DELTACALOR PAPILLON 1 Specification sheet

DOC.IS.003844 05.12.2022
PAPILLON 1 PAPILLON 2
MANUALE D’USO E INSTALLAZIONE
OPERATION AND INSTALLATION MANUAL
NOTICE D’UTILISATION ET D’INSTALLATION
MANUAL DE USUARIO Y DE INSTALACIÓN

[ 2 ]
[IT] - [3]
Queste istruzioni devono essere lette attentamente per garantire il funzionamento in
sicurezza del prodotto. Pertanto si raccomanda fortemente di leggerle prima di procedere
con l’installazione e di conservarle per poterle consultare in futuro. In caso di dubbi circa
le modalità di installazione del prodotto, chiedere assistenza a un tecnico qualificato.
[EN] - [25]
These instructions must be read carefully to ensure the product operates
safely. We would therefore strongly recommend reading them before
starting on installation and keep them for future reference. Call a qualified
technician for help if you have any doubts about installing the product.
[FR] - [47]
Seul un usage approprié des instructions suivantes pourra garantir la sécurité du produit.
Il est donc fortement conseillé de les lire avant l’installation et de les conserver pour un
éventuel usage futur. Dans le cas où des doutes relatifs au montage du produit surviendraient,
il est conseillé de demander l’intervention d’une personne technique qualifiée.
[ES] - [69]
Se deben seguir correctamente todas las instrucciones para mantener la seguridad
del producto. Por lo tanto, se recomienda particularmente leerlas antes de
instalar el aparato y mantenerlas para referencia futura. Si no está seguro de
la instalación del producto, solicite la ayuda de un técnico cualificado.

PRESCRIZIONI DI SICUREZZA
• Qualunquedannoderivantedallamancataosservanzadiqueste
prescrizionidetermineràl’annullamentodellagaranziadelfab-
bricante.
• Non utilizzare l’apparecchio all’esterno.
• Questo apparecchio è destinato ad un uso domestico e non
deve essere impiegato per altri scopi.
• Sel’apparecchiocade,è danneggiatoononfunziona, evitaredi
rimetterloin funzioneeverificarechelasua alimentazioneelet-
trica sia interrotta (fusibile o disgiuntore).
• Non smontare in nessun caso l’apparecchio. Un apparecchio
non correttamente riparato può esporre l’utente a vari rischi.
Per qualunque problema, rivolgersi al proprio rivenditore di fi-
ducia.
• Seilcavodialimentazioneèdanneggiato,deveesseresostituito
dal fabbricante, dal suo servizio di assistenza o da un tecnico
qualificato, onde evitare qualsiasi pericolo.
• Attenzione: il cavo di alimentazione non deve toccare il corpo
scaldante.
• Avvertenza:perevitareilrischiodisurriscaldamento,noncopri-
rel’apparecchio.Incasocontrario,l’aumentodellatemperatura
attiverà il dispositivo di protezione interno.
• Questoapparecchioèdestinatounicamenteadasciugarebian-
cheria lavata con acqua.
• L’apparecchiodiriscaldamentodeveessereinstallatoinmanie-
ra tale che gli interruttori e gli altri dispositivi di comando non
possano essere toccati da una persona presente nella vasca
da bagno o sotto la doccia (rif. norma NFC15-100).
• L’impiantodialimentazionedell’apparecchiodeveprevedereun
dispositivo di interruzione omnipolare (rif. norma NFC15-100).
[ 3 - IT ]

AVVERTENZE PER LE PERSONE
DISABILI E I BAMBINI
• Questo apparecchio può essere utilizzato da persone con ri-
dotte capacità fisiche, sensoriali, mentali o senza alcuna cono-
scenza del prodotto oppure da bambini di età non inferiore a 8
annipurchésorvegliatieistruitisull’usosicurodell’apparecchio
e consapevoli di tutti i rischi.
• I bambini non devono giocare con l’apparecchio.
• Le operazioni di pulizia e manutenzione non devono essere ef-
fettuate da bambini senza sorveglianza.
• Si consiglia di tenere fuori dalla portata dei bambini di età infe-
riore a 3 anni se non sottoposti a vigilanza continua.
• I bambini di età compresa tra 3 e 8 anni devono soltanto accen-
dereospegnerel’apparecchio,purchéquest’ultimosiainstallato
nella posizione normale prevista e i bambini siano sottoposti a
vigilanzacontinuaoabbianoricevutoistruzionirelativeall’utiliz-
zodell’apparecchioinsicurezzaecomprendanoperfettamente
i potenziali pericoli.
• I bambini di età compresa tra 3 e 8 anni non devono collegare,
regolare o pulire l’apparecchio, né sottoporlo a manutenzione.
ATTENZIONE
Alcune parti del prodotto possono surriscaldarsi
e provocare ustioni. Prestare particolare attenzione
in presenza di bambini e persone vulnerabili.
ATTENZIONE
Al fine di evitare qualunque pericolo per i bambini
in tenera età, si raccomanda di installare l’apparecchio
in maniera tale che la barra radiante più bassa si trovi
ad almeno 600mm da terra.
[ 4 - IT ]

[ 5 - IT ]
SICUREZZA BAMBINI
(solo PAPILLON 2)
Blocco della tastiera
Questa funzione consente di bloccare la tastiera, tranne il pulsante
(On/Off), tramite una combinazione di tasti specifica.
• Per bloccare la tastiera, è necessario premere contemporanea-
mente i tasti e .
• Il simbolo di blocco “ ” viene visualizzato quando il blocco è
attivo.
• Per sbloccare la tastiera, seguire la stessa procedura.
NOTA - Questa funzione di blocco della tastiera è dispo-
nibile in tutte le modalità/menu del sistema.

PREPARAZIONE ALL’INSTALLAZIONE
Prima di collegare l’apparecchio di riscaldamento, disin-
serire l’alimentazione generale.
EssendounapparecchiodiclasseII,puòessereinstallatointuttele
stanze della casa, compresi i volumi di protezione 2/3 di un bagno
(IP44).
L’apparecchio di riscaldamento non deve essere installato al di
sotto di una presa elettrica. L’apparecchio di riscaldamento deve
essere installato ad una distanza minima di 15 cm da qualunque
ostacolo (scaffale, tendaggi, mobili, ecc.).
Volume
3
Volume
2
Volume
1
[ 6 - IT ]

[ 7 - IT ]
ALIMENTAZIONE E COLLEGAMENTI ELETTRICI
• Conformementeallenormeinvigore,l’alimentazionedell’appa-
recchio di riscaldamento deve essere protetta mediante un in-
terruttore differenziale di 30 mA e un dispositivo di protezione
controlesovracorrenti,adeguatoalle caratteristichedella linea
di collegamento.
• Precedentemente al primo utilizzo, verificare che la tensione di
retecorrispondaeffettivamenteaquellariportatasull’apparec-
chio.
• Questo apparecchio di riscaldamento è un apparecchio di clas-
se II (doppio isolamento elettrico).
• È vietato il collegamento alla terra.
• L’allacciamento dei tre fili deve essere effettuato in una sca-
tola di collegamento elettrico conforme alle norme in vigore.
• Se inutilizzato, occorre isolare il filo pilota.
Alimentazione monofase 230 V~ 50Hz .
• Filo blu/grigio: Neutro
• Filo marrone: Fase
• Filo nero: Filo pilota

[ 8 - IT ]
FISSAGGIO DEGLI AGGANCI ALLA PARETE
A
A
4 × 4 × 4 × 4 × 4 ×
CH 14
Ø 10
CH 3
NO
NO
NOTA
Le viti e i tasselli
non sono forniti in
dotazione.
1
2
3

UTILIZZO CORRETTO
Utilizzare il prodotto come mostra la figura 1. Non ricoprire mai
l’intero apparecchio con salviette o indumenti (figura 2). I collet-
tori (tubi verticali) non devono essere mai coperti. Un uso errato
può causare pericolosi surriscaldamenti e compromettere il fun-
zionamento dell’apparecchio.
Perpulirel’apparecchio,nonutilizzareprodottichimici,masoloun
panno umido non abrasivo.
[ 9 - IT ]
1 2
NOTA
Le massime prestazioni dello scaldasalviette
si ottengono aprendo completamente il pannello.

[ 10 - IT ]
INSTALLAZIONE
PAPILLON 1 BIANCO / COLORATO
Potenza 150 W
L 450 mm
H374 mm
PAPILLON 2 BIANCO / COLORATO
Potenza 500 W 750 W
L 450 mm 450 mm
H 1262 mm 1484 mm
L L
H
H

[ 11 - IT ]
FUNZIONAMENTO PAPILLON 1
Presentazione
Spia di stato
Pulsante Boost 2 ore
Manopola:
Avvio (2 bip) / Arresto (1 bip)
Regolatore di temperatura
Funzioni
• Avvio / Arresto tramite manopola.
• Boost 2H tramite pulsante.
• Filo pilota a 6 ordini conforme allo standard GIFAM.
• 1 spia di stato per indicare la modalità di funzionamento.
• Salvataggio permanente delle diverse modalità di funzionamento (solo Boost 2 ore non viene
salvato).
Modalità di funzionamento
Modalità Spia di stato
Arresto (manopola a sinistra su ) Spia spenta
Modalità comfort senza riscaldamento Spia verde fissa
Modalità comfort senza riscaldamento con presenza di
segnale sul filo pilota Spia verde lampeggiante
Modalità comfort con riscaldamento Spia rossa fissa
Modalità Boost 2 ore (pulsante) Spia rossa lampeggiante
Modalità automatica
Se l’apparecchio è collegato a un gestore di alimentazione o a un timer tramite un filo pilota,
funzionerà automaticamente in base ai programmi specificati.
NOTA - In mancanza di filo pilota, funzionerà costantemente in modalità comfort.
Comfort In modalità comfort permanente, l’apparecchio mantiene la temperatura
impostata, ad esempio 20°C.
Eco La modalità economica corrisponde alla temperatura comfort meno 3,5°C, in
modo da ridurre il consumo di energia pur mantenendo il livello di comfort.
Antigelo La modalità antigelo consente di proteggere gli impianti di un edificio dal gelo
mantenendo una temperatura costante di 7°C.

[ 12 - IT ]
FUNZIONAMENTO PAPILLON 2
L’interfaccia di comando del sistema è composto da una tastiera a 5 tasti e da un display LCD:
Il sistema ha le seguenti caratteristiche principali:
• Programma settimanale con incrementi di 30 minuti: 9 programmi predefiniti e 4 programmi
modificabili dall’utente.
• Funzione di deroga temporanea.
• Funzione filo pilota a 6 ordini.
• Funzione “timer” (boost).
• Memoria EEPROM: salvataggio delle configurazioni del prodotto in caso di interruzione dell’a-
limentazione.
• Menu di impostazione del sistema.
Visualizzazione
2
3
4
5
6
7
8 9
1
101112
15
13
14
1. Modalità di funzionamento (modalità attiva evidenziata)
2. Numero di programma o di parametro se “3” è visualizzato
3. Menu di impostazione
4. Blocco tastiera attivato
5. Indicatore di temperatura del locale
6. Tipo di visualizzazione dell’ora (12H Am/Pm o 24H)
7. Visualizzazione grafica del programma del giorno corrente

[ 13 - IT ]
8. Area di visualizzazione dell’ora, delle temperature e delle impostazioni
9. Unità di misura della temperatura
10. Indicatore di riscaldamento
11. Pittogramma di creazione assistita dei programmi/stato del programma in modalità normale
12. Pittogramma di indicazione del filo pilota
13. Giorno corrente
14. Funzione ASC (Adaptive Start Control)
15. Attivare la funzione di rilevamento finestra aperta
Tastiera
Descrizione rapida dei 5 tasti:
Tasto di avvio/arresto del radiatore
Tasto meno
Tasto di convalida
Tasto più
Tasto di navigazione nei diversi menu

[ 14 - IT ]
MODALITÀ DI FUNZIONAMENTO
Utilizzare il tasto di navigazione per visualizzare la barra delle modalità di funzionamento.
Spostare il riquadro di selezione sul menu desiderato e premere il tasto per attivare la moda-
lità di funzionamento scelta.
Modalità manuale Comfort
La modalità Comfort mantiene la temperatura comfort durante l’intera giornata.
Per impostare la temperatura comfort, utilizzare i tasti o .
Per visualizzare l’impostazione, premere il tasto . Premendo nuovamente il tasto , verrà
visualizzata nuovamente la temperatura misurata (icona del termometro).
Modalità manuale ECO
La modalità ECO mantiene un livello ridotto di temperatura durante l’intera giornata.
Per regolare il livello di temperatura, premere il tasto o .
Per visualizzare l’impostazione, premere il tasto . Premendo nuovamente il tasto , verrà
visualizzata nuovamente la temperatura misurata (icona del termometro).
Modalità automatica
Il sistema segue il programma selezionato in base all’ora corrente. Questo programma può essere
di due tipi:
• programma predefinito (da P1 a P9),
• programma creato dall’utente (da U1 a U4).
Per visualizzare l’ora, premere il tasto . Premendo il pulsante due volte di seguito, verrà
visualizzato il valore impostato. Se si preme di nuovo il tasto , verrà visualizzata nuovamente la
temperatura misurata (icona del termometro).
Deroga temporanea in modalità
Se si modifica l’impostazione corrente del programma tramite i tasti o , verrà attivata una
deroga. L’impostazione corrente non verrà più applicata e verrà visualizzato il pittogramma di
deroga manuale.
Il programma riprenderà automaticamente la normale cadenza all’inizio della prossima fase.
Anticipazione del riscaldamento in modalità ASC
Anticipando il riscaldamento è possibile raggiungere la temperatura del successivo livello di
comfort (vedere paragrafo “Funzioni speciali”). Se si effettua un’anticipazione, appare il pitto-
gramma . Al termine dell’anticipazione, il pittogramma non viene più visualizzato.

[ 15 - IT ]
Funzione filo pilota
Se si riceve un segnale filo pilota, il termostato lo elaborerà solo se l’ordine è minoritario (vedere
il paragrafo “Gestione degli errori”). Il segnale filo pilota è indicato da:
• un pittogramma lampeggiante sopra il logo “casa”;
• la visualizzazione dell’indicatore “FP” nell’angolo superiore destro del display LCD.
Ordini inviati:
Il termostato utilizza l’impostazione della temperatura comfort -3,5°C.
Il termostato viene spento.
ATTENZIONE - Con questa modalità, l’installazione è esposta al rischio di
congelamento.
Il termostato utilizza l’impostazione della temperatura antigelo (regolabile nel
menu utente N°05, vedere il paragrafo “Menu impostazioni di installazione”).
Il termostato utilizza l’impostazione della temperatura comfort -1°C.
Il termostato utilizza l’impostazione della temperatura comfort -2°C.
Modalità antigelo
Questa modalità protegge l’installazione dal congelamento. Per impostare la temperatura antige-
lo, utilizzare il parametro N° 05 ‘AF’ del menu. Per informazioni, consultare il paragrafo “Menu
impostazioni di installazione” (valore predefinito: 5°C).
Modalità Timer
La modalità “Timer” o “boost” consente di impostare la temperatura per una durata precisa. Le
fasi di configurazione della modalità sono:
• Impostazione della durata tramite i tasti o , in ore “H” fino a 24H e in giorni “d” e conva-
lida tramite (impostabile da 1 ora a 44 giorni).
• Impostazione della temperatura desiderata tramite o , quindi conferma con (imposta-
zione predefinita: 21°C).
Quando questa modalità è attivata, il logo Timer lampeggia e il numero di ore/giorni diminuisce
fino al termine del periodo impostato.
Prima che sia applicata la modalità “Timer”, il prodotto ritorna automaticamente nella modalità
selezionata.

[ 16 - IT ]
Modalità orologio
Questa modalità consente di regolare l’ora e la data del sistema. In questa modalità, se l’orologio
non è impostato, l’ora lampeggia
.
I tasti e , consentono di iniziare a impostare l’ora e la data.
Ogni volta che un valore lampeggia sul display, è possibile impostarlo per mezzo dei tasti e e .
Una volta impostato il valore, è necessario confermarlo con il tasto .
Sequenza di impostazione dell’ora e della data:
Ora e giorno:
• impostazione delle ore e dei minuti;
• impostazione del giorno (1 = lunedì).
Data:
• impostazione del numero del giorno.
• impostazione del mese (01 = gennaio).
• impostazione dell’anno.
Modalità programma
La modalità programma consente di scegliere il programma da applicare in modalità automatica
. Per selezionare il numero del programma, utilizzare i tasti o .
È possibile scegliere tra 9 programmi predefiniti da “P1 a P9” e tra 4 programmi modificabili
dall’utente da “U1 a U4”.
Giorno
Programma
N. di programma
Programmi predefiniti da P1 a P9
Sono disponibili 9 programmi predefiniti (non modificabili):
• P1 - mattino (7h-9h), sera (17h-23h) e weekend (8h-23h)
• P2 - mattino (7h-9h), metà giornata (12h-14h), sera (18h-23h) e weekend (8h-23h)
• P3 - settimana (6h-23h), sabato (7h-24h) e domenica (7h-23h)
• P4 - sera (15h-23h) e sabato (7h-24h) e domenica (7h-23h)
• P5 - mattina (6h-8h), sera (21h-23h) e weekend (mattino (7h-9h), sera (18h-23h)
• P6 - mattino (6h-8h), pomeriggio (14h-21h) e weekend (7h-21h)
• P7 - ufficio: lunedì-venerdì (7h-19h) e weekend (arresto)
• P8 - negozio: lunedì-venerdì (8h-19h), sabato (8h-18h) e domenica (arresto)
• P9 - seconda casa: da venerdì (13h) a lunedì (7h)
Navigazione nella selezione del programma:
• Modifica del giorno del programma tramite il tasto di navigazione .
• Convalida della selezione premendo il tasto . Dopo la conferma dell’utente, il sistema ritorna
nella modalità
(vedere il paragrafo “Modalità automatica”).

[ 17 - IT ]
Programmi “utente” da U1 a U4
Il prodotto dispone di 4 programmi settimanali modificabili dall’utente:
• Premere brevemente il tasto per attivare il programma utente selezionato nella modalità
.
• Tenere premuto (>2 secondi) il tasto per modificare il programma selezionato.
NOTA - Le impostazioni predefinite dei programmi U1, U2, U3, U4 corrispondono a un uso di
tipo Eco durante l’intera settimana.
Descrizione dei pittogrammi utilizzati per la modifica di un programma
utente
La temperatura comfort è
applicata alla mezzora selezionata.
La temperatura ECO è applicata
alla mezzora selezionata.
Descrizione della modifica di un programma utente
• La programmazione procede per incrementi di 30 minuti.
• La modifica di un programma inizia il primo giorno della settimana (1 = lunedì).
• Il tasto attiva una temperatura ECO in corrispondenza del cursore.
• Il tasto attiva una temperatura Comfort in corrispondenza del cursore.
• Il tasto consente di spostare il cursore lampeggiante verso destra.
• Il tasto consente di confermare la modifica del giorno.
Durante la conferma della modifica del giorno, sia tramite il tasto , sia tramite i tasti o dopo
la definizione dell’ultimo intervallo, viene visualizzata la schermata seguente:
In questo modo, l’utente potrà eventualmente copiare il programma nel giorno seguente. Pre-
mendo i tasti o , sarà possibile selezionare “YES” o “No” per confermare o meno la copia.

[ 18 - IT ]
Una pressione del tasto consente di convalidare la selezione.
Durante la convalida del settimo giorno, il sistema ritorna automaticamente in modalità AUTO
(vedere il paragrafo “Modalità automatica”) e viene applicato il programma modificato.
IMPORTANTE - Per confermare tutte le modifiche, è necessario confermare il settimo giorno.
In caso contrario, le modifiche non verranno salvate.
Esempio di schermata durante la modifica di un programma utente
Giorno selezionato
Ora dell’intervallo selezionato
Impostazione dell’intervallo selezionato
Numero
FUNZIONI SPECIALI
Marcia/arresto dell’apparecchio
Per accendere e spegnere il radiatore, premere il tasto (On/ Off).
Premendo questo tasto, si aziona un cicalino.
Quando il prodotto è in modalità di spegnimento, viene visualizzata la seguente schermata:
Premendo il tasto , , o viene visualizzata per alcuni secondi la temperatura misurata:

[ 19 - IT ]
Premendo nuovamente il tasto , , o viene visualizzata l’ora per alcuni secondi.
Per uscire dalla modalità di spegnimento, è necessario premere il tasto (On/Off).
Blocco della tastiera
Questa funzione consente di bloccare la tastiera, tranne il pulsante (On/Off), tramite una combi-
nazione di tasti specifica.
• Per bloccare la tastiera, è necessario premere contemporaneamente i tasti e .
• Il simbolo di blocco “ ” viene visualizzato quando il blocco è attivo.
• Per sbloccare la tastiera, seguire la stessa procedura.
NOTA - Questa funzione di blocco della tastiera è disponibile in tutte le modalità/menu del
sistema.
Funzione ASC
Questa funzione viene attivata o disattivata nel menu dei parametri. Quando un programma in
modalità AUTO è in esecuzione, permette di attivare in anticipo il riscaldamento dell’ impianto.
Questa funzione assicura la temperatura desiderata nel momento in cui il programma passa al
confort. Per anticipare in modo intelligente il riscaldamento dell’ impianto, il sistema esegue di-
verse misurazioni di temperatura nel tempo. Con questi dati, stima il tempo ideale per attivare il
riscaldamento prima del prossimo setpoint di comfort palliativo.
Rilevamento finestra aperta
Questa funzione è attivata nel menu dei parametri. Se questa funzione è attivata, l’icona viene
visualizzata sul monitor LCD:
Questa funzione esegue una misurazione e registrazione dell’ andamento della temperatura negli
ultimi 10 minuti:
Fase n°1 – rilevamento finestra aperta: il termostato entra in uno stato di rilevamento
finestra aperta (l’icona e il valore della temperatura lampeggiano) quando la temperatura è
diminuita di almeno 1,2°C negli ultimi 10 minuti.
Fase n°2 – rilevamento della chiusura o dell’azione dell’utente:
• Per 10 minuti, se la temperatura aumenta di 0,3°C, lo stato della finestra aperta viene cancella-
to. Il termostato ritorna automaticamente alla modalità corrente.
• Se l’ utente preme un tasto, viene cancellato anche lo stato della finestra aperta. Il termostato
ritorna automaticamente alla modalità corrente.

[ 20 - IT ]
MENU IMPOSTAZIONI DI INSTALLAZIONE
Il termostato è dotato di un menu delle impostazioni. Per accedere al menu, tenere premuto il
tasto per 5 secondi. Verrà visualizzata la prima schermata del menu:
È ora possibile selezionare un’impostazione da regolare per mezzo del tasto . Una volta se-
lezionata l’impostazione desiderata, premere per accedere alla relativa regolazione (valore
lampeggiante) e modificare il valore per mezzo di o . Premere nuovamente il tasto per
confermare l’impostazione. Per uscire dal menu delle impostazioni, scegliere “End” e premere il
tasto .
N. Valori predefiniti e altre possibilità
01 °C/°F Tipo di gradi visualizzati
°C gradi Celsius
°F gradi Fahrenheit
02 __:__ Formato orario
24H (24:00)
12H (12:00 AM (mattino) / PM (pomeriggio)
03 dst Modifica automatica dell’ora (estiva <--> invernale)
YES L’ora cambia automaticamente.
no L’ora dovrà essere modificata manualmente.
04 AF Temperatura antigelo
Questo menu consente di impostare la temperatura della modalità “antigelo”.
Il valore predefinito di questa impostazione è 5.0°C.
Modifica del valore con i tasti o e convalida con .
05 __._ Calibrazione della sonda interna
Visualizzazione del valore misurato dal termostato con valore di deviazione.
Per modificare il valore letto, è necessario premere i tasti o , quindi il tasto
per salvare il valore.
Premere nuovamente il tasto per visualizzare la deviazione aggiunta al valore
di temperatura.
07 Clr Impostazione predefinita
Consente di ripristinare le impostazioni predefinite del termostato (ora,
programmi....)
Convalida di una pressione di 10 secondi del tasto .
08 Versione del software
Vers __._
09 END Uscita dal menu utente
Premere il tasto per uscire dal menu e tornare alla schermata principale.
This manual suits for next models
1
Table of contents
Languages:
Other DELTACALOR Electric Heater manuals
Popular Electric Heater manuals by other brands

Nibe
Nibe ELK 15 Installer manual

Intertec Data Systems
Intertec Data Systems SL BLOCKTHERM DB.A operating instructions

VOLTOTHERM
VOLTOTHERM WW 1200 operating instructions

SpaEquip
SpaEquip EACSH-220V user manual

Dimplex
Dimplex DXLAT150 Installation and operating instructions

DeLonghi
DeLonghi HR720B instructions

Harvia
Harvia TRENDI 90 Instructions for installation and use

EINHELL
EINHELL QH 1800 Original operating instructions

TERMA
TERMA ONE user manual

SAUNAKESKUS
SAUNAKESKUS Duetto Instructions for installation and use

GreenTech
GreenTech eMaster Pro operating instructions

Bartscher
Bartscher SMART IP24 instruction manual