DiGiQuest CLIMAINT50 User manual


MANUALE INSTALLAZIONE - ITALIANO
1
INDICE
PRECAUZIONI PER LA SICUREZZA ………………………………………….…………… 2
ISTRUZIONI DI MONTAGGIO ………………………………………………………………. 6
POSIZIONAMENTO DELL’UNITÀ INTERNA ……………………………………………… 6
POSIZIONAMENTO DELL’UNITÀ ESTERNA …………………………………………….. 7
SCELTA DELLE TUBAZIONI ……………………………………………………………….. 8
FISSAGGIO PANNELLO DI MONTAGGIO………………………………………………… 9
MONTAGGIO UNITÀ INTERNA ……………………………………………………………. 10
MONTAGGIO UNITÀ ESTERNA …………………………………………………………… 11
COLLEGAMENTO DEI TUBI ………………………………………………………………. 11
COLLEGAMENTO DEI CAVI ………………………………………….…………………… 12
Schema di collegamento unita interna/unita esterna ……………………………………. 13
REGETTE PER TUBI ………………………………………………………………………. 13
TIPO DI POMPAGGIO …..……………………………………………….………………… 14
DRENAGGIO ..…………………………………………… ………………………………… 15
CODICI DI ERRORE ………………………………………………………………….……. 16
SPECIFICHE TECNICHE ………………………………………………………………….. 20
INFORMAZIONI AGLI UTENTI
ai sensi del Decreto Legislativo N° 49 del 14 Marzo 2014
“Attuazione della Direttiva 2012/19/UE sui rifiuti di apparecchiature elettriche ed
elettroniche (RAEE)”
Il simbolo del cassonetto barrato riportato sull’apparecchiatura indica che il prodotto alla fine della
propria vita utile deve essere raccolto separatamente dagli altri rifiuti. L’utente dovrà, pertanto,
conferire l’apparecchiatura integra dei componenti essenziali giunta a fine vita agli idonei centri di
raccolta differenziata dei rifiuti elettronici ed elettrotecnici, oppure riconsegnarla al rivenditore al
momento dell’acquisto di nuova apparecchiatura di tipo equivalente, in ragione di uno a uno,
oppure 1 a zero per le apparecchiature aventi lato maggiore inferiore a 25 cm. L’adeguata
raccolta differenziata per l’avvio successivo dell’apparecchiatura dimessa al riciclaggio, al
trattamento e allo smaltimento ambientale compatibile contribuisce ad evitare possibili effetti
negativi sull’ambiente e sulla salute e favorisce il riciclo dei materiali di cui è composta
l’apparecchiatura. Lo smaltimento abusivo del prodotto da parte dell’utente comporta
l’applicazione delle sanzioni amministrative di cui al D.Lgs n. 152/2006 nonché quelle previste dal
D.Lgs N° 49 del 14 Marzo 2014.

DIGIQUEST
PRECAUZIONI PER LA SICUREZZA
Leggere attentamente le precauzioni su questo
manuale prima di mettere in funzione l'unità.
Questo apparecchio è riempito con liquido R32.
ATTENZIONE rischio di incendio.
• Tenere questo manuale sempre a portata di
mano e in un luogo facilmente accessibile.
• Il livello di pressione acustica è < a 65dB.
RETE DI ALIMENTAZIONE. Il prodotto funziona
con tensione di rete 220/240V- 50Hz monofase. Controllare che la
propria alimentazione di rete corrisponda a quella necessaria al
funzionamento. Consultare il gestore di energia se non si è sicuri delle
caratteristiche della propria rete elettrica.
ATTENZIONE: per ridurre i rischi di scosse elettriche, non aprire
l’apparecchio. Qualunque intervento dovrà essere affidato ad un
tecnico specializzato. L’apertura dell’apparecchio comporta la
decadenza automatica della garanzia.
Questo simbolo indica voltaggio pericoloso all’interno del prodotto,
con rischio di scossa elettrica e danni alle persone.
• Le precauzioni descritte di seguito sono classificate in AVVERTENZA
e ATTENZIONE. Entrambe presentano informazioni importanti
riguardanti la sicurezza. Assicurarsi di attenersi a tutte le precauzioni
senza eccezioni.
AVVERTENZA La mancata osservanza delle seguenti istruzioni
potrebbe comportare lesioni fisiche anche mortali.
• Fare eseguire il lavoro d'installazione da personale qualificato.
Non cercare di installare il climatizzatore d'aria da soli. Un'installazione
non corretta può dare luogo a perdite di acqua, folgorazione o incendi.
• Assicurarsi di effettuare il collegamento a terra del climatizzatore. Non
collegare a terra l'unità usando un tubo di servizio, un conduttore
dell'illuminazione o un conduttore di terra del telefono. Un collegamento
a terra insufficiente può dare luogo a folgorazioni.
• Installare un interruttore di collegamento a terra. La mancata
installazione di un interruttore di collegamento a terra potrebbe causare
scosse elettriche o incendio.
• Non tagliare o rimuovere il polo del collegamento a terra. Se non si
dispone di una presa elettrica a tre poli o di un interruttore a parete,
rivolgersi a un elettricista certificato per l’installazione di una presa o di
un interruttore adeguato.

MANUALE INSTALLAZIONE - ITALIANO
3
• Dopo aver completato l'installazione, eseguire un funzionamento di
prova per escludere eventuali problemi e spiegare al cliente come usare
il climatizzatore.
• Per l'installazione, lo spostamento o la riparazione dell'unità non usare
altri refrigeranti se non quello indicato sull'unità esterna (R32). L'uso di
refrigeranti diversi può causare problemi o danni all'unità e lesioni
personali.
• L'apparecchio deve essere sistemato in ambienti dove non sono
presenti apparati che utilizzano materiali infiammabili per il loro
funzionamento (fiamme libere, apparecchi a gas) o riscaldatori elettrici.
• Fare attenzione ai bordi taglienti delle alette anteriori e posteriori
dell’unità, che potrebbero tagliare e causare lesioni.
• Installare il condizionatore d'aria attenendosi alle istruzioni riportate in
questo manuale.
• Per il lavoro d'installazione utilizzare solo gli accessori e le parti
specificate. Non utilizzando i componenti specificati si corrono i rischi di
far cadere l'unità o di subire perdite d'acqua, folgorazioni o incendi.
• Installare il condizionatore d'aria su fondamenta sufficientemente
resistenti e in grado di sostenere il peso dell'unità. Fondamenta non
sufficientemente robuste possono causare la caduta dell'apparato e
lesioni alle persone.
• Fare attenzione quando si solleva il condizionatore d'aria per installare
o rimuovere l'unità. Utilizzare sempre due o più persone per questa
operazione.
• Il cablaggio elettrico deve essere realizzato in conformità alle norme
locali e nazionali vigenti e alle istruzioni riportate nel presente manuale
d'installazione. Usare esclusivamente un circuito di alimentazione
dedicato. Un circuito elettrico di capacità insufficiente e un'installazione
non corretta possono causare folgorazioni o incendi.
• Utilizzare un cavo di lunghezza adeguata. Non usare fili giuntati o un
conduttore isolato di prolunga, ciò potrebbe causare un
surriscaldamento, folgorazione o incendi.
• Assicurarsi che tutti i cablaggi siano ben fissati, che siano stati usati i
cavi specificati, e che né le connessioni ai terminali né i cavi siano
soggetti a sforzi. Un collegamento o un fissaggio dei cavi errato può
comportare un accumulo di calore anomalo o incendi.
• Per cablare la linea di alimentazione e collegare il cablaggio tra unità
interne ed unità esterne, posizionare i fili in modo tale che il coperchio
della scatola di controllo possa essere facilmente fissato. Un
posizionamento errato del coperchio della scatola di controllo può
causare folgorazioni o surriscaldamento dei terminali.
• Se il cavo di alimentazione è danneggiato, deve essere sostituito da un
addetto al servizio assistenza o da persone in possesso di una qualifica
simile, per evitare ogni rischio.

DIGIQUEST
• Se durante l'installazione si verificano perdite di gas refrigerante,
aerare immediatamente il locale. Se il refrigerante viene a contatto con il
fuoco si potrebbero generare gas tossici.
• Dopo aver completato l'installazione, verificare le eventuali fuoriuscite
di gas refrigerante. Se il gas refrigerante emesso nel locale viene a
contatto con elementi incandescenti quali quelli di un riscaldatore a
ventola, una stufa o un fornello, si potrebbero generare gas tossici.
• Al momento di installare o spostare il condizionatore d'aria, assicurarsi
di spurgare il circuito del refrigerante per garantire che sia privo di bolle
d'aria, e utilizzare solo il refrigerante specificato (R32). La presenza di
aria o di altri corpi estranei interni al circuito del refrigerante provoca
aumento di pressione anomalo, che potrebbe causare danni all'apparato
e perfino lesioni personali.
• Durante l'installazione, collegare saldamente il tubo del refrigerante
prima di azionare il compressore. Se i tubi del refrigerante non sono
collegati e la valvola di arresto è aperta quando il compressore entra in
funzione, l'aria verrà aspirata e ciò provoca una pressione anomala nel
ciclo di refrigerazione, che potrebbe causare danni all'apparato e
possibili lesioni.
• Durante l'arresto della pompa, arrestare il compressore prima di
rimuovere la tubazione del refrigerante. Se il compressore è ancora in
funzione e la valvola di arresto è aperta durante l'arresto della pompa,
quando il tubo del refrigerante viene rimosso verrà aspirata aria
all'interno. Ciò causa una pressione anomala nel ciclo di refrigerazione,
che potrebbe causare danni all'apparato e possibili lesioni.
ATTENZIONE La mancata osservanza delle seguenti istruzioni
potrebbe comportare danni materiali o lesioni fisiche che
potrebbero rivelarsi gravi a seconda delle circostanze.
• Non installare il condizionatore d'aria in luoghi caratterizzati dal rischio
di perdite di gas infiammabile. In caso di una perdita di gas, l'accumulo
di gas vicino al condizionatore d'aria potrebbe sviluppare un incendio.
• Non installare l’unità interna in lavanderia o in bagno.
• Il refrigerante può essere maneggiato, versato, spurgato e smaltito solo
da personale qualificato.
• Attenendosi alle istruzioni di questo manuale, installare le tubazioni di
scarico in modo da garantire uno scarico appropriato e isolare le
tubazioni per evitare la condensazione. Un'installazione non corretta
delle tubazioni di scarico potrebbe causare perdite d'acqua interne e
danni materiali.
• Serrare il dado svasato seguendo il metodo specificato, con una chiave
dinamometrica. Se il dado svasato è troppo stretto si potrebbe rompere
dopo un uso prolungato e provocare perdite di refrigerante.
• Il livello di pressione acustica è minore o uguale a 65 dB.
• Scollegare immediatamente l’interruttore di rete elettrica e contattare
subito il rivenditore o il centro assistenza in caso di:
- odore di bruciato;

MANUALE INSTALLAZIONE - ITALIANO
5
- mal funzionamento, ad esempio non genera aria fresca o calda, la
causa potrebbe essere una fuga di refrigerante.
- in caso di perdite di liquido o gas.
• Il prodotto non deve essere usato dai bambini sotto gli 8 anni. Questo
elettrodomestico può essere utilizzato da bambini di età superiore a 8
anni e da persone con ridotte capacità fisiche, sensoriali o mentali o
mancanza di esperienza e conoscenza solo se supervisionati da
persone responsabili e se sono stati istruiti sull'uso dell'apparecchio in
modo sicuro e abbiano compreso i rischi connessi. La pulizia e la
manutenzione non devono essere eseguite da bambini senza
supervisione.
Luogo d'installazione
• L'unità interna deve essere situata in un luogo in cui:
1) risultino soddisfatte le limitazioni imposte per l'installazione
specificate sui disegni d'installazione dell'unità interna
2) i percorsi di entrata e di uscita dell'aria sono ben definiti e sgombri
3) l'unità non si trova esposta alla luce diretta del sole
4) l'unità è lontana da fonti di calore o di vapore
5) non vi sono fonti di vapori di olio per macchina (che potrebbe
abbreviare la vita dell'unità interna)
6) l'aria fredda (calda) viene fatta circolare attraverso l'ambiente
7) l'unità si trova lontano da lampade fluorescenti di tipo ad accensione
elettronica (tipo a inverter o avvio rapido), in quanto queste potrebbero
accorciare il raggio d'azione del comando a distanza
8) l'unità si trova ad almeno 1 m di distanza da apparecchi televisivi o
radiofonici (l'unità potrebbe causare interferenze alle immagini o
all'audio)
9) può essere installata all'altezza raccomandata (1,8 m)
10) non sono presenti lavatrici
11) l'apparecchio deve essere disposto in modo tale da prevenire il
verificarsi di danneggiamenti meccanici.
Fabbricato da DIGIQUEST SOLUTIONS s.u.r.l. Sede operativa Via Avisio, 18 - 00048 Nettuno (RM) - Italy.
Made in China
DIGIQUEST SOLUTIONS s.u.r.l. dichiara che questo prodotto è conforme alla direttiva
2014/53/UE. Il testo completo della dichiarazione di conformità UE è disponibile al seguente
indirizzo Internet: www.digiquest.it/certificazioni.html

DIGIQUEST
ISTRUZIONI DI MONTAGGIO
Fare eseguire il lavoro d'installazione e la manutenzione da personale qualificato. Non cercare di
installare il climatizzatore d'aria da soli. Un'installazione non corretta può dare luogo a perdite di
acqua, folgorazione o incendi.
Per il montaggio seguire attentamente le PRECAUZIONI PER LA SICUREZZA
descritte nelle pagine precedenti.
Gli accessori necessari per l’installazione potrebbero essere diversi da quelli forniti, verificare
l’occorrente in base alla propria installazione.
POSIZIONAMENTO DELL’UNITÀ INTERNA
Per un posizionamento ottimale seguire le seguenti indicazioni.
Lontano dal luogo in cui vi sono fonti di calore, fonti di vapore, perdite di gas infiammabile e
fumo.
Nessuna ostruzione vicino all'ingresso o all'uscita e mantenere una buona ventilazione.
Buono scarico per l’acqua.
La distanza tra gli apparecchi radio (per esempio la TV o radio) deve essere di almeno 1
metro.
Montato su una parete in grado di sopportare il peso dell’unità e di non produrre rumore
durante il funzionamento dell'unità stessa.
La distanza tra l’unità interna e il pavimento deve essere di almeno 2,3 metri.
Se non è stato installato un interruttore di protezione, assicurarsi che la spina di alimentazione
sia accessibile.
Assicurarsi di rispettare la distanza minima come da Figura 1.
II retro dell’unita interna deve essere vicino alla parete (Figura 1).
Tutte le figure sono solo illustrative e potrebbero essere leggermente diverse dagli apparecchi
reali.

MANUALE INSTALLAZIONE - ITALIANO
7
POSIZIONAMENTO DELL’UNITÀ ESTERNA
Per un posizionamento ottimale seguire le seguenti indicazioni.
Evitare fonti di luce diretta.
Lontano da fonti di calore, fonti di vapore, perdite di gas infiammabile, fumo e polvere.
Scegliere un luogo riparato dalla pioggia o neve e che abbia una buona ventilazione.
Mantenere una distanza dai vicini per evitare il disturbo del rumore della ventola o dello scarico
dell’acqua.
Scegliere un luogo facile per il montaggio e l’assistenza.
Gli ancoraggi del montaggio devono essere stabili e resistenti, altrimenti potrebbero aumentare
il rumore e le vibrazioni.
Per ottenere prestazioni di raffreddamento elevate, assicurarsi che tutti i lati dell’unità siano
posizionati in un'area aperta.
Rispettare tutte le distanze del montaggio come indicate nella Figura 2, qualsiasi ostacolo
influirà sulle prestazioni.

DIGIQUEST
SCELTA DELLE TUBAZIONI
Accertarsi che la differenza di livello (altezza) delle unità interne ed esterne e la lunghezza del
tubo soddisfino i requisiti indicati nella Figura 3.
Se il tubo è più lungo di 7 m, ma inferiore ai 20 m, il refrigerante deve essere integrato come
indicato nella Tabella 1.
Se la posizione di installazione dell'unità esterna è più alta dell'unità interna e la tubazione è
più lunga di 10 m, aggiungere una trappola per l'olio sulla tubazione del gas ogni 8 metri.
Tabella 1
Dimensioni tubo (mm/inch)
Lunghezza
normale dei
tubi (m)
Lunghezza
massima dei
tubi (m)
Differenza di
altezza (m)
Refrigerante
aggiuntivo
(g./m.)
Tubo stretto
(mm)
Tubo largo
(mm)
Ø 6 (1/4’’)
Ø 9.52 (3/8’’)
5.0
9
5
12
Ø 6 (1/4’’)
Ø 12 (1/2’’)
5.0
12
7
12
Ø 6 (1/4’’)
Ø 15.88 (5/8’’)
5.0
15
8
12
Ø 9.52 (3/8’’)
Ø 15.88 (5/8’’)
5.0
15
8
15
Ø 9.52 (3/8’’)
Ø 19.05 (3/4’’)
5.0
20
10
15
NOTA: Le dimensioni sopra riportate sono solo di riferimento.

MANUALE INSTALLAZIONE - ITALIANO
9
FISSAGGIO PANNELLO DI MONTAGGIO
Montare la scheda di installazione in metallo dell’unità interna. Regolare il pannello di
montaggio in posizione orizzontale. La differenza di altezza tra i lati destro e sinistro del
pannello di installazione deve essere inferiore a 5 mm. (Figura 4).
Praticare i fori e inserire i tubi di espansione in plastica nelle posizioni appropriate sulla parete
e fissare il supporto di montaggio sulla parete con viti e rondella M5x30. Accertarsi che nella
parete siano presenti almeno 4 punti fissi. Assicurarsi che la scheda di installazione sia in
posizione orizzontale.
Praticare i fori come mostrato nella Figura 5. II foro, di 80 mm di diametro, deve scorrere
leggermente verso il basso verso l’esterno.
Tagliare i tubi in PVC con una leggera inclinazione nella lunghezza inferiore allo spessore della
parete e inserirlo nel foro (Figura 5).
Mettere il tappo.
INSTALLAZIONE PIASTRA DI COPERTURA DECORATIVA
Avvolgere il nastro protettivo in PVC intorno al tubo di drenaggio, al tubo di rame e al cavo.
(Figura 1).
Installare la piastra di copertura decorativa. (Figura 2).
Figura 1
Direzione di uscita
Coperchio

DIGIQUEST
Figura 2
MONTAGGIO UNITÀ INTERNA
II tubo può essere collegato in vari modi come in Figura 7.
Collegamento del tubo posteriore destro (simile al tubo inferiore destro). (Opzionale, fare
riferimento alla Figura 6).
1. Estrarre il tubo dalla parte inferiore del telaio e collegare il tubo di scarico con una fascetta al
giunto del tubo.
2. Portare il cavo di collegamento all'unità interna (non collegare all’alimentazione).
3. Agganciare i tubi, il tubo di scarico e il filo di collegamento con nastro adesivo. II tubo di
scarico è posto in basso.
4. Rimuovere la scheda che si trova sul telaio.
5. Controllare l’affidabilità dei collegamenti.
6. Montare l’unità interna sui due ganci nella parte superiore della scheda di installazione.
(Figura 8).
Collegamento del tubo posteriore sinistro (simile al tubo inferiore sinistro). (Opzionale, fare
riferimento alla Figura 9)
7. Spostare il tubo di scarico sul lato sinistro e il tappo di scarico sul lato destro.
8. Fissare i tubi nella fessura dell’unità interna con il morsetto di fissaggio.
9. Le fasi di montaggio sono le stesse anche se si posiziona il tubo sul lato opposto.

MANUALE INSTALLAZIONE - ITALIANO
11
MONTAGGIO UNITÀ ESTERNA
Se per l'installazione dell'unità esterna sono necessarie staffe di sostegno, l‘utente deve
acquistare quelle necessarie e seguire le istruzioni del prodotto stesso.
Solo a titolo di esempio vedere Figura 10 e seguire il seguente procedimento:
Montare il telaio di montaggio e i supporti con le 6 viti, le rondelle piane, le rondelle elastiche e
i dadi collegati.
Praticare 6 o più fori sul muro in base alle dimensioni dei piedi del condizionatore d'aria.
Determinare le posizioni per il montaggio dei supporti sinistro e destro.
Assicurarsi che i supporti sinistro e destro siano sullo stesso livello.
Fissare il telaio di installazione sulla parete con bulloni espansivi.
Fissare l’unità esterna con 4 bulloni sulle staffe di installazione.
I raccordi devono essere ben avvitati; il collegamento deve essere stretto e affidabile.
Durante l‘installazione dell’unità esterna, il corpo deve essere appeso con delle corde per
evitare che cada.
Durante l’installazione o la riparazione, è necessario evitare che utensili e componenti cadano.
Controllare regolarmente l’affidabilità del telaio di installazione.
COLLEGAMENTO DEI TUBI
1. Rimuovere il coperchio della valvola dell’unità esterna.
2. Allineare il dado svasato al centro del filo e avvitare a mano il dado.
3. Avvitare saldamente il dado svasato con la chiave dinamometrica fino a quando produce un
"clic".
4. Si consiglia di utilizzare una chiave dinamometrica per collegare il tubo. Se si utilizza un’altra
chiave flessibile o fissa, si potrebbe danneggiare il tubo a causa della errata forza.
5. L'angolo di curvatura del tubo non deve essere troppo piccolo o il tubo potrebbe rompersi,
quindi il servizio tecnico dovrebbe usare il piegatore per piegare il tubo.
6. Non lasciare mai penetrare acqua, polvere o sabbia nel tubo.

DIGIQUEST
Tabella 2
COLLEGAMENTO DEI CAVI
> Unità interna
1. Aprire al massimo la griglia dell’ingresso dell’aria verso
l’alto.
2. Togliere il coperchio del controllo elettrico.
3. Allentare la vite (Figura 12).
4. Smontare la fascetta dei cavi.
5. Collegare il cavo dell’alimentazione e il cavo del segnale
del controllo nella posizione giusta (nella Figura 14 scegliere
Io schema del collegamento dei cavi del climatizzatore adatta.)
6. Allentare le vite della scheda del collegamento di terra; fissare bene il cavo di terra.
7. Usare la fascetta dei cavi per fissare bene i cavi dell’alimentazione dell’apparecchio.
8. Mettere il coperchio del collegamento dei cavi, fissare la vite e montare il frontale.
> Unita esterna
1. Smontare il coperchio dei cavi (Figura 13).
2. Allentare la fascetta del fissaggio dei cavi.
3. Collegare i cavi seguendo lo schema della Figura
14.
4. Usare la fascetta superiore per fissare il gruppo
dei cavi dell’apparecchio.
5. Rimettere il coperchio dei cavi nella sua posizione.
Dimensione del
tubo (mm)
Forza (N.m)
Ø 6 (1/4’’)
15~20
Ø 9.52 (3/8’’)
35~40
Ø 12 (1/2’’)
50~55
Ø 15.88 (5/8’’)
60~75
Ø 19.05 (3/4’’)
80~95

MANUALE INSTALLAZIONE - ITALIANO
13
Per allungare o cambiare il cavo dell’alimentazione, consultare la Tabella 3.
Collegamento
dell’alimentazione
cavi
Controllo del
segnale cavo
Alimentazione filo
Max lunghezza
10m
10m
5m
5K/7K/9K/12K
Sezione
trasversale
≥1.0mm²
≥1.0mm²
≥1.0mm²
16K/18K
≥1.5mm²
≥1.5mm²
≥1.5mm²
18K/21K/24K/28K
≥2.5mm²
≥2.5mm²
≥2.5mm²
Schema di collegamento unita interna/unita esterna
Note:
La vite di messa a terra deve utilizzare una vite speciale (viti di lavorazione inossidabile o viti di
rame M4).
Assicurarsi che tutti i cavi siano collegati correttamente.
Assicurarsi che i collegamenti dei cavi siano eseguiti secondo Io schema elettrico del
climatizzatore.
Le figure sopra sono solo illustrative e potrebbero essere leggermente diverse dagli apparecchi
reali selezionati.
REGETTE PER TUBI
Usare il nastro PVC con cautela per avvolgere insieme il tubo dell’acqua di scarico e i cavi.
La reggiatura dovrebbe iniziare dalla parte inferiore dell’unità esterna all'unità interna.
Fissare il tappo in PVC con nastro adesivo per evitare perdite.
II tubo di scarico deve scorrere leggermente verso il basso verso l’esterno per garantire il
drenaggio.
Quando l’unità interna è più bassa dell’unità esterna, piegare il tubo nella misura adeguata per
evitare Io scarico dell’acqua in casa.
Fissare i cavi avvolti con la fascetta sul muro.
Lasciare spazio sufficiente tra il tubo di scarico e il terreno.
Non mettere il tubo di scarico a scaricare nel canale dell’acqua sporca.

DIGIQUEST
Sigillare i fori delle pareti esterne con gomma o mastice sigillante.
1. Tipo di pompaggio
Assicurarsi che tutti i tubi dell’unita interna ed esterna siano collegati correttamente.
Rimuovere la cuffia della valvola dalle valvole a due e tre vie mediante una chiave inglese;
collegare la pompa per vuoto e valvola composta sul cappello della valvola di servizio.
Aprire l’interruttore a bassa pressione della valvola composta e far funzionare la pompa per
vuoto fino a quando le unità non raggiungono una pressione di 10 mmHg.
Dopo il vuoto della pompa, chiudere l’interruttore di bassa pressione della valvola composta,
quindi chiudere la pompa del vuoto. Ruotare in senso antiorario di 90° la bobina della valvola
di servizio del tubo stretto mediante una chiave esagonale, serrandola con una rotazione in
senso orario dopo l’arresto per 10 secondi.
Verificare con acqua saponata o rilevatore di perdite se vi sono perdite in tutte le connessioni
interne ed esterne.
Aprire le valvole di servizio del tubo largo e stretto con una chiave esagonale per il
funzionamento.
Rimuovere la tubazione di collegamento della valvola di servizio del tubo largo.
Avvitare saldamente l'intero cappello della valvola con la chiave dinamometrica.
Verificare con acqua saponata o rilevatore di perdite se vi sono perdite in tutte le connessioni
interne ed esterne.
Rifissare i tappi delle valvole, rimontare la griglia delle valvole e il tappo dei cavi.
Figura 16

MANUALE INSTALLAZIONE - ITALIANO
15
Note:
- Utilizzare la pompa per vuoto adatta al refrigerante R32.
- Utilizzare utensili adatti per il circuito R32 (come il collettore del manometro, il tubo flessibile di
carico o l’adattatore per la pompa per vuoto).
Ispezione per rilevare fughe di gas
Dopo aver effettuato il collegamento delle condutture, utilizzare un dispositivo di ispezione delle
perdite o sapone per controllare attentamente se ci sono perdite nei raccordi.
Questo è un passo importante per garantire la qualità dell'installazione. In caso di perdite di gas
refrigerante, ventilare immediatamente l’area.
Non toccare mai direttamente il fluido refrigerante accidentalmente fuoriuscito.
Questo potrebbe causare gravi ferite da congelamento.
2. Drenaggio
- Non è necessario un trattamento di drenaggio.
Nelle regioni in cui l'inverno diventa molto freddo, non installare il gomito di drenaggio per evitare
che l'acqua di drenaggio si congeli e danneggi il ventilatore. Questo trattamento di drenaggio non
è necessario per i condizionatori d'aria di tipo solo freddo.
- Quando è necessario un trattamento di drenaggio.
Utilizzare il giunto a gomito di drenaggio (negli accessori). L’unità esterna deve essere
posizionata su blocchi.
Installazione per il coperchio della valvola (opzionale):
Per l'intera unità che dispone di un coperchio individuale della valvola (fare riferimento all'elenco
degli imballaggi), il metodo di installazione è il seguente:
Dopo aver collegato i tubi di collegamento tra le unità interne ed esterne seguendo le indicazioni
sopra menzionate, prendere il coperchio della valvola dagli accessori e fissarlo sul lato dell’unità
esterna con tre viti adatte.
Figura 17

DIGIQUEST
Per Problemi fare riferimento al MANUALE UTENTE.
Codici di errore
Display
unità
interna
Flash
unità
esterna
Dettagli errore
Probabili cause
Possibili soluzioni
EE
25
Errore EEPROM
unità interna.
Scheda
elettronica
dell’unità interna
è danneggiata.
Sostituire scheda
elettronica dell’unità
interna.
F0
26
Errore motore
ventola dell’unità
interna.
1. Ventola
bloccata.
2. Motore ventola
è danneggiato.
3. Scheda
elettronica
dell’un.int. è
danneggiata.
1. Pulire il blocco
ventola.
2. Sostituire motore
ventola.
3. Sostituire scheda
elettronica dell’unità
interna.
E1
27
Rilevamento
anomalia di zero
crossing del
motore.
Scheda
elettronica
dell’un. int. è
danneggiata.
Sostituire scheda
elettronica dell’unità
interna.
F3
28
Guasto sensore
della temperatura
della serpentina
dell’unità interna.
1. Il sensore della
serpentina è
allentato, in
circuito chiuso o
aperto.
2. Scheda
elettronica
dell’un. int. è
danneggiata.
1. Se allentato:
collegarlo
correttamente.
Se in circuito chiuso
o aperto: sostituire
con nuovo sensore
della serpentina.
2. Sostituire scheda
elettronica un. int.
Figura 18

MANUALE INSTALLAZIONE - ITALIANO
17
F1
29
Guasto sensore
temperatura della
stanza dell’unità
interna.
1. Il sensore della
temperatura della
stanza è
allentato, in
circuito chiuso o
aperto.
2. Scheda
elettronica
dell’un. int. è
danneggiata.
1. Se allentato:
collegarlo
correttamente.
Se in circuito chiuso
o aperto: sostituire
con nuovo sensore
della temperatura
della stanza.
2. Sostituire scheda
elettronica un. int.
EF
1
Errore EEPROM
unità esterna.
Scheda
elettronica
dell’un. est. è
danneggiata.
Sostituire scheda
elettronica un. est.
F6
2
Errore di
comunicazione tra
unità interna ed
esterna.
1. Cavi di
collegamento
sono collegati in
modo errato.
2. Contatto
debole tra il cavo
di collegamento e
la morsettiera.
3. Il cavo di
collegamento è
danneggiato.
4. Assenza di
tensione
nominale in uscita
o scheda
elettronica
dell’un. int. è
danneggiata.
5. Scheda
elettronica
dell’un. est. è
danneggiata.
1. Controllare se il
collegamento è stato
effettuato in modo
corretto.
2. Connetterlo
nuovamente.
3. Sostituire con
nuovo cavo di
collegamento.
4. Verificare la
tensione di
alimentazione o
sostituire scheda
elettronica unità
interna.
5. Sostituire scheda
elettronica unità
esterna.
F8
3
Errore di
comunicazione tra
la scheda
principale e quella
di controllo.
Comunicazione
tra scheda di
potenza e quella
di controllo è
anormale,
continuerà per
altri 3 minuti.
Sostituire scheda
elettronica unità
esterna.
E4
4
Avvio anormale
del compressore.
1. Cavo di
collegamento del
compressore
dell’un. est. è
allentato o
danneggiato.
2. Sequenza del
1. Connettere il cavo
di collegamento
correttamente o
sostituire con nuovo
cavo di collegamento
del compressore.
2. Controllare la

DIGIQUEST
cavo di
collegamento del
compressore
dell’un. est. è
sbagliata.
3. Scheda
elettronica
dell’un. est. è
danneggiata.
sequenza del cavo di
collegamento del
compressore.
3. Sostituire scheda
elettronica unità
esterna.
E3
5
Guasto del
compressore.
Scheda
elettronica
dell’un. est. è
danneggiata.
Sostituire scheda
elettronica unità
esterna.
F9
6
Malfunzionamento
del modulo IPM.
Scheda
elettronica
dell’un. est. è
danneggiata.
Sostituire scheda
elettronica unità
esterna.
E0
7
Guasto della
protezione.
Temperatura del
compressore è
troppo alta o
errore del modulo
di acquisizione
della temp.
Sostituire scheda
elettronica unità
esterna.
F5
8
Guasto del
sensore della
temperatura del
tubo di scarico.
1. Il sensore della
temperatura del
tubo di scarico è
allentato, in
circuito chiuso o
aperto.
2. Scheda
elettronica
dell’un. est. è
danneggiata.
1. Se allentato:
collegarlo
correttamente.
Se in circuito chiuso
o aperto: sostituire
con nuovo sensore
della temperatura del
tubo di scarico.
2. Sostituire scheda
elettronica unità
esterna.
E5
9
Guasto del
sensore della
temperatura di
aspirazione.
1. Sensore della
temperatura di
aspirazione
dell’un. est. è
danneggiato, in
circuito aperto o
chiuso.
2. Scheda
elettronica
dell’un. est. è
danneggiata.
1. Se allentato:
collegarlo
correttamente.
Se in circuito chiuso
o aperto: sostituire
con nuovo sensore
della temperatura di
aspirazione.
2. Sostituire scheda
elettronica unità
esterna.
F4
10
Guasto del
sensore della
temperatura della
bobina esterna.
1. Sensore della
temperatura della
bobina esterna è
allentato, circuito
aperto o chiuso.
2. Scheda
1. Se allentato:
collegarlo
correttamente.
Se in circuito chiuso
o aperto: sostituire
con nuovo sensore

MANUALE INSTALLAZIONE - ITALIANO
19
elettronica
dell’un. est. è
danneggiata.
della temperatura
della bobina esterna.
2. Sostituire scheda
elettronica unità
esterna.
F2
11
Guasto del
sensore della
temperatura
dell’ambiente
esterno.
1. Sensore della
temperatura
dell’ambiente
esterno è
allentato, circuito
aperto o chiuso.
2. Scheda
elettronica
dell’un. est. è
danneggiata.
1. Se allentato:
collegarlo
correttamente.
Se in circuito chiuso
o aperto: sostituire
con nuovo sensore
della temperatura
dell’ambiente
esterno.
2. Sostituire scheda
elettronica unità
esterna.
E2
12
Guasto del
motore della
ventola DC
esterna.
1. Guasto motore
della ventola DC.
2. Scheda
elettronica
dell’un. est. è
danneggiata o la
selezione del
modello di
ventola in
EEPROM è
sbagliata.
1. Sostituire con
nuovo motore ventola
DC.
2. Sostituire scheda
elettronica unità
esterna.
E8
/
Errore del sistema
esterno.
Temperatura
dell’unità interna
è minore del
valore settato
entro 5 minuti di
operazione
continua del
compressore.
1. Verificare se la
posizione del
sensore della
temperatura dell’unità
interna è corretta.
2. Aggiungere
fluoruro.
E9
/
Errore WiFi
1. Guasto del
modulo WiFi.
2. Scheda
elettronica
dell’un. int. è
danneggiata.
1. Sostituire con
nuovo modulo WiFi.
2. Sostituire scheda
elettronica unità
interna.
This manual suits for next models
5
Table of contents
Languages:
Other DiGiQuest Air Conditioner manuals
Popular Air Conditioner manuals by other brands

Carrier
Carrier Performance 12 owner's manual

Fujitsu
Fujitsu LT WALL Series operating manual

Daikin
Daikin RDT-135c Installation and maintenance manual

Trane
Trane Precedent DSJ150A Installation, operation and maintenance

Daikin
Daikin FVXS25FV1A Operation manual

AIREDALE
AIREDALE Artus Installation and commissioning guide