EMU SHADE PRO Quick setup guide

ASSEMBLY AND USE
INSTRUCTIONS
SHADE PRO LED LIGHTS ART.999
IST.559/D

1
MANUTENZIONE DEL TESSUTO
DELL'OMBRELLONE
1. Pulire le macchie presenti sul telo, utilizzando un
panno pulito ed assorbente.
2. Per una manutenzione generale, usare una
spazzola morbida per rimuovere la polvere o terra
secca, o sciacquare spesso con acqua calda e pulita
spesso per non far radicare la sporcizia nel tessuto.
Permettere al tessuto di asciugarsi naturalmente
prima di chiudere l'ombrellone.
3. Se è necessaria una pulizia radicale, pulire con una
spugna usando una delicata soluzione di sapone
neutro (2% in soluzione). Risciacquare
abbondantemente e interamente il telo per rimuovere
residui di sapone.
4. Non usare mai detergenti e solventi. Macchie di
grasso e olio possono essere rimosse usando
opportuni smacchiatori idonei per tessuto poliestere
con un panno assorbente.
5. Si raccomanda di pulire il telo dell'ombrellone molto
frequentemente, se installato in un posto in cui è
soggetto a diventare sporco facilmente.
MANUTENZIONE DELLA STRUTTURA
DELL'OMBRELLONE E VITERIE
1. Pulire con un getto d'acqua il palo laterale e la
struttura di alluminio periodicamente, e più spesso se
l'ombrellone è stato installato in un ambiente marino o
industriale. Non usare saponi aggressivi o acqua di
mare.
2. Verificare l'assemblaggio delle viterie sulla base e
serrare periodicamente se necessario.
3. Lubrificare la guida, per rendere più semplice lo
scorrimento sul palo laterale. Sono consigliati spray
lubrificanti al teflon, ripetere l'operazione almeno 3-4
volte l'anno.

2
GARANZIA
La garanzia copre eventuali difetti riscontrati nei materiali, nella realizzazione dei componenti dello
SHADE PRO dalla data di acquisto. La garanzia copre eventuali notevoli scolorimenti del tessuto
dell'ombrellone.
La garanzia è valida 2 anni a partire dalla data di acquisto del prodotto.
Nel caso in cui si riscontrassero difetti nel periodo di garanzia, Emu Group S.p.A. esaminerà il prodotto
evaluterà se il problema rientra nella copertura della garanzia. A seguito dell'esame del prodotto, Emu
Group S.p.A. riparerà lo stesso se difettoso o provvederà a sostituirlo con un prodotto uguale o
paragonabile, a suo giudizio, nel rispetto della normativa vigente.
La garanzia è valida a partire dalla data di acquisto del prodotto ed è necessario esibire lo scontrino in
originale del prodotto.
La garanzia non è applicabile al prodotto che è stato conservato o montato in modo non corretto,
usato in modo non adeguato, che è stato manomesso, alterato o pulito con procedure o prodotti non
idonei. La garanzia non copre il normale logorio, tagli, graffi oppure danni provocati da urti, incidenti,
mancanza di manutenzione e uso improprio del prodotto. La garanzia non copre danni accidentali
dovuti a condizioni meteorologiche.
AVVERTENZE D'USO
Verificare periodicamente (almeno ogni settimana) tutte le parti in movimento e le varie giunzioni dello
SHADE PRO.
Non posizionare il basamento dello SHADE PRO su: piedistalli mobili o rialzati, carrelli con ruote, piani
inclinati e qualsiasi tipo di terreno instabile. Nel caso in cui si renda indispensabile posizionare
l'ombrellone su un piano inclinato è necessario ancorare il prodotto al pavimento.
E' necessario posizionare lo SHADE PRO all'interno di zone sicure e prive di qualsiasi tipologia di
rischio.
Non lasciare mai lo SHADE PRO aperto incostudito, anche in assenza di vento.
Se la zavorra presenta segni di deterioramento provvedere a sostituire le parti deteriorate. Non
utilizzare lo SHADE PRO con parti di zavorra mancanti o danneggiate.
Non permettere a bambini o persone non competenti di utilizzare i componenti dell'ombrellone,
affinchè gli stessi non diventino pericolosi per un uso improprio.
Emu Group S.p.A. non si assume nessuna repsonsabilità qualora, a causa di un uso improprio, di
errata installazione, della non osservanza di queste condizioni, si provochino danni a cose, persone o
allo stesso ombrellone.
INFORMAZIONI TECNICHE:
Potenza: 4x10W
Alimentazione: 230V 50/60 Hz
Intensità luminosa: 1200 lm
Temperatura luce: 2700/6500 K
LED dimmerabile
Grado di protezione: IP56
Se il cavo flessibile esterno di questo apparecchio è danneggiato, deve essere
sostituito esclusivamente dal costruttore, dal suo servizio di assistenza, o da
personale qualificato equivalente, al fine di evitare pericoli.
La sorgente luminosa di questo apparecchio non è sostituibile; quando la sorgente
luminosa raggiunge il fine vita deve essere sostituito l’intero apparecchio.

LINEE GUIDA PER INSTALLAZIONE DELL'OMBRELLONE SHADE PRO
PROVVISTO DI KIT LUCI LED ART.999
L'ombrellone SHADE PRO art.995 996, provvisto del Kit Luci LED art.999, è installabile su BASAMENTO art.929/B8 o su
pavimento. Seguire la procedure indicate di seguito.
ATTENZIONE!
Seguire le seguenti istruzioni solo nel caso in cui si voglia installare il Kit Luci LED art.999, altrimenti
seguire le istruzioni presenti all'interno della confezione degli ombrelloni SHADE PRO art.995 996
IMPORTANTE: Leggere interamente questo manuale prima di installare e di aprire il tuo ombrellone SHADE PRO
Una volta ricevuto l'ombrellone SHADE PRO, assicurarsi che si siano ricevuti tutti i componenti. Se qualcosa manca o è
danneggiato contattare il rivenditore. Fare attenzione a non danneggiare l'ombrellone in fase di montaggio. Utilizzare i
cartoni dell'imballo onde evitare danneggiamenti dell'ombrellone durante il montaggio.
Si raccomanda di tenere l'ombrellone legato con l'apposito laccio, per evitare che si apra durante la fase di montaggio.
Verificare che l'ombrellone venga installato in una zona libera da ostacoli che possano impedire il suo utilizzo.
INSTALLAZIONE OMBRELLONE SHADE PRO SU BASAMENTO ART.929/B8
DIAGRAMMA & LEGENDA:
3
1. Basamento per 8 mattonelle
2. Palo laterale
3. Maniglia slider
4. Maniglia rotazione
1
2
33
2
4

.
LINEE GUIDA SULLA RESISTENZA AL VENTO DELL'OMBRELLONE SHADE PRO:
Venti da leggeri a moderati.
Una volta installato correttamente l'ombrellone SHADE PRO, lo stesso è adatto per essere utilizzato in
condizioni di vento leggero a moderato nella posizione con il telo aperto. Per cortesia segui queste linee
guida:
1. Quando il vento diventa più forte o prima di condizioni atmosferiche incerte e preoccupanti,
l'ombrellone deve essere chiuso, abbassato e legato al palo laterale.
2. L'ombrellone va tenuto in posizione chiusa e legato al palo centrale in condizioni di non utilizzo.
3. Prima o durante condizioni meteorologiche estremamente gravi, è consigliabile rimuovere e proteggere
al chiuso l'intero ombrellone SHADE PRO comprensivo di struttura.
COMPONENTI E VITERIE PRESENTI NELLA CONFEZIONE OMBRELLONE SHADE PRO ART.995 996:
A. SUPPORTO OMBRELLONE: Il PALO LATERALE (2) dello SHADE PRO deve essere assemblato al basamento
tramite l'ausilio del SUPPORTO OMBRELLONE (A), a sua volta fissato al basamento con n.5 VITI (B). La piastra del
SUPPORTO OMBRELLONE (A) di diam. 145 mm e altezza 10 mm ha 5 fori su cui inserire cinque viti.
B. VITI: Cinque (5) VITI a testa svasata (B) sono usate per fissare il SUPPORTO OMBRELLONE (A) al BASAMENTO
(1).
4
E. COVER
D. BASAMENTO
C. MATTONELLA (optional)
A. SUPPORTO OMBRELLONE B. VITE TPS M10X20
10501320
COMPONENTI ACCESSORI:
C. MATTONELLA (opzionale): La mattonella è di dimensioni 500X500X40 mm e del peso di 25 kg ed è consigliata dal
produttore.
D. BASAMENTO: Il BASAMENTO art.929/B8 è in acciaio trattato per un uso esterno, e costituisce l'alloggiamento per
le mattonelle di zavorra.
E. COVER BASAMENTO: E' realizzato in lamiera di acciaio piegata ed è inclusa nell'art.929/B8.

D
G
5
1
2Prima di fissare il SUPPORTO OMBRELLONE (A) al
BASAMENTO (D), far passare il cavo elettrico
attraverso i fori del BASAMENTO (D), come indicato
in figura, e poi all'interno del SUPPORTO
OMBRELLONE (A).
I cinque fori del SUPPORTO OMBRELLONE (A)
devono essere allineati ai cinque fori filettati del
BASAMENTO (D). Fare attenzione ad assemblare il
SUPPORTO OMBRELLONE (A), in modo tale da
infilare il perno sul corrispondente foro presente nel
BASAMENTO (D), come indicato in figura. Mantenere
l'estremità del cavo al di fuori del SUPPORTO
OMBRELLONE (A) e serrare le VITI (B).
D
B
A
B
G
G
A
G
G
D
L
M
N
G X 1
H X 4
L X 1 M X 2 N X 1
P X 4

6
3
Installare l'ombrellone infilando il PALO LATERALE (2) sul SUPPORTO OMBRELLONE (A).
Durante questa operazione è NECESSARIO tenere sollevata la MANIGLIA ROTAZIONE (4), altrimenti non è
possibile inserire il PALO LATERALE (2) sul SUPPORTO OMBRELLONE (A). Una vola che il PALO LATERALE
(2) è inserito, abbassare la MANIGLIA ROTAZIONE (4).
4
ATTENZIONE!
A causa del volume e peso
dell'ombrellone, si consiglia di eseguire
questa fase con l'aiuto di 3 persone.
5
C
E
4
Serrrare la connessione dei cavi
avvitando la ghiera con forza
ATTENZIONE!
inserire i due cavi connessi
l'uno all'altro dentro al
SUPPORTO
OMBRELLONE (A), in
modo tale da non
danneggiarlo durante
l'inserimento del PALO
LATERALE (2) sul
SUPPORTO
OMBRELLONE (A).

7
INSTALLAZIONE OMBRELLONE SHADE PRO A PAVIMENTO
ATTENZIONE!
Utilizzare tasselli idonei al tipo di pavimento per il fissaggio dell'ombrellone a pavimento.
La tipologia di tasselli varia in funzione della tipologia di pavimento.
Recarsi presso il proprio negozio di ferramenta di fiducia per acquistare i tasselli idonei.
DIAGRAMMA & LEGENDA:
2. Palo laterale
3. Maniglia slider
4. Maniglia rotazione
2
33
2
4

COMPONENTI E VITERIE PRESENTI NELLA CONFEZIONE OMBRELLONE SHADE PRO ART.995 996:
A. SUPPORTO OMBRELLONE: Il SUPPORTO OMBRELLONE (A) permette l'installazione del PALO LATERALE (2) a
pavimento. Il SUPPORTO OMBRELLONE è costituito da un tubo e una piastra di diam. 145 mm e altezza 10 mm con 5
fori su cui inserire i tasselli per il fissaggio a pavimento.
COMPONENTI ACCESSORI:
B. DISTANZIERE SUPPORTO OMBRELLONE: questo componente è un accessorio (articolo 992) necessario per
l'installazione a pavimento dell'ombrellone SHADE PRO e del Kit Luce LED art.999, in quanto permette il passaggio del
cavo elettrico sotto il SUPPORTO OMBRELLONE (A).
8
A. SUPPORTO OMBRELLONE
B. DISTANZIERE
SUPPORTO
OMBRELLONE art.992
.
LINEE GUIDA SULLA RESISTENZA AL VENTO DELL'OMBRELLONE SHADE PRO:
Venti da leggeri a moderati.
Una volta installato correttamente l'ombrellone SHADE PRO, lo stesso è adatto per essere utilizzato in
condizioni di vento leggero a moderato nella posizione con il telo aperto. Per cortesia segui queste linee
guida:
1. Quando il vento diventa più forte o prima di condizioni atmosferiche incerte e preoccupanti,
l'ombrellone deve essere chiuso, abbassato e legato al palo laterale.
2. L'ombrellone va tenuto in posizione chiusa e legato al palo centrale in condizioni di non utilizzo.
3. Prima o durante condizioni meteorologiche estremamente gravi, è consigliabile rimuovere e proteggere
al chiuso l'intero ombrellone SHADE PRO comprensivo di struttura.

9
1
G X 1 H X 4
ATTENZIONE!
A causa del volume e peso
dell'ombrellone, si consiglia di eseguire
questa fase con l'aiuto di 3 persone.
C
A
A
C
P X 4
Posizionare il DISTANZIERE SUPPORTO OMBRELLONE (B) sul pavimento e
fare n.5 fori per n.5 tasselli adatti al tipo di pavimento in esame, considerando
l'ingombro e l'orientamento dell'ombrellone aperto rispetto allo spazio circostante.
La posizione dei fori è indicata dai n.5 fori equidistanti presenti nel DISTANZIERE
SUPPORTO OMBRELLONE (B). Successivamente sovrapporre il SUPPORTO
OMBRELLONE (A), inserito all'interno del PALO LATERALE (2), al DISTANZIERE
SUPPORTO OMBRELLONE (B), assicurandosi che il cavo elettrico fuoriesca
dall'apertura presente nel DISTANZIERE SUPPORTO OMBRELLONE (B).
Fissare il SUPPORTO OMBRELLONE (A) e il DISTANZIERE SUPPORTO
OMBRELLONE (B) utilizzando 5 tasselli idonei per il tipo di pavimento.
Durante questa operazione è necessario mantenere la MANIGLIA DI ROTAZIONE
(4) sollevata, altrimenti non è possibile inserire il PALO LATERALE (2) sul
SUPPORTO OMBRELLONE (A). Una volta che il PALO LATERALE (2) è inserito,
abbassare la MANIGLIA DI ROTAZIONE (4).
Fare attenzione ad
infilare il perno del
SUPPORTO
OMBRELLONE (A)
nel corrispondente
foro presente nel
DISTANZIERE
SUPPORTO
OMBRELLONE (B).

10
2
Serrrare la connessione dei cavi
avvitando la ghiera con forza
Connettere il cavo elettrico uscente dall'ombrellone con il cavo elettrico del kit Luci LED art.999 (G).
G
G

11
Per completare l'installazione del Kit Luci LED art.999, è necessario aprire l'ombrellone.
APERTURA OMBRELLONE
1. Rimuovere il laccio che tiene legato l'ombrellone al PALO LATERALE (2) in posizione chiusa.
2. Spingere la MANIGLIA SLIDER (3) verso l'alto fin tanto che non si blocca. In fase di bloccaggio è possibile avvertire
più "click" provenienti dall'interno del PALO LATERALE (2) e contemporaneamente una difficoltà nel proseguire con lo
spostamento verso l'alto della MANIGLIA SLIDER (3): è stata raggiunta la posizione di "apertura ombrellone".
ATTENZIONE!
NON FORZARE MAI LE STECCHE DELL'OMBRELLONE NEL CASO IN CUI
SI AVVERTE RESISTENZA NEL MOVIMENTO DELLA MANIGLIA SLIDER!
In tal caso, è necessario tirare manualmente e delicatamente alcune stecche
dell'ombrellone per facilitare l'apertura.
Si consiglia di completare le
operazioni di montaggio con
l'ausilio di uno scalandrino, al
fine di raggiungere più
agevolmente la parte
superiore dell'ombrellone,
con le dovute precauzioni.
EMU Group SpA non si
assume la responsabilità di
eventuali incidenti accorsi.
Svitare i tappi di protezione dei cavi elettrici presenti sull'hub superiore dell'ombrellone.

12
Posizionare la barra LED a 100 mm
dall'estremità superiore del tubo della stecca,
facendo aderire la parte adesiva al alla
superficie metallica, onde evitare che il cavo
elettrico si pieghi eccessivamente durante la
chiusura dell'ombrellone.
Attaccare le barre LED
adesive sulla faccia inferiore
delle n.4 stecche diagonali
dell'ombrellone, in
corrispondenza del canale
presente sulla parte inferiore
del tubo che compone la
stecca.
Posizionare i cover trasparenti in
corrispondenza delle barre LED
precedentemente installate. I cover si
inseriscono a scatto spingendoli
all'interno del canale del tubo della
stecca, a partire da un'estremità.
H
P

13
TELECOMANDO IR
Il Kit Luci LED art.999 è provvisto di telecomando IR (alimentato da n.2 batterie AAA), le cui funzioni sono indicate di
seguito.
Funzioni dei tasti:
1. Tasto ON.
2. Tasto OFF.
3. Tasto LUMINOSITA' ALTA.
4. Tasto LUMINOSITA' MEDIA.
5. Tasto LUMINOSITA' BASSA.
Regolazione luminosità:
E' possibile regolare la luminosità, tramite una scala di livelli
continua, toccando con un dito la semicirconferenza sinistra
dell'anello posizionato sulla parte inferiore del telecomando. La
luminosità aumenta in senso orario: il minimo di luminosità è
posizionato sull'estremità inferiore della semicirconferenza, il
massimo sull'estremità superiore.
Regolazione temperatura della luce:
E' possibile regolare la temperatura della luce, tramite una scala
continua, toccando con un dito la semicirconferenza destra
dell'anello posizionato sulla parte inferiore del telecomando. La
temperatura della luce aumenta in senso antiorario: la luce calda
corrisponde all'estremità superiore della semicirconferenza, la luce
fredda corrisponde all'estremità opposta.
Alta
luminosità
Bassa
luminosità
Luce
calda
Luce
fredda
TEMPERATURA
LUCE
LUMINOSITA'
Accoppiamento ricevitore / telecomando IR
Per accoppiare il telecomando e il ricevitore, premere il tasto 3 una volta entro 3 secondi dal collegamento della spina
elettrica alla rete elettrica. Le luci LED lampeggaino per 3 volte se l'accoppiamento è riuscito.
Accoppiamento Kit Luci di più ombrelloni
Per accoppiare il funzionamento del kit luci di più di un ombrellone, dopo aver accoppiato il ricevitore e il telecomando
IR di un ombrellone (procedura indicata sopra), ripetere la stessa procedura per gli altri ombrelloni, usando lo stesso
telecomando IR del primo ombrellone. In questo modo un unico telecomando gestirà da remoto le funzioni di
accensione, spegnimento e modulazione dell'intensità e della temperatura della luce prodotta.
Cancellazione accoppiamento:
Premere il tasto 3 per 5 volte entro 3 secondi dal collegamento della spina elettrica alla rete elettrica. Le luci LED
lampeggiano 6 volte se la cancellazione dell'accoppiamento telecomando / ricevitore è riuscita.
ATTENZIONE
Non toccare o premere l'anello di controllo della temperatura e luminosità della luce mentre si posizionano le batterie
nel vano corrispondente. Usare il telecomando IR solo 3 secondi dopo aver posizionato le batterie.
Sostituire le batterie quando l'anello di comando non è sensibile al tocco con il dito.

14
RUOTARE L'OMBRELLONE SHADE PRO DI 12 POSIZIONI
La procedura è la seguente:
1. Sollevare la MANIGLIA ROTAZIONE (4) (adesso l'ombrellone è libero di ruotare intorno al SUPPORTO
OMBRELLONE).
2. Ruotare l'ombrellone, mediante la MANIGLIA ROTAZIONE (4) in senso orario o antiorario.
ATTENZIONE! Il PALO LATERALE (2) non può ruotare per 360°per un verso di rotazione, per motivi di sicurezza. Per
raggiungere le posizioni mancanti, ruotare l'ombrellone nel verso opposto.
CHIUSURA OMBRELLONE
Le seguenti istruzioni indicano la procedura sequenziale da seguire per chiudere
l'ombrellone SHADE PRO.
1. Premere il pulsante sottostante la MANIGLIA SLIDER (3) (si avverte un "click")
e contemporaneamente spingere verso il basso la MANIGLIA SLIDER (3).
2. Continuare a spingere verso il basso la MANIGLIA SLIDER (3), finchè non
raggiunge la posizione più bassa e l'ombrellone si è chiuso.
3. Legare l'ombrellone tramite il laccio posizionato.
ATTENZIONE! SOLO PER ART.996:
La presenza di tavoli al di sotto della copertura dell'ombrellone ad una distanza inferiore di 102 cm dal PALO
LATERALE (2) impedisce la chiusura dell'ombrellone. In tal caso, per chiudere l'ombrellone è necessario ruotarlo di
180°e seguire la procedura di chiusura dell'ombrellone. Altrimenti è bene provvedere a sistemare l'arredamento
sottostante la copertura alla distanza sopra citata, come indicato di seguito.

15
MAINTENANCE OF THE UMBRELLA FABRIC
1. Clean the stains on the cloth, using a clean,
absorbent cloth.
2. For general maintenance, use a soft brush to
remove dust or dry soil, or rinse often with clean,
warm water so that dirt does not take root in the fabric.
Allow the fabric to dry naturally before closing the
umbrella.
3. If radical cleaning is necessary, clean with a sponge
using a mild neutral soap solution (2% solution). Rinse
the cloth thoroughly and thoroughly to remove soap
residue.
4. Never use detergents and solvents. Grease and oil
stains can be removed using suitable stain removers
suitable for polyester fabric with an absorbent cloth.
5. It is recommended to clean the beach umbrella very
frequently, if installed in a place where it is subject to
becoming dirty easily.
MAINTENANCE OF THE UMBRELLA STRUCTURE
AND SCREWS
1. Clean the side post and aluminium frame with a jet
of water periodically, and more often if the umbrella
has been installed in a marine or industrial
environment. Do not use aggressive soaps or sea
water.
2. Check the assembly of the screws on the base and
tighten periodically if necessary.
3. Lubricate the rail, to make it easier to slide on the
side post. Teflon lubricating sprays are recommended,
repeat the operation at least 3-4 times a year.

16
WARRANTY
The warranty covers any defects found in the materials, in the construction of the components of
SHADE PRO from the date of purchase. The warranty covers any significant discolouration of the
fabric of the umbrella.
The warranty is valid for 2 years from the date of purchase of the product.
If defects are found during the warranty period, Emu Group S.p.A. will examine the product and
assess whether the problem is covered by the warranty. Following the examination of the product,
Emu Group S.p.A. will repair the same if defective or replace it with an equal or comparable product,
in its opinion, in compliance with the regulations in force.
The warranty is valid from the date of purchase of the product and you must show the original
receipt of the product.
The warranty does not apply to products that have been stored or assembled incorrectly, used
incorrectly, tampered with, altered or cleaned using unsuitable procedures or products. The warranty
does not cover normal wear and tear, cuts, scratches or damage caused by impacts, accidents, lack
of maintenance and improper use of the product. The warranty does not cover accidental damage
due to weather conditions.
DIRECTIONS FOR USE
Check periodically (at least every week) all moving parts and the various joints of the SHADE PRO.
Do not place the base of the SHADE PRO on: mobile or raised pedestals, trolleys with wheels,
inclined planes and any type of unstable ground. If it is essential to place the umbrella on an inclined
plane, the product must be anchored to the floor.
It is necessary to place the SHADE PRO inside safe and risk-free areas.
Never leave the SHADE PRO open unattended, even in the absence of wind.
If the ballast shows signs of deterioration, replace the deteriorated parts. Do not use the SHADE
PRO with missing or damaged ballast parts.
Do not allow children or unskilled persons to use the components of the umbrella, so that they do
not become dangerous due to improper use.
Emu Group S.p.A. does not assume any liability if, due to improper use, incorrect installation or non-
observance of these conditions, damage is caused to property, persons or the umbrella itself.
TECHNICAL INFO:
Power consumption: 4x10W
Alimentation: 230V 50/60 Hz
Luminous flux: 1200 lm
Light temperature: 2700/6500 K
LED dimmer
Protection class: IP56
If the external flexible cable of this appliance is damaged, it must only be replaced by the
manufacturer, its after-sales service, or equivalent qualified personnel, in order to avoid
hazards.
The light source of this luminaire is not replaceable; when the light source reaches the
end of its life, the entire luminaire must be replaced.

GUIDELINES FOR THE INSTALLATION OF THE SHADE PRO
UMBRELLA EQUIPPED WITH LED LIGHT KIT ART.999
The umbrella SHADE PRO art.995 996, equipped with LED light kit art.999, can be installed on a BASE art.929/B8 or on
the floor. Follow the procedures below.
WARNING!
Follow the following instructions only in case you want to install the LED Lights Kit art.999, otherwise
follow the instructions inside the SHADE PRO umbrella package art.995 996
IMPORTANT: Read this entire manual before installing and opening your SHAD PRO umbrella.
Once you have received the SHADE PRO umbrella, make sure that you have received all the components. If something
is missing or damaged contact your dealer. Take care not to damage the umbrella during assembly. Use the packaging
cartons to prevent damaging umbrella during assembly.
It is recommended to keep the umbrella tied with the appropriate lace to prevent it from opening during assembly. Make
sure that the umbrella is installed in an area free of obstacles that may prevent it from being used.
SHADE PRO UMBRELLA INSTALLATION ON BASE ART.929 / B8
DIAGRAM & KEY:
17
1. Base for 8 tiles
2. Side post
3. Handle slider
4. Rotation handle
1
2
33
2
4

.
WIND RESISTANCE GUIDELINES FOR SHADE PRO UMBRELLA:
Light to moderate winds.
Once the SHADE PRO umbrella has been correctly installed, it is suitable for use in light to moderate
wind conditions in the position with the sheet open. Please follow these guidelines:
1. When the wind becomes stronger or before uncertain and worrying weather conditions, the umbrella
must be closed, lowered and tied to the side pole.
2. The umbrella must be kept in a closed position and tied to the central post when not in use.
3. Before or during extremely severe weather conditions, it is advisable to remove and protect the entire
SHADE PRO umbrella including the structure indoors.
COMPONENTS AND SCREWS INCLUDED IN THE SHADE UMBRELLA PRO ART.995 996:
A. UMBRELLA STAND: The SIDE POST (2) of the SHADE PRO must be assembled to the base with the help of the
UMBRELLA STAND (A), fixed to the base with n.5 SCREWS (B). The plate of the UMBRELLA STAND (A) of diam. 145
mm and height 10 mm has 5 holes on which to insert five screws.
B. SCREWS: Five (5) countersunk head screws (B) are used to attach the UMBRELLA STAND (A) of the umbrella to the
BASE (1).
18
E. BASE COVER
C. TILE D. BASE
A. UMBRELLA STAND B. TPS M10X20 SCREW
10501320
ACCESSORY COMPONENENTS:
C. TILE (optional): The tile is 500X500X40 mm in size and weighing 25 kg and is recommended by the manufacturer.
D. BASE: The BASE art.929 / B8 is made of treated steel for external use and is the housing of the ballast tiles.
E. BASE COVER: It is made of bent sheet steel, and it is included in the 929 / B8 base.

D
G
19
1
2Before attaching the UMBRELLA STAND (A) to the
BASIC (D), run the electrical cable through the holes
in the BASIC (D), as shown in the figure, and then
inside the UMBRELLA STAND (A).
The five holes of the UMBRELLA STAND (A) must be
aligned with the five threaded holes of the BASE (D).
Take care to assemble the UMBRELLA STAND (A),
in order to insert the pin on the corresponding hole in
the BASE (D), as shown in the figure. Keep the end of
the cable outside the UMBRELLA STAND (A) and
tighten the SCREWS (B).
D
B
A
B
G
G
A
G
G
D
L
M
N
G X 1
H X 4
L X 1 M X 2 N X 1
P X 4
Other manuals for SHADE PRO
1
This manual suits for next models
1
Table of contents
Languages:
Other EMU Outdoor Light manuals