare mai acqua nel bollitore quando è posizionato sulla base di alimentazione (5).
9. AVVERTENZA: riempire il bollitore solo con acqua pulita. Non versare latte, caffè o altri liquidi.
10. AVVERTENZA: non mettere mai in funzione il bollitore se incustodito. Non muovere il bollitore mentre è acceso.
11. AVVERTENZA: non mettere mai in funzione il bollitore senz'acqua. L'uso improprio limita la durata di vita del bollitore.
12. AVVERTENZA: non bollire mai acqua se il bollitore è troppo pieno o il coperchio (1) è aperto. L'acqua in ebollizione può
schizzare e provocare lesioni alle persone.
13. Fare sempre attenzione a versare l'acqua bollente lentamente e con cura.
14. Al ne di evitare ustioni, non aprire il coperchio (1) quando l'acqua è in ebollizione oppure subito dopo aver spento il bol-
litore. IL VAPORE PUO' USTIONARE! Fare attenzione quando si apre il coperchio (1), se il bollitore è ancora bollente e volete
aggiungere acqua. L'acqua in ebollizione può provocare ustioni.
15. Al termine di ogni bollitura, svuotare completamente il bollitore. Non lasciare mai acqua nel bollitore per un lungo perio-
do di tempo.
16. Attenzione: superci bollenti. Utilizzare maniglie o manopole oppure indossare guanti da forno. Prestare molta attenzio-
ne quando si toccano parti bollenti, come coperchio (1), corpo (4) e tutte le superci del bollitore. AVVERTENZA! PERICOLO
DI USTIONI! Durante l'uso il corpo del bollitore (4) e il coperchio (1) diventano molto bollenti.
17. La supercie dell'elemento riscaldante posizionata nella parte inferiore interna del bollitore è soggetta a calore residuo dopo l'uso.
18. Prima di scollegarlo, vericare che il bollitore sia spento e rimuovere la spina (6) dalla presa a muro. Scollegare l'apparec-
chio mantenendo sempre la spina e non il cavo. Nota: quando il bollitore non è in uso, rimuovere la spina dalla presa al muro.
19. Posizionare il bollitore su una supercie piana, assicurandosi che i piedini aderiscano fermamente alla supercie di
appoggio, in modo che l'apparecchio non si capovolga. Non posizionare il bollitore su o vicino a superci bollenti o nelle vici-
nanze di amme libere. ATTENZIONE: non fare funzionare il bollitore su una supercie inclinata.
20. Per garantire il corretto funzionamento del bollitore, posizionarlo su una supercie piana, in un luogo ben illuminato e
pulito accanto a una presa di corrente. Tenere il bollitore ad almeno 10 cm (4 pollici) lontano dal muro.
21. Non utilizzare il bollitore sotto o nelle vicinanze di materiali inammabili, come tende, tappezzeria, muri e simili.
22. In caso di guasti, difetti o sospetti guasti dopo una caduta, scollegare immediatamente il bollitore. Non accendere mai
un apparecchio difettoso. La riparazione deve essere eseguita dal Servizio Clienti BUGATTI. Contattate il vostro rivenditore
e/o l'Assistenza Clienti presso BUGATTI oppure inviate una e-mail all'indirizzo [email protected]. In caso d'incendio, utiliz-
zare estintori ad anidride carbonica (CO2). Non utilizzare estintori ad acqua o polvere.
23. Nel paragrafo pulizia e manutenzione sono riportate informazioni dettagliate su come pulire l'apparecchio.
24. ATTENZIONE: Per evitare danni al bollitore non utilizzare detersivi alcalini, utilizzare invece un panno morbido e un de-
tergente neutro.
CONSERVARE CON CURA QUESTE ISTRUZIONI.

6
L'imballo originale è stato concepito per la consegna a mezzo posta. Conservarlo nel caso fosse necessario
restituire il bollitore al fornitore. Prima di installare il bollitore, conformarsi a tutte le istruzioni di sicurez-
za riportate nella pagina precedente. Dopo aver estratto il bollitore dal suo imballo, assicurarsi che sia in
perfette condizioni e che durante il trasporto o l'apertura dell'imballo, all'interno del bollitore non sia caduto
accidentalmente materiale di qualsiasi tipo, materiale d'imballaggio, schede riguardanti la garanzia o simili.
Il sacchetto di plastica nel quale è contenuto il bollitore deve essere tenuto lontano dalla portata dei bam-
bini, poiché rappresenta un rischio di soffocamento. Assicurarsi che il bollitore sia in perfette condizioni. Per
rimuovere polvere che si può essere accumulata sulle superci esterne del bollitore, utilizzare un semplice
panno asciutto e morbido.
Dopo avere eseguito le operazioni descritte in precedenza e aver rigorosamente osservato le norme di sicu-
rezza, procedere con il collegamento all'alimentazione di corrente.
Quando si collega l’alimentazione di corrente, fare estrema attenzione poiché la corrente elettrica può ucci-
dere. Seguire le istruzioni!
Inserire il cavo di alimentazione (6) del bollitore in una presa di corrente con lo stesso voltaggio di quello
indicato sulla targhetta dati posta sotto il bollitore.
Sciacquare con cura tutte le superci interne e il beccuccio del bollitore: riempire il bollitore con acqua no
al livello massimo (1200 ml/40,58 US .oz/42,23 UK .oz), metterlo a bollire e svuotarlo. Ripetere almeno
due volte.
RIEMPIRE IL BOLLITORE:
a) rimuovere il corpo del bollitore dalla base di alimentazione (5). Mantenerlo dal manico (3)
b) Rimuovere il coperchio tenendolo per il pomello (gura "b"). Il coperchio (1) è amovibile.
c) riempire il bollitore con acqua del rubinetto oppure riempirlo versando l'acqua da una bottiglia, una brocca
o un vasetto no al livello desiderato. Non riempire troppo il bollitore. Attenzione a non superare i 1200 ml
(40,58 US .oz/42,23 UK .oz): non superare il segno di massimo livello dell'acqua (gura "d").
b d
Installazione e primo utilizzo

7
1) COLLEGARE LA BASE (5) ALLA PRESA DI CORRENTE
a) AVVERTENZA: assicurarsi che la presa elettrica che state utilizzando sia
collegata a terra. Non permettere mai che componenti che si trovano sotto
tensione vengano a contatto con l’acqua: si può provocare un cortocircuito!!!
(seguire tutte le istruzioni di sicurezza indicate in precedenza). Per scollega-
re, assicuratevi che il bollitore non sia in funzione. Non scollegare il bollitore
dalla presa a muro tirando il cavo. Scollegare l'apparecchio mantenendo
sempre la spina (6). Per spegnere completamente il dispositivo, rimuovere la
spina (6) dalla presa.
b) per accendere la base del bollitore (5), inserire la spina (6) nella presa di
corrente.
2) INDICATORE DEL LIVELLO DELL’ACQUA
Il marcatore del livello dell’acqua (8) è visibile all’interno del bollitore, quan-
do il coperchio (1) non è in sede.
ATTENZIONE: NON METTERE MAI IN FUNZIONE IL BOLLITORE QUANDO CON-
TIENE OLTRE 1200 ML DI ACQUA: DURANTE IL RISCALDAMENTO, L’ACQUA PUÒ
SCHIZZARE DAL BECCUCCIO. PERICOLO DI USTIONI.
Consigli e raccomandazioni per l’uso
Consigli e raccomandazioni per l’uso
Spegnimento automatico
Il bollitore è dotato di un sistema che spegne automaticamente il dispositivo subito dopo che l'acqua va
in ebollizione.
Se si desidera acqua calda, il processo di riscaldamento può essere arrestato in qualsiasi
momento premendo il pulsante on/off (9). Il bollitore si spegne automaticamente quando viene prelevato
dalla sua base (5).).
Sistema di sicurezza
Un termostato protegge il bollitore contro il surriscaldamento: se il dispositivo viene involontariamente
acceso quando è vuoto, questo sistema spegne automaticamente il dispositivo. Il dispositivo riprenderà a
funzionare normalmente dopo circa 10 minuti.
Se, a causa di uso improprio, il primo termostato non dovesse funzionare, un altro termoregolatore garan-
tisce la protezione.
3) FUNZIONE DI BOLLITURA
a) Collocare il bollitore (4) sulla base di alimentazione (5) e premere il pulsante “On/Off” (9) per iniziare il ciclo di
bollitura/riscaldamento. Le luci degli oblò (2) si accendereanno.
b) Quando il ciclo di bollitura/riscaldamento termina, le luci degli oblò (2) si spengono.
c) La funzione di bollitura dell’acqua può essere arrestata in qualsiasi momento premendo il pulsante On/Off (9).
e) VERSARE L’ACQUA: Rimuovere il bollitore dalla base di alimentazione (5), mantenendolo dal manico (3). Assicurarsi
che il corpo del bollitore rimanga stabile mentre viene sollevato dalla base di alimentazione (5).
Versare l’acqua dal beccuccio (7) con il coperchio (1) chiuso.
ATTENZIONE : l’acqua in ebollizione può provocare ustioni. Assicurarsi sempre di versare l’acqua bollente lentamente
e con cura, facendo attenzione a non inclinare il beccuccio troppo velocemente.

8
ATTENZIONE: prima della pulizia, scollegare sempre il bollitore dalla presa elettrica.
Prima della pulizia, assicurarsi che il bollitore si sia raffreddato, Pulire la supercie esterna del bollitore
con un panno umido e pulito, per preservare la sua nitura originale molto lucida. Asciugare e lucidare con
un panno morbido.
Non utilizzare detergenti abrasivi o agenti sgrassanti di qualsiasi tipo né all'interno né all'esterno del bolli-
tore.
Non immergere il bollitore o la sua base in acqua o altro liquido e assicurarsi che la presa elettrica (6) del
bollitore e il connettore (5a) della base (5) rimangano asciutti.
a) Coperchio e ltro (1)
Incrostazioni calcaree, o calcio, sono sostanze naturali che si formano quando si bolle acqua dura. Il ltro è
concepito per trattenere il calcio presente nell'acqua. È importante pulire il ltro regolarmente. La maglia
del ltro è ssata all'interno del beccuccio. Per pulirla, immergere uno scovolino nell'aceto e spazzolare
delicatamente all'interno del beccuccio. Sciacquare con acqua corrente.
ATTENZIONE: quest'operazione può essere eseguita soltanto quando il bollitore non è in funzione e si è
raffreddato. ACQUA BOLLENTE E VAPORE POSSONO PROVOCARE USTIONI!!!
b) Decalcicazione
La decalcicazione è la rimozione dei depositi di calcio/incrostazioni calcaree che si possono formare
nelle parti metalliche interne del bollitore. PER OTTENRE LA MIGLIORE PRESTAZIONE DAL VOSTRO BOLLI-
TORE, DECALCIFICATELO PERIODICAMENTE. La frequenza dipende dalla durezza dell'acqua corrente e da
quanto spesso utilizzate il bollitore. Vi suggeriamo di farlo ogni 100-200 cicli di bollitura oppure ogni due
settimane, o ogni volta che vedete delle macchie bianche all'interno sul fondo del bollitore: signica che
si è sedimentato del calcare. Raccomandiamo l'uso di un disincrostante per bollitore, al ne di sciogliere i
depositi calcarei o la formazione di calcare. Osservare le istruzioni sulla confezione del disincrostante. Se
non è disponibile un disincrostante commerciale, BUGATTI consiglia il seguente metodo naturale: riempire
il bollitore con 500 ml (16,90 US oz/17,59 UK oz) di aceto bianco e 500 ml (16,90 US oz/17,59 UK oz) di
acqua. Usare una spazzola morbida imbevuta di aceto per pulire e aiutare a rimuovere il deposito calcareo.
Portare l'aceto a ebollizione. Per rimuovere completamente la formazione di calcio, può essere necessario
ripetere più volte quest'operazione con aceto freddo. Una volta terminato il processo di disincrostazione,
svuotare il bollitore e sciacquarlo varie volte con acqua pulita. Qualsiasi altra attività di manutenzione
deve essere eseguita da un centro assistenza autorizzato.
Pulizia e manutenzione

9
Individuazione e risoluzione guasti
Se il bollitore fa emergere guasti o difetti o se vi è il sospetto che vi sia un comportamento irregolare,
staccare immediatamente la spina di alimentazione. Se non è possibile eliminare il guasto seguendo le
istruzioni presenti nel manuale, contattare l'Assistenza Clienti presso BUGATTI: online sul sito http://www.
Riparazioni non eseguite correttamente espongono l'utente a seri pericoli. Non ci assumeremo alcuna
responsabilità per danni o lesioni provocati da riparazioni eseguite in maniera non corretta e in questi casi i
diritti di garanzia saranno nulli.
PROBLEMA
Il bollitore non funziona
correttamente o si arre-
sta prima della bollitura.
L'acqua ha un brutto sapore.
Il bollitore si accende e dopo
pochi secondi si spegne auto-
maticamente.
Le luci degli oblò (2) non si
accendono
Durante il riscaldamento, l'acqua
all'interno del bollitore, arriva ad
ebollizione, ma la temperatura è
inferiore a 99 °C.
POSSIBILE CAUSA
C'è del calcare nel bollitore.
1) L'acqua è rimasta nel
bollitore per più di 12 ore.
2) Il bollitore non è stato lava-
to bene dopo il ciclo di disin-
crostazione.
Il bollitore è vuoto e il sistema
di protezione dell'elemento ri-
scaldante è in funzione.
Il bollitore non è ben
posizionato sulla base di ali-
mentazione (5) e/o la spina (6)
non è ben inserita nella presa.
Il bollitore viene usato a un'al-
titudine superiore a 500/1000
metri sopra il livello del mare.
SOLUZIONE
Eseguire la disincrostazione
come indicato al punto b) del
capitolo Pulizia e manutenzio-
ne.
1) Consigliamo di cambiare
l'acqua residua dopo ogni ciclo di
bollitura.
2) Sciacquare il bollitore un nume-
ro di volte sufciente a rimuovere
completamente il disincrostante.
Attendere circa 10 minuti, ri-
empire il bollitore con acqua e
accenderlo.
Controllare se la spina (6)
della base di alimentazione
(5) è ben collegata alla pre-
sa a muro. Controllare se c'è
elettricità nel vostro sistema.
La temperatura di ebollizio-
ne dell'acqua varia a secon-
da dell'altitudine rispetto al
livello del mare, come indi-
cato nell'elenco sottostante.
In altura, l'acqua bolle a una
temperatura inferiore rispetto
a 100 °C (212,0 °F), a causa
della differenza di pressione.
Altitudine in
metri °C °F Altitudine in
piedi
0 100 212,00 0
500 ÷ 1.500 98 ÷ 95 208,40 ÷ 203,00 1.640 ÷ 4.291
1.500 ÷ 2.500 95 ÷ 91 203,00 ÷ 195,80 4.291 ÷ 8.202
2.500 ÷ 4.000 91 ÷ 85 195,80 ÷ 185,00 8.202 ÷ 13.123
* I dati sono solo indicativi

10
Garanzia
1) Si considera come garanzia la sostituzione o riparazione gratuita dei componenti che costituiscono il bollitore che
erano difettosi al momento dell’acquisto a causa di difetti di fabbricazione.
2) In caso di danni irreparabili o guasti ripetuti dovuti ai difetti di fabbricazione di cui sopra, ad esclusiva discrezione
del produttore, l'apparecchio sarà sostituito.
3) La garanzia non copre danni causati da:
a) uso non corretto o errato
b) difetti causati da rotture accidentali o distrazione
c) mancato rispetto di istruzioni e avvertenze, errata installazione, pulizia e manutenzione
d) manutenzione e/o modiche eseguite da personale non autorizzato
e) uso di ricambi non originali
f) trasporto
g) utilizzo continuo di qualsiasi funzione del bollitore in assenza di acqua
h) altre circostanze non attribuibili a difetti di fabbricazione. È esclusa qualsiasi pretesa non prevista
per legge.
4) La garanzia non copre danni causati da uso improprio e, in particolare, uso non domestico.
5) Il produttore non si assume alcuna responsabilità per danni o lesioni, dirette o indirette, a persone, oggetti e
animali domestici che possano derivare dal mancato rispetto di tutte le istruzioni di sicurezza contenute nel presente
manuale, specialmente il mancato rispetto delle istruzioni di installazione, uso e manutenzione del bollitore.
6) La sostituzione o la riparazione non estendono il periodo di garanzia. La garanzia non copre la sostituzione di
materiali di consumo, come le resistenze, la batteria, ecc.
7) La garanzia decorre dalla data della ricevuta che prova l'acquisto e dalla ricezione della scheda di garanzia da
parte di BUGATTI.
8) ENTRATE A FAR PARTE DI CASABUGATTI: VI INVITIAMO CORTESEMENTE A REGISTRARE IL VOSTRO PRODOTTO/LA
VOSTRA GARANZIA SUL NOSTRO SITO WEB.
Selezionare "REGISTRA IL TUO PRODOTTO" dal menu "PRODOTTI"
al link: http://www.casabugatti.com/web_eng/registra_prodotto.asp
CENTRO ASSISTENZA
In caso di guasto del bollitore, prendere contatto con un rappresentante autorizzato di BUGATTI, che effettuerà il
reso del bollitore al produttore.
L’acquirente è responsabile di tutti i costi di trasporto e/o di spedizione per tutte le riparazioni, indipendentemente
dal fatto che siano coperte o meno dalla garanzia.
Se possibile, per la spedizione mantenere lo stesso imballaggio originale del bollitore. Importante: Se il prodotto
non conforme è dato in assistenza a qualcuno che non è un rappresentante autorizzato, ricordare all'assistenza
di chiamare il nostro Servizio Clienti per assicurarsi che il problema sia correttamente diagnosticato, il prodotto
manutenuto con i componenti corretti e per assicurare che il prodotto continui ad essere in garanzia.
In caso di necessità, SI PREGA di contattarci online all'indirizzo http://www.casabugatti.com/home-appliance-
SMALTIMENTO DEL PRODOTTO CONFORME ALLA DIRETTIVA EUROPEA 2002/96/CE.
Al termine della sua vita utile, il prodotto non deve essere smaltito assieme ai riuti urbani. Può essere
consegnato a un centro di raccolta differenziata della propria municipalità o ai rivenditori che offrono
questo servizio.
La raccolta differenziata degli elettrodomestici permette di eliminare le conseguenze negative sull'ambiente e
sulla salute derivanti da uno smaltimento errato e il recupero dei materiali riciclabili all'insegna del risparmio
energetico e della salvaguardia delle fonti energetiche. Il simbolo del cassonetto barrato sul prodotto indica che
deve essere smaltito separatamente come elettrodomestico.

11
IMPORTANT NOTICES
Dear Customer, thank you for choosing Giulietta, the kettle from Bugatti. Like any domestic appliance, this
kettle must be used with care and attention to prevent people getting burnt and the kettle getting damaged.
BEFORE USING THE KETTLE FOR THE FIRST
TIME, READ ALL THE INSTRUCTIONS ON
INSTALLATION, USEAND MAINTENANCE AND THE
SAFETY INSTRUCTIONS CAREFULLY. DO NOT USE
THE KETTLE UNLESS YOU ARE THOROUGHLY
FAMILIAR WITH THE INSTRUCTIONS.
WARNING
No liability is accepted for damage due to:
- incorrect use or use other than for its intended purpose
- using the kettle continuously
- repairs carried out by unauthorized persons
- use of non-original spare parts or accessories
- plug-in the kettle in a non-earthed socket
For further information, or in the event of problems that have not been sufciently addressed in these
instructions, contact Customer Care at BUGATTI:
SAVE THESE INSTRUCTIONS CAREFULLY
and remember to pass
them on to those who will use the kettle after you. If the instructions are lost before you use the kettle,
request the instruction booklet from Customer Care at BUGATTI or send an e-mail to [email protected] or
download it from www.casabugatti.it. On the rst page of the cover you will nd the illustrations relating to
the text. Keep the rst page open as you read the instructions on use.

12
Contents
Pag. 13 Technical Features
Pag. “ Description of kettle parts
Pag. “ Kettle control
Pag. 16 Installation and starting up
Pag. 17 Advice and recommendation on use
Pag. 17 Connect the base to power socket
Pag. 17 Water level indication
Pag. 17 Boiling Function
Pag. 17 Automatic shutdown & Safety system
Pag. 18 Cleaning and maintenance
Pag. 19 Troubleshooting
Pag. 20 Warranty and Service Centre
ATTENTION:
All the details of the text have been carefully checked. Our company reserves the full right to provide any expla-
nation if there is any printing error or misleading information. Note: please be reminded that our company keeps
updated every product detail shown on the instruction book, including technical specication.We reserve to revise
the instruction book without prior notice. All product’s outlook, shape and color are based on the standard of actual
physical products.

13
TECHNICAL FEATURES
Power supply See rating plate underneath machine
Power rating See rating plate underneath machine
Dimensions 175x235x h210mm - 7”x9”x8” approximately
Body Pressed Solid 18/10 Stainless Steel
Weight 0,9 Kg – 2 Pounds approximately
Length of power supply cord 0,75 meter – 30 inches approximately
Thermal overload protection Built in
Kettle capacity 1,20 litres / 40.58 US .oz / 42.23 UK .oz
Certications See rating plate underneath machine
Warranty As per attached certicate
DESCRIPTION OF KETTLE PARTS
Lid and lter
Water level windows
Stay-cool handle
18/10 stainless steel kettle
Power base unit
Connector
Plug
Spout
Water maximum level mark
1
2
3
4
5
5a
6
7
8
KETTLE CONTROL
On/Off button 9

14
IMPORTANT SAFEGUARDS
READ ALL INSTRUCTIONS CAREFULLY. THE KETTLE MUST
BE USED ONLY BY ADULTS WHO HAVE BEEN TRAINED IN ITS
USE.SAVE THESE INSTRUCTIONS CAREFULLY.
1.TO PREVENT SERIOUS INJURIES , ELECTRIC SHOCKS
AND FIRE DO NOT IMMERSE CORDS, PLUGS,POWER
BASE OR THE KETTLE ITSELF IN WATER OR OTHER
LIQUIDS, EITHER PARTIALLY OR TOTALLY.
WARNING: DANGER OF BURNS!
PAY ATTENTION TO HOT SURFACES!
Do not touch hot surfaces. Use only the handle to pick-up the kettle. Use an oven glove when touching hot
parts such as body (4) , lid (1) and all surfaces of the kettle:
DANGER OF BURNS!
2. The kettle has been designed for HOUSEHOLD USE ONLY.
This appliance is intended to be used in household and similar applications such as:
- staff kitchen areas in shops, ofces and other working environments;
- farm houses;
- by clients in hotels, motels and other residential type environments;
- bed and breakfast type environments.
Use kettle only for its intended use. The appliance is only to be used with the stand provided. Do not make any technical
modications that might cause risks.
3. This appliance can be used by persons with reduced physical, sensory or mental capabilities or lack of experience and
knowledge, children aged from 8 years and above if they have been given supervision or instruction concerning use of
the appliance in a safe way and if they understand the hazards involved. Cleaning and user maintenance shall not be
made by children unless they are older than 8 and supervised. Keep the appliance, the base (5) and its cord out of reach
of children aged less than 8 years. Close supervision is necessary when any appliance is used by or near children. Unplug
from outlet when not in use and before cleaning. Allow to cool before putting on or taking off parts, and before cleaning
the appliance. Always attach plug to appliance rst, then plug cord into the wall outlet. To disconnect, turn any control
to “off”, then remove plug from wall outlet.
4. A short power cord with plug is supplied to reduce the risk of becoming entangled in objects, to prevent people from
tripping over it and to prevent the cord from wrapping around a longer cord. Long detachable power cords or extension
cords are available but they may be used only if a QUALIFIED ELECTRICIAN can conrm that they comply with wiring
regulations. DO NOT USE plug/socket adapters. If a long detachable power cord or extension cord is used:

15
a)The electrical rating of the detachable power cord or extension cord should be at least as powerful as the electrical
rating of the kettle indicated underneath the kettle itself.
b)The extension cord must be of the 3-wire/pole type and must be earthed. A long cord or extension cord must never
protrude from furniture or over counter tops or table tops where it may be pulled on by children or tripped over.
c)Do not place kettle or cords on or near a hot gas ring or electric hotplate, or in or near the oven.
d) Do not use outdoors. Do not let the cords hang over the edge of the table or counter, or touch hot surfaces.
Do not operate the kettle with a damaged cord or plug or after the appliance develops faults, or has been damaged
in any manner. Return appliance to the nearest authorized service facility for examination or repair. The use of
accessory attachments not recommended by the appliances manufacturer may result in re, electric shock or serious
injuries to persons.
e) If the power cable or plugs are damaged, they must be replaced by the manufacturer or with authorized service
centre or by a qualied person in order to prevent all risks.
5. Never touch live electrical parts. They may cause electric shocks and serious personal injury. Connect the power base
unit (5) to a wall socket having the appropriate voltage. The voltage must correspond to the voltage indicated on the
rating plate underneath the kettle (4). Make sure that the socket that you are using is earthed .
Do not use the kettle with bare or wet feet.
6. WARNING: avoid spillage of water or other liquids on the base (5) and on the connector (5a).
7. WARNING: Never ll the kettle above 1200 ml ( 40.58 US .oz / 42.23 UK .oz), the «MAX» mark (8).
8. WARNING: Never ll the kettle with water when it is positioned on the power base unit (5).
9. WARNING: Only ll the kettle with clean water. No milk, coffee or others.
10. WARNING: Never operate the kettle unattended. Do not move while the kettle is switched on.
11. WARNING: Never operate the kettle without water. A misuse limits the life of the kettle.
12. WARNING: Never boil water if the kettle is overlled or with the lid (1) open. Boiling water may splash out and hurt people.
13. Always be careful to pour hot water slowly and carefully. WARNING: potential injury may be caused from misuse.
14. To prevent burns avoid to open the lid (1) when the water is being boiled or just after the kettle has switched off.
STEAM MAY BURN! Be careful when opening the lid (1), if the kettle is still hot and you wish to rell it with water.
Boiling water can cause burns.
15. After every boiling session empty the kettle completely . Never leave water in the kettle for a long period of time.
16. Be careful: hot surfaces. Use handles or knobs or wear oven gloves. Be very careful when touching very hot parts such as lid (1) ,
body (4) and all surfaces of the kettle. WARNING! DANGER OF BURNS! The kettle body (4) and lid (1) become very hot during use.
17. The heating element surface placed on the internal kettle bottom, is subject to residual heat marks after use.
18. To disconnect verify that the kettle is switched off and remove the plug (6) from the wall outlet. Always unplug the
appliance by holding the plug not the cord. Note: Remove plug from wall outlet when you are not using the kettle.
19. Place the kettle on a flat surface, making sure that the feet adhere firmly to the support surface so that the appliance cannot be
overturned. Do not place the kettle on or near hot surfaces or near naked flames. CAUTION: Do not operate the kettle on an inclined surface.
20. To be sure that the kettle works correctly, place it on a at surface in an adequately lighted and hygienic environment
with an easily accessible electrical socket. Keep the kettle at least 10 cm (4 inches) away from the walls.
21. Do not use the kettle under or near ammable material such as curtains, wallpaper, walls.
22. In the event of faults, defects or suspected faults after a fall, unplug the kettle immediately. Never switch on a
faulty appliance. The repairs must be carried out by the BUGATTI Service Centre. Contact your dealer and/or
contact Customer Care at BUGATTI or send an e-mail to [email protected] . In the event of re, use carbondioxide
(CO2) extinguishers. Do not use water or powder extinguishers.
23. Detailed information on cleaning the appliance can be found in the section cleaning and maintenance.
24. CAUTION: To prevent damage to the appliance do not use alkaline cleaning agents when cleaning, use a soft cloth and
a mild detergent.
SAVE THESE INSTRUCTIONS CAREFULLY

16
The original packaging has been designed for dispatch by post. Keep it in case you need to return the kettle
to the supplier. Before installing the kettle, comply with all the points of the safety instructions on the pre-
vious pages. After removing the kettle from its packaging, make sure that it is in perfect condition and make
sure that no kind of matter, packaging material, warranty sheets or the like have accidentally fallen inside the
kettle during transport or while opening the packaging.
The plastic bag in which the kettle is packaged should be kept out of reach of children as it poses a suffoca-
tion hazard. Be sure that the kettle is in perfect conditions. In order to remove dust that may have accumula-
ted on the exterior surfaces of the kettle, simply dust it off with a dry soft cloth.
After you have carried out the above steps and have strictly followed the safety standards, proceed to con-
nect to the power supply. Connecting to power supply: electric current can kill! Follow safety instructions!
Plug the power cord (6) of the kettle into a power socket of the same voltage of the one indicated on the
rating plate underneath the kettle.Rinse out carefully all the internal surfaces and the spout of the kettle: ll
the kettle with water until the maximum level (1200 ml/ 40.58 US .oz / 42.23 UK .oz), boil it and empty
the boiler. Repeat at least two times.
FILL THE KETTLE:
a) remove the kettle body from the power base unit (5). Hold it by the handle (3)
b) remove the lid pulling the knob (picture “b”). The lid (1) is removable.
c) ll the kettle with water directly under the tap or ll it by pouring water from a bottle, jug or jar to the
needed level. Do not overll the kettle. Be careful not to go over 1200 ml (40.58 US .oz / 42.23 UK .oz),
please do not exceed the water maximum level mark ( picture “d”).
Installation and starting up
d
b

17
1) CONNECT THE BASE (5) TO POWER SOCKET
a) WARNING: Make sure that the electric socket that you are using is suitably
earthed. Never allow parts carrying live voltage to come into contact with
water: it may cause a short circuit!!! (follow all the safety instructions specied
before). To disconnect, make sure that the kettle is not running. Do not unplug
the kettle from the wall outlet by pulling on the cord. Always unplug the ap-
pliance by holding the plug (6). To switch off the device completely, the plug (6)
has to be removed from the socket.
b) To plug in the power base (5) insert the plug (6) into the socket.
2) WATER LEVEL INDICATION
The water level mark (8) is visible, when lid (1) removed from the kettle body
(4), inside the kettle.
ATTENTION: NEVER OPERATE WHEN KETTLE IS OVERFILLED WITH MORE THAN
1,2 liters / 40.58 US .oz / 42.23 UK .oz OF WATER: DURING HEATING YOU
MAY HAVE HOT WATER SPLASHED FROM THE SPOUT. DANGER OF BURN.
Advice and reccomendations on use
3) BOILING FUNCTION
a) Place the kettle (4) on the power base unit (5) and press the “ON/OFF button (9)” to start the boiling/
heating cycle. The water windows (2) light will turn ON.
b) When the boiling/heating cycle is nished the water windows (2) light will turn OFF.
c) At any time, the function boiling water can be stopped by lifting the ON/OFF button (9).
d) POURING OUT WATER: Remove the kettle from the power base unit (5), holding it by its handle (3). Ensure
that the kettle body remains steady while lifting it from the power base unit (5). Pour the water from the
spout (7) with the lid (1) closed.
ATTENTION: boiling water can cause burns. Always ensure to pour boiling water slowly and carefully, taking
care not to tilt the spout too rapidly.
Advice and recommendations on use
Automatic shutdown
The kettle is equipped with a system that automatically switches off the device shortly after the water is
boiled.
If warm water is desired, the heating process can be stopped anytime by pressing the on/off button (9).
The shutdown takes place automatically as the kettle is removed from its base (5).).
Safety system
A thermostat protects the kettle from overheating: if the device is accidentally switched on empty, this
system automatically switches off the device. The device will restart its normal functions in around 10
minutes.
If the rst thermostat protection would not function due to improper use, another temperature limiter
ensures protection.
Cleaning and maintenance
Table of contents
Languages:
Other Bugatti Kettle manuals