FAS International 480 BUDGET User manual

480 BUDGET
Issue 00 - 03/2004 Cod.22056301


Mod. 3.3.16
Rev. 04
Fas International S.p.A.
Via Lago di Vico, 60 - 36015 Schio (VI) ITALY
Tel. +39 0445.502011 - Fax +39 0445.502010
Cap. Soc. i.v. €. 5.000.000
Reg. Impr.Vicenza n. 02081960243
C.F. e P.I. 02081960243
DICHIARAZIONE DI CONFORMITÀ - DECLARATION OF CONFORMITY
DECLARATION DE CONFORMITE - DECLARACION DE CONFORMIDAD
KONFORMITÄTSERKLÄRUNG - DECLARAÇÃO DE CONFORMIDADE
DEKLARATION OM STANDARDDISRING
FAS INTERNATIONAL S.p.A.
Dichiariamo sotto la nostra responsabilità che il prodotto :
Declare under our responsibility that the product :
Déclare sous sa propre responsabilité que le produit :
Declara bajo propia responsabilidad que el producto :
erklären unter eigener Verantwortung, daß das Produkt,
Declara sob sua responsabilidade que o produto :
Bekendtgør på vort ansvar at nendennævnte produkt :
al quale questa dichiarazione si riferisce è conforme alle seguenti norme :
to which this declaration relates is in conformity with the following standards :
auquel cette déclaration se réfère est conforme aux normes suivantes :
objeto de esta declaración es conforme a los siguientes estandardes :
auf das sich diese Erklärung bezieht, folgenden Normen entspricht :
objecto desta declaração está conforme as seguintes normas :
auf das sich diese Erklärung bezieht, folgenden Normen entspricht :
EN 60335-1 - EN 60335-2-75
EN 55014-1 - EN55014-2 - EN 61000-3-2 - EN 61000-3-3
in base a quanto previsto dalle Direttive :
following the provisions of the Directives :
suivant les clauses des Directives :
seguiendo las clausolas de las Normas :
gemäß den Bestimmungen der Weisungen :
obedecendo ao clausulado das Normas :
Ifølge retningslinjer nedfældet i Direktiver :
73/23 EEC Directive (Low Voltage Directive) and subsequent amendments
89/336 EEC Directive (EMC Directive) and subsequent amendments
Schio, 20 febbraio 2004

CHI CONTATTARE IN CASO DI GUASTO
Nella maggior parte dei casi, molti degli inconvenienti tecnici sono risolvibili con piccoli
interventi, consigliamo quindi di leggere attentamente il presente manuale, prima di chiamare il servizio
di Assistenza. Nel caso di anomalie o malfunzionamenti non risolvibili l’utente può rivolgersi alla rete di
concessionari riportata in allegato, o direttamente al costruttore.
WHOM TO CONTACT IN CASE OF DEFAULT
In most of the cases, many techniocal inconveniences can be solved with small interventions
and therefore we advise to carefully read this booklet before calling the Assistance Service.
In case of anomalies or bad functioning which are not solvable, the user can apply to the network of
agents hereafter enclosed or directly to the builder.
QUI APPELER EN CAS DE PANNE
Dans la plupart des cas, beaucoup des inconvénients techniques peuvent être résolus avec de
petites interventions. Pour cela on vous conseille de lire attentivement ce manuel avant d'appeler le
service assistence. En cas de nécessité ou pour d’éventuels renseignements le client peut s’adresser
au service technique et commercial de la maison:
MIT WEM SICH IM STÖRUNGSFALL IN VERBINDUNG SETZEN
In den meisten Fällen sind viele der technischen Schwierigkeiten durch kleine Operationen
lösbar; deshalb raten wir Ihnen diese Betriebsanleitung sorgfältig zu lesen, bevor Sie den Kundendienst
benachrichtigen. Falls nötig oder um eventuelle Erklarungen zu erhalten, sich an den Tecnik-und-
Geschäftskundendienst der firma:
A QUIEN CONTACTAR EN CASO DE AVERIA
En la mayor parte de los casos, muchos inconvenientes técnicos se pueden resolver con
intervenciones menores; aconsejamos, por lo tanto, leer atentamente el presente manual, antes de
llamar al servicio de Asistencia. En el caso de mal funcionamiento o de anomalias irresolubles, el
usuario puede dirigirse a la red de concesionarios que se adjunta o directamente al constructor.
HVOR HENVENDER MAN SIG I PROBLEMTILFÆLDE
I de fleste tilfælde kan de tekniske ulemper løses med mindre indgreb, og det tilrådes derfor at læse
denne håndbog grundigt, inden der sendes bud efter servicehjælp. I tilfælde af uregelmæssigheder eller
dårlig funktion, som man ikke selv kan klare, kan brugeren henvende sig til en forhandler i vedlagte
forhandlerliste eller direkte til konstruktøren.
FAS INTERNATIONAL S.p.A.
Via Lago di Vico 60 - 36015 SCHIO (VI) ITALY
+39 0445 502011 - Fax +39 0445 502010

GARANZIA
La Casa garantisce i propri distributori da difetti meccanici costruttivi per la durata di 24 mesi. Danni
derivati da un uso non corretto della macchina, come un voltaggio diverso da quello prescritto, uso di
monete difettose, pulizie trascurate, ecc. non sono coperti da garanzia. Qualsiasi intervento tecnico
dovuto a cattivo uso sarà a totale carico dell'utente.
Il costruttore si riserva il diritto di modificare senza preavviso le caratteristiche delle apparecchiature
presentate in questa pubblicazione: inoltre declina ogni responsabilità per le possibili inesattezze
imputabili ad errori di stampa e/o trascrizioni, contenute nella stessa.
GUARANTEE
The builder guarantees its machines for 24 months for mechanical faults. Damages caused by a bad
functioning of the machine, such as incorrect voltage, use of faulty coins, neglected cleaning, are not
covered by this guarantee. Every technical intervention due to the bad use of the machine will beat the
customer's charge.
The builder reserves itself the right to modify, without notice, the technical features of the machines
published in this manual. Furthermore it will accept no responsibility for any possible inexactness due to
misprint and/or clerical errors of the same.
GARANTIE
La société garantit ses distributeurs pour une période de 24 mois contre tous défauts mécaniques
reconnus par le constructeur . Les mauvaises utilisations du distributeur, par exemple, tension
électrique incorrecte, introduction de monnaies défectueuses, malpropreté, etc. ne sont pas couvertes
par cette garantie. Toutes interventions techniques dues à la mauvaise utilisation de la machine seront
à la responsibilité du client.
Le constructeur se réserve le droit de modifier sans préavis les caractéristiques des appareils
présentés dans cette publication; en outre elle décline toute responsabilité pour les possibles
inexactitudes imputables à des fautes d'impression et/ou de transcriptions à l'intérieur de cette
plaquette.
GARANTIE
Die Firma haftet für 24 Monate für mechanische Herstellungsdefekte. Schäden, die durch
unsachgemässen Gebrauch der Maschine entstehen, wie z.B. eine andere Spannung als die
vorgeschriebene, Verwendung defekter Münzen, vernachlässigte Reinigung, usw. werden von der
Garantie nicht gedeckt. Jede technischen Eingriffe, die der schlechten Verwendung zuzuschreiben
sind, sind vollkommen zu Lasten des Verwenders.
Der Hersteller behält sich das Recht vor, die Kennzeichen der Einrichtungen, die in diesem Handbuch
dargestellt sind, ohne Voranzeige zu ändern. Außerdem lehnt er jede Verantwortung für mögliche
Ungenauigkeiten ab, die in diesem Handbuch enthalten sind und Druckfehlern und/oder
Abschreibungen zuzuschreiben sind.
GARANTIA
La Firma garantiza los propios distribuidores automáticos y responde por los defectos mecánicos de
construcción durante un período de 24 meses. Daños provocados por un uso incorrecto de la máquina,
como por ej. un voltaje diferente del prescripto, uso de monedas defectuosas, limpiezas omitidas, etc.
no están cubiertas por la garantía. Cualquier intervención técnica que fuere necesaria a causa de un
mal uso del distribuidor, estará totalmente a cargo del usuario.
El constructor se reserva el derecho de modificar sin previo aviso las características del equipo tal
como se lo presenta en esta publicación: además, declina toda responsabilidad por las posibles
inexactitudes que ésta pueda contener, atribuibles a errores de impresión o transcripción.
GARANTI
Konstruktøren yder 24 måneders garanti på sine automater for mekaniske defekter. Skader, der
skyldes forkert brug af automaten, som f.eks. tilslutning til en anden spænding end den foreskrevne,
brug af defekte mønter, manglende rengøring osv., omfattes ikke af garantien. Ethvert teknisk indgreb,
som måtte være påkrævetpå grund af fejlagtig brug, vil blive debiteret brugeren i fuldt omfang.
Konstruktøren forbeholder sig ret til uden forudgående meddelelse at foretage ændringer på
produkterne i denne håndbog. Konstruktøren påtager sig intet ansvar for eventuelle unøjagtigheder i
denne manual, der måtte skyldes trykfejl el.lign.

SEDE PRINCIPALE - HEAD OFFICE - SIÈGE SOCIAL
HAUPTBÜRO - OFICINA CENTRAL
ITALIA
FAS INTERNATIONAL S.p.A.
Via Lago di Vico, 60
36015 Schio
Vicenza
Tel. +39.0445.502011
Fax +39.0445.502010
e-mail [email protected]
FILIALI- SUBSIDIARES- FILIALES
FILIALEN - FILIAL
UNITED KINGDOM
FAS UK INTERNATIONAL LTD.
35 Brunel Close Drayton Fields Ind. Est.
5RB NN11 Daventry
Northants
Tel. +44.1327.705111
Fax +44.1327.312802
e-mail [email protected]
FRANCE
FAS FRANCE s.a.r.l.
Parc d’activités “Le Guivry”
11 Rue de la Grande Borne
77990 Le Mesnil Amelot
Tel. +33.1.60033646
Fax +33.1.60039521
e-mail [email protected]
ESPAÑA
FAS INTERNATIONAL S.L. - BARCELONA
Polígono Industrial
Gran Via Sud/C/Motors 360
08908 Hospitalet de Llobregat
Barcelona
Tel. +34.93.4742086
Fax +34.93.4743279
e-mail [email protected]
ESPAÑA
FAS INTERNATIONAL S.L. - MADRID
C/ Oxígeno, 10
28850 Torrejón de Ardoz
Madrid
Tel: +34. 91.6749187
Fax +34. 91. 6749188
e-mail [email protected]
Le istruzioni, i disegni, le tabelle e quant’altro è contenuto nel presente fascicolo sono di natura tecnica riservata e, per questo, ogni
informazione non può essere riprodotta né completamente né parzialmente e non può essere comunicata a terzi, senza l’autorizzazione
scritta della FAS.
The instructions, drawings, tables and everything else contained in this pamphlet are of a confidential nature and, for this reason, no
information can be reproduced wholly or in part, nor communicated to third parties without the written approval of FAS.
Les instructions, les dessins, les tableaux et toute autre chose contenue dans le présent dossier sont des informations de nature
technique confidentielle et pour cette raison, toute reproduction intégrale ou partielle de ces informations et toute communication de
celles-ci à des tiers est formellement interdite, sans l’autorisation écrite de FAS.
Die Anleitungen, Zeichnungen, Tabellen und der restliche Inhalt dieser Akte sind technischer Natur und vertraulich. Deshalb dürfen
sämtliche Informationen ohne schriftliche Zustimmung der FAS weder ganz noch teilweise vervielfältigt oder Dritten zugänglich gemacht
werden.
Tanto las instrucciones como los dibujos, las tablas y todo lo demás contenido en el presente fascículo son de carácter técnico
reservado y, por tanto, no se podrá reproducir ninguna información ni total ni parcialmente y no se podrá comunicar a terceros sin la
autorización escrita de FAS.

480 Budget - Issue 00 1
INDICE
1 GENERALITÀ.................................................................................................................................2 I
T
A
L
I
A
N
O
1.1 IDENTIFICAZIONE DELLA MACCHINA ........................................................................................2
1.2 DISPOSIZIONE DEGLI ADESIVI....................................................................................................2
1.3 SICUREZZE....................................................................................................................................4
1.4 SITUAZIONI DI EMERGENZA........................................................................................................4
1.5 GUIDA ALLA CONSULTAZIONE ...................................................................................................5
2 USO DEL DISTRIBUTORE AUTOMATICO PER LA VENDITA DI PRODOTTI ALIMENTARI....6
3 CARATTERISTICHE TECNICHE...................................................................................................7
4 COMPONENTI PORTA (FIG. 1).....................................................................................................8
5 COMPONENTI INTERNI (FIG. 2)...................................................................................................9
6 TRASPORTO, MOVIMENTAZIONE, STOCCAGGIO E DISIMBALLAGGIO .............................10
6.1 TRASPORTO E MOVIMENTAZIONE ...............................................................................10
6.2 STOCCAGGIO ...................................................................................................................10
6.3 DISIMBALLAGGIO ............................................................................................................10
6.4 INSTALLAZIONE ...............................................................................................................11
6.5 AVVERTENZA PER L’INSTALLAZIONE ...........................................................................12
6.6 AVVERTENZA PER LA DEMOLIZIONE MACCHINA .......................................................12
7 INTERVENTI SUL DISTRIBUTORE ............................................................................................13
7.1 REGOLAZIONE TEMPERATURA TERMOSTATO......................................................................13
7.2 MICROINTERRUTTORE PORTA ................................................................................................14
7.3 CARICAMENTO PRODOTTI .................................................................................................14
7.4 OPERAZIONI DI VENDITA DI UN PRODOTTO ..........................................................................14
8 SCHEDA DI CONTROLLO...........................................................................................................15
8.1 TARATURE POSSIBILI MEDIANTE DIP-SWITCH FIG. 4 ....................................................15
8.2 SIGNIFICATO CARATTERI VISUALIZZATI SUL DISPLAY SCHEDA FIG. 4.............................16
9 SISTEMI DI PAGAMENTO...........................................................................................................17
9.1 MONTAGGIO SELETTORE DI MONETE (FIG. 5).......................................................................17
10 REGOLAZIONI .............................................................................................................................19
10.1 ELETTROMAGNETI DI SGANCIO ........................................................................................19
10.2 SCOMPARTI DI SELEZIONE.......................................................................................................19
10.3 CAMBIO NUMERO DEGLI SCOMPARTI.....................................................................................22
10.4 PROCEDURA PER LA RIMOZIONE DELLA COLONNA DISCHI FISSI FIG. 13........................23
10.5 ISTRUZIONI SMONTAGGIO NEON ILLUMINAZIONE................................................................24
10.6 REGOLAZIONE SERRATURA PORTA .......................................................................................24
10.7 ISTRUZIONI MONTAGGIO INGRANAGGI MOTORIDUTTORE FIG. 14 - 15...........................24
11 ISTRUZIONI PER LA PULIZIA.....................................................................................................25
11.1 PUNTI DI PULIZIA IMPORTANTI.................................................................................................25
11.2 INATTIVITÀ...................................................................................................................................25
12 LAYOUT CONNETTORI ELETTRICI...........................................................................................26
FAS INTERNATIONAL S.p.A. Via Lago di Vico, 60 SCHIO (VI) – tel. +39 0445 502011 – fax +39 0445 502010 - e-mail: [email protected]

2 480 Budget - Issue 00
I
T
A
L
I
A
N
O
1 GENERALITÀ
La presente documentazione costituisce parte integrante della macchina e deve quindi
accompagnarne ogni trasferimento di proprietà o spostamento aziendale.
Prima di procedere all’installazione ed all’uso del distributore, è necessario leggere scrupolosamente e
comprendere il contenuto di questo manuale in quanto fornisce importanti informazioni relative alla sicurezza
di installazione, alle norme di utilizzo e alle operazioni di manutenzione.
Il presente manuale serve per fornire tutte le necessarie informazioni per poter operare in regime di
sicurezza al personale addetto al funzionamento della macchina ed a quello addetto alla normale
manutenzione della stessa.
Consigliamo inoltre di contattare la Casa Costruttrice per ogni necessità di informazioni ricambi od
accessori; è fatto comunque divieto di procedere alla realizzazione di operazioni delle quali non si sono
capite le esatte modalità.
Il libretto o copia dello stesso dev'essere sempre vicino alla macchina per la consultazione da parte
dell'operatore; va conservato in un luogo protetto da calore, umidità e agenti corrosivi (olio, lubrificanti,
prodotti corrosivi).
Il manuale dev'essere consultato facendo attenzione a non danneggiarlo; non si deve asportare pagine,
sostituire o cancellare informazioni, o comunque modificarne il suo contenuto.
Gli eventuali aggiornamenti ed i fogli illustrativi degli accessori, vanno ad integrare il presente manuale e
pertanto devono venirvi allegati.
1.1 IDENTIFICAZIONE DELLA MACCHINA
Del presente fascicolo, le pagine immediatamente seguenti illustrano all’utente come identificare il prodotto
DISTRIBUTORE AUTOMATICO; tale informazione risulta molto importante nel tempo allo scopo di garantire
al costruttore la possibilità di dare all’utente con velocità e sicurezza informazioni tecniche di qualsiasi tipo
oppure facilitare la gestione dei ricambi.
Non rovinare o asportare i supporti necessari all’identificazione del prodotto e
gli adesivi di sicurezza.
Il supporto di identificazione è la targa plastificata sulla quale vengono riportati i dati da menzionare al
costruttore nel caso di necessità.;
Tale targhetta è l’unica riconosciuta dal costruttore come strumento di identificazione del prodotto.
1.2 DISPOSIZIONE DEGLI ADESIVI
ANTES DE CERRAR LA PUERTA QUITAR LAS LLAVES DEL
PANEL ELÉCTRICO
VOR DEM SCHLIESSEN DER TÜR MÜSSEN DIE SCHLÜSSEL
VOM ELEKTRISCHEN SCHALTBRETT ABGEZOGEN WERDEN
REMOVE THE KEY FROM THE ELECTRIC PANEL BEFORE
CLOSING THE DOOR
AVANT DE FERMER LA PORTE ÔTER LES CLÉS DU
PANNEAU ÉLECTRIQUE
PRIMA DI CHIUDERE LA PORTA RIMUOVERE LE CHIAVI DAL
PANNELLO ELETTRICO
FAS INTERNATIONAL S.p.A. Via Lago di Vico, 60 SCHIO (VI) – tel. +39 0445 502011 – fax +39 0445 502010 - e-mail: [email protected]

480 Budget - Issue 00 3
A Targa di identificazione completa
B Targa di identificazione
C Adesivo di sicurezza indicante pericolo per corpi rotanti
D Adesivo di sicurezza indicante superfici con temperatura elevata
E Adesivo di sicurezza indicante presenza di tensione elettrica
F Smaltimento nel rispetto della normativa EU 2002/96/CE
G Adesivo avvertenza rimozione chiavi
I
T
A
L
I
A
N
O
La targa di identificazione completa "A", riportante tutti i dati della macchina, è posta all'interno del cassone
(vedi schema sotto riportato). Qualora sul fianco del cassone fossero presenti delle serigrafie, la targa "B"
viene posta sul retro del cassone, in alto a destra.
Inoltre, il numero di matricola è riportato sui componenti più importanti della macchina (schede compressore,
ventilatori, ecc.).
ANTES DE CERRAR LA PUERTA QUITAR LAS LLAVES DEL
PANEL ELÉCTRICO
VOR DEM SCHLIESSEN DER TÜR MÜSSEN DIE SCHLÜSSEL
VOM ELEKTRISCHEN SCHALTBRETT ABGEZOGEN WERDEN
REMOVE THE KEY FROM THE ELECTRIC PANEL BEFORE
CLOSI NG THE DOOR
AVANT DE FERMER LA PORTE ÔTER LES CLÉS DU
PANNEAU ÉLECTRIQUE
PRIMA DI CHIUDERE LA PORTA RIMUOVERE LE CHI AVI DAL
PANNELLO ELETTRICO
FAS INTERNATIONAL S.p.A. Via Lago di Vico, 60 SCHIO (VI) – tel. +39 0445 502011 – fax +39 0445 502010 - e-mail: [email protected]

4 480 Budget - Issue 00
I
T
A
L
I
A
N
O
1.3 SICUREZZE
La costruzione e l'analisi relativa alla sicurezza del distributore
automatico fanno riferimento alle norme vigenti.
Le procedure di installazione e manutenzione, inclusa la sostituzione del
cavo di alimentazione, devono essere eseguite da personale competente.
Qualsiasi intervento diverso dalla manutenzione ordinaria deve essere
eseguito con la spina di alimentazione disinserita.
E' obbligatorio usare un abbigliamento idoneo come previsto nel presente
manuale e dalle leggi vigenti nel Paese di utilizzo della macchina; vanno in ogni
modo evitati abiti larghi e svolazzanti, cinture, anelli e catenine; i capelli, se
lunghi, vanno raccolti in un'apposita cuffia.
E' assolutamente vietato far funzionare la macchina con le protezioni fisse e/o
mobili smontate o con i dispositivi di sicurezza esclusi.
E' assolutamente vietato rimuovere o manomettere i dispositivi di sicurezza.
Non eseguire nessuna manutenzione o regolazione della macchina senza aver
letto ed assimilato il contenuto di questo manuale.
Le operazioni di regolazione a sicurezze ridotte o parzialmente escluse, devono
essere eseguite da una sola persona e, durante il loro svolgimento è
necessario vietare l'accesso alla macchina a persone non autorizzate; se
possibile, si deve tenere aperta solo una protezione per volta.
Dopo aver effettuato un'operazione di regolazione o manutenzione a sicurezze
ridotte, è necessario ripristinare al più presto lo stato della macchina con tutte le
protezioni attive.
Il rispetto scrupoloso delle manutenzioni periodiche indicate nel presente
manuale è necessario sia per lavorare in sicurezza, sia per mantenere
efficiente la macchina.
Accertarsi delle buone condizioni delle etichette di sicurezza e studiarne il
significato: sono necessarie per evitare gli infortuni; se queste sono deteriorate,
smarrite o appartenenti a componenti sostituiti, devono essere rimpiazzate con
altre originali richieste alla Casa Costruttrice collocandole nell'esatta posizione
come indicato nel presente libretto.
E' bene ricordare che un operatore prudente e in buone condizioni
psicofisiche è la migliore sicurezza contro qualsiasi infortunio.
1.4 SITUAZIONI DI EMERGENZA
In caso di incendio non vanno usati getti d'acqua contro la macchina in
quanto potrebbero causare corti circuiti con conseguenti incidenti anche
mortali per le persone presenti.
FAS INTERNATIONAL S.p.A. Via Lago di Vico, 60 SCHIO (VI) – tel. +39 0445 502011 – fax +39 0445 502010 - e-mail: [email protected]

480 Budget - Issue 00 5
1.5 GUIDA ALLA CONSULTAZIONE
SIMBOLO SIGNIFICATO COMMENTO
PERICOLO Indica un pericolo con rischio, anche mortale.
AVVERTENZA
Indica una avvertenza od una nota su funzioni
chiave o su informazioni utili.
Prestare la massima attenzione ai blocchi di
testo indicati da questo simbolo.
Si richiede al personale addetto alle
manutenzioni di rilevare un valore di misura,
di controllare una segnalazione, verificare il
corretto posizionamento di un qualsiasi
elemento della macchina ecc, prima di
procedere ad un determinato comando od
operazione.
ATTIVITÀ / MANUTENZIONE
ORDINARIA
Per manutenzione ordinaria si intende: l’attività
di ricarica, di impostazione parametri di
controllo, di incasso e di pulizia delle zone a
contatto con gli alimenti.
ATTIVITÀ / MANUTENZIONE
STRAORDINARIA
Per manutenzione straordinaria si intendono:
le attività di manutenzione più o meno
complesse (meccaniche, elettriche ecc.), in
situazioni particolari o comunque concordate
con l’utilizzatore e non considerate nell’attività
di manutenzione ordinaria.
RICICLAGGIO Obbligatorietà di smaltire i materiali
rispettando l’ambiente.
I
T
A
L
I
A
N
O
Porre poi attenzione particolare ai testi evidenziati in grassetto, con un carattere più grande o sottolineati,
poiché si riferiscono comunque ad operazioni o informazioni di particolare importanza.
Gli schemi elettrici, allegati sono ad uso esclusivo del personale tecnico specializzato che viene autorizzato
dal costruttore ad eseguire manutenzioni e controlli straordinari.
E' assolutamente vietato servirsi degli schemi elettrici per apportare modifiche
alla macchina.
Nel seguito del manuale, riferendosi alla macchina, con il termine "davanti" o "anteriore" si intende il lato
porta, mentre con il termine "dietro" o "posteriore" si intende il lato opposto; i termini "destra" e "sinistra" si
riferiscono all'operatore posto sul lato anteriore della macchina e rivolto verso di essa.
Per ogni operazione da eseguire sulla macchina si fa riferimento ai livelli di qualifica descritti di seguito, per
individuare il personale abilitato a svolgerla.
Utente finale Personale privo di competenze specifiche, in grado di svolgere solo
attività di acquisto e prelievo del prodotto, attraverso l'uso dei comandi
esposti in macchina, oppure seguendo le istruzioni indicate sul display
Operatore addetto alla
manutenzione ordinaria
Personale in grado di svolgere i compiti della qualifica precedente e,
inoltre, di operare secondo le istruzioni contrassegnate con il simbolo
incluse in questo manuale
Operatore addetto alla
manutenzione straordinaria
Personale in grado di svolgere i compiti delle qualifiche precedenti e,
inoltre, di operare secondo le istruzioni contrassegnate con entrambi i
simboli inclusi in questo manuale.
In taluni casi, i tecnici specializzati devono essere in grado di
intervenire anche con protezioni disabilitate, quindi in condizioni di
sicurezza precarie. Comunque, tutte le operazioni con organi in
movimento e/o con presenza di tensione devono essere svolte in casi
eccezionali e solo una volta appurata l’impossibilità di intervento in
condizioni di sicurezza adeguate.
FAS INTERNATIONAL S.p.A. Via Lago di Vico, 60 SCHIO (VI) – tel. +39 0445 502011 – fax +39 0445 502010 - e-mail: [email protected]

6 480 Budget - Issue 00
I
T
A
L
I
A
N
O
Le operazioni che vengono descritte all'interno di questo Manuale, relative ad ogni fase del ciclo di vita della
macchina sono state attentamente analizzate dal costruttore; pertanto il numero degli operatori e la qualifica
loro richiesta per ciascuna di esse sono quelli più idonei per svolgere la funzione al meglio.
L'utilizzo di addetti in numero diverso, o di grado di qualifica inferiore a quanto richiesto,
potrebbe mettere in pericolo la sicurezza del personale coinvolto o presente nei pressi
della macchina.
2 USO DEL DISTRIBUTORE AUTOMATICO PER LA VENDITA DI PRODOTTI ALIMENTARI
ATTENZIONE:
La determinazione e l’impostazione delle temperature di mantenimento dei
prodotti alimentari, devono essere svolte in conformità a quanto stabilito dal
produttore e dalle legislazioni vigenti.
Queste attività devono essere assegnate a personale adeguatamente qualificato
definito dal gestore dell’apparecchiatura.
Attraverso il distributore automatico possono essere venduti prodotti alimentari.
I prodotti alimentari erogati dal distributore automatico, devono essere accuratamente
confezionati.
Attenersi scrupolosamente alle indicazioni del produttore riguardanti la data di
scadenza di ciascun prodotto e la temperatura di mantenimento
Il distributore automatico deve essere ritenuto uno strumento idoneo al mantenimento
della temperatura dei prodotti e NON per il loro raffreddamento.
Nel caso di prodotti alimentari freschi e/o facilmente deperibili e comunque in tutti i casi
previsti dalla legislazione vigente, è necessario:
•impostare la temperatura all’interno del distributore automatico in conformità alle
leggi in vigore;
•durante il trasporto al distributore automatico mantenere i prodotti alle temperature
previste dalle leggi in vigore.
Alcuni esempi di prodotti alimentari vendibili sono:
•Patatine, pop corn, salatini, ecc.;
•Caramelle, cioccolatini, chewing gum, ecc.;
Possono inoltre essere vendute bibite in contenitori quali:
•Bottiglie;
•Lattine;
•Brick;
per i quali valgono le stesse considerazioni sopra riportate.
FAS INTERNATIONAL S.p.A. Via Lago di Vico, 60 SCHIO (VI) – tel. +39 0445 502011 – fax +39 0445 502010 - e-mail: [email protected]

480 Budget - Issue 00 7
3 CARATTERISTICHE TECNICHE
I
T
A
L
I
A
N
O
- Altezza : H = 1830 mm
- Larghezza : L = 1040 mm (400/480)
- Profondità : P = 760 mm (400/480)
- Peso : 275 kg (senza imballo) (400/480)
- Tensione nominale : 230 V monofase 50 Hz
- Potenza nominale : 720 W (400/480)
: Temperatura max 32 °C
- Condizioni ambientali limite di funzionamento : Temperatura min. 3 °C
: Umidità relativa max 70%
- Sistema di refrigerazione : A compressione - classe N - Evap. Ventilato
Sbrinamento ciclico
- Sistema di vendita : FIFO
- Sportelli prelievo : 1
- Peso max per disco : 8 kg (Uniformemente distribuiti)
- Rumore aereo : Inferiore a 70 dB
- Pressione nominale impianto frigo a 32 °C : 15 bar
FAS INTERNATIONAL S.p.A. Via Lago di Vico, 60 SCHIO (VI) – tel. +39 0445 502011 – fax +39 0445 502010 - e-mail: [email protected]

8 480 Budget - Issue 00
I
T
A
L
I
A
N
O
4 COMPONENTI PORTA (FIG. 1)
1) Fessura introduzione monete: la fessura introduzione monete, posta sotto il display, viene usata dal
cliente per introdurre il credito necessario all'acquisto del prodotto.
2) Spie di indicazione dello stato del distributore: sulla porta (a fianco pulsante rendiresto) sono
posizionate le spie che evidenziano lo stato del distributore: spia verde, distributore pronto spia rossa,
qualora la macchina sia dotata di gettoniera rendiresto, indica che i tubi rendiresto sono vuoti, quindi
bisogna usare moneta contata.
3) Pulsante di reso: il pulsante di restituzione monete, serve per sbloccare le monete incastrate nella
gettoniera e il recupero delle stesse.
4) Pulsantiera di selezione: la pulsantiera è situata sotto il pulsante di reso, è composta da una serie di
numeri. Per la selezione premere il numero corrispondente al prodotto desiderato.
5) lstruzioni di funzionamento: il pannello istruzioni è situato sotto le spie ed il pulsante di reso, su di
essa è riportata la procedura a cui il cliente si deve attenere per un corretto funzionamento del
distributore.
6) Portello di prelievo: il portello di prelievo viene usato dal cliente per ritirare il prodotto acquistato.
7) Vaschetta recupero monete: la vaschetta recupero monete, posta sulla parte inferiore, è usata per la
restituzione di monete introdotte.
FIG. 1
FAS INTERNATIONAL S.p.A. Via Lago di Vico, 60 SCHIO (VI) – tel. +39 0445 502011 – fax +39 0445 502010 - e-mail: [email protected]

480 Budget - Issue 00 9
5 COMPONENTI INTERNI (FIG. 2)
1) Gruppo frigo: il gruppo frigo, situato nella parte inferiore del cassone, provvede a mantenere una
corretta temperatura di mantenimento del prodotto. Lo sbrinamento del gruppo frigo avviene
automaticamente ogni 6 ore. I
T
A
L
I
A
N
O
2) Motoriduttore: il motoriduttore, anch'esso situato nella parte inferiore del cassone, ha la funzione di far
ruotare la colonna dischi.
3) Elettromagneti di sgancio: gli elettromagneti di sgancio situati all'interno del cassone su apposita
colonna hanno la funzione di liberare il piatto selezionato consentendo la rotazione.
4) Pannello elettrico: il pannello elettrico, posto nella parte inferiore del cassone, raccoglie tutte le
connessioni elettriche derivanti da ogni utilizzo in campo, nonché la scheda di potenza, l'interruttore
generale e i fusibili.
5) Gruppo evaporatore: il gruppo evaporatore è posto sul fondo del cassone, è costituito da due
ventilatori tangenziali, dall'evaporatore e dalla vaschetta di raccolta acqua posta sotto l'evaporatore
stesso.
6) Illuminazione: sul distributore troviamo due neon, posti uno sulla porta e l'altro all'interno dell'armadio.
FIG. 2
FAS INTERNATIONAL S.p.A. Via Lago di Vico, 60 SCHIO (VI) – tel. +39 0445 502011 – fax +39 0445 502010 - e-mail: [email protected]

10 480 Budget - Issue 00
I
T
A
L
I
A
N
O
6 TRASPORTO, MOVIMENTAZIONE, STOCCAGGIO E DISIMBALLAGGIO
Nel caso si riscontrino danni al distributore notificateli immediatamente al
corriere.
6.1 TRASPORTO E MOVIMENTAZIONE
Al fine di non provocare danni al distributore, le manovre di trasporto sono da effettuarsi con particolare cura
ed esclusivamente con il distributore automatico fissato al suo pallet.
Le manovre di carico/scarico devono essere eseguite sollevando il distributore con carrello elevatore sia a
motore che manuale, posizionando le forche nella parte sottostante del pallet.
La movimentazione per brevi tragitti, per esempio all’interno di uno stabilimento o di un ufficio, può essere
eseguita senza l’utilizzo del pallet, con la massima cura in modo da non danneggiare il distributore. È invece
sempre vietato:
•Coricare il distributore;
•Trascinare il distributore con funi o altro;
•Sollevare il distributore con prese laterali;
•Sollevare il distributore con qualsiasi imbracatura o fune;
•Scuotere o dare scossoni al distributore ed al suo imballo.
È vivamente sconsigliato coricare il distributore perché l’olio contenuto nel
compressore potrebbe entrare nelle valvole e rovinare in maniera anche
irreparabile all’avvio il compressore.
Nel caso in cui il distributore venga comunque coricato, porre lo stesso in
ambiente a temperatura non inferiore a 18°C, quindi attendere almeno 2 ore prima
della sua messa in funzione.
6.2 STOCCAGGIO
Per quanto riguarda lo stoccaggio delle macchine è opportuno che l’ambiente di conservazione sia ben
asciutto con temperature comprese fra 0° ÷ 40° C.
Coprire la macchina dopo averla stazionata in ambiente protetto ed evitare spostamenti o urti accidentali. È
vietato sovrapporre più macchine imballate e mantenere la posizione verticale indicata dalle frecce
sull’imballo stesso.
6.3 DISIMBALLAGGIO
I materiali dell’imballo dovranno essere rimossi con attenzione per non danneggiare il distributore,
ispezionate l'interno e l'esterno del cassone per verificare la presenza di eventuali danni. Non distruggere i
materiali d'imballo fino a quando il rappresentante del corriere non li abbia esaminati.
Ricordarsi di rimuovere i componenti di imballo o le dotazioni poste all’interno
del distributore automatico che potrebbero impedire il corretto funzionamento
della macchina.
Per togliere la macchina dal pallet, è sufficiente svitare le 4 viti a testa esagonale che fissano il basamento
del distributore al pallet stesso, di cui 2 poste sulla parte posteriore del distributore, 2 sulla parte anteriore ed
accessibili aprendo la porta e la protezione pannello elettrico.
N.B. Le chiavi sono fissate con nastro adesivo nella vaschetta recupero monete.
I materiali d’imballo devono essere smaltiti rispettando l’ambiente e la
legislazione in vigore.
Sollevare il distributore automatico assicurandosi che i piedini di sostegno
escano dalla sagoma del pallet.
FAS INTERNATIONAL S.p.A. Via Lago di Vico, 60 SCHIO (VI) – tel. +39 0445 502011 – fax +39 0445 502010 - e-mail: [email protected]

480 Budget - Issue 00 11
6.4 INSTALLAZIONE
Il distributore può essere messo in funzione dopo il disimballaggio seguendo queste operazioni:
I
T
A
L
I
A
N
O
La macchina non deve essere esposta ai raggi diretti del sole o alle intemperie.
La macchina non deve essere installata in luoghi in cui possono essere usati getti d’acqua.
La macchina può essere installata in luoghi la cui temperatura ambiente sia compresa tra
3°C e 32°C.
1. Assicurarsi che l'interruttore principale sia nella posizione "OFF” (O) e che i fusibili siano fissi al loro
posto.
2. L’apparecchio va alimentato con tensione monofase 230V 50Hz con interruttore generale disinserito.
E’ FONDAMENTALE CHE L’APPARECCHIO SIA COLLEGATO AD UNA RETE DI
ALIMENTAZIONE PROVVISTA DI MESSA A TERRA CONFORME ALLE LEGISLAZIONI
VIGENTI. SI RACCOMANDA DI PREVEDERE CHE LA RETE DI ALIMENTAZIONE
ELETTRICA DEL DISTRIBUTORE SIA PROVVISTA DI UN DISPOSITIVO DI
DISCONNESSIONE CON UN'APERTURA CONTATTI DI ALMENO 3mm. LASCIARE LA
SPINA ACCESSIBILE AD INSTALLAZIONE AVVENUTA.
ATTENZIONE Le seguenti indicazioni sono relative al presente punto 2 e valide
solo per il Regno Unito.
I cavi nel conduttore sono colorati secondo il seguente codice:
VERDE E GIALLO- MASSA ---- BLU - NEUTRO ---- MARRONE - FASE
Poiché i colori dei fili nel conduttore di questo apparecchio potrebbero non corrispondere
alle marcature colorate nei morsetti della vostra presa, procedere come segue:
Il filo di colore VERDE e GIALLO deve essere collegato con il morsetto della presa
contrassegnato dalla lettera E o dal simbolo di massa o colorato in VERDE o VERDE e
GIALLO.
Il filo di colore BLU deve essere collegato con il morsetto della presa contrassegnato
dalla lettera N o colorato in NERO o BLU.
Il filo di colore MARRONE deve essere collegato con il morsetto della presa
contrassegnato dalla lettera L o colorato in ROSSO o MARRONE.
Il costruttore declina ogni responsabilità per danni causati dalla inosservanza delle
precauzioni sopra riportate.
3. Dopo aver posizionato il distributore, regolare i quattro piedini regolabili in modo che il distributore
automatico sia in posizione perfettamente orizzontale; tutti i piedini devono toccare il pavimento.
4. Per assicurare una appropriata circolazione d'aria dell'unità di refrigerazione installare il convogliatore in
dotazione alla macchina secondo le istruzioni riportate sul convogliatore stesso. Controllare che le reti
dietro e sotto il gruppo frigorifero siano sempre pulite e non ostruite. Non é consigliato il montaggio del
copri gambe anteriore con temperature ambientali superiori ai 30°C.
La mancata o non corretta installazione del convogliatore posteriore annulla la
garanzia.
Se si incassa la macchina su un mobile di legno o altro lasciare sempre libera la rete dietro e i lati in basso
della macchina per una buona circolazione d'aria.
FAS INTERNATIONAL S.p.A. Via Lago di Vico, 60 SCHIO (VI) – tel. +39 0445 502011 – fax +39 0445 502010 - e-mail: [email protected]

12 480 Budget - Issue 00
I
T
A
L
I
A
N
O
5) Per accendere la macchina seguire le seguenti operazioni:
•Aprire la porta e commutare l’interruttore generale in “I” (acceso)
•Inserire la chiave di interblocco nel micro interruttore superiore (contrassegnato con etichetta POWER),
posto in prossimità del pannello elettrico.
ATTENZIONE: NON inserire la chiave di interblocco sul micro interruttore
inferiore (DOOR) perché ciò causerà la messa in moto di alcuni organi con
pericolo di infortunio.
6) Impostare i prezzi sul sistema di pagamento.
7) Se la macchina è fornita di gettoniera rendiresto inserire nei tubi rendiresto le monete corrispondenti.
8) Caricare i prodotti nella macchina (vedi paragrafo Caricamento prodotti).
6.5 AVVERTENZA PER L’INSTALLAZIONE
La macchina viene venduta priva di sistema di pagamento, pertanto qualsiasi guasto alla
macchina oppure danni a persone o cose derivanti da errata installazione del sistema di pagamento,
saranno solo ed esclusivamente a carico di chi ne ha eseguito l’installazione.
Per l’installazione della gettoniera
procedere come da esempio riportato nello
schema a fianco:
1)
2)
3)
4)
5)
Fissare la gettoniera sul sostegno,
posizionandola entro i perni.
Premere verso il basso la gettoniera in
modo da bloccarla correttamente.
Fissare la gettoniera agendo sulla vite
posta sul retro del sostegno.
Fissare i connettori (B) in modo da
collegare la scheda main alla gettoniera
(C)
Collegare il cavo di terra della gettoniera
con il cavo di terra della macchina.
6.6 AVVERTENZA PER LA DEMOLIZIONE MACCHINA
Qualora la macchina venisse disinstallata per essere definitivamente demolita é obbligatorio
attenersi alle leggi vigenti per la salvaguardia dell’ambiente.
Tutti i materiali ferrosi, plastici o altro nei depositi autorizzati.
Particolare attenzione deve essere fatta per:
•Gas presenti nell’unità refrigerante che, di qualsiasi tipo siano (vedi targhetta
identificazione), devono essere recuperati con apposite attrezzature da ditte
specializzate
•Materiale di isolamento devono essere recuperati da ditte specializzate.
In caso di dubbio, consigliamo di chiedere informazioni presso i locali organi competenti allo smaltimento dei
rifiuti.
FAS INTERNATIONAL S.p.A. Via Lago di Vico, 60 SCHIO (VI) – tel. +39 0445 502011 – fax +39 0445 502010 - e-mail: [email protected]

480 Budget - Issue 00 13
7 INTERVENTI SUL DISTRIBUTORE
I
T
A
L
I
A
N
O
7.1 REGOLAZIONE TEMPERATURA TERMOSTATO
Informazioni generali
Il termostato digitale A FIG. 3 controlla l’attività del compressore e degli sbrinamenti (mediante l’arresto
forzato del compressore stesso). È alimentato con una tensione di 230 V.
La sonda è connessa ad un terminale della tensione di rete; usare esclusivamente una sonda tipo NTC con
doppio isolamento. In caso di sostituzioni, usare solamente ricambi originali.
In condizioni normali di utilizzo lo strumento visualizza la temperatura rilevata dalla sonda cella: tenendo
premuto per almeno 4 secondi il tasto UP lo strumento inoltra una richiesta di sbrinamento; qualora fosse
attivo un allarme, lo strumento visualizza il codice di allarme fino a quando la causa che lo ha provocato non
scompare (si veda la sezione Segnalazioni ed allarmi).
N.B.: Il termostato elettronico installato, comporta un ritardo di attivazione
del gruppo frigo di 3 minuti dall'accensione dello strumento.
Programmazione del setpoint di lavoro
Tenere premuto il tasto SET per visualizzare l’attuale valore del setpoint di lavoro: il led “comp” lampeggia
velocemente. Per modificarne il valore tenere premuto il tasto SET e contemporaneamente agire con i tasti
UP o DOWN (il setpoint di lavoro è preimpostato a 8°C e può variare tra i limiti stabiliti min.4°C max.
16°C); dopo la modifica rilasciare il tasto SET per ultimo.
FIG. 3
Segnalazioni ed allarmi
Segnalazioni:
Il led “comp” è acceso Indica che l’uscita è attivata
Il led “comp” lampeggia È in corso un ciclo di sbrinamento
Allarmi:
IL display visualizza la scritta “E0” Indica uno dei seguenti difetti: il tipo di sonda cella non è corretto,
sonda cella difettosa, errore nella connessione strumento-sonda
cella o temperatura rilevata dalla sonda cella al di fuori dei limiti
consentiti dalla sonda cella (l’uscita è disattivata).
Il display visualizza la scritta “E2” Indica una corruzione dei dati di configurazione: spegnere e
riaccendere lo strumento; se alla riaccensione l’allarme non
scompare è necessario sostituire lo strumento (l’uscita è
disattivata).
FAS INTERNATIONAL S.p.A. Via Lago di Vico, 60 SCHIO (VI) – tel. +39 0445 502011 – fax +39 0445 502010 - e-mail: [email protected]

14 480 Budget - Issue 00
I
T
A
L
I
A
N
O
7.2 MICROINTERRUTTORE PORTA
Sul rinforzo sinistro in basso sono piazzati due microinterruttori rif.A/B protetti
dagli azionamenti accidentali e azionabili solo con l'apposita chiave in
dotazione.
Il microinterruttore A, secondo le normative, serve a togliere l'alimentazione a
tutte le parti elettriche della macchina quando viene aperta la porta.
L'alimentazione, se necessario, può essere ripristinata inserendo l'apposita
chiave. Il microinterruttore B segnala alla macchina che la porta è aperta .
"PRIMA DI CHIUDERE LA PORTA RIMUOVERE LE CHIAVI DAL PANNELLO
ELETTRICO"
A B SW1-1
Funz. normale Chiuso Chiuso OFF
Caricamento prodotti Chiuso Aperto OFF
Vendita libera Chiuso Chiuso ON
7.3 CARICAMENTO PRODOTTI
Una volta eseguita la procedura di messa in opera vista nella parte iniziale, procedere come segue:
1) Aprire la porta.
2) Sganciare manualmente l’elettromagnete corrispondente al disco da caricare. Ruotare il disco.
3) Se si vuole far ruotare i dischi automaticamente per mezzo del motore inserire la chiave apposita sul
micro A, lasciando aperto B.
ATTENZIONE l’inserimento della chiave predispone la possibilitá di movimento di alcune parti
dell’apparecchio, tale operazione deve essere fatta da personale qualificato.
4) Finito il caricamento assicurarsi che lo scomparto vuoto di tutti i dischi sia prospiciente la portina prelievo
prodotti.
N.B. Verificare che i prodotti non fuoriescano dai bordi del disco stesso.
7.4 OPERAZIONI DI VENDITA DI UN PRODOTTO
Dopo aver eseguito il caricamento secondo le istruzioni del paragrafo 7.3, aver impostato i prezzi di
vendita per ciascun prodotto, aver riempito i tubi rendiresto (qualora il distributore sia provvisto di gettoniera
con tubi rendiresto) la macchina è pronta per vendere.
1) Introdurre il credito sufficiente all'acquisto del prodotto.
2) Premere il pulsante corrispondente al prodotto scelto.
3) Prelevare il prodotto dallo sportello che si è sbloccato automaticamente.
FAS INTERNATIONAL S.p.A. Via Lago di Vico, 60 SCHIO (VI) – tel. +39 0445 502011 – fax +39 0445 502010 - e-mail: [email protected]
Table of contents
Languages: