Hantarex LCD 32" SG User manual

MANUALE UTENTE
USER MANUAL
LCD 32 – 40 TV

IT
PRECAUZIONI DI SICUREZZA 1
CONSIGLI D’USO 2
INSTALLAZIONE 3
SUPPORTI – PRIMA ACCENSIONE 3
CONNETTORI D’INGRESSO SEGNALE 3.1
CABLAGGI 3.3
COMANDI 4
TASTIERA LOCALE – SMART CARD 4
TELECOMANDO 4.1
OPERAZIONI DI BASE 5
COLLEGARE UN VCR 5.1
COLLEGARE UN DVD 5.2
SPECIFICHE MODI RGB (PC E DVI) 5.3
STRUTTURA OSD FLAT TV 6
INDICE
IMMAGINE (TV E VIDEO) 6.1
IMMAGINE(PC) 6.2
NATIVO 6.4
AUDIO 6.5
OPZIONI –TIMER – SALVASCHERMO 6.6
RICERCA CANALI 6.7
PIP 6.8
MANUTENZIONE - TRASPORTO 7
CARATTERISTICHE TECNICHE 8
CONNETTORI 8.3
RISOLUZIONE PROBLEMI 9
ACCESSORI 10
DIAGRAMMA COLLEGAMENTI 11

IT
PRECAUZIONI PER LA SICUREZZA
Questo monitor è stato progettato e costruito a regola d’arte, nel rispetto delle direttive Europee
89/336/CEE, 73/23/CEE modificato dalla 93/68/CEE per quanto riguarda la sicurezza e la
soppressione dei radiodisturbi . Seguire le istruzioni e le precauzioni per l’uso; un utilizzo improprio o
scorretto dell’apparecchio potrebbe causare rischi d’incendio o pericolo di folgorazione.
PRECAUZIONI DI SICUREZZA
Alimentazione:
L’apparecchio è costruito secondo la norma di sicurezza in Classe 1; deve essere collegato alla rete
d’alimentazione a 115V∼o 230V∼e ad un collegamento di terra efficiente, per mezzo del cordone di
rete dato in dotazione o d’altro equivalente omologato, adatto nel paese d’utilizzazione.
Non utilizzare l’apparecchio se non è disponibile una presa di rete conforme alle normative, provvista
di messa a terra.
Evitare di danneggiare il cordone d’alimentazione avendo cura che non venga schiacciato, calpestato,
inciso oppure strappato.
Per separare l’apparecchio dalla rete elettrica distaccare il cordone dalla presa di corrente.
Peso:
Visto il peso dell’apparecchio (Vedi caratteristiche tecniche del modello) per l’installazione e la
movimentazione sono necessarie due persone.
ATTENZIONE:
Si raccomanda di installare l’apparecchio utilizzando esclusivamente gli appositi accessori e
seguendo le istruzioni riportate nei relativi capitoli.
Un’installazione precaria, eseguita senza utilizzare gli accessori di serie, può essere causa di
facile caduta dell’apparecchio, con conseguenti gravi danni allo stesso, pericolo d’incendio e di
salvaguardia dell’incolumità personale.
Ubicazione: l’apparecchio va utilizzato in ambienti interni. Evitare l’esposizione all’umidità, al gelo, alla
pioggia ed agli agenti corrosivi.
Se l’escursione termica fra il luogo di provenienza dell’apparecchio ed il sito d’installazione previsto è
molto alta, assicurarsi di attendere almeno 15 minuti prima di procedere con la prima accensione, per
evitare fenomeni di condensa.
Evitare l’introduzione di liquidi dalle feritoie di areazione.
Consentire un’adeguata ventilazione dell’apparecchio e non ostruire le feritoie d’areazione.
Non posizionare in vicinanza di fonti di calore e mantenere una distanza di almeno 10 cm. da altri
apparecchi elettrici.
In caso di:
- Caduta o ribaltamento
- Immersione in liquidi, penetrazione di liquidi od esposizione ad elevata umidità o condensa;
- Danni dovuti ad urti;
- Danneggiamento del connettore di rete o del cordone di rete;
- Forte degrado nelle prestazioni o guasto;
Non accendere l’apparecchio ed inviarlo ad un Centro d’Assistenza autorizzato.
Non aprire l’apparecchio in nessuna occasione; in caso di guasto o per la manutenzione, rivolgersi ai
Servizi Autorizzati, che garantiscono l’impiego di ricambi originali ed il mantenimento del livello di
qualità e sicurezza d’origine. L’apparecchio non contiene parti di ricambio o punti di regolazione interni
manipolabili dall’utilizzatore. La sostituzione di parti contenute nell’apparecchio, cui sono affidate le
caratteristiche di sicurezza dello stesso, con parti di ricambio non originali, può generare pericolo
d’incendio o di folgorazione e può comprometterne le prestazioni.
__________________________________________________________________________________________
LCD 32 – 40 TV 1

IT
Compatibilità elettromagnetica (Radio disturbi)
L’apparecchio è stato costruito in conformità alla direttiva Europea 89/336/CEE. La verifica è stata fatta
tramite l’esecuzione dei test indicati nelle seguenti norme:
EN 55020:1994+A11:1996+A112:1999+A13:1999+A14:1999
EN 61000-3-2:1995+A1:1998+A2:1998+A14:2000
EN 61000-3-3:1995
PRECAUZINE DI SICUREZZA
EN 55013:1990+A12:1994+A13:1996+A14:1999
EN 55024:1998
EN 55022:1998+A1:2000
Conformità a regole Nazionali
Monitor provvisto di ricevitore TV assemblato nella CEE nel rispetto delle disposizioni contenute
nell’art. 1 del D.M. 26-03-1992 ed al D.M. 28-08-1995 numero 548.
Questo prodotto è conforme alla Direttiva EU 2002/96/EC
Il simbolo del cestino barrato riportato sull’apparecchio indica che il
prodotto, alla fine della propria vita utile, devono essere trattato
separatamente dai rifiuti domestici, deve essere conferito in un centro di
raccolta differenziata per apparecchiature elettriche ed elettroniche oppure
riconsegnato al rivenditore al momento dell’acquisto di una nuova
apparecchiatura equivalente. L’utente è responsabile del conferimento
dell’apparecchio a fine vita alle appropriate strutture di raccolta. L’adeguata
raccolta differenziata per l’avvio successivo dell’apparecchio dimesso al
riciclaggio, al trattamento e allo smaltimento ambientalmente compatibile
contribuisce ad evitare possibili effetti negativi sull’ambiente e sulla salute e
favorisce il riciclo dei materiali di cui è composto il prodotto. Pe
r
informazioni più dettagliate inerenti i sistemi di raccolta disponibili, rivolgersi
al servizio locale di smaltimento rifiuti, o al negozio in cui è stato effettuato
l’acquisto.
Precauzioni per l’ambiente:
Ogni apparecchio è munito di telecomando alimentato a pile. Si raccomanda di non disperdere le pile
esaurite nell’ambiente, ma di smaltirle negli appositi contenitori, secondo le norme vigenti localmente.
Nel caso di caduta dell’apparecchio e di conseguente rottura del pannello foto emittente in esso
contenuto, inviare l’apparecchio nel suo imballo originale ad un Centro d’Assistenza, che provvederà a
smaltire il pannello infranto. Non disperdere gli imballi nell’ambiente, ma conservarli per il trasporto
dell’apparecchio che deve essere assolutamente salvaguardato da cadute e sollecitazioni meccaniche
lungo l’asse frontale.
Portata del fusibile:
Questo monitor è stato progettato per funzionare da 115V∼a 230V∼protetto da un fusibile.
Avvertenze generiche:
La luce emessa dal pannello decresce gradualmente nell’uso a lungo termine a causa del normale
degrado delle lampade.
Questa evenienza non è coperta da garanzia.
Altezza:
Il monitor funziona normalmente entro i 2000 metri di altitudine. Oltre tale quota si possono presentare
problemi funzionali.
__________________________________________________________________________________________
LCD 32 – 40 TV 1.1

IT
CONSIGLI D’USO:
Per una visione confortevole porsi ad una distanza pari a circa tre volte la larghezza dello schermo:
una visione troppo ravvicinata potrebbe produrre fenomeni d’affaticamento visivo.
CONSIGLI D’USO
AVVERTENZA
Le informazioni e le caratteristiche specificate in questo manuale possono variare senza
preavviso. Il costruttore non si assume nessuna responsabilità per qualsiasi conseguenza
derivante dalla incompletezza delle informazioni qui contenute.
ATTENZIONE
Conservare il certificato di garanzia che riporta il modello dell’apparecchio per poterlo
comunicare al Servizio di Assistenza in caso di guasto dell’apparecchio
__________________________________________________________________________________________
LCD 32 – 40 TV 2

IT
INSTALLAZIONE
SUPPORTI
Il monitor è stato progettato per essere fissato, tramite appositi supporti, a muro o in appoggio
(opzionali).
Sono quindi disponibili diversi tipi di supporto secondo le specifiche esigenze:
♦ A muro fisso
♦ In appoggio su tavolo, con basamento
♦ In appoggio su tavolo, con piedini
Le specifiche e le istruzioni di montaggio per i diversi tipi di fissaggi sono fornite con i supporti stessi.
INSTALLAZIONE
Per tutte le operazioni d’installazione e movimentazione del monitor è richiesta la partecipazione di
almeno due persone.
PRIMA ACCENSIONE
1. Collegare il cavo di antenna terrestre.
2. Collegare il cavo telefonico alla porta del modem.
3. Collegare il cordone di rete elettrica.
4. Accendere l’apparecchio, apparirà il menu di scelta della nazione
5. Selezionare con i tasti S/ Tla nazione in cui si risiede (Italia) e premere OK per confermare.
6. Apparirà il menu di Ricerca dei canali TV analogici.
7. Selezionare INIZIO e premere OK. Il vostro TV inizierà la ricerca automatica delle stazioni
disponibili che verranno automaticamente memorizzate. Questa operazione richiederà qualche
minuto.
8. Una volta completata la sintonia dei canali analogici, verrà chiesto di selezionare la lingua.
9. L’apparecchio successivamente visualizzerà la sorgente TV digitale, per la sintonia automatica
dei canali digitali. Premere OK.
10. Una volta completata la sintonia dei canali digitali, confermare il salvataggio dei dati premendo
OK.
11. Per modificare l’ordine di memorizzazione dei canali riferirsi ai paragrafi 6.7 e 7.4.
ATTENZIONE:
Si raccomanda di installare l’apparecchio utilizzando esclusivamente gli appositi accessori e seguendo
scrupolosamente le istruzioni riportate negli specifici capitoli.
Un’installazione precaria, eseguita senza utilizzare gli accessori di serie, può essere causa di facile
caduta del monitor, con conseguenti gravi danni all’apparecchio stesso, pericolo d’incendio e
salvaguardia dell’incolumità personale.
__________________________________________________________________________________________
LCD 32 – 40 TV 3

__________________________________________________________________________________________
.
3.1
CONNETTORI D’INGRESSO LCD 32
IT
1 – RS232 Consente di controllare tutte le funzioni del monitor tramite connessione serial standard RS232.
2 - PC DVI-D Connettore standard DVI (ingresso RGB-PC Digitale)
3 – PC RGB Connettore standard (ingresso RGB-PC analogico) tipo D-SUB 15 poli.
4 – Component 2 + Audio 3 connettori RCA ingresso Y,Pb,Pr + 2 connettori RCA per ingresso canale destro e sinistro
5 – Component 1 + Audio 3 connettori RCA ingresso Y,Pb,Pr + 2 connettori RCA per ingresso canale destro e sinistro.
6 – Scart1 Connettore audio/video SCART 21 poli (SCART RGB).
7 – Scart2 Connettore audio/video SCART 21 poli.
8 – TV Presa coassiale per collegamento antenna TV terrestre.
9 – Connettore di rete Spina di tipo IEC/CEE222, da collegarsi alla rete tramite il cordone di rete dato in dotazione.
10 – Video + S-video + Audio Connettore RCA + conn. SVHS + 2 connettori RCA per ingresso canale destro e sinistro.
11 – AUDIO per PC DVI/RGB 1 connettore Jack 3.5mm per canale destro e sinistro per ingresso PC DVI-D (2) o PC RGB(3)
12 – Uscita Cuffia 1 connettore Jack 3.5mm per uscita audio canale destro e sinistro.
13 – COMMUTATORE AUDIO Commutatore a slitta per selezione altoparlanti interni/esterni.
14 – ALTOPARLANTI ESTERNI Morsettiera 4 poli. Potenza di uscita 7+7Wrms 8Ohm.
DESCRIZIONE DELLE CONNESSIONI DISPONIBILI
LCD 32 – 40 TV

__________________________________________________________________________________________
.
3.2
CONNETTORI D’INGRESSO LCD 40
IT
1 – RS232 Consente di controllare tutte le funzioni del monitor tramite connessione serial standard RS232.
2 - PC DVI-D Connettore standard DVI (ingresso RGB-PC Digitale)
3 – PC RGB Connettore standard (ingresso RGB-PC analogico) tipo D-SUB 15 poli.
4 – Component 2 + Audio 3 connettori RCA ingresso Y,Pb,Pr + 2 connettori RCA per ingresso canale destro e sinistro
5 – Component 1 + Audio 3 connettori RCA ingresso Y,Pb,Pr + 2 connettori RCA per ingresso canale destro e sinistro.
6 – Scart1 Connettore audio/video SCART 21 poli (SCART RGB).
7 – Scart2 Connettore audio/video SCART 21 poli.
8 – TV Presa coassiale per collegamento antenna TV terrestre.
9 – Connettore di rete Spina di tipo IEC/CEE222, da collegarsi alla rete tramite il cordone di rete dato in dotazione.
10 – Video + S-video + Audio Connettore RCA + conn. SVHS + 2 connettori RCA per ingresso canale destro e sinistro.
11 – AUDIO per PC DVI/RGB 1 connettore Jack 3.5mm per canale destro e sinistro per ingresso PC DVI-D (2) o PC RGB(3)
12 – Uscita Cuffia 1 connettore Jack 3.5mm per uscita audio canale destro e sinistro.
13 – COMMUTATORE AUDIO Commutatore a slitta per selezione altoparlanti interni/esterni.
14 – ALTOPARLANTI ESTERNI Morsettiera 4 poli. Potenza di uscita 7+7Wrms 8Ohm.
DESCRIZIONE DELLE CONNESSIONI DISPONIBILI
12 11 10
9
14
13
8
7
6
5
4
3
2
1
LCD 32 – 40 TV

IT
Collegamento cablaggi
Dopo aver posizionato l’apparecchio, procedere ai collegamenti dei vari segnali d’ingresso :
ANTENNA TV: Connettore per cavo antenna terrestre (12).
PC DVI: Connettore per segnali DVI-D all’ingresso (3), AUDIO all’ingresso (2).
PC RGB: Connettore PC VGA all’ingresso (4), AUDIO PC all’ingresso (2)
Component: Connettori RCA (Y,Pb,Pr) (6), AUDIO all’ingresso (7).
S-VIDEO: Connettore S-Video all’ingresso (1), AUDIO all’ingresso (7).
Scart 1: Connettore SCART all’ingresso (6).
SCHEMA COLLEGAMENTI
Scart 2: Connettore SCART all’ingresso (7).
AV: Connettore RCA all’ingresso (5), AUDIO all’ingresso (7).
Presa di rete: Connettore per cavo rete (13).
Line out: Connettori RCA all’uscita AUDIO (8).
SPDIF: Connettore per fibra ottica a impianto Home Theatre all’ingresso (9).
Accendere il monitor utilizzando l’interruttore principale situato nella parte posteriore dell’apparecchio, il
monitor si porterà in modalità STAND-BY (LED rosso). Premere tasto STD-BY della tastiera locale o
del telecomando per accendere il televisore (il LED diventa verde).
In mancanza di un segnale valido in ingresso compare a video l’indicazione di segnale mancante.
Se l’ultima sorgente selezionata è stata quella relativa al Digitale Terrestre (DTV), attendere per
qualche secondo il caricamento del modulo MHP.
Controllo da telecomando
Il telecomando, fornito in dotazione, consente di accedere a tutte le funzioni del televisore.
Una volta entrati nel menù OSD, se non vengono effettuati ingressi di tastiera entro un certo tempo il
menù stesso si disabilita automaticamente.
* La SCART 1 è dotata di uscita video connessa sempre alla sorgente TV.
** La SCART 2 è dotata di uscita video connessa all’ingresso attivo
__________________________________________________________________________________________
LCD 32 – 40 TV 3.3

4
4
IT
TASTIERA LOCALE
COMANDI
TASTIERA LOCALE
__________________________________________________________________________________________
FUNZIONE DEI TASTI
Interruttore generale :
Interruttore generale. Spegne o accende il monitor.
M o :
Con l’apparecchio in St-By accensione.
Con apparecchio acceso: cambia l’ingresso ciclicamente tra quelli disponibili.
+ / - :
Aumenta o diminuisce il volume dell’audio (visualizzando una barra di controllo volume sullo schermo).
/ :
Utilizzati per cambiare canale (in su o in giù)
LCD 32 – 40 TV

IT
TELECOMANDO
Il telecomando unico permette di controllare tutte le funzioni del Flat TV con integrato il modulo Digitale
Terrestre. Le funzionalità di alcuni tasti possono variare a seconda della sorgente video attiva.
POWER Accensione / spegnimento TV
SOURCE Menù selezione ingressi
MUTE Azzera il volume audio
TV / STATUS Informazione sulla sorgente visualizzata
PC / GREEN BUTTON Non attivo
MON Non attivo
BACK Programma / schermata precedente
APP DTV: Carica l’applicazione MHP
Altre sorgenti: non attivo
EPG DTV: Guida Elettronica alla
Programmazione
Altre sorgenti: non attivo
DTVm DTV: Accesso al menù del modulo
Digitale Terrestre MHP
Altre sorgenti: non attivo
CTRL / DVD menu Regolazioni video
SIZE / GUIDE Formato immagine
PICTURE / REC TV Impostazione tipo di immagine
SOUND / LIVE TV Modalità sonora
MENU Accesso al menù principale
TEXT Teletext (ON/MIX/OFF)
EXIT Uscita da menù o da sottomenù
INFO Informazione sulla sorgente
▲, ▼, ►, ◄Tasti direzione
OK Tasto di conferma
STILL Fermo immagine
PIP Seleziona modalità di PIP (Picture in
Picture)
FOCUS Modo PIP: seleziona focus e audio
principale o secondario
P + Seleziona programma successivo
P - Seleziona programma precedente
VOL + Aumenta il volume
VOL - Diminuisce il volume
RED / DELETE / PLAY Teletext/MHP RED
GREEN / SKIP / REW Teletext/MHP GREEN
YELLOW / INSERT / FWD Teletext/MHP YELLOW
BLUE / REPLACE / STOP Teletext/MHP BLUE
TXT ? / MTS / REC Teletext info / Selezione canale audio
TXT stop / SLEEP / REPLAY Teletext stop / Selezione tempo
autospegnimento
TXT i / TIME / SKIP Teletext index / Visualizza orario attuale
TXT zoom / PREPG / PAUSE Teletext zoom / Ultimo canale
selezionato
0..9 Tastiera numerica
DTV / ALPHA DTV: visualizza Lista Canali digitali
Altre sorgenti: seleziona sorgente DTV
-/-- / CLEAR TV: Abilita selezione canali a due cifre
DTV: visualizza finestra Opzioni canale
Altre sorgenti: non attivo
TELECOMANDO
__________________________________________________________________________________________
LCD 32 – 40 TV 4.1

__________________________________________________________________________________________
OPERAZIONE DI BASE
ITIT
5
5
OPERAZIONE DI BASE
OPERAZIONE BASE
Accensione e spegnimento monitor TV
Una volta inserito il cordone della corrente elettrica, il TV si troverà in una condizione di ACCESO (led
verde) o di STAND-BY (led rosso) a seconda dell’ultimo stato prima dello spegnimento (funzione di
memoria di stato). Se il dispositivo si trova in stato di STAND-BY sarà necessario premere il tasto
”Power” del telecomando o i tasti “SOURCE” o“STD-BY” della tastiera locale per visualizzare
l’immagine.
Led frontale:
ROSSO STAND-BY
VERDE FISSO ACCESO
Selezione programmi TV
1. Assicurarsi che l’apparecchio sia in funzione TV (tasto SOURCE da telecomando o da tastiera
locale)
2. Usare i tasti (P+) o (P-) del telecomando oppure (▲) o (▼) della tastiera locale o un tasto
numerico per selezionare un programma televisivo.
Volume audio
Usare i tasti (VOL+) o (VOL-) del telecomando oppure (◄) o (►) della tastiera locale per regolare il
volume audio come desiderato.
Premere il tasto “MUTE” del telecomando per togliere completamente o ridare l’audio.
Ricerca o impostazione nuovi canali TV analogici
Selezionare la sorgente TV e premere “MENU” da telecomando per entrare nel menu OSD.
Selezionare con tasti (▲) o(▼) la funzione “CANALE”, premere “OK” per entrare nel relativo sotto
menu. Selezionare con i tasti (▲) o(▼) “Ricerca automatica” o “Ricerca manuale” (riferimento al
paragrafo 6.7), premendo “OK” per entrare nei relativi sottomenu.
Una volta terminata la ricerca l’associazione del programma al canale può essere modificata (in base
alle proprie esigenze) selezionando dal menu “CANALE” la funzione “Modifica” e spostando o
rinominando i vari canali disponibili. Riferirsi per i tutti i dettagli operativi a quanto riportato al paragrafo
6.7.
Selezione di una differente sorgente video
Premere “SOURCE” da telecomando o dalla tastiera locale per visualizzare il menù ingressi. Utilizzare
i tasti (▲) / (▼) per selezionare la sorgente selezionata e “OK” per confermare.
NOTE: Se l’ingresso selezionato non è attivo dopo alcuni secondi , apparirà la scritta “Non connesso”
o “Segnale assente” sullo schermo. Se l’ingresso desiderato non è selezionabile nel menù ingressi,
assicurarsi che il relativo cavo sia collegato correttamente.
LCD 32 – 40 TV

IT
5.1
COLLEGARE UN VCR
Collegamento di un’ apparato esterno VCR (Videoregistratore)
Per collegare il display ad un’apparecchiatura esterna utilizzando l’ingresso Scart1 o Scart2, collegare
il cavo Scart alla corrispondente porta di connessione sul Display .
Per evitare possibili interferenze mantenere un’adeguata distanza tra il VCR ed l’apparecchio.
Evitare la permanenza di immagini fisse per un lungo periodo di tempo. Ad esempio, un’immagine
bloccata, un’immagine in formato 4:3 o un logo sempre presente nella stessa posizione
__________________________________________________________________________________________
LCD 32 – 40 TV

IT
Collegamento di un DVD
Collegare l’uscita video DVD all’ingresso COMPONENT (Y,Pb, Pr) e l’ingresso AUDIO al monitor
come sotto illustrato.
COLLEGARE UN DVD
Connettori d’ingresso COMPONENT
Si può ottenere una miglior qualità d’immagine utilizzando il segnale COMPONENT quando
disponibile:
Ingressi Video Component del
monitor Y Pb Pr
Y Pb Pr
Y B-Y R-Y
Y Cb Cr
Uscite Video Component dal
DVD player
Y PB PR
NOTA :
L’ingresso component del vostro TV accettano indifferentemente sia segnali interlacciati che
progressivi.
Sorgente DVD Ingresso TV
480i/480p/576i/576p/720p/1080i
RCA DVD
(tipo RCA,YPbPr)
__________________________________________________________________________________________
LCD 32 – 40 TV 5.2

IT
Specifiche dei modi RGB/DVI
Modo Risoluzione Frequenza Orizzontale (KHz) Frequenza Verticale(Hz)
DMT 0660 640 X 480 31 60
DMT 0672 640 X 480 38 72
DMT 0675 640 X 480 38 75
DMT 0860 800 X 600 38 60
DMT 0872 800 X 600 48 72
DMT 0875 800 X 600 47 75
DMT 1060 1024 X 768 48 60
DMT 1070 1024 X 768 56 70
DMT 1075 1024 X 768 60 75
DMT 1260G 1280 X 1024 63 60
GTF 1368x768 1368 X 768* 48 60
MODI RGB
NOTE:
• Ingresso : Sincronismo separato
• L’apparecchio potrebbe funzionare anche con modalità non standard, ma in tal caso non è
garantita la corretta visualizzazione.
• L’uso di una frequenza verticale troppo elevata potrebbe non garantire alcuna visualizzazione.
__________________________________________________________________________________________
LCD 32 – 40 TV 5.3

IT
STRUTTURA OSD FLAT TV
L’OSD (On Screen Display) del Flat TV permette all’utente di controllare o regolare le varie funzionalità
dell’apparecchio televisivo impostandole in accordo alle proprie specifiche esigenze. Al contrario
dell’OSD relativo al modulo digitale terrestre, questo OSD principale e’ sempre attivo
indipendentemente dalla sorgente selezionata.
• Premere il pulsante “MENU” del telecomando per accedere all’OSD.
• Utilizzare i tasti (▲) o (▼) per passare da un menù all’altro.
STRUTTURA OSD FLAT TV
• Premere “OK” per entrare nel menù selezionato.
• Utilizzare i tasti (▲) o (▼) per selezionare la voce interessata.
• Utilizzare i tasti (►) o (◄) per variane i parametri o per entrare nei sottomenu.
• Tasto “EXIT” per uscire dal sotto menu o dal menu principale.
__________________________________________________________________________________________
LCD 32 – 40 TV 6

IT
IMMAGINE (TV e VIDEO)
Regolazioni:
Impostaz. Immagine (Utente, Dinamica, Normale,
Film, Morbida), Temperatura colore, Dimensioni.
Regolazioni modo Utente: Luminosità, Contrasto,
Colore, Tinta, Nitidezza.
STRUTTURA OSD FLAT TV
LUMINOSITA’ (Utente)
Controlla la luminosità dell’immagine.
Scuro ◄Chiaro ►
CONTRASTO (Utente)
Controlla il contrasto dell’immagine.
Diminuisce ◄Aumenta ►
COLORE (Utente)
Controlla il livello di saturazione dell’immagine.
Diminuisce ◄Aumenta ►
__________________________________________________________________________________________
LCD 32 – 40 TV 6.1

IT
NITIDEZZA
(Utente)
Controlla la nitidezza dell’immagine.
TEMPERATURA
Controlla la temperatura colore dell’immagine fra
Caldo 1, Caldo 2, Freddo 1, Freddo 2, Normale o
Utente.
DIMENSIONI
STRUTTURA OSD FLAT TV
Scelta fra 7 differenti formati: Auto, 16:9, Panoramico,
Zoom1, Zoom2, 4:3, 14:9.
E’ possibile selezionare i differenti formati anche
premendo il tasto SIZE del telecomando.
IMMAGINE (PC)
Regolazioni base: Impostaz. Immagine (Utente, Alto,
Medio, Basso).
Modo Utente, Temp. colore (Utente, Freddo 1-2,
Normale, Caldo 1-2), Dimensioni (4/3, 16/9, Nativo),
PC.
PC: Auto regolazione, Fase, Posiz.orizzontale,
Posizione verticale, Frequenza.
LUMINOSITA’ (Utente)
Controlla la luminosità dell’immagine.
Scuro ◄Chiaro ►
__________________________________________________________________________________________
LCD 32 – 40 TV 6.5

IT
CONTRASTO (Utente)
Controlla il contrasto dell’immagine.
Diminuisce ◄Aumenta ►
STRUTTURA OSD FLAT TV
TEMPERATURA
Controlla la temperatura colore dell’immagine fra Utente, Freddo 1-2, Normale, Caldo 1-2. Nel modo
Utente è possibile modificare in base ai propri gusti la temperatura colore del bianco agendo sulle
regolazioni del Verde, del Rosso e del Blu (si consiglia di agire su questa regolazione solo agli utenti
esperti).
PC (Geometria)
Premere “MENU” per accedere alle regolazioni della geometria come segue.
AUTO REGOLAZIONE(PC)
Regola automaticamente la centratura dell’immagine eliminando eventuali “tremolii” dell’immagine
stessa.
FASE(PC)
Regolazione fine dei dettagli visualizzati sullo schermo. Disponibile solo quando si è in modo PC.
__________________________________________________________________________________________
Errato Corretto
POSIZ. ORIZZONTALE (PC)
Sposta orizzontalmente l’immagine visualizzata. Dopo aver selezionato il menù, spostare l’immagine
con i tasti (◄) o (►).
◄►
LCD 32 – 40 TV 6.3

IT
POSIZ. VERTICALE (PC)
Sposta orizzontalmente l’immagine visualizzata. Dopo aver selezionato il menù, spostare l’immagine
con i tasti (◄) o (►).
◄►
STRUTTURA OSD FLAT TV
FREQUENZA (PC)
Regolazione fine dei dettagli visualizzati sullo schermo. Disponibile solo quando si è in modo PC (solo
per utenti esperti).
__________________________________________________________________________________________
Errato Corretto
DIMENSIONI
Scelta tra 3 formati:
4:3: Per formati PC 4/3 (es.:800x600,1024x768 etc..)
16:9: Per formati 16/9 o wide (es.:848x480,1280x720 etc..)
Nativo: Per risoluzione native (1366x768 per LCD32/40)
NATIVO
Ingresso PC (DSUB15 RGB analogico)
Avviare il PC con il monitor collegato con il cavo analogico (PC-RGB)
Dal Pannello di Controllo di Windows selezionare:
Proprietà Schermo
Impostazioni
Impostare la risoluzione dello schermo su quella NATIVA del pannello (vedi pg. 5.3)
Utilizzando il tasto SOURCE del telecomando selezionare l’ingresso “PC”
Attivare il MENU principale del monitor con il tasto MENU
1. Selezionare: NATIVO = ON
2. Selezionare: SIZE = NATIVO
3. Selezionare: PC
4. attivare AUTOAGGIUSTAMENTO usando il tasto freccia-destra.
Il modo VGA verrà ora acquisito e visualizzato al meglio.
NOTA: utilizzare la procedura appena descritta OGNI VOLTA che la modalità nativa viene
cambiata (ON o OFF) per la migliore visualizzazione.
LCD 32 – 40 TV 6.4
This manual suits for next models
2
Table of contents
Languages:
Other Hantarex LCD TV manuals
Popular LCD TV manuals by other brands

Sony
Sony KDL-32S3000R - 32" Class Bravia S-series Digital Lcd... Specifications

Philips
Philips 22HFL5662H user manual

Samsung
Samsung LN46M52BD Owner's instructions

Tokai
Tokai LTL-1406CK user manual

Philips
Philips 55PFL7705D Specifications

HANNspree
HANNspree 48,3cm (19") Liquid Crystal Display... user manual