DIEMMEBI SUZO User manual

Rev. 01 22/09/2017
IMPORTANTE
LEGGERE ATTENTAMENTE PRIMA DELL’USO
CONSERVARE PER FUTURE CONSULTAZIONI
IMPORTANT
READ CAREFULLY BEFORE USE
KEEP THIS MANUAL FOR YOUR RECORD
“SUZO” TABLE
MANUALE DI INSTALLAZIONE, USO E MANUTENZIONE
INSTALLATION, USE AND MAINTENANCE MANUAL

“SUZO” - Rev. 01 22/09/2017INDICE
2
INDICE GENERALE
0 INTRODUZIONE..........................................................................................3
0.1 DIRITTI SUI CONTENUTI .................................................................................................... 3
0.2 CONVENZIONI UTILIZZATE................................................................................................. 3
0.3 RESPONSABILITÀ ............................................................................................................... 3
0.4 CLAUSOLA DI ESCLUSIONE DI RESPONSABILITÀ ............................................................... 4
1 LISTA COMPONENTI ...................................................................................4
1.1 CONTENUTO PRIMO COLLO .............................................................................................. 4
1.2 CONTENUTO SECONDO COLLO ........................................................................................ 5
1.3 CONTENUTO TERZO COLLO .............................................................................................. 5
2 NOTE SULLA SICUREZZA .............................................................................6
2.1 USO PREVISTO................................................................................................................... 6
2.2 USO IMPROPRIO ............................................................................................................... 6
2.3 SELEZIONE E QUALIFICAZIONE DEL PERSONALE ............................................................... 7
3 ASSEMBLAGGIO.........................................................................................7
3.1 NOTE DI SICUREZZA PER L’ASSEMBLAGGIO....................................................................... 7
3.2 MONTAGGIO GAMBA........................................................................................................ 8
3.3 REGOLAZIONE LUNGHEZZA TRAVE ................................................................................... 8
3.4 MONTAGGIO STRUTTURA TAVOLO ................................................................................... 9
3.5 FISSAGGIO SUPPORTI PIANO TAVOLO............................................................................. 11
3.6 LINK ISTRUZIONI DI ASSEMBLAGGIO .............................................................................. 13
4 FUNZIONAMENTO ...................................................................................14
4.1 NOTE GENERALI SUL FUNZIONAMENTO........................................................................ 14
4.2 PULSANTIERA DI COMANDO........................................................................................... 14
4.3 NOTE SULLE PRESE ELETTRICHE ...................................................................................... 15
4.4 RISOLUZIONE DEI PROBLEMI........................................................................................... 15
5 MANUTENZIONE E PULIZIA ......................................................................15
5.1 MANUTENZIONE ............................................................................................................. 15
5.2 PARTI DI RICAMBIO ......................................................................................................... 16
5.3 PULIZIA............................................................................................................................ 16
6 CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO ...........................................................16
6.1 CONDIZIONI AMBIENTALI IDONEE PER IL FUNZIONAMENTO E IL TRASPORTO.............. 16
6.2 CARATTERISTICHE TECNICHE........................................................................................... 17
7 SMALTIMENTO DEL PRODOTTO ...............................................................17
7.1 INFORMAZIONI PER LO SMALTIMENTO .......................................................................... 17

“SUZO” - Rev. 01 22/09/2017
3
0 INTRODUZIONE
0.1 DIRITTI SUI CONTENUTI
È vietata la riproduzione integrale (o parziale) e la diffusione dei contenuti riportati nel presente
documento senza la preventiva autorizzazione scritta del Costruttore.
Il Logo aziendale è di proprietà del Costruttore del Tavolo “SUZO”.
0.2 CONVENZIONI UTILIZZATE
Avvisi o note che non riguardano la sicurezza sono indicati in queste istruzioni con un simbolo
triangolare.
PITTOGRAMMI RELATIVI AL Manuale di Istruzione
PERICOLO
PERICOLO: la parola indica un pericolo con un elevato livello di rischio
che, se non evitato, porterà alla morte o a lesioni gravi.
AVVERTIMENTO
AVVERTIMENTO: indica un pericolo con un livello di rischio medio che,
se non evitato, potrebbe portare alla morte o a lesioni gravi.
ATTENZIONE
ATTENZIONE: indica un pericolo con un basso livello di rischio che, se
non evitato, potrebbe portare a lesioni minori o moderate.
NOTA IMPORTANTE
Note generali utili alla corretta consultazione del documento
0.3 RESPONSABILITÀ
Siamo costantemente impegnati nel migliorare l’accuratezza delle informazioni pubblicate in
ciascun Manuale, ma potrebbero essere presenti delle imprecisioni.
Il Costruttore si ritiene responsabile per le descrizioni riportate in lingua italiana; eventuali tradu-
zioni non possono essere vericate a pieno, per cui, se viene rilevata una incongruenza, occorre
prestare attenzione alla lingua italiana ed eventualmente contattare l’ufcio tecnico del costruttore,
che provvederà ad effettuare la modica ritenuta opportuna.
Ci riserviamo il diritto di apportare modiche tecniche senza preavviso nel corso del nostro conti-
nuo processo di miglioramento del prodotto.

“SUZO” - Rev. 01 22/09/2017
4
0.4 CLAUSOLA DI ESCLUSIONE DI RESPONSABILITÀ
Il Costruttore non è responsabile per danni derivanti da:
• mancata osservanza di queste istruzioni,
• modiche apportate a questo prodotto che non siano state approvate dal Costruttore, o
• l’uso di parti di ricambio che non sono stati approvati o prodotti dal Costruttore.
NOTA IMPORTANTE
Tali comportamenti fanno decadere immediatamente la garanzia sul prodotto.
1 LISTA COMPONENTI
Le parti da assemblare di cui si compone il Tavolo “SUZO” vengono consegnate in tre colli.
1.1 CONTENUTO PRIMO COLLO
Il primo collo contiene come indicato in Fig. 1.1:
• 1 TRAVE REGOLABILE PREASSEMBLATA
• 1 CAVO ALIMENTAZIONE
• 1 CHIAVE A ‘L’ ESAGONALE DA 4mm
• 8 VITI AF TBL+ 4.2X13
• 8 VITI TBEI CH4 M6X14 Ø13
• 6 VITI TBEI M6X8
Fig. 1.1

“SUZO” - Rev. 01 22/09/2017
5
1.2 CONTENUTO SECONDO COLLO
Il secondo collo contiene come indicato in Fig. 1.2:
• 2 COLONNE TELESCOPICHE
• 2 GAMBE TAVOLO
• 8 VITI TCEI M6X14
• 1 CHIAVE A ‘L’ ESAGONALE DA 5mm
Fig. 1.2
1.3 CONTENUTO TERZO COLLO
Il contenuto del terzo collo dipende dal tipo di tavolo richiesto (sso o ribaltabile).
In caso di tavolo sso sono presenti (vedi Figura1.3):
• 2 SUPPORTI FISSI
• 4 PIEDINI REGOLABILI Ø60 M10
• 4 VITI TBEI M8X20
• 8 VITI TBEI CH4 M6X14 Ø13
In caso di tavolo ribaltabile sono presenti (vedi Figura1.4):
• 2 SUPPORTI RIBALTABILI
• 2 CARTER PER SUPPORTI RIBALTABILI
• 2 PIASTRE FISSAGGIO SUPPORTI
• 2 MANIGLIE SUPPORTI
• 4 RUOTE Ø75 C/ FRENO
• 8+8 VITI TBEI CH4 M6X14 Ø13
• 2 VITI HILO TCB+ 5X24mm
• 1 CHIAVE A FORCHETTA 13mm
• 1 CHIAVE ESAGONALE DA 4mm

“SUZO” - Rev. 01 22/09/2017
6
Fig.1.3 Fig.1.4
2 NOTE SULLA SICUREZZA
2.1 USO PREVISTO
Il Tavolo “SUZO” è destinato ad essere utilizzato come supporto per la regolazione in altezza di
tavoli unitamente alle unità di controllo e le colonne di sollevamento del Costruttore. Esso può
essere utilizzato solo per le applicazioni in cui il movimento non intenzionale, non può portare a
danni.
ATTENZIONE
Il Tavolo “SUZO” deve essere utilizzato solo per lo scopo sopra de-
scritto. Ogni altra forma di utilizzo non è consentita in quanto porta
a incidenti o la distruzione dell’unità. Altre applicazioni non previste
porteranno immediatamente alla scadenza di tutti i diritti di garanzia.
2.2 USO IMPROPRIO
Il Tavolo “SUZO” non deve essere utilizzato:
• con un dispositivo medico, o installato in un dispositivo medico;
• come fonte di energia per giocattoli o giochi;
• per sollevare ed abbassare carichi e persone;
• in un ambiente umido;
• all’aperto.
L’apparecchio può essere utilizzato da bambini di età non inferiore a 8 anni e da persone
con ridotte capacità siche, sensoriali o mentali, o prive di esperienza o della necessaria

“SUZO” - Rev. 01 22/09/2017
7
conoscenza, purchè sotto sorveglianza oppure dopo che le stesse abbiano ricevuto istruzioni
relative all’uso sicuro dell’apparecchio e alla comprensione dei pericoli ad esso inerenti.
I bambini non devono giocare con l’apparecchio. La pulizia e la manutenzione destinata ad essere
destinata dall’utilizzatore non deve essere fatta da bambini senza sorveglianza.
2.3 SELEZIONE E QUALIFICAZIONE DEL PERSONALE
Il Tavolo “SUZO” deve essere assemblato solo da personale qualicato.
3 ASSEMBLAGGIO
3.1 NOTE DI SICUREZZA PER L’ASSEMBLAGGIO
ATTENZIONE
Effettuare l’assemblaggio con il prodotto scollegato dall’impianto
elettrico.
Norme basilari di sicurezza devono essere seguite per garantire che il prodotto assemblato possa
essere continuamente utilizzato in modo sicuro. Queste regole devono essere osservate durante
l’assemblaggio, l’uso e l’azionamento del prodotto assemblato.
La sicurezza e l’afdabilità del prodotto assemblato possono essere assicurate utilizzando metodi
di assemblaggio adeguati come descritto di seguito.
Nel caso in cui non vengano rispettate le norme basilari di sicurezza e le indicazioni di seguito
riportate, questo comporterà il decadimento della garanzia.
Durante il passaggio dei cavi elettrici
Vericare che non vengano danneggiati in alcun modo e ssarli in modo che non si creino tensioni
o piegature sugli stessi.
Durante il montaggio delle strutture
Installare le colonne di sollevamento nel prodotto assemblato in modo che siano allineate corret-
tamente. Un assemblaggio non corretto potrebbe portare a rotture e/o a deformazioni premature
sulle strutture.

“SUZO” - Rev. 01 22/09/2017
8
3.2 MONTAGGIO GAMBA
Fig. 3.1
• Usare le 4 viti “TCEI M6x14” per assemblare il traversino alla colonna con chiave esagonale
“CH 5 mm” (vedi Fig. 3.1).
• In caso di tavolo sso avvitare 2 piedini (vedi Fig. 3.1).
• In caso di tavolo ribaltabile avvitare 2 ruote (vedi Fig. 3.1).
• Effettuare lo stesso procedimento anche per l’altra gamba.
3.3 REGOLAZIONE LUNGHEZZA TRAVE
Fig. 3.2
La trave è regolabile per tavoli di lunghezza variabile da 1400 a 1800 mm.
La lunghezza della trave deve essere 50 mm inferiore alla lunghezza del tavolo (vedi Fig. 3.3).
Durante la regolazione della lunghezza della trave, le due estremità devono essere di uguale
lunghezza (vedi Fig. 3.2).
Per esempio, con tavolo da 1400 mm la trave deve avere lunghezza pari a 1350, le due estremità
devono essere regolate a 250 mm per una.

“SUZO” - Rev. 01 22/09/2017
9
Fig. 3.3
Per regolare la lunghezza della trave:
• Allentare le 2 viti TBEI M6x8 segnate con le frecce rosse in Fig. 3.2 tramite chiave “CH.
4mm”.
• Regolare le due estremità della trave alla misura desiderata tenendo a mente che la misura
deve essere 25 mm più corta per parte (vedi Fig. 3.3).
• Stringere le viti e completare il ssaggio con le altre 6 “TBEI M6X8” presenti nel kit
3.4 MONTAGGIO STRUTTURA TAVOLO
Fig. 3.4

“SUZO” - Rev. 01 22/09/2017
10
1. Rimuovere il coperchio vano elettronico facendo leva sulle linguette centrali.
2. Rimuovere le cufe terminali della trave.
3. Per ogni lato avvitare 4 viti “TBEI CH4 M6X14 Ø13” per collegare la trave alla gamba come
in Fig. 3.4.
4. Passare il connettore della gamba all’interno della trave come in Fig. 3.4 no a raggiunge
l’asola a metà della trave
.
Fig. 3.5
• Inserire i due connettori delle gambe nelle porte M1 e M2 della centralina come in Fig. 3.5.
ATTENZIONE
Collegare o scollegare i componenti elettrici solo quando il cavo di
alimentazione è scollegato dalla rete elettrica.
Fig. 3.6

“SUZO” - Rev. 01 22/09/2017
11
Eseguire in ordine:
1. Riposizionare le cufe terminali della trave.
2. Avvitare le 2 viti delle cufe “TBL+ 4.2x13”.
3. Riposizionare il coperchio del vano elettronico.
4. Avvitare 4 viti “TBL+ 4.2x13” del coperchio del vano elettrico.
3.5 FISSAGGIO SUPPORTI PIANO TAVOLO
Sono possibili due tipologie di supporti per il piano del tavolo:
a) supporti piano sso
b) supporti piano ribaltabile
a) SUPPORTI PIANO FISSO
Nella versione con supporti piano sso, alle gambe vanno applicati i piedini.
Fig. 3.7
1. Fissare i due supporti alle due estremità della trave con 2 viti TBEI M8X20 come in Fig. 3.7.
2. Poi ssare il piano ai due supporti mediante le 4+4 viti TBEI CH4 M6X14 Ø13 fornite, per la
posizione dei fori sul piano vedere Fig. 3.8.

“SUZO” - Rev. 01 22/09/2017
12
Fig. 3.8
• Effettuare i fori per il ssaggio del piano come in Fig. 3.8.
b) SUPPORTI PIANO RIBALTABILE
Nella versione con supporti piano ribaltabile alle gambe vanno applicate le ruote.
Fig. 3.9
• Fissare i supporti al piano mediante le 4+4 viti
TBEI CH4 M6X14 Ø13
fornite come in Fig. 3.9.

“SUZO” - Rev. 01 22/09/2017
13
Fig. 3.10
• Posizionare supporti e piano assemblati sulla trave (vedi Fig. 3.10) centrandoli come in Fig.
3.3.
• Azionare la leva del supporto e ruotare di 90° il corpo di connessione della trave (vedi Fig.
3.10)
• Inserire il carter dei supporti e richiudere il corpo di connessione della trave (vedi Fig. 3.10
punto 1)
• Fissare poi i supporti mediante apposite piastrine e ssarle tramite le 4+4 viti TBEI CH4
M6X14 Ø13 in dotazione (vedi Fig. 3.10 punto 2)
3.6 LINK ISTRUZIONI DI ASSEMBLAGGIO
NOTA IMPORTANTE
Per maggiori dettagli sull’assemblaggio è presente un video al link del
Costruttore https://www.youtube.com/watch?v=1O9O99SWW_8

“SUZO” - Rev. 01 22/09/2017
14
4 FUNZIONAMENTO
4.1 NOTE GENERALI SUL FUNZIONAMENTO
NOTA IMPORTANTE
Prima di collegare il Tavolo “SUZO” alla rete elettrica assicurarsi che tutte le
colonne siano collegate alla centralina
Completato l’assemblaggio, collegare il cavo di alimentazione al tavolo e successivamente colle-
garlo alla rete elettrica.
Al primo utilizzo premere il pulsante GIU’ ▼ (pulsante 2 Fig. 4.1) e tenerlo premuto per 5 secondi
per sincronizzare colonne e trave.
Il tavolo risulta sincronizzato e pronto all’utilizzo mediante i due pulsanti indicati in Fig. 4.1.
Se il piano del tavolo durante la sua salita o la sua discesa incontra degli ostacoli, il meccanismo
di sicurezza ISP ferma il tavolo e lo arretra dall’ostacolo di circa 25mm.
Surriscaldamento
Un controllo termico spegne l’unità di controllo in caso di surriscaldamento.
ATTENZIONE
La centralina è dotata di dispositivo di controllo termico (circuito
interruttore) che si attiva quando l’unità si surriscalda a causa di un
uso continuativo. Tale dispositivo di controllo termico (circuito inter-
ruttore) rimuove l’alimentazione all’unità di controllo. Se ciò avviene
lasciare riposare il prodotto per 20-30 minuti prima di riprovare a dare
comandi. Se la centralina non funziona ancora, si prega di contattare
l’assistenza.
4.2 PULSANTIERA DI COMANDO
Per cominciare ad utilizzare l’apparecchio agganciare la spina alla rete elettrica.
NOTA IMPORTANTE
Dopo aver collegato il prodotto all’impianto elettrico attendere almeno sette se-
condi prima di iniziare ad utilizzare il Tavolo “SUZO” in quanto si presenterà un
breve ritardo per ottenere la tensione di alimentazione.

“SUZO” - Rev. 01 22/09/2017
15
Fig. 4.1
DESCRIZIONE COMANDI:
1. Pulsante sollevamento
2. Pulsante abbassamento
4.3 NOTE SULLE PRESE ELETTRICHE
NOTA IMPORTANTE
Il carico massimo consentito per le 2 prese elettriche sulla trave è di 2A.
4.4 RISOLUZIONE DEI PROBLEMI
NOTA IMPORTANTE
In caso di disconnessioni improvvise od anomalie, premere il pulsante di disce-
sa no a che il Tavolo “SUZO” non raggiunge il limite inferiore e tenere premuto
per 10 secondi. Questo causerà il ripristino dell’apparecchio.
In caso di mancato funzionamento rivolgetevi all’assistenza.
1
2

“SUZO” - Rev. 01 22/09/2017
16
5 MANUTENZIONE E PULIZIA
5.1 MANUTENZIONE
I componenti del prodotto non richiedono particolari manutenzioni.
Prima di ogni utilizzo però fare sempre un attento controllo che non vi sia nessun danno alle parti
elettriche e soprattutto che il cavo di alimentazione non perda il suo doppio isolamento.
PERICOLO
Nel caso si rendesse necessario togliere il coperchio del vano elettri-
co, tale operazione deve essere eseguita con il cavo di alimentazione
scollegato.
Tale operazione deve essere effettua esclusivamente da personale
qualicato.
5.2 PARTI DI RICAMBIO
Utilizzare solo parti di ricambio approvate o prodotte dal Costruttore.
Il costruttore consente all’utilizzatore nale di sostituire solo gli eventuali ricambi commerciali qui
sotto descritti.
RICAMBI COMMERCIALI:
1. Cavo di alimentazione con spina.
5.3 PULIZIA
La pulizia delle parti esterne del prodotto può essere effettuata con un panno asciutto o al massi-
mo utilizzando un panno inumidito con un pò di sapone neutro. Non vanno usati prodotti abrasivi.
NOTA IMPORTANTE
• Prima di effettuare qualsiasi pulizia staccare sempre la presa di alimentazione
dalla rete elettrica e assicurarsi di non danneggiare i cavi di collegamento.
• Evitare di mettere a contatto liquidi con i componenti elettrici/elettronici.
6 CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO
6.1 CONDIZIONI AMBIENTALI IDONEE PER IL FUNZIONAMENTO E
IL TRASPORTO
Temperatura di trasporto /conservazione Da -20 °C a +50 °C
Da -4 °F a +122 °F
Temperatura di esercizio Da +10 °C a +40 °C
Da +50 °F a +104 °F
Umidità relativa Da 30% a 75%

“SUZO” - Rev. 01 22/09/2017
17
Pressione atmosferica Da 800 hPa a 1060 hPa
Altezza <2000 m
6.2 CARATTERISTICHE TECNICHE
Altezza tavolo minima
(senza piano)
CON RUOTE 715 mm CON PIEDINI 625 mm
Altezza tavolo massima
(senza piano)
CON RUOTE 1365 mm CON PIEDINI 1275
mm
Tensione di ingresso 230 V AC 50 Hz
Tensione e corrente a carico nominale
singolo motore
24 V DC - 7 A
Modalità di funzionamento1 sotto max. carico
nominale.
servizio intermittente 2 min./18 min
Massimo peso sollevabile 800 N - 80 kg
1 Modalità di funzionamento: servizio intermittente 2 min /18 min
Dopo che l’unità viene azionata con il suo carico nominale per due minuti, deve essere messa in
pausa per 18 minuti.
NOTA IMPORTANTE
Il prodotto può non funzionare correttamente se questa pausa non
viene rispettata!
7 SMALTIMENTO DEL PRODOTTO
7.1 INFORMAZIONI PER LO SMALTIMENTO
Solo per l’Unione Europea e lo Spazio Economico Europeo.
Questo simbolo indica che il prodotto non può essere smaltito con i riuti dome-
stici, ai sensi della Direttiva RAEE (2012/19/CE), della Direttiva sulle Batterie
(2006/66/CE) e/o delle leggi nazionali che attuano tali Direttive.
Il prodotto deve essere conferito ad un punto di raccolta autorizzato, come ad
esempio il rivenditore in caso di acquisto di un nuovo prodotto similare, oppure
un centro di raccolta autorizzato per il riciclaggio di apparecchiature elettriche ed
elettroniche (RAEE), nonché di batterie e accumulatori.
Il trattamento improprio di questo tipo di riuti può avere conseguenze negative sull’ambiente e
sulla salute umana a causa delle sostanze potenzialmente nocive solitamente contenute in tali
riuti.
La collaborazione dell’utente per il corretto smaltimento di questo prodotto contribuirà a un utilizzo
efcace delle risorse naturali ed eviterà di incorrere in sanzioni amministrative, ove previste. Per
ulteriori informazioni sul riciclaggio di questo prodotto, contattare le autorità locali, l’ente responsa-
bile della raccolta dei riuti, un rivenditore autorizzato o il servizio di raccolta dei riuti domestici.
COSTRUTTORE
Diemmebi Spa
Via dell’industria 14 - 31029 VITTORIO VENETO (TV) ITALIA - Tel. +39 0438 912433 - Fax +39 0438 500392

“SUZO” - Rev. 01 22/09/2017INDICE
18
GENERAL INDEX
0 INTRODUCTION .......................................................................................19
0.1 CONTENT RIGHTS............................................................................................................ 19
0.2 CONVENTIONS USED....................................................................................................... 19
0.3 LIABILITY.......................................................................................................................... 19
0.4 DISCLAIMER OF LIABILITY ............................................................................................... 20
1 LIST OF COMPONENTS .............................................................................20
1.1 CONTENT OF FIRST BOX .................................................................................................. 20
1.2 CONTENT OF SECOND BOX ............................................................................................. 21
1.3 CONTENT OF THIRD BOX ................................................................................................ 21
2 SAFETY NOTES .........................................................................................22
2.1 INTENDED USE ................................................................................................................ 22
2.2 IMPROPER USE................................................................................................................ 22
2.3 PERSONNEL SELECTION AND QUALIFICATION ................................................................ 23
3 ASSEMBLY................................................................................................23
3.1 SAFETY NOTES FOR ASSEMBLY........................................................................................ 23
3.2 LEG ASSEMBLY................................................................................................................. 24
3.3 BEAM LENGTH ADJUSTMENT.......................................................................................... 24
3.4 TABLE STRUCTURE ASSEMBLY ......................................................................................... 25
3.5 TABLETOP SUPPORT FASTENING..................................................................................... 27
3.6 ASSEMBLY INSTRUCTION LINK ........................................................................................ 29
4 OPERATION.............................................................................................. 30
4.1 GENERAL NOTES ON OPERATION.................................................................................... 30
4.2 CONTROL KEYPAD ........................................................................................................... 30
4.3 NOTES ON ELECTRICAL OUTLETS..................................................................................... 31
4.4 TROUBLESHOOTING ........................................................................................................ 31
5 MAINTENANCE AND CLEANING ...............................................................31
5.1 MAINTENANCE................................................................................................................ 31
5.2 SPARE PARTS.................................................................................................................... 32
5.3 CLEANING........................................................................................................................ 32
6 PRODUCT FEATURES ................................................................................32
6.1 SUITABLE ENVIRONMENTAL CONDITIONS FOR OPERATION AND TRANSPORTATION..... 32
6.2 TECHNICAL FEATURES ..................................................................................................... 33
7 PRODUCT DISPOSAL.................................................................................33
7.1 DISPOSAL INFORMATION ................................................................................................ 33

“SUZO” - Rev. 01 22/09/2017
19
0 INTRODUCTION
0.1 CONTENT RIGHTS
The reproduction, in whole (or in part), and dissemination of the contents in this document without
the prior written authorization of the Manufacturer is prohibited.
The Company logo is owned by the “SUZO” Table Manufacturer.
0.2 CONVENTIONS USED
Warnings or notes that do not relate to safety are marked in this manual with a triangle.
PICTOGRAPHS RELATING TO the Instruction Manual
HAZARD
HAZARD: it identies a high-risk hazard which, if not prevented, will
lead to death or serious injury.
WARNING
WARNING: it identies a medium-risk hazard which, if not prevented,
may lead to death or serious injury.
ATTENTION
ATTENTION: it identies a low-risk hazard which, if not prevented,
may lead to minor or moderate injury.
IMPORTANT NOTE
Useful general notes for the proper reading of this document
0.3 LIABILITY
We are constantly striving to improve the accuracy of the information published in each Manual,
although occasional inaccuracies may occur.
The Manufacturer is liable for descriptions in Italian; any translation cannot be fully veried for
accuracy, therefore, if any inconsistency is identied, we recommend paying attention to the Italian
version and, if warranted, contact the Manufacturer’s technical department to make all changes
deemed appropriate.
We reserve the right to make changes without notice during our revolving product improvement
process.

“SUZO” - Rev. 01 22/09/2017
20
0.4 DISCLAIMER OF LIABILITY
The Manufacturer shall not be liable for damages resulting from:
• failure to comply with these instructions,
• changes made to this product that are not approved by the Manufacturer, or
• use of spare parts that are not approved or produced by the Manufacturer.
IMPORTANT NOTE
Such behaviours shall immediately void the product warranty.
1 LIST OF COMPONENTS
The “SUZO” Table parts to be assembled are delivered in three boxes.
1.1 CONTENT OF FIRST BOX
As shown in Fig. 1.1, the rst box contains:
• 1 PREASSEMBLED ADJUSTABLE BEAM
• 1 POWER SUPPLY CABLE
• 1 4mm HEXAGONAL KEY
• 8 AF TBL+ 4.2X13 SCREWS
• 8 TBEI CH4 M6X14 Ø13 SCREWS
• 6 TBEI M6X8 SCREWS
Fig. 1.1
Table of contents
Languages: