ENKHO 155943.01 User manual

G
A
R
A
N
Z
I
A
E
S
T
E
S
A
A
N
N
I
forno elettrico 38 L
38-litres electric oven
elektricna pecnica od 38 litara
elektricna pecica 38 litrov
MANUALE D’USO
USER MANUAL
UPORABNIŠKI PRIROČNIK
KORISNIČKI PRIRUČNIK
CODICE ART.: 155943.01
220-240V
50/60Hz
1800W

3
IT
La sicurezza di prodotti
testati e certificati
per te.
forno elettrico 38 L
Dal lunedì al venerdì 8.30 - 12.30 / 15.39 - 19.30 · il sabato 8.30 - 12.30
Esclusi giorni festivi

4

5
IT
CONTENUTO
INFORMAZIONI RELATIVE ALLE PRESENTI ISTRUZIONI PER L’USO ..
Spiegazione dei simboli ..................................................................6
UTILIZZO CONFORME........................................................................
INDICAZIONI DI SICUREZZA..............................................................
Indicazioni generali ........................................................................9
Installazione sicura dell’apparecchio .............................................. 11
Utilizzo in sicurezza.......................................................................13
CONTENUTO DELLA CONFEZIONE ...................................................
PANORAMICA DELL’APPARECCHIO.................................................
PRIMA DEL PRIMO UTILIZZO...........................................................
Pulizia dell’apparecchio e degli accessori........................................17
Installazione e collegamento .........................................................17
Accensione dell’illuminazione........................................................17
Riscaldamento a vuoto...................................................................17
UTILIZZO DEL FORNO ELETTRICO....................................................
Utilizzo della teglia e della griglia ................................................. 19
Modalità di funzionamento........................................................... 19
Impostazione del forno elettrico ................................................... 19
Tempo di cottura........................................................................... 20
PULIZIA E MANUTENZIONE.............................................................
Pulizia dell’involucro .................................................................... 22
Pulizia del vano interno................................................................. 22
Pulizia degli accessori................................................................... 22
CONSERVAZIONE/TRASPORTO .......................................................
SMALTIMENTO ................................................................................
DATI TECNICI...................................................................................
INFORMAZIONI SULLA CONFORMITÀ .............................................
NOTE LEGALI ...................................................................................
CONDIZIONI DI GARANZIA..............................................................

6
INFORMAZIONI RELATIVE ALLE PRESENTI
ISTRUZIONI PER L’USO
La ringraziamo per l’acquisto di questo prodotto. Ci auguriamo che sia
soddisfatto.
Prima di utilizzare il prodotto, leggere attentamente e interamente le in-
dicazioni di sicurezza e le presenti istruzioni per l’uso. Osservare le avver-
tenze riportate sull’apparecchio e nelle istruzioni per l’uso.
Tenere le istruzioni per l’uso sempre a portata di mano. Esse sono parte integrante
del prodotto e, in caso di vendita o cessione dell’apparecchio, devono essere conse-
gnate al nuovo proprietario.
Spiegazione dei simboli
Quando un paragrafo è contrassegnato da uno dei seguenti simboli di avvertenza è
necessario evitare il pericolo indicato per prevenire le possibili conseguenze descritte.
PERICOLO!
Pericolo letale immediato!
AVVERTENZA!
Possibile pericolo letale e/o pericolo di lesio-
ni gravi irreversibili!
ATTENZIONE!
Possibili lesioni di moderata o lieve entità!
AVVISO!
Seguire le indicazioni al fine di evitare danni
materiali!
Ulteriori informazioni sull’utilizzo dell’apparecchio!
Osservare le indicazioni contenute nelle istruzioni per l’uso!

7
IT
AVVERTENZA!
Pericolo di scosse elettriche!
AVVERTENZA!
Pericolo causato da superfici molto calde!
Simbolo della corrente alternata
• Punto elenco/Informazioni relative a eventi che si possono verificare
durante l’utilizzo
Istruzioni operative da seguire
Istruzioni operative da seguire per scongiurare i pericoli.
UTILIZZO CONFORME
L’apparecchio può essere utilizzato in diversi modi:
–arrostire, cuocere al forno, gratinare, tostare, riscalda-
re e cuocere.
L’apparecchio è destinato all’utilizzo domestico o simi-
lare, ad esempio:
–in cucine per i collaboratori di negozi, uffici e altri am-
bienti professionali;
–in tenute agricole;
–per i clienti di hotel, motel e altri ambienti residenzia-
li;
–in bed & breakfast.
L’utilizzo non conforme comporta il decadimento del-
la garanzia:
non modificare l’apparecchio senza la nostra appro-
vazione e non utilizzare alcun altro apparecchio au-
siliario non approvato o non fornito da noi.

8
Utilizzare esclusivamente pezzi di ricambio e acces-
sori forniti o approvati da noi.
Attenersi a tutte le indicazioni fornite nelle presen-
ti istruzioni per l’uso, in particolare alle indicazioni di
sicurezza. Qualsiasi altro utilizzo è considerato non
conforme e può provocare danni a persone o cose.
INDICAZIONI DI SICUREZZA
IMPORTANTI ISTRUZIONI DI SICUREZZA: LEGGERLE
ATTENTAMENTE E CONSERVARLE PER OGNI FUTURA
CONSULTAZIONE!
AVVERTENZA!
Pericolo di lesioni!
Pericolo di lesioni per bambini e persone con
ridotte capacità fisiche, sensoriali o intelletti-
ve (ad esempio persone parzialmente disabili,
anziani con capacità fisiche o intellettive ridot-
te) o con carenza di esperienza e di conoscen-
ze (ad esempio bambini grandi).
Tenere l’apparecchio e gli accessori fuori dalla porta-
ta dei bambini.
Il presente apparecchio può essere utilizzato a parti-
re da un’età di 8anni e anche da persone con capa-
cità fisiche, sensoriali o intellettive ridotte o con ca-
renza di esperienza e/o di conoscenze, a condizione
che siano sorvegliate o istruite circa l’utilizzo sicuro
dell’apparecchio e che abbiano compreso i pericoli
che ne derivano.
I bambini non devono giocare con l’apparecchio.

9
IT
I bambini non possono eseguire la pulizia e la manu-
tenzione a cura dell’utilizzatore senza essere sorve-
gliati.
Tenere l’apparecchio e il cavo di alimentazione elet-
trica fuori dalla portata dei bambini di età inferiore
a 8anni.
INDICAZIONI GENERALI
AVVERTENZA!
Pericolo di scossa elettrica/cortocircui-
to!
Pericolo di scossa elettrica/cortocircuito dovu-
to alla presenza di componenti sotto tensione.
Collegare l’apparecchio esclusivamente a una presa
con messa a terra, installata a norma, ben accessibile
e posta in prossimità del luogo di utilizzo. La tensio-
ne di rete locale deve corrispondere a quella indica-
ta nei dati tecnici dell’apparecchio.
La presa deve essere liberamente accessibile per
consentire di scollegare rapidamente l’apparecchio
dalla rete elettrica in caso di emergenza.
In caso di danni alla spina, al cavo di alimentazione,
al cavo di alimentazione o all’apparecchio, scollega-
re immediatamente la spina dalla presa elettrica
Per estrarre la spina dalla presa elettrica tirare sem-
pre la spina, non il cavo di alimentazione.
Assicurarsi che il cavo di alimentazione non entri in
contatto con oggetti o superfici calde (ad es. fornelli).
Non mettere in funzione l’apparecchio se l’appa-
recchio stesso o il cavo di alimentazione presentano
danni visibili o in caso di caduta dell’apparecchio.

10
In caso di temporale, gli apparecchi collegati alla
rete elettrica potrebbero subire danni. Pertanto,
estrarre la spina dalla presa elettrica in caso di tem-
porale.
Prima di utilizzare l’apparecchio per la prima volta,
e in seguito dopo ogni uso, verificare che l’apparec-
chio e il cavo di alimentazione non siano danneggia-
ti.
Srotolare completamente il cavo di alimentazione.
Non piegare o schiacciare il cavo di alimentazione.
Nel caso si riscontrino danni dovuti al trasporto, ri-
volgersi immediatamente all’assistenza.
Non apportare in nessun caso modifiche all’appa-
recchio e non tentare di aprire e/o riparare autono-
mamente un componente dell’apparecchio.
Lasciare riparare l’apparecchio o il cavo di alimenta-
zione soltanto dal produttore, dal suo Servizio clien-
ti o da personale tecnico qualificato. Riparazioni
scorrette possono comportare notevoli pericoli per
l’utilizzatore.
Non aprire mai l’involucro dell’apparecchio e non in-
trodurre oggetti attraverso le fessure di aerazione.
Prima di ogni pulizia e manutenzione, così come pri-
ma di montare o smontare gli accessori, scollegare la
spina dell’apparecchio dalla presa elettrica.
Non immergere l’apparecchio in acqua o altri liquidi,
non tenerlo sotto acqua corrente e non collocarlo in
ambienti umidi. Ciò può provocare scosse elettriche.

11
IT
Estrarre la spina dell’apparecchio dalla presa elettri-
ca,
–quando si pulisce l’apparecchio,
–quando l’apparecchio è umido o bagnato,
–quando l’apparecchio è incustodito,
–quando non si utilizza più l’apparecchio.
Evitare il contatto con acqua o altri liquidi. Tenere
l’apparecchio, il cavo alimentazione e la spina lonta-
ni da lavandini, lavabi o simili.
Non collocare oggetti contenenti liquidi, per es. vasi
o bevande, sopra o in prossimità dell’apparecchio.
Non toccare mai l’apparecchio o il cavo di alimenta-
zione con le mani bagnate.
Utilizzare l’apparecchio solo in ambienti chiusi.
Osservare le istruzioni per la cura e la pulizia da pa-
gina 21.
INSTALLAZIONE SICURA DELL’APPAREC
CHIO
Posizionare l’apparecchio su una superficie di lavoro
solida e piana.
Non posizionare l’apparecchio sul bordo di un tavo-
lo, in quanto potrebbe rovesciarsi e cadere.
AVVERTENZA!
Pericolo d’incendio! Pericolo di lesioni!
Sussiste il pericolo di lesioni a causa di scotta-
ture e pericolo di incendio dovuto al contatto
di altri oggetti con superfici molto calde.
Questo apparecchio deve essere utilizzato solo
come apparecchio indipendente e non deve essere
incassato né installato all’interno di un armadio.

12
Evitare il contatto con altri oggetti durante il fun-
zionamento. Mantenere una distanza sufficiente da
tutti i lati di almeno 30cm, come ad es. dai pensili,
per evitare eventuali pericoli.
Non appoggiare nulla sopra l’apparecchio.
Non posizionare l’apparecchio nelle immediate vi-
cinanze di un fornello a gas o elettrico o di un altro
forno caldo.
Assicurarsi che
–le fessure di aerazione non vengano coperte (ad es.
con tendine, riviste, tende, tovaglie o simili) in modo
tale che venga sempre garantita un’aerazione suffi-
ciente;
–l’apparecchio non sia esposto a fonti di calore dirette
(come ad esempio termosifoni)
AVVERTENZA!
Pericolo d’incendio!
Sussiste il pericolo di cortocircuito a causa di
un’installazione non conforme.
Non utilizzare l’apparecchio in locali umidi e in am-
bienti molto polverosi.
Non esporre l’apparecchio a condizioni estreme. Oc-
corre evitare:
–elevata umidità dell’aria o umidità in generale
–temperature estremamente alte o basse
–raggi diretti del sole
–fiamme libere

13
IT
AVVISO!
Possibili danni materiali.
Gli additivi chimici dei rivestimenti dei mobi-
li possono intaccare il materiale dei piedini
dell’apparecchio, che quindi possono lasciare
residui sul mobile.
Eventualmente posizionare l’apparecchio su una
base insensibile al calore.
UTILIZZO IN SICUREZZA
AVVERTENZA!
Pericolo d’incendio! Pericolo di lesioni!
Sussiste il pericolo di lesioni a causa di scotta-
ture e pericolo di incendio dovuto al contatto
di altri oggetti con superfici molto calde.
L’involucro e lo sportello dell’apparecchio di-
ventano molto caldi durante l’utilizzo.
Durante il funzionamento toccare solo le maniglie e
gli elementi di comando.
Quando si apre lo sportello dell’apparecchio sussiste
il pericolo di scottature dovuto al vapore che fuorie-
sce. Non tenere il viso direttamente sopra l’apparec-
chio e non inserire le mani nel vapore.
Durante il funzionamento, i materiali facilmente in-
fiammabili non devono trovarsi nelle immediate vi-
cinanze dell’apparecchio (ad es. tendine, canovacci,
presine, carta ecc.). Non asciugare mai indumen-
ti oppure oggetti collocandoli sopra o all’interno
dell’apparecchio. Pericolo d’incendio.
Non spostare l’apparecchio durante il funzionamen-
to.

14
Assicurarsi che le fessure di ventilazione non siano
coperte quando l’apparecchio è in funzione altri-
menti le pietanze non cuociono in maniera unifor-
me e l’apparecchio può danneggiarsi e surriscaldar-
si.
Per evitare lesioni, non toccare mai l’interno dell’ap-
parecchio prima che si sia completamente raffred-
dato.
Nel vano interno non utilizzare mai oggetti metallici
né pellicola di alluminio poiché potrebbero causare
un surriscaldamento.
Evitare che le pietanze vengano a contatto con le
pareti interne dell’apparecchio.
Non utilizzare l’apparecchio con un timer esterno né
con un sistema di telecontrollo separato (ad es. una
presa radio).
Dopo l’uso scollegare l’apparecchio dalla presa di
corrente. L’apparecchio è completamente senza cor-
rente, soltanto quando la spina è staccata dalla pre-
sa di corrente.
Per evitare lesioni, lasciare raffreddare l’apparecchio
per ca. 60minuti prima di spostarlo o di pulirlo.
Non utilizzare l’apparecchio come armadio. Non col-
locare mai carta, cartone, plastica o altri oggetti al
suo interno.
Utilizzare esclusivamente gli accessori forniti in do-
tazione.

15
IT
ATTENZIONE!
Pericolo per la salute!
Cuocere o grigliare a temperature troppo ele-
vate può provocare la formazione di sostanze
nocive per la salute.
Rimuovere i resti di cibi bruciati.
Evitare che gli alimenti diventino troppo scuri quan-
do si cuociono o grigliano.
CONTENUTO DELLA CONFEZIONE
PERICOLO!
Pericolo di soffocamento!
Pericolo di soffocamento in caso di ingestione
o inalazione di componenti piccoli o pellicole
dell’imballaggio.
Tenere la pellicola dell’imballaggio fuori dal-
la portata dei bambini.
Verificare l’integrità della confezione e comunicare l’eventuale incompletezza della
fornitura entro 14giorni dall’acquisto.
La confezione acquistata include:
–Forno elettrico
–Griglia
–Teglia
–Istruzioni per l’uso e documenti di garanzia

16
PANORAMICA DELL’APPARECCHIO
10
11
12
13
9
8
2
3
4
5
6
1
7
1. Fessure di aerazione
2. Regolatore di temperatura
3. Selettore del tempo di cottura
4. Interruttore di funzionamento
5. Cavo di alimentazione (sul retro, non raffigurato)
6. Spia di funzionamento
7. Piedino regolabile
8. Maniglia della porta
9. Sportello del forno con finestrella
10. Teglia
11. Griglia
12. Guida
13. Elemento riscaldante

17
IT
PRIMA DEL PRIMO UTILIZZO
Pulizia dell’apparecchio e degli accessori
Prima del primo utilizzo risciacquare la teglia e la griglia con acqua calda e un de-
tergente per stoviglie normalmente reperibile in commercio.
Pulire il vano interno dell’apparecchio con un panno umido o una spugna.
Infine asciugare a fondo il vano interno dell’apparecchio con un panno.
Installazione e collegamento
Collegare la spina a una presa di corrente con messa a terra sempre facilmente ac-
cessibile e installata a regola d’arte.
Al momento dell’installazione dell’apparecchio osservare “Indicazioni di
sicurezza” a pagina 8.
Non appena viene attivata una funzione, si accende la spia di funzionamento.
Accensione dell’illuminazione
Ruotare l’interruttore di funzionamento in senso orario portandolo in posizione
oppure oltre per attivare l’illuminazione.
Riscaldamento a vuoto
Prima dell’utilizzo è necessario riscaldare una volta l’apparecchio molto bene per
eliminare eventuali residui di grasso dovuti alla produzione.
Chiudere lo sportello del forno.
Portare l’interruttore di funzionamento girevole su Calore superiore o inferiore e
il selettore del tempo di cottura su ca. 15minuti.
ATTENZIONE!
Pericolo di lesioni!
L’involucro e lo sportello del forno diventano
molto caldi durante l’utilizzo.
Toccare soltanto la maniglia dello sportel-
lo del forno e gli interruttori. Utilizzare presi-
ne/guanti da cucina per proteggersi da scot-
tature!
Durante il primo riscaldamento si può sviluppare del fumo e si può avver-
tire dell’odore. Questo è normale. Aprire la finestra e arieggiare bene.

18
UTILIZZO DEL FORNO ELETTRICO
AVVERTENZA!
Pericolo di ustioni!
La teglia e la griglia diventano molto caldi du-
rante l’utilizzo.
Utilizzare presine/guanti da cucina per pro-
teggersi dalle scottature.
AVVERTENZA!
Pericolo d’incendio!
Sussiste il pericolo d’incendio a causa di ogget-
ti o alimenti infiammabili.
Non mettere nel forno sacchetti per cottu-
ra al forno, carta da forno, pellicola di allumi-
nio, stampi di plastica, stampini per muffin
in carta, oggetti metallici o infiammabili né
contenitori in vetro.
Non cuocere porzioni di alimenti troppo
grandi. Tra l’alimento da cuocere e gli ele-
menti riscaldanti o le pareti del forno vi deve
essere una distanza sufficiente.
AVVERTENZA!
Pericolo d’incendio!
Pericolo d’incendio a causa di alimenti bruciati.
Non lasciare mai l’apparecchio incustodito
durante il funzionamento.
Sorvegliare il processo di cottura per evitare
che le pietanze si brucino.
Il pane può prendere fuoco.
Sorvegliare il processo di tostatura delle fet-
te di pane per evitare un surriscaldamento.

19
IT
Durante l’uso osservare assolutamente “Indicazioni di sicurezza” a pagina
8.
Si può impostare una temperatura compresa tra ca. 80–230°C.
Il tempo massimo impostabile è di 90minuti.
Tenere presente che il tempo di cottura per alcune pietanze potrebbe accorciarsi ri-
spetto alla preparazione in un forno tradizionale.
Utilizzo della teglia e della griglia
Collocare la griglia o la teglia sulle guide a destra e a sinistra nel vano di cottura e
spingerla completamente nel vano di cottura.
Modalità di funzionamento
L’apparecchio dispone di 6 modalità di funzionamento:
Simbolo Modalità di funzionamento
0spento
Accensione dell’illuminazione
Cottura con calore inferiore
Cottura con calore superiore
Cottura con calore superiore e inferiore
Cottura con forno ventilato con calore supe-
riore e inferiore
La modalità di funzionamento viene selezionata con l’interruttore di funzionamento.
Impostazione del forno elerico
Si può impostare un tempo di cottura di massimo 90minuti.
Eseguire le impostazioni dell’apparecchio come segue:
Con l’interruttore di funzionamento, selezionare la modalità di funzionamento.
Con il regolatore della temperatura, selezionare la temperatura di cottura.
Ora l’apparecchio non è ancora in funzione.
Con il selettore del tempo di cottura, impostare il tempo desiderato.

20
Se si desidera utilizzare il forno senza limitazione del tempo di cottura, ruotare il
selettore del tempo di cottura in senso antiorario portandolo sul simbolo . Il
forno è in funzione finché il selettore del tempo di cottura non si trova in posizio-
ne 0.
Le impostazioni consigliate sono riportate nella tabella seguente. I tempi di cot-
tura riportati sono valori indicativi. Essi possono essere modificati a seconda della
quantità, dell’alimento o dei propri gusti.
Preparazione Preriscalda-
mento Tempo di pre-
parazione
Impostazione
della tempera-
tura
Torta 4 min. 15 min. 180 - 200°C
Biscotti 4 min. 12 min. 180 - 200°C
Pasticcini 0 min. 40 min. 200 - 220°C
Pizza 4 min. 7 min. 160 - 180°C
Carne 0 min. 50 min. 230°C
Pollo 0 min. 60 min. 230°C
Regolando il selettore del tempo di cottura, l’apparecchio viene acceso. La spia di
funzionamento è illuminata con luce rossa e resta accesa fin quando l’apparecchio è
acceso.
Al termine del processo di cottura viene emesso un segnale acustico. L’apparecchio si
spegne automaticamente e si spegne la spia di funzionamento.
Per interrompere anticipatamente il processo di cottura, portare il selettore del
tempo di cottura in posizione 0.
Se il tempo di cottura desiderato è inferiore a 15minuti, prima portare il
selettore oltre i 15 (ruotando in senso orario) e poi ruotarlo all’indietro
portandolo sul tempo di cottura desiderato.
Tempo di coura
Il tempo di cottura giusto dipende in genere dalla quantità e dal tipo di alimenti uti-
lizzati.
Tenere presente che il tempo di cottura per alcune pietanze potrebbe accorciarsi ri-
spetto alla preparazione in un forno tradizionale.
In caso di dubbi sul tempo di cottura, impostare prima un tempo inferiore che, se ne-
cessario, può essere successivamente prolungato.

21
IT
PULIZIA E MANUTENZIONE
Anche il vano interno dell’apparecchio deve essere pulito a intervalli regolari poiché
il grasso raccolto potrebbe incendiarsi durante il riscaldamento.
AVVERTENZA!
Pericolo di scossa elettrica!
Pericolo di scossa elettrica dovuto alla presen-
za di componenti sotto tensione.
Prima di pulire l’apparecchio estrarre sempre
la spina dalla presa.
Non immergere mai l’apparecchio in acqua
o altri liquidi.
Qualora l’apparecchio fosse caduto in acqua
o in altri liquidi, non toccarlo in nessun caso.
Estrarre prima la spina dalla presa!
Possibili danni all’apparecchio dovuti a corto-
circuito.
Non utilizzare materiali duri come una pa-
glietta per pentole ecc. I residui di una pa-
glietta o di una spugna dura potrebbero ri-
manere nell’apparecchio e provocare una
scossa elettrica.
Non utilizzare detergenti spray per il forno.
Una volta pulito il vano di cottura, asciugarlo
a fondo. Non utilizzare l’apparecchio finché
il vano di cottura è ancora umido.
ATTENZIONE!
Superfici molto calde!
Pericolo di ustioni a causa di superfici molto
calde.
Fare raffreddare l’apparecchio per almeno
60minuti prima di pulirlo.
Table of contents
Languages:
Popular Oven manuals by other brands

TREVIDEA
TREVIDEA Girmi Grancotto 45 user manual

NEFF
NEFF N70 B54CR31N0B User manual and installation instructions

Atag
Atag OX6411LR instructions

Bosch
Bosch HBL5720UC - 30 Inch Microwave Combination Wall... Guide d’utilisation et d’entretien

Mono Equipment
Mono Equipment Eco Connect+ Wash Installation and operation manual

Bestron
Bestron AOV31PS instruction manual