CHICO Baby Control Video Digital User manual

Baby Control
Video Digital

Istruzioni per l’uso
Leggere attentamente e conservare queste istruzioni per riferimento futuro
Instructions for Use
Please read these instructions carefully and keep them for future reference.
Instrucciones de uso
Leer atentamente estas instrucciones y conservarlas para futuras consultas
Instruções para a utilização
Leia, atentamente, estas instruções e conserve-as para consultas futuras.
Notice d’instructions
Lire attentivement ces instructions et les conserver pour toute consultation
ultérieure.
Gebrauchsanleitung
Lesen Sie bitte diese Anleitung aufmerksam durch und bewahren Sie diese für ein
späteres Nachschlagen auf.
Gebruiksaanwijzingen
Lees deze gebruiksaanwijzingen goed en bewaar ze voor latere raadpleging
Kullanm önerileri
Bu bilgileri dikkatle okuyunuz ve ilerde referans olmak üzere saklaynz.
.
Instruktioner för användningen
Läs dessa instruktioner före användningen och spar dem för framtida
bruk
I
GB
E
P
F
D
NL
GR
TR
RU
S N
SA
DK


4
Baby Control
Video Digital
Questo Baby Control Video Digital Chicco è un sistema di vi-
deo sorveglianza senza fili che permette un contatto chiaro ed
esclusivo con il tuo bambino dentro e fuori casa. La tecnologia
digitale utilizzata, permette una ricezione audio e video con una
elevata immunità alle interferenze causate da apparecchi analo-
ghi. Infatti i nostri baby control realizzati con tecnologia digitale
verificano costantemente la connessione tra le unità (bambino e
genitori) e selezionano automaticamente un nuovo canale non
appena rilevano un’interferenza. La portata è di circa 150 metri in
campo aperto senza ostacoli.
All’affidabilità tecnologica si uniscono un design moderno e ca-
ratteristiche che rendono l’uso più confortevole. L’unità bambino
(con funzione di trasmettitore di immagini e suoni) è dotata di
luce antibuio, telecamera a colori e sistema di illuminazione a
raggi infrarossi per consentire la visione del bambino anche al
buio. La telecamera è liberamente orientabile per un’inquadratu-
ra ottimale del bambino.
L’unità genitori (con funzione di ricevitore di immagini e suoni),
oltre all’ascolto, consente la visione del bambino grazie al display
da 2 pollici e funzionando anche con pacco batterie ricaricabili,
permette al genitore di muoversi liberamente.
Per una gestione più confortevole, il genitore ha la possibilità di
impostare il livello di luminosità del display tramite la pressione
degli appositi tasti posti sull’unità genitori (con funzione di rice-
vitore di immagini e suoni).
CONTENUTO CONFEZIONE
- Una unità bambino (con funzione di trasmettitore di immagini
e suoni)
- Una unità genitori (con funzione di ricevitore di immagini e
suoni)
- Due adattatori switching di rete 100-240V ~, 50/60Hz /
9V , 600mA
- Pacco batterie ricaricabili NiMh 3x 1.2V, 1600 mAh, tipo AA
- Un manuale d’istruzioni
AVVERTENZE GENERALI
• Gli elementi dell’imballaggio (sacchetti in plastica, scatole car-
tone, ecc.) non devono essere lasciati alla portata dei bambini in
quanto potenziali fonti di pericolo.
• Prima di utilizzare l’apparecchio verificare che il prodotto e
tutti i suoi componenti non si presentino danneggiati. In caso
contrario non utilizzare l’apparecchio ma rivolgersi a personale
qualificato o al rivenditore.
• Non tentare di riparare il prodotto, ma limitarsi ad intervenire
come specificato nella sezione “Risoluzione di problemi”. Per
eventuali riparazioni contattare il Servizio Assistenza Clienti
(Customer Service) di Artsana S.p.A..
• Non aprire gli apparecchi. L’unità bambino (con funzione di tra-
smettitore di immagini e suoni), l’unità genitori (con funzione
di ricevitore di immagini e suoni) e gli adattatori di rete non
contengono parti utilizzabili dall’utente. In caso di guasto rivol-
gersi a personale competente o contattare il Servizio Assistenza
Clienti (Customer Service) di Artsana S.p.A. L’apertura dei di-
spositivi sopra elencati potrebbe portare a pericolo di shock
elettrico.
• Il Baby Control Video Digital non deve essere utilizzato come
monitor medico e non è inteso a sostituire la supervisione dei
bambini da parte degli adulti in quanto è destinato ad essere
usato solo come supporto per la loro sorveglianza. Ogni altro
utilizzo è da considerarsi improprio.
• Posizionare l’unità bambino e l’unità genitori fuori dalla portata
del bambino su una superficie piana e stabile. In alternativa, è
possibile fissare alla parete l’unità bambino tramite l’asola de-
dicata e/o alla cintura l’unità genitori tramite il gancio dedicato
posti sul retro delle unità .
• Qualora si decida di fissare a parete l’unità bambino tramite
l’asola dedicata, eseguire il fissaggio utilizzando una vite fissata
al muro mediante adeguato tassello plastico. Si raccomanda,
comunque di posizionare l’unità bambino in modo tale che in
caso di caduta, non possa entrare in contatto con il bambino.
Posizionare il cavo di alimentazione dell’adattatore di rete in
modo tale che non possa essere accessibile o strattonato dal
bambino. ATTENZIONE: pericolo di strangolamento del bambi-
no e di caduta dell’unità bambino stessa.
• Tenere l’unità bambino, l’unità genitori ed in modo particolare
gli adattatori di rete fuori dalla portata dei bambini (il cavo degli
adattatori potrebbe costituire pericolo di strangolamento).
• E’ essenziale controllare regolarmente il corretto funzionamento
dell’unità bambino (con funzione di trasmettitore di immagini e
suoni) e dell’unità genitori (con funzione di ricevitoredi immagi-
ni e suoni) in particolare prima di ogni utilizzo verificando che la
ricezione del segnale sia effettivamente possibile nella zona ed
alla massima distanza d’uso prevista. (Consultare le istruzioni e
fare riferimento alla sezione “ Come controllare la ricezione”).
• La massima distanza operativa è di circa 150 metri in campo
aperto senza ostacoli (la portata potrebbe però ridursi note-
volmente all’interno delle abitazioni in base a particolari situa-
zioni ambientali, disposizione delle pareti e dell’arredamento
nell’abitazione e presenzadi strutture metalliche, disturbi/ cam-
pi elettromagnetici diorigine esterna e interna, muri in cemento
armato o tra locali disposti su piani diversi o a causa di batterie
non completamente cariche ,ecc.)
• Quando l’unità bambino (con funzione di trasmettitore di im-
magini e suoni) e/o l’unità genitori (con funzione di ricevitore di
immagini e suoni) sono alimentate tramite le batterie alcaline
e/o pacco batterie ricaricabili, se lo stato di carica delle stes-
se è insufficiente il prodotto smette di funzionare. Pertanto si
raccomanda di verificare sempre lo stato delle batterie alcaline
e/o del pacco batterie ricaricabili all’atto della accensione di en-
trambe le unità.
• Quando l’unità bambino (con funzione di trasmettitore di im-
magini e suoni) e/o l’unità genitori (con funzione di ricevitore di
immagini e suoni) sono alimentate tramite gli adattatori di rete,
in caso di interruzione della distribuzione dell’energia elettrica
se lo stato di carica delle batterie alcaline e/o del pacco batterie
ricaricabili, rispettivamente, dell’unità bambino e dell’unità ge-
nitori è insufficiente, il prodotto smette di funzionare. Pertanto
si raccomanda di verificare sempre lo stato delle batterie alca-
line e/o del pacco batterie ricaricabili all’atto della accensione
rispettivamente dell’unità bambino e dell’unità genitori.
• La selezione dei canali di trasmissione avviene automaticamen-
te grazie alla tecnologia hopping. Non è possibile effettuare la
commutazione manuale dei canali di trasmissione.
• Non utilizzare l’unità bambino (con funzione di trasmettitore di
immagini e suoni), l’unità genitori (con funzione di ricevitore di
immagini e suoni) e gli adattatori in posizione esposta ad agenti
atmosferici (pioggia, sole, ecc.). Qualora il prodotto venga uti-
lizzato all’esterno, l’unità bambino (con funzione di trasmetti-
tore di immagini e suoni) e l’unità genitori (con funzione di ri-
cevitore di immagini e suoni) devono essere alimentate tramite
le sole batterie alcaline e/o pacco batterie ricaricabili interni:
gli adattatori di rete forniti con il prodotto non sono adatti per
uso esterno.
• Per evitare il rischio di surriscaldamento, tenere l’unità bambino
(con funzione di trasmettitore di immagini e suoni ), l’unità ge-
nitori (con funzione di ricevitore di immagini e suoni) e soprat-
tutto gli adattatori di rete lontano da fonti di calore, come per
esempio caloriferi, termostati, stufe, fornelli, finestre esposte al
sole, ecc.
• Non utilizzare mai (in modo particolare se collegati alla rete
elettrica tramite gli adattatori di rete) le due unitàvicino ad aree
I

5
o situazioni con presenza di acqua come vasche da bagno, lava-
trici, lavelli da cucina o su superfici bagnate. Non immergerli o
bagnarli. Non utilizzare unità ed adattatori se caduti in acqua, in
tal caso rivolgersi a personale competente.
• Posizionare l’unità bambino (con funzione di trasmettitore di
immagini e suoni ), l’unità genitori (con funzione di ricevitore di
immagini e suoni) e gli adattatori di rete in maniera da consenti-
re un’adeguata ventilazione e per evitare il rischio di surriscalda-
mento delle componenti.
• Non usare questo apparecchio in prossimità di lampade fluore-
scenti (Neon) od altre apparecchiature elettriche come televiso-
ri, motori, personal computer, ecc. Potrebbero interferire con il
suo funzionamento.
• Utilizzare solo gli adattatori di reteforniti insieme al prodotto odi
tipo identico con medesime caratteristiche elettriche. L’utilizzo
di altri adattatori potrebbe danneggiare l’unità bambino e/o
l’unità genitori ed essere causa di pericolo per l’utilizzatore.
• Assicurarsi che il voltaggio degli adattatori di rete (vedi dati di
targa posti sugli adattatori di rete) corrisponda a quello della
vostra rete elettrica e che la spina degli adattatori di rete sia
compatibile con le prese di corrente utilizzate.
• Collegare gli adattatori di rete a prese di alimentazione facil-
mente accessibili e vicine all’apparecchiatura. Posizionare i cavi
degli adattatori in modo tale da prevenire che il filo possa essere
calpestato, che possano rimanere impigliati oggetti posizionati
sopra o accanto ad essi, o che possano costituire pericolo per il
bambino (inciampo, strangolamento)
• Gli adattatori di rete, l’unità bambino (con funzione di trasmet-
titore di immagini e suoni) e l’unità genitori (con funzione di ri-
cevitore di immagini e suoni) potrebbero risultare caldi al tatto
durante il funzionamento. Questo è da considerarsi normale.
• Scollegare sempre gli adattatori di rete dalla presa di corrente
quando l’apparecchio non è utilizzato.
• La sostituzione delle batterie alcaline o del pacco batterie ricari-
cabili deve essere sempre effettuata solo da parte di un adulto e
con batterie alcaline o pacchi batterie ricaricabili aventi le stesse
caratteristiche di quelle indicate nel presente manuale d’istru-
zione.
• L’unità bambino (con funzione di trasmettitore di immagini e
suoni) con telecamera è dotato di un fotosensore che attiva au-
tomaticamente i LED infrarossi, in caso di riduzione della luce
ambientale o di buio, permettendo quindi la visione anche in
assenza di luce. I LED della telecamera dell’unità bambino (con
funzione di trasmettitore di immagini e suoni), durante la visione
notturna, emettono infrarossi, non dannosi per la salute.
• Poichè i LED della telecamera dell’unità bambino (con funzione
di trasmettitore di immagini e suoni) non emettono luce visibi-
le, verificare il corretto funzionamento degli stessi controllando
l’immagine trasmessa dalla telecamera quando l’unità bambino
stessa è posizionata in una stanza scura.
• I LED della telecamera dell’unità bambino (con funzione di tra-
smettitore di immagini e suoni) emettono radiazione infrarossa
che non eccede il LEA della Classe 1 della norma EN 60825-1.
ATTENZIONE!
Si consiglia comunque di evitare la visione diretta della radiazione
infrarossa lungo l’asse di emissione ad occhio nudo o mediante
dispositivi ottici.
ATTENZIONE!
PER EVITARE IL RISCHIO DI SHOCK ELETTRICI, NON RIMUOVERE
LA PROTEZIONE O LA PARTE POSTERIORE DELTRASMETTITORE
ED IN PARTICOLARE MODO DEGLI ADATTATORI DI RETE. NON
BAGNARE IL PRODOTTO E NON ESPORLO ALL’UMIDITA’. NON
CERCARE DI APRIRE IL PRODOTTO. CIO’ PUO’ ESSERE FONTE DI
PERICOLO OLTRE A RENDERE NULLA LA GARANZIA.
1. Configurazione & Caratteristiche
Il dispositivo di monitoraggio realizzato con tecnologia di tra-
smissione “Adaptive frequency Hopping” può essere impiegato
come ausilio nella sorveglianza dei bambini in ambiente dome-
stico. Questo baby control comprende un’unità bambino (con
funzione ditrasmettitore di immagini e suoni) ed un’unità geni-
tori (con funzione di ricevitore di immagini e suoni). Entrambe
le unità utilizzano la tecnologia di trasmissione “Adaptive fre-
quency Hopping” per stabilire un collegamento radio che con-
senta la ricetrasmissione di immagini e suoni/rumori.
1.1 Caratteristiche del sistema
Le principali caratteristiche del sistema sono:
• Trasmissione visiva e vocaletramite sistemadigitale “Adaptive
frequency Hopping”.
• Range operativo all’aperto senza ostacoli di circa 150 metri*.
• Semplicità di impiego dell’interfaccia utente.
*La massima distanza operativa è di circa 150 metri in cam-
po aperto senza ostacoli e batterie perfettamente cariche (la
portata potrebbe però ridursi notevolmente all’interno delle
abitazioni in base a particolari situazioni ambientali, disposi-
zione delle pareti e dell’arredamento nell’abitazione e presen-
za di strutture metalliche, disturbi/campi elettromagnetici di
origine esterna e interna,muri in cemento armato o tra locali
disposti su piani diversi o a causa di batterie non completa-
mente cariche, ecc.)
1.2 Unità Bambino (con funzione di trasmettitore di im-
magini e suoni)
Modello 06653
1. Alimentazione con adattatore di rete switching 100-240V ~,
50/60Hz / 9V , 600mA o 4 batterie alcaline 1.5V tipo
AA /LR6 (non incluse)
2. Tasto di accensione/spegnimento
3. Luce antibuio
4. Tasto di accensione/spegnimento luce antibuio
Spegnimento automatico dopo 5 minuti se l’unità è ali-
mentata con batterie alcaline, e funzionamento continuo se
l’unità è alimentata con adattatore di rete (1).
5. Indicazione di alimentazione LED a due colori verde/rosso:
(a)Verde: unità accesa e pronta per il normale utilizzo (b)
rosso batterie alcaline quasi scariche.
6. Microfono integrato
7. Obiettivo telecamera a colori
8. Sistema di illuminazione a raggi infrarossi (6 LEDs) per con-
sentire la visione del bambino anche al buio.
9. Sensore fotosensibile
10. Pannello di chiusura comparto batterie
11. Presa alimentazione esterna unità bambino
(9V , 600mA)
12. Asola per istallare l’unità bambino alla parete
1.3 Unità genitori (con funzione di ricevitore di immagini
e suoni).
Modello 06653
1. Alimentazione con adattatore di rete switching 100-240V ~,
50/60Hz / 9V , 600mA o pacco batterie ricaricabili
(14) NiMh, 3x1.2V, 1600 mAh, tipo AA (incluse).
Ricarica pacco batterie ricaricabili con adattatore di rete
switching 100-240V ~, 50/60Hz / 9V , 600mA.
2. Tasto di accensione/spegnimento
3. Tasti regolazione volume (+ -: totale 10 livelli da
min a max)
4. Tasti di regolazione luminosità display ( - + : totale 8
livelli da min a max)
5. Indicazione di alimentazione LED a tre colori verde/rosso/
arancio – unità genitori: (a) Verde: unità accesa e pronta per
il normale utilizzo (b) rosso:pacco batterie ricaricabili (14)
quasi scarico (c) arancio: condizione di ricarica pacco batte-

6
rie ricaricabili (14) unità genitori.
6. Altoparlante integrato per la riproduzione dei suoni/rumori del
bambino
Esso assolve contemporaneamente anche le seguenti funzioni
aggiuntive:
a) Funzione di segnalazione perdita di collegamento tra unità
bambino ed unità genitori: se non c’è campo all’accensione o se
il collegamento si interrompe, dopo circa 15 secondi, si avvertirà
un segnale d’allarme con ripetizione continua di 2 segnali acustici
“beep” al secondo. Non appena si ristabilisce il collegamento, il
segnale d’allarme si disattiva;
b) Funzione di segnalazione pacco batterie ricaricabili (14) sca-
rico: si avverte un allarme sonoro realizzato dalla ripetizione di
1 segnale acustico “beep”.Eseguire la ricarica del pacco batterie
ricaricabili.
L’allarme sonoro si disattiva all’atto dell’avvio della ricarica del
pacco batterie ricaricabili (14).
7. Barra luminosa (4 LED arancio) di indicazione livello dei suoni/
rumori emessi dal bambino
8. Tasto ON/OFF funzionamento ad attivazione vocale
Alla prima accensione questa funzione è impostata su OFF. Lo
stato scelto mediante il tasto indicato rimane in memoria all’ac-
censione successiva.
9. Luce LED arancio intorno al tasto ON/OFF funzionamento ad
attivazione vocale: l’accensione della luce indica lo stato atti-
vo della funzione di attivazione vocale; lo spegnimento della
stessa indica la trasmissione continua dei suoni/rumori emessi
dal bambino. Lo stato scelto rimane in memoria all’accensione
successiva.
10. Display LCD da 2 pollici retroilluminato
Il display LCD retroilluminato permette la visualizzazione in tem-
po reale dell’immagine del bambino e delle seguenti icone:
- condizione di carica e ricarica del pacco batterie ricaricabili (14)
dell’unità genitori;
- stato del segnale di trasmissione
- livello regolazione volume;
Per ulteriori informazioni sulle icone visualizzate vedere il para-
grafo “2.2.4 Display LCD retroilluminato” del presente manuale.
11. Pannello di chiusura comparto pacco batterie ricaricabili
12. Gancio per cintura
13. Presa di alimentazione esterna (9V ,
600mA) unità genitori e di ricarica pacco batterie ricaricabili
(14)
14. Pacco batterie ricaricabili
2. Descrizione caratteristiche
2.1 Unità bambino (con funzione di trasmettitore di imma-
gini e suoni):
2.1.1 Alimentazione:
Alimentazione con adattatore di rete switching 100-240V~,
50/60Hz /9V , 600mA o 4 batterie alcaline 1.5V tipo AA
(non incluse).
Nel caso di alimentazione con adattatore di rete (1) :
- inserire lo spinotto dell’adattatore di rete (1) nell’apposita presa
(11) posta sul fianco dell’unità.
- verificare che la tensione dell’impianto elettrico corrisponda a
quella riportata sulla targhetta dell’ adattatori di rete (1) prece-
dentemente indicata.
- inserire la spina dell’adattatore di rete (1) in una presa di cor-
rente.
Avvertenze
- Il cavo dell’adattatore di rete (1) può costituire rischio di stran-
golamento, tenere fuori dalla portata dei bambini
- Ispezionare periodicamente gli adattatori di rete (1), se il cavo
di alimentazione o le parti in plastica presentassero segni di dan-
neggiamento, non usarli e rivolgersi a un tecnico specializzato.
- Non lasciare gli adattatori di rete (1) collegati alla presa elettrica
quando le unità non sono in uso e/o non collegate agli adattatori
di rete (1).
2.1.2 Modalità di uso - Accensione e Regolazione
L’unità bambino (con funzione di trasmettitore di immagini e suoni)
deve essere posizionata a circa 1 - 1,5 metri dal bambino, appog-
giata su una superficie piana e stabile o fissata alla parete tramite l’
asola dedicata (12) avendo cura di orientare il microfono (6) verso
il bambino .
ATTENZIONE!
• Installare l’unità bambino in un luogo sicuro, in modo che l’unità
bambino e l’adattatore di rete (1) e il suo cavo di alimentazione
siano FUORI DALLA PORTATA DEI BAMBINI. ATTENZIONE: peri-
colo di strangolamento del bambino e di caduta dell’unità bam-
bino stessa.
• Qualora si decida di fissare a parete l’unità bambinotramite l’asola
dedicata (12), eseguire il fissaggio utilizzando una vite fissata al
muro mediante adeguato tassello plastico.
• Si raccomanda, comunque di posizionare l’unità bambino in modo
tale che in caso di caduta, non possa entrare in contatto con il
bambino.
• In caso decidiate di installare l’unità bambino ad una parete, sce-
gliete un punto areato lontano da fonti di calore.
• Non installare l’unità bambino direttamente sopra ventole di ae-
razione o vicino ad altre fonti di calore e tenerla al riparo della luce
solare diretta.
• Tasto accensione /spegnimento unità bambino (2).
Premendo questo tasto (2), l’unità bambino (con funzione di tra-
smettitore di immagini e suoni) si accende. La pressione non dovrà
essere troppo prolungata altrimenti l’unità bambino potrebbe non
accendersi. Premendolo nuovamente, l’unità bambino (con funzio-
ne di trasmettitore di immagini e suoni) si spegne.
• Tasto di accensione/spegnimento luce antibuio (4).
Premendo questo tasto (4), la luce antibuio (3) si accende. La pres-
sione non dovrà essere troppo prolungata altrimenti la luce anti-
buio (3) potrebbe non accendersi. Quando l’unità bambino (con
funzione di trasmettitore di immagini e suoni) è alimentata solo
dalle batterie alcaline, la luce antibuio (3) si spegne automatica-
mente dopo 5 minuti. Se l’unità bambino (con funzione di trasmet-
titore di immagini e suoni) è alimentata con l’adattatore di rete (1),
la luce antibuio (3) resta accesa finché verrà premuto nuovamente
il tasto (4).
2.1.3 Indicazioni luminose di funzionamento
L’indicazione di alimentazione LED (5) fornisce due diverse infor-
mazioni.
• Indicazione di apparecchio acceso in modalità baby control: quan-
do l’unità bambino (con funzione di trasmettitore di immagini e
suoni) è accesa, l’indicazione di alimentazione LED (5) si illumina
di colore verde.
• Indicazione batterie alcaline in esaurimento: se le batterie alcaline
inserite nell’unità bambino sono scariche, l’indicazione di alimen-
tazione LED (5) si illumina di colore rosso.
2.2 Unità genitori (con funzione di ricevitore di immagini e
suoni):
2.2.1 Alimentazione
Alimentazione con adattatore di rete switching (1) 100-240V ~,
50/60Hz / 9V , 600mA o pacco batterie ricaricabili (14)
NiMh3x1.2V, 1600 mAh, tipo AA (incluse).
Ricarica pacco batterie ricaricabili (14) con adattatore di rete (1).

7
Avvertenze
- Il cavo dell’adattatore di rete (1) può costituire rischio di stran-
golamento, tenere fuori dalla portata dei bambini
- Ispezionare periodicamente gli adattatori di rete (1), se il cavo
di alimentazione o le parti in plastica presentassero segni di dan-
neggiamento, non usarli e rivolgersi a un tecnico specializzato.
- Non lasciare gli adattatori di rete (1) collegati alla presa elettri-
ca quando le unità non sono in uso e/o non collegate agli adat-
tatori di rete (1).
2.2.2 Modalità di uso - Accensione e Regolazione
Alimentazione dell’unità genitori (con funzione di ricevitore
di immagini e suoni) con adattatore di rete (1)
• Posizionare l’unità genitori (con funzione di ricevitore di imma-
gini e suoni) su una superficie piana e stabile.
• Collegare l’adattatore di rete (1) alla presa di alimentazione
esterna (13) (9V , 600mA) dell’unità genitori (con fun-
zione di ricevitore di immagini e suoni) .
• Collegare la spina dell’adattatore di rete (1) ad una presa di cor-
rente facilmente accessibile e vicina all’unità.
ATTENZIONE: Utilizzare solo gli adattatori di rete forniti
con questo prodotto od altri di tipo identico con medesime ca-
ratteristiche elettriche.
NOTA: l’Unità genitori (con funzione di ricevitore di im-
magini e suoni) quando è alimentata mediante l’adattatore di
rete (1) ricarica il pacco batterie ricaricabili (14). Il funzionamento
dell’unità genitori (con funzione di ricevitore di immagini e suoni)
è garantito anche dal solo utilizzo dell’adattatore di rete (1), in
assenza di pacco batterie ricaricabili (14).
Alimentazione dell’unità genitori (con funzione di ricevitore
di immagini e suoni) con pacco batterie ricaricabili (14):
• Posizionare su una superficie piana e stabile l’unità genitori (con
funzione di ricevitore di immagini e suoni) provvista di pacco
batterie ricaricabili (14).
Per ricaricare il pacco batterie ricaricabili (14):
• Posizionare l’unità genitori (con funzione di ricevitore di imma-
gini e suoni) provvista di pacco batterie ricaricabili (14) su una
superficie piana e stabile.
• Collegare l’adattatore di rete (1) alla presa di alimentazione
esterna (9V , 600mA) (13) posta sull’unità genitori (con
funzione di ricevitore di immagini e suoni).
• Collegare la spina dell’adattatore di rete (1) ad una presa di cor-
rente facilmente accessibile e vicina all’unità.
L’indicazione di alimentazione LED (5) - LED intorno al tasto di
accensione/spegnimento (2) - dell’unità genitori (con funzione
di ricevitore di immagini e suoni). si illuminerà di arancio ad indi-
cazione della ricarica in corso. Contemporaneamente il numero
di tacche all’interno dell’icona condizione di carica e ricarica del
pacco batterie ricaricabili (14) visualizzata sul display LCD
retroilluminato (10) cresce in progressione da 1 a 3 (per ulteriori
informazioni consultare la sezione “2.2.4 Display LCD retro-illu-
minato” del presente manuale). A ricarica ultimata rimangono 3
tacche fisse all’interno dell’icona sopra descritta e l’indica-
zione di alimentazione LED (5) - LED intorno al tasto di accensio-
ne/spegnimento (2) – inizialmente di colore arancio, si spegne se
l’unità genitori è spenta o si illumina di verde se l’unità è accesa.
NOTA : Si consiglia di lasciare in ricarica l’unità genitori
(con funzione di ricevitore di immagini e suoni) per almeno 12
ore.
ATTENZIONE!
• Durante l’utilizzo dell’unità genitori, controllare regolarmen-
te l’icona relativa alla condizione di carica e ricarica del pacco
batterie ricaricabili (14) visualizzata a display e il colore
dell’indicazione di alimentazione LED (5) - LED intorno al tasto
di accensione/spegnimento (2). Se il colore dell’indicazione di
alimentazione LED (5) passa da verde a rosso e l’icona relativa
alla condizione di carica e ricarica del pacco batterie ricaricabili
inizia a lampeggiare priva di tacche interne , il pacco bat-
terie ricaricabili (14) è quasi scarico. Se si desidera continuare
ad utilizzare il dispositivo, si consiglia di eseguire la ricarica del
pacco batterie ricaricabili (14), altrimenti il dispositivo smette-
rà di funzionare.
NOTA : E’ possibile ridurre i tempi di ricarica spegnendo
l’apparecchio
Accensione, Utilizzo e Regolazione:
• Tasto accensione /spegnimento unità genitori (con funzione di
ricevitore di immagini e suoni) (2).
Premendo questo tasto (2) per circa 3 secondi, l’unità genitori
(con funzione di ricevitore di immagini e suoni) si accende. La
pressione non dovrà essere troppo prolungata altrimenti l’unità
genitori potrebbe non accendersi. Premendolo nuovamente per
circa 3 secondi, l’unità genitori si spegne.
• Tasti regolazione volume (+) e (-) (3).
Premendo una volta il tasto (3) + - in corrisponden-
za del simbolo “+”, il volume aumenta di un livello. Tenendolo
premuto per più di 2 secondi il livello del volume continuerà ad
aumentare fino al massimo. Premendo una volta il tasto (3)
+ - in corrispondenza del simbolo “ -”, il volume dimi-
nuisce di un livello. Tenendolo premuto per più di 2 secondi il
livello del volume continuerà a diminuire fino al minimo.
L’apparecchio ha 10 livelli di volume. Il livello di default di fab-
brica è 5.
Ogni volta che il livello del volume viene aumentato o diminuito
di un livello, si avverte una segnale acustico “beep”. Quando il
volume raggiunge i livelli massimo o minimo, si avvertono 2
segnali acustici -“beep”- consecutivi.
Il dispositivo mantiene in memoria il livello di volume selezio-
nato nel precedente utilizzo, anche dopo il suo spegnimento e
consecutiva riaccensione.
• Tasti di regolazione luminosità display - + (4):
Premendo il tasto in corrispondenza del simbolo “+”la lumino-
sità del display LCD retroilluminato (10) aumenta di un livello.
Premendo il tasto in corrispondenza del simbolo “ -” la luminosi-
tà del display LCD retroilluminato (10) diminuisce di un livello.
L’apparecchio ha 8 livelli di luminosità.
• Tasto ON/OFF funzionamento ad attivazione vocale
(8)
L’unità genitori (con funzione di ricevitore di immagini e suoni)
può funzionare in modalità continua (condizione OFF) o in mo-
dalità di funzionamento ad attivazione vocale (condizione ON).
In modalità funzionamento ad attivazione vocale (condizione
ON), la luce LED arancio (9) intorno al Tasto ON/OFF funzio-
namento ad attivazione vocale (8) si illumina. Solo in presenza
di suoni/rumori captati dal microfono (6) dell’unità bambino
(con funzione di trasmettitore di immagini e suoni) l’immagine
del bambino viene visualizzata in tempo reale e l’altoparlante
(6) dell’unità genitori (con funzione di ricevitore di immagini e
suoni) si attiva, riproducendo i suoni/rumori rilevati dall’unità
bambino. Dopo pochi istanti di assenza di suoni/rumori, il di-
splay LCD retroilluminato (10) si spegnerà perdendo l’immagine
del bambino e l’altoparlante (6) dell’unità genitori (con funzione

8
di ricevitore di immagini e suoni) si disattiva.
La modalità funzionamento ad attivazionevocale consente il fun-
zionamento dell’unità genitori a risparmio energetico.
Il dispositivo mantiene in memoria lo stato ON/OFF funziona-
mento ad attivazione vocale selezionato nel precedente utilizzo,
anche dopo il suo spegnimento e consecutiva riaccensione.
• Portabilità dell’unità genitori
L’unità genitori è dotata di gancio per cintura (12) utile per por-
tarla sempre con sé.
2.2.3 Indicazioni luminose e acustiche di funzionamento
L’ indicazione di alimentazione LED (5) - LED intorno al tasto di
accensione/spegnimento (2) fornisce tre diverse informazioni:
• Indicazione di apparecchio acceso: quando l’unità genitori (con
funzione di ricevitore di immagini e suoni) è accesa, l’indicazio-
ne di alimentazione LED (5) si illumina di colore verde.
• Indicazione pacco batterie ricaricabili (14) in esaurimento: se
il pacco batterie ricaricabili (14) è scarico, l’ indicazione di ali-
mentazione LED (5) si illumina di colore rosso, contemporanea-
mente viene emessa una segnalazione di allarme realizzata dalla
ripetizione di un segnale acustico “beep”, l’ icona condizione di
carica e ricarica del pacco batterie ricaricabili (14) dell’unità ge-
nitori visualizzata sul display LCD retroilluminato (10) lampeg-
gia priva di tacche .
Se si desidera continuare ad utilizzare il dispositivo, si consiglia di
eseguire la ricarica del pacco batterie ricaricabili (14), altrimenti il
dispositivo smetterà di funzionare.
Eseguire la ricarica del pacco batterie ricaricabili collegando
l’adattatore di rete (1) alla presa di alimentazione (9V
, 600 mA) (13) dell’unità genitori (con funzione di ricevitore di
immagini e suoni) .
All’atto dell’avvio della ricarica del pacco batterie ricaricabili (14),
il segnale acustico si disattiva, l’ icona condizione di carica e ri-
carica del pacco batterie ricaricabili dell’unità genitori (con fun-
zione di ricevitore immagini e suoni) è visualizzata sul display
LCD retroilluminato (10) con un numero di tacche crescente cor-
rispondente allo stato di carica del pacco batterie ricaricabili (14)
e l’indicazione di alimentazione LED (5) - LED intorno al tasto
di accensione/spegnimento (2) – passerà dalla colorazione rossa
alla colorazione arancio.
• Indicazione condizione di ricarica pacco batterie ricaricabili (14):
all’atto dell’avvio della ricarica del pacco batterie ricaricabili
(14) l’indicazione di alimentazione LED (5) - LED intorno al tasto
di accensione/spegnimento (2) – si illumina di colore arancio.
Al raggiungimento del livello massimo di carica del pacco batte-
rie ricaricabili (14), l’indicazione di alimentazione LED (5) - LED
intorno al tasto di accensione/spegnimento (2) – di colorazione
arancio si spegne nel caso l’unità genitori sia stata posta in rica-
rica da spenta o si illumina di verde nel caso l’unità genitori sia
stata posta in ricarica da accesa.
Barra luminosa (4 LED arancio) di indicazione livello dei suoni/
rumori emessi dal bambino (7)
I quattro LED della barra luminosa (7) indicano l’intensità del
suono/rumore captato dal microfono (6) dell’unità bambino
(con funzione di trasmettitore di immagini e suoni): si illuminano
in progressione dal basso verso l’alto indicando l’intensità del
suono/rumore dal livello più basso al più alto.
Luce LED arancio (9) intorno al Tasto ON/OFF funzionamento ad
attivazione vocale (8):
l’accensione della luce indica lo stato attivo della funzione di atti-
vazione vocale; lo spegnimento della stessa indica la trasmissione
continua dei suoni/rumori emessi dal bambino. Lo stato scelto
rimane in memoria all’accensione successiva.
• Corretto collegamento radio con l’unità bambino (con funzione
di trasmettitore di immagini e suoni):
se l’unità genitori (con funzione di ricevitore di immagini e suoni)
è correttamente collegata via radio all’unità bambino, sul display
LCD retroilluminato (10) si visualizzerà l’immagine del bambino
in tempo reale e comparirà l’icona come descritto nel paragra-
fo “2.2.4 Display LCD retroilluminato” del presente manuale.
Se invece l’unità genitori (con funzione di ricevitore di immagini e
suoni) non riesce a stabilire alcun collegamento con l’unità bambi-
no (con funzione di trasmettitore di immagini e suoni) o il collega-
mento viene interrotto, sul display LCD retroilluminato (10) com-
parirà l’icona lampeggiante come descritto nel paragrafo “2.2.4
Display LCD retroilluminato” del presente manuale. Dopo circa 2
secondi l’immagine scomparirà sostituita dallo schermo nero e se
dopo 15 secondi il collegamento non verrà ristabilito si avvertirà un
allarme con ripetizione di segnali acustici “beep”. Non appena si
ristabilisce il collegamento, l’allarme si disattiva, e sul display LCD
retroilluminato (10) comparirà nuovamente l’immagine del
bambino in tempo reale e l’icona come descritto nel paragrafo
“2.2.4 Display LCD retroilluminato” del presente manuale.
Attenzione!
Dopo l’accensione dell’unità genitori (con funzione di ricevitore di
immagini e suoni) verificare sempre lo stato di accensione dell’unità
bambino (con funzione di trasmettitore di immagini e suoni)! Dopo
l’accensione delle unità verificare sempre che la ricezione del se-
gnale trasmesso sia effettivamente possibile alla distanza e/o nelle
zone da voi previste.
Si consiglia di effettuare, con l’aiuto di un familiare, una prova di
trasmissione dalla camera dove è posizionata l’unità bambino (con
funzione di trasmettitore di immagini e suoni) spostandosi contem-
poraneamente con l’unità genitori (con funzione di ricevitore di im-
magini e suoni) nelle zone da voi previste per verificare la corretta
ricezione del segnale trasmesso.
2.2.4 Display LCD retro-illuminato (10)
Il display LCD retro-illuminato (10) permette di visualizzare le se-
guenti icone disposte l’una affianco all’altra all’interno dell’area
bianca:
- Icona condizione di carica e ricarica del pacco batterie rica-
ricabili (14) dell’unità genitori. Quando l’icona presenta tre tacche
al suo interno, il pacco batterie ricaricabili (14) è completamente
carico.
Quando l’icona non presenta tacche al suo interno e lampeg-
gia il pacco batterie ricaricabili (14) si sta esaurendo.
Quando il pacco batterie ricaricabili (14) è in fase di ricarica il nu-
mero di tacche aumenta in progressione da 1 a 3.
- Icona stato del segnale di trasmissione. Se l’unità genitori (con
funzione di ricevitore immagini e suoni) è correttamente collegata
via radio all’unità bambino (con funzione di trasmettitore immagini
e suoni), sul display LCD retroilluminato (10)
si visualizzerà l’icona . Se invece l’unità genitori (con funzione di
ricevitore di immagini e suoni) non riesce a stabilire alcun colle-
gamento con l’unità bambino (con funzione di trasmettitore di im-
magini e suoni) o il collegamento viene interrotto, sul display LCD
retroilluminato (10) comparirà l’icona lampeggiante.
Non appena si ristabilisce il collegamento sul display LCD
retroilluminato (10) comparirà nuovamente l’icona .
Il numero di semicerchi visibili nell’icona stato del segnale di tra-
smissione, variabile da 0 a 3, indica la potenza del segnale di tra-
smissione.
- indica il livello del volume (5 tacche) dell’unità genitori
(con funzione di ricevitore di immagini e suoni). Ci sono in totale
10 possibili livelli di volume. Ogni tacca è rappresentativa di due
livelli di volume. Quando il volume è al minimo, l’icona visualizzata

9
dal display LCD retroilluminato (10) presenta una sola tacca e
l’altoparlante dell’unità genitori (con funzione di ricevitore di im-
magini e suoni ) è disattivato.
3. Sostituzione delle batterie unità bambino (con funzione
di trasmettitore di immagini e suoni) e pacco batterie rica-
ricabili unità genitori (con funzione di ricevitore di immagini
e suoni)
Avvertenze: queste operazioni devono essere effettuate
solo da parte di un adulto
• Utilizzare solo batterie alcaline [unità bambino (con funzione
di trasmettitore di immagini e suoni)] e un pacco batterie ri-
caricabili [unità genitori (con funzione di ricevitore di immagini
e suoni)] uguali o equivalenti (aventi le stesse caratteristiche
elettriche) al tipo indicato in questo manuale.
• Rimuovere sempre le batterie alcaline e/o il pacco batterie rica-
ricabili se scariche e/o in caso si preveda di non utilizzare l’uni-
tà bambino e l’unità genitori per un lungo periodo di tempo.
Questo per evitare che dalle batterie scariche possa fuoriuscire
il liquido contenuto danneggiando gli apparecchi e/o quanto ad
essi vicino.
• Non cortocircuitare i poli delle batterie
• Non usare batterie ricaricabili nell’unità bambino (con funzione
di trasmettitore di immagini e suoni)
Nota:
• Dopo ripetuti utilizzi, tutte le batterie ricaricabili riducono gra-
datamente la loro capacità fino ad esaurirsi completamente e
devono pertanto essere sostituite.
Se la durata della carica del pacco batterie ricaricabili si riduce
eccessivamente significa che esso è esaurito, e pertanto è neces-
sario sostituirlo (tale fatto è da considerarsi normale in quanto le
batterie ricaricabili nel tempo si esauriscono)
• Il pacco batterie ricaricabili in dotazione deve essere ricaricato
collegando l’adattatore di rete (1) fornito con questo prodotto
alla presa di alimentazione (9V , 600 mA) (13) dell’unità
genitori (con funzione di ricevitore di immagini e suoni) .
.• Non tentare di ricaricare batterie non ricaricabili, potrebbero
esplodere.
• Questo prodotto non è progettato per funzionare con batterie
al Litio.
ATTENZIONE l’uso improprio potrebbe generare condizio-
ni di pericolo.
• Non lasciare mai nell’unità bambino (con funzione di trasmet-
titore di immagini e suoni) batterie scariche, provvedere imme-
diatamente alla loro sostituzione in quanto potrebbero dare
luogo a perdita di liquidi corrosivi e/o pericolosi.
• Non lasciare mai nell’unità genitori (con funzionedi ricevitore di
immagini e suoni) il pacco batterie ricaricabili scarico, provve-
dere immediatamente alla sua ricarica (o eventuale sostituzio-
ne se esaurito) in quanto potrebbe dare luogo a perdita di liquidi
corrosivi e/o pericolosi.
• Nel caso le batterie dovessero generare delle perdite del liqui-
do, proteggersi adeguatamente le mani e sostituirle imme-
diatamente, avendo cura di pulire accuratamente il comparto
batterie e quanto altro raggiunto dal liquido. Al termine delle
operazioni lavarsi accuratamente le mani. Smaltire le batterie
esaurite operando la raccolta differenziata in conformità alle
vigenti leggi. Non disperdere nell’ambiente o bruciare.
• Non mischiare batterie di tipo e marca diversa o batterie sca-
riche con batterie nuove nel vano batterie dell’unità bambino
(con funzione di trasmettitore di immagini e suoni).
• Inserire le batterie alcaline nell’unità bambino (con funzione di
trasmettitore di immagini e suoni) verificando sempre che la
polarità di inserimento corrisponda a quella indicata nel vano
batterie
• Collegare il pacco batterie ricaricabili nell’unità genitori (con
funzione di ricevitore di immagini e suoni) verificando sempre
la corretta polarità di inserimento dello spinotto.
• Rimuovere le batterie alcaline /pacco batterie ricaricabili dal
prodotto prima del suo smaltimento.
• Non lasciare le batterie alcaline/pacco batterie ricaricabili e/o
eventuali utensili utilizzati per la loro rimozione a portata dei
bambini.
• Non buttare le batterie alcaline /pacco batterie ricaricabili nel
fuoco o disperderle nell’ambiente, o nei rifiuti urbani ma smal-
tire operando la raccolta differenziata secondo le leggi vigenti .
3.1 Sostituzione delle batterie alcaline dell’unità bambino
(con funzione di trasmettitore di immagini e suoni)
Allentare con un utensile a lama piatta la vite di fissaggio del
pannello di chiusura comparto batterie (10) posto sotto l’unità
bambino (con funzione di trasmettitore di immagini e suoni) e
rimuovere lo stesso. Togliere dal vano batterie le 4 batterie al-
caline scariche e sostituirle con 4 batterie analoghe da 1,5 Volt
tipo AA avendo cura di inserirle rispettando la corretta polarità
di inserimento indicata nel vano batterie. Riposizionare il pan-
nello di chiusura comparto batterie (10) ed avvitare a fondo la
vite di fissaggio.
3.2 Istallazione pacco batterie ricaricabili dell’unità genito-
ri (con funzione di ricevitore di immagini e suoni)
All’atto dell’acquisto, il pacco batterie ricaricabili (14) dell’uni-
tà genitori (con funzione di ricevitore di immagini e suoni) non
risulta essere istallato ed è contenuto separatamente nella con-
fezione del prodotto.
Rimuovere il pannello di chiusura comparto pacco batterie rica-
ricabili (11) posto dietro l’ unità genitori (con funzione di ricevi-
tore di immagini e suoni).
Inserire il pacco batterie ricaricabili (14) in dotazione avendo
cura di collegare lo spinotto di connessione rispettando la cor-
retta polarità di inserimento [il filo rosso della unita genitori do-
vrà essere allineato con il filo rosso del pacco batterie ricaricabili
(14)]. Posizionare il pacco batterie ricaricabili (14) in modo tale
che il connettore ed i cavi ad esso connessi risultino essere sem-
pre in basso rispetto al pacco batterie e completamente distesi.
Riposizionare il pannello di chiusura comparto pacco batterie
ricaricabili (11), spingendolo fino alla fine della sua corsa.
3.3 Sostituzionedel pacco batterie ricaricabili dell’unità ge-
nitori (con funzione di ricevitore di immagini e suoni)
Rimuovere il pannello di chiusura comparto batterie ricaricabili
(11) posto dietro l’unità genitori. Togliere il pacco batterie ricari-
cabili (14) se esaurito staccando delicatamente lo spinotto di con-
nessione all’unità genitori e sostituirlo con un altro pacco batterie
ricaricabili (14) identico a quello in dotazione al prodotto di tipo
NiMh 3.6V 1600 mAh (3x1.2V tipo AA) avendo cura di collegare
lo spinotto di connessione rispettando la corretta polarità di inse-
rimento. Riposizionare il pannello di chiusura comparto batterie
ricaricabili (11) spingendolo fino alla fine della sua corsa.
COME CONTROLLARE LA RICEZIONE DEL SEGNALE
Posizionare l’unità genitori (confunzione di ricevitore di immagi-
ni e suoni) ad una distanza dall’unità bambino (con funzione di
trasmettitore di immagini e suoni) tale per cui non si avvertano
fischi (effetto Larsen). Un adulto dovrà parlare all’unità bambi-
no, variando l’intensità della voce, mentre l’altro adulto dovrà
controllare che l’unità genitori (con funzione di ricevitore imma-
gini e suoni) riceva correttamente il suono e l’immagine.
Verificare sempre il funzionamento delle due unità nel luogo di
utilizzo.
PER UN MIGLIORE FUNZIONAMENTO
• Posizionare l’unità bambino (con funzione di trasmettitore di

10
immagini e suoni) da 1 a 2 m di distanza dal bambino.
• A l fi ne di evitare fischi (effetto Larsen) l’unità genitori (con
funzione di ricevitore immagini e suoni) non deve essere posta
troppo vicino all’unità bambino (con funzione di trasmettitore
di immagini e suoni).
• Controllare regolarmente la ricezione seguendo le istruzioni in-
dicate precedentemente.
• Regolare il volume fino ad ottenere il livello desiderato.
• Se durante l’utilizzo dell’unità genitori si verifica un deteriora-
mento della qualità audio o dell’immagine è possibile che ab-
biate raggiunto il limite del campo di ricezione. In tal caso sarà
necessario avvicinare l’unità genitori all’unità bambino .
• Controllate il funzionamento del sensore fotosensibile (9) per
l’attivazione automatica della visione al buio, oscurando la stan-
za in cui è situata l’unità bambino (con funzione di trasmettitore
di immagini e suoni).
DATI TECNICI
Unità bambino (con funzione di trasmettitore di immagini e suo-
ni)
Mod. 06653
Alimentazione
Interna: BATTERIE ALCALINE 4 X 1.5V TYPE AA/LR6
Esterna: mediante adattatore di rete: (9V , 600mA )
Trasmissione
• Banda di frequenza di lavoro: 2400 MHz - 2454MHz
• Potenza segnale: 100mW max
I LED della telecamera dell’unità bambino (con funzione di tra-
smettitore di immagini e suoni) emettono radiazione infrarossa
che non eccede il LEA della Classe 1 della norma EN 60825-1.
Unità genitori (con funzione di ricevitore di immagini e suoni)
Mod. 06653
Alimentazione:
Interna: PACCO BATTERIE RICARICABILI 3 X 1.2V, 1600 mAh,
TYPE AA
Esterna: mediante collegamento dell’ adattatore di rete:
(9V , 600mA ) alla presa di alimentazione dell’unità ge-
nitori
Ricezione:
• Banda di frequenza di lavoro: 2400 MHz - 2454MHz
• Potenza segnale: 100mW max
Adattatori di rete
Tipo: adattatore di rete switching con doppio isolamento
Alimentazione: 100-240V~, 50/60Hz
Tensione e corrente di uscita: 9.0V , 600mA
Potenza disponibile all’uscita: 5.4 VA max
Polarità spinotto
Made in China
LEGENDA SIMBOLI
corrente alternata monofase
corrente continua
ad esclusivo uso interno
apparecchio di classe II - doppio isolamento
conforme direttive CE di pertinenza
e successive modifiche
ATTENZIONE!
Istruzioni per l’uso
leggere le istruzioni annesse
Difetto Causa Soluzione
Indicazione di alimentazione LED (5) unità
bambino (con funzione di trasmettitore
di immagini e suoni) / unità genitori (con
funzione di ricevitore di immagini e suoni)
spenta
- Unità bambino (con funzione di tra-
smettitore di immagini e suoni) / unità
genitori (con funzione di ricevitore di
immagini e suoni) spenta.
- Batterie alcaline unità bambino e/o
pacco batterie ricaricabili unità genitori
scarichi.
- Adattatori di rete unità bambino /
unità genitori scollegati o non collegati
correttamente.
- Mancanza tensione di rete.
- Provvedere all’accensione dell’ unità
bambino (con funzione di trasmettitore
di immagini e suoni) / unità genitori (con
funzione di ricevitore di immagini e suoni)
- Provvedere alla sostituzione delle
batterie alcaline dell’unità bambino e/o
alla ricarica del pacco batterie ricaricabili
dell’unità genitori
- Se le unità sono alimentate tramite
adattatore di rete, verificare che tale di-
spositivo sia collegato correttamente ad
una presa di rete
- Controllare che la presa stessa sia in
tensione.
RISOLUZIONE DI PROBLEMI
In caso si verificassero dei problemi, si raccomanda di controllare che:
• Entrambe le unità siano accese
• Entrambe le unità siano correttamente collegate alla presa di corrente con l’adattatore di rete (1), o che le batterie alcaline e il pacco
batterie ricaricabili siano carichi.

11
L’unità genitori (con funzione di ricevitore
di immagini e suoni) non emette nessun
suono.
- All’ unità bambino (con funzione di
trasmettitore di immagini e suoni) non
arrivano suoni percettibili;
- E’ stata selezionata la modalità di fun-
zionamento ad attivazione vocale.
- Volume dell’ unità genitori (con fun-
zione di ricevitore di immagini e suoni )
regolato al minimo;
- Batterie alcaline dell’unità bambino e/o
pacco batterie ricaricabili dell’unità geni-
tori scariche
- L’unità genitori (con funzione di ricevito-
re di immagini e suoni) potrebbe essere
spenta.
- Appena nell’ambiente saranno presenti
suoni/rumori percettibili, l’unità bambino
(con funzione di trasmettitore di imma-
gini e suoni) si attiverà. In ogni caso, per
maggior tranquillità, potrete fare una
prova di trasmissione con la collabora-
zione di un’altra persona che proverà a
parlare nella stanza dove è attiva l’ unità
bambino.
- Controllare la modalità di funziona-
mento attiva: se la luce Led arancio (9)
intorno al tasto on/off di funzionamento
ad attivazione vocale (8) è accesa ed è
visibile lo schermo nero , queste stanno
ad indicare l’attivazione del funzionamen-
to ad attivazione vocale.
- Regolare il volume dell’unità genitori
(con funzione di ricevitore di immagini e
suoni) fino a che risultino udibili suoni/
rumori, premendo il tasto di regolazione
del volume (3) + - fino al suo
massimo.
- Provvedere alla sostituzione delle
batterie alcaline dell’unità bambino e/o
alla ricarica del pacco batterie ricaricabili
dell’unità genitori
- Provvedere all’accensione dell’ unità
genitori (con funzione di ricevitore di im-
magini e suoni)
Interferenze - In casi rari, anche se la tecnologia di-
gitale HOPPING garantisce una elevata
immunità alle interferenze causate da
apparecchi analoghi, interferenze possono
essere causate dalla presenza di un altro
interfono o apparecchio trasmittente
similare posto nelle immediate vicinanze.
- Inquinamento elettromagnetico (vici-
nanza con antenne radio trasmittenti,
cavi ad alta tensione, ecc).
Allontanarsi da apparecchi analoghi e/o
allontanarsi dalla zona in cui si è situati.
Riduzione del campo operativo - Presenza di ostacoli, strutture metal-
liche, muri in cemento armato, ecc. in-
terposti tra unità bambino (con funzione
principale di trasmettitore di immagini e
suoni) e unità genitori (con funzione prin-
cipale di ricevitore di immagini e suoni) ;
- Batterie alcaline dell’unità bambino
e/o pacco batterie ricaricabili dell’unità
genitori scarichi
- Avvicinare le unità o riposizionare le
unità stesse in modo da ridurre il numero
di ostacoli, strutture metalliche, muri in
cemento armato, ecc. interposti tra esse;
- Provvedere alla sostituzione delle
batterie alcaline dell’unità bambino e/o
alla ricarica del pacco batterie ricaricabili
dell’unità genitori
Rumori elettrostatici o elettromagnetici Interferenze elettrostatiche o elettroma-
gnetiche dovute a campi elettrostatici o
elettromagnetici emessi da altre apparec-
chiature elettriche: es. elettrodomestici,
telefoni cellulari o cordless, ecc.
Individuare, e se possibile, eliminare la
causa di interferenza.
Presenza di sibili o fischi - Le unità sono troppo vicine
- Volume unità genitori (con funzione di
ricevitore di immagini e suoni) troppo
alto.
- Allontanare le unità;
- Ridurre il volume dell’ unità genitori
(con funzione di ricevitore di immagini
e suoni) .
L’unità genitori (con funzione di ricevitore
di immagini e suoni) emette un suono/
rumore debole
- Il bambino è troppo lontano dall’unità
bambino (con funzione di trasmettitore di
immagini e suoni)
- Livello volume troppo basso dell’unità
genitori (con funzione di ricevitore di im-
magini e suoni)
- Spostare l’unità bambino (con funzione
di trasmettitore di immagini e suoni) en-
tro 1-2m di distanza dal bambino.
- Alzare il livello del volume dell’unità
genitori (con funzione di ricevitore di im-
magini e suoni)

12
DICHIARAZIONE DI CONFORMITÀ:
Con la presente Artsana S.p.A dichiara che questo prodotto è
conforme ai requisiti essenziali ed alle altre disposizioni pertinen-
ti stabilite dalla direttiva 1999/5/CE.
Copia della dichiarazione di conformità in lingua originale è
allegata al presente manuale. In accordo alla decisione del-
la Commissione Europea N°2000/299/EC del 06/04/2000 la
banda di frequenza utilizzata da questo prodotto è armonizzata
in tutti i Paesi EU pertanto questo è un prodotto di classe 1 e
può essere liberamente utilizzato in tutti i Paesi della Comunità
Europea. L’uso nei Paesi non appartenenti alla Comunità Europea
od extraeuropei è assoggettato alla verifica da parte dell’utente
della conformità dell’apparecchio alle normative vigenti nel pa-
ese di utilizzo.
QUESTO PRODOTTO È CONFORME ALLA
DIRETTIVA EU 2002/96/EC.
Il simbolo del cestino barrato riportato sull’apparec-
chio indica che il prodotto, alla fine della propria vita
utile, dovendo essere trattato separatamente dai ri-
fiuti domestici, deve essere conferito in un centro di
raccolta differenziata per apparecchiature elettriche ed elettroni-
che oppure riconsegnato al rivenditore al momento dell’acquisto
di una nuova apparecchiatura equivalente. L’utente è responsabi-
le del conferimento dell’apparecchio a fine vita alle appropriate
strutture di raccolta. L’adeguata raccolta differenziata per l’avvio
successivo dell’apparecchio dismesso al riciclaggio, al trattamen-
to e allo smaltimento ambientalmente compatibile contribuisce
ad evitare possibili effetti negativi sull’ambiente e sulla salute e
favorisce il riciclo dei materiali di cui è composto il prodotto. Lo
smaltimento abusivo del prodotto da parte dell’utente comporta
delle sanzioni amministrative di cui al D.lgs. n. 22/1997 (art.50 e
seguenti del D.lgs 22/97).Per informazioni più dettagliate inerenti
i sistemi di raccoltadisponibili, rivolgersi al servizio locale di smal-
timento rifiuti, o al negozio in cui è stato effettuato l’acquisto.
CONFORMITA’ ALLA DIRETTIVA EU 2006/66/EC
Il simbolo del cestino barrato riportato sulle pile o sulla
confezione del prodotto, indica che le stesse, alla fine
della propria vita utile, dovendo essere trattate separa-
tamente dai rifiuti domestici, non devono essere smal-
tite come rifiuto urbano, ma devono essere conferite in un centro
di raccolta differenziata oppure riconsegnate al rivenditore al
momento dell’acquisto di pile ricaricabili e non ricaricabili nuove
equivalenti. L’eventuale simbolo chimico Hg, Cd, Pb, posto sotto
al cestino barrato indica il tipo di sostanza contenuta nella pila,
Hg=Mercurio, Cd=Cadmio, Pb=Piombo. L’utente è responsabile
del conferimento delle pile a fine vita alle appropriate struttu-
re di raccolta al fine di agevolare il trattamento e il riciclaggio.
L’adeguata raccolta differenziata per l’avvio successivo delle pile
esauste al riciclaggio, al trattamento e allo smaltimento ambien-
talmente compatibile contribuisce ad evitare possibili effetti ne-
gativi sull’ambiente e sulla salute umana e favorisce il riciclo delle
sostanze di cui sono composte le pile. Lo smaltimento abusivo
del prodotto da parte dell’utente comporta danni all’ambiente
e alla salute umana. Per informazioni più dettagliate inerenti i
sistemi di raccolta disponibili, rivolgersi al servizio locale di smal-
timento rifiuti, o al negozio in cui è stato effettuato l’acquisto.
ARTSANA si riserva il diritto di modificare in qualsiasi momen-
to e senza preavviso quanto descritto nel presente manuale di
istruzioni La riproduzione, la trasmissione, la trascrizione nonché
la traduzione in altra lingua anche parziale in qualsiasi forma di
questo manuale, sono assolutamente vietate senza la previa au-
torizzazione scritta da parte di ARTSANA
Garanzia: Il prodotto è garantito per 2 anni dalla data di acquisto
da difetti di fabbricazione.

13
GB Baby Control
Video Digital
This Chicco DigitalVideo Baby Control is a wireless video surveil-
lance system that ensures you remain in clear and exclusive con-
tact with your child indoors and outdoors. The digital technology
used guarantees audio and video reception with a high level of
protection against interference caused by analog devices. In fact,
our baby control units that use digital technology, constantly
monitor the connection between the units (child and parent) and
immediately switch to a new channel as soon as they detect any
interference.The reception capacity is around 150 metres in good
range conditions without any obstacles.
Technological reliability is combined with a modern design and
features that make the equipment very easy to use. The child
unit (with image and sound transmitter function) is fitted with
a nightlight, a colour video-camera, and an infrared illumination
system to monitor the child in the . The video-camera can be ori-
entated in all directions for optimal focus shots of the child.
The parent unit (with image and sound receiver function) allows
minders to hear and also view the baby on the 2 inch display, it
also runs on a rechargeable battery pack, allowing parents great-
er freedom of movement.
The parent can also use the practical buttons on the parent unit
(with image and sound receiver function) to set the brightness
level on the display.
PACK CONTENTS
- One child unit (with image and sound transmitter function)
- One parent unit (with image and sound receiver function)
- two switching mains adaptors 100-240V ~ 50/60Hz /
9V , 600mA
- Rechargeable battery pack NiMh 3x 1.2V, 1600 mAh, AA type .
- Instruction manual
GENERAL WARNING
- Do not leave any packaging materials (plastic bags, cardboard
boxes, etc.) within the reach of children as these can be hazard-
ous.
- Before using the devices, make sure that no products or their
components are worn or damaged. If in doubt, do not use the
device and contact your local retailer or qualified experts.
- Never attempt to repair the product, but simply follow the in-
structions provided in the “Troubleshooting” section. Please con-
tact the Artsana S.p.A. Customer Service regarding all repairs.
- Never open the devices. The child unit (with image and sound
transmitter function), the parent unit (with image and sound re-
ceiver function) and mains adaptors do not contain parts that
can be used by the consumer. Please contact qualified experts or
the Artsana S.p.A. Customer Service if any faults occur. Opening
the devices could cause an electric shock.
- The Digital Baby Control Video should not be used as a medical
monitor and is not intended to replacethe supervision of children
by adults; it is designed to provide a way of supporting their sur-
veillance. All other use is to be considered improper.
- Always place the child unit and parent unit on a flat, stable sur-
face, out of children’s reach. Alternatively, the child unit can be
fixed to the wall using the relative slot and/or the parent unit can
be hooked onto a belt using the hook on the back of the unit.
- If you decide to fix the child unit to the wall using the slot, make
sure the screw is fixed securely to the wall using a plastic dowel.
It is recommended to position the child unit so that, if it should
fall down, it can not come into contact with the child. Lay the
mains adaptor power cable so that the child can not touch or tug
it. WARNING: danger of strangulation for the child and injury if
the child unit falls off the wall.
-Always keep the child unit, the parent unit and above all the
mains adaptors out of children’s reach (the adaptor cables could
cause strangling).
- It is vital to regularly check that the child unit (with image
and sound transmitter function) and the parent unit (with im-
age and sound receiver function) are both working properly; in
particular check that the signal is receiving clearly and that you
have not exceeded the maximum foreseen distance. (Read the
instructions and refer to the section entitled “How to check re-
ception”)
- The maximum operating distance is around 150 metres in an
open space without obstacles (this range could be reduced con-
siderably indoors according to the environmental situations, the
layout of walls and furniture, the presence of metal structures,
electromagnetic fields/disturbances of internal or external ori-
gin, reinforced concrete walls, when rooms are located on dif-
ferent floors, or when the batteries are not charged completely
etc.)
- When the child unit (with image and sound transmitter func-
tion) and/or parent unit (with image and sound receiver func-
tion) are alkaline battery and/or battery pack powered, the prod-
uct will stop operating when the batteries run low. It is therefore
recommended to check the alkaline battery and/or battery pack
status on both units whenever they are switched on.
- When the child unit (with image and sound transmitter func-
tion) and/or the parent unit (with image and sound receiver
function) are connected to the mains adaptors, if the alkaline
batteries and/or the rechargeable battery pack fitted respec-
tively on the child unit and the parent unit the product will stop
operating during a power cut if the batteries are low. It is there-
fore recommended to always check the alkaline battery and/or
battery pack status on both units whenever the child unit and
parent unit are switched on.
-The transmission channels are selected automatically using the
hopping technology. It is not possible to manually switch the
transmission channels.
- Never use the child unit (with image and sound transmitter
function), the parent unit (with image and sound receiver func-
tion) and mains adaptors in positions where they are exposed to
weather elements (rain, sun etc). If the product is used outside,
the child unit (with image and sound transmitter function) and
the parent unit (with image and sound receiver function) must
be run on the alkaline batteries and/or rechargeable battery
pack only: the mains adaptors supplied with this product are not
suitable for use outdoors.
-To prevent the risk of overheating, placethe child unit (with im-
age and sound transmitter function), the parent unit (with image
and sound receiver function) and above all the mains adaptors
away from all heat sources, such as, for instance, radiators, ther-
mostats, fires, cooking hobs, windows exposed to the sun etc.
- Never use the two units in areas where there is water, i.e. near
bathtubs, washing machines, sinks or on wet surfaces (especially
when the units are connected to the mains). Never dip them in
water or allow them to get wet. Never use units or adaptors that
have got wet; in such cases please contact a qualified expert.
- Always place the child unit (with image and sound transmitter
function), the parent unit (with image and sound receiver func-
tion) and the mains adaptors where air can circulate to prevent
any of the components from overheating.
- Never use this device near neon lights or other electrical/elec-
tronic devices such asTVs, motors, PCs etc.These could interfere
with its functions.
- Only use the mains adaptors supplied with the product, or ex-
actly the same type with the same electrical characteristics.The
use of other adaptors could damage the child unit and/or parent
unit and endanger the safety of the user.
- Check that the voltage on the mains adaptors (see information
on the mains adaptors) corresponds to that of your mains sup-

14
ply and that the adaptor plug is compatible with the sockets on
your mains system.
- Connect the mains adaptors to easily accessible sockets within
reach of the device. Lay the adaptor cables to that they can not
be trodden on, they cannot get caught up in other objects or be
touched by children as this could endanger their safety (they
could trip or catch their neck in the wire).
-The mains adaptors, the child unit (with image and sound trans-
mitter function) and parent unit (with image and sound receiver
function) could feel warm to the touch when operating. This is
absolutely normal.
- Always disconnect the mains adaptors from the power sockets
when not in use.
- Alkaline batteries and rechargeable battery packs must only be
replaced by adults, using alkaline batteries or battery packs hav-
ing the same characteristics as those indicated in this manual.
- The child unit (with image and sound transmission function)
video-camera is fitted with a photo sensor that automatically ac-
tivates the infrared LED, when the light level in the environment
decreases or when it is dark; this means the child can be viewed
in the dark. The child unit (with image and sound transmission
function) video-camera LEDs emit infrared rays at night which
can in no way endanger the child’s health.
- As the child unit (with image and sound transmission func-
tion) video-camera LEDs do not emit a visible light, check they
are working properly by viewing the image transmitted when the
child unit is places in a dark room.
The child unit (with image and sound transmission function) vid-
eo-camera LEDs emit infrared rays that do not exceed the Class I
LEA required by EN Standard 60825-1.
WARNING!
It is however recommended to avoid direct viewing of the infra-
red rays with the naked eye or using optical devices.
WARNING!
TO PREVENT THE RISK OF ELECTRIC SHOCKS, NEVER REMOVE
THE PROTECTION COVER ONTHE BACK OFTHE TRANSMITTER
AND PARTICULARLY THAT ON THE MAINS ADAPTORS. DO
NOT WET THE PRODUCT AND DO NOT EXPOSE IT TO DAMP
OR HUMID ENVIRONMENTS. NEVER ATTEMPT TO OPEN THE
PRODUCT. THIS CAN ENDANGER YOUR SAFETY AND WILL
INVALIDATE THE WARRANTY.
1. Configuration & Characteristics
Control devices which use “Adaptive Frequency Hopping” tech-
nologies can be used as an auxiliary apparatus to monitor chil-
dren in domestic environments. This baby control comes with a
child unit (with image and sound transmitter function) and a par-
ent unit (with image and sound receiver function). Both devices
use “Adaptive Frequency Hopping” transmission technology
to establish wireless radio contact that transmits and receives
sound/noise.
1.1 System features
The main system features are:
• Visual and voice transmissions using a “Adaptive Frequency
Hopping” digital system.
• Operating range in open spaces without any obstacles of around
150 metres*.
• User-friendly units.
* The maximum operating distance is around 150 metres in an
open space without obstacles and fully charged batteries (this
range could be reduced considerably indoors according to the
environmental situations, the layout of walls and furniture, the
presence of metal structures, electromagnetic fields/disturbanc-
es of internal or external origin, reinforced concrete walls, when
rooms are located on different floors, or when the batteries are not
charged completely etc.)
1.2 Child Unit (with image and sound transmitter function)
Model 06653
1. Powered by switching mains adaptors 100-240V ~ 50/60Hz /
9V , 600mA or 4 alkaline 1.5 V AA/LR6 type batteries
(not included).
2. ON/Off button
3. Nightlight
4. Nightlight ON/OFF button
Automatic switch-off after 5 minutes, if the device is battery pow-
ered, constant operating mode if the device is connected to the
mains adaptor (1)
5. Power indicator with 2-coloured LED – green/red: (a) Green: unit
ON and ready for normal use (b) red alkaline batteries nearly run
down
6. Integrated Microphone
7. Colour video-camera lens
8. Infrared ray illumination system (6 LEDs) so parents can monitor
the child in the dark.
9. Photosensitive sensor
10. Battery compartment cover
11. Child unit external power socket (9V , 600mA
).
12. Slot to install the child unit on the wall
1.3 Parent Unit (with image and sound receiver function).
Model 06653
1. Powered by switching mains adaptors 100-240V ~ 50/60Hz /
9V , 600mA or rechargeable battery pack (14) NiMh, 3x1.2V,
1600 mAh, AA type (included).
Rechargeable battery pack recharger with switching mains adaptor
100-240V ~, 50/60Hz / 9V , 600mA.
2. ON/Off button
3. Volume adjustment buttons : ( + - total 10 levels from
min to max)
4. Display brightness adjuster buttons: ( - + total 8 levels from
min to max)
5. Power indicator 3-coloured LED – green/red/orange – parent unit:
(a) Green: unit ON and ready for normal use (b) red: rechargeable
battery pack (14) nearly run down (c) orange: rechargeable bat-
tery pack (14) charge status of the parent unit.
6. Integrated speaker to reproduce the sound/noise from the child’s
room.
It also has the additional functions seen below:
a) Warning signal when contact is lost between the child unit and
the parent unit: it will continue to beep twice every second after 15
seconds if there is no connection when the unit is switched on, or if
the connection is lost. As soon as connection is re-established, the
alarm beep is silenced;
b) Rechargeable battery pack (14) low battery indicator function:
the alarm function beeps once every second. Recharge the re-
chargeable battery pack.
The alarm beep switches off as soon as the battery pack (14) re-
charge commences.
7. Luminous LED indicator (4 orange LED) for noise/sound levels
received from the child unit.
8. Voice activation mode ON/OFF button
The default setting when the unit is first switched on is OFF. The se-
lected operating mode, using the relative button, remains enabled
when the unit is switched off and on.
9. Orange LED around the voice activation mode ON/OFF but-
ton: when the light is ON this indicates that the voice activation
mode is enabled; when it switches OFF this indicates there is con-
stant noise/sound transmitted from the child unit. The selected
operating mode remains enabled when the unit is switched off
and on.
10. Backlit 2 inch LCD display.

15
The backlit LCD display allows users to watch live images of the
child and view the following icons:
- rechargeable battery pack (14) charge status icon on the par-
ent unit;
- transmission signal status
- volume adjustment level;
For further information on the icons displayed, please refer to
paragraph “2.2.4 Backlit LCD Display” of this manual.
11. Rechargeable battery pack compartment cover
12. Belt clip
13. Socket for mains supply (9V , 600mA) to
the parent unit and to recharge the rechargeable battery pack
(14).
14. Rechargeable battery pack
2. Description of the characteristics
2.1 Child Unit (with image and sound transmitter function)
2.1.1 Power:
Powered by switching mains adaptors 100-240V ~ 50/60Hz /
9V , 600mA or 4 alkaline 1.5 V AA type batteries (not
included).
If powered by a mains adaptor (1):
- insert the adaptor plug (1) into the socket (11) on the side of
the unit.
- check thatthe voltage used by the electrical system corresponds
to that indicated on the mains adaptor (1) plate indicated above.
- plug the mains adaptor (1) into the mains socket.
Warning:
- The mains adaptor (1) cable can strangle children and must be
kept out of their reach at all times
- Inspect the mains adaptors (1) periodically; if the power cable
or the plastic parts are damaged, do not use them and contact a
qualified expert.
- Never leave the adaptors (1) connected to the mains when
the devices are not in use and/or not connected to the adaptors
themselves.
2.1.2 Instructions for use – Switching on and Sound
Adjustments
The child unit (with image and sound transmitter function)
should be placed about 1 – 1.5 metres from the child, on a flat and
stable surface or fixed to wall using the relative slot (12), making
sure the microphone (6) is facing the child.
WARNING!
• Install the child unit in a secure place, where the child unit,
the mains adaptor (1) and the power cable ARE SAFELY OUT OF
CHILDREN’S REACH.
WARNING: danger of strangulation for the child and injury if the
child unit falls off the wall.
• If you decide to fix the child unit to the wall using the slot (12),
make sure the screw is fixed securely to the wall using a plastic
dowel.
• It is recommended to position the child unit so that, if it should
fall down, it can not come into contact with the child.
• If you decide to fix the child unit to the wall, choose a well-aired
point away from all sources of heat.
• Never install the child unit directly above air vents or near
sources of heat; make sure it is not exposed to direct sunlight.
• ON/OFF button on the child unit (2)
Press this button (2) to turn the child unit (with image and sound
transmitter function) ON. Do not press the button for longer
otherwise the child unit may not switch on. Press it again to turn
the child unit (with image and sound transmitter function) OFF.
• Nightlight ON/Off button (4)
Press this button (4) to turn the nightlight (3) ON. Do not
press the button for longer otherwise the nightlight (3) may not
switch on. When the child unit (with image and sound transmit-
ter function) is alkaline battery-powered only, the night light (3)
switches off automatically after 5 minutes. If the child unit (with
image and sound transmitter function) is powered by the mains
adaptor (1), the night light (3) will remain ON until the button
(4) is pressed again.
2.1.3 Luminous operating status indicator
The power indicator LED (5) provides two different types of in-
formation.
• Baby control mode ON indicator: when the child unit (with im-
age and sound transmitter function) is ON, the power indicator
LED (5) is green.
• Low alkaline battery indicator: if the alkaline batteries fitted in
the child unit run low, the LED indicator (5) will turn red.
2.2 Parent Unit (with image and sound receiver function):
2.2.1 Power
Powered by switching mains adaptors (1) 100-240V ~ 50/60Hz
/ 9V , 600mA or rechargeable battery pack (14) NiMh
3x1.2V, 1600 mAh, AA type (included).
Rechargeable battery pack (14) recharger with mains adaptor
(1)
Warning:
- The mains adaptor (1) cable can strangle children and must be
kept out of their reach at all times
- Inspect the mains adaptors (1) periodically; if the power cable
or the plastic parts are damaged, do not use them and contact
a qualified expert.
- Never leave the adaptors (1) connected to the mains when
the devices are not in use and/or not connected to the adaptors
themselves.
2.2.2 User Instructions – Switching on and Adjustments
Powering the parent unit (with image and sound receiver
function) with the mains adaptor (1)
• Place the parent unit (with image and sound receiver function)
on a flat and stable surface
• Connect the mains adaptor (1) to the external power socket
(13) (9V , 600mA) on the parent unit (with image and
sound receiver function).
• Plug the mains adaptor (1) into a mains socket that is easily
accessible and near the unit.
WARNING: Only use the mains adaptors supplied with
the product, or exactly the same type with the same electrical
characteristics.
NOTE: When the parent unit (with image and sound re-
ceiver function) is powered via the mains adaptor (1) it recharges
the rechargeable battery pack (14). The parent unit (with image
and sound receiver function) can be used when powered by the
mains adaptor (1), without the rechargeable battery pack (14).
Powering the parent unit (with image and sound receiver
function) with the rechargeable battery pack (14) :
• Place the parent unit (with image and sound receiver function),
with the rechargeable battery pack (14) inserted, on a flat and
stable surface.

16
To recharge the rechargeable battery pack (14):
• Place the parent unit (with image and sound receiver function),
with the rechargeable battery pack (14) inserted, on a flat and
stable surface.
• Connect the mains adaptor (1) to the external power socket (13)
(9V , 600mA) on the parent unit (with image and sound
receiver function).
• Plug the mains adaptor (1) into a mains socket that is easily
accessible and near the unit.
The power indicator LED (5) – LED around the ON/OFF button
(2) – on the parent unit (with image and sound receiver function)
will turn orange to indicate recharging in process. The number of
bars inside the load status and rechargeable battery pack (14)
load status icon displayed on the back-lit LCD display (10)
will simultaneously progressively increase from 1 to 3 (for further
information please refer to section “2.2.4 Backlit LCD Display” in
this manual). When the recharging process has been completed,
there will be 3 fixed bars inside the above indicated icon
and the power indicator LED (5) – LED around the ON/OFF but-
ton (2) – which was previously orange, will now turn OFF is the
parent unit is switched OFF or it will turn green if the parent unit
is switched ON.
NOTE: It is recommended to recharge the parent unit
(with image and sound receiver function) for at least 12 hours.
WARNING!
• When using the parent unit, regularly check the charge status
and rechargeable battery pack charge status icon on the
display and the power indicator LED (5) – LED around the ON/
OFF button (2). If the colour of the power indicator LED (5)
changes from green to red, and the charge status and recharge-
able battery pack status icon starts to blink without any
bars, the rechargeable battery pack has run low. If you wish to
continue using the device, it is recommended to recharge the
battery pack (14), otherwise the device will stop working.
NOTE: It is possible to reduce recharging times by switch-
ing the unit OFF.
Switching on, Using and Adjusting the unit:
- ON/OFF button on the parent unit (with image and sound re-
ceiver function) (2).
Press the ON/OFF button (2) for around 3 seconds to turn the
parent unit (with image and sound receiver function) ON. Do
not press the button for longer otherwise the parent unit may
not switch on. Press it again for around 3 seconds to turn the
parent unit OFF.
• Volume adjustment buttons (+) and (-) (3).
Press the + - “+” button (3) once to increase the sound
by one level. Press and hold this button for more than 2 seconds
to increase the volume to the maximum level. Press the
+ - “-” button (3) once to decrease the sound by one
level. Press and hold this button for more than 2 seconds to de-
crease the volume to the minimum level.
The device has 10 volume levels. The factory default level is 5.
The unit will beep each time you increase or decrease the volume
level. When the volume reaches its maximum or minimum levels,
it will beep twice.
The device stores the selected volume level in its memory, and
will retain it when switched on and off in the future.
• Display brightness adjuster buttons - + (4):
Press the “+” button once to increase the brightness on the backlit
LCD display by one level. Press the “-” button once to decrease the
brightness on the backlit LCD display by one level.
The device has 8 brightness levels.
• Voice activation mode ON/OFF button (8).
The parent unit (with image and sound receiver function) can oper-
ate in continual mode (OFF) or in voice activation mode (ON).
When the unit is operating in voice activation mode (ON), the or-
ange LED (9) around the voice activation mode ON/OFF button (8)
lights up: The image of the child is only transmitted in real time
when the microphone (6) picks up sounds/noise from the child unit
(primarily in transmitter mode); the loudspeaker (6) on the parent
unit (with image and sound receiver function) is then activated and
reproduces the sounds/noise transmitted by the child unit. When
no sound/noise is received for a short while, the backlit LCD display
(10) with the child’s image will switch off and the loudspeaker (6)
on the parent unit (with image and sound receiver function) will
be deactivated.
The voice activation mode allows the parent unit to operate in
energy-saving mode.
The device stores the selected voice activation mode ON/OFF set-
ting in its memory, and will retain it when switched on and off in
the future.
• Portable option for the parent unit
The parent unit is fitted with a belt clip (12) which means you can
carry it with you wherever you go.
2.2.3 Luminous and acoustic operating status indicator
The power indicator LED (5) - LED around the ON/OFF button (2)
provides three different types of information:
• Device ON indicator: when the parent unit (with image and sound
receiver function) is ON, the power indicator LED (5) is green.
• Rechargeable battery pack (14) low battery indicator: if the re-
chargeable battery pack (14) runs low, the power indicator LED (5)
will turn red, and the unit will warn the user by beeping once every
second; the black rechargeable battery pack (14) battery status
indicator on the parent unit backlit LCD display will turn red and
blink with no bars visible .
If you wish to continue using the device, it is recommended to re-
charge the battery pack (14), otherwise the device will stop work-
ing.
Recharge the parent unit (with image and sound receiver function)
rechargeable battery pack by inserting the mains adaptor plug (1)
into the power socket (13) (9V , 600mA) on the unit.
When the recharging of the battery pack (14) starts, the device will
stop beeping, the rechargeable battery pack battery status icon will
be visible on the parent unit (with image and sound receiver func-
tion) backlit LCD display with the number of bars according to the
charge status of the rechargeable battery pack (14) and the power
indicator LED (5) - LED around the ON/OFF button (2) will change
from red to orange.
• Rechargeable battery pack charge status (14): when the recharg-
ing of the battery pack (14) starts, the power indicator LED (5)
- LED around the ON/OFF button (2) will turn orange. When the
rechargeable battery pack (14) has been fully recharged, the or-
ange power indicator LED (5) - LED around the ON/OFF button
(2) - will switch off if the parent unit has been recharged while
switched OFF, or will turn green if the parent unit has been re-
charged while switched ON.
Luminous LED indicator (4 orange LED) for noise/sound levels re-
ceived from the child unit. (7)
The 7 LED on the luminous indicator (4) indicate the intensity of
the sound/noise picked up by the microphone (6) on the child unit
(with image and sound transmitter function): they progressively
light up from the bottom towards the top, indicating the level of
sound/noise from minimum to maximum.
Orange LED (9) around the voice activation mode ON/OFF button

17
(8):
when the light is ON this indicates that the voice activation
mode is enabled; when it switches OFF this indicates there is con-
stant noise/sound transmitted from the child unit. The selected
operating mode remains enabled when the unit is switched off
and on.
• Correct wireless radio connection with the child unit (with im-
age and sound transmitter function) :
if the parent unit (with image and sound receiver function) is cor-
rectly connected via wireless to the child unit (with image and
sound transmission function), the backlit LCD screen (10) will
display the image of the child in real time and
the icon illustrated in paragraph 2.2.4 “Backlit LCD Display”
in this manual will appear.
If the parent unit (with image and sound receiver function) is un-
able to establish a connection withthe child unit (with image and
sound transmission function), or the connection is lost, the back-
lit LCD screen (10) will display a blinking icon as illustrated in
paragraph 2.2.4 “Backlit LCD Display” in this manual will appear.
After about 2 seconds the image will disappear and the screen
will go black; if, after 15 seconds, the connection has not been re-
established the warning alarmfunction will start to beep. As soon
as the connection is re-established, the alarm will switch off and
the backlit LCD screen (10) will display the image of the child
in real time again and the icon illustrated in paragraph 2.2.4
“Backlit LCD Display” in this manual will appear.
Warning!
When the parent unit (with image and sound receiver function) is
switched on, always check the operating status of the child unit
(with image and sound transmitter function)! After switching
on the units, always check that the signal transmitted is actu-
ally received at the distance and/or in the area the parent unit
is placed.
It is recommended to ask someone to help you test the units;
ask them to transmit from the child unit (with image and sound
transmitter function) whilst you move around the reception area
with the parent unit (with image and sound receiver function) to
check that the signal is strong enough.
2.2.4 Backlit LCD display (10)
The backlit LCD display (10) allows users to view the following
icons arranged in a row in the white area:
- - Rechargeable battery pack (14) charge status icon on
the parent unit. When the icon displays 3 bars, the rechargeable
battery pack (14) is fully charged.
When the icon displays no bars and blinks, the rechargeable
battery pack (14) power is running out.
When the rechargeable battery pack (14) is being recharged, the
number of bars will increase from 1 to 3.
- Transmission status icon. If the parent unit (with image and
sound receiver function) is correctly connected via wireless to the
child unit (with image and sound transmission function), the
icon will appear on the backlit LCD display (10). If the parent
unit (with image and sound receiver function) is unable to estab-
lish a connection with child unit (with image and sound transmis-
sion function), or the connection is lost, the backlit LCD screen
(10) will display a blinking icon .
As soon as connection is re-established, the icon will be vis-
ible on the backlit LCD display (10) again.
The number of semi-circles displayed in the transmission signal
status icon, from 0 to 3, indicates the transmission signal level.
- indicates the volume level (5 bars) on the parent unit
(with image and sound receiver function). There are a total of
10 volume levels. Each bar represents two volume levels. When
volume is set to minimum, the icon on the backlit LCD display
(10) shows one bar and the parent unit (with image and sound
receiver function) loudspeaker is OFF.
3. Replacing the batteries on the child unit (with image and
sound transmitter function) and rechargeable battery pack
on the parent unit (with image and sound receiver func-
tion);
Warning: These operations must only be carried out by
an adult.
• Only use alkaline batteries [child unit (with image and sound
transmitter function)] and rechargeable battery packs [par-
ent unit (with image and sound receiver function)] equal or
equivalent (with the same electrical characteristics) to those
indicated in this manual.
• Always remove dead batteries and/or the rechargeable battery
pack when you don’t intend to use the child unit and parent
unit for a certain length of time. This will prevent the batter-
ies from leaking liquid which will damage the devices and/or
anything in the vicinity.
• Do not short-circuit the battery poles.
• Never use rechargeable batteries on the child unit (with image
and sound transmitter function)
Note:
• After a period of constant use, all rechargeable batteries slowly
decrease their operating capacity until they run out altogether
and will need replacing.
If the rechargeable battery pack life starts to decrease signifi-
cantly, it will be necessary to replace it (this is normal as all re-
chargeable batteries run out over time)
• The rechargeable battery pack supplied must be recharged by
inserting the mains adaptor plug (1) supplied with this product
into the power socket (13) (9V , 600mA) on the parent
unit (with image and sound receiver function)
• Do not attempt to recharge non-rechargeable batteries as they
might explode.
• This product is not designed for use with lithium batteries.
WARNING: Improper use could be hazardous
• Never leave dead batteries in the child unit (with image and
sound transmitter function), always replace them immediately
or they may leak corrosive and/or hazardous liquids.
• Never leave a low rechargeable battery pack in the parent unit
(with image and sound receiver function), always recharge it
immediately (or replace if dead) as it may leak corrosive and/
or hazardous liquids.
• If the batteries happen to leak liquid, protect your hands and
replace the batteries immediately, making sure you clean the
compartment and any other areas affected by the liquid be-
forehand. Wash your hands thoroughly when you have finished.
Dispose of all dead batteries according to the differentiated
waste collection regulations in your area. Never burn them or
disperse them in the environment.
• Never mix new and old or different types of batteries on the
child unit (with image and sound transmitter function).
• When inserting the alkaline batteries in the child unit (with
image and sound transmitter function), always check that the
poles are inserted as indicated on the battery compartment
• When connecting the rechargeable battery pack on the parent
unit (with image and sound receiver function), always check
that the pole is inserted in the right direction.

18
• Remove the alkaline batteries/rechargeable battery pack before
disposing of the product.
• Never leave alkaline batteries/rechargeable battery packs and/
or any tools used to remove them within the reach of children.
• Never burn or dispose of old alkaline batteries/rechargeable
battery packs into the environment or with urban waste; dis-
pose of them at an appropriate differentiated collection point
according to the laws in force.
3.1 Replacing alkaline batterieson the child unit (with image
and sound transmitter function)
Use a flat headed tool to remove the screws on the battery com-
partment panel (10) under the child unit (with image and sound
transmitter function) and remove the cover. Remove all 4 alka-
line batteries from the compartment and replace them with 4
identical 1.5 Volt AA batteries, making sure the poles are inserted
as indicated on the compartment. Replace the battery compart-
ment cover (10) and tighten the screw firmly.
3.2 Fitting the rechargeable battery pack inside the parent
unit (with image and sound receiver function) .
When you purchase the product, the rechargeable battery pack
(14) is not fitted inside the parent unit (with image and sound
receiver function) and is packed separately inside the box.
Remove the rechargeable battery pack compartment cover (11)
on the back of the parent unit (with image and sound receiver
function).
Insert the rechargeable battery pack (14) supplied, making sure
the pole is in the right direction [the red line on the parent unit
must be aligned with the red line on the rechargeable battery
pack (14)]. Position the rechargeable battery pack (14) so that
the connector and cables connected to it are always below the
battery pack and are completely unravelled. Press the recharge-
able battery pack compartment cover (11) back into place.
3.3 Replacing the rechargeable battery pack inside the pa-
rent unit (with image and sound receiver function) .
Remove the rechargeable battery pack compartment cover (11)
behind the parent unit. Remove the rechargeable battery pack
(14), if dead, by gently removing the connector plug from the
parent unit and replace it with a rechargeable battery pack iden-
tical (14) to that supplied with the product i.e. NiMh 3.6V 1600
mAh (3x1.2V AA type), making sure the connection plug is con-
nected in the right direction. Press the rechargeable battery pack
compartment cover (11) back into place.
HOW TO CHECK THE RECEPTION SIGNAL
Place the parent unit (with image and sound receiver function)
sufficiently far away from the child unit (with image and sound
transmitter function), so that it does not whistle (Larsen effect).
One adult should try speaking into the child unit, changing the
voice volume, while the other adult should check the parent unit
(with image and sound receiver function) to make sure it receives
the sound and image correctly.
Always check that both units are working wherever they are
placed.
TO IMPROVE PERFORMANCE
- Place the child unit (with image and sound transmitter func-
tion) 1-2 metres away from the baby.
- To prevent annoying whistling (Larson effect) place the par-
ent unit (with image and sound receiver function) sufficiently
far away from the child unit (with image and sound transmitter
function).
• Check reception regularly following the instructions illustrated
above.
• Adjust the volume to the desired level.
• If the sound or image quality deteriorates on the parent unit
during use, it may have reached the maximum reception range.
If this is the case, simply place the parent unit a little closer to
the child unit.
• Darken the room where the child unit (with image and sound
transmitter function) is placed to check that the photo-sensitive
sensor (9), which automatically enables night viewing, is working
properly.
TECHNICAL FEATURES
Child Unit (with image and sound transmitter function)
Mod. 06653
Power supply:
Internal: ALKALINE BATTERIES 4 X 1.5V AA/LR6 TYPE
External: Mains Adaptor (9V , 600mA )
Transmission
- Reception frequency channel: 2400 MHz - 2454MHz
- Reception output: 100mW max
The child unit (with image and sound transmission function) video-
camera LEDs emit infrared rays that do not exceed the Class I LEA
required by EN Standard 60825-1.
Parent Unit (with image and sound receiver function)
Mod. 06653
Power:
Internal: RECHARGEABLE BATTERY PACK 3 X 1.2V, 1600 mAh, AA
TYPE
External: with mains adaptor connection: (9V , 600mA ) to
the power plug on the parent unit
Reception:
- Reception frequency channel: 2400 MHz - 2454MHz
- Reception output: 100mW max
Mains Adaptors
Type: auto-switching mains adaptor with dual insulation
Power: 100-240V~, 50/60Hz
Output voltage and current: 9.0 V , 600mA
Power output: 5.4 mA max
Plug pole
SYMBOLS KEY
single phase alternate current
direct current
for indoor use only
class II device - dual insulation
complies to relative CE directives and
subsequent amendments
WARNING!
User instructions
Please read the enclosed instructions

19
Fault Cause Solution
Power indicator LED (5) on the child
unit (with image and sound transmitter
function) / parent unit (with image and
sound receiver function) is OFF;
- Child unit (with image and sound
transmitter function) and/or parent unit
(with image and sound receiver function)
are switched OFF.
- The alkaline batteries on the child unit
and/or the rechargeable battery pack on
the parent unit are dead.
- The mains adaptors on the child unit /
parent unit are disconnected or connec-
ted incorrectly.
- No power supply
- Switch on the child unit (with image
and sound transmitter function) and/or
parent unit (with image and sound recei-
ver function)
- Replace the alkaline batteries on the
child unit (with image and sound tran-
smitter function) and/or the rechargeable
battery pack on the parent unit (with
image and sound receiver function).
- If the units are powered using the mains
adaptors, check that these are connected
correctly to the mains sockets
- Check that the socket has power supply.
There is no sound from the parent unit
(with image and sound receiver function)
- No sound is picked up by the child
unit (with image and sound transmitter
function);
- The voice activation mode has been
selected
- The volume on the parent unit (with
image and sound receiver function) is set
too low;
- The alkaline batteries on the child unit
(with image and sound transmitter fun-
ction) and/or the rechargeable battery
pack on the parent unit (with image and
sound receiver function) are dead.
- The parent unit (with image and sound
receiver function) could be switched off.
- As soon as any noise/sound is picked up
by the transmitter, the child unit (with
image and sound receiver function) will
be activated. In any case, to make sure
it works, asks someone to speak into the
transmitter in the child’s room to make
sure you are receiving properly.
-Check the operating mode settings If
the orange LED (9) around the voice
activation mode ON/OFF button (8) is
ON, and the display screen is black, this
means that it is operating in voice activa-
tion mode.
- Press the volume button + -
(3) to maximum level on the parent unit
(with image and sound receiver function)
until you hear sounds/noise.
- Replace the alkaline batteries on the
child unit (with image and sound tran-
smitter function) and/or the rechargeable
battery pack on the parent unit (with
image and sound receiver function).
- Turn the parent unit (with image and
sound receiver function) ON
Interference - HOPPING technology guarantees
protection against interference caused
by similar devices, however on rare occa-
sions interference can be caused by the
presence of another similar device tran-
smitting in the immediate vicinity.
- Electromagnetic pollution (vicinity to
transmitting radio aerials, high voltage
cables etc).
- Move the device away from similar devi-
ces and/or move away from this position.
Decrease in operating range - Presence of obstacles, metal structures,
reinforced concrete walls etc. between
the child unit (with image and sound
transmitter function) and the parent unit
(with image and sound receiver function).
- The alkaline batteries on the child unit
(with image and sound transmitter fun-
ction) and/or the rechargeable battery
pack on the parent unit (with image and
sound receiver function) are dead.
- Bring the units closer together or reposi-
tion them to reduce the number of obsta-
cles, metal structures, reinforced concrete
walls etc. between them.
- Replace the alkaline batteries on the
child unit (with image and sound tran-
smitter function) and/or the rechargeable
battery pack on the parent unit (with
image and sound receiver function).
TROUBLESHOOTING
If any problems occur, please check that:
- Both units are switched on.
- Both units are correctly connected to the mains adaptor (1), plugged into the power socket, or that the alkaline batteries and rechargeable
battery pack are fully charged.

20
Electrostatic or electromagnetic noise - Electrostatic or electromagnetic interfe-
rence due to electrostatic or electroma-
gnetic fields emitted by other electrical
appliances: e.g. white goods, mobile or
cordless phones etc.
- Identify and, where possible, remove the
source of interference.
Presence of hissing or whistling - The units are too close together
- The volume setting on the parent unit
(with image and sound receiver function)
is too high.
- Move the units further apart;
- Turn down the volume on the parent
unit (with image and sound receiver
function).
The parent unit (with image and sound
receiver function) emits very low volume
sound.
- The child is too far away from the child
unit (with image and sound transmitter
function)
- The volume setting on the parent unit
(with image and sound receiver function)
is too low.
- Move the child unit (with image and
sound transmitter function) 1-2 metres
away from the baby.
- Turn up the volume on the parent unit
(with image and sound receiver function).
DECLARATION OF EC COMPLIANCE:
Artsana S.p.A hereby declares that this product complies with all
the essential requirements and other provisions indicated in EU
Directive 1999/5/EC.
A copy of the declaration of compliance in the original language
is attached to this manual. In accordance with the European
Commission Decision N°2000/299/EC dated 06/04/2000, the
frequency band used by this product has been harmonised for all
EU Countries and therefore this is a Class 1 product which can be
used in all European Community Countries. When used outside
Europe or in Non-European Community Countries, the User must
check that the product complies to the regulations in force in the
country of use.
This product complies with EU Directive
2002/96/EC.
The crossed bin symbol on the appliance indicates
that the product, at the end of its life, must be dis-
posed of separately from domestic waste, either by
taking it to a separate waste disposal site for electric and elec-
tronic appliances or by returning it to your dealer when you buy
another similar appliance. The user is responsible for taking the
appliance to a special waste disposal site at the end of its life. If
the disused appliance is collected correctly as separate waste, it
can be recycled, treated and disposed of ecologically; this avoids
a negative impact on both the environment and health, and con-
tributes towards the recycling of the product’s materials. For fur-
ther information regarding the waste disposal services available,
contact your local waste disposal agency or the shop where you
bought the appliance.
COMPLIANCEWITHTHE EU DIRECTIVE 2006/66/
EC.
The crossed bin symbol indicated on the battery or the
product packaging means that it must not be disposed
of as household waste at the end of its life cycle, but
it must be taken to a differentiated waste disposal centre, or re-
turned to the retailer when you purchase new rechargeable or
standard use batteries. Chemical symbols such as Hg, Cd, Pb,
printed under the crossed bin indicate the substance contained
in the battery: Hg=Mercury, Cd=Cadmium, Pb=Lead. The user
is responsible for taking the dead batteries to the appropriate
waste collection centre when no longer in use for processing and
recycling. Appropriate differentiated waste collection and subse-
quent environmentally friendly recycling, processing and disposal
of the old batteries contributes to safeguarding health and the
environment and encourages the recycling of materials used to
make such batteries. Unlawful disposal of the product by users
damages the environment and human health. For further infor-
mation on the waste collection services available, please contact
your local waste disposal authority, or the retailer from whom
you purchased your appliance.
ARTSANA reserves the right to make changes to this instruction
manual at any time and without warning. All reproduction, trans-
mission, transcription or translation into other languages of this
manual, or part of the same, is strictly prohibited without prior
written authorisation by ARTSANA
Warranty: This product has a 2-year warranty against manufac-
turing defects from the purchase date.
Table of contents
Languages: