
IT
5
Alla prima accensione fare funzionare il forno a uoto
per almeno unora con il termostato al massimo e a
porta chiusa. Poi spegnere, aprire la porta del forno
e aerare il locale. Lodore che si a erte è do uto
alle aporazione delle sostanze usate per proteggere
il forno.
Blocco comandi e Modalità DEMO sono atti abili/
disatti abili anche se il pannello di controllo è spento.
Blocco comandi
Per bloccare i comandi che regolano il forno, premere
contemporaneamente i tasti e . Viene emesso
un segnale acustico e il display TEMPERATURA
isualizza Loc.
Premere di nuo o per sbloccare i comandi. Il tasto
STOP rimane sempre atti o.
Modalità Demo
Il forno ha la possibilità di funzionare in modalità
DEMO: si disatti ano tutti gli elementi riscaldanti,
lasciando però operati i i comandi.
Per atti are la modalità DEMO, premere
contemporaneamente i tasti +, , e START. Viene
emesso un segnale acustico e il display TEMPI
isualizza dEMO
Per disatti are la modalità DEMO, premere
contemporaneamente i tasti + e START. Viene
emesso un segnale acustico e la scritta dEMO
scompare.
Impostare orologio e contaminuti
Dopo lallacciamento alla rete elettrica o dopo
un black-out, il tasto e le cifre sul display TEMPI
lampeggiano.
Per regolare lora:
1. Premere i tasti + e -; se si tengono premuti, i
numeri scorrono più elocemente per facilitare
limpostazione.
2. Raggiunta lora esatta, attendere 10 sec per
memorizzare la selezione, oppure premere
nuo amente il tasto per fissare limpostazione.
Per e entuali aggiornamenti, spegnere il pannello di
controllo premendo il tasto ; premere il tasto e
seguire la procedura indicata.
Il contaminuti a tempo scaduto emette un segnale
acustico, che si arresta dopo 6 secondi o premendo
una qualsiasi icona atti a.
Per impostare il contaminuti premere il tasto e
seguire la procedura indicata per regolare lorologio. Il
tasto acceso segnala che il contaminuti è atti o.
Il contaminuti non controlla laccensione e lo
spegnimento del forno.
Avviare il forno
1. Accendere il pannello di controllo premendo il tasto
.
2. Premere il tasto del programma di cottura
desiderato. Il display TEMPERATURA isualizza la
temperatura associata al programma; il display TEMPI
isualizza lora corrente.
3. Premere il tasto START per a iare la cottura.
4. Il forno entra nella fase di preriscaldamento, gli
indicatori di temperatura istantanea si illuminano man
mano che la temperatura sale. È possibile modificare
la temperatura premendo i tasti + e -.
5. Un segnale acustico e laccensione di tutti gli
indicatori di temperatura istantanea segnalano che il
preriscaldamento è completo: introdurre gli alimenti da
cuocere.
6. Durante la cottura è sempre possibile:
- modificare la temperatura premendo i tasti + e -;
- programmare la durata di una cottura
(vedi Programmi);
- interrompere la cottura premendo il tasto STOP.
7. In caso di black-out, se la temperatura del forno non
si è abbassata troppo, lapparecchio è dotato di un
sistema che riatti a il programma dal punto in cui è
stato interrotto. Le pianificazioni in attesa di a io,
in ece, non engono ripristinate al ritorno della corrente
e de ono essere riprogrammate.
Nel programma BARBECUE non è pre isto il
preriscaldamento.
Non appoggiare mai oggetti sul fondo del forno
perché si rischiano danni allo smalto.
Porre sempre i recipienti di cottura sulla griglia
in dotazione.
Ventilazione di raffreddamento
Per ottenere una riduzione delle temperature esterne,
una entola di raffreddamento genera un getto daria
che esce tra il pannello di controllo e la porta del forno.
Allinizio del programma FAST CLEAN la entola
funziona a bassa elocità.
A fine cottura la entola rimane atti a finché il forno
non è sufficientemente freddo.
Luce del forno
A forno spento la lampadina può essere accesa in
qualunque momento aprendo la porta del forno.
Avvio e utilizzo