Frigomat Mix 8 Series Instruction manual


Azienda Certificata
ISO 9000-2000
Numero Certificato T 27543
MANUALE D’USO E MANUTENZIONE
MANUAL OF USE AND MAINTENANCE
GEBRAUSANWEISUNG UND WARTUNGSBUCH
Serie-Series
Mix 8 04

1 - ITALIANO

ITALIANO - 2
La macchina e’ coperta da garanzia secondo le condizioni illustrate sulla “CARTOLINA DI
GARANZIA “ a corredo che deve essere debitamente compilata e restituita a:
FRIGOMAT s.r.l., via 1° Maggio 26862 GUARDAMIGLIO (LODI) – ITALIA
Per favore scrivete nel campo sottostante il numero di matricola della Vostra macchina
Numero matricola
Timbro del concessionario
IMPORTANTE
Vi raccomandiamo di leggere attentamente e interamente questo manuale prima di
utilizzare la Vostra macchina FRIGOMAT.
Nel Vostro proprio interesse fate attenzione in particolare alle avvertenze
contrassegnate nel modo seguente:
Se tale avvertimento non viene osservato si rischia di compromettere la propria
salute e/o il buon funzionamento della macchina.
Solo osservando attentamente queste avvertenze è possibile ottenere dalla
macchina le massime prestazioni possibili.

3 - ITALIANO
Ci congratuliamo con Voi per aver scelto di acquistare una macchina FRIGOMAT.
Il seguente manuale, fornito a corredo della macchina, è da considerarsi parte integrante
ed essenziale della stessa e dovrà essere consegnato all’utilizzatore finale. Prima di
eseguire qualsiasi operazione si raccomanda di studiare attentamente le istruzioni in esso
contenute poiché solo un’attenta lettura vi permetterà di ottenere dalla Vostra macchina il
massimo delle prestazioni. Nelle pagine seguenti sono presenti tutte le indicazioni
necessarie per eseguire correttamente le operazioni di installazione, funzionamento,
regolazione e manutenzione ordinaria. La FRIGOMAT S.r.l. si riserva il diritto di apportare
senza preavviso le modifiche che riterrà necessarie per migliorare il proprio prodotto o il
proprio manuale tecnico inserendo le varianti nelle successive edizioni.
INDICE
1. TRASPORTO, MOVIMENTAZIONE E IMMAGAZZINAMENTO …………. 4
1.1 Ispezione preliminare ………………………………………… 4
1.2 Sballaggio della macchina ………………………………………… 4
1.3 Dimensioni imballo ………………………………………… 4
2. MARCATURA E SEGNI GRAFICI ………………………………………… 5
3. INSTALLAZIONE ………………………………………… 7
3.1 Impieghi ………………………………………… 7
3.2 Limiti di impiego ………………………………………… 7
3.3 Dotazione macchina ………………………………………… 7
3.4 Messa in funzione ………………………………………… 7
4. DISPOSITIVI DI SICUREZZA ………………………………………… 9
5. FUNZIONAMENTO ………………………………………… 10
5.1 Comandi ………………………………………… 10
5.2 Pannello di controllo ….…………………………………….. 10
6. MANUTENZIONE ………………………………………... 13
6.1 Manutenzione ordinaria ………………………………………… 13
7. APPENDICI ………………………………………… A1
7.1 Dati tecnici ………………………………………… A1
7.2 Schema circuito frigorifero ………………………………………… A2
7.3 Schema impianto elettrico ………………………………………… A3
7.4 Ricambi ………………………………………… A4

ITALIANO - 4
1 TRASPORTO, MOVIMENTAZIONE E IMMAGAZZINAMENTO.
1.1 ISPEZIONE PRELIMINARE
La macchina viaggia a rischio e pericolo del committente, se notate danneggiamenti
all’imballaggio, fate immediatamente eccezione al vettore.
Fate ugualmente eccezione al vettore subito dopo l’apertura dell’imballo, anche se ciò
avviene qualche giorno dopo la consegna, se riscontrate qualche danneggiamento alla
macchina.
È sempre preferibile accettare la merce con RISERVA DI VERIFICA.
L’apparecchio va movimentato con cura; cadute ed urti possono danneggiarlo anche
senza danni esteriori.
1.2 SBALLAGGIO DELLA MACCHINA
Per togliere correttamente la macchina dall’imballo seguire attentamente le seguenti
istruzioni:
in caso di imballo in cartone su base in legno:
•togliere la reggiatura che fissa il cartone al fondo e sfilare l’imballo dall’alto.
In caso di imballo completamente in legno:
•Togliere la parte superiore della cassa e di seguito le parti laterali con un levachiodi.
Non disperdere i chiodi e le eventuali schegge di legno;
•Togliere la protezione in plastica e riporla in un luogo sicuro;
•Sollevare la macchina dal fondo dell’imballo.
L’imballo deve essere conservato in un luogo asciutto e fuori dalla portata dei bambini, e
può essere riutilizzato, se correttamente conservato, per un eventuale spostamento.
La temperatura di immagazzinamento deve essere compresa tra +5°C e +55 °C.
L’umidità deve essere compresa tra 30 e 95%.
Tenere fuori dalla portata dei bambini gli imballi e gli elementi che li compongono quali:
sacchetti di plastica, chiodi, polistirolo espanso, cartoni, ecc.
1.3 Dimensioni imballo
CASSA
MODELLO MISURE (CM) PESO N- L (KG)
MIX 8 60,5X50,5X53 35-42

5 - ITALIANO
2. MARCATURA E SEGNI GRAFICI
Non intervenire mai sulla macchina sia con le mani che con attrezzi, sia durante le
operazioni di produzione che durante quelle di pulizia e manutenzione, senza essersi
prima assicurati che la macchina sia in funzione di STOP, l’interruttore generale aperto e/o
la spina multipolare di corrente scollegata.
La FRIGOMAT S.r.l. declina ogni responsabilità per incidenti che possano verificarsi
durante l’uso delle proprie macchine derivanti dall’inosservanza di quanto sopra.
La macchina è dotata di una targa e alcuni pittogrammi la cui conoscenza, unitamente al
presente manuale, garantisce un utilizzo più sicuro.
Targa dati macchina
La targa adesiva posta sul retro permette
l’identificazione del modello e riporta le seguenti
indicazioni:
Nome e indirizzo del costruttore; Modello e versione
della macchina; Numero di serie; Caratteristiche
elettriche nominali; Tipo e peso del gas impiegato;
Anno di fabbricazione.
Attenzione!
Manutenzione consentita solo a personale
qualificato. La seguente targhetta applicata sul
pannello posteriore vieta le operazioni di
manutenzione straordinaria e/o riparazione
delegando queste solamente a personale autorizzato
il cui eventuale recapito viene indicato nello spazio
previsto.
Attenzione!
Alta tensione presente all’interno, pericolo di
folgorazione.
La seguente targhetta viene applicata sul coperchio
del box elettrico ed avverte l’operatore che non deve
in nessun caso rimuoverlo evitando così il pericolo di
folgorazioni che possono risultare letali. Anche in
questo caso ogni manutenzione dei componenti
interni deve essere eseguita da personale
qualificato.

ITALIANO - 6
Attenzione!
Pericolo di schiacciamento.
La seguente targhetta viene applicata sul pannello
superiore alla destra del coperchio vaso ed indica
che occorre prestare attenzione al coperchio, sia
durante le fasi di pulizia che quelle di carica, in
quanto se incautamente urtato può ricadere e
provocare lesioni all’operatore.
Gli organi di movimento all’interno della vasca
invece, data la forma della girante e la limitata
potenza del sistema non costituiscono nessun
pericolo agli arti. Il coperchio deve comunque essere
aperto solamente dopo avere messo in “STOP” la
macchina ed avere disconnesso l’interruttore
generale.
Indicazione
Livello del glicole.
La seguente targhetta viene applicata sulla parete
del serbatoio del fluido di scambio all’interno della
macchina ed indica il livello ottimale del glicole.

7 - ITALIANO
3. INSTALLAZIONE
3.1 IMPIEGHI
Il bollitore MIX 8 è espressamente progettato e costruito per la preparazione a caldo di
miscele per gelato e altre specialità gastronomiche.
3.2 LIMITI DI IMPIEGO
Non utilizzare la macchina con tensioni di alimentazione incostanti e/o oltre +/- 10% del
valore indicato in targa o con cavo di alimentazione danneggiato;
Non servirsi della macchina per usi non indicati in questo manuale;
Non utilizzare la macchina in atmosfera esplosiva;
Non lavare la macchina con getti d’acqua ad alta pressione o con sostanze nocive;
Non esporre la macchina ad eccessivo calore o umidità;
Non impiegare miscele completamente sbilanciate e/o quantità non conformi alle
specifiche riportate sulle confezioni.
3.3 DOTAZIONE MACCHINA
- Scovolino
- Paletta rigida
- Attrezzo smontaggio guarnizioni
- Kit guarnizioni
- Lubrificante Frigomat
- Dichiarazione di conformità
- Certificato di garanzia
- Manuale d’uso e manutenzione
3.4 MESSA IN FUNZIONE
Portare la macchina sul luogo di utilizzo verificando quanto richiesto per la sua
installazione:
•Lasciare tra la macchina e le pareti o altri ostacoli almeno 10 cm e almeno 30 cm dal
pannello laterale sinistro.
•Verificare l’esatta corrispondenza tra la tensione e la potenza della rete di
alimentazione rispetto ai valori riportati nella targhetta dati posta sul pannello
posteriore;
•Collegare la macchina all’impianto elettrico di alimentazione; prevedere a monte
dell’apparecchio un interruttore generale onnipolare con apertura minima dei contatti
pari a 3 mm di potenza adeguata interbloccato con fusibili per permettere l’inserimento
e il disinserimento della spina a circuito aperto.
•Allacciare il cavo di alimentazione della macchina ad una spina di tipo approvato: il
cavo deve essere ben steso, evitando arrotolamenti e sovrapposizioni, non esposto ad
eventuali urti o manomissioni; non deve essere in prossimità di liquidi o acqua e fonti di
calore; non deve essere in alcun modo danneggiato, altrimenti farlo sostituire da
personale qualificato prima dell’allacciamento della macchina alla rete con un altro di
sezione e tipo 3G1,5 H05VV-F.
•Prevedere il collegamento del filo giallo-verde ad una buona presa di terra.
•La temperatura ottimale deve essere compresa tra 15°C e 25°C.
•L’umidità ottimale deve essere compresa fra 30 e 60%.

ITALIANO - 8
•Controllare e, se necessario, lubrificare anche le guarnizioni di tenuta situate sul
rubinetto erogatore in figura:
•Sbloccare il rubinetto erogazione girandolo
in senso antiorario di 90° e
successivamente tirarlo a sé come
mostrato in figura
•Rimuovere il tubo di scarico pos. 8 e,
mediante l’attrezzo in dotazione rimuovere
ed ingrassare la guarnizione OR pos. 7
•Svitare il volantino pos. 1 e sfilare il pistone
pos. 5, successivamente controllare e
lubrificare le guarnizioni pos. 3-4-6
•Bloccare nuovamente il gruppo dopo averlo
rimontato.

9 - ITALIANO
4. DISPOSITIVI DI SICUREZZA
•Termostato di sicurezza resistenze:
Realizzato mediante termostato bimetallico di sicurezza, a ripristino manuale, posto
sulla caldaia.
Segnala il malfunzionamento del controllo temperatura o delle resistenze.
Quando interviene si illumina il led TER, sul display compare la scritta TER.
Per il ripristino occorre chiamare l’assistenza tecnica.
•Sicurezza funzionamento sonda fluido:
controllato dal circuito WATCH-DOG della scheda logica, segnala che una delle sonde
è interrotta o in cortocircuito facendo accendere il led TEM;
Sul display compare la sigla P2O in caso di sonda interrotta, oppure la sigla P2C in
caso di corto circuito, mentre viene emesso un beep ogni secondo.
La rottura della sonda fluido provoca l’arresto della macchina che si commuta in STOP.
•Sicurezza funzionamento sonda vasca:
controllato dal circuito WATCH-DOG della scheda logica, segnala che una delle sonde
è interrotta o in cortocircuito facendo accendere il led TEM;
Sul display compare la sigla P1O in caso di sonda interrotta, oppure la sigla P1C in
caso di corto circuito, mentre viene emesso un beep ogni secondo.
La rottura della sonda vasca provoca l’arresto della macchina che si commuta in STOP.
•Auto-reset unita’ logica in caso di mancanza corrente :
•Ripristino automatico della funzione precedentemente impostata;
•Auto-diagnosi unita’ logica (watch-dog)
•Diagnosi microprocessore e mantenimento dati programma:
controlla eventuali anomalie interne e blocca la scheda in caso di guasto.
•Sicurezza funzionamento motori agitatore e pompa fluido:
realizzata mediante protettori termici ad autoripristino (clixon); impediscono un
eccessivo surriscaldamento dei motori interrompendone il funzionamento. Il ripristino
avviene solamente al ristabilirsi della normale temperatura di lavoro.
•Sicurezza surriscaldamento circuito glicole:
realizzato mediante un protettore termico a ripristino manuale (clixon); interviene se si
verifica una anomalia nel circuito del glicole come la pompa bloccata o l’insufficiente
livello del fluido.

ITALIANO - 10
5. FUNZIONAMENTO
5.1 COMANDI
A. Pulsantiera comandi
B. Coperchio vasca
C. Pomolo rubinetto
D. Rubinetto erogazione
5.2 PANNELLO DI CONTROLLO
1. Display luminoso
2. Led segnalazione
3. Tasto Stop
4. Tasto Agitazione/UP
5. Tasto Semiautomatico/Conferma
6. Tasto Riscaldamento 85°/DOWN
7. Tasto Riscaldamento 65°
Tutti i tasti funzione si illuminano quando vengono attivati

11 - ITALIANO
DISPLAY LUMINOSO
A) Visualizza la temperatura della vasca durante il normale
funzionamento
B) Visualizza la temperatura da impostare durante la
programmazione
C)Visualizza i tempi di pausa
D)Segnala l’eventuale anomalia del controllo temperatura o
delle resistenze
E) Segnala l’eventuale anomalia delle sonde di temperatura
LED SEGNALAZIONE
Segnala l’eventuale anomalia delle sonde di temperatura.
Segnala l’eventuale anomalia del controllo temperatura o
l’intervento del termostato di sicurezza delle resistenze.
TASTO STOP
Con la macchina in funzione, premuto annulla tutte le funzioni
in atto, si illumina il led e la macchina si arresta.
TASTO AGITAZIONE/UP
Con la macchina in STOP, premendo il tasto AGITAZIONE si
avvia solo il motore agitatore e si illumina il led.
Con la macchina in SEMIAUTOMATICO, RISCALDAMENTO
85°, RISCALDAMENTO 65°, premendo il tasto AGITAZIONE si
interrompe la funzione in atto, la macchina si commuta in
funzione di sola agitazione e si illumina il led.
Con la macchina in SEMIAUTOMATICO, lampeggia il led del
tasto AGITAZIONE ed il pulsante ha la funzione di aumentare i
valori da impostare (UP).
TEM
TER

ITALIANO - 12
TASTO RISCALDAMENTO 85°/DOWN
Con la macchina in STOP, premendo il tasto
RISCALDAMENTO 85° si illumina il led e si avvia il ciclo di
bollitura e mantenimento a 85°C.
Alla temperatura di 85°C il buzzer emette un segnale acustico,
la funzione di conservazione non ha limite di tempo.
Con la macchina in SEMIAUTOMATICO, lampeggia il led del
tasto RISCALDAMENTO 85° ed il pulsante ha la funzione di
diminuire i valori da impostare (DOWN).
TASTO RISCALDAMENTO 65°
Con la macchina in STOP, premendo il tasto
RISCALDAMENTO 65° si illumina il led e si avvia il ciclo di
bollitura e mantenimento a 65°C.
Alla temperatura di 65°C il buzzer emette un segnale acustico,
la funzione di conservazione non ha limite di tempo.
TASTO SEMIAUTOMATICO/Conferma
Con la macchina in STOP premendo il tasto
SEMIAUTOMATICO, lampeggia il led del tasto e
contemporaneamente anche i led dei tasti AGITAZIONE e
RISCALDAMENTO 85° per segnalare che gli stessi entrano in
funzione UP e DOWN.
Sul display compare e lampeggia l’ultimo valore di temperatura
impostato, premere UP e DOWN per impostare il set di
temperatura desiderato e confermare premendo il tasto
SEMIAUTOMATICO.
Sul display a questo punto comparirà il valore di tempo per il
quale si desidera mantenere il prodotto alla temperatura
impostata (pausa), premere i tasti UP e DOWN per impostare il
tempo di mantenimento desiderato e confermare premendo il
tasto SEMIAUTOMATICO.
Sul display viene visualizzata la temperatura in modo
lampeggiante.

13 - ITALIANO
Al termine del ciclo (riscaldamento + eventuale pausa) il buzzer emetterà un segnale
acustico e la temperatura visualizzata sul display da lampeggiante diventerà fissa.
Per temperature di mantenimento comprese tra 65°C e 85°C, una volta impostato il set di
temperatura desiderato, il display mostrerà il tempo necessario di mantenimento (calcolato
automaticamente dalla macchina) per una coretta pastorizzazione.
Il MIX 8 è ideale per sciogliere e riscaldare tutti gli ingredienti in polvere, solidi e densi,
necessari per produrre un buon gelato; è ovvio che per preparare un’ottima miscela da
raffreddare/mantecare in un mantecatore, è necessario introdurre nella vasca prima i
liquidi e successivamente i solidi.
6. MANUTENZIONE
6.1 MANUTENZIONE ORDINARIA (RIVOLTO ALL’UTILIZZATORE)
Non intervenire mai sulla macchina con le mani e/o con attrezzi, sia durante le operazioni
di produzione che durante quelle di pulizia e manutenzione senza essersi prima assicurati
che la macchina sia scollegata dalla alimentazione elettrica.
Qualora si dovessero riscontrare anomalie nel funzionamento della macchina, accertarsi
che non siano dipendenti dalla mancata manutenzione ordinaria. In caso contrario
richiedere l’intervento di un centro assistenza autorizzato. In caso di sostituzione pezzi,
richiedere esclusivamente ricambi ORIGINALI ad un concessionario o ad un rivenditore
autorizzato.E’ consigliabile far effettuare un controllo della macchina ogni 6/8 mesi da un
Centro di Assistenza.
I grassi presenti nelle miscele per gelato sono campi ideali per la proliferazione delle
cariche batteriche e delle muffe. Per eliminare questo inconveniente occorre lavare e
pulire accuratamente tutti gli organi a contatto con il prodotto quali cilindro, agitatore e
portello.

ITALIANO - 14
I materiali inossidabili e/o plastici usati , sono conformi alle disposizioni internazionali più
rigorose, e la loro particolare forma, agevolano la pulizia ma non possono impedire la
formazione di muffe ecc. causate da insufficiente pulizia.
FRIGOMAT consiglia di pulire accuratamente gli organi direttamente a contatto con il
prodotto dopo ogni utilizzo e comunque conformemente alle norme igeniche in vigore nel
paese ove la macchina è installata. Per effettuare una corretta pulizia del Vostro MIX 8 si
può fare riferimento alle seguenti indicazioni:
1. Spegnere la macchina premendo il tasto
STOP.
2. Sfilare il perno cerniera e rimuovere il
coperchio.
3. Sfilare l’agitatore tirando lo stesso verso l’alto.
4. Sfilare il rubinetto tirando verso di se il
pomello dopo avere ruotato di 90° il blocco
rubinetto.
5. Immergere i componenti in una soluzione
detergente e lavarli con cura. Utilizzare lo
scovolino in dotazione.
6. Utilizzare una spugna assorbente per
rimuovere dal vaso tutti i residui della miscela.
7. Versare nel vaso un piccolo quantitativo di
soluzione detergente. Lavare con cura.
8. Utilizzare una spugna assorbente per
rimuovere dal vaso la soluzione detergente
residua.
9. Sciacquare con cura utilizzando acqua
l’operazione.
10. Sanitizzare accuratamente il vaso e tutti i
componenti precedentemente smontati e
lavati. Lasciare asciugare in aria.
- Per preservare le parti in plastica non
utilizzare mai, durante il lavaggio, solventi e/o
diluenti di alcun tipo.
- Prodotti chimici per la sanitizzazione vanno
impiegati nel rispetto delle norme in vigore e
con la massima cautela.
- Dopo ogni operazione di sanitizzazione è
indispensabile non toccare più le parti
sterilizzate né con le mani, né con salviette,
spugne o altro.
- Evitare di far funzionare l'agitatore a vuoto, ciò
potrebbe danneggiare la macchina.

1 - ENGLISH
The machine is covered by guarantee according to the conditions reported in the
“GUARANTEE CARD “ enclosed to the machine, which shall be duly filled up and sent
back to:
FRIGOMAT s.r.l., via 1° Maggio 26862 GUARDAMIGLIO (LODI) – ITALIA
In the following field, please write your machine serial number in capital letters
Serial number
Distributor’s stamp
MPORTANT
We recommend to carefully and fully read the present manual before using your
FRIGOMAT machine.
In your own interest, pay particular attention to the following warnings:
The non-observance of this warning can jeopardize the user’s health and the
correct operation of the machine.
A
careful observance of these warnings can lead to a top performance of the
machine.

ENGLISH - 2
Congratulations on purchasing a machine FRIGOMAT.
The present manual, enclosed to the machine, is integrant and essential part of the
machine and shall be delivered to the final user. Before performing any kind of operation, it
is recommended to carefully read the instructions, because only a careful reading allows
you getting the highest performance from your machine. The following pages report all
information necessary to correctly install, commission, adjust and service your machine.
FRIGOMAT S.r.l. reserves the right to carry out all changes necessary to improve its
product or manual without prior notice and to insert them in the subsequent issues.
INDEX
1. TRANSPORT, HANDLING AND STORAGE………………………………… 4
1.1 Preliminary Inspection ………………………………………… 4
1.2 Machine unpacking ………………………………………… 4
1.3 Packing dimensions ………………………………………… 4
2. MARKING AND GRAPHICS ………………………………………… 5
3. INSTALLATION ………………………………………… 7
3.1 Field of use ………………………………………… 7
3.2 Limits of use ………………………………………… 7
3.3 Machine outfit ………………………………………… 7
3.4 Commissioning ………………………………………… 7
4. SAFETY DEVICES ………………………………………… 9
5. OPERATION ………………………………………… 10
5.1 Controls ………………………………………… 10
5.2 Pushbutton panel ….…………………………………….. 10
6. MAINTENANCE ………………………………………... 13
5.1 Routine maintenance ………………………………………… 13
7. APPENDIXES ………………………………………… A1
7.1 Technical data ………………………………………… A1
7.2 Refrigerant circuit diagram ………………………………………… A2
7.3 Wiring diagram ………………………………………… A3
7.4 Spare parts ………………………………………… A4

3 - ENGLISH
1 TRANSPORT, HANDLING AND STORAGE.
1.1 PRELIMINARY INSPECTION
The machine travels at customer’s risk. In case of damaged packaging , the carrier must
be informed immediately.
The same must be made also in case of damages to the machine, even if the packing is
opened a few days after the delivery.
It is always advisable to accept the goods SUBJECT TO INSPECTION.
The equipment shall be handled with great care: falls and shocks can damage it even if
the packaging remains intact.
1.2 MACHINE UNPACKING
For a correct machine unpacking, carefully follow the instructions hereunder:
Box pallet:
•Remove the strap fixing the carton to the bottom and take the packing off from the top.
Wooden crate:
•Remove the crate top and its side walls by means of a nail drawer, be careful not to
disperse the nails and the wood splinters;
•Remove the plastic wrap and put it in a safe place;
•Unscrew the machine side panels by means of a cross and/or cut screw-driver;
•Unscrew the bottom by means of a 17mm wrench;
•Remove the packing lower part, lift the machine and hook it up to the lifting points as
evidenced on the frame through the symbols;
•Reposition the side panels.
The packing shall be stored in a dry place, out of the children’s reach. If correctly
preserved it can be used again for a possible transfer of the machine.
The storing temperature shall range between +5°C and +55 °C.
Humidity shall range between 30 and 95%.
Packing elements such as plastic wraps, nails, expanded polystyrene, cartons, etc. must
be out of the children’s reach.
1.3 PACKAGING SIZES:
CRATE
MODEL SIZE (CM) WEIGHT
N- G (KG)
MIX 8 60,5X50,5X53 35-42

ENGLISH - 4
MARKINGS AND GRAPHICS
Never touch the machine with hands and tools during the production cycle or during the
maintenance and cleaning operations, before ensuring that the machine is in STOP
position, the master switch is off and/or the multipolar plug disconnected.
FRIGOMAT S.r.l. declines any liability for accidents deriving from an improper use of the
machine due to the non-compliance with the above mentioned recommendations.
The machine is provided with a nameplate and some pictograms, which together with the
present manual ensure the use the machine in safer conditions.
Machine data plate
The adhesive label located on the back of the
machine allows the identification of the model
bearing the following indications:
Manufacturer’s name and address; Machine model
and version; Serial number; Rated electrical
specifications; Type and weight of refrigerant Freon;
Year of manufacture.
Warning!
Maintenance allowed to qualified personnel only.
The following plate placed on the machine back
panel forbids extraordinary maintenance operations
and/or repairs delegating them to authorized people
only, whose address is indicated in the provided
space.
Warning!
High voltage inside, shock danger..
The following plate is placed on the electric box
cover and warns the operator that in no case the
cover must be removed: this to avoid the risk of
lethal electric shocks. Also in this case, maintenance
operations on internal components must be
performed by authorized personnel only.
Other manuals for Mix 8 Series
1
Table of contents
Languages:
Popular Cooker manuals by other brands

Ravanson
Ravanson K-01T_TB_BR Series user manual

Zanussi
Zanussi R140X/A Instructions for the use and care

Whirlpool
Whirlpool ACWT 5V331/WH Instructions for use

Indesit
Indesit KN6E52/EX Additional information for the installation and use

Zanussi
Zanussi ZR 5540 AE Instruction booklet

Indesit
Indesit KN3 G1 S operating instructions