manuals.online logo
Brands
  1. Home
  2. •
  3. Brands
  4. •
  5. Entity
  6. •
  7. Recording Equipment
  8. •
  9. Entity CiCo Series User manual

Entity CiCo Series User manual

Manuale di istruzioni
User Manual
EN 0723
Sequenziatore
PWM
PWM Sequencer
serie CiCo
serie ViCo
Funzione del dispositivo
Il dispositivo è dotato di tre uscite utilizzabili per
comandare uno o pi LED RGB, e consente di:
•in modalità colore: selezionare un particolare
colore
•in modalità variazione automatica dei colori:
impostare la durata del ciclo.
E' disponibile nella versione con uscita in tensione
(EN0723-V) oppure in corrente (EN0723-C).
Device function
The device has three outputs that can drive one
or more RGB LE s, and allows:
•in steady colour mode: select a colour
•in automatic colours variation mode: select a
cycle period
Two versions are available: one with voltage
output (EN0723-V), one with current output
(EN0723-C).
Codici d'ordine / Order code
1200 EN 0723 –
ViCo 24
Sequenziatore con uscita in
tensione / Voltage output sequencer
1200 EN 0723 – – TC
ViCo 24 TC
Sequenziatore con uscita in tensione
con radiocomando / Voltage output
sequencer with remote control
1200 EN 0723 – C – 035
CiCo 035
Sequenziatore con uscita in
corrente / Constant current output
sequencer
1200 EN 0723 – C – 035 – TC
CiCo 035 TC
Sequenziatore con uscita in corrente
con radiocomando / Constant current
output sequencer with remote control
Dimensioni / dimensions
165 x 40 x25 mm
Caratteristiche
•Ingresso 0/10V
•3 ingressi NPN per controllo tramite pulsanti
esterni
•Ingresso/uscita di sincronizzazione con altri
dispositivi EN0723
•Protezione contro le inversioni di polarità
•Protezione contro il sovraccarico delle uscite
Features
•0/10V input
•3 NPN inputs for keybord control
•Input/output to synchronise to other EN0723
devices
•Inverse polarity protection
•Output overload protection
Caratteristiche tecniche /
Technical features
Simbolo/
Symbol
Modello/
Version
alore / Value UdM /
UoM
Min Typ Max
Tensione di alimentazione /
Voltage power VIN 10,8 - 26,4 Vdc
Corrente di uscita (per canale)1/
Current output(for channel 1 IOUT
EN0723-V 2,5 A
EN0723-C 315 350 385 mA
Tensione di uscita2 /
Voltage output2VOUT
EN0723-V 0 VIN - 1 V
EN0723-C 0 VIN - 1,5 V
Frequenza di uscita PWM /
PWM frequency output FOUT 190 200 210 Hz
Range di temperatura /
Temperature range -20 - +50 °C
Nota: nel modello EN0723-V le uscite +Chx sono connesse internamente e
corrispondono al positivo di ingresso dopo il fusibile di protezione, le uscite -Chx
sono indipendenti tra loro (open drain). Nel modello EN0723-C tutte le uscite
sono indipendenti tra loro.
Nota 1: per EN0723-V è richiesto un regolatore di corrente esterno; per EN0723-
C i LED possono essere connessi direttamente all'uscita senza ulteriori limitatori.
(Altre correnti disponibili a richiesta)
Nota 2: EN0723-V: (+Chx) - (-Chx) >>> Uscita open-drain EN0723-C: (+Chx) -
(-Chx)
Note: In EN0723-V, +Chx outputs are internally connected and match the
positive input after the protection fuse; -Chx outputs are independent (open
drain). In EN0723-C all outputs are independent.
Note 1: EN0723-V requires an external constant current driver. On EN0723-C,
LE s can be directly connected.
Note 2: EN0723-V: (+Chx) - (-Chx) >>> open-drain output | EN0723-C: (+Chx) -
(-Chx)
Funzionamento tramite pulsanti (non inclusi)
L'accensione e lo spegnimento del sequenziatore avviene attraverso la pressione del
tasto 1 (T1). All'accensione la modalità di funzionamento corrisponderà all'ultima
impostazione memorizzata.
Modalità colore fisso
Premere il tasto 2 (T2) per attivare la modalità a colore fisso e programmare il colore
desiderato: il sequenziatore visualizzerà un ciclo di colori fra cui effettuare la scelta. Un
breve flash segnalerà il termine del ciclo; premere quindi il tasto T1 per arrestare il ciclo
sul colore voluto e memorizzare l'impostazione.
Modalità variazione automatica del colore
Utilizzare il tasto 3 (T3) per attivare la modalità di variazione automatica dei colori e
programmare la durata del ciclo desiderata. Ciascuna pressione di T3 visualizzerà un
colore lampeggiante, cui corrisponde un periodo secondo quanto riportato in tabella 1.
Ad esempio alla prima pressione di T3 verrà acceso il rosso, a cui corrisponde la durata di
15 secondi; premendo nuovamente T3 viene acceso il verde, corrispondente a 30 secondi,
e così via. Una volta selezionata la durata desiderata, confermarla e memorizzarla
premendo il tasto T1; il sequenziatore inizierà il ciclo di variazione automatica del colore
con la durata da voi selezionata.
Luce bianca
A dispositivo spento la pressione del tasto T2 accende la luce bianca, che può essere
spenta premendo nuovamente T2. La pressione di T1 riporta invece il dispositivo in
modalità sequenziatore.
Pression
i T3
T3
pressures
Colore
lampeggiante
flashing
colour
Durata
ciclo
Cycle
lenght
1 rosso / red 15 sec
2 verde / green 30 sec
3 blu / blue 1 min
4 giallo / yellow 5 min
5turchese/
turquoise 10 min
6 rosa / pink 20 min
Tabella 1 / Table 1
Operation with keys (not included
Push key 1 (T1) to turn on/off the device; it starts from the last mode and setting
stored.
Colour mode
Push key 2 (T2) to enable steady colour mode and set the desired colour:
sequencer starts a colour variation cycle; a short flash signals the cycle end.
When the desired colour is on, push T1 to stop the cycle and store your settings.
Automatic colours variation mode
Push key 3 (T3) to enable colours variation mode and set the desired cycle
period. Each push of T3 lights a flashing colour, that matches a time as shown in
table 1.
For example, first push of T3 lights red, which matches the 15 second cycle; push
T3 again and it lights green, which matches the 30 second cycle, and so on. Once
you have selected the required time, push T1 to store the settings: sequencer
starts the colour variation cycle with the desired period.
White light
If the device is in stand-by mode, push T2 to switch on the white light, and push it
again to turn it off.
Controllo tramite radiocomando
Il radiocomando a quattro tasti controlla il dispositivo con le stesse modalità della tastiera,
con l'unica differenza data della presenza di un ulteriore tasto, TR4. Questo tasto è
dedicato esclusivamente all'accensione e spegnimento della luce bianca.
Impostazione del codice radiocomando
Il radiocomando viene fornito con un codice standard. E' consigliato impostare un codice
personalizzato, cambiando la configurazione dei dip switch da 1 a 7 (8 non utilizzato).
Successivamente eseguire la procedura di riconoscimento del nuovo codice.
Riconoscimento del radiocomando
Al primo utilizzo (e ad ogni variazione) è necessario memorizzare il codice del
radiocomando nel sequenziatore secondo la procedura di seguito descritta:
•alimentare il dispositivo, lasciando spente le uscite;
•collegare gli ingressi T2 e T3 a SS; (nel caso siano collegati i pulsanti, premere
contemporaneamente i pulsanti 2 e 3);
•le uscite vengono attivate in sequenza veloce; (scollegare T2 e T3 da VSS);
•entro 10 secondi premere un tasto qualsiasi del radiocomando per completarne il
riconoscimento.
figura 1 / picture 1
Operation with remote radio control
A four key remote control manages the device in the same way as the keyboard,
except for the addition of another key, TR4. This key controls whether white light
is on or off.
Setting of the remote control code
The remote control is provided with a standard factory code. For this reason we
suggest to set a personalized code for the remote control device. If you need to
change this code, move dip switches, situated above the battery, from 1 to 7 (8th is
not used). You have to make the acquisition of the remote code in order to make
the sequencer recognize the radio control (see following paragraph).
Remote control recognition
Before using the remote radio control, you need to save the remote control
code into the sequencer, as described below:
•connect the sequencer outputs, power on the sequencer and let all outputs off;
•connect inputs T2, T3 and VSS o n the sequencer for a while; (if you have
connected a keyboard, press both key 2 and 3);
•the sequencer activates the outputs in a fast sequence; (you can disconnect
T.2, T.3 and VSS or release keys 2 and 3);
•in 10 seconds press any key on the radio control to complete recognition.
Apertura del radiocomando
per sostituzione pile e
impostazione codice
Opening of the remote
control
Funzionamento con ingresso 0/10
La tensione di ingresso minima per l'accensione del dispositivo è in=1.2 . Per tensioni di ingresso
comprese nel range 1.2 /9.8 il dispositivo effettua una variazione ciclica dei colori; la durata di tali
cicli è proporzionale a Vin e compresa fra un minimo di 15 secondi ed un massimo di 15 minuti. Se la
tensione di ingresso supera il valore di soglia di 9.8 il dispositivo arresta il ciclo sull'ultimo colore
visualizzato, memorizzando l'impostazione corrente. Tensioni d'ingresso inferiori al valore di soglia Vin
= 1,2V causano lo spegnimento del dispositivo.
NB.: Nelle installazioni con ingresso 0/10V non è possibile l'utilizzo del radiocomando.
Operation with the 0/10V input
The minimum voltage input to turn on the device is Vin = 1.2V. For input voltage in the range
1.2V/9.8V the device does a cyclic variation of colours with a period directly related to Vin, from
a minimum value of 15 seconds to a maximum of 15 minutes. If the voltage input crosses the
9.8V threshold, the device stops the cycle in the last colour shows, and stores the setting.
Voltage inputs lower than 1.2V threshold turn off the device.
NB: The remote control cannot be used in association with 0/10V input.
© 2009 Entity Elettronica s.r.l. Tutti i diritti riservati. Versione Documento: 1.4.0 - Versione Software: EN0723 1.1
elettronica s.r.l.
Descrizione morsetti / Terminal block description
Simbolo / Symbol Funzione / Function Note / Note
+VIN Ingresso tensione di
alimentazione /
power voltage input
12/24V ( -VIN è connesso internamente a VSS) /
( -VIN is internally connected to VSS)
-VIN
+10V Ingresso 0/10V /
0/10V input
Il dispositivo riconosce automaticamente il tipo di segnale
collegato /
evice automatically identify the connected signals
VSS Comune ingresso segnali /
common-mode signals input
Comune per tasti, segnali 0/10V e ingresso sincronizzazione /
Common bus for buttons, 0/10V signals and synchronisation
input
TXA Trasmettitore per
sincronizzazione dispositivi /
transmitter for the device
synchronisation
Connettere a T3 della scheda successiva /
Connect to T3 of the next device
TXB Connettere a VSS della scheda successiva /
Connect to VSS of the next device
T1 Pulsante 1 /
Key 1
ON/OFF dispositivo, cicli e memorizzazioni
device power, cycle selection and store of settings
T2 Pulsante 2 /
Key 2
Ciclo di 15sec per selezione del colore | accensione colore
bianco
colour selection cycle | white colour turn-on/off
T3
Pulsante 3 / Ingresso seriale
di sincronizzazione
Key 3 / Series synchronising
input
Selezione della durata del ciclo /
Selection of the cycle period
+CH1 (RA+) Anodo colore Rosso /
Red Anode
A
K
1 n
Max 6 LED per canale @24V /
Max 6 LE s for each channel @24V
-CH1 (RK-) Catodo colore Rosso /
Red Cathode
+CH2 (GA+) Anodo colore Verde /
Green Anode
-CH2 (GK-) Catodo colore Verde /
Green Cathode
+CH3 (BA+) Anodo colore Blu /
Blue Anode
-CH3 (BK-) Catodo colore Blu /
Blue Cathode
Controllo tramite tasti / keyboard control
V
in
+10V
VSS
TXA
TXB
T.1
T.2
T.3/RX
T1
T1
T1
Tasto 1 / Key 1: ON/OFF, ciclo dei colori e memorizzazione colore o
tempo di ciclo / ON/OFF, colour cycle, store of the settings;
Tasto 2 / Key 2: ciclo di selezione colore / colour selection cycle;
Tasto 3 / Key 3: selezione della durata del ciclo / selection of the
cycle period;
Controllo tramite ingresso 0/10 / 0/10V input control
V
in
+10V
VSS
TXA
TXB
T.1
T.2
T.3/RX
+0/10V
COM
Da 0 a 1,2 / Range 0/1.2V: uscite spente / OFF
Da 1,2 a 9,8 / Range 1.2V/9.8V: ciclo automatico di variazione dei
colori, da 15 sec a 15 min per ogni ciclo / the colour cycle, period
from 15 seconds to 15 minutes
Da 9,8 a 10 / Range 9.8V/10V: blocco del ciclo sull'ultimo colore
visualizzato / stop the cycle on the last colour shows
Collegamento in serie per sincronizzazione / Synchronising series
connection
V
in
+10V
VSS
TXA
TXB
T.1
T.2
T.3/RX
V
in
+10V
VSS
TXA
TXB
T.1
T.2
T.3/RX
V
in
+10V
VSS
TXA
TXB
T.1
T.2
T.3/RX
+12...24V
COM
MASTER
SLAVE
SLAVE
Solo il primo dispositivo della serie ha un ingresso di controllo (nell'esempio 0/10V, ma potrebbero essere anche la tastiera o il
radiocomando), gli altri dispositivi si sincronizzano al primo. Dal momento che il segnale di sincronizzazione viene rigenerato da
ogni dispositivo, non vi sono teoricamente limiti sul numero di dispositivi collegabili.
Only the first series device has a control input (in example 0/10V input, but it can be the keyboard or the remote control as well),
other devices synchronise to the first. Every device regenerates the synchronising signal, so there is no theoretical limit to the
number of devices that can be connected.
Esempi di collegamento / Connection examples
in
+10
SS
TXA
TXB
T.1
T.2
T.3/RX
R CH1
G CH2
B CH3
CiCo 035
Voltage 3 Channel
PWM Color
Sequencer
EN SPOT H2
RGB Full Color
GRIGIO
NERO
MARRONE
ROSSO
VERDE
BLU
Power
Supply
24 V dc
ROSSO RE VERDE GREEN BLU BLUE NERO BLACK GRIGIO GREY MARRONE BROWN
EN SPOT H2
RGB Full Color
GRIGIO
NERO
MARRONE
ROSSO
VERDE
BLU
Max 6 spot @24Vdc
Max 6 spots @24Vdc
Max 30 barre EN0735 RGB @24Vdc
Max 30 bars EN0735 RGB @24Vdc
Max 2 lampade per ogni
catena @24Vdc
Max 6 catene
Max 2 lamps for each chain
@24Vdc
Max 6 chains
Avvertenze
Il costruttore declina ogni responsabilità nel caso di inosservanza delle precauzioni di installazione da
parte di personale non qualificato o installazione non corretta. Il prodotto non deve essere smaltito
assieme agli altri rifiuti. Gli utenti devono provvedere allo smaltimento delle apparecchiature da
rottamare portandole al luogo di raccolta indicato per il riciclaggio delle apparecchiature elettriche ed
elettroniche. La marcatura di singoli componenti non garantisce che il prodotto finito sia a norma, e non
solleva quindi l’utilizzatore dall’adempimento degli obblighi di legge relativi al prodotto finito. Entity
Elettronica S.r.l. declina ogni responsabilità per eventuali inesattezze contenute nel presente manuale e
si riserva inoltre la facoltà di modificare senza preavviso le caratteristiche del prodotto. I dati e le
caratteristiche riportate nel presente manuale contemplano una tolleranza del 10%.
Warning
Entity Elettronica declines all responsabilities from the in-observance of installation precautions by non-qualified
personell or incorrect installation. The product must not be disposed of with your other waste. Instead, it is your
responsibility to dispose of your waste equipment by handing it over to a designated collection point for the
recycling of waste electrical and electronic equipment. The CE marking of components does not guarantee the
compliance of the end product, and does not absolve the manufacturer of the end product from fulfilment of legal
obligations. Entity Elettronica s.r.l. publishes this manual without making any warranty as to the content herein.
Entity reserves the right to make modifications, additions and deletions to this manual due to typographical
errors, inaccurate information, or improvements to programs and/or equipment at any time and without notice.
Entity Elettronica s.r.l.
via dei Laghi 19, 36077 Altavilla Vicentina (VI)
tel.: +39 0444 574488 fax: +39 0444 370482
www.entityel.it
[email protected]

This manual suits for next models

1

Popular Recording Equipment manuals by other brands

Yamaha RM-50 owner's manual

Yamaha

Yamaha RM-50 owner's manual

Roland V-Drums TD-8 Service notes

Roland

Roland V-Drums TD-8 Service notes

progressive International Electronics Omega2 installation guide

progressive International Electronics

progressive International Electronics Omega2 installation guide

Sonance Impedance-Multiplying Volume Control VC30RIM instruction manual

Sonance

Sonance Impedance-Multiplying Volume Control VC30RIM instruction manual

SEFRAM SFX+V2 manual

SEFRAM

SEFRAM SFX+V2 manual

Modcan CV Record manual

Modcan

Modcan CV Record manual

SpeakerCraft LiftLock VST60 owner's manual

SpeakerCraft

SpeakerCraft LiftLock VST60 owner's manual

HMS Networks Anybus Wireless Bolt user manual

HMS Networks

HMS Networks Anybus Wireless Bolt user manual

NI TPC-2206 user manual

NI

NI TPC-2206 user manual

Patton electronics NetLink 2701/B user manual

Patton electronics

Patton electronics NetLink 2701/B user manual

FUNNY FASHION Stage effects Spark machine user manual

FUNNY FASHION

FUNNY FASHION Stage effects Spark machine user manual

M-Audio Keystation 49e user guide

M-Audio

M-Audio Keystation 49e user guide

Behringer GUITAR LINK UCG102 Technical specifications

Behringer

Behringer GUITAR LINK UCG102 Technical specifications

Danville Signal Processing DSP-8200d operating manual

Danville Signal Processing

Danville Signal Processing DSP-8200d operating manual

Eventide VR240 Operator's manual

Eventide

Eventide VR240 Operator's manual

TREBING + HIMSTEDT SPI 3 manual

TREBING + HIMSTEDT

TREBING + HIMSTEDT SPI 3 manual

Proficient Audio Systems SS4VC owner's manual

Proficient Audio Systems

Proficient Audio Systems SS4VC owner's manual

Lectronics SPDR quick start guide

Lectronics

Lectronics SPDR quick start guide

manuals.online logo
manuals.online logoBrands
  • About & Mission
  • Contact us
  • Privacy Policy
  • Terms and Conditions

Copyright 2025 Manuals.Online. All Rights Reserved.