
10
I
Precauzioni e consigli
! Lapparecchio è stato progettato e costruito
in conformità alle norme internazionali di sicurezza.
Queste a ertenze sono fornite per ragioni
di sicurezza e de ono essere lette attentamente.
Questa apparecchiatura è conforme
alle seguenti Diretti e Comunitarie:
- 73/23/CEE del 19/02/73 (Bassa Tensione)
e successi e modificazioni;
- 89/336/CEE del 03/05/89 (Compatibilità
Elettromagnetica) e successi e modificazioni;
- 2002/96/CE..
Sicurezza generale
Lapparecchio è stato concepito per un uso di tipo
non professionale allinterno dellabitazione.
Lapparecchio de e essere usato per conser are e
congelare cibi, solo da persone adulte e secondo
le istruzioni riportate in questo libretto.
Lapparecchio non a installato allaperto,
nemmeno se lo spazio è riparato, perché è molto
pericoloso lasciarlo esposto a pioggia e temporali.
Non toccare lapparecchio a piedi nudi o con le
mani o i piedi bagnati o umidi.
Non toccare le parti interne raffreddanti: cè
pericolo di ustionarsi o ferirsi.
Non staccare la spina dalla presa della corrente
tirando il ca o, bensì afferrando la spina.
È necessario staccare la spina dalla presa prima di
effettuare operazioni di pulizia e manutenzione. Non
è sufficiente portare la manopola per
FUNZIONAMENTO CONGELATORE e ON/OFF
PRODOTTO sulla posizione OFF (apparecchio
spento) per eliminare ogni contatto elettrico.
In caso di guasto, in nessun caso accedere ai
meccanismi interni per tentare una riparazione.
Non utilizzare, allinterno degli scomparti
conser atori di cibi congelati, utensili di ersi dal
raschietto fornito in dotazione o apparecchi elettrici
se non sono del tipo raccomandato dal costruttore.
Non mettere in bocca cubetti appena estratti dal
congelatore.
Questo apparecchio non è da intendersi adatto
alluso da parte di persone (incluso bambini) con
ridotte capacità fisiche, sensoriali o mentali, o pri e
di esperienza e conoscenza, a meno che siano
state super isionate o istruite riguardo alluso
dellapparecchio da una persona responsabile
della loro sicurezza. I bambini do rebbero essere
super isionati per assicurarsi che non giochino con
lapparecchio.
Gli imballaggi non sono giocattoli per bambini.
Smaltimento
Smaltimento del materiale di imballaggio: attenersi
alle norme locali, così gli imballaggi potranno
essere riutilizzati.
La diretti a Europea 2002/96/CE sui rifiuti di
apparecchiature elettriche ed elettroniche (RAEE),
pre ede che gli elettrodomestici non debbano
essere smaltiti nel normale flusso dei rifiuti solidi
urbani. Gli apparecchi dismessi de ono essere
raccolti separatamente per ottimizzare il tasso di
recupero e riciclaggio dei materiali che li
compongono ed impedire potenziali danni per la
salute e lambiente. Il simbolo del cestino barrato è
riportato su tutti i prodotti per ricordare gli obblighi
di raccolta separata.
Per ulteriori informazioni, sulla corretta dismissione
degli elettrodomestici, i detentori potranno ri olgersi
al ser izio pubblico preposto o ai ri enditori.
Ris armiare e ris ettare lambiente
Installare lapparecchio in un ambiente fresco e ben
aerato, proteggerlo dallesposizione diretta ai raggi
solari, non disporlo icino a fonti di calore.
Per introdurre o estrarre gli alimenti, aprire le porte
dellapparecchio il più bre emente possibile.
Ogni apertura delle porte causa un note ole
dispendio di energia.
Non riempire con troppi alimenti lapparecchio: per
una buona conser azione, il freddo de e poter
circolare liberamente. Se si impedisce la
circolazione, il compressore la orerà continuamente.
Non introdurre alimenti caldi: alzerebbero la
temperatura interna costringendo il compressore a
un grosso la oro, con grande spreco di energia
elettrica.
Sbrinare lapparecchio qualora si formasse del
ghiaccio (vedi Manutenzione); uno spesso strato di
ghiaccio rende più difficile la cessione di freddo
agli alimenti e fa aumentare il consumo di energia.