DiGiQuest CLIMAlNT50 User manual


MANUALE UTENTE - ITALIANO
1
INDICE
PRECAUZIONI PER LA SICUREZZA ……………………………….………………… 2
INTRODUZIONE ………………………………………………………………………… 6
DESCRIZIONE …………………………………………………………………………… 8
Unità interna ……………………………………………………………………………… 8
Unità esterna ……………………………………………………………………………… 8
Descrizione display unità interna ………………………………………………………. 8
Telecomando …………………………………………………………………………….. 10
Descrizione display telecomando ……………………………………………………… 11
Impostazione della modalità di funzionamento: tasto MODE ……………………… 12
Impostazione della funzione Timer: tasto TIMER …………………………..………. 13
Regolazione direzione flusso d’aria ……………..……………………………………. 13
Interruttore di emergenza …………………………..………………………………….. 13
Funzione SLEEP risparmio energetico…………………………..…………………… 13
MANUTENZIONE …………………………..………………………………………….. 13
INFORMAZIONI AGGIUNTIVE …………………………..………………………….. 17
Problemi e risoluzione ………………………………………………………..……….. 17
Normale funzionamento ………………………………………………………..…….. 18
Specifiche tecniche ………………………………………………………..………….. 19
INFORMAZIONI AGLI UTENTI
ai sensi del Decreto Legislativo N° 49 del 14 Marzo 2014
“Attuazione della Direttiva 2012/19/UE sui rifiuti di apparecchiature elettriche ed
elettroniche (RAEE)”
Il simbolo del cassonetto barrato riportato sull’apparecchiatura indica che il prodotto alla fine della
propria vita utile deve essere raccolto separatamente dagli altri rifiuti. L’utente dovrà, pertanto,
conferire l’apparecchiatura integra dei componenti essenziali giunta a fine vita agli idonei centri di
raccolta differenziata dei rifiuti elettronici ed elettrotecnici, oppure riconsegnarla al rivenditore al
momento dell’acquisto di nuova apparecchiatura di tipo equivalente, in ragione di uno a uno,
oppure 1 a zero per le apparecchiature aventi lato maggiore inferiore a 25 cm. L’adeguata
raccolta differenziata per l’avvio successivo dell’apparecchiatura dimessa al riciclaggio, al
trattamento e allo smaltimento ambientale compatibile contribuisce ad evitare possibili effetti
negativi sull’ambiente e sulla salute e favorisce il riciclo dei materiali di cui è composta
l’apparecchiatura. Lo smaltimento abusivo del prodotto da parte dell’utente comporta
l’applicazione delle sanzioni amministrative di cui al D.Lgs n. 152/2006 nonché quelle previste dal
D.Lgs N° 49 del 14 Marzo 2014.

DIGIQUEST
PRECAUZIONI PER LA SICUREZZA
Leggere attentamente le precauzioni su questo manuale
prima di mettere in funzione l'unità.
Questo apparecchio è riempito con liquido R32.
ATTENZIONE rischio di incendio.
• Tenere questo manuale sempre a portata di
mano e in un luogo facilmente accessibile.
• Il livello di pressione acustica è < a 65dB.
RETE DI ALIMENTAZIONE. Il prodotto funziona
con tensione di rete 220/240V- 50Hz monofase.
Controllare che la propria alimentazione di rete corrisponda a quella
necessaria al funzionamento. Consultare il gestore di energia se non si è
sicuri delle caratteristiche della propria rete elettrica.
ATTENZIONE: per ridurre i rischi di scosse elettriche,
non aprire l’apparecchio. Qualunque intervento dovrà
essere affidato ad un tecnico specializzato. L’apertura
dell’apparecchio comporta la decadenza automatica
della garanzia.
Questo simbolo indica voltaggio pericoloso all’interno del
prodotto, con rischio di scossa elettrica e danni alle persone.
• Le precauzioni descritte di seguito sono classificate in AVVERTENZA
e ATTENZIONE. Entrambe presentano informazioni importanti
riguardanti la sicurezza. Assicurarsi di attenersi a tutte le precauzioni
senza eccezioni.
AVVERTENZA La mancata osservanza delle seguenti
istruzioni potrebbe comportare lesioni fisiche anche mortali.
NON FARE MAI
• Per l'installazione, lo spostamento o la riparazione dell'unità non
usare altri refrigeranti se non quello indicato sull'unità esterna (R32).
L'uso di refrigeranti diversi può causare problemi o danni all'unità e
lesioni personali.
• L'apparecchio deve essere sistemato in ambienti dove non sono
presenti apparati che utilizzano materiali infiammabili per il loro
funzionamento (fiamme libere, apparecchi a gas) o riscaldatori
elettrici.
• Per evitare il rischio di incendi, esplosioni o lesioni, non azionare
l'apparecchio se nelle sue vicinanze si rileva la presenza di gas
nocivi (per esempio gas infiammabili o corrosivi, bombolette spray
dal contenuto infiammabile).

MANUALE UTENTE - ITALIANO
3
• Non utilizzare se il cavo di alimentazione è sfilacciato o danneggiato.
Evitare di utilizzarlo se presenta crepe o danni da abrasione lungo la
lunghezza, la spina o il connettore.
• Non utilizzare un adattatore o una prolunga.
• Per evitare il rischio di scosse elettriche anche letali, non azionare
con le mani bagnate.
• Non utilizzare l’unità interna in lavanderia o in bagno. Il livello di
impermeabilità dell'unità interna è IPX0.
• Non lavare il climatizzatore con acqua, rischio di scosse elettriche
anche letali o incendi.
• Non collocare contenitori con acqua (vasi con fiori, ecc.) sull'unità,
rischio di scosse elettriche anche letali o incendi.
• L'esposizione diretta e prolungata all'aria fredda o calda emessa dal
climatizzatore o a un getto troppo freddo o troppo caldo, possono
costituire un danno alla salute.
• Non inserire nessun tipo di oggetti o le dita nelle fessure di
aerazione. Il contatto con la ventola ad alta velocità del
climatizzatore potrebbe provocare guasti o danni al prodotto o ancor
peggio lesioni alle persone.
• Non aprire l’apparecchio per nessun motivo, rivolgersi sempre a
personale qualificato. Non tentare di installare o riparare il
climatizzatore. Rivolgersi al proprio rivenditore o a personale
specializzato per l'installazione e la manutenzione. Rischio di scosse
elettriche anche letali o incendi o perdita di gas. L’apertura inoltre
invalida la garanzia.
SEGUIRE RIGOROSAMENTE LE SEGUENTI ISTRUZIONI
• Scollegare immediatamente l’interruttore o la presa dalla rete elettrica
e contattare subito il rivenditore o il centro assistenza in caso di:
- odore di bruciato;
- mal funzionamento, ad esempio non genera aria fresca o calda, la
causa potrebbe essere una fuga di refrigerante.
- in caso di perdite di liquido o gas.
•Utilizzare la tensione elettrica e l’amperaggio corretto per far
funzionare efficacemente l’unità.
CREARE UN COLLEGAMENTO ELETTRICO DI TERRA
• Installare un interruttore di collegamento a terra. Non installando un
interruttore di collegamento a terra si corre il rischio di elettrocuzione o
incendio.
• Assicurarsi di aver un idoneo collegamento a terra. Un collegamento
a terra insufficiente può dare luogo a folgorazioni.
• Non tagliare o rimuovere il perno di collegamento a terra. Se non si
dispone di una presa elettrica a tre poli o di un interruttore a parete,
rivolgersi a un elettricista certificato per installare una presa o un
interruttore adeguato. La presa a muro o l’interruttore devono essere
correttamente collegati a terra.

DIGIQUEST
ATTENZIONE La mancata osservanza delle seguenti istruzioni
potrebbe comportare danni materiali o lesioni fisiche che
potrebbero rivelarsi gravi a seconda delle circostanze.
NON FARE MAI
• Non utilizzare l’apparecchio per scopi diversi da quelli previsti.
•Non esporre piante o animali al flusso d'aria diretto proveniente
dall'unità, per evitare il verificarsi di effetti negativi.
• L’ostruzione anche parziale delle bocchette dell’aria potrebbe
comportare un funzionamento insufficiente o guasti. Non ostruire mai
le bocchette per l'immissione e l'emissione d'aria.
• Non appoggiare oggetti sull'unità né spostarla. Si possono provocare
incidenti, per esempio la caduta o il ribaltamento dell'unità, causando
lesioni, guasti o danni al prodotto.
• Si potrebbe causare condensa sull'unità principale o sui tubi di
refrigerazione: non posizionare direttamente sotto all'unità interna o
esterna oggetti sensibili all'azione dell'umidità. Sporcizia nel filtro
dell’aria o il blocco del deflusso potrebbero causare gocciolamento e
conseguente intasamento o guasti al climatizzatore.
• Controllare periodicamente i sostegni e i supporti dell'apparecchio. Se
vengono lasciati in cattive condizioni, potrebbero far cadere l'unità e
causare lesioni personali.
• Per evitare lesioni, non toccare la bocchetta per l'immissione d'aria
né le alette in alluminio dell'unità interna o esterna.
• Il prodotto non deve essere usato dai bambini sotto gli 8 anni. Questo
elettrodomestico può essere utilizzato da bambini di età superiore a
8 anni e da persone con ridotte capacità fisiche, sensoriali o mentali
o mancanza di esperienza e conoscenza solo se supervisionati da
persone responsabili e se sono stati istruiti sull'uso dell'apparecchio
in modo sicuro e abbiano compreso i rischi connessi. La pulizia e la
manutenzione non devono essere eseguite da bambini senza
supervisione.
•Evitare che i bambini giochino con l'apparecchio o con il
telecomando. I sacchetti di plastica degli imballaggi possono essere
pericolosi. Per evitare soffocamenti, tenere i sacchetti lontani dalla
portata dei bambini. Le batterie e altri componenti di dimensioni
ridotte possono essere ingeriti dai bambini. Si raccomanda di tenerle
fuori dalla loro portata.
• Non sottoporre a colpi o urti le unità interne ed esterne per non
danneggiarle.
• Non disporre oggetti infiammabili, come bombolette spray, entro 1 m
dall'uscita dell'aria. Queste possono esplodere a seguito dell'aria
calda proveniente dalle unità interna o esterna.
• Impedire agli animali domestici di urinare sul climatizzatore. L'urina a
contatto con l’apparecchio potrebbe provocare incendi e folgorazioni.

MANUALE UTENTE - ITALIANO
5
SEGUIRE RIGOROSAMENTE LE SEGUENTI ISTRUZIONI
• E’ possibile utilizzare un'alimentazione monofase in corrente
alternata. Per i dettagli, consultare la targhetta.
• L'uso di una rete di alimentazione diverso da quello specificato può
dare luogo a folgorazioni, surriscaldamento e incendi. Utilizzare un
circuito elettrico dedicato al climatizzatore.
• Qualora fosse necessario spostare l'apparato in caso di trasloco o di
modifiche alla disposizione degli ambienti interni, rivolgersi a
personale qualificato.
• Quando il climatizzatore viene usato insieme a un bruciatore,
assicurarsi che la ventilazione dell'ambiente sia sufficiente per
evitare che l'ossigeno si esaurisca completamente.
• Prima di effettuare la pulizia, ricordarsi di arrestare il funzionamento
dell'unità, disattivare l'interruttore o scollegare il cavo di
alimentazione. In caso contrario, potrebbero verificarsi folgorazioni o
lesioni alle persone.
• Disporre il tubo flessibile di scarico in modo da facilitare il corretto
deflusso dell’acqua. Uno scarico non corretto potrebbe dare luogo
alla formazione di umidità sulle pareti, sull'arredamento, provocare
perdite all’interno, ecc.
• Non collocare oggetti vicino all'unità esterna, impedire l'accumulo di
foglie o altri detriti intorno ad essa. Le foglie rappresentano un
giaciglio per piccoli animali che potrebbero penetrare all'interno
dell'unità. All'interno dell'unità, questi piccoli animali posso essere
causa di malfunzionamenti, fumo o incendi se entrano in contatto
con le parti elettriche.
• Non posare oggetti attorno all'unità interna. Così facendo si potrebbe
influire negativamente sulle prestazioni, sulla qualità dell'apparecchio
e sulla durata del climatizzatore.
• Se l'apparecchio non è collegato alla spina, è necessario incorporare
nel cablaggio fisso un dispositivo di disconnessione onnipolare con
una distanza di separazione di almeno 3 mm in tutti i poli e un
dispositivo di corrente residua (RCD) con un valore nominale di circa
10 mA, in conformità con la norma nazionale.
Luogo d'installazione
Prima di installare il climatizzatore nei seguenti tipi di ambiente, consultare
personale qualificato:
• Luoghi con atmosfera oleosa o in cui è presente vapore o fuliggine.
• Ambienti con presenza di salsedine, per esempio sulla costa.
• Luoghi in cui è presente gas solforato, per esempio nelle vicinanze di fonti
di acque termali.
• Luoghi in cui la neve potrebbe ostruire l'unità esterna.
Seguire assolutamente le seguenti istruzioni:

DIGIQUEST
• L'unità si trova ad almeno 1 m di distanza da apparecchi televisivi o
radiofonici (l'unità potrebbe causare interferenze alle immagini o
all'audio).
• Lo scarico dell'unità esterna deve essere convogliato in un punto con un
buon deflusso.
Tenere conto dei vicini che potrebbero essere disturbati dai rumori
prodotti dall'apparecchio. Per questo motivo installarlo in:
• Un luogo sufficientemente solido da sopportare il peso dell'unità, che
non amplifichi il rumore o le vibrazioni dovuti al funzionamento.
• Un luogo da cui l'aria scaricata proveniente dall'unità esterna o il
rumore del funzionamento non possano arrecare disagio ai vicini.
Fabbricato da DIGIQUEST SOLUTIONS s.u.r.l. Sede operativa Via Avisio, 18 - 00048 Nettuno
(RM) - Italy. Made in China
DIGIQUEST SOLUTIONS s.u.r.l. dichiara che questo prodotto è conforme alla
direttiva 2014/53/UE. Il testo completo della dichiarazione di conformità UE è
disponibile al seguente indirizzo Internet: www.digiquest.it/certificazioni.html
INTRODUZIONE
• Funzioni di protezione
Le funzioni di protezione possono prolungare la durata del climatizzatore e
fornire un flusso d'aria più confortevole.
>Protezione di avvio ritardato per il compressore. II compressore inizierà a
funzionare almeno 3 minuti (5 minuti in modalità riscaldamento) dopo Io
spegnimento per mantenere l’equilibrio di pressione del sistema di
raffreddamento.
>Osservazioni. Ci vorrà 1 minuto affinché il compressore funzioni dopo che
l’unità è stata elettrificata per la prima volta.
>Sbrinamento. Lo scambiatore di calore esterno può congelare se la
temperatura esterna è bassa e l’umidità è alta. In questo caso lo sbrinamento
automatico funzionerà per 3-10 minuti. L’indicatore di pausa sarà acceso e sia
il ventilatore interno che quello esterno non saranno in funzione.
>Protezione di sovraccarico del HEAT (non disponibile per la funzione
raffreddamento). Quando la temperatura della tubazione interna è troppo
elevata, il climatizzatore entra nella modalità protezione da sovraccarico di
riscaldamento e la velocità della ventola interna deve essere regolata
automaticamente su una marcia più alta. II ventilatore e il compressore esterni
possono essere arrestati. Quando la temperatura della tubazione interna
scende a un valore nominale, il climatizzatore uscirà dalla modalità protezione
da sovraccarico. II motore del ventilatore interno torna allo stato normale.
>Funzione di calore residuo (non disponibile per la funzione
raffreddamento). La ventola interna continuerà a funzionare a bassa velocità
per 80 secondi quando il climatizzatore viene arrestato in modalità
riscaldamento.

MANUALE UTENTE - ITALIANO
7
>Prova di riscaldamento del flusso d'aria (non disponibile per la funzione
raffreddamento). Nei primi minuti di funzionamento del riscaldamento,
l’indicatore PAUSE si illumina; la ventola interna non funziona e le alette non
possono essere controllate. Circa 5 minuti dopo, il climatizzatore soffierà il
flusso d'aria di calore, l’indicatore PAUSE è spento.
>Asciutto per la prevenzione enzimatica (facoltativo).
Il motore del ventilatore interno continua a funzionare per 3 minuti a bassa
velocità quando viene spento in modalità di raffreddamento, per mantenere una
condizione di asciutto all'interno dell'unità.
>Funzione antigelo. Per evitare il congelamento dello scambiatore di calore
interno durante l’operazione di raffreddamento e deumidificazione, il
compressore o la ventola esterna potrebbero smettere di funzionare; la velocità
della ventola interna verrà regolata automaticamente su una velocità più alta.
>Ripristino dell’alimentazione o riavvio automatico (facoltativo).
Ripristino dell’alimentazione: in caso di sospensione dell'alimentazione, il
condizionatore d'aria si spegne automaticamente. Al ritorno dell'alimentazione,
l'unità ripristina automaticamente l'alimentazione. Per il risparmio energetico, se
non c'è nessuno nella stanza, il condizionatore d'aria rimarrà in stato di
PAUSE. L'utente deve accendere il condizionatore d'aria con il telecomando.
Riavvio automatico: l’unità memorizza la modalità di funzionamento,
l’impostazione del flusso d'aria, l’impostazione della temperatura ecc.; in caso
di interruzione dell’alimentazione quando l’unità è in funzione, al ripristino della
stessa, il climatizzatore ripartirà con le stesse impostazioni.
>Antigoccia. Nelle operazioni di raffreddamento e deumidificazione, le alette
delle feritoie possono cambiare automaticamente la posizione per evitare il
gocciolamento.

DIGIQUEST
DESCRIZIONE
Il climatizzatore è composto da una unità interna, una unità esterna e il
telecomando. II design e la forma sono diversi per diversi modelli. II disegno di
cui sotto è solo di riferimento e potrebbe essere leggermente diverso dal
modello acquistato.
Descrizione display unità interna
Indicatore TIMER
Questa spia luminosa è accesa quando sull'unità è stato impostato il
Timer.
Indicatore TEMPERATURA
Indica la temperatura impostata.
Quando sul display appaiono i codici di errore F4, F1 o F2, significa
che il climatizzatore funziona in modo anomalo.
Indicatore SALUTE
La spia è accesa quando la funzione UVC o il generatore di plasma
freddo sono in funzione.
Indicatore COMPRESSORE
La spia è accesa quando il compressore è in funzione.
Indicatore WI-FI
È possibile programmare il climatizzatore direttamente dal proprio
telefono, ovunque ci si trovi, acquistando un dongle Wi-Fi dedicato
(non incluso nella confezione, per l’acquisto contattare
lampeggia in fase di ricerca, si accende quando la connessione Wi-Fi è
completata (per maggiori dettagli, consultare il manuale di istruzioni Wi-Fi).

MANUALE UTENTE - ITALIANO
9
Nota: iI display a LED mostrato sopra è solo di riferimento, ogni prodotto
possiede un display specifico per il suo modello.
Osservazioni
II lampeggiamento di qualsiasi indicatore indica che il climatizzatore funziona in
modo anomalo, quando ciò avviene si prega di contattare tempestivamente il
servizio tecnico.
Fare riferimento alle seguenti pagine se esistono differenze con la descrizione
sopra menzionata del vostro climatizzatore.
Indicatori luminosi
Indicatore “PAUSE”
Questo indicatore diventa rosso quando il climatizzatore è in modalità
sbrinamento o raffreddamento a prova di flusso d'aria.
Indicatore "RUN”
Questo indicatore diventa verde quando l’unità si trova nella modalità "RUN";
Indicatore “TIMER”
Questo indicatore diventa giallo quando l’unità è in modalità TIMER.
Indicatore “AIR REFRESH” (opzionale)
Questo indicatore diventa verde quando l’unità è in modalità Air Refresh e non
si accenderà se l’unità non ha la funzione Air Refresh.
Indicatore “RECEIVER”
Ricezione del segnale del telecomando.
Nota: se uno degli indicatori "RUNNING", "PAUSE”o "TIMER" lampeggia,
contattare immediatamente il servizio tecnico.

DIGIQUEST
Telecomando
Display vedere pagina successiva.
Tasto H-SWEEP per cambiare la
posizione delle alette orizzontali e attivare
o disattivare il movimento oscillatorio.
Tasto HEALTH per attivare o disattivare
la funzione deumidificatore.
Tasto V-SWEEP per cambiare la
posizione delle alette verticali e
attivare/disattivare il movimento
oscillatorio.
Tasto Accensione per accendere
/spegnere il climatizzatore.
Tasti ▲/ ▼ per regolare la
temperatura:▲per aumentare, ▼per
diminuire.
Tasto MODE per selezionare COOL
(freddo), FAN (ventilatore), DRY
(deumidificatore), HEAT (caldo), AUTO.
Tasto TURBO per avviare o arrestare la
funzione turbo quando il climatizzatore è
in modalità HEAT o COOL.
Tasto SPEED per regolare la velocità del
ventilatore (Auto, Medio, Alto, Basso).
Tasto ECO per avviare la modalità di
risparmio energetico.
Tasto TIMER per impostare il timer.
Tasto SLEEP per attivare la funzione
sleep.
Tasto I FEEL per attivare la funzione I
feel.
Tasto DISPLAY per visualizzare o meno
il display.
Tasto CLEAN per attivare l’autopulizia.
NOTE:
1. Per raffreddare o riscaldare rapidamente l'aria della stanza, premere il
pulsante "TURBO" in modalità di raffreddamento o riscaldamento: il
condizionatore d'aria funzionerà in funzione di potenza. Premere
nuovamente il pulsante “TURBO” per uscire dalla funzione.
2. La temperatura può essere impostata tra i 16°C e i 32°C.

MANUALE UTENTE - ITALIANO
11
Descrizione display telecomando
1. Indica che si sta premendo un tasto.
2. Indica che la funzione TURBO in CALDO o FREDDO è impostata. Il
simbolo lampeggerà.
3. Indica la modalità impostata con il tasto MODE:
FREDDO
VENTILATORE
DEUMIDIFICATORE
CALDO
AUTO
4. Indica la temperatura
impostata.
5. Indica l’ora di accensione o
spegnimento impostata con
la funzione TIMER.
6. Indica se il timer è
impostato (ON) o no (OFF).
7. Indica che la funzione
SLEEP è stata impostata.
8. Indica che la funzione BLOCCO LOCK è attivata.
9. Indica la funzione di riscaldamento elettrico (non disponibile per questo
modello).
10. Indica che la funzione HEALTH è impostata.
11. Si illumina mentre si preme il tasto H-SWEEP o V-SWEEP.
12. Indica la velocità della ventola selezionata.
Installazione batterie
Togliere il coperchietto dal telecomando ed inserire 2 batterie AAA: fare
riferimento ai disegni all'interno dell'alloggio per il corretto posizionamento delle
batterie.
ATTENZIONE: utilizzare sempre pile alcaline (AAA) non incluse.
ATTENZIONE: l'incauto uso delle batterie può causare esplosioni, corrosioni
e produzione di liquido acido. Usarle con accortezza per evitare perdite di acido.
Se viene prodotto del liquido eliminarlo dall’interno del telecomando ed inserire
nuove batterie. Nell’inserire le batterie badare ad allineare la polarità + e -.
Estrarle se si prevede di non usare il prodotto per un lungo periodo di tempo.
Non lasciare le batterie scariche inserite. Non gettate le batterie nel fuoco e non

DIGIQUEST
cortocircuitarle, aprirle o sottoporle a calore eccessivo. Se le batterie non sono
ricaricabili, non cercare di ricaricarle. Non cortocircuitare i morsetti di
alimentazione. Sostituire le batterie con altre di tipo uguale o equivalente
consigliate dalla fabbrica. Non utilizzare una batteria nuova e una vecchia, o
batterie tra loro di tipo diverso, sostituirle entrambe con nuove uguali tra loro.
Non disperdere le batterie nell’ambiente.
Il prodotto funziona con batterie che rientrano nella direttiva europea 2013/56/UE
(recepita in Italia con D. Lgs. del 15/02/2016 n. 27) e che non possono essere
smaltite con i normali rifiuti domestici. Informarsi sulle normative locali relative
alla raccolta differenziata delle batterie: un corretto smaltimento permette di
evitare conseguenze negative per l'ambiente e la salute.
Utilizzo del telecomando
Il telecomando va direzionato verso il sensore IR presente sul pannello frontale
dell’unità interna. Rimuovere qualsiasi oggetto che si trova sulla traiettoria dal
telecomando al sensore.
L'esposizione a forte luce solare potrebbe ridurre la sensibilità del telecomando.
Non tenere vicino a fonti di calore (es. forno).
Dopo aver sostituito le batterie resettare il telecomando inserendo un oggetto
a punta (come la punta della penna) nel foro "Reset".
Premendo due pulsanti contemporaneamente si otterrà un funzionamento
errato.
Non utilizzare apparecchiature senza fili (come il telefono cellulare) vicino
all'unità interna. Se si verificano interferenze, si prega di spegnere l'unità,
estrarre la spina di alimentazione, quindi ricollegare la spina e accendere dopo
un po'.
Non lanciare il telecomando. Non spruzzare acqua o succo di frutta sul
telecomando, usare un panno morbido per la pulizia.
Le batterie devono essere rimosse dall'apparecchio prima che venga rottamato.
La distanza massima di funzionamento del telecomando e di circa 8 m.
Impostazione della modalità di funzionamento: tasto MODE
COOL (FREDDO)
FAN (VENTILATORE)
DRY (DEUMIDIFICATORE)
HEAT (CALDO)
AUTO
• Osservazioni
Quando viene impostata la modalità AUTO, il climatizzatore funzionerà in
modalità CALDO o FREDDO in base alla temperatura interna del locale e della
temperatura impostata sul telecomando.
Quando è impostata la modalità AUTO, la funzione Sleep non è disponibile.
Quando viene impostata la modalità DEUMIDIFICATORE in funzione del valore
della temperatura interna del locale e della temperatura impostata sul
telecomando, il climatizzatore avvia o arresta automaticamente la funzione di
raffreddamento e la velocità del ventilatore per ridurre l’umidità ambientale.

MANUALE UTENTE - ITALIANO
13
La velocità del ventilatore non può essere modificata in determinate
impostazioni.
Quando è impostata la modalità VENTILATORE, la temperatura non può
essere regolata.
Impostazione della funzione Timer: tasto TIMER
a) Premere il tasto TIMER per impostare l'accensione del timer quando il
climatizzatore è spento; premere più volte per scegliere la modalità desiderata:
Start in 1 hours (Avvio in 1 ora), Start in 2 hours (Avvio in 2 ore), .... Start in 24
hours (Avvio tra 24 ore); Cancel Timer set (Annullare il timer impostato) .
b) Premere il tasto TIMER per impostare l'accensione del timer quando il
climatizzatore è acceso, premere più volte per scegliere la modalità desiderata:
Turn off in 1 hours (Spegnere tra 1 ora), Turn off in 2 hours (Spegnere tra 2
ore....) Turn off in 24 hours (Spegnere tra 24 ore), Cancel Timer set (Annullare
il timer impostato).
c) Dopo aver impostato la funzione timer, sul display del telecomando verrà
visualizzato il tempo (vedi punto 5).
Regolazione direzione flusso d’aria
Usare il tasto H- SWEEP per cambiare la posizione delle alette orizzontali e
attivare o disattivare il movimento oscillatorio.
Usare il tasto V-SWEEP per cambiare la posizione delle alette verticali e
attivare/disattivare il movimento oscillatorio.
Interruttore di emergenza
Se non si riesce a trovare il telecomando o le batterie del telecomando sono
scariche, usare l’interruttore di emergenza: aprire il panello dell’unità interna
l’interruttore è posizionato in basso nella parte destra.
Funzione SLEEP risparmio energetico
Mantiene la temperatura ambiente costante per evitare sbalzi di temperatura
eccessivi e garantire una qualità migliore del sonno.
Quando il climatizzatore è acceso, premere il tasto SLEEP sul telecomando
apparirà il simbolo della mezza luna (vedi punto 7 display telecomando).
Premendo di nuovo il tasto "SLEEP la funzione verrà annullata e il simbolo si
spegnerà sul telecomando.
MANUTENZIONE
Un’attenta manutenzione può prolungare la durata del
climatizzatore e aiuta a risparmiare il consumo di elettricità.

DIGIQUEST
Attenzione
- Spegnere il climatizzatore tramite il telecomando e staccare la spina prima
di seguire interventi di assistenza e manutenzione.
- Per evitare lesioni personali utilizzare basi solide per arrivare agli
apparecchi.
- Quando si rimuove il pannello anteriore dell’unità interna, non toccare le
parti metalliche per evitare lesioni personali.
Pulizia del pannello anteriore e del telecomando
Se lo sporco è eccessivo, usare un panno umido caldo (imbevuto di acqua
calda inferiore a 40°C).
Attenzione
- Per evitare scosse elettriche non pulire l’unità con
acqua.
- Non pulire il telecomando con acqua.
- Non pulire con alcool, benzina, olio o lucidante.
- Pulire l’unità con cautela e delicatezza, il pannello
anteriore potrebbe cadere.
- Non usare spazzole di metallo, possono
danneggiare le superfici.
Pulizia del filtro
1. Aprire il pannello frontale.

MANUALE UTENTE - ITALIANO
15
2. Sollevare la parte sporgente, quindi tirarla verso il basso, rimuovere il filtro
dell'aria.
3. Pulirlo con aspirapolvere o acqua. Se il filtro dell'aria è molto sporco, pulirlo
con acqua calda e sapone o detergente delicato. Asciugarlo all’ombra.
4. Riposizionare il filtro dell’aria nella posizione originale e chiudere il pannello.
Attenzione:
- II filtro dell’aria deve essere pulito almeno una volta ogni due settimane,
altrimenti la capacità di riscaldamento o raffreddamento sarà ridotta.
- Non pulire il filtro dell’aria con una spazzola di metallo; potrebbe essere
danneggiato.
Manutenzione in caso di inutilizzo per un lungo periodo
Far oscillare per 3-4 ore per far asciugare
l'interno del climatizzatore
(tasti H- SWEEP / V- SWEEP).
Spegnere con il telecomando e togliere la
spina dall’alimentazione.
Fare la pulizia del filtro dell’aria.
Togliere le batterie dal telecomando.

DIGIQUEST
Consigli per il risparmio energetico
Impostare la temperatura adatta
Non impostare la temperatura interna
troppo bassa, se la stanza è troppo
fredda è dannoso per la salute.
Evitare la luce solare diretta
Quando si sta raffreddando una stanza,
utilizzare una tenda per evitare la luce
solare diretta.
Evitare fonti di calore dirette
Durante il raffreddamento di una stanza,
utilizzare fonti di calore può influire sulla
capacità di raffreddamento.
Chiudere bene porte e finestre
L’ingresso di aria esterna influirà
l’efficienza di raffreddamento o di
riscaldamento.
Pulizia del filtro dell’aria
Mantenere il filtro dell'aria sempre
pulito garantisce un'alta efficienza del
funzionamento del climatizzatore.
Buona ventilazione
Non mettere nessun oggetto davanti
all’ingresso e all'uscita dell'unità esterna.

MANUALE UTENTE - ITALIANO
17
INFORMAZIONI AGGIUNTIVE
Problemi e risoluzione
Quando si verifica un inconveniente, prima di richiedere l'intervento
dell'assistenza, consultare la tabella riportata di seguito per individuare la causa
del problema. A volte basta un semplice controllo o una semplice regolazione
da parte dell'utilizzatore per risolvere il problema e ripristinare il funzionamento
corretto. Se nessuna delle azioni indicate nella tabella aiutano a risolvere il
problema, collegatevi al sito www.digiquest.it sarete guidati velocemente alla
risoluzione del problema, grazie alle diverse possibilità che vi saranno proposte
(form per richiesta assistenza). Registrati ora sul sito ufficiale all'indirizzo:
www.digiquest.it sezione LINK UTILI > REGISTRAZIONE PRODOTTO.
Non aprire mai gli apparecchi, pericolo! L'apertura comporta la decadenza
automatica della garanzia.
Odore di bruciato
Scollegare il climatizzatore dalla presa di corrente e contattare subito
l'assistenza.
Il climatizzatore non funziona
• Controllare se l’alimentazione è disconnessa.
• Controllare se l’interruttore è acceso.
• Controllare le batterie del telecomando.
• Controllare se è stato impostato il timer.
• Controllare se ci sono apparecchiature radio in funzione entro 1 metro.
Scarse prestazioni di raffreddamento o riscaldamento
• Controllare se l’ingresso delle prese d’aria sono ostruite.
• Controllare se la polvere ostruisce il filtro.
• Ci possono essere troppe persone all’interno della stanza.
• Controllare che porte e finestre siano chiuse.
• Controllare che la velocità del ventilatore o la temperatura impostata siano
corrette.
Non e possibile controllare l’arresto o la velocità del ventilatore
• Quando il climatizzatore e in modalità DEUMIDIFICAZIONE o SLEEP la
velocità della ventola non può essere controllata.
• Quando il climatizzatore è in funzione antigelo, il motore del ventilatore si
arresta.
• Quando il climatizzatore è in modalità RAFFREDDAMENTO o
DEUMIDIFICAZIONE, se il climatizzatore entra in modalità antigelo la velocità
della ventola non può essere controllata.
• Quando il climatizzatore è nella modalità RAFFREDDAMENTO o
DEUMIDIFICAZIONE, se il climatizzatore entra nel funzionamento di
prevenzione antigelo, allora la velocità non può essere controllata.
• Quando il climatizzatore è in modalità RISCALDAMENTO, se il climatizzatore
entra in funzione di prevenzione del sovraccarico di riscaldamento, la velocità
della ventola non può essere controllata.
Il telecomando non aziona il climatizzatore
• Assicurarsi che il climatizzatore sia acceso.
• Assicurarsi di aver puntato il telecomando in direzione del pannello frontale
dell’unità interna e che non vi siano ostacoli sulla traiettoria.

DIGIQUEST
• Controllare le batterie del telecomando: possono essere state inserite nel
verso sbagliato o essere scariche.
• Controllare che non sia fuoriuscito liquido dalle batterie.
• Controllare che non vi siano tasti incastrati.
• Assicurarsi che non arrivi luce solare diretta sull’apparecchio.
Normale funzionamento
Durante il riscaldamento o il raffreddamento la plastica potrebbe emettere un
suono causa del cambiamento di temperatura.
Se l’umidità interna è troppo alta si possono formare gocce d'acqua sulla griglia
anteriore dell’unità interna. Questo e un fenomeno normale.
È possibile che si verifichi un leggero “fruscio” all’avvio o all’arresto dell’unità. È
il normale suono del refrigerante che scorre.
Pareti, moquettes, mobili o indumenti all’interno possono provocare il
diffondersi di odori particolari.
Per proteggere l’unità, quando il compressore si arresta, ci sarà un ritardo di 3
minuti prima del nuovo riavvio.
Nei primi minuti di funzionamento del riscaldamento, il flusso d'aria potrebbe
non uscire dall’unità interna.
L'acqua può defluire dall’unità esterna durante il riscaldamento.
Durante il riscaldamento o durante Io sbrinamento può fuoriuscire del vapore.
WiFi
È possibile programmare il climatizzatore direttamente dal proprio telefono,
ovunque ci si trovi, acquistando un dongle Wi-Fi dedicato (non incluso nella
confezione, per l’acquisto contattare [email protected]).

MANUALE UTENTE - ITALIANO
19
Specifiche tecniche
Model
9000BTU
12000BTU
18000BTU
Power supply
Ph-V-
Hz
230V/50Hz
230V/50Hz
230V/50Hz
Cooling
Capacity W
W
2500(660-2780)
3200(660-3700)
5000(1610-5200)
Input
W
770(250-1300)
990(250-1600)
1545(350-2400)
Rated current
A
3.5(1.1-8.8)
4.5(1.1-9.6)
6.8(1.6-10.4)
SEER
W/W
6.1
6.1
6.1
Heating
Capacity Btu/h
W
2600(660-2880)
3400(660-3800)
5000(1610-5300)
Input
W
680(250-1300)
915(250-1600)
1345(350-2450)
Rated current
A
3.1(1.1-9.0)
4.2(1.1-10.0)
5.9(1.6-10.6)
SCOP
W/W
4
4
4
Moisture Removal
L/h
0.9
1.1
1.4
Max.input
consumption
W
1300
1600
2450
Max. current
A
9
10
10.6
Compressor
Type
Rotary
Rotary
Rotary
Brand
GMCC
GMCC
Sanyo
Compressor Oil
ml
ESTER VG74
240±10ml
ESTER VG74 300ml
ALF68SZ or
equivalent 400ml
Indoor unit
Indoor fan motor
Speed (hi/mi/lo)
RPM
1320
1320
1250
Indoor air flow
(strong/hi/mi/lo)
m3/h
500/450/400/350
550/500/450/400
820/720/620/520
Sound Pressure
Level (hi/mi/lo)
dB
(A)
40/38/34/21
42/38/34/23
44/41/38/24
Sound Power Level
(hi/mi/lo)
dB
(A)
50/47/44/37
52/48/43/37
56/51/48/44
Dimension (W*H*D)
mm
700*198*270
805*270*197
908*295*225
Packing (W*H*D)
mm
750*317*256
864*331*265
979*354*292
Net/Gross weight
Kg
7/8
7.5/9
10/11.5
Evaporator
a. Number of rows
2
2
2
b. Tube pitch(a)x row
pitch(b)
mm
20x11.3
21x12.7
21x12.7
c. Fin material
Hydrophilic
Hydrophilic
Hydrophilic
d. Tube outside dia.
and type
mm
Φ6.35
Φ7
Φ7
e. Coil length x height
x width
mm
507x280x22.6
612x252x25.4
700x336x25.4
Outdoor unit
Outdoor fan motor
Speed
RPM
900
900
900
Outdoor air flow
m3/h
1650
1650
2300
Sound Pressure
Level
dB
(A)
52
52
54
Sound Power Level
dB
(A)
62
64
65
Dimension (W*H*D)
mm
665*530*260
665*530*260
780*560*270
Packing (W*H*D)
mm
768*326*570
785*600*340
880*602*330
Net/Gross weight
Kg
21.2/24
22.8/26
27.6/30
Condenser
a. Number of rows
1
1
2
b. Tube pitch(a)x row
pitch(b)
mm
22x19.05
22x19.05
22x19.05
c. Fin material
Hydrophilic
Hydrophilic
Hydrophilic
d. Tube outside dia.
and type
mm
Ф7
Ф7.94
Ф7
e. Coil length x height
x width
mm
654x504x19.05
654x504x19.05
739+709x506x38.1
Refrigerant type
R32
R32
R32
Refrigerant charge
Kg
0,57
0,6
0,95
Refrigerant pipe
Liquid side/ Gas side
mm
6
6
6
Max. refrigerant pipe
length
m
20
20
25
Max. difference in
level
m
15
15
15
Plug type
A
A
A
Thermostat type
T1
T1
T1
Operation temp.
°C
16~32
16~32
16~32
Ambient temp.
°C
-15~52
-15~52
-15~52
Application area
m2
12~20
16~25
25~40
NOTE:
Le specifiche tecniche possono variare senza preavviso.
Il contenuto del manuale potrebbe differire dal prodotto ed è soggetto a modifiche senza preavviso.
Tutte le applicazioni riprodotte ed i relativi marchi appartengono ai loro legittimi proprietari
In caso di informazioni inesatte, incomplete o erronee o di meri errori di trascrizione il fornitore
(distributore) sarà esonerato da ogni responsabilità in merito e potrà rifiutare l’esecuzione della
prestazione relativa all’errore. Le foto e le illustrazioni hanno valore puramente illustrativo e possono
non rispecchiare l’immagine del prodotto.
This manual suits for next models
5
Table of contents
Languages:
Other DiGiQuest Air Conditioner manuals