
19
Manutenzione del piano di cottura
Il piano in vetroceramica utilizzato come superficie riscal-
dante è perfettamente liscio e privo di porosità; inoltre,
nelle normali condizioni di impiego, è resistente sia agli
urti termici,sia agli urtimeccanici.Ai finidel corretto man-
tenimento di tutte le proprietà del piano di cottura, si con-
siglia di procedere alla sua manutenzione nel modo se-
guente:
• ·per una manutenzione ordinaria, è sufficiente la-
varlo con una spugna umida, asciugando quindi con
unacarta assorbente per cucina.
• Seil piano è particolarmente sporco,strofinare con
un prodotto specifico per la pulizia delle superfici in
vetroceramica,sciacquare e asciugare.
• perrimuovere gli accumuli disporco più consistenti
servirsidiun apposito raschietto.Intervenirenon appe-
na possibile, senza attendere che l’apparecchio si sia
raffreddato, per evitare l’incrostazione dei residui.Ec-
cellenti risultati si possono ottenere usando una
spugnetta in filo d’acciaio inossidabile - specifica per
piani in vetroceramica - imbevuta di acqua e sapone.
• Una volta pulito, il piano può essere trattato con un
prodottospecifico perla manutenzionee la protezione:
la pellicola invisibile lasciata da questo prodotto pro-
tegge la superficie in caso di scolamenti durante la
cottura. Si raccomanda di eseguire queste operazioni
conl’apparecchio tiepido o freddo.
• Ricordarsi sempre di risciacquare con acqua pulita
easciugare accuratamente ilpiano: i residui di prodotti
potrebbero infatti incrostarsi durante la successiva
cottura.
Importanti raccomandazioni
•Evitare rigorosamente l’uso di detergenti abra-
sivi o corrosivi, quali i prodotti in bombolette spray
per barbecue e forni, gli smacchiatori e prodotti
antiruggine, i detersivi in polvere e le spugne con su-
perficie abrasiva, in quanto possono graffiare
irrimediabilmentela superficie.
• Siraccomandadi tenere a debita distanza dal pia-
no di cottura qualsiasioggetto che potrebbe fondere,
adesempio oggetti di plastica, zucchero o prodotti
con un elevato contenuto di zucchero. In caso di
versamento sul piano di cottura di questi materiali, ri-
muoverli immediatamente (finché la superficie è an-
cora calda) con un raschietto a lama di rasoio, per evi-
tare di rovinare la superficie.
•Il piano deve essere utilizzato esclusivamente
per operazioni di cottura. Non posare alcun oggetto
sul piano mentre non viene utilizzato.Non utilizzare il
pianocome superficie di appoggio (per posate, pento-
le, strofinacci, ecc.), né come tagliere.
• Gli imballaggi in alluminio, la pellicola di alluminio, i
recipienti in plastica non devono essere mai lasciati
sulle superfici ancora tiepide o calde.
• Non utilizzare mai pulitori a vapore o ad alta pres-
sioneper la pulizia dell’apparecchio.
Pulizia e manutenzione
Consigli pratici per l’uso dell’apparecchio
Per ottenere le migliori prestazioni dal piano di cottura, è
indispensabile osservare alcune regole fondamentali du-
rante la cottura e la preparazione dei cibi.
•Adoperarepentole confondopiattoper esserecerti che
aderiscanoperfettamente allazona riscaldante
•Adoperare sempre pentole di diametro sufficiente a
coprirecompletamente lazona riscaldante,in modo da
garantire lo sfruttamento di tutto il calore disponibile.
•Accertarsi che il fondo delle pentole sia sempre
perfettamente asciuttoe pulito, pergarantire lacorretta
aderenza e una lunga durata non solo delle zone di
cottura, ma anche delle pentole stesse.
•Evitare di utilizzare le stesse pentole utilizzate sui
bruciatori a gas. La concentrazione di calore sui
bruciatori a gas può deformare il fondo della pentola,
che pertanto non consentirà di ottenere il risultato
auspicato quando utilizzata sul piano di cottura in
vetroceramica.
•Non lasciare mai una zona di cottura accesa senza
pentola poiché il suo riscaldamento, raggiungendo
rapidamente il livello massimo, potrebbe danneggiare
gli elementi riscaldanti.
•Ilpianoin vetroceramicaèresistente siaagliurtitermici,
sia agli urti meccanici.Tuttavia, esso può frantumarsi
se colpito violentemente con un oggetto appuntito. In
questo caso, scollegare l’apparecchio dalla rete di
alimentazione e rivolgersi ad un centro di assistenza
tecnicaautorizzato ad eseguire riparazioni.
Teneresempre pulito ilpiano di cottura.Prima di procede-
re alla manutenzione del piano, accertarsi che le zone ri-
scaldanti siano spente e raffreddate.
Telaio in acciaio inox (soltanto su alcuni modelli)
L’acciaio inossidabile può macchiarsi per effetto di un’ac-
qua molto calcarea lasciata per un periodo di tempo pro-
lungato a contatto dello stesso oppure a causa di prodotti
per la pulizia particolarmente aggressivi (contenenti fo-
sforo).Siconsigliadisciacquareabbondantementeeasciu-
gare con cura dopo la pulizia del piano.In caso di versa-
menti d’acqua, intervenire rapidamente asciugando con
cura.