givas SL2110 User manual

EN
I
Istruzioni per l’installazione e l’uso
Instructions for installation and use
Translation of the original instructions
Istruzioni originali
SL2110 Culla pediatrica altezza variabile con trendelenburg
Pediatric cradle height adjustable with trendelenburg

2ID01200 - rev. 0.5 del 22.11.2016
Grazie per aver scelto un prodotto GIVAS S.r.l!
La GIVAS S.r.l. è impegnata nel miglioramento continuo dei suoi prodotti e del suo servizio per la
completa soddisfazione del Cliente.
I nostri Centri di Assistenza sono a disposizione per ogni Vostra esigenza di installazione, uso e
manutenzione.
Copyright © 2016 GIVAS S.r.l.
I diritti di riproduzione di immagini, testi ed altra parte di questo manuale è vietata senza
autorizzazione scritta della GIVAS S.r.l..
Detto materiale è coperto dalle leggi internazionali sul Copyright, è fornito così com’è e può
essere modificato ed aggiornato senza preavviso.
Thanks for choosing “GIVAS SRL”!
GIVAS SRL is committed to continuously improve its products and its service for a full customer
satisfaction. Our service centres are at your disposal whatever installation, use or maintenace
needs you may have.
Copyright © 2016 GIVAS S.r.l.
he reproduction of images, texts and other parts of this manual is prohibited without prior written
permission from “GIVAS SRL”.
This material is protected by international Copyright laws. The information contained in this
manual can be modified or updated without notice.
REVISIONI
REVISIONE DATA NOTE
00 23-12-2010 Prima edizione
01 09-05-2011 Aggiornamento: accessorio SZ0095
02 24-01-2013 Aggiornamento: Accantonamento, destinazione
d’uso e avvertenze varie
0.3 21-02-2014 Aggiornamento ISO e contenuti
0.4 08-04-2015 Aggiornamento Certificato di garanzia
0.5 22-11-2016 Aggiornamento ISO e varie

3
I
ID01200 - rev. 0.5 del 22.11.2016
Sommario
Certificazioni ................................................................................................ 5
Dichiarazione di conformità ......................................................................... 7
Disposizioni generali .................................................................................... 8
Presentazione del manuale ......................................................................................................8
Servizio assistenza clienti.........................................................................................................8
Convenzioni .............................................................................................................................8
Sicurezza....................................................................................................... 9
Disposizioni di carattere generale ............................................................................................9
Introduzione ............................................................................................... 10
Descrizione della culla............................................................................................................10
Normative di riferimento........................................................................................................10
Limiti ambientali di impiego...................................................................................................10
Destinazione d’uso.................................................................................................................10
Costruttore.............................................................................................................................10
Vita prevista...........................................................................................................................11
Identificazione........................................................................................................................11
Descrizione generale .................................................................................. 12
Caratteristiche tecniche..........................................................................................................12
Denominazione delle parti principali......................................................................................13
Trasporto e imballaggio..........................................................................................................13
Controllo alla consegna .........................................................................................................14
Installazione ............................................................................................... 15
Preparazione dell’area di installazione...................................................................................15
Verifica della dotazione..........................................................................................................15
Assemblaggio.........................................................................................................................15
Test funzionale.......................................................................................................................15
Funzionamento e uso ................................................................................. 16
Bloccare la culla.....................................................................................................................16
Alzare ed abbassare la culla...................................................................................................17
Trendelenburg e controtrendelenburg....................................................................................18

4ID01200 - rev. 0.5 del 22.11.2016
Accessori..................................................................................................... 19
SZ0095 Vasca inferiore per culla pediatrica............................................................................19
Sanificazione .............................................................................................. 21
Prodotti sanificati...................................................................................................................21
Intervalli di sanificazione........................................................................................................21
Manutenzione............................................................................................. 22
Verifica periodica ...................................................................................................................22
Pulizia e disinfezione..............................................................................................................22
Accantonamento....................................................................................................................22
Stoccaggio .............................................................................................................................22
Rottamazione.........................................................................................................................23
Certificato di garanzia................................................................................ 24

5
I
ID01200 - rev. 0.5 del 22.11.2016
Certificazioni
QUALITY CERTIFICATION BUREAU ITALIA
Certificato di conformità alla
norma ISO 9001:2008 n. Q-0099-03
Rilasciato a
GIVAS S.r.l.
codice fiscale: 01498810280
Sede Legale: Viale Veneto, 2 Frazione Villatora - 35020 Saonara (PD) Italia
per l’implementazione del Sistema di Gestione per la Qualità nel sito di:
Viale Veneto, 2 Frazione Villatora - 35020 Saonara (PD) Italia
Settore:
17
Scopo:
Progettazione, produzione, distribuzione ed assistenza di arredi tecnici
ed attrezzature per strutture sanitarie di cura e assistenza.
I dettagli relativi ad eventuali esclusioni di requisiti della norma ISO 9001:2008 possono essere ottenuti
consultando il Manuale Qualità dell’organizzazione certificata. La validità del presente certificato è
subordinata a sorveglianza periodica (semestrale/annuale) e al riesame completo del sistema di gestione
aziendale con periodicità triennale.
Il presente documento riporta informazioni sullo stato della certificazione alla data della sua emissione. Si
raccomanda di verificarne la validità ed autenticità tramite il sito web www.qcb.it o tramite l’effettuazione
della scansione del QR Code sotto indicato.
Data prima emissione:
12/08/2003
Data ultima emissione:
15/04/2016
Data obbligata del rinnovo:
30/07/2019
Le certificazioni ISO 9001 edizione 2008 non saranno più valide a partire dal 15/09/2018
indipendentemente dalla data obbligata di rinnovo del presente certificato.
Quality Certification Bureau Italia S.r.l. –Via Fermi 23, 35136 Padova - Italy
Form 964-ITA2_Certificato di conformità QMS
Form 964_ITA 10_certificato di conformità QMS
Socio fondatore UNOA
Founder member of UNOA
Management Representative
SGQ N° 084 A
SGA N° 031 D
Membro degli Accordi di Mutuo Riconoscimento
EA, IAF e ILAC
Signatory of EA , IAF e ILAC
Mutual Recognition Agreements

6ID01200 - rev. 0.5 del 22.11.2016
QUALITY CERTIFICATION BUREAU ITALIA
Certificato di conformità alla
norma UNI CEI EN ISO 13485:2012 n. D-0099-13
Rilasciato a
GIVAS S.r.l.
codice fiscale: 01498810280
Sede Legale: Viale Veneto, 2 Frazione Villatora - 35020 Saonara (PD) Italia
per l’implementazione del Sistema di Gestione per la Qualità nel sito di per il sito di:
Viale Veneto, 2 Frazione Villatora - 35020 Saonara (PD) Italia
Settore: 17
Campo di
applicazione:
Progettazione, produzione, distribuzione ed assistenza di arre di
tecnici ed attrezzature per strutture sanitarie di cura e assistenza.
I dettagli relativi ad eventuali esclusioni di requisiti della norma ISO 13485:2012 possono essere ottenuti
consultando il Manuale Qualità dell’organizzazione certificata. La validità del presente certificato è
subordinata a sorveglianza periodica e alla verifica completa della conformità con periodicità triennale.
Il presente documento riporta informazioni sullo stato della certificazione alla data della sua emissione. Si
raccomanda di verificarne la validità ed autenticità tramite il sito web www.qcb.it o tramite l’effettuazione
della scansione del QR Code sotto indicato.
Data prima emissione:
23/04/2013
Data ultima emissione:
15/04/2016
Data obbligata del rinnovo:
20/04/2019
Quality Certification Bureau Italia S.r.l. –Via Fermi 23, 35136 Padova - Italy
Form 964-ITA2_Certificato di conformità QMS
Form 805_ITA 3_certificato di conformità altre norme
Socio fondatore UNOA
Founder member of UNOA
Management Representative

7
I
ID01200 - rev. 0.5 del 22.11.2016
Dichiarazione di conformità
Azienda: Givas s.r.l.
Indirizzo: Viale Veneto, 2 Z.A.
35020 Villatora di Saonara (PD)
Prodotti: SL2110
Culla pediatrica ad altezza variabile con trendelenburg
Codice Registrazione
Dispositivo Medico 383993/R
Classificazione CND Z12080499
I prodotti descritti sopra sono in conformità con:
Documento N° Titolo Edizione / Data
di emissione
93/42/CEE Direttiva 93/42/CEE del Consiglio, del 14
giugno 1993 e succ. mod. integrazioni,
concernente i dispositivi medici.
14 giugno 1993
Informazioni aggiuntive
I prodotti rientrano tra quelli disciplinati dalla Direttiva Comunitaria n. 42/1993 alla classe 1
e sono assoggettati alla procedura prevista all’art. 11 punto 5 della 93/42/CEE e successive
modifiche integrazioni (Direttiva 2007/47/CE).
Saonara, 22 Novembre 2016
Amministratore unico Berto Silvio

8ID01200 - rev. 0.5 del 22.11.2016
Disposizioni generali
Presentazione del manuale
Il presente manuale è parte integrante dell’articolo.
Leggere attentamente le avvertenze e le istruzioni contenute nel presente manuale in quanto
forniscono importanti indicazioni riguardanti la SICUREZZA D’USO E MANUTENZIONE.
Le descrizioni ed illustrazioni, fornite in questa pubblicazione, si intendono non impegnative.
La “GIVAS S.r.l.” si riserva il diritto di apportare le modifiche che riterrà convenienti a scopo di
miglioramento, senza impegnarsi ad aggiornare questa documentazione.
Le illustrazioni e le immagini contenute nel presente manuale sono intese unicamente come
esempi e possono differire dalle situazioni pratiche.
La casa costruttrice non si assume alcuna responsabilità per i danni diretti o indiretti, compresa la
perdita di utili, o per qualsiasi altro danno di natura commerciale che possa derivare dall’uso del
prodotto non conforme a quanto descritto nel presente manuale.
Servizio assistenza clienti
L’Assistenza ai Clienti e il supporto ai prodotti sono aspetti importanti della struttura aziendale
GIVAS S.r.l..
IlServiziodiAssistenzaClientièadisposizioneperulterioriinformazionisull’uso,sullamanutenzione
e sull’assistenza di questo prodotto.
Convenzioni
In questo manuale sono stati adottati i seguenti simboli grafici:
ATTENZIONE! È posto prima di determinate procedure. La sua inosservanza può
provocare danni all’articolo.
AVVERTENZA! È posto prima di determinate procedure. La sua inosservanza può
provocare danni all’operatore od al paziente e all’articolo.

9
I
ID01200 - rev. 0.5 del 22.11.2016
Sicurezza
Disposizioni di carattere generale
AVVERTENZA! Un uso ed una manutenzione impropri possono provocare danni a
persone e cose.
AVVERTENZA! AVVISO PER LE MALATTIE VEICOLATE DAL SANGUE: Per ridurre il rischio
di esposizione durante l’impiego della culla, seguire le istruzioni di manutenzione
riportate nel presente manuale, oltre alle prescrizioni in materia di sicurezza del
personale predisposte dal Responsabile del Servizio Medico di Emergenza.
Gli operatori devono leggere attentamente il presente manuale, attenersi alle istruzioni in esso
contenute e familiarizzare con le procedure corrette d’uso e manutenzione dela culla.
Utilizzare ed eseguire la manutenzione dell’articolo solo come prescritto nel presente manuale e
servirsi esclusivamente di parti di ricambio ed assistenza GIVAS S.r.l.
Non usare la culla per scopi diversi da quelli per cui è stata concepita e progettata.
Durante la sosta, bloccare sempre la culla tramite i freni.
Non lasciare mai incustodita la culla quando vi è sopra il paziente.
Conservare questo manuale per consultazione e a supporto dell’addestramento del personale.
Trasferirlo insieme al prodotto in caso di vendita o passaggio a nuovi utilizzatori.

10 ID01200 - rev. 0.5 del 22.11.2016
Introduzione
Descrizione della culla
Culla per neonati ad altezza variabile realizzata in profili di acciaio verniciato a polveri epossidiche,
basamento a “C” con forma tale da permettere di avvicinare la culla al letto, completo di 4
ruote gemellate in poliammide piroettanti da 75 mm di diametro tutte con freno indipendente e
battistrada in gomma antitraccia.
Colonna verniciata in estruso di alluminio di grande dimensione per garantire maggiore stabilità.
Elevazione mediante molla a gas regolabile millimetricamente attraverso una leva bilaterale.
Supporto vasca basculante con fermi di sicurezza e indicatore di orizzontalità, regolabile e
bloccabile attraverso volantini posizionati su entrambi i lati; possibilità di posizionamento della
culla in orizzontale, in trendelenburg (max -13°) e in controtrendelemburg (max 13°).
La vasca è estraibile ed è realizzata in policarbonato termoformato atossico e infrangibile, la sua
trasparenza consente il monitoraggio del bambino; è completa di tasca portanome frontale e di
fori di scarico e aerazione sul fondo, inoltre la sua forma arrotondata ha lo scopo di garantire la
sicurezza del bambino e dell’operatore favorendo una facile pulizia.
Normative di riferimento
L’articolo è stato progettato e costruito da GIVAS S.R.L.in conformità ai requisiti di sicurezza previsti
dalla direttiva 93/42/CEE del 14.06.93 (classe I) e s.m.i. (Direttiva 2007/47/CEE, concernente i
dispositivi medici.
Limiti ambientali di impiego
Le condizioni ambientali della culla devono seguire le seguenti indicazoni:
▪temperatura: 10-40°;
▪umidità: 10%, 90% (non condensata).
La culla pediatrica non è adatta ad essere impiegata in atmosfera potenzialmente esplosiva.
Destinazione d’uso
▪Tipologia di dispositivo: culla pediatrica.
▪Il dispositivo è destinato ad essere utilizzato nella diagnosi, nel trattamento e nel monitoraggio
di un neonato.
▪Ambiente d’uso: ospedale in ambiente di applicazione 2.
▪Personale destinato all’uso del prodotto: operatori specializzati e medici.
▪Supervisione e responsabilità: la culla deve essere utilizzata sotto la supervisione di un medico.
▪Avvertenza: la culla non può essere utilizzata in atmosfera potenzialmente esplosiva.
▪Limiti d’uso: la culla può essere utilizzata solamente come descritto nel presente manuale.
Costruttore
L’articolo descritto in questo manuale è prodotto da:
V.le Veneto, 2 - 35020 SAONARA Z.A.I. - PADOVA ITALIA
Tel. +39 049 8790199 Tel. +39 049 8790710
Fax +39 049 08790711 e-mail: info@givas.it
www.givas.it

11
I
ID01200 - rev. 0.5 del 22.11.2016
Vita prevista
La culla pediatrica Givas è stata realizzata per funzionare senza pericoli o rischi per cose e persone,
nei limiti e condizioni definiti nel presente manuale per un periodo di 10 anni, trascorsi i quali si
consiglia di sostituire la culla. Il corretto funzionamento è garantito esclusivamente contattando il
Servizio Assistenza Clienti GIVAS S.r.l. ogni qualvolta si verificasse un’avaria della culla.
Identificazione
ATTENZIONE! è vietato rimuovere per qualsiasi motivo l’etichetta dal dispositivo.
L’articolo è identificabile dalla targhetta posta sul basamento nella quale sono riportati i seguenti
dati:
1. Nome e indirizzo del fabbricante;
2. Marchio CE;
3. Attenzione: Leggere le istruzioni per l’installazione e l’uso.
4. Modello articolo;
5. Numero di serie.
6. Numero lotto;
7. Data di costruzione;
8. Carico di lavoro sicuro;
9. Peso massimo paziente.
health human comfort
V.le Veneto, 2 Saonara (PD) Italy
Kg = 35
Kg = 15
MOD - SL2110
0011321589
SN
LOT 123456
01/2014
07052013GIVvasme
1 2
4
36
7
59
8
FAC-SIMILE

12 ID01200 - rev. 0.5 del 22.11.2016
Descrizione generale
Caratteristiche tecniche
Dati tecnici dimensionali
CODICE SL2110
Ingombro (lungh. X largh.) mm 790 x 581
Altezza max da terra mm 920 ÷ 1190
Escursione mm 270
Angolo trendelenburg deg 13
Angolo controtrendelenburg deg 13
Carico di lavoro sicuro* Kg 35
Peso massimo paziente Kg 15
Peso Kg 18
Diametro ruote mm 75
* Si definisce CARICO DI LAVORO la somma di quanto segue: paziente (15 Kg) e accessori (20 Kg).
Dati tecnici materasso*
Dimensioni mm 670 x 400
Spessore mm 60
Classe di reazione al fuoco - 1IM
Densità kg/m331,5
Composizione - poliuretano
Ditta produttrice - Hurry Up Fedars s.r.l.
*il materasso è venduto separatamente.
AVVERTENZA! Materassi con caratteristiche tecniche e dimensionali diverse da quanto
specificato nelle istruzioni per l’uso, possono creare di rischi per il paziente.

13
I
ID01200 - rev. 0.5 del 22.11.2016
Denominazione delle parti principali
1. Basamento;
2. Vasca culla;
3. Dispositivo frenante;
4. Ruote;
5. Manopole di regolazione inclinazione trendelenburg;
6. Leve di regolazione altezza;
7. Vasca portaoggetti inferiore (accessorio SZ0095).
Trasporto e imballaggio
AVVERTENZA! Le operazioni di sollevamento e movimentazione devono essere
condotte da personale specializzato ed addestrato a questo tipo di manovre.
Il trasporto può essere effettuato attraverso le seguenti vie di comunicazione: stradale, ferroviaria,
marittima, aerea.
L’articolo viene imballato in scatole di cartone di tipo riciclabile,predisposte per la movimentazione.
La movimentazione deve essere effettuata attraverso l’ausilio di adeguate attrezzature.
Segnaliamo alcuni mezzi idonei per la movimentazione: Carrello elevatore semovente; Carrello
elevatore manuale.
2
6
5
3
4
17

14 ID01200 - rev. 0.5 del 22.11.2016
Controllo alla consegna
Rimuovere i componenti d’imballaggio e controllare l’articolo.
Se tutti i componenti sono integri, il cartone e il resto dell’imballaggio possono essere destinati al
riciclaggio in appositi luoghi di raccolta inaccessibili a bambini e ad animali.
Se l’articolo è stato danneggiato durante il trasporto,trattenere il cartone e il resto dell’imballaggio
ed attenersi alle disposizioni previste nelle condizioni di vendita.

15
I
ID01200 - rev. 0.5 del 22.11.2016
Installazione
Preparazione dell’area di installazione
Il luogo di installazione deve:
disporre di un pavimento rigido, orizzontale, piano.
Verifica della dotazione
L’imballo contiene:
▪la culla;
▪la vasca in plexiglass;
▪ulteriori accessori ordinati;
▪il manuale di istruzioni per l’uso.
Assemblaggio
ATTENZIONE! L’area di assemblaggio deve essere pulita e sgombra; deve esserci lo
spazio necessario per consentire le operazioni di assemblaggio.
Il luogo di assemblaggio deve avere le seguenti caratteristiche:
▪pavimento piano, non cedevole;
▪illuminazione 400 LUX;
Inserire/togliere la vasca dalla culla
Per inserire la vasca nella culla procedere nel
seguente modo:
▪afferrare la vasca ai lati e posizionarla nel
supporto della culla facendola adagiare.
Per togliere la vasca procedere nel seguente modo:
▪estrarre la vasca dal supporto afferrandola per
i lati.
Test funzionale
ATTENZIONE! Il seguente controllo deve essere ripetuto periodicamente per verificare
l’efficienza del prodotto.
Prima di porre in uso l’articolo:
▪eseguire la “Verifica periodica” prevista nel capitolo “Manutenzione”;
▪se il controllo da esito positivo l’articolo è pronto per essere messo in regolare servizio, in caso
contrario contattare immediatamente il Servizio Assistenza Clienti GIVAS S.R.L..

16 ID01200 - rev. 0.5 del 22.11.2016
Funzionamento e uso
Avvertenze per l’uso
La culla non può essere utilizzata in atmosfera potenzialmente esplosiva o infiammabile.
Sanificare la culla secondo le modalità descritte nel capitolo SANIFICAZIONE.
Durante la sosta bloccare sempre la culla azionando i freni.
Non usare la culla per scopi diversi da quelli a cui è stata destinata e per cui è stata
progettata.
Bloccare la culla
Il dispositivo di bloccaggio delle ruote consente:
▪nella posizione (A) di lasciare libere le ruote;
▪nella posizione (B) di bloccare le ruote.
Per bloccare la culla procedere come segue:
▪premere con un piede il pedale del freno (3) fino a raggiungere la posizione B.
Per sbloccare il letto procedere come segue:
▪premere con un piede il pedale del freno (3) fino a raggiungere la posizione A.
A B
3

17
I
ID01200 - rev. 0.5 del 22.11.2016
Alzare ed abbassare la culla
La regolazione dell’altezza della culla è ottenuta mediante l’utilizzo delle due leve (6) poste ai lati
del telaio di sostegno della vasca.
Alzare la culla
Per alzare la culla procedere nel modo seguente:
▪impugnare le due leve (6) ai lati della vasca e tirare verso l’alto fino al raggiungimento
della posizione desiderata. Rilasciare le leve. Il meccanismo di regolazione si bloccherà nella
posizione da voi scelta.
6
Abbassare la culla
Per abbassare la culla procedere nel modo seguente:
▪impugnare le due leve (6) ai lati della vasca e spingere verso il basso la culla fino al
raggiungimento della posizione desiderata. Rilasciare le leve. Il meccanismo di regolazione si
bloccherà nella posizione da voi scelta.

18 ID01200 - rev. 0.5 del 22.11.2016
Trendelenburg e controtrendelenburg
La regolazione della posizione di trendelenburg è ottenuta tramite due manopole (5) situate ai lati
del telaio di sostegno della vasca.
Posizione di Tendelenburg / Controtrendelenburg
Per regolare la posizione di trendelenburg o controtrendelenburg procedere nel modo seguente:
▪ruotare contemporaneamente le manopole (5) in senso antiorario;
▪inclinare la vasca culla fino al raggiungimento della posizione desiderata;
▪fissare la posizione ruotando entrambe le manopole (5) in senso orario.
5

19
I
ID01200 - rev. 0.5 del 22.11.2016
1
3
2
Accessori
SZ0095 Vasca inferiore per culla pediatrica
Presentazione tecnica
La vasca inferiore per culla pediatrica è costituita da una vasca e due supporti in acciaio verniciato.
Direttive di riferimento
L’articolo è stato progettato e costruito da GIVAS SRL in conformità ai requisiti di sicurezza
previsti dalla direttiva 93/42/CEE del 14.06.1993 (classe I) e succ. mod. integrazioni, concernente
i dispositivi medici 2007/47/CEE.
Destinazione d’uso
La vasca inferiore per culla pediatrica è stata progettata e realizzata per essere installata, da
personale infermieristico,sulle culle pediatrice SL2110 GIVAS.La vasca inferiore per culla pediatrica
deve essere utilizzata nelle modalità e limiti previsti nel presente manuale.
Materiali impiegati
La vasca inferiore per culla pediatrica è realizzata in plexiglass antiurto.
Denominazione delle parti
1. Vasca;
2. Supporti per vasca;
3. Viti di fissaggio.
Caratteristiche tecniche
Dimensioni mm 450x400
Carico di lavoro sicuro kg 20
Identificazione
ATTENZIONE! È vietato rimuovere per qualsiasi motivo l’etichetta dall’articolo.
Sull’articolo è applicata la seguente etichetta:
health human comfort
V.le Veneto, 2 Saonara (PD) Italy
Kg = 20
MOD - SZ0095
0011321589
SN
LOT 123456
05/2013
07052013GIVvasme
FAC-SIMILE

20 ID01200 - rev. 0.5 del 22.11.2016
Verifica della dotazione
L’imballo contiene:
▪vasca in plexiglass;
▪supporti con viti;
▪manuale d’uso.
Preparazione dell’area di installazione
La vasca inferiore per culle pediatriche si installa sulla culla SL2110 “GIVAS” per mezzo dei
supporti.
Installazione della vasca inferiore per culla pediatrica
AVVERTENZA! L’installazione di questo articolo deve essere effettuata da personale
qualificato.
Per installare la vasca procedere nel modo seguente:
▪posizionare i supporti sotto il basamento della culla in corrispondenza dei fori della vasca e
fissare le viti come illustrato nella figura sottostante.
Test funzionale
ATTENZIONE! Il seguente controllo deve essere ripetuto periodicamente per verificare
l’efficienza del prodotto.
ATTENZIONE! Non utilizzare la vasca inferiore per scopi diversi da quelli prescritti nel
presente manuale.
Prima di porre in uso l’articolo:
▪verificarese lavascaèposizionata correttamentefacendoriferimento alparagrafo“Installazione
della vasca inferiore per culla pediatrica”;
▪se il controllo dà esito positivo l’articolo è pronto per essere messo in regolare servizio, in caso
contrario contattare immediatamente il Servizio Assistenza Clienti GIVAS SRL.
Table of contents
Languages: