
3
Consigli e Suggerimenti
• Le Istruzioniperl’usosiriferiscono
ai diversi modelli di questo appa-
recchio. Pertanto, si potrebbero
trovare descrizioni di singole ca-
ratteristichechenonappartengono
DO SURSULR DSSDUHFFKLR VSHFL¿FR
• Il fabbricante non potrà ritenersi
responsabile per eventuali danni
risultanti da un’installazione o
utilizzazione impropria.
• La distanza minima di sicurezza
tra il piano cottura e la cappa
aspirante è di 650 mm (alcuni
modelli possono essere installati
a un’altezza inferiore; vedere il
paragrafo relativo alle dimensioni
di lavoro e all’installazione).
• Controllare che la tensione di rete
corrisponda a quella indicata sulla
targadati applicataall’interno della
cappa.
• Per gli apparecchi di Classe I,
controllare che la rete di alimen-
tazione domestica disponga di un
adeguato collegamento a massa.
Collegare l’aspiratore al condotto
dei fumi mediante un tubo con
diametro minimo di 120 mm. Il
percorso dei fumi deve essere il
più corto possibile.
• Non collegare la cappa aspirante
ai condotti fumari che trasportano
fumi di combustione (per es. cal-
daie, camini ecc.).
• Se l’aspiratore è utilizzato in
combinazione con apparecchi
non elettrici (per es. apparecchi
a gas), deve essere garantito
XQVXI¿FLHQWH JUDGRGL DHUD]LRQH
nel locale per impedire il ritorno
GL ÀXVVR GHL JDV GL VFDULFR /D
cucina deve avere un’apertura
comunicante direttamente con
O¶HVWHUQRSHUJDUDQWLUHO¶DIÀXVVRGL
aria pulita. Quando la cappa per
cucina è utilizzata in combinazio-
ne con apparecchi non alimentati
dalla corrente elettrica, la pressio-
ne negativa nel locale non deve
superare 0,04 mbar per evitare
che i fumi vengano riaspirati nel
locale dalla cappa.
• L’aria non deve essere scaricata
DWWUDYHUVR XQ WXER ÀHVVLELOH XWL-
lizzato per l’aspirazione dei fumi
da apparecchi alimentati a gas
o altri combustibili (non utilizzare
con apparecchi che scaricano
unicamente l’aria nel locale).
• In caso di danneggiamento del
cavo di alimentazione, occorre
farlo sostituire dal produttore o dal
reparto di assistenza tecnica per
evitare qualsiasi rischio.
• Se le istruzioni di installazione del
SLDQR FRWWXUD D JDV VSHFL¿FDQR
una distanza maggiore di quella
sopraindicata, ènecessariotener-
neconto. Devonoessererispettate
tutte le normative riguardanti lo
scarico dell’aria.
• Usare solo viti e minuteria di tipo
idoneo per la cappa.
Avvertenza: la mancata installa-
zione delle viti o dei dispositivi di
¿VVDJJLRLQFRQIRUPLWjDOOHSUHVHQWL
istruzioni può comportare rischi di
scosse elettriche.
• Collegarelacappa all’alimentazio-
ne di rete mediante un interruttore
bipolare con distanza tra i contatti
di almeno 3 mm.
Uso
• La cappa aspirante è progettata
IT