Gewiss Chorus GW90800 User manual

Stazione Meteo KNX con ricevitore GPS
Weather Station KNX with GPS
Station Météo KNX avec GPS
Estación Meteo KNX con GPS
Wetterstation KNX mit GPS
GW90800

2
1 AVVERTENZE GENERALI.......................................................... 3
2 CONTENUTO DELLA CONFEZIONE......................................... 3
3 DESCRIZIONE GENERALE ....................................................... 4
3.1 In breve................................................................................ 4
3.2 Funzioni ............................................................................... 5
4 INSTALLAZIONE ........................................................................ 5
4.1 Avvertenze per l’installazione KNX/EIB............................... 5
4.2 Avvertenze per l’installazione .............................................. 6
4.3 Posizionamento ................................................................... 7
4.4 Fissaggio del supporto ........................................................ 8
4.5 Vista della parte posteriore e schema di foratura ................ 9
4.6 Predisposizione della stazione meteorologica................... 10
4.7 Montaggio della stazione meteorologica ........................... 10
5 PROGRAMMAZIONE.................................................................11
5.1 Programma applicativo......................................................11
5.2 Programmazione indirizzo fisico.........................................11
6 MANUTENZIONE.......................................................................11
7 DATI TECNICI ........................................................................... 12

3
1 AVVERTENZE GENERALI
Attenzione!
La sicurezza dell’apparecchio è garantita solo attendendosi alle istruzioni qui riportate.
Pertanto è necessario leggerle e conservarle.
Il prodotto deve essere installato conformemente a quanto previsto dalla norma CEI 64-8 per gli apparecchi
per uso domestico e similare, in ambienti non polverosi e dove non sia necessaria una protezione speciale
contro la penetrazione di acqua.
L’organizzazione di vendita GEWISS è a disposizione per chiarimenti e informazioni tecniche.
Gewiss S.p.A. si riserva il diritto di apportare modifiche al prodotto descritto in questo manuale in qualsiasi
momento e senza alcun preavviso.
2 CONTENUTO DELLA CONFEZIONE
La confezione di fornitura della Stazione Meteo KNX contiene i seguenti componenti:
N.1 Dispositivo Stazione Meteo KNX
N.1 Manuale di installazione

4
3 DESCRIZIONE GENERALE
3.1 In breve
La stazione meteorologica con ricevitore GPS misura la temperatura, la velocità del vento e la luminosità.
Rileva la pioggia e riceve il segnale GPS compresa la data e l’ora, inoltre l’esatta posizione del sole (azimut
ed elevazione) viene calcolata sulla base delle coordinate e dell’ora;i dati rilevati possono effettuare com-
mutazioni impostando delle soglie e i loro stati possono essere utilizzati dalle operazioni logiche AND/OR
disponibili.
Nell’involucro della stazione meteo sono alloggiati i sensori e l’elettronica per il collegamento del bus KNX.
1. Morsetto per alimentazione ausiliaria, con capacità di serraggio dei morsetti per conduttori fino a un
massimo di 1,5mmq di sezione
2. Morsetto bus KNX
3. Connettore per la connessione al sensore pioggia montato sul contenitore
4. Pulsante di programmazione KNX
5. LED di programmazione KNX
6. LED per la ricezione del segnale GPS.
Dopo aver montato il dispositivo è necessario attendere qualche minuto prima di stabilire la connes-
sione GPS e non appena un segnale GPS è ricevuto il led lampeggia.

5
3.2 Funzioni
Funzionalità:
●Luminosità e posizione del sole:
l’intensità luminosa è misurata tramite un sensore mentre la posizione del sole(azimut ed elevazione) in
base alla data, all’ora e alle coordinate.
●Rilevazione vento:
la velocità del vento è calcolata elettronicamente ed è affidabile anche in caso di perturbazioni atmos-
feriche.
Il valore misurato del vento e quindi le relative commutazioni sono disponibili solo 60 secondi dopo che
la tensione di alimentazione è stata connessa.
●Rilevazione precipitazioni:
la superficie del sensore è riscaldata e quindi solo gocce e fiocchi sono rilevati come precipitazione e non
nebbia o rugiada.
Al termine della pioggia/neve il sensore asciuga velocemente la propria superficie e la rilevazione ter-
mina.
●Rilevazione temperatura
●Settimanale/Calendario:
la stazione meteo riceve ora e data dal ricevitore GPS.
La programmazione settimanale consente di effettuare un massimo di 4 attuazioni ON/OFF al giorno.
La programmazione da calendario consente di attivare un massimo di 3 periodi, nei quali si possono ef-
fettuare 2 diverse attuazioni ON/OFF al giorno.
Ora e data di attivazione possono essere impostati dai parametri del database o anche dal bus KNX
tramite oggetti di comunicazione.
●Oggetti di comunicazione per attuazioni ON/OFF:
per tutti i valori rilevati/calcolati le soglie possono essere impostate dai parametri del database o anche
dal bus KNX tramite oggetti di comunicazione.
●Operazioni logiche:
sono disponibili 8 porte AND e 8 porte OR, di cui ogni porta supporta un massimo di quattro ingressi.
Le attuazioni disponibili possono essere associate agli ingressi delle porte logiche.
L’uscita della porta logica può generare un oggetto di comunicazione da 1bit o 2 oggetti da 1Byte.
4 INSTALLAZIONE
4.1 Avvertenze per l’installazione KNX/EIB
1. La lunghezza della linea bus tra la stazione meteo KNX e l’alimentatore non deve superare i 350 metri.
2. La lunghezza della linea bus tra la stazione meteo KNX e il più lontano dispositivo KNX/EIB da coman-
dare non deve superare i 700 metri.
3. Per evitare segnali e sovratensioni non voluti, non dar vita se possibile a circuiti ad anello.
4. Mantenere una distanza di almeno 4 mm tra i cavi singolarmente isolati della linea bus e quelli della linea
elettrica.
ATTENZIONE: l’installazione del dispositivo deve essere effettuata esclusivamente da
personale qualificato, seguendo la normativa vigente e le linee guida per le installazioni
KNX/EIB.

6
5. Non danneggiare il conduttore di continuità elettrica della schermatura.
4.2 Avvertenze per l’installazione
L’installazione, l’ispezione, la messa in funzione e l’individuazione/risoluzione di guasti della stazione mete-
orologica devono essere eseguiti solo da personale qualificato.
I dispositivo è concepito esclusivamente per un uso appropriato, qualsiasi modifica non appropriata o la non-
osservanza delle istruzioni d’uso renderà nulla la garanzia e qualsivoglia reclamo non avrà valore.
La stazione meteo deve essere azionata solamente in qualità di sistema stazionario, cioè solamente dopo
essere stata montata e dopo il completamento di tutte le operazioni di installazione e di start-up e solo
nell’ambiente previsto per il suo utilizzo.
Connessioni elettriche
Per gli schemi di connessione elettriche si vedano gli esempi che seguono.
1. Connettere il filo rosso del cavo bus al morsetto rosso (+) del terminale e il filo nero al morsetto nero (-).
Al terminale bus si possono collegare fino a 4 linee bus (fili dello stesso colore nello stesso morsetto).
2. Isolare lo schermo, il conduttore di continuità elettrica e i rimanenti fili bianco e giallo del cavo bus (nel
caso in cui si utilizzi un cavo bus a 4 conduttori), che non sono necessari.
1.Cavo bus
2.Conduttore di continuità
elettrica
3.Schermatura
ATTENZIONE: i cavi di segnale del bus non utilizzati e il conduttore di
continuità elettrica non devono mai toccare elementi sotto tensione o il
conduttore di terra!
ATTENZIONE: disinserire la tensione di rete prima di connettere il
dispositivo alla rete elettrica!
1.Connessione dispositivo bus
2.Connessione cavo bus

7
4.3 Posizionamento
Scegliere un’ubicazione per il montaggio nell’edificio in cui i sensori siano in grado di rilevare vento, pioggia
e sole senza alcun impedimento.
Non montare al di sopra della stazione meteorologica alcun elemento costruttivo dal quale l’acqua possa
cadere sul sensore per la pioggia anche dopo che abbia smesso di piovere o di nevicare.
La stazione meteorologica non dovrebbe essere ombreggiata dall’edificio o ad esempio da alberi.
Lasciare almeno 60cm di spazio libero al di sotto della stazione meteo al fine di consentire una corretta
misurazione del vento e in modo da evitare che la stazione meteo stessa venga bloccata dalla neve in caso
di forti nevicate.
La ricezione del segnale GPS potrebbe essere disturbata o resa impossibile da eventuali campi magnetici,
emettitori e interferenze di utenze elettriche (ad esempio lampade a fluorescenza, insegne luminose, gruppi
di alimentazione, ecc…).
La stazione Meteorologica deve essere
montata in posizione verticale su un muro
o un palo.
La stazione Meteorologica deve anche essere
montata in posizione orizzontale.
Muro o
palo
Orizzontale

8
4.4 Fissaggio del supporto
La stazione meteo viene fornita con un supporto da parete o da palo.
Il supporto viene applicato per mezzo di apposite strisce adesive sulla parete posteriore dell’alloggiamento.
Fissare il supporto verticalmente su di una parete o un palo.
Montaggio a parete: parte piatta sulla
parete, parte con collarino sporgente
rivolta verso l’alto.
Montaggio su di un palo: parte curva
sul palo, collarino rivolto verso il
basso.
Collarino
Collarino

9
4.5 Vista della parte posteriore e schema di foratura
Dimensioni in mm
Dimensioni della parte posteriore dell’alloggiamento con staffa.
Soggetta a modifiche in caso di migliorie.
Schema di foratura
Asola 7.5 x 5 mm

10
4.6 Predisposizione della stazione meteorologica
Predisposizione della stazione meteorologica
Il coperchio della stazione meteorologica sul quale è montato il sensore per la pioggia è dotato di innesti a
sinistra e a destra lungo il bordo inferiore (vedi figura).
Rimuovere il coperchio della stazione meteo.
Procedere con cautela per non strappare il cavo di collegamento tra il PCB e il sensore per la pioggia montato
sul coperchio.
Spingere il cavo per l’alimentazione e la connessione bus attraverso la guarnizione di gomma sul fondo della
stazione meteorologica e collegare la tensione ausiliaria ed il bus KNX agli appositi morsetti.
Rispettare la correttezza delle connessioni, eventuali collegamenti non corretti possono rovinare la stazione
meteo e i dispositivi elettronici ad essa connessi.
Accertarsi anche di non rompere né piegare la connessione tra il PCB ed il sensore della pioggia quando si
collega la stazione meteo.
4.7 Montaggio della stazione meteorologica
Chiudere l’alloggiamento ricollocando il coperchio sulla parte inferiore.
Il coperchio deve innestarsi perfettamente a destra e a sinistra, udendo un nitido “click”.
Coperchio con sensore per
la pioggia
Innesti del coperchio
Scheda PCB
Parte inferiore
dell’alloggiamento
Accertarsi che il coperchio e la parte inferiore siano
effettivamente bloccati insieme.
Questa figura mostra la stazione meteo chiusa con
vista dal basso.
Sganciare il coperchio e
rimuoverlo tirando verso l’alto
Fissaggio

11
Fare attenzione a non danneggiare la sonda di temperatura (sensore bianco posto nella parte inferiore
dell’alloggiamento) quando si monta la stazione meteo.
5 PROGRAMMAZIONE
5.1 Programma applicativo
Il programma applicativo può essere scaricato dal sito www.Gewiss.com , informazioni dettagliate sui para-
metri di configurazione e sui loro valori sono contenuti nel Manuale Tecnico.
5.2 Programmazione indirizzo fisico
1. Alimentare il dispositivo attraverso il bus.
2. Premere il pulsante di programmazione per predisporre la stazione meteo KNX al caricamento da ETS
dell’indirizzo fisico.
Per poter configurare il dispositivo via ETS sono necessarie sia l’alimentazione principale che quella bus
KNX.
6 MANUTENZIONE
La stazione meteo deve essere controllata regolarmente due volte l’anno per individuare un’eventuale
presenza di sporcizia e se necessario deve essere pulita.
In caso di sporcizia consistente, il sensore del vento potrebbe non funzionare più in modo corretto così come
quello pioggia ed inoltre la stazione non potrebbe più essere in grado di identificare il sole.
Come precauzione, la stazione meteo dovrebbe essere sempre scollegata dall’alimentazione in occasione
degli interventi di manutenzione.
Per rimuovere la stazione meteorologica è sufficiente tirare semplicemente verso l’alto, vincendo la resist-
enza del fissaggio.
Non aprire la stazione meteo in caso di pioggia o comunque se dell’acqua può penetrare all’interno, anche
poche gocce possono danneggiare il sistema elettronico.
Spingere l’alloggiamento da sopra nel
supporto fissato.
Le protuberanze presenti sul supporto
devono innestarsi a scatto nelle guide
dell’alloggiamento.

12
7 DATI TECNICI
Contenitore: materiale plastico
Colore: Bianco
Montaggio: parete o palo
Grado di protezione: IP44
Dimensioni: approx. 96 × 77 × 118 (L × H × P, mm)
Peso: approx. 170 g
Temperatura di funzionamento e stoccaggio: Operativa -30…+50°C, Stoccaggio -30…+70°C
Alimentazione ausiliaria: 12…40 V DC (12…28 V AC)
Assorbimento di corrente: max. 185 mA a 12 V DC e max. 81 mA a 24 V DC con ripple 10%
Assorbimento bus KNX: max. 8 mA
Connettore Dati uscita: standard KNX
BCU tipo: inclusa nel microcontrollore
PEI tipo: 0
Indirizzi di gruppo: max. 254
Allocazioni: max. 255
Oggetti di comunicazione: 222
Potenza riscaldatore sensore pioggia: approx. 1.2 W a 24V
Range sensore di temperatura: -40…+80°C
Risoluzione: 0.1°C
Precisione: ±0.5°C a +10…+50°C, ±1°C a -10…+85°C, ±1.5°C a -25…+150°C
Range sensore vento: 0…70 m/s
Risoluzione: <10% del valore misurato
Precisione: ±25% a 0…15 m/s con un angolo di incidenza di 45° su montaggio a palo
Range sensore di luminosità: 0…150 000 lux
Risoluzione: 1 lux a 0…120 lux, 2 lux a 121…1 046 lux, 63 lux a 1047…52363 lux, 423 lux a 52364…150000
lux
Precisione: ±35%
I seguenti standard sono stati presi in considerazione per la valutazione del prodotto in termini di compatibilità
elettromagnetica:
Emissioni transienti:
●EN 60730-1:2000 Sezione EMC (23, 26, H23, H26) (categoria soglia: B)
●EN 50090-2-2:1996-11 + A1:2002-01 (categoria soglia: B)
●EN 61000-6-3:2001 (categoria soglia: B)
Resistenza alle interferenze:
●EN 60730-1:2000 Sezione EMC (23, 26, H23, H26)
●EN 50090-2-2:1996-11 + A1:2002-01
●EN 61000-6-1:2004
Il prodotto è stato testato a fronte degli standard summenzionati da un laboratorio accreditato EMC.

English

14
1 GENERAL INFORMATION ....................................................... 15
2 PACK CONTENT....................................................................... 15
3 GENERAL DESCRIPTION........................................................ 16
3.1 Summary ........................................................................... 16
3.2 Functions ........................................................................... 17
4 INSTALLATION ......................................................................... 17
4.1 Warnings for KNX/EIB installations ................................... 17
4.2 Warnings for installation phase ......................................... 18
4.3 Location ............................................................................. 19
4.4 Attaching the mount........................................................... 20
4.5 View of the rear side and drill hole plan............................. 21
4.6 Preparing the weather station............................................ 22
4.7 Mounting the weather station ............................................ 22
5 PROGRAMMING....................................................................... 23
5.1 Database KNX................................................................... 23
5.2 Physical address programming ......................................... 23
6 MAINTENANCE ........................................................................ 23
7 TECHNICAL DATA.................................................................... 24

15
1 GENERAL INFORMATION
Warning!
The safety of this appliance is only guaranteed if all the instructions given here are followed scrupulously.
These should be read thoroughly and kept in a safe place.
The Chorus products must be installed in compliance with the requisites of standard CEI 64-8 for devices for
domestic use and similar, in non-dusty atmospheres and where special protection against water penetration
is not required.
The GEWISS sales organisation is at your disposal for clarifications and technical information.
Gewiss SpA reserves the right to make changes to the product described in this manual at any time and
without giving any notice.
2 PACK CONTENT
The delivery package of the Weather Station KNX contains the following components:
N.1 Device Weather Station KNX
N.1 Installation instructions

16
3 GENERAL DESCRIPTION
3.1 Summary
The weather station KNX with GPS receiver measures temperature, wind speed and
brightness.
It perceives precipitation and receives the GPS signal for time and position.
Furthermore, the exact position of the sun (azimuth and elevation) is calculated on the
basis of location coordinates and time. All data may be used for the control of witching outputs which depend
on threshold values. The states may be linked by means of AND and OR logic gates.
The compact housing of device stores the sensor system, the evaluation electronics and the electronics of
the bus KNX connection.
1. Tension clamp for auxiliary voltage supply, suitable for massive conductors of up to 1.5 mm² or conduc-
tors with fine wires
2. KNX clamp +/-
3. Slot for cable connection to the rain sensor in the housing cover
4. Programming pushbutton for the teach-in of the device
5. KNX Programming LED
6. Control LED GPS reception. As soon as valid GPS data is received, the LED blinks 1x per second. After
the auxiliary supply voltage has been connected, it may take some minutes before reception is estab-
lished.

17
3.2 Functions
Functions and Operation:
●Brightness and position of the sun:
The current light intensity is measured by
means of a sensor. At the same time, the weather station calculates the position of the sun (azimuth and
elevation) on the basis of time and location
●Wind measurement:
The measurement of wind speed is accomplished electronically and thus noiseless and reliable even in
case of hail, snow and minus temperature.
Air swirls and up-draught in the radius of the weather station are collected, too
●Precipitation perception:
The surface of the sensor is heated so that only drops
and flakes are recognized as precipitation but not fog or dew.
If it stops raining or snowing, the sensor dries quickly and the precipitation message ends
●Temperature measurement
●Week and calendar time switch:
The weather station receives time and date from the integrated GPS receiver.
The week time switch operates up to 4 different periods each day.
With the calendar time switch, you may determine 3 additional
periods where the time switch accomplishes up to 2 activations and deactivations each day.
The Switching outputs can be used as communication objects. The switching times are set by parameter
or via communication objects.
●Switching outputs
for all measured and calculated values (Threshold values can
be set by parameter or via communication objects)
●8 AND and 8 OR logic gates
with each 4 inputs.
Every switching incident as well as 8 logic inputs (in the form of communication objects) may be used as
inputs for the logic gates.
The output of each gate may optionally be configured as
1 bit or 2 x 8 bits
4 INSTALLATION
4.1 Warnings for KNX/EIB installations
1. The length of the bus line between the KNX Weather Station unit and the power supply unit must not
exceed 350 metres.
2. The length of the bus line between the KNX Weather Station unit and the most distant KNX/EIB device
must not exceed 700 metres.
3. If possible do not create ring circuits so as to prevent undesirable signals and overloads.
4. Keep a distance of at least 4 mm between the individually insulated cables of the bus line and those of
the electric line.
WARNING: the installation of the device must be exclusively done by qualified
personnel, following the regulations in force and the guidelines for KNX/EIB
installations.

18
5. Do not damage the electrical continuity conductor of the shielding.
4.2 Warnings for installation phase
Installation, inspection, commissioning and troubleshooting of the weather station must only be carried out by
a competent electrician. Disconnect all lines to be assembled, and take safety precautions against accidental
switch-on.
The weather station is exclusively intended for appropriate use. With each inappropriate change or non-
observance of the instructions for use, any warranty or guarantee claim will be void.
The weather station must only be operated as stationary system, i.e. only in a fitted state and after completion
of all installation and start-up works, and only in the environment intended for this purpose.
Electrical connections
For electrical connection diagrams, see the following examples.
1. Connect the bus cable’s red wire to the terminal’s red connector (+) and the black wire to the black con-
nector (-). Up to 4 bus lines (wires of the same colour in the same connector) can be connected to the
bus terminal.
2. Insulate the screen, the electrical continuity conductor and the remaining white and yellow wires of the
bus cable (should a bus cable with 4 conductors be used), which are not needed.
1.Bus cable
2.Electrical continuity conductor
3.Shield
WARNING: the unused bus signal cables and the electric continuity cable
must never touch powered elements or the grounding cable!
WARNING: disconnect the network voltage before connecting the
device to the power network!
1.Bus device connection
2.Bus cable connection

19
4.3 Location
Select an assembly location at the building where wind, rain and sun may be collected by the sensors unob-
structedly.
Do not assemble any construction components above
the weather station from where water may drop on to the rain sensor after it has stopped raining or snowing.
The weather station may not be shaded by the building or
for example by trees.
Leave at least 60 cm of free space beneath the weather station in order to enable a correct wind measure-
ment and in order to avoid that the weather station is snowed in if there is heavy snowfall.
The reception of the GPS signal may also be disturbed or made impossible by magnetic fields, emitters and
interfering fields of electrical consumers (e.g. fluorescent tubes, illuminated advertising, switching power sup-
ply units, etc.).
The weather station must be
mounted onto a vertical wall
(or pole).
The weather station must be
mounted horizontally in the
lateral direction.
Wall or
pole
Horizontal

20
4.4 Attaching the mount
The weather station comes with a combination wall/pole mount.
The mount comes adhered by adhesive strips to the rear side of the housing.
Fasten the mount vertically onto the wall or pole.
When wall mounting: flat side on
wall, crescent-shaped collar upward.
When pole mounting: curved side on
pole, collar downward.
Collar
Collar
Table of contents
Languages:
Popular Weather Station manuals by other brands

HeavyWeather
HeavyWeather WS-3600 Operation manual

Bresser
Bresser ClimaTemp FSX instruction manual

TFA
TFA 35.1044 user manual

La Crosse Technology
La Crosse Technology WS-1912 instruction manual

La Crosse Technology
La Crosse Technology Outdoor Sensor Quick setup instructions

Auriol
Auriol 283582 Operation and safety notes