Ekinex SENTIO EK-SP525-AU User manual

SENTIO
Diusore rotante da 32 cm a 2 vie
EK-SP525-AU
Manuale d’istruzioni
v.1.0

EK-SP525-AU EK-SP525-AU
2 3STEKEKSP525AU_v.1.0
Diusore rotante da 32 cm a 2 vie
Congratulazioni per aver acquistato i diusori rotanti da 32 cm con installazione personalizzata. Questo prodotto è pro-
gettato per riprodurre l’audio in edici pubblici, strutture per lo spettacolo e per l’intrattenimento domestico
con una precisione e un’attenzione al dettaglio che soddisferanno anche gli ascoltatori più esigenti.
Leggere il presente Manuale d’installazione per garantire la corretta installazione e le prestazioni del diusore rotante da
32 cm. Sono necessari i seguenti strumenti:
1. Sega per muro a secco
2. Un cacciavite a croce
3. Nastro adesivo
4. Una matita
5. Una livella a bolla o laser
6. Un metro a nastro
7. Un cercamontanti (consigliato)
8. Gli altoparlanti
Posizionamento
Pianicare attentamente il posizionamento dei diusori. Assicurarsi che il sotto o la parete in cui si intendono installare
i diusori non siano attraversati da impianto elettrico, idraulico e qualsiasi altra utenza. Il diusore rotante da 32 cm può
essere montato a parete o a sotto. I diusori devono essere posizionati in modo da convergere verso la posizione di
inclinazione. La distanza tra i diusori non deve essere superiore alla distanza tra i diusori e la posizione di ascolto
(vedere la Fig. 1). Se le dimensioni della stanza o la collocazione dei mobili impediscono di rispettare questo requisito, è
possibile orientare i tweeter dei diusori rotanti da 32 cm in modo da raggiungere la posizione di ascolto desiderata.
Costruzione esistente
Nella maggior parte degli edici moderni, i travetti del sotto sono posizionati a 40 cm di distanza, con uno spazio tra i
travetti di circa 36,5 cm. Il diusore rotante da 32 cm richiede un foro di montaggio di 24 cm di diametro. Inoltre, è neces-
sario lasciare uno spazio extra di 2 cm in tutte le direzioni dietro la supercie del sotto, per lasciare spazio agli elementi
a gomito che consentono alla superciendi tornare in posizione. Usare un cacciavite per individuare i travetti dietro la
supercie del sotto. Inoltre, è opportuno vericare la presenza di elementi come i rinforzi trasversali davanti e dietro la
posizione del diusore desiderata. Dopo aver individuato la posizione di montaggio più idonea, segnare il foro da prati-
care utilizzando la dima presente nella scatola dei diusori. Individuare e livellare la dima, quindi tracciare un segno con
la matita sulla supercie della parete. Se non si è sicuri della presenza di ostruzioni dietro la supercie della parete in cui
devono essere montati i diusori, praticare un piccolo foro al centro della posizione di montaggio indicata. Tenendo la
sega per muro a secco a un angolo di 45 gradi (vedere la Fig. 2), praticare un foro quadrato da utilizzare per individuare
eventuali ostacoli.
Spazio Figura2
La forma a cuneo a 45 gradi del materiale di rivestimento rimosso renderà la sostituzione, se necessaria, molto più
semplice e garantirà una nitura migliore alla ne del lavoro. Una volta accertata l’assenza di ostacoli, praticare il foro
per il montaggio del diusore utilizzando la sega per muro a secco con un angolo di 90 gradi rispetto alla supercie
della parete. Coprire i bordi grezzi della parete con del nastro adesivo (vedere la Fig. 3). In questo modo si eviterà che
la contropressione del diusore faccia fuoriuscire la polvere di gesso sciolta sulla supercie della parete verniciata dopo
l’installazione. Il nastro non deve estendersi per più di 0,6 cm oltre il bordo del foro. Il telaio dei diusori da 10 cm coprirà
e nasconderà il nastro.
Spazio Figura3
Successivamente, far passare il cavo per i diusori no al punto di installazione. Per il passaggio del cavo all’interno
delle pareti si consiglia di utilizzare un cavo per altoparlanti di classe UL CL3. In molte aree può essere richiesto a livello
normativo. Quando si fa passare il cavo dei diusori, non farlo correre parallelamente alle linee di alimentazione a 220
V per evitare di captare ronzii e interferenze. Se il cavo del diusore deve attraversare una linea elettrica a 220 V ad
angolo retto, ciò è accettabile e non dovrebbe creare problemi. Se non vi sentite sicuri a far passare il cavo del diusore
da soli in una costruzione esistente, vi consigliamo di rivolgervi a un elettricista o a uno specialista qualicato.
Installazione dei diusori
Suggerimento per l’installazione! Per migliorare ulteriormente le prestazioni del vostro diusore rotante da 32 cm, è
possibile riempire la cavità della parete in cui si intende collocare i diusori utilizzando un’abbondante quantità di isolante
in bra di vetro. Se non è isolata, riempire l’area sopra e sotto l’apertura del diusore con un isolante di 32 cm di spes-
sore per una profondità di circa 60 cm, a partire da 30 cm sopra e 30 cm sotto l’apertura dei diusori. Se l’isolante è
rivestito di pellicola o carta, rivolgere il supporto lontano dai diusori da 10 cm. L’aggiunta di questo isolamento aiuterà a
prevenire il trasferimento indesiderato del suono nella cavità altrimenti ampia e risonante della parete non isolata. Ora è
il momento di collegare il cavo al diusore rotante da 32 cm. Il cavo del diusore è solitamente codicato per identicare
ciascun conduttore come positivo o negativo. La codica può essere realizzata mediante variazione cromatica oppure
tramite una marcatura stampata sul conduttore, o almeno una nervatura lungo un bordo non presente sull’altro. Identi-
care il tipo di codica della polarità del cavo. Vericare che il terminale positivo dell’uscita del diusore sull’amplicatore
sia collegato al terminale positivo del diusore rotante da 32 cm. Analogamente, il terminale negativo dell’uscita del
diusore sull’amplicatore deve essere collegato al terminale negativo del diusore rotante da 32 cm.
Assicurarsi quindi che gli elementi a gomito siano posizionati all’interno del telaio del diusore
Rimuovere la griglia e posizionare Il diusore nell’apertura a parete. Assicurarsi che il cavo del diusore non penda con-
tro il diusore, in quanto potrebbe vibrare durante la riproduzione della musica. Quindi, una alla volta, ruotare di qualche
giro in senso antiorario ciascuna delle sei viti che azionano gli elementi a gomito no ad allentarli dalle relative posizioni
di riposo. A questo punto, ruotare la vite in senso orario no a quando l’elemento a gomito entra in contatto con la super-
cie della parete. Serrare tutte e quattro le viti di montaggio allo stesso modo, no a quando Il diusore non è allineato e
ssato correttamente alla supercie della parete.
Attenzione: Non stringere troppo!
corretto
non corretto
STEKEKSP525AU_v.1.0

EK-SP525-AU EK-SP525-AU
4 5STEKEKSP525AU_v.1.0
Verniciatura del diusore
Ogni confezione di altoparlanti rotanti da 32 cm comprende due protezioni verniciate. Posizionare la protezione all’inter-
no del telaio in modo da proteggere i diusori. A questo punto, è possibile verniciare tranquillamente il telaio dei diusori
in modo da abbinarla alla supercie della parete, se lo si desidera. Quando si vernicia la griglia, prestare attenzione
anché la vernice non ostruisca o congestioni le aperture perforate della stessa, in quanto ciò ne impedirebbe il corretto
funzionamento, limitando il usso d’aria dai singoli driver del diusore.
Rimozione del diusore rotante da 32 cm
Se dovesse essere necessario rimuovere i altoparlanti rotanti da 32 cm dal sotto, è suciente rimuovere la griglia e
ruotare le quattro viti di montaggio in senso antiorario no a sbloccare gli elementi a gomito nella rispettiva angia di
riposo. Il diusore deve essere facilmente estraibile dalla parete per la manutenzione o la sostituzione.
Diametri consigliati per i cavi dei diusori
La resistenza dei cavi dei diusori nell’impianto può far sì che le prestazioni dei diusori siano inferiori al loro livello
qualitativo ottimale. L’eccessiva resistenza causata dall’uso di un cavo sottodimensionato può causare una perdita di
denizione nella regione dei bassi del programma audio. Oltre a una perdita di gamma dinamica, in caso di percorsi di
cavi eccessivamente lunghi si può vericare anche una perdita di ampiezza delle alte frequenze nel segnale audio.
Per evitare questo eetto, si consiglia di utilizzare cavi con resistenza non superiore a 0,5 ohm
rispetto alla lunghezza consigliata.
Per i diusori rotanti da 32 cm si consiglia di utilizzare cavi con diametro minimo:
50’ o inferiore - 16 Gauge 2-Cond. CL3
50’ - 150’ - 12 Gauge 2-Cond. CL3
150’ - 200’ - 10 Gauge 2-Cond. CL3
Diusore rotante rivestito
Speciche
Tipo di diusore: Diusore rotante da 32 cm
Codice: EK-SP525-AU
Tweeter: Tweeter in alluminio da 2 cm
Woofer: Coni da 32 cm in bra di vetro
Impedenza: 8Ω
Potenza: 60W
Sensibilità: 89dB 1W/m
Risposta in frequenza: 70HZ-20KHZ
Dimensioni (D×H): 8.2”×4.4”
Ekinex S.p.A.
Via Novara 37
28010 Vaprio D’Agogna (NO) Italy
Tel. +39 0321 1828980
www.ekinex.com
SENTIO
2-Way In-Ceiling Speaker (Single)
EK-SP525-AU
Instruction manual
v.1.0
STEKEKSP525AU_v.1.0

EK-SP525-AU EK-SP525-AU
6 7STEKEKSP525AU_v.1.0STEKEKSP525AU_v.1.0
51/4” 2 way Rotary Loudspeaker
Congratulations on your purchase of the 51/4” Rotary Loudspeaker Custom installation Speaker system. This product is
designed to reproduce the audio portion of Public building, Entertainment facility, and home entertainment
environment, with accuracy and detail that will satisfy the most discriminating listener.
Please read this Installation Manual to ensure the proper installation and performance of your 51/4” Rotary Loudspeaker.
Preparing for your Installation Gather the necessary tools for your installation. You will need the following tools:
1. A Keyhole or Drywall Saw
2. A Phillips Screwdriver
3. Masking Tape
4. A pencil
5. A Bubble or Laser Level
6. A Tape Measure
7. A Stud Finder (recommended)
8. Your Loudspeakers
Placement
Plan your speaker placement carefully. Make certain that electrical, plumbing and any other services will not interfere wi-
thin the ceiling or wall where you plan to place your speakers. The 51/4” Rotary Loudspeaker can be mounted in the wall
or in the ceiling. The speakers should be located so that they provide even converge at your listing position. The distance
between the speakers should not be greater than the distance from the speakers to the listening position (See Fig. 1).
If the room’s dimensions o urniture placement prevent adhering to this requirement, the tweeters in the 51/4” Rotary
Loudspeakers can be swiveled to aim them at the desired listening position.
Existing Construction
In most modern building the ceiling joists are positioned on 16” centers, providing a space between the joists of approxi-
mately 14-3/8”. The 51/4” Rotary Loudspeaker requires a mounting hole 9-1/2” in diameter. Additionally, you should allow
an extra 3/4” clearance in all directions behind the ceiling surface to allow room for the doglegs that retain the surface
to swing into position. Use a stud nder to locate the joists behind the ceiling surface. Also, should now check for ob-
structions like cross bracing in front of and behind the desired speaker location.
After selection of the mounting location, mark the hole to be cut out, a template is provided in the speaker box. Locate
and level the template. then mark with pencil on the wall surface. If you are unsure whether there are obstructions behind
the wall surface where the speakers are to be mounted cut a small hole in the center of your marked mounting location.
Holding you drywall saw at a 45 degree angle (see Fig.2) cut a square hole that you can use to nd any obstructions,
should they exist.
Room Figure2
The 45 degree wedge shape of the removed surfacing material will make replacement, if necessary, a much easier task
and yield a better nish when patching the work. Once it has been determined that there are no obstructions cut the hole
to mount xthe speaker using the drywall saw at a 90 degree angle to the wall surface. Cover the raw edges of the wallbo-
ard with masking tape (See Fig. 3). This will prevent the back pressure of the speaker from blowing loose gypsum dust
out and on to the painted wall surface after installation. Do not allow the tape to extend more than 1/4” beyond the edge
of the hole into the room. The frame of the 4” Loudspeakers will cover and hide the tape.
Room Figure3
Next you will want to run your speaker wire to your speaker locations A UL rated CL3 speaker wire is recommended
when running wire inside, your walls. In many areas it may be required by code. When running your speaker wire, you
should avoid having the speaker wire run parallel to the 220V power lines to avoid picking up hum and interference from
the power service. If the speaker wire needs to cross a 220V power line at a right angle this is acceptable and should not
create a problem If you are uncomfortable with running the speaker wire yourself in existing construction, it is recommen-
ded that you retain a qualied custom home installation specialist or electrician.
Installing the Speakers
Installation Tip! To further enhance the performance of your 51/4” Rotary Loudspeaker, the wall stud cavity where you
plan to place your speakers can be stued with a generous quantity of berglass insulation. If uninsulated, stu the area
above and under the speaker opening with 51/4” thick insulation to a depth of approximately 2 feet beginning 1 foot abo-
ve of and 1 foot below the speaker opening. If the insulation is foil or paper backed, face the backing away from the 4”
Loudspeakers. The addition of this insulation will help to prevent the unwanted transfer of sound into the otherwise large
and resonant cavity of the uninsulated wall. It is now time to connect the speaker wire to the 51/4” Rotary Loudspeaker.
Your speaker wire is usually coded to identify each conductor as either positive or negative. This can be by color coding.
or one conductor may have a printed marking or at least a rib along one edge that you will not nd on the other. Identify
which type of polarity coding that your wire is using. You must carefully observe that the positive terminal of the speaker
output on your amplier is connected to the positive terminal of the 51/4” Rotary Loudspeaker. Likewise, the negative
terminal of the amplier’s speaker output should be connected to the negative terminal of the 51/4” Rotary Loudspeaker.
Next make sure that the doglegs are positioned inside the frame of the speaker
With the grill removed place the speaker in the wall opening. Make sure that the speaker wire is not hanging against
the speaker where it can vibrate and rattle as the speaker reproduces your music. Next, one at time turn each of the six
screws that operate the doglegs counter clockwise a few turns until you feel the dogleg is loose from its resting position.
Now turn the screw clockwise until you feel the dogleg contact the wall surface. Tighten all four of the mounting screws in
the same manner until the speaker is properly aligned and tight to the wall surface.
Caution: Do not over tighten!
correct
incorrect

EK-SP525-AU
8STEKEKSP525AU_v.1.0
Painting the Speaker
Two paint shields are included in each 51/4” Rotary Loudspeaker package. Place the paint shield inside the frame to pro-
tect the speakers. You can now safely paint the speakers frame to match your wall surface if you desire. When painting
the grill caution should be taken to ensure that paint does not clog or congest the perforated openings in the grill, this
would prevent proper operation of the grill by restricting the airow from the individual drivers in the speaker.
Removing the 51/4” Rotary Loudspeaker
Should it ever become necessary to remove the 51/4” Rotary Loudspeakers from the ceiling, simply remove the grill and
turn the four mounting screws counter-clockwise until you feel the doglegs lock out of position in their resting ange. The
speaker should easily come out of the wall for service or replacement.
Recommended Speaker Wire Gauges
The resistance of the speaker wire in your installation can cause your speakers to perform at less than their optimum
quality level. Excess resistance caused by using an undersized speaker wire can result in loss of detail and denition in
the bass region of your audio program. As well as, a loss of dynamic range, over extremely long wire runs you may even
experience a loss of high frequency amplitude in the audio signal.
To prevent this eect in your installation we have recommended speaker wire gauges that should not exceed 0.5 ohms
resistance over the recommended length of wire run.
For the 51/4” Rotary Loudspeakers we suggest the following minimum speaker wire gauge be used:
50’ or less - 16 Gauge 2-Cond. CL3
50’ - 150’ - 12 Gauge 2-Cond. CL3
150’ - 200’ - 10 Gauge 2-Cond. CL3
Enclosed full-Range Rotary Loudspeaker
Specications
Speaker Type: 51/4” Rotary Loudspeaker
Code: EK-SP525-AU
Tweeter: 3/4” Silk Aluminum Tweeter
Woofer: 51/4” Glass-ber Cones
Impedance: 8Ω
Power: 60W
Sensitivity: 89dB 1W/m
Frequency Response: 70HZ-20KHZ
Dimensions (D×H): 8.2”×4.4”
Ekinex S.p.A.
Via Novara 37
28010 Vaprio D’Agogna (NO) Italy
Tel. +39 0321 1828980
www.ekinex.com
Table of contents
Languages:
Other Ekinex Speakers manuals