Domotime DC3SEM2LI User manual

Manuale DC3SEM2LI, DC4SEM2LI, DC5SEM2LI - Ver. 06.18 Pagina/Page 1
MANUALE D’ISTRUZIONI
DC3SEM2LI –DC4SEM2LI –DC5SEM2LI
Centralina per la gestione di 3, 4 o 5
semafori a 2 luci 24 Vdc o 230 Vac,
con sensori rilevatori di veicoli.

Manuale DC3SEM2LI, DC4SEM2LI, DC5SEM2LI - Ver. 06.18 Pagina/Page 2
INDICE
Argomenti Pagina
Avvertenze importanti 2
Introduzione scheda
Descrizione del prodotto 3
Caratteristiche tecniche 3
Procedura di programmazione 4
Descrizione DIP Switch e Trimmer 4
Descrizione Apparecchiatura 5
Schema elettrico di collegamento
Schema elettrico di collegamento per semafori alimentati a 24 Vac 6
Schema elettrico di collegamento per semafori alimentati a 230 Vac 6
Note 7
Dichiarazione di conformità 9
AVVERTENZE IMPORTANTI
Domotime Srl si riserva il diritto di apportare eventuali modifiche tecniche al prodotto senza preavviso;
inoltre declina ogni responsabilità per danni a persone o cose dovuti a un uso improprio o a un’errata
installazione delle centraline di gestione semafori DC3SEM2L e DC4SEM2L e DC5SEM2L
Il presente manuale di istruzioni è destinato solamente a personale tecnico qualificato nel campo delle
installazioni di automazioni semaforiche. Nessuna delle informazioni contenute all'interno di questo
manuale è rivolta all'utilizzatore finale.
Qualsiasi operazione di manutenzione o di programmazione deve essere eseguita esclusivamente da
personale qualificato.
La configurazione del sensore deve avvenire a sistema non alimentato.
Una corretta installazione del sistema semaforico dovrebbe essere effettuata facendo in modo che ognuno
dei sensori di transito, posizionati sui due ingressi separati (entrata e uscita), non rilevi il passaggio dei
mezzi provenienti dall’ingresso opposto. E’ consigliabile posizionare i dispositivi di rilevamento in modo che
vengano attivati soltanto con il transito (o la sosta) di vetture provenienti dal proprio lato (o entrata o
uscita), cercando di evitare il rilevamento accidentale di mezzi che potrebbero transitare sul rilevatore, ma
che provengono dall’altro lato.
Per chiarimenti tecnici, o problemi di installazione, la Domotime Srl dispone di un servizio di assistenza
clienti, che risponde al numero telefonico +39 030 9913901.

Manuale DC3SEM2LI, DC4SEM2LI, DC5SEM2LI - Ver. 06.18 Pagina/Page 3
DESCRIZIONE DEL PRODOTTO
La centrale semaforica, viene utilizzata per il coordinamento dei semafori all’interno di parcheggi, residence, e in tutti
quegli ambienti in cui è necessaria una gestione ordinata degli accessi e transiti. Le istruzioni sono le stesse per la versione
per 3 semafori, come per quella per 4 semafori e anche quella per 5 semafori; viene ripetuta la programmazione del 4 e/o
5 semaforo nella stessa maniera di programmazione dei3 semafori. 1, 2 e 3.
Gli ingressi per ogni semaforo vano di conseguenza e quindi ce ne sono 3 per la versione a 3 semafori, ci sono 4 ingressi
per la versione a 4 semafori e ci sono 5 ingressi per la versione a 5 semafori.
Per quanto riguarda i trimmer di ogni semaforo la situazione è la medesima e aumentano a seconda del numero dei
semafori/tipo di centralina.
Per capire la logica di funzionamento bisogna vedere ogni accesso che converge nel posto critico gestito da ogni semaforo
come un accesso con un punto di entrata veicoli e con uno o più punti di uscita veicoli.
Sono previste 2 logiche di funzionamento:
a) Con sensori che rilevino il passaggio di veicoli sia in ingresso che in uscita.
Punto di entrata che rileva i veicoli tramite un sensore, per esempio fotocellule, spire magnetiche, radar, ecc.
Punti di uscita che rileva i veicoli tramite un sensore, per esempio fotocellule, spire magnetiche, radar, ecc..
b) Con sensori che rilevino il passaggio di veicoli solo in ingresso, che però richiede la temporizzazione manuale dei
tempi di luce verde per ogni canale/semaforo per definire il tempo di uscita dei veicoli;
Punto di entrata che rileva i veicoli tramite un sensore, per esempio fotocellule, spire magnetiche, radar, ecc.
Punti di uscita gestiti da temporizzatori che vengono preimpostati in centrale.
CARATTERISTICHE TECNICHE
Alimentazione: 230 Vac;
Temperatura di funzionamento: -20 °C / +50 °C;
Assorbimento max. supportato dai relè (10 A) utilizzando semafori 24 V: 240 W;
Assorbimento max. supportato dai relè (10 A) utilizzando semafori 230 V: 2300 W;
Ingressi dedicati ai sensori di entrata, optoisolati, impostabili per contatti NC o NO;
Ingressi dedicati ai sensori di uscita, optoisolati, impostabili per contatti NC o NO;
Trimmer per regolare il tempo di luce verde per ogni canale/semaforo (tra 10 secondi e 2 minuti);
Memorizzazione della sequenza degli arrivi durante il funzionamento;
Filtro su ingresso 24 Vac per sensori in posizioni di entrata vettura e in posizioni di uscita vettura.
Uscite 24 Vac per alimentazione sensori (Max 400mA).
Protezione IP contenitore (ABS V-0): IP 56;
Dimensione contenitore: 237 x 183 x 96.

Manuale DC3SEM2LI, DC4SEM2LI, DC5SEM2LI - Ver. 06.18 Pagina/Page 4
PROCEDURA DI PROGRAMMAZIONE
Per procedere con la programmazione non è necessario che la scheda abbia gli ingressi e le uscite collegate.
Con la centrale NON ALIMENTATA procedere con la configurazione dei DIP SWITCH..( rappresentati in fondo e
comunemente chiamati DIP)
a) Modo di lavoro con sensori sia in ingresso che in uscita DIP2 = ON
Posizionare il DIP 4 in ON e alimentare la centralina. Il LED di programmazione lampeggerà segnalando che la
programmazione si è conclusa correttamente.
Selezionare DIP 4 = OFF. Il LED di programmazione si spegnerà e la centrale sarà pronta per il funzionamento.
b) Modo di lavoro con sensori solo in ingresso DIP2 = OFF - Uscita gestita da timer.
Posizionare il DIP 4 in ON per cominciare la programmazione.
c) Alimentare la Centralina.
Il LED di programmazione si accenderà;
Premere il tasto 1: il LED rosso del primo canale/semaforo si accenderà. Impostare il tempo di accensione
della luce verde tramite il trimmer 1.
Premere nuovamente il tasto 1: il LED verde si illuminerà e rimarrà acceso per il tempo appena impostato
sopra, in modo da verificare che la durata sia quella richiesta;
Se la durata non dovesse essere idonea, regolare nuovamente il trimmer 1 (entro 10 secondi dallo
spegnimento del LED verde) e ripetere l’operazione di verifica con il tasto 1 come sopra;
Una volta impostata la durata corretta, trascorsi 10 secondi dallo spegnimento del LED verde senza eseguire
nessuna operazione, il LED rosso si spegnerà, mentre si accenderà il LED rosso del secondo
canale/semaforo. Ripetere le stesse operazioni come sopra e così via per ogni canale/semaforo.
Terminata la temporizzazione di tutti i canali/semafori, Il LED di programmazione lampeggerà segnalando
che la programmazione si è conclusa correttamente.
Selezionare DIP 4 = off. Il LED di programmazione si spegnerà e la centrale sarà pronta per il funzionamento.
N.B. Ogni volta che si effettuano modifiche sui DIP è necessario, per renderle effettive, seguire i seguenti passaggi:
1. Togliere alimentazione alla centrale;
2. Selezionare DIP 4 = ON;
3. Modificare i DIP secondo necessità;
4. Rialimentare la centrale; il LED di programmazione si accenderà;
5. Selezionare DIP 4 = off;
6. Togliere alimentazione alla centrale; Il LED di programmazione con tutti gli altri LED si spegneranno.
7. La centrale sarà pronta per il funzionamento
DESCRIZIONE DIP SWTICH E TRIMMER
Trimmer 1, 2, 3
Per aumentare il tempo ruotare
in senso orario, per diminuire, in
senso antiorario.
Tempi impostabili da minimo 5”
a 3’ 30” massimo.
DIP
Pos.
Descrizione
DIP 1
OFF
Semafori, quando in attesa, tutti con luce rossa
ON
Semafori, quando in attesa, il primo con luce verde, gli altri rossa
DIP 2
OFF
Durata luce verde fissa impostata manualmente con trimmer
ON
Durata luce verde determinata dai sensori in uscita
DIP 3
OFF
Contatti sensori di ingresso impostati su normalmente aperto NO
ON
Contatti sensori di ingresso impostati su normalmente chiuso NC
DIP 4
OFF
Modalità standard di lavoro
ON
Modalità programmazione centralina

Manuale DC3SEM2LI, DC4SEM2LI, DC5SEM2LI - Ver. 06.18 Pagina/Page 5
DESCRIZIONE APPARECCHIATURA
SCHEMA ELETTRICO
SCHEMA RIASSUNTIVO DIP SWITCH
TUTTI ROSSI UNO VERDE
VERDI TEMPORIZZATI
CONTATTI INGRESSI NA
LAVORO
UNO VERDE
SENSORI IN USCITA
CONTATTI INGRESSI NC
PROGRAMMAZIONE
Trimmer 1
Regolazione
tempo verde
semaforo 1
Semaforo
1
Trimmer 2
Regolazione
tempo verde
semaforo 2
Trimmer 3
Regolazione
tempo verde
semaforo 3
Trimmer 4
Regolazione
tempo verde
semaforo 4
Trimmer 5
Regolazione
tempo verde
semaforo 5
Semaforo 2
Semaforo 3
Semaforo 4
Semaforo 5
DIP SWITCH
Tasto 1
Led programmazione
Alimentazione
sensori
entrata/uscita 24 Vac
Massimo 400 mA
Alimentazione
centralina 230
Vac

Manuale DC3SEM2LI, DC4SEM2LI, DC5SEM2LI - Ver. 06.18 Pagina/Page 6
La centraline elettronica universale DC3SEM2LI, DC4SEM2LI e DC5SEM2LI possono gestire sia semafori led
alimentati a 24 V, sia semafori led alimentati a 230 V, attraverso un relè di appoggio.
Suddetti relè lavorano con contatti puliti identificabili come “Verde” e “Rosso”; per ogni semaforo, in
questa maniera potranno essere supportate entrambe le varianti dei semafori (24 V e 230 V).
I semafori vengono collegati alla centralina nello stesso modo, differiscono solo nell’alimentazione che
ricevono.
Nello specifico i semafori vengono pilotati attraverso i contatti puliti dei relè, cambia solo il collegamento
sul comune del rosso e del verde che verranno collegati con il cavo di ritorno dei semafori all’alimentazione
di riferimento. Nel caso si tratti di semafori alimentati a 24 V verranno supportati da un’alimentazione
ausiliaria apposita (Fig. A); nel caso in cui i semafori debbano essere alimentati a 230 V possono essere
collegati direttamente agli ingressi per l’alimentazione della centralina: F alla fase e N al neutro (Fig. B).
La morsettiera riferita al semaforo 1 e relativi accessori è identica alle morsettiere degli altri semafori con
relativi accessori di controllo.
COLLEGAMENTO SEMAFORO 1 24 V
COLLEGAMENTO SEMAFORO 1 230 V
Fig. B
Fig. A
Sensore che rileva
le auto in entrata
Sensore che rileva
le auto in uscita
Sensore che rileva
le auto in entrata
Sensore che rileva
le auto in uscita

Manuale DC3SEM2LI, DC4SEM2LI, DC5SEM2LI - Ver. 06.18 Pagina/Page 7
DICHIARAZIONE DI CONFORMITA’
Domotime s.r.l.
S.O. Via Monico 9
25017 Lonato del Garda (BS) –ITALIA
_______________________________________________________________________________________
DICHIARA che le apparecchiature descritte in appresso:
Descrizione: Modello:
Centralina semaforica di comando DC3SEM2LI
Centralina semaforica di comando DC4SEM2LI
Centralina semaforica di comando DC5SEM2LI
Sono conformi alle disposizioni legislative che traspongono le seguenti direttive:
-Direttiva UNI EN 12675: attrezzatura per il controllo del traffico.
Questa dichiarazione viene emessa sotto la sola responsabilità del costruttore e, se applicabile, del suo
rappresentante autorizzato.
_______________________________________________________________________________________
Lonato, 23/10/2017 Firma ____________________________

Manuale DC3SEM2LI, DC4SEM2LI, DC5SEM2LI - Ver. 06.18 Pagina/Page 8
Domotime srl
Sede legale
Via Michelangelo, 152/B, 25015 Desenzano d/G (BS) –Italy
Sede operativa
Via Monico, 9, 25017 Lonato d/G (BS) –Italy
Tel: +39 030 9913901 Fax: +39 030 2070611
Skype: domotime
email: [email protected]
www.domotime.com

Manuale DC3SEM2LI, DC4SEM2LI, DC5SEM2LI - Ver. 06.18 Pagina/Page 9
INSTRUCTIONS MANUAL
DC3SEM2L –DC4SEM2L –DC5SEM2L
Control unit for piloting 3, 4 or 5
traffic lights with 2 lights 24 Vdc or
230 Vac, with vehicle detectors

Manuale DC3SEM2LI, DC4SEM2LI, DC5SEM2LI - Ver. 06.18 Pagina/Page 10
INDEX
Issues Page
Important warnings 12
Control board introduction
Product description 13
Technical features 13
Programming procedure 14
DIP switches and trimmers description 14
Description of the device 15
Electricals diagram
24 V traffic light wiring 16
230 V traffic light wiring 16
Related products/Notes 17
Declaration of conformity 19
IMPORTANT WARNINGS
Domotime Srl reserves the right to make any technical changes to the product without prior notice; it also
declines any responsibility for damages to persons or things due to improper use or improper installation of
DC3SEM2L, DC4SEM2L and DC5SEM2L control panels.
This instructions manual is intended only for qualified technical personnel in the industry of traffic light
installations. No information contained in this manual is intended to end users
Any maintenance operations must be carried out by qualified personnel only.
The configuration of the DIP switches of the control unit must be done when the control unit is not
powered.
Correct installation of the traffic light system should be carried out in such a way that each of the transit
sensors, connected to two separate electric outlets of the control board (entry and exit), should not detect
the passage of vehicles coming from the opposite side. It is advisable to place sensing devices so that they
are activated only with the transit (or stopping) of cars coming from the correspondent side (entry or exit).
It is suggested to avoid the accidental detection of vehicles coming from the opposite side, which may
transit on the detector.
For technical clarifications or installation problems, Domotime Srl has a customer support service at
telephone number +39 030 9913901.

Manuale DC3SEM2LI, DC4SEM2LI, DC5SEM2LI - Ver. 06.18 Pagina/Page 11
PRODUCT DESCRIPTION
The traffic light control unit is used to coordinate traffic lights inside parking lots, residences, and in all those
environments where an orderly management of accesses and transits is required. The instructions are the same for 3
traffic lights, as well for 4 and 5 traffic lights; the programming of the 4th and 5th semaphore is repeated in the same way
as to program previous ones, 1st, 2nd and 3rd, it’s just a matter or repetition.
The inputs for each traffic light are same in number as the traffic lights to manage. Therefore, there are 3 for the 3 traffic
lights version, there are 4 inputs for the 4 traffic lights version and there are 5 inputs for the 5 traffic lights version.
As far as the trimmers of each traffic light are concerned, the situation is the same and increases according to the number
of traffic lights / type of control unit.
To understand the operating logic one must see every access that converges in the critical place managed by each
semaphore as an access with a vehicle entry point and with one or more vehicle exit points.
There are 2 operating logics:
c) With sensors that detect the passage of vehicles both in and out.
Entry points that detect vehicles through a sensor, for example photocells, magnetic loops, radar, etc.
Exit points that detect vehicles through a sensor, for example photocells, magnetic loops, radar, etc.
d) With sensors that detect the passage of vehicles only at the entrance, which however requires the manual timing
of the green light times for each channel / semaphore to define the exit time of the vehicles;
Entry points that detect vehicles through a sensor, for example photocells, magnetic loops, radar, etc.
Exit points managed by timers that are preset in the control panel by the installer.
TECHNICAL FEATURES
Power supply: 230 Vac;
Operating temperature: -20 °C / +50 °C;
Absorption max supported by relays (10 A) using 24 V: 240 W;
Absorption max supported by relays (10 A) using 230 V traffic lights: 2300 W;
Inputs dedicated to inbound traffic sensors, opto-isolated, settable for NC or NO contacts;
Inputs dedicated to outbound traffic sensors, opto-isolated, settable for NC or NO contacts;
Trimmer to adjust the green light time for each channel / semaphore (between 10 seconds and 2 minutes);
Memorization of the sequence of arrivals during operation;
Filter on 24 Vac input for sensors in vehicle entry positions and in vehicle exit positions.
24 Vac outputs for sensor power supply (Max 400mA).
IP container protection (ABS V-0): IP 56;
Container size: 237 x 183 x 96.

Manuale DC3SEM2LI, DC4SEM2LI, DC5SEM2LI - Ver. 06.18 Pagina/Page 12
PROGRAMMING PROCEDURE
To proceed with the programming it is not necessary that inbound and outbound sensors are connected.
While the control panels is NOT POWERED, proceed with the configuration of the DIP SWITCHES (shown at the bottom
and commonly called DIP).
d) Working mode with both inbound and outbound traffic sensors installed - DIP2 = ON
Set DIP 4 to ON and power the control unit. The programming LED will flash indicating that the programming
has been completed correctly.
Select DIP 4 = OFF. The programming LED will switch off and the control panel will be ready for operation.
e) Working mode with only inbound traffic sensor installed - DIP2 = OFF - Timer controlled outbond
Set DIP 4 to ON to start programming.
f) Power the control unit
The programming LED will light up;
Press push button 1: the red LED of the first channel/semaphore will light up. Set the green light length using
trimmer 1;
Press push button 1 again: the green LED will light up and remain on for the time set above, in order to check
that the duration is the one requested;
If the duration is not suitable, re-adjust trimmer 1 (within 10 seconds after turning off the green LED) and
repeat the check operation with push button 1 as above;
Once the correct duration has been set, after 10 seconds have elapsed from the green LED without
performing any operation, the red LED will switch off, while the red LED of the second channel/semaphore
will light up. Repeat the same operations as above and so on for each channel/semaphore.
Once all the channels/semaphores have been adjusted, the programming LED will flash indicating that the
programming has been completed correctly.
Select DIP 4 = off. The programming LED will switch off and the control panel will be ready for operation.
N.B. Every time you make changes to the DIP, you need to follow these steps to make them effective:
8. Disconnect from the mains the control panel;
9. Select DIP 4 = ON;
10. Change DIP switches as necessary;
11. Connect again to the mains the control panel; the programming LED will light up;
12. Select DIP 4 = off;
13. Disconnect the control unit from the mains; The programming LED with all other LEDs will switch off;
14. Connect again the control board: it will be ready for operation.
DIP SWTICHES AND TRIMMERS DESCRIPTION
DIP
Pos.
Descrizione
DIP 1
OFF
Traffic lights, when waiting, all with red light
ON
Traffic lights, when waiting, the first with green light, the others red
DIP 2
OFF
Fixed green light duration set manually with trimmer
ON
Green light duration determined by the outbound sensors
DIP 3
OFF
Input sensor contacts set to normally open NO
ON
Input sensor contacts set to normally closed NC
DIP 4
OFF
Standard working mode
ON
Control unit programming mode
Trimmers
To increase the working time turn
clockwise, to decrease counter-
clockwise.
Times that can be set from a
minimum of 5" to 3'30" maximum.
L
a
r
e
g
o
l
a
z
i

Manuale DC3SEM2LI, DC4SEM2LI, DC5SEM2LI - Ver. 06.18 Pagina/Page 13
DESCRIPTION OF THE DEVICE
DIP SWITCH CHART
ONE GREEN
SENSOR IN EXIT
INPUT CONTACT NC
PROGRAMMING
ALL RED ONE GREEN
TIMED GREEN
INPUT CONTACT NO
WORKING MODE
DIP SWITCH
Button 1
Led programming
Input/output sensors
power supply 24 Vac
Max. 400 mA
Control unit power
supply 230 Vac
Trimmer 1
Time setting
of the 1st
green traffic
light
Traffic light 1
Trimmer 1
Time setting
of the 2nd
green traffic
light
Trimmer 1
Time setting
of the 3rd
green traffic
light
Trimmer 1
Time setting
of the 4th
green traffic
light
Trimmer 1
Time setting
of the 5th
green traffic
light
Traffic light 2
Traffic light 3
Traffic light 4
Traffic light 5

Manuale DC3SEM2LI, DC4SEM2LI, DC5SEM2LI - Ver. 06.18 Pagina/Page 14
ELECTRICAL DIAGRAM
The universal electronic control unit DC3SEM2L, DC4SEM2L and DC5SEM2l can manage both 24 V and 230
V LED traffic lights, through a contact relay.
These relays work with clean contacts identifiable in the control panel as "Green" and "Red" for each traffic
light. In this way both traffic lights, 24 V and 230 V, can be supported.
The traffic lights are connected to the control unit all of them in the same way; they differ only in the
power they receive.
Specifically, both 24 V and 230 V traffic lights are managed through the clean contacts of the relays; the
only change will be the red and green link on the common that will be connected with the return cable of
the traffic lights to the reference power supply (Fig. A); In case of 24 V traffic lights, they will be powered
by a special auxiliary power supply; in case of 230 V traffic lights they can be connected directly to the
mains: L to phase and N to neutral (Fig. B).
The terminal block referred to the traffic light 1 and related accessories is identical to the terminal blocks of
the other traffic lights with relative command accessories.
230 Vac TRAFFIC 1 LIGHT
WIRING
24 V TRAFFIC LIGHT 1 WIRING
Fig. B
Fig. A
Sensor that
detects car at the
entrance
Sensor that detects
car on exit
Sensor that
detects car at the
entrance
Sensor that detects
car on exit

Manuale DC3SEM2LI, DC4SEM2LI, DC5SEM2LI - Ver. 06.18 Pagina/Page 15
DECLARATION OF CONFORMITY
Domotime s.r.l.
S.O. Via Monico 9
25017 Lonato del Garda (BS) –ITALIA
_______________________________________________________________________________________
DECLARE that the equipment described below:
Description: Model:
Control unit for 3 traffic lights/channel DC3SEM2LI
Control unit for 4 traffic lights/channel DC4SEM2LI
Control unit for 5 traffic lights/channel DC5SEM2LI
Comply with the legislative regulations as in the following directives:
Directive UNI EN 12675: equipment and devices for road traffic management
This statement is issued under the sole responsibility of the manufacturer and, if applicable, of his
authorized representative.
_______________________________________________________________________________________
Lonato, 23/10/2017 Signature ____________________________

Manuale DC3SEM2LI, DC4SEM2LI, DC5SEM2LI - Ver. 06.18 Pagina/Page 16
Domotime srl
Registered offices
Via Michelangelo, 152/B 25015 Desenzano d/G (BS) –Italy
Place of operation
Via Monico, 9 25017 Lonato d/G (BS) –Italy
Tel: +39 030 9913901 Fax: +39 030 2070611
Skype: domotime
email: [email protected]
www.domotime.com
This manual suits for next models
2
Table of contents
Languages: