
IT
11
Lapparecchio è stato progettato e costruito in
conformità alle norme internazionali di sicurezza.
Queste a ertenze sono fornite per ragioni di
sicurezza e de ono essere lette attentamente.
Sicurezza generale
Lapparecchio è stato concepito per un uso di tipo
non professionale allinterno dellabitazione.
Lapparecchio non a installato allaperto,
nemmeno se lo spazio è riparato, perché è molto
pericoloso lasciarlo esposto a pioggia e temporali.
Per mo imentare lapparecchio ser irsi sempre
delle apposite maniglie poste sui fianchi del forno.
Non toccare la macchina a piedi nudi o le mani o i
piedi bagnati o umidi.
Lapparecchio de e essere usato per cuocere
alimenti, solo da persone adulte e secondo le
istruzioni riportate in questo libretto.
Durante l'uso dell'apparecchio gli elementi
riscaldanti e alcune parti della porta forno
diventano molto calde. Fare attenzione a non
toccarle e tenere i bambimi a distanza.
E itare che il ca o di alimentazione di altri
elettrodomestici entri in contatto con parti calde del
forno.
Non ostruire le aperture di entilazione e di
smaltimento di calore.
Impugnare la maniglia di apertura della porta al
centro: ai lati potrebbe essere calda.
Utilizzare sempre guanti da forno per inserire o
estrarre recipienti.
Non ri estire il fondo del forno con fogli di
alluminio.
Non riporre materiale infiammabile nel forno: se
lapparecchio iene messo ina ertitamente in
funzione potrebbe incendiarsi.
Non staccare la spina dalla presa della corrente
tirando il ca o, bensì afferrando la spina.
Non fare pulizia o manutenzione senza a er prima
staccato la spina dalla rete elettrica.
In caso di guasto, in nessun caso accedere ai
meccanismi interni per tentare una riparazione.
Contattare lAssistenza (vedi Assistenza).
Non appoggiare oggetti pesanti sulla porta del
forno aperta.
Non è pre isto che l'apparecchio enga utilizzato
da persone (bambini compresi) con ridotte
capacità fisiche, sensoriali o mentali, da persone
inesperte o che non abbiano familiarità con il
prodotto, a meno che non engano sor egliate da
una persona responsabile della loro sicurezza o
non abbiano rice uto istruzioni preliminari sull'uso
dell'apparecchio.
E itare che i bambini giochino con l'apparecchio.
Smaltimento
Smaltimento del materiale di imballaggio:
attenersi alle norme locali, così gli imballaggi
potranno essere riutilizzati.
La diretti a Europea 2002/96/CE sui rifiuti di
apparecchiature elettriche ed elettroniche (RAEE),
pre ede che gli elettrodomestici non debbano
essere smaltiti nel normale flusso dei rifiuti solidi
urbani. Gli apparecchi dismessi de ono essere
raccolti separatamente per ottimizzare il tasso di
recupero e riciclaggio dei materiali che li
compongono ed impedire potenziali danni per la
salute e lambiente. Il simbolo del cestino barrato è
riportato su tutti i prodotti per ricordare gli obblighi
di raccolta separata.
Per ulteriori informazioni, sulla corretta dismissione
degli elettrodomestici, i detentori potranno
ri olgersi al ser izio pubblico preposto o ai
ri enditori.
Risparmiare e rispettare lambiente
Azionando il forno negli orari che anno dal tardo
pomeriggio fino alle prime ore del mattino si
collabora a ridurre il carico di assorbimento delle
aziende elettriche. Le opzioni di programmazione
dei programmi, in particolar modo la cottura
ritardata (vedi Programmi) e la pulizia automatica
ritardata (vedi Manutenzione e cura), permettono
di organizzarsi in tal senso.
Si raccomanda di effettuare sempre le cotture al
BARBECUE e GRATIN a porta chiusa: sia per
ottenere migliori risultati che per un sensibile
risparmio di energia (10% circa).
Mantenere efficienti e pulite le guarnizioni, in
modo che aderiscano bene alla porta e non
procurino dispersioni di calore.
Precauzioni e consigli