GPT MT 2001 MT User manual

Caratteristiche:
Cronometro digitale a gestione infrarossi, 1 Sessione per massimo 60 giri di
pista .Memorizzazione di tutti i tempi giro per giro e visualizzazione del miglior
giro e Nr. di giri effettuati. Azzeramento automatico della memoria
Trasmettitore bordo pista monocanale (canale 0.0) alimentato da 9 volts fino a
12volts, vi ricordiamo che e’ possibile utilizzare anche il trasmettitore multicana-
le della serie Racing Time,selezionando il canale 0.0 .
Alimentazione con pila interna 3 v Lithium cod:CR2032
Utilizzo: Sono presenti due tasti, Freccia SU e Freccia GIU che per comodita’
chiameremo P1 per freccia su e P2 per freccia giu.
Operazioni eseguibili con tasti:
Freccia Su:ON / STOP / LAPS / NR LAPS
Freccia Giu: START / CRONOMETRO MANUALE / LAP+
Accensione: Premere P1. Appare GPt per 1 secondo
Rilasciando il tasto mostra M-Time (schermata iniziale) e lo strumento e’ pronto
per iniziare il cronometraggio dei tempi.
Cattura dei tempi:
Per catturare i tempi premere P2 fino al completamento della scritta StARt vi
ricordiamo che tutti i tempi precedentemente memorizzati vengono cancellati.
A questo punto lo strumento e’ pronto per catturare i tempi a mezzo del
trasmettitore infrarosso a bordo pista, quindi iniziera’il conteggio dopo il primo
passaggio sul traguardo virtuale del Vs trasmettitore, oppure puo’ cronometrare
in modo manuale premendo il tasto P2.
Ogni tempo catturato viene visualizzato per 30 oppure 15 secondi per la versio-
ne da minimoto , vi ricordiamo che se effettuate delle prove di cronometraggio
in ambienti chiusi, dovrete accendere il trasmettitore per iniziare il cronome-
traggio, spegnendolo per almeno 15 secondi, (tempo di buio del cronometro) e
riaccenderlo per fermare il cronometraggio, del primo giro. Se e’ il miglior tempo
(oppure il primo tempo) la visualizzazione è lampeggiante.
Al termine delle prove, premete il tasto P1. Appare la scritta StOP,
Rilasciando P1 appare la scritta M-Time.
Visualizzazione dei tempi memorizzati:
Tenete premuto il tasto P1 per visualizzare i tempi.
Se non vi sono tempi catturati, mostra no LAP:
Se vi sono tempi catturati mostra LAPS lampeggiante per 4 secondi, poi passa
alla visualizzazione dei tempi.
Appariranno: la lettera b che significa Best (miglior giro) e poi il tempo in :
minuti:secondi.centesimi nella immagine sopra 1:15.00 ;
Con P1 rilasciato :
La lettera b in minuscolo significa il miglior giro (in questo caso il primo) e la
seconda cifra indica il totale dei giri effettuati (in questo caso Tre)
Premere P2 per scorrere i singoli tempi.
Con P2 premuto mostra LAP XX (xx sta per il numero del giro) LAP 1, LAP 2
etc., se e’ il miglior giro invece che LAP appare bEST e il numero del giro
Tenendo premuto P2 si ha l’ avanzamento rapido dei giri, ma si blocchera’ alla
visualizzazione del Best Lap (miglior tempo) oppure all’ ultimo giro memo-
rizzato, dopo aver visualizzato il best alla prima schermata premendo P2 si
visualizzaranno in modo alternato LAP e nr. di giro ed il tempo dello stesso,
lampeggera’ se si trattera’ del Best Lap (miglior giro).
Premendo P1 quando è visualizzato il tempo di un giro apparira’ LAP XX
oppure Best oppure =bSt che vi ricordera’ in quale giro di pista il tempo che
state per controllare è stato catturato.
Dopo aver visualizzato l’ ultimo tempo premendo ancora P2 si ritornera’ alla
schermata b 1:15.00 come abbiamo visto precedentemente.
Tenendo premuto P1 per 4 secondi viene visualizzato LAPS quindi, rilascian-
dolo si ritorna alla schermata iniziale M-Time
Funzioni Veloci:
Dalla schermata iniziale premendo contemporaneamente P1 e P2 (in qual-
siasi ordine) il crono si spegne. Ed apparira’ brevemente la scritta OFF
In modalita’ visualizzazione tempi:
Premendo contemporaneamente P1 e P2
-se si sta visualizzando un tempo si passa alla schermata b 1:15:00 che
riassume il best lap
-se si e’ nella schermata b si torna alla schermata iniziale (M-Time)
NOTE:
Il tempo minimo catturabile e’ di 30” nella versione standard oppure 15” nella
versione MINI. L’ apparecchio si spegne automaticamente dopo 1 minuto di
inattivita’ oppure dopo 10 minuti di inattivita’ in modalita’ StARt (cattura dei
tempi). Posizionate il ricevitore (con l’adesivo freccia) in direzione del trasmet-
titore e ben allineato.Non lasciate il trasmettitore sotto la pioggia battente e
controllate sempre lo stato della batteria che lo alimenta.
Codice prodotto
Data fabbricazione
GPT ENGINEERING SAS Via Cadore 19 20831 SEREGNO (MONZA/BRIANZA) ITALY - [email protected] - www.gpt.it
MT 2001 MT
MT 2002 MT

MT 2001 / 2002
Features:
Infrared digital chronometer. One session for max 60 laps.
Storage all lap time and laps effected. Automatic memory reset, every new
session dolete the old data. Infrared beacon with not coded channel, power
supply from 9 to 12 volts, we remind you that is possibile use also the beacon
from “Racing Time” series with the channel 0.0 Power supply with internal battery
Lithium 3 volts Cod. CR 2032.
Use:
There are present two buttons, one with ARROW UP and another one with AR-
ROW DOWN, for easiness will call them P1 as ARROW UP and P2 as ARROW
DOWN:
Operation with buttons:
Arrow Up : ON / STOP / LAPS / NR LAPS
Arrow Down : START / LAP+
Switch on:
Push P1 will display GPt for 1 second
Release the button will appear M-tIME (firts screen) now the crono it’s ready to
start the time
Timekeeping:
Push P2 up to finishing StARt word will appear, remember that all the old laps
times will be deleted!!!
At this time the microtime it’s ready to start the timekeeping with the infrared
beacon, will start after the first transit on the finish line will start the timekeeping
tegarding first lap.
Each lap time stay in display for max 15 seconds (SPOT TIME) in minimoto
version and 30 seconds in standard version. If is the first lap time or the best lap
the digits flashing.
At the end of the practice, push P1 will show StOP
Release P1 with show M-Time.
Display the lap time storage:
Push and don’t release P1 to see the laps time. If there aren’t time to show will
display no LAP:
If the lap time are present show LAPS flashing for 4 seconds, after will display
the lap time.
The first screen is related to the best lap:
With P1 pressed:
Will appear: b mean Best and after the lap time. 1:15.00 like picture;
with P1 released:
b mean best, the related track lap (in this case the first) and the second digit
show the total of the laps (in this example three)
Push P2 to control the lap time
With P2 pressed show LAP XX (xx is the nr. of the laps) LAP 1, LAP etc., if the
first is also the best lap will display bEST and lap number
If the lap time it’s the same as the best lap will appear =bST and the lap num-
ber
Hold pressed P2 you’ll scroll the lap time faster, with one stop on the best lap,
or stop to the last lap time. After to check the best lap at the firts screen, push
P2 you’ll see in alternate way the lap nr and the lap time, qwhen you arrive to
the best lap the digit will flash.
Pressing P1 when a lap time is displayed, will appear LAP XX or Best or =bSt
will remind you in which track laps the lap time you controlled was effected.
After controlled last time, press again P2 and come back to the screen b
1:15.00 as we seen before
Hold pressed P1 for 4 seconds will show LAPS then, release it you come back
to the first screen M-Time
Quick Functions:
From the first screen, pressing simultaneously P1 and P2 the crono will turn off,
and will show for a short time OFF on display.
In display lap time mode:
Press simultaneously P1 and P2
While you see the lap time, you come back to the screen related to best lap
expl. b 1:15.00
While you see the best lap you come back to the first screen (M-Time)
NOTE:
The minimum time to keep is 15 seconds (SPOT TIME) for the version MT2001
Mini and 30” for the standard version.
The crono will turn off automatically after 1 minute of inactivity or after 10
minuts in StARt mode.
Product Code
GPT ENGINEERING SAS Via Cadore 19 20831 SEREGNO (MONZA/BRIANZA) ITALY - [email protected] - www.gpt.it
This manual suits for next models
1
Table of contents
Languages:
Other GPT GPS manuals