Fulgor Milano SOFIA FSRC 3004 P MI ED 2F X User manual

FSRC 3004 P MI ED 2F X/FSRC 3605 P MI ED 2F X
FF36EI 91 CM
MANUALE DI ISTRUZIONI
INSTRUCTION MANUAL


Dear Customer,
Thank you for purchasing one of our Sofia ranges. This range was
conceived, designed and handcrafted in Italy.
Your selection of a Sofia range confirms you are among a special group
who share a love and passion for cooking. This unique community shares
in the experience of creating quality dishes; dishes that will satisfy the
palate while bringing the warmth of families and friends together to share
and rejoice. Impress a loved one with your ability to combine flavours and
ingredients or experiment with new foods and different culinary techniques
to create unexpected pleasures.


IT
1
INDICE PAGINA
1 - Caratteristiche del forno 2
2 - Avvertenze speciali 4
Prima di iniziare l'installazione 4
3 - Istruzioni di sicurezza 5
Sicurezza del forno 7
Sicurezza del piano cottura 7
Sicurezza per forni autopulenti 7
Avvertenze per l'installazione elettrica 7
4 - Dimensionidelprodottoerequisitidiingombro 8
Installazione della staffa anti-ribaltamento 10
5 - Informazioni di installazione 11
6 - Istruzioni di installazione 12
7 - Alimentazione elettrica 15
Caratteristiche elettriche 15
Collegamento del forno alla rete elettrica 15
8 - Checklist finale 17
9 - Il pannello di controllo 18
Tasti di comando 18
Display 18
Manopole 18
10 - Modalità di cottura 19
11 - Informazioni generali forno 20
12 - Suggerimenti generali forno 21
Griglie del forno 21
Griglie telescopiche del forno 22
13 - Impostazione orologio e timer 23
Come impostare l'ora del giorno 23
Come impostare il timer 23
14 - Selezione della modalità di cottura 24
Impostazione della modalità di cottura e
della temperatura 24
Come usare il tasto “Menù” per selezionare
le funzioni a bassa temperatura 24
Impostazione della modalità di cottura ECO 24
Utilizzo delle luci del forno 24
15 - Funzionamento del forno in modalità a tempo 25
Come impostare una modalità a tempo 25
Come ritardare l'inizio di una modalità a
tempo 25
Durante una modalità a tempo 25
Come controllare il tempo 25
16 - Impostazione delle opzioni della sonda carne 26
17 - Suggerimenti e tecniche di cottura statica 27
Linee guida generali 27
18 -
Suggerimenti e tecniche di cottura a
convezione 28
Tabella cottura a convezione 29
19 - Suggerimenti e tecniche di cottura ventilata 30
Tabella cottura ventilata - CAVITÀ
CONVEZIONE 30
INDICE PAGINA
20 - Suggerimenti e tecniche di cottura con grill a
convezione 32
Tabella cottura a convezione
CAVITÀ A CONVEZIONE 32
Tabella cottura a convezione
CAVITÀ A DOPPIA COVENZIONE 32
21 - Suggerimenti e tecniche di essiccazione 33
Tabella essiccazione 33
22 - Suggerimenti e tecniche di cottura al grill 34
Tabella grill 34
Linee guida per temperatura di servizio del
FSIS 34
23 - Risoluzione problemi di cottura 35
24 - Funzioni speciali 36
25 - Istruzioni modalità Sabbath 37
26 - Cura e pulizia del forno 38
Autopulizia del forno 38
Preparazione del forno per l'autopulizia 38
27 - Impostazione modalità autopulizia 39
Come impostare la modalità autopulizia 39
Come modificare il tempo di pulizia 39
Come ritardare l'avvio della pulizia 39
28 - Manutenzione fai-da-te: smontaggio della
porta del forno 40
Come smontare la porta 40
Come rimontare la porta 40
29 - Sostituzione della luce del forno 41
Come sostituire una lampadina 41
30 - Caratteristiche del piano cottura 42
31 - Impostazione di elementi e comandi 44
Regolazione delle manopole di comando e
del livello di potenza 44
Impostazione funzione timer 44
32 - Avviso sulla cottura 46
33 - Funzionamento del piano cottura a induzione 47
Prima di usare il piano cottura per la prima
volta 47
34 - Strumenti di cottura 49
Come funziona il riscaldamento a
INDUZIONE 49
Pentole e padelle e come usarle 49
35 - Informazioni generali sulla manutenzione del
forno 51
Come usare la tabella di pulizia del forno 51
Tabella pulizia 51
36 - Finiture forno / Metodi di pulizia 52
37 - Pulizia del piano cottura 53
38 - Risoluzione problemi funzionali del FORNO 54
39 - Risoluzione problemi funzionali del PIANO DI
COTTURA 55
40 - Assistenza e manutenzione 56

IT
2
1 - Caratteristiche del forno
CARATTERISTICHE DEL FORNO
6
4
5
3
2
1
Pannello display
Prese aria
raffreddamento
Guarnizione
porta
Luce alogena
Targhetta modello e
numero di serie
Elemento riscaldante
inferiore (non visibile) Ventola convezione (non visibile)
Elemento
riscaldante grill
Luce alogena
Luce alogena
Griglia teglia
doppia
Teglia
Retro griglia forno
Fronte griglia forno
Griglia telescopica
(se presente)
Maniglia (se fornita -
non su tutti i modelli)
Fermateglia
FermoBraccio scorrevole

IT
3
1 - Caratteristiche del forno
CONTENUTO DELL'IMBALLO
QTÀ DESCRIZIONE QTÀ DESCRIZIONE
1 CUCINA 1 PIEDINO CON COLLARE
1ALZATINA DA 7,6 CM (3”)
TRE VITI DI FISSAGGIO 1
QUATTRO VITI DI FISSAGGIO
ANTI-RIBALTAMENTO
1 ZOCCOLO
MANUALE E
DOCUMENTAZIONE
GENERICA
1
"MANUALE DI ISTRUZIONI"
3 PIEDINO
1"UTILIZZO E
MANUTENZIONE"
ACCESSORI FORNO IN DOTAZIONE AL PROPRIO MODELLO
QTÀ DESCRIZIONE QTÀ DESCRIZIONE
1 FORNO 1 TEGLIA DA FORNO
SMALTATA
2 GRIGLIA CROMATA 1 TEGLIA DA FORNO
SMALTATA
CON GRIGLIA
1
GRIGLIA CROMATA
TELESCOPICA
1 SONDA CARNE

IT
4
2 - Avvertenze speciali
ISTRUZIONI IMPORTANTI
Leggereilmanualenellasuainterezzaprimadiusarel'apparecchio.
L'utente è responsabile della corretta
installazione. Far installare la cucina da un
tecnico qualificato.
IMPORTANTE
- Rispettare tutte le leggi e normative
applicabili in vigore.
- Annotare il modello e il numero di serie
prima di installare la cucina. Entrambi i
numeri si trovano sulla targhetta dei dati
tecnici come da illustrazione seguente.
POSIZIONE DELLA TARGHETTA DATI TECNICI
Prima di iniziare l'installazione
• Verificare il luogo di installazione. Il luogo
di installazione deve essere lontano da
zone particolarmente ventilate quali
finestre,porteebocchette diriscaldamento
o ventilatori.
• La messa a terra è obbligatoria. Vedi
"Requisiti elettrici"
IMPORTANTE: Conservare il presente manuale ad uso
dell'elettricista locale.
INSTATORE: Lasciare il presente manuale al proprietario
per future consultazioni.
PROPRIETARIO: Conservare il presente manuale per future
consultazioni.
Fare attenzione ai seguenti simboli presenti
nel manuale:
PERICOLO
Si corre il rischio di morte o lesioni gravi se non si
rispettano IMMEDIATAMENTE queste indicazioni.
AVVERTENZA
Si tratta del simbolo di un avviso di sicurezza. Questo
simbolo segnala potenziali pericoli che possono
comportare la morte o lesioni gravi per l'utente o per gli
altri. Si corre il rischio di morte o lesioni gravi se non si
rispettano queste indicazioni.
LEGGERE E CONSERVARE IL PRESENTE MANUALE DI
ISTRUZIONI.
Per l'installatore:
Lasciare il presente manuale di istruzioni insieme
all'apparecchio.
Per il cliente:
Conservare questo manuale di istruzioni per future
consultazioni.

IT
5
3 - Istruzioni di sicurezza
IMPORTANTE
L'apparecchio deve essere collegato da
un tecnico qualificato in conformità con le
normative vigenti. La targhetta del forno
è ancora visibile dopo che l'apparecchio
è stato installato. Questa targhetta, che è
visibile quando viene aperta la porta del
forno, riporta tutti i dati di identificazione
del dispositivo.
Seguire con attenzione le istruzioni e i
suggerimenti per garantire l'uso sicuro e
corretto di questo prodotto.
IMPORTANTE
QUESTO APPARECCHIO È PROGETTATO
ESCLUSIVAMENTE PER UTILIZZO
DOMESTICO. IL COSTRUTTORE NON DEVE
ESSERE CONSIDERATO RESPONSABILE IN
CASO DI LESIONI O DANNI CAUSATI DA
UNA INSTALLAZIONE NON CORRETTA O
DA UN UTILIZZO INADATTO, ERRATO O
IMPROBABILE.
IMPORTANTE
QUESTO APPARECCHIO NON È STATO
INTESO PER L'USO DA PARTE DI PERSONE
(INCLUSI BAMBINI) CON RIDOTTE
CAPACITÀ FISICHE, SENSORIALI O
MENTALI O MANCANZA DI ESPERIENZA
E CONOSCENZA, A MENO CHE NON
VENGANO SUPERVISIONATI O ISTRUITI
SULL'USO DELL'APPARECCHIO DA UNA
PERSONA RESPONSABILE DELLA LORO
SICUREZZA.
I BAMBINI DEVONO ESSERE SORVEGLIATI
AL FINE DI EVITARE CHE GIOCHINO CON
L'ELETTRODOMESTICO.
• Non smontare alcuna parte prima di aver
scollegato il piano dalla rete elettrica.
• Non usare l’apparecchio se qualche
sua parte risulta rotta (p. es.:un vetro).
Scollegarlo dalla rete elettrica e contattare
l'assistenza tecnica.
• Prima di utilizzare il forno, è opportuno
farlo funzionare vuoto alla massima
temperatura per circa un’ora onde
eliminare l’odore del materiale isolante.
• Quando viene utilizzato il grill in tutti i
modelli tenere la porta chiusa.
• Il ventilatore di raffreddamento, quando
presente, può rimanere in funzione anche
dopo lo spegnimento del forno (fintanto
che questo è caldo).
• Il forno si riscalda durante il
funzionamento:non toccare le resistenze
poste all’interno del forno.
• Durante il funzionamento del forno,
anche la parte frontale si riscalda:è quindi
importante tenere lontano i bambini in
particolar modo durante la fase di auto-
pulizia (se presente).
• Genitori e persone adulte devono prestare
particolare attenzione quando utilizzano
l’apparecchio in presenza di bambini.
• I bambini dovrebbero essere sorvegliati
onde garantire che non giochino con
l’apparecchio.
• Tenere lontani ibambini di etàinferiore agli
8 anni se non continuamente sorvegliati.
• Questo apparecchio non è inteso per
un utilizzo da parte di persone (inclusi
bambini di età superiore agli 8 anni)
con ridotte capacità fisiche, sensoriali
o mentali, o mancanza di esperienza
e conoscenza, a meno che non siano
sottoposti a supervisione o non venga data
loro istruzione per l’uso dell’apparecchio
da una persona responsabile della loro
sicurezza.
• Le operazioni di pulizia e di manutenzione
non devono essere effettuate dai bambini
senza sorveglianza.

IT
6
• Per evitare il danneggiamento dello
smalto, non coprire in alcun modo la suola
della muffola (con fogli di alluminio, con
la bacinella o in altra maniera).
• Non usare pulitori abrasivi o raschietti
metallici taglienti per pulire il vetro della
porta del forno, essi possono graffiare la
superficie provocando la frantumazione del
vetro.
• Per la pulizia non deve essere utilizzato
un pulitore a vapore.
• Prima di eseguire l’auto-pulizia, tirare fuori
tutti gli accessori (grill, piatti, pirofile) per
evitare di danneggiarli, togliere i residui
di cottura di grandi dimensioni e chiudere
la porta, assicurandosi che sia chiusa
correttamente.
• Il forno deve essere freddo e spento prima
di togliere la porta. In caso contrario, si
corre il rischio di ustioni o folgorazioni.
• L'apparecchio non deve essere installato
davanti a una porta decorativa al fine di
evitarne il surriscaldamento.
AVVERTENZA
Assicurarsi che l'apparecchio sia spento
prima di sostituire la lampadina onde
evitare il rischio di folgorazioni.
• Utilizzare esclusivamente la sonda carne
fornita con l'apparecchio.
• Un uso intensivo e prolungato
dell'apparecchio potrebbe richiedere
una maggiore ventilazione, ad esempio
l'apertura di una finestra o una
ventilazione più efficace aumentando
il livello di ventilazione meccanica, se
presente.
• Non usare sul piano cottura recipienti di
cottura o padelle che ne superino i bordi.
Per ridurre il rischio di ustioni durante l'uso del piano
cottura, osservare le seguenti indicazioni:
• Non lasciare bambini e animali domestici soli o senza
supervisione nell'area in cui è in uso l'apparecchio.
• Non lasciare che i bambini si siedano o salgano in piedi
sull'apparecchio.
• Non conservare materiali infiammabili sul piano cottura
o nelle sue vicinanze.
• Usare solo presine asciutte; usando presine umide o
bagnate su una superficie surriscaldata si corre il rischio
di ustionarsi con il vapore.
• Non lasciare incustodito il piano cottura durante l'uso.
• Posizionare sempre i manici degli utensili verso l'interno
in modo che non sporgano verso le aree di lavoro
adiacenti, gli altri bruciatori o dal bordo del piano
cottura.
• Indossare abiti idonei. Non indossare mai indumenti
svolazzanti o maniche pendenti mentre si cucina.
• Non pulire il piano cottura quando è ancora bollente.
Alcuni detergenti producono fumi tossici se applicati su
una superficie bollente.
ATTENZIONE
Non surriscaldare pentole/padelle vuote.
ATTENZIONE
Non lasciare sull'apparecchio oggetti che possano attrarre i
bambini. Se un bambino dovesse arrampicarsi sulla cucina
per raggiungere questi oggetti, potrebbe subire gravi lesioni.
Per ridurre il rischio di incendio nella cavità del
forno:
1. Non conservare materiali infiammabili nel forno o nelle
sue vicinanze.
2. Non usare acqua per spegnere incendi alimentati da
grasso. Soffocare le fiamme o usare un estintore a
polvere secca o a schiuma.
3. Si consiglia vivamente di tenere a disposizione e ben
visibile un estintore nelle vicinanze di elettrodomestici
destinati alla cottura degli alimenti.
4. Non far bruciare gli alimenti. Controllare attentamente
il forno se al suo interno sono stati inseriti materiali
combustibili come carta, plastica o di altro tipo.
5. Non usare la cavità per conservare alimenti. Non
lasciare oggetti di carta, utensili da cucina o alimenti
nella cavità quando il forno non è in uso.
6. Se questi materiali dovessero incendiarsi all'interno
del forno, tenere la porta chiusa. Spegnere il forno e
scollegare il circuito dal quadro elettrico.
7. Non ostruire le aperture di ventilazione.
8. Accertarsi che la ventola si accenda quando il forno è in
funzione. Se la ventola non funziona, non usare il forno.
Contattare un centro assistenza autorizzato.
3 - Istruzioni di sicurezza

IT
7
9. Per la propria sicurezza, indossare indumenti idonei.
Non indossare indumenti svolazzanti o maniche
pendenti mentre si utilizza la cucina.
Sicurezza del forno
• Legare i capelli lunghi e non lasciarli penzolare
liberamente.
• Non toccare le resistenze o le superfici interne del forno.
• Le resistenze possono essere bollenti anche quando sono
di colore scuro. Le superfici interne di un forno possono
diventare sufficientemente bollenti da causare ustioni.
• Durante e dopo l'uso, non toccare, né lasciare che gli
abiti o altri materiali infiammabili vengano a contatto
con le resistenze o le superfici interne del forno finché
non si sono sufficientemente raffreddate. Le altre superfici
dell'apparecchio possono diventare sufficientemente
bollenti da causare ustioni, ad esempio le aperture
di ventilazione del forno e le superfici accanto a tali
aperture, la porta del forno e il vetro della porta.
• Il bordo superiore e i lati della porta del forno possono
diventare sufficientemente bollenti da causare ustioni.
• Aprire la porta con cautela. Aprire leggermente la porta
per far uscire l'aria calda o il vapore prima di rimuovere
o reinserire gli alimenti.
• Non scaldare contenitori per alimenti non ancora aperti. Al
loro interno può accumularsi della pressione che causerebbe
l'esplosione del contenitore ed eventuali lesioni.
• Posizionare le griglie del forno all'altezza desiderata
sempre quando il forno è freddo. Se si ha bisogno di
estrarre una griglia quando il forno è bollente, non
lasciare che le presine tocchino le resistenze.
• Usare solo presine asciutte. Le presine umide o bagnate
possono causare ustioni da vapore se vengono a contatto
con superfici bollenti. Non lasciare che le presine
tocchino le resistenze quando sono bollenti. Non usare
canovacci o altri tessuti ingombranti.
Sicurezza del piano cottura
Utilizzo di dimensioni appropriate delle padelle
• Questo apparecchio è dotato di una o più unità di
superficie di dimensioni diverse. Selezionare gli utensili
con fondo piatto abbastanza grande da coprire
l'elemento riscaldante dell'unità di superficie. L'uso di
utensili sottotaglia espone una porzione dell'elemento
riscaldante al contatto diretto e può far sì che gli indumenti
prendano fuoco. Anche la corretta relazione dell'utensile
con il bruciatore migliora l'efficienza.
Le impugnature degli utensili devono essere girate verso
l'interno e non estendersi su unità di superficie adiacenti
• Per ridurre il rischio di ustioni, l'accensione di materiali
infiammabili e spandimenti da contatto involontario con
l'utensile, il manico di un utensile deve essere posizionato
in modo che sia rivolto verso l'interno, e non si estenda
oltre le unità di superficie adiacenti.
Non cucinare su un piano cottura rotto
• Se il piano cottura dovesse rompersi, le soluzioni di
pulizia e gli sversamenti possono penetrare nel piano
di cottura rotto e creare un rischio di scosse elettriche.
Contattare immediatamente un tecnico qualificato.
Pulire con cautela il piano cottura
• Se vengono usati una spugna o un panno umido per
pulire gli sversamenti in una zona di cottura calda,
fare attenzione ad evitare ustioni da vapore. Alcuni
detergenti possono produrre fumi nocivi se applicati su
una superficie calda.
Sicurezza per forni autopulenti
• Accertarsi che la porta sia bloccata e che non possa
aprirsi una volta ruotate la manopola in posizione
CLEAN e una volta apparsa l'icona del blocco porta. Se
la porta non si blocca, ruotare la manopola di selezione
della modalità di cottura su OFF e non avviare la pulizia
automatica. Contattare l'assistenza.
• Non pulire la guarnizione della porta. È essenziale
per una tenuta ottimale. Non strofinare, danneggiare,
spostare o rimuovere la guarnizione della porta.
• Non usare detergenti commerciali da forno o rivestimenti
protettivi per forno di alcun tipo all'interno del forno o
attorno alle parti del forno.
• Pulire solo le parti del forno indicate nel manuale.
• Prima di avviare la pulizia automatica del forno, rimuovere
la teglia, le griglie (solo se non sono in porcellana), altri
utensili e sostanze eventualmente traboccate e ancora
morbide.
AVVERTENZA
L'eliminazione dello sporco durante la pulizia automatica
genera prodotti di scarto che si trovano in questa lista di
sostanze.
Per ridurre al minimo l'esposizione a queste sostanze,
usare il forno sempre in accordo con le istruzioni del
manuale e prevedere una buona aerazione della stanza
durante e subito dopo la pulizia automatica del forno.
Avvertenze per l'installazione elettrica
AVVERTENZA
L'installazione e la manutenzione devono essere eseguite
da un installatore o da un'agenzia di manutenzione
qualificati.
ATTENZIONE
• Scollegare sempre la spina elettrica dalla presa a muro
prima di manutentare questa unità.
• Per la sicurezza personale, questo apparecchio deve
essere messo a terra.
• Non tagliare né rimuovere mai il terzo polo (massa)
dal cavo di alimentazione.
3 - Istruzioni di sicurezza

IT
8
4 - Dimensioni del prodotto e requisiti di ingombro
DIMENSIONI DEL PRODOTTO
Modelli di cucine da 76,2 cm (30’’) e 91,4 cm (36’’)
29 3/4” (75,8) 35 3/4” (91,0)
7 3/8” (18,7)
1 3/8” (3,5)
3 3/8” (8,5)
A
27 1/4” ( 69,1)
25 3/4” ( 65,4)
47 3/4” (121,4)
27 1/2” (69,7)
29 3/4” (75,6)
3" (7,6)
9" (22,8) [opzionale]
3/8” (1)
Max. 37 1/4” (94,7)
Min. 35 3/8” (89,8)

IT
9
4 - Dimensioni del prodotto e requisiti di ingombro
REQUISITI DI SCOLLEGAMENTO
A
min 18” (45,7)
max 13” (33)
min 25 1/2” (65)
Minimo da superfici
combustibili
o da fondo cappa di
estrazione
min 6” (15,2)
3” ( 9 )
ELETTRICA
min 4 3/4” (12,3)
min 6” (15,2)
min 18” (45,7)
sporgenza max 5,1 cm (2”) da
parete per alimentazione
gas o elettrica
B
3” ( 9 )
L'intera superficie della parete posteriore sopra la cucina e sotto la cappa deve essere rivestita di un materiale non combustibile.
*Consultare la normativa locale per la posizione esatta.
LARGHEZZA
DELL'APERTURA
A e B
Cucina da 76,2 cm (30”) 76,2 cm (30")
Cucina da 91,4 cm (36”) 91,4 cm (36")
Distanze minime:
Sopra la superficie di cottura (oltre 91,4 cm [36”])
• Fianchi - 7,6 cm (3”)
• Entro una distanza laterale di 7,6 cm (3”), i pensili con
profondità massima di 33,0 cm (13”) devono essere
posizionati almeno 45,7 cm (18”) sopra la superficie di
cottura
• Protezione posteriore - 0” con 3” (7,6 cm)
ALTRE DISTANZE:
Per l'installazione a isola, mantenere almeno 6,3 cm (2-
½”) tra il perimetro esterno dell'apparecchio e il bordo
posteriore del piano di lavoro e almeno 7,6 cm (3”) tra il
perimetro esterno dell'apparecchio e i bordi laterali del
piano di lavoro (vedi vista dall'alto).
INSTALLAZIONE A FILO
RETRO
min 3” (7,6) min 3” (7,6)
min 2 1/2” (6,3)

IT
10
4 - Dimensioni del prodotto e requisiti di ingombro
Prima di spostare la cucina, proteggere i pavimenti e fissare
la/e porta/e del forno per non provocare danni.
Combinazioni con cappa aspirante:
Si consiglia di installare queste cucine insieme a una cappa
aspirante idonea montata in corrispondenza.
A causa dell'elevata potenza termica dell'apparecchio, va
posta particolare attenzione all'installazione della cappa
e delle tubature per garantire il rispetto delle normative
edilizie locali.
AVVERTENZA
Di seguito sono indicate le distanze minime da rispettare
per le superfici orizzontali che si trovano sopra la cucina,
misurate rispetto alla superficie di cottura. Il mancato rispetto
di queste indicazioni può comportare un rischio di incendio.
• Una cappa personalizzata con superfici orizzontali
combustibili esposte deve essere dotata di funzione
Auto-On (accensione automatica).
• Per l'installazione di altre cappe, consultare le istruzioni
di installazione per conoscere le distanze minime
specifiche di ogni cappa.
ATTENZIONE
Queste cucine possono pesare fino a un massimo di
180 Kg (400 libbre). Smontando alcune parti si riduce
significativamente il peso. A causa del peso e delle
dimensioni della cucina e per ridurre il rischio di lesioni
personali o di danneggiare il prodotto:
SONO NECESSARIE DUE PERSONE PER UNA CORRETTA
INSTALLAZIONE.
Installazione della staffa anti-ribaltamento
AVVERTENZA
Pericolo di ribaltamento
Un bambino o un adulto possono ribaltare la cucina e
rimanere uccisi.
Accertarsi che la staffa anti-ribaltamento sia incastrata
quando si sposta la cucina.
Non mettere in funzione la cucina senza installare e
incastrare la staffa anti-ribaltamento.
Il mancato rispetto di queste indicazioni può comportare
la morte o gravi ustioni di bambini e adulti.
AVVERTENZA
Per verificare che la staffa anti-ribaltamento sia installata e
incastrata:
• Far scorrere la cucina in avanti.
• Verificare che la staffa anti-ribaltamento sia saldamente
fissata al pavimento o alla parete.
• Rimettere in posizione la cucina in modo che il piedino
posteriore della cucina si trovi sotto la staffa anti-
ribaltamento.
• Vedi istruzioni di installazione per maggiori dettagli.
Piedino cucina
Staffa anti-ribaltamento
INSTALLAZIONE DELLA STAFFA ANTI-RIBALTAMENTO
STAFFA
ANTI-RIBALTAMENTO
A FILO
FIANCO
PENSILE
PARETE
POSTERIORE
FISSAGGIO A
PARETE
Per strutture in calcestruzzo o cemento:
Usare idonei elementi di fissaggio (non forniti).
Fissare la staffa alla parete e/o al pavimento con
almeno 4 viti per legno (fornite).
La staffa anti-ribaltamento deve essere inserita
nell'apertura del supporto anti-ribaltamento previsto
sulla cucina.

IT
11
5 - Informazioni sull'installazione
AVVERTENZA
• Pericolo per peso eccessivo
Sono necessarie due o più persone per l'installazione
della cucina.
Il mancato rispetto di questa istruzione può comporta-
re lesioni alla schiena o di altro tipo.
• Pericolo di taglio
Fare attenzione ai bordi taglienti. Usare i terminali di
polistirolo per trasportare il prodotto. Se non si pone
la dovuta attenzione, si corre il rischio di procurarsi
piccole lesioni o tagli.
Non ostruire il flusso dell'aria di combustione sulle prese
d'aria del forno o attorno alla base o sotto il pannello
anteriore inferiore della cucina. Evitare di toccare le
aperture di ventilazione o le superfici circostanti poiché
possono diventare bollenti durante il funzionamento.
SCELTA DELLA POSIZIONE DELLA CUCINA
Scegliere con attenzione il luogo di installazione della
cucina.
Per comodità, la cucina va installata in cucina, ma lontano
da punti troppo ventilati.
Refoli troppo forti possono essere causati dall'apertura di
porte o finestre o anche da bocchette di riscaldamento e/o
di condizionatori o da ventilatori.
NOTA IMPORTANTE
Se installata contro una superficie combustibile, per la
cucina va prevista un'alzatina minima. Osservare le
distanze minime dalle superfici combustibili illustrate nelle
figure delle pagine precedenti.
Prima di spostare la cucina, proteggere i pavimenti e fissare
la/e porta/e del forno per non provocare danni.
Non sollevare o trasportare la porta della cucina
afferrandola dalla maniglia.
Per scongiurare il rischio di ustioni o incendio mentre ci si
sporge su superfici riscaldate, è bene evitare di installare
pensili sopra la cucina. Se non è possibile evitare di installare
pensili in questo punto, si può ridurre il rischio installando
una cappa aspirante che protegga orizzontalmente un'area
minima oltre il fondo del pensile.
UTENSILI NECESSARI
Rimuovere il materiale da imballaggio e la busta dei
documenti di accompagnamento dal piano cottura prima di
iniziare l'installazione.
Rimuovere le istruzioni di installazione dalla busta dei
documenti di accompagnamento e leggerle attentamente
prima di iniziare
MATERIALI FORNITI IN DOTAZIONE
Viti di fissaggio staffa
anti-ribaltamento

IT
12
6 - Istruzioni di installazione
Non inclinare il blocco cottura su un lato nella fase di
montaggio dei piedini. I pannelli laterali non sono progettati
per sopportarne il peso e potrebbero piegarsi. Qualunque
danno risultante dall’aver inclinato il blocco cottura non
sarà coperto da garanzia. Seguire la metodologia indicata
nel manuale di installazione.
FASE 1
Tagliare i nastri da imballo (1), rimuovere le istruzioni di
installazione dalla superficie superiore del blocco cottura e
leggerle attentamente prima di iniziare.
ATTENZIONE
Tenersi a distanza. Le estremità dei nastri da imballo tagliati
potrebbero colpirvi.
1
FASE 2
Aprire la parte superiore e rimuovere gli accessori e poi
sollevare il fodero di cartone.
FASE 3
Spingere indietro il blocco cottura abbastanza da consentire
il montaggio dei piedi posteriori.

IT
13
FASE 4
Spingere ancora indietro e inclinare (2) appoggiando
i piedini posteriori al pavimento, poi, montare i piedini
anteriori (3) mentre la struttura si trova in posizione ad
angolo, supportata dai piedini posteriori e dal bancale.
2
3
FASE 5
Rimuovere la base sostenendo la parte anteriore del blocco cottura
(4) e abbassare con cautela fino ad appoggiarlo al pavimento.
4
FASE 6
Qualora fosse necessario spostare il blocco cottura, disporre
il polistirolo e i fogli di cartone dell’imballaggio (5) intorno al
blocco cottura per proteggerne le superfici rifinite dal contatto
con il carrello o con le cinghie intorno all’unità (6). Per blocchi
cottura più piccoli è possibile utilizzare questa tecnica per
rimuovere il blocco dal bancale e montare i piedini (7).
Inclinare il blocco per abbassare far scorrere via le ruote
del carrello dal bancale. Posizionare i supporti mobili sul
pavimento a sinistra e a destra davanti all’apertura quando
si procede al posizionamento definitivo, per proteggere la
pavimentazione. La porta/le porte del forno aggiunge/
aggiungono ulteriore peso al peso complessivo del blocco
cottura. Può perciò risultare utile rimuovere le porte qualora si
voglia spostare il blocco cottura su una distanza lunga. Fare
riferimento ai manuali d’istruzione acclusi per indicazioni su
come rimuovere e montare nuovamente le porte.
5
6
7
6
7
6 - Istruzioni di installazione

IT
14
FASE 7
Montare l’alzatina (se fornita) fissandola con le tre viti
sul retro. In alcuni casi potrebbe trattarsi di un’alzatina
accessoria eventualmente ordinata a parte, piuttosto che di
una fornita insieme al blocco cottura. Fare riferimento alle
istruzioni accluse agli accessori per i requisiti di montaggio
specifici.
3”9”
FASE 8
Dopo aver completato l’allacciamento alla rete elettrica
(vedi istruzioni accluse) misurare l’altezza dei quattro angoli
della superficie esterna per verificare il livellamento della
pavimentazione. Regolare i piedini all’altezza desiderata
e assicurarsi che il blocco cottura sia correttamente posato.
Ruotare la sezione inferiore di ciascun piedino in senso
anti-orario per sollevare il piedino e in senso orario per
abbassarlo.
IMPORTANTE
Quando si accende l’unità per la prima volta, essa
dovrà completare la verifica di sicurezza sulla chiusura
delle porte. Assicurarsi di aver rimontato le porte prima
dell’accensione elettrica, qualora fossero state smontate
per uno spostamento più agevole del blocco. Non aprire
la porta del forno o cercare di utilizzare il forno prima
di essersi assicurati che la verifica sia stata completata.
Aprire/chiudere la porta durante la fase di verifica
potrebbe causare il danneggiamento del meccanismo
di chiusura. Fare riferimento ai manuali di istruzioni per
maggiori dettagli, qualora fosse necessario.
Assicurarsi di aver adeguatamente protetto il pavimento.
Far scivolare l’unità fino alla sua collocazione assicurandosi
di aver agganciato la staffa anti-ribaltamento.
FASE 9
Inserire i ganci situati alla base dello zoccolo nelle fessure
su entrambi i lati della fascia e ruotare verso l’alto facendo
in modo che i magneti situati all’estremità superiore dello
zoccolo aderiscano e lo tengano fermo
6 - Istruzioni di installazione

IT
15
7 - Alimentazione elettrica
Collegamento del forno alla rete elettrica
AVVERTENZA
L’apparecchio deve essere collegato a terra.
L’apparecchio è solo per uso domestico.
La tensione di alimentazione e la potenza assorbita sono
indicate sulla targhetta posta sul montante sinistro, visibile
a porta aperta.
Il collegamento deve essere eseguito da personale
qualificato e conformemente alle normative in vigore.
In caso contrario nessun danno a persone o a cose può
essere lamentato al costruttore.
Se il cavo di alimentazione è danneggiato, deve essere
sostituito dal produttore o dal suo tecnico oppure da una
persona qualificata per evitare rischi.
L’apparecchio deve essere collegato alla rete elettrica tramite
un organo di interruzione multipolare avente una distanza
d’apertura dei contatti di almeno 3 mm accertandosi però
che non venga interrotto il conduttore di messa a terra. Per
il collegamento, usare un cavo flessibile ricordandosi di
lasciarlo sufficientemente lungo per consentire l’estrazione
dell’apparecchio dal vano d’incasso per la successiva
manutenzione.
La morsettiera si trova sul retro dell'apparecchio. Se si
utilizza un nuovo cavo, farlo passare attraverso il morsetto
ed eseguire i collegamenti come illustrato nello schema. Il
filo di terra deve essere tagliato più lungo degli altri in modo
che sia l'ultimo a staccarsi qualora il cavo venga tirato.
Una volta effettuato il collegamento, serrare il serracavo e
chiudere lo sportellino della morsettiera.
TIPI DI CAVO
H05RR-F
H05SS-F
H05VV-F
H05RN-F
H05V2V2-F
FG7OR
Figura Schema Cavo
A
(30”)
75cm
220-240V~ or 240V~
L
N
R
12345
PE
3x10 mm²
B
(30”)
75cm
T
1234 5
R
PE
L1 L2 L3
S
220-240V 3~ or 240V 3~
4x6 mm²
B
(30”)
75cm
N
1234 5
R
PE
L1 L2
S
380-415V 2N~ or 415V 2N~
4x6 mm²
C
(30”)
75cm
(36”)
90cm
1234
S
5
R
PE
L1 L2 L3
T
N
380-415V 3N~ or 415V 3N~
5x2,5 mm²
Caratteristiche elettriche
POTENZA ASSORBITA:
resistenza cielo forno: 3500 + 1000W 230V - 3500 + 1000W 240V
resistenza inferiore forno: 3000W 230V - 3000W 240V
elemento circolare (aria calda): 2x1300W 240V o 1x2500W 240V (a seconda del modello)
lampada: 3x25W
motore ventilatore aria calda: 2x44W o 1x44W (a seconda del modello)
motore ventilatore di raffreddamento: 44W
moduli di induzione: 3600W x 2 (30”) o 3600W x 3 (36”)
POTENZA MASSIMA ASSORBITA: (vedere la targhetta)
TENSIONE DI ALIMENTAZIONE: (vedere la targhetta)

IT
16
COLLEGAMENTO A
COLLEGAMENTO B
COLLEGAMENTO C
7 - Alimentazione elettrica
This manual suits for next models
3
Table of contents
Languages:
Other Fulgor Milano Cooker manuals
Popular Cooker manuals by other brands

Euromaid
Euromaid ES60 Installation and operation guide

Whirlpool
Whirlpool AKR 951 Installation sheet

Ariston
Ariston CP 0V9 M AUS operating instructions

Tricity Bendix
Tricity Bendix SB432C Operating & installation instructions

Aobosi
Aobosi FS-IRC108-1800 user manual

Fisher & Paykel
Fisher & Paykel OR90L Series Installation instructions and user guide

Electrolux
Electrolux EKG5302X user manual

Bosch
Bosch HGD745350Y instruction manual

Coolzone
Coolzone CZ55583 Installation and operating instructions

Creda
Creda HB49602 Instruction book

Zanussi
Zanussi ZCS 6601 Instruction booklet

King Kooker
King Kooker C175PKHD Assembly instructions and use and care manual