Glem P1S4F31 Operating instructions

Manuale uso e manutenzione
User and Maintenance manual
Mode d’emploi et entretien
Handleiding voor Gebruik en Onderhoud
Manual uso e manutenção
Gebrauchs - und installationshandbuch


MONOFUOCO ORIGINE
La ringraziamo per aver scelto un prodotto GLEM.
Siamo certi che esso risponderà a tutte le sue esigenze, dandole sempre ottimi risultati.
La invitiamo a seguire attentamente le istruzioni ed i suggerimenti di questo manuale per garantire le migliori prestazioni
ed il corretto utilizzo del prodotto.


3
Queste istruzioni sono valide solamente per i paesi di destinazione i
cui simboli di identificazione figurano sulla targhetta posta nel libretto
istruzioni e sull’apparecchio.
Avvertenze e consigli importanti per l’uso
• IMPORTANTE! Questo manuale costituisce parte integrante dell’apparecchio. Occorre conservarlo integro e a portata di mano per
tutto il ciclo di vita del piano di cottura. Consigliamo una attenta lettura di questo manuale e di tutte le indicazioni in esso contenute
prima dell’utilizzo dell’apparecchio. Conservare gli eventuali ricambi in dotazione. L’installazione dovrà essere eseguita da personale
qualificato e nel rispetto delle norme vigenti. Quest’apparecchio è previsto per un impiego domestico ed è costruito per svolgere la
seguente funzione: cottura e riscaldamento dei cibi. Ogni altro uso va considerato improprio.
• Il costruttore declina ogni responsabilità per cattiva installazione, manomissione, imperizia d’uso e per utilizzi diversi da quelli
indicati.
• Verificare che il prodotto non abbia subito danni durante il trasporto.
• Gli elementi dell’imballo (sacchetti in plastica, polisti rolo espanso, nylon, ecc.) non devono essere lasciati alla portata dei bambini,
in quanto potenziali fonti di pericolo.
• L’imballo è costituito da materiale riciclabile ed è contrassegnato dal simbolo . Non disperdere nell’ambiente.
• Questa apparecchiatura deve essere adoperata solo da persone adulte. Assicuratevi che i bambini non tocchino i comandi e
giochino con l’apparecchiatura.
• L’installazione e tutti i collegamenti gas/elettrici dev ono essere eseguiti da personale qualificato, nel pieno rispetto delle norme di
sicurezza e delle leggi vigenti, sulla base delle indicazioni fornite dal costruttore. La sicurezza elettrica è assicurata solo quando il
pro dotto è collegato ad un efficiente impianto di messa a terra.
• E’ rischioso modificare o tentare di modificare l’appare cchio. In caso di guasto non tentare di riparare da soli l’apparecchio ma
richiedete l’assistenza di un tecnico qualificato.
• Dopo aver utilizzato il piano, assicurarsi che l’indice delle manopole sia in posizione di chiusura e chiudere il rubinetto principale
del condotto d’erogazione del gas o il rubinetto della bombola.
• Qualora decidesse di non utilizzare più quest’apparecchio, prima di gettarlo al macero, si raccomanda di renderlo inoperante nel
modo previsto dalle leggi vigenti in materia di salute e tutela dell’ambiente, rendendo innocue le parti che possono costituire ele-
mento di pericolo per i bambini.
• La targa di identificazione, con i dati tecnici, si tr ova visibilmente posizionata sotto il carter ed allegata a questo manuale. La
targhetta sotto il carter non deve mai essere rimossa.
• Le illustrazioni per l’utilizzo dell’apparecchio sono raggruppate nella parte finale del presente manuale.
Dichiarazione di conformità
Questo apparecchio è conforme alle seguenti direttive CE:
- 90/396/CEE “Apparecchi a gas”
- 73/23/CEE “Bassa tensione”
- 89/336/CEE “Compatibilità elettromagnetica”
- 93/68/CEE “Norme Generali”

4
CARATTERISTICHE DEL PIANO
USO DEL PIANO ORIGINE
Piani Origine
Avvertenze:
Questo apparecchio è del tipo previsto per essere incassato sui mobili.
• La classe di installazione è di tipo 3 per la parte gas e di tipo Y per la parte elettrica.
• I mobili devono essere resistenti alla temperatura fino ad almeno 90ûC.
• Per una più corretta installazione vedere il par agrafo relativo e i disegni di riferimento.
• L’utilizzo di un apparecchio di cottura a gas comporta la produzione di calore ed umidità nel locale in cui è installato. Fare in modo
che la cucina sia bene areata: tenere aperti gli orifizi di areazione naturale, o installare un dispositivo di areazione meccanica
(cappa di ventilazione). Un utilizzo intensivo e prolungato dell’apparecchio può richiedere un’areazione supplementare, ad esempio
aprendo una finestra, o un areazione più efficace, come per esempio aumentando la velocità della cappa.
Questo libretto è stato previsto per questo tipo di piano. Dalla targhetta dati che si trova sul retro, Lei può individuare il modello (Mod.)
corrispondente. Con questa sigla e le indicazioni date nei prossimi paragrafi, guardando le figure poste alla fine del manuale (Fig1÷3),
potrà sapere com’è composto il suo apparecchio.
Esempio:
MODELLI
Mod: “Origine Au” P1S4F31 (Fig.1)
1. Bruciatore ausiliario (A)
Mod: “Origine SR” P1S4F32 (Fig.2)
1. Bruciatore semi-rapido (SR)
Mod: “Origine TR 3.3” P1S4F33 (Fig.3)
1. Bruciatore Tripla Corona (TC)
Bruciatore a gas
L’afflusso del gas al bruciatore è regolato dalla manopola di fig. 4 che comanda il rubinetto. I simboli, secondo la versione scelta, sono
serigrafati sulle manopole. Facendo coincidere l’indice con i simboli serigrafati si ottengono le seguenti regolazioni:
Rubinetto chiuso, nessuna erogazione di gas
Portata massima, massima erogazione di gas
Portata minima, minima erogazione di gas

5
Inserimento della manopola
La manopola del piano Origine viene fornita nella sua apposita confezione all’interno dell’imballo del piano.
Dopo aver installato il piano nel top (vedi pag.8) inserire la manopola come segue:
- Inserire la manopola “A” tenendo la parte piana “B” sul lato piano del rubinetto “C”.
Accensione del bruciatore
Bruciatore con accensione elettrica
Per accendere il bruciatore, premere e ruotare la manopola fino alla posizione di massima erogazione e mantenere premuto fino ad
accensione avvenuta; poi regolare la fiamma ruotando la manopola fino a raggiungere l’intensità desiderata.
Nota:
Qualora particolari condizioni del gas erogato localmente rendano difficoltosa l’accensione del bruciatore con la manopola in posizione
massima, si consiglia di ripetere l’operazione prima di mettere un recipiente sulla griglia e con la manopola in posizione di minima
erogazione .
- Bruciatore con valvola di sicurezza
Questo modello e’ dotato di valvola di sicurezza che, qualora il bruciatore dovesse spegnersi per qualsiasi motivo, interromperà
automaticamente l’erogazione del gas.
Per ripristinare il funzionamento, riportare la manopola in posizione e ripetere le operazioni di accensione illustrate nel precedente
paragrafo.
• Uso del bruciatore
• Ruotare la manopola del rubinetto gas fino alla posizione di massima erogazione , quindi premere e mantenere la pressione per
circa 4÷5 secondi. Rilasciare la manopola e regolare la fiamma ruotando la manopola sino a raggiungere l’intensità desiderata.
• Avvertenza:
Il dispositivo di accensione non può essere azionato per più di 15”.
Se dopo tale periodo il bruciatore non si è ancora acceso, o se si è spento per cause accidentali, aspettare 1minuto prima
di ripetere l’operazione.
Uso delle griglie
Le griglie del piano di cottura fig. 5 sono state progettate per rendere agevole e sicuro l’utilizzo del prodotto.
Consigliamo di verificare, prima d’ogni utilizzo, l’esatto posizionamento e la loro stabilita sul piano.

6
Diametro pentole
Bruciatore Diametro minimo Diametro massimo
Ausiliario (A) 60 mm (con riduzione) 140 mm
Semi rapido (SR) 160 mm 200 mm
Tripla corona (TC) 240 mm 260 mm
ISTRUZIONI PER L’INSTALLAZIONE
Griglia speciale per pentole “WOK” (Fig. 6 optional)
Si appoggia solo sopra la griglia del tripla corona quando si impiegano recipienti “WOK” (a fondo concavo). Si raccomanda, per non
causare gravi anomalie di funzionamento del bruciatore, di non utilizzare le pentole wok senza questa speciale griglia e di non
utilizzarla per pentole a fondo piatto
Scelta del bruciatore
La scelta del bruciatore più adatto dipende dal diametro e dalla capacità dei recipienti (vedi tabella).
E’ importante che il diametro della pentola sia adeguato alla potenza del bruciatore, per non comprometterne l’alto rendimento .
Consigli per un sicuro utilizzo del piano
• Non utilizzare il piano se la superficie del piatto ceramico è rotto o danneggiata.
• Ricordare che le zone di cottura rimangono calde per un tempo abbastanza lungo (circa 30 min.) dopo lo spegnimento.
• Non lasciare cadere oggetti pesanti o appuntiti sul piano.
• Non cucinare mai il cibo direttamente sul piano, ma in apposite pentole o contenitori.
Importante!
Le istruzioni sono rivolte ad un installatore qualificato.
L’apparecchiatura deve essere installata correttamente, in conformità alle norme in vigore.
Qualsiasi intervento deve essere eseguito con l’apparecchio elettricamente disinserito.
Installazione nel top(piano del mobile)
Il piano di cottura può essere installato in tutti i mobili, purché resistenti al calore (temperatura minima di 90ûC).
Le dimensioni del foro da praticare nel piano del mobile e le distanze minime tra le pareti posteriori, laterali e sovrastanti l’apparecchio
sono indicate in figura 7.
Tenere presente che:
• Quando il piano viene installato senza forno in accoppiamento, è tassativo l’impiego di un pannello di separazione tra il fondo del
piano ed il mobile sottostante, ad una distanza minima di 10 mm.
• In caso di accoppiamento piano/forno, interporre un divisorio ad una distanza minima di 15 mm e seguire le indicazioni del
fornitore del forno, mantenendo comunque un’areazione come specificato in fig.8.
In ogni caso l’allacciamento elettrico dei due apparecchi deve essere realizzato separatamente, sia per ragioni elettriche sia
per facilitarne l’estraibilità.
E’ consigliato utilizzare un forno provvisto di raffreddamento interno forzato.

7
Fissaggio del piano
Il fissaggio del piano di cottura al mobile deve essere effettuato come segue:
• Sistemare il piano nel foro del mobile curandone la centratura.
• Fissare il piano al mobile con le apposite staffe fornite in dotazione come illustrato in fig.9.
Una corretta installazione della guarnizione sigillante, offre un’assoluta garanzia contro le infiltrazioni di liquidi.
Locale di installazione e scarico dei prodotti della combustione
• L’apparecchio deve essere installato e fatto funzionare in locali idonei, e comunque in conformità alle leggi vigenti.
L’installatore deve fare riferimento alle leggi in vigore per quanto riguarda la ventilazione e l’evacuazione dei prodotti della
combustione.
Si ricorda a tale proposito che l’aria necessaria alla combustione è di 2m3/h per ogni kW di potenza
(gas) installata.
Locale di installazione
Il locale dove è installata l’apparecchiatura a gas, deve avere un naturale afflusso d’aria necessaria alla combustione dei gas (norme
UNI-CIG 7129 e 7131) L’afflusso di aria deve venire direttamente da una o più aperture praticate su una sezione libera di almeno 100
cm2 (A).
Questa apertura deve essere costruita in modo da non venire ostruita ne dall’interno ne dall’esterno e posizionata vicino al pavimento,
preferibilmente dal lato opposto all’evacuazione dei prodotti della combustione. Quando non è possibile praticare le necessarie
aperture, l’aria necessaria può venire da un locale adiacente, ventilato come richiesto, purché questo locale non sia una camera da
letto, un ambiente pericoloso o in depressione (UNI-CIG 7129).
Scarico dei prodotti della combustione
Gli apparecchi di cottura a gas devono scaricare i prodotti della combustione attraverso cappe collegate direttamente a canne fumarie
o direttamente all’esterno (fig. 10).
In caso non sia possibile installare la cappa, è necessario l’impiego di un elettro ventilatore applicato ad una parete esterna o alla
finestra dell’ambiente.
Questo elettro ventilatore deve avere una portata tale da garantire un ricambio d’aria della cucina di almeno 3-5 volte il suo volume
(UNI-CIG 7129).
Componenti illustrati in fig. 10
A: Apertura per entrata aria
C: Cappa per evacuazione prodotti della combustione
E: Elettroventilatore per evacuazione prodotti della combustione
Allacciamento all’impianto gas
• Prima dell’installazione assicurarsi che le condizioni di distribuzione locale (natura e pressione del gas) e le regolazioni del
piano siano compatibili. Per fare questo verificare i dati della targhetta prodotto applicata sul piano e su questo libretto.
Il collegamento gas deve essere eseguito in conformità alle norme UNI-CIG 7129 e 7131. Il piano di cottura deve essere collegato
all’impianto gas utilizzando tubi metallici rigidi o tubi flessibili in acciaio inox a parete continua, conformi alla norma UNI-CIG 9891 con
estensione massima di 2 m.
Assicurasi che nel caso di utilizzo di tubi metallici flessibili, questi non vengano a contatto con parti mobili o schiacciati.
Eseguire il collegamento in modo da non provocare sollecitazioni di alcun genere sull’apparecchio.
Il raccordo di entrata del gas è filettato G½”.
Per collegamenti ISO R7 non è necessario interporre la guarnizione.
Per collegamenti ISO R228 è necessario interporre la rondella di testa data in dotazione.

8
ADATTAMENTO AI DIVERSI TIPI DI GAS
• Dopo le operazioni di allacciamento, verificare la tenuta delle connessioni con una soluzione saponosa.
Collegamento elettrico (Fig.12)
L’apparecchio deve essere allacciato alla rete elettrica verificando che la tensione corrisponda al valore indicato nella targhetta
caratteristiche e che la sezione dei cavi dell’impianto elettrico possa sopportare il carico indicato anch’esso nella targhetta.
Qualora si collegasse l’apparecchio direttamente alla rete, è necessario interporre tra l’apparecchio e la rete un interruttore onnipolare
con apertura minima tra i contatti di 3 mm, dimensionato per il carico e rispondente alle normative in materia.
• Non utilizzare riduzioni, adattatori o deviatori per l’allacciamento alla rete, in quanto potrebbero surriscaldarsi e provocare
bruciature.
• La messa a terra dell’apparecchio è obbligatoria. Il costruttore declina ogni responsabilità derivante dalla mancata
osservanza di tale norma.
In caso di sostituzione del cavo di alimentazione, utilizzare un cavo avente le stesse caratteristiche di quello fornito, adatti al carico ed
alla temperatura (tipo T90°C) e deve essere richiesto al centro assistenza. E’ inoltre necessario che l’estremità che va all’apparecchio
abbia il filo di terra Giallo - Verde più lungo di 20 mm rispetto agli altri.
Per la dimensione del cavo di alimentazione, consultare la tabella sottostante
Qualora dovesse rendersi necessario l’adattamento del piano ad un gas diverso da quello per cui è predisposto, si devono sostituire
gli iniettori.
Nel caso in cui gli iniettori di ricambio non siano forniti a corredo, sono reperibili presso i Centri Assistenza.
La scelta degli iniettori da sostituire dovrà essere fatta secondo la tabella iniettori.
Gli iniettori sono identificabili con il diametro, espresso in centesimi di mm stampigliato sul corpo degli iniettori stessi.
Sostituzione degli iniettori
• Togliere le griglie e lo spartifiamma dal piano
• Con una chiave fissa sostituire gli iniettori “J” (fig. 11) con quelli idonei per il gas da utilizzare.
• Rimontare i bruciatori.
I bruciatori non richiedono la regolazione dell’aria primaria.
Regolazione del minimo
Dopo avere sostituito gli iniettori, accendere il bruciatore e sfilare la manopola. Portare il rubinetto nella posizione di minimo, inserire
un cacciavite all’interno dell’asta: avvitare per diminuire la fiamma, svitare per aumentarla.
Per il gas G30/G31 avvitare completamente la vite di regolazione
In ogni caso il risultato dovrà essere una piccola fiamma omogenea e regolare lungo tutta la corona del bruciatore.
Verificare infine che, ruotando rapidamente il rubinetto dalla posizione massima a quella minima non si abbiano spegnimenti. Nel caso
di bruciatori con sicurezza, verificare che la fiamma lambisca leggermente la termocoppia. Verificare la corretta regolazione lasciando
acceso alcuni minuti il bruciatore. Se questo si spegne aumentare il minimo.
Tipo di piano Dimensione
bruciatori a gas 3X0,50 mm2

9
I piatti possono essere rimossi e messi in lavastoviglie per una più facile pulizia.
Possono essere di diverse colorazioni (fig. 18) per poter abbinare il piano origine alla cucina, i piatti possono essere facilmente reperibile
presso i centri autorizzati.
AVVERTENZA: i piatti ceramici sono realizzati in gres . Il gres è una particolare tipo di ceramica che cotta ad alta temperatura consente
al manufatto di resistere al fuoco.Vi sono nel mercato presenti già molte tipologie di pentole realizzati con questa tecnologia.
I piatti ceramici che sostengono i rebbi del monofuoco sono da trattare con cura poichè realizzati con materiale fragile quindi, allo stesso
modo di un piatto ceramico tradizionale, possono rompersi se sottoposti a caduta accidentale. Nella caduta accidentale il piatto di ceramica si
rompe in più pezzi e non rientra nei casi di sostituzione diretta da parte della Glem.
I piatti ceramici sono testati secondo le normative e per un utilizzo normale del fornello con l’uso di pentole di tipo standard. In casi
eccezionali possono criccarsi se sottoposti ad uno stress termico superiore alle normali condizioni d’utilizzo.
La cricca del piatto ceramico è frutto di diverse eventualità: stress termici violenti , difettosità di lavorazione occulta , ma soprattutto da
shock termico e cioè dal passaggio repentino dal caldo al freddo.
La cricca del piatto ceramico, qualora succedesse, si presenta come una rottura netta che divide il piatto in due pezzi perfettamente complementari.
Per evitare la formazione della cricca nei piatti ceramici consigliamo di:
- raggiungere la massima potenza del fuoco in modo graduale
- di utilizzare pentole preferibilmente tonde e che non sporgano dal contorno del piatto
- prima di pulire il piatto in lavastoviglie assicurarsi che il piatto sia freddo
- non muovere il piatto immediatamente dopo l’operazione di cottura
- assicurarsi che il fornello utilizzi gli ugelli per il tipo di gas predisposto e che funzioni regolarmente
- assicurarsi che il piatto sia inserito perfettamente nelle sedi di riscontro stabilite.
Qualora si realizzi la cricca inviare il piatto criccato nei due pezzi in Glem che valuterà l’eventuale sostituzione in garanzia.
PULIZIA
MANUTENZIONE
PIATTI CERAMICI
USO E MANUTENZIONE DEI PIATTI CERAMICI
Per una buona conservazione del piano di cottura, occorre pulirlo regolarmente al termine di ogni uso, dopo averlo lasciato raffreddare.
Non togliere mai le manopole dalla loro sede
Pianale
Il pianale va pulito con un panno umido e con prodotti specifici reperibili in commercio.
Dopo averlo risciacquato asciugare possibilmente con una pelle di daino.
Griglie
Le Griglie in ghisa del piano sono stata progettate per aderire perfettamente al piatto ceramico.
Le Griglie sono state progettate per poter essere lavate anche in lavastoviglie.
Bruciatori
I bruciatori, composti di due pezzi, possono essere tolti e lavati con prodotti adeguati. Dopo la pulizia si deve asciugare in modo accurato
e rimessi perfettamente nella loro sede.
Nei modelli con accensione elettrica, verificare che l’elettrodo “E” (fig. 13-17) sia sempre pulito.
Nei modelli provvisti di sicurezza, pulire la sonda “T” (fig. 13-17) in modo da permettere il regolare funzionamento della valvola di
sicurezza. Sia l’elettrodo che la sonda devono essere puliti con cautela.
Al termine rimettere perfettamente nel loro alloggiamento i bruciatori.
Per evitare danni all’accensione elettrica, evitare di utilizzarla quando i bruciatori non sono in sede.
Gli apparecchi non hanno bisogno di particolari manutenzioni, tuttavia si raccomanda di voler fare eseguire un controllo almeno una
volta ogni due anni.
Qualora avvenissero indurimenti nella rotazione delle manopole o si sentisse odore di gas chiudere il rubinetto generale e chiamare
l’assistenza tecnica.
Il rubinetto difettoso va sostituito assieme alla sua guarnizione.

10
Tipo di gas/ gas type/ type de gaz/ tipo de gas/ tipo de gás/ gaz type G20
Pressione del gas/ gas pressure/ pression gaz/ presion gas/ pressão gas 20-25 mbar
Bruciatori/ burners/ bruleurs/
quemodores/ bocas de gás/
branders
MOD. Bruciatore
Portata/power inputs/débit
gas/capacidad/vazão /debiet
Max (kW)
Portata/power inputs/débit
gas/capacidad/vazão /debiet
Min (kW)
Ø
Iniettore/injectors/injecteur/
inyector/injector/sproeier
P1S4F31 (A) 1.00 0.30 0.73
P1S4F32 (SR) 1.75 0.44 0.89
P1S4F33 (TC) 3.30 1.80 1.34
Tipo di gas/ gas type/ type de gaz/ tipo de gas/ tipo de gás/ gaz type G30/G31
Pressione del gas/ gas pressure/ pression gaz/ presion gas/ pressão gas 28-30/37 mbar
Bruciatori/ burners/ bruleurs/
quemodores/ bocas de gás/
branders
MOD. Bruciatore
Portata/power inputs/débit
gas/capacidad/vazão /debiet
Max (kW)
Portata/power inputs/débit
gas/capacidad/vazão /debiet
Min (kW)
Ø
Iniettore/injectors/injecteur/
inyector/injector/sproeier
P1S4F31 (A) 1.00 0.30 0.52
P1S4F32 (SR) 1.75 0.44 0.65
P1S4F33 (TC ) 3.30 1.80 0.91

11
GARANZIA
Il produttore garantisce per 24 mesi, dalla data di acquisto, tutte le parti componenti il piano incasso che risultassero difettose per vizio di materiali
o di produzione.
La garanzia NON copre:
– parti in vetro, lampadine, lampada spia, manopole, fusibili, parti in plastica mobili o asportabili, tubazioni esterne e tutti gli eventuali accessori;
– difetti provocati da urti o comunque verificatisi durante il trasporto;
– difetti causati da errata installazione, manomissioni, interventi di personale non autorizzato;
– difetti causati da uso del piano non conforme a quanto previsto dal “ libretto di uso e manutenzione”;
– difetti in ogni caso provocati da eventi non imputabili al produttore.
Sono espressamente escluse dalla garanzia le spese di regolazione delle fiamme e le spese d’installazione.
E’ in ogni caso esclusa la sostituzione del piano incasso.
La garanzia opera a condizione che colui che richiede l’intervento:
– esibisca la presente garanzia nonché il “libretto di uso e manutenzione” (compilato in ogni sua parte) entrambi recanti in calce timbro e firma del
rivenditore autorizzato;
– esibisca la relativa ricevuta o comunque altro documento fiscale idoneo a comprovare la data di acquisto dal rivenditore autorizzato (con esclusione,
pertanto degli eventuali successivi acquirenti).
Il produttore non risponde d’eventuali danni, diretti o indiretti causati a persone o cose che dovrebbero derivare da avarie del piano; del pari non
risponde dei danni che dovessero eventualmente conseguire alla forzata sospensione d’operatività del piano stesso.
La presente garanzia è valida solo per l’Italia ed è l’unica riconosciuta dal produttore, il quale soltanto – come patto scritto – potrà modificarne ovvero
integrarne le condizioni.
Il produttore non risponde delle possibili inesattezze nonché degli errori di stampa o di trascrizione contenute nella presente garanzia nonché nel
“libretto di uso e manutenzione”.
Il produttore, anche senza preavviso, potrà apportare ai prodotti tutte le modifiche ritenute necessarie o utili, senza pregiudicarne le caratteristiche
essenziali di funzionamento e sicurezza.
QUESTA GARANZIA E’ VALIDA SOLTANTO PER IL MERCATO ITALIANO.
Per conoscere il Centro Assistenza più vicino
Chiamare il nû Verde:

12

13
13
Thank you for choosing a GLEM product.
We are positive that this product will meet all your requirements and give you optimal results.
In order to guarantee best performance and correct use of the product we ask you to carefully follow the instructions and
suggestions in this manual.
MONOFUOCO ORIGINE

14

15
These instructions are only valid for the countries of destination of which the identification symbols are shown on the label in the
instruction book and on the appliance.
Important warnings and advice for use
• IMPORTANT! This manual is an integral part of the appliance. Throughout the cooking surface life span it needs to be kept whole
and at hand. We recommend reading this manual and all the instructions within it thoroughly before using the appliance. Keep all
spare parts supplied with the hob safe. Installation must be carried out by qualified staff and in conformity with laws in vigour. This
appliance is intended for domestic use and it has been built for carrying out these functions. cooking and reheating food. Any other
use is considered as improper.
• The manufacturer declines all responsibility for poor installation, tampering, incompetence of use and different use from
those indicated.
• Check that the product has not suffered from damage during transport.
• Packaging (plastic bags, foam polystyrene, nylon, etc...) must not be left within the reach of children as it is a potential source of
danger.
• Packaging has been made from recyclable materials and is marked with the symbol. Do not dispose in the environment.
• This appliance must only be used by adults. Make sure that children do not touch the controls or play with the appliance.
• Installation and all gas/electrical connections must be carried out by qualified staff, fully in conformity with safety standards and laws
in vigour, on the basis of the information supplied by the manufacturer.
• Electrical safety is only guaranteed when the product is connected to an efficient earthing system.
• It is risky to modify or attempt to modify the appliance. In case of breakage, do not attempt to repair the appliance, but ask a
qualified technician for assistance.
• After using the surface, make sure that the handle indicator is at the close position and close the main gas line tap or the tap of the
gas cylinder.
• Once decided to cease using this appliance, it is recommended to render the product inoperative according to laws in vigour before
throwing it out, in order to respect the environment and make parts, which could potentially be source of danger to children,
harmless.
• The identification label, that shows technical data, is clearly visible underneath the protection carter and attached to this manual. The
label underneath the carter must never be removed.
• Diagrams showing appliance use are grouped together in the final part of this manual.
Declaration of conformity
This appliance conforms with the following European Directives:
- 90/396/EEC “Gas appliances”
- 73/23/EEC “Low voltage”
- 89/336/EEC “Electromagnetic compatibility”
- 93/68/EEC “General Regulations”

16
SURFACE FEATURES
USING THE ORIGINE SURFACE
Origine Surfaces
Warning:
This appliance is of the type that are intended to be fixed on units.
• Installation classification is of type 3 for the gas parts and type Y for the electrical parts.
• The units must be heat resistant up to at least 90°C.
• For a more correct installation please see the relative paragraph and the reference diagrams.
• Using a gas cooking appliance leads to the production of heat and humidity inside the area where it is installed. Make sure that the
kitchen is well aerated. Keep all natural aeration sources open, or install a mechanical aeration device (suction hood). An intensive
or prolonged use of the appliance could require a supplementary aeration, such as opening a window, or a more efficient aeration,
such as increasing the suction hood power.
This book has been foreseen for this type of cooking surface.. It is possible to locate the corresponding model
(Mod.) on the label that is on the back.
With this symbol and the indications given over the next paragraphs it is possible to know what makes up the
appliance by looking at the figures at the end of this manual (Figures 1-3)
MODELS
Mod: “Origine Au” P1S4F31 (Fig.1)
1. Auxiliary burner (A)
Mod: “Origine SR” P1S4F32 (Fig.2)
1. Semi-quick burner (SR)
Mod: “Origine TR 3.3” P1S4F33 (Fig.3)
1. Triple crowned burner (TC)
Gas burner
The flow of gas to the burner is regulated by the handle (fig 4) that controls the tap. The symbols, depending on the version, are
outlined on the handle. This is the different adjustments possible from matching the outlined symbol with the pointer:
Tap closed, no gas flows out.
Fully open, maximum flow of gas
Open at minimum amount, minimum flow of gas

17
Inserting the handle
The Origine surface handle is supplied inside a purposely made pack, which inside the surface packaging.
After installing the surface on the top (see page 8) insert the handle as follows:
- Insert handle “A” by holding the level part “B” on the flat side of the tap “C”.
Lighting the burner
Burner with electrical lighting
In order to light the burner, press and rotate the handle to maximum flow and keep it pressed until the gas is lit, then adjust the flame
by rotating the handle to the desired intensity.
Note:
When the handle is at maximum flow position and abnormal conditions of gas flow render lighting the burner difficult, it is recommended
to repeat the operation before placing a pot on the pan support and with the handle at minimum flow position.
- Burner with safety valve
This model is supplied with a safety valve that automatically stops the flow of gas whenever the burner switches off for any reason
what so ever.
To restore functioning, put the handle back in position and repeat the lighting operations given in the previous paragraph.
• Using the burner
• Turn the gas tap handle to maximum flow rate , then press and keep pressed for approx. 4-5 seconds. Let go of the handle and
adjust the flame size by turning the handle until reaching desired intensity.
• Warning:
The lighting device can not be activated for more than 15 minutes.
If after this amount of time the burner has not lit or if it goes out by accident, wait for at least 1 minute before repeating the
operation.
Pan support use
The cooking surface pan supports (fig 5) have been designed to make the use of the product safe and easy.
We recommend to check the exact position and stability, before use.

18
Pan diameter
Burner Minimum diameter Maximum diameter
Auxiliary (A) 60 mm (with reduction) 140 mm
Semi-quick (SR) 160 mm 200 mm
Triple crowned (TC) 240 mm 260 mm
INSTRUCTIONS FOR INSTALLATION
Advice for safe use of the cooking surface
• Do not use the surface if the ceramic plate surface is broken or damaged.
• Remember that the cooking area remains hot for a significantly long period of time (approx. 30 minutes.) after it is turned off.
• Do not let heavy or pointy objects fall on the surface.
• Never cook food directly on the surface. Use appropriate pots or pans.
Important!
These instructions are intended for a qualified installer.
The appliance must be installed correctly and in conformity with laws in vigour.
Any type of intervention must be carried out with the appliance disconnected electrically.
Installing in the top (unit surface)
The cooking surface can be installed in all units as long as they are resistant to heat (minimum resistance of
90°C).
The size of the hole to be made on the unit top and the minimum distance from rear, side and overhead walls from the appliance are
shown in figure 7.
Bear in mind that:
• When the cooking surface is installed without an oven, a separating panel between the bottom of the cooking surface and the unit
below must be placed at a minimum distance of 10 mm.
• If the surface is installed along with an oven, place a separator at a minimum distance of 15 mm and follow the instructions given
by the oven supplier, keeping aeration as specified in fig 8.
In any case the electric connections of both appliances must be done separately, for electrical reasons and in order to facilitate
removal.
It is recommended to use an oven that has forced internal cooling.
Special pan support for “WOK” pans (Fig. 6 optional)
When using “WOKS” (concave bottom) they are placed on the triple crown pan support.
In order not to cause serious burner functioning anomalies, it is recommended not to use woks without this
special pan support and not to use this support with flat bottomed pans.
Choice of burner
The choice of burner depends on the diameter and capacity of the pan (see table)
It is important that the pan diameter is suitable for the power of the burner so that performance is not compromised
This manual suits for next models
2
Table of contents
Languages:
Popular Burner manuals by other brands

Vauni
Vauni OF Wide manual

Unigas
Unigas R91 VS Series Manual of installation - use - maintenance

YOKOI KIKAI KOSAKUSHO
YOKOI KIKAI KOSAKUSHO HOPE CJ-1 Handling manual

Riello
Riello GI/EMME 300 Installation, use and maintenance instructions

RETOX
RETOX 31 17 53 instruction manual

Ekoterm
Ekoterm GP sc Series Installation, operation and maintenance manual

REMS
REMS Blitz instruction manual

Riello
Riello RX28 S/PV H Installation, use and maintenance instructions

Kenyon
Kenyon B40547PUPS owner's manual

Riello
Riello RLS 1000/E FGR Installation, use and maintenance instructions

Bentone
Bentone BG 400 manual

Outdoor Gourmet
Outdoor Gourmet TF2002501-OG-00 Assembly instruction