
I
19
Manutenzione e cura
Escludere la corrente elettrica
Duranteilavoridipuliziae manutenzioneènecessarioisolare
l’apparecchiodallaretedialimentazione:
1. posizionarelamanopolaFUNZIONAMENTOCONGELATORE
su ;
2. staccarelaspinadallapresa.
Pulire l’apparecchio
• Lepartiesterne,lepartiinterneeleguarnizioniingommapossono
esserepulite con una spugnetta imbevuta di acqua tiepida
e bicarbonato di sodio o sapone neutro. Non usare solventi,
abrasivi,candegginaoammoniaca.
• Gliaccessoriestraibilipossonoesseremessiabagnoinacquacalda
esaponeodetersivoperpiatti.Sciacquarlieasciugarliconcura.
• Ilretrodell’apparecchiotendea coprirsi di polvere, chepuò
essereeliminatautilizzandocondelicatezza, dopo aver spento
l’apparecchioestaccatolapresadicorrente,labocchettalunga
dell’aspirapolvere,impostatosuunapotenzamedia.
Evitare muffe e cattivi odori
• L’apparecchioè fabbricato con materiali igienici che non
trasmettono odori. Per mantenere questa caratteristica è
necessariocheicibivenganosempreprotettiechiusibene.
Ciòeviteràanchelaformazionedimacchie.
• Nel casosi voglia spegnere l’apparecchio per un lungo
periodo,pulirel’internoelasciareleporteaperte
Funzione holiday
Sesiparteperunperiododivacanzanonènecessariospegnere
l’apparecchioperchéèdotatodiunafunzionechepermette,con
bassiconsumi elettrici, di mantenerela temperatura del vano
frigorifero intorno ai 12°C (per proteggere dal caldo trucchi e
cosmetici);la temperatura del congelatore vaimpostata sul
minimo(1),indispensabileperlaconservazionedeglialimenti.
Per attivare la funzione:
impostarelamanopolaFUNZIONAMENTO FRIGORIFEROsu .
Undoppiobrevesegnaleacusticoneconfermal’attivazione;la
disattivazioneèindicatadaunsegnaleacusticosingolo.
Sostituire la lampadina *
Persostituirelalampadinadiilluminazionedelvanofrigorifero,
staccarelaspinadallapresadicorrente.Seguireleistruzioni
riportatequisotto.Accedereallalampadatogliendolaprotezione
comeindicatoinfigura.Sostituirlaconunadipotenzaanalogaa
quellaindicatasullaprotezione.
Precauzioni e consigli
!L’apparecchioèstatoprogettatoecostruitoinconformitàalle
normeinternazionalidisicurezza.
Questeavvertenzesonoforniteperragionidisicurezzaedevono
essereletteattentamente.
Questaapparecchiatura è conforme alle seguenti Direttive
Comunitarie:
-73/23/CEE del 19/02/73 (Bassa Tensione) e successive
modificazioni;
-89/336/CEE del 03/05/89 (Compatibilità Elettromagnetica) e
successivemodificazioni.
-2002/96/CE.
Sicurezza generale
• L’apparecchioèstatoconcepito per un uso di tipo non
professionaleall’internodell’abitazione.
• L’apparecchiodeveessereusatoperconservareecongelare
cibi,solodapersoneadulteesecondoleistruzioniriportatein
questolibretto.
• L’apparecchio non va installato all’aperto, nemmeno se lo
spazioèriparato,perchéèmoltopericolosolasciarloesposto
apioggiaetemporali.
• Nontoccarel’apparecchioapiedinudioconlemanioipiedi
bagnatioumidi.
• Nontoccare leparti interne raffreddanti: c’èpericolo di
ustionarsioferirsi.
• Nonstaccarelaspinadallapresadellacorrentetirandoilcavo,
bensìafferrandolaspina.
• Ènecessariostaccare la spina dalla presa primadi effettuare
operazionidipuliziaemanutenzione.Nonèsufficienteportarela
manopolaperLAREGOLAZIONEDELLATEMPERATURAsulla
posizioneOFF(apparecchiospento)pereliminareognicontatto
elettrico.
• Incasodiguasto,innessuncasoaccedereaimeccanismi
internipertentareunariparazione.
• Nonutilizzare,all’internodegliscomparticonservatoridicibi
congelati,utensilitaglientiedappuntitioapparecchielettrici
senonsonodeltiporaccomandatodalcostruttore.
• Nonmettereinboccacubettiappenaestrattidalcongelatore.
• Questoapparecchionon è da intendersi adattoall’uso da
partedipersone(inclusobambini)conridottecapacitàfisiche,
sensorialiomentali,oprivediesperienzaeconoscenza,a
menochesianostatesupervisionateoistruiteriguardoall’uso
dell’apparecchiodauna persona responsabile della loro
sicurezza. I bambini dovrebbero essere supervisionati per
assicurarsichenongiochinoconl’apparecchio.
• Gliimballagginonsonogiocattoliperbambini.
Smaltimento
• Smaltimentodelmaterialediimballaggio:attenersiallenorme
locali,cosìgliimballaggipotrannoessereriutilizzati.
• LadirettivaEuropea2002/96/CEsuirifiutidiapparecchiature
elettricheedelettroniche(RAEE),prevedecheglielettrodomestici
nondebbanoesseresmaltitinelnormaleflussodeirifiutisolidi
urbani.Gli apparecchi dismessi devono essere raccolti
separatamenteperottimizzareiltassodirecuperoericiclaggio
deimaterialichelicompongonoedimpedirepotenzialidanni
perla salute e l’ambiente.Il simbolo del cestino barratoè
riportatosututtiiprodottiperricordaregliobblighidiraccolta
separata.Perulterioriinformazioni,sullacorrettadismissione
deglielettrodomestici,idetentoripotrannorivolgersialservizio
pubblicoprepostooairivenditori.
*Variabilipernumeroe/operposizione,presentesoloinalcunimodelli.