
LAVASTOVIGLIE
8
LAVASTOVIGLIE ARISTON- Istruzioni per l’installazione e l’uso
Se la presa di
corrente alla quale
colleghi la macchina
non corrisponde alla
spina, sostituiscila
con una spina adatta;
non impiegare
adattatori o
deviatori, potrebbero
provocare
riscaldamenti o
bruciature.
Installazione e trasloco
Appena acquistata o spostata in unaltra casa, linstallazione fatta bene ti assicura il buon
funzionamento della tua lavastoviglie
avvenire esclusivamente con
il tubo di carico fornito con
l’apparecchio, non utilizzare
tubi diversi. In caso di sosti-
tuzione utilizza solo ricambi
originali.
Allaccia il tubo di carico ad
una presa d’acqua fredda con
bocca filettata da 3/4 gas,
avendocuradiavvitarlostret-
tamentealrubinetto.Seitubi
dell’acqua sono nuovi o sono
rimasti per lungo tempo inat-
tivi, prima di fare l'allaccia-
mento, assicurati, facendola
scorrere, che l’acqua diventi
limpida e sia priva di impuri-
tà.Senzaquestaprecauzione,
c’è il rischio che il punto dove
entral’acquasiintasi,danneg-
giando la tua lavastoviglie.
Collegamento alla
presa dacqua calda.
Lalavastovigliepuòessereali-
mentata con acqua calda di
rete (se hai un impianto cen-
tralizzatocontermosifoni)che
non superi la temperatura di
60°C.
In questo caso il tempo di la-
vaggio saràabbreviato di cir-
ca 15 minuti e l’efficacia del
lavaggio lievemente ridotta.
Dovrai effettuare il collega-
mento alla presa d’acqua cal-
da, nello stesso modo descrit-
toperilcollegamentoallapre-
sa d’acqua fredda.
Sicurezza
antiallagamento.
La tua lavastoviglie èdotata
di un sistema che interrompe
l’ingresso dell’acqua nel caso
di perdite all'interno della
macchina.E’provvistainoltre
di un tubo entrata acqua che
sopporta pressioni molto alte
echeincasodirotturasicolo-
ra in rosso. La sicurezza in
casodiallagamentiègaranti-
tadalsecondotubotrasparen-
techelocontiene.E’moltoim-
portante controllarlo periodi-
camente e se lo vedi di colore
rosso sai che devi al piùpre-
sto cambiarlo. Chiama l’assi-
stenzatecnicaautorizzataper
l’intervento.
Collegamento al tubo di
scarico.
Inserisci il tubo di scarico in
una conduttura di scarico che
abbia un diametro minimo di
cm.4oppureappoggialoal la-
vandino. Evita strozzature o
curvature eccessive. La par-
te del tubo contrassegnata
con la lettera A deve essere
ad una altezza compresa tra
40 e 100 cm.
Iltubonondeveessereimmer-
so nell’acqua.
Collegamento elettrico.
Prima di tutto verifica che i
valori della tensione e della
frequenza di rete corrispon-
dano a quelli riportati sulla
targhetta situata sulla
controportainoxdellamacchi-
naechel'impiantoelettricoal
quale la colleghi sia
dimensionato per la corrente
massima indicata sulla
targhetta.
Scegli il punto dove sistema-
re la tua lavastoviglie, puoi
farlaaderireconifianchiocon
loschienaleaimobiliadiacenti
o alla parete. La lavastoviglie
èmunita di tubi per l’alimen-
tazione e lo scarico dell’acqua
che possono essere orientati
verso destra o verso sinistra
per consentire la migliore in-
stallazione.
Livellamento.
Unavoltaposizionatalamac-
china, agisci sui piedini avvi-
tandoli o svitandoli a seconda
se desideri variare la sua al-
tezza e per livellarla in modo
che venga a trovarsi orizzon-
tale. Assicurati che non sia
inclinata di oltre 2 gradi. Un
buon livellamento assicurerà
ilcorrettofunzionamentodel-
la tua lavastoviglie.
Regolazione piedini
posteriori.
Incassalamacchinanell'appo-
sitovanoquindiregolal'altez-
za della stessa agendo sulle
viti poste nella parte anterio-
re inferiore. Con un cacciavi-
te ruota in senso orario le viti
peralzarelalavastoviglieein
sensoantiorarioperabbassar-
la.
Collegamento alla
presa dacqua fredda.
L’allacciamentodell’elettrodo-
mestico alla rete idrica deve
È arrivata la tua lavastoviglie
Terra sicurezza
indispensabile.
Solo a questo punto inserisci
la spina in una presa di cor-
rente munita di un efficiente
collegamento a terra (la mes-
sa a terra dell’impianto èuna
garanzia di sicurezza previ-
sta dalla legge, assicurati che
il tuo impianto ce l’abbia).
Cavo di alimentazione.
Controlla periodicamente il
cavo di alimentazione; se ri-
sulta danneggiato ti racco-
mandiamo di farlo sostituire
dalserviziodiAssistenza tec-
nica autorizzata.
La spina
La spina della lavastoviglie
deve rimanere accessibile ad
incasso avvenuto per poter
effettuare operazioni di ma-
nutenzione in tutta sicurez-
za.
Striscia anticondensa.
Su alcuni modelli èprevista
in dotazione una striscia
autoadesivatrasparente.
Deve essere incollata sul lato
inferiore del vostro ripiano in
legno per proteggerlo dalla
condensa.
Ove non prevista in dotazio-
ne, puòessere richiesta come
ricambio ai rivenditori auto-
rizzati.
A