
AD84A02KNXFI01010001.doc
Modulo 8 Ingressi / 4 Uscite Led
AD84A01KNX
Descrizione del prodotto e suo funzionamento
Il modulo Interfaccia Analogico / Digitale AD84A01KNX è ca-
ratterizzato da 4 ingressi digitali per contatti puliti, 4 ingressi
configurabili come digitali per contatti puliti o analogici per let-
tura di sonde di temperatura e 4 uscite per led.
Gli ingressi digitali possono interfacciare sensori, pulsanti tra-
dizionali, ecc; . i 4 canali di uscita a bassa tensione possono
pilotare LED per la visualizzazione di stati su pulsantiere o in
pannelli sinottici.
Gli ingressi 5 ÷ 8 configurati come analogici permettono di abi-
litare fino a 2 sonde di temperatura (con soglia On/Off) e 2
termostati per il controllo di apparecchiature di riscaldamento /
condizionamento, valvole , ventilconvettori a 2 / 4 tubi, etc..
Il dispositivo è dotato di opportuna interfaccia di comunicazio-
ne con il bus tipo TP1 (coppia intrecciata) a standard europeo
KNX conforme alle normative di settore CEI EN 50090.
Programma applicativo
Visitate il sito eelectron: www.eelectron.com
Numero massimo indirizzi di gruppo: 50
Corrisponde al numero massimo di indirizzi di gruppo diversi
che il dispositivo è in grado di memorizzare.
Numero massimo associazioni: 63
Corrisponde al numero massimo di associazioni tra oggetti di
comunicazione e indirizzi di gruppo che il dispositivo può me-
morizzare.
Attenzione: per ogni oggetto in trasmissione si associa gene-
ralmente un solo indirizzo di gruppo. Qualora si voglia associa-
re, ad un oggetto di comunicazione in trasmissione, altri indi-
rizzi di gruppo oltre il primo si ricorda che è possibile aggiunge-
re un massimo di 13 indirizzi di gruppo di questo tipo sull’intero
dispositivo.
Dati tecnici
Alimentazione
Attraverso il cavo EIB/KNX
Tensione 21..30V DC
Corrente assorbita EIB/KNX < 10mA
Ingressi Digitali 1 – 2 – 3 - 4
Per contatti privi di potenziale (contatti puliti)
Lunghezza max. cavi ≤30 m (cavo intrecciato)
Tensione di scansione: 3,3 V DC (generata internamente)
Cablaggio con cavi AWG24 lunghezza 1800 mm
Ingressi Digitali 5 – 6 – 7 - 8
Per contatti privi di potenziale (contatti puliti)
Lunghezza max. cavi ≤10 m (cavo intrecciato)
Tensione di scansione: 3,3 V DC (generata internamente)
Connessione tramite morsetto a vite, 6 poli.
Ingressi Analogici 5 – 6 – 7 - 8
Collegabili a sonde NTC eelectron codice:
TS01A01ACC (Intervallo misura -20°C / +100°C)
TS01B01ACC (Intervallo misura -50°C / +60°C)
Lunghezza max. cavi : ≤20 m (cavo intrecciato)
Connessione tramite morsetto a vite, 6 poli.
Uscite Digitali per Led 9 – 10 – 11 -12
4 outputs digitali per pilotaggio led – Max 0,3 mA
Per led eelectron cod. LD00A01ACC o LD00A11ACC
Cablaggio con cavi AWG24 lunghezza 1800 mm
Elementi di comando
Pulsante e led EIB/KNX
Dati meccanici
Custodia: in materiale plastico
Classe di protezione: II secondo la EN 61140
Dimensioni: (alt. x larg. x prof.): 43 x 36 x 24 mm
Peso: ca. 35 g.
Schema Elettrico
Sicurezza elettrica
Grado di inquinamento (secondo IEC 60664-1): 2
Grado di protezione (secondo EN 60529): IP 20
Classe di protezione (secondo IEC 1140): III
Classe di sovratensione (secondo IEC 664-1): III
Bus: tensione di sicurezza SELV DC 21..31 V dc
Soddisfa EN 50090 e IEC 664-1: 1992
Requisiti EMC
Rispettati EN 50081-1, EN 50082-2 e EN 50090-2.2
Condizioni di impiego
Secondo norma EN 50090-2.2
Temperatura ambiente durante il funzionamento: 0°C + 45°C
Temperatura di stoccaggio: - 20 + 55 C
Umidità relativa: max 90 %
Marcatura CE
Conformemente alla direttiva CE (edilizia abitativa e industria-
le), direttiva sulla bassa tensione
Posizione indicatori ed elementi di comando
Connettore cablato:
1. NERO COMUNE IN/OUT
2. BIANCO IN 1
3. GIALLO OUT 1
4. NERO COMUNE IN/OUT 2
5. ROSSO IN 2
6. ARANCIO OUT 2
7. NERO COMUNE IN/OUT 3
8. VERDE IN 3
9. BLU OUT 3
10. NERO COMUNE IN/OUT 4
11. VIOLA IN 4
12. GRIGIO OUT 4
13. - IN / SONDA TEMPERATURA 5
14. - IN / SONDA TEMPERATURA 6
15. - COMUNE 5-6
16. - IN / SONDA TEMPERATURA 7
17. - IN / SONDA TEMPERATURA 8
18. - COMUNE 7-8
19. - TASTO DI PROGRAMMAZIONE ETS
20. - LED DI PROGRAMMAZIONE ETS
21. Terminale di connessione bus (a innesto):
- polo negativo NERO
+ polo positivo ROSSO
Avvertenze per l‘installazione
L’apparecchio deve essere impiegato per installazione in
ambienti chiusi e asciutti.
IMPORTANTE
Il dispositivo deve essere installato mantenendo una
distanza minima di 4mm tra le linee in tensione non
SELV (230V ) e i cavi collegati agli ingressi o al bus
EIB/KNX .
Il dispositivo non deve essere collegato a cavi in tensione
e mai ad una linea a 230 V
L’apparecchio deve essere installato e messo in servizio
da un installatore abilitato.
Devono essere osservate le norme in vigore in materia di
sicurezza e prevenzione antinfortunistica.
L’apparecchio non deve essere aperto. Eventuali appa-
recchi difettosi devono essere fatti pervenire alla sede
competente.
Montaggio e collegamento
Descrizione generale
Per effettuare la messa in servizio occorre poter accedere al
tasto “EIB/KNX” per la commutazione tra modo normale e
modo programmazione che si trova tra i morsetti EIB e i
morsetti ingresso.
Collegamento del cavo bus al morsetto bus
Il morsetto Bus EIB (compreso nella fornitura) è adatto
ad un conduttore unifilare con 0.8 mm
Collegamento del modulo I/O alla linea bus
Inserire il morsetto Bus EIB/KNX, precedentemente col-
legato al cavo bus, nel connettore maschio
dell’accoppiatore bus integrato che si trova sul lato in-
gressi del dispositivo
Inserire il morsetto bus fino all’arresto
Sonde di temperatura
TS01A01ACC
Dimensioni in millimetri
Tolleranza della resistenza NTC ± 3%
Intervallo di misura -20°C ÷ +100°C
Cavo: 2 fili singolo isolamento
Colore dei cavi: Nero
Colore NTC: Nero
Attenzione: Mantenere 6mm di distanza da cavi in tensione!
TS01B01ACC
D1 = 9 mm D2 = 4 mm L2 = 49 mm L1 = 1250 mm
Tolleranza della resistenza NTC ± 2%
Intervallo di misura -50°C ÷ +60°C
Cavo: 2 fili doppio isolamento
Colore del cavo: Bianco
Colore NTC: Bianco
Attenzione: Mantenere 3mm di distanza da cavi in tensione!
Per ulteriori informazioni visitate: www.eelectron.com
eelectron spa
Via Magenta 77/22
I-20017 Rho (MI) - Italia
Web: www.eelectron.com