ICMA 88P4160199 User manual

3
4
5
1 6 FUNZIONAMENTO
Manuale d’Uso
TERMOSTATI ELETTRONICI DA PARETE
Leggere attentamente tutte le istruzioni
DIMENSIONI
SCHEMI DI COLLEGAMENTO
LEGENDA
INSTALLAZIONE
2
Programmazione avanzata
Modifica setpoint
Segnalazione batterie scariche
Messaggi di errore
Configurazione ingresso ausiliario
Sostituire le batterie appena possibile!
Smaltire le batterie negli ap-
positi contenitori della raccolta
differenziata.
Reset
Effettuare il reset per eliminare
le impostazioni effettuate e
ricaricare i valori di fabbrica.
Per effettuare il reset:
1rimuovere le batterie.
Attendere che il display si
spenga.
2Inserire le batterie. Durante il lampeggio
tenere premuti i tasti e finchè
a display compare la scritta DEf.
3 sec.
Valori di fabbrica
Setpoint riscaldamento 21 °C
Setpoint raffrescamento 25 °C
Minimo setpoint impostabile - L0 2 °C
Massimo setpoint impostabile - Xi 50 °C
Modalità di funzionamento (riscaldamento)
Temperatura di antigelo 6 °C
Tipo di regolazione On /Off
Differenziale 0,3 °C
Ingresso ausiliario DIG
Password - - - (disattivata)
La funzione “riduzione notturna” riduce
il setpoint impostato di 3 °C.
Tenere premuto per 3 secondi il tasto
per attivare (o disattivare, se già
attiva) la riduzione notturna.
Quando la riduzione notturna è attiva, a
display si accende il simbolo .
Riduzione notturna
INGRESSO
AUSILIARIO
COM
NANC
EST
84 28
84
Spegnimento
Normale funzionamento
Nota: In riscaldamento (inverno), lo strumento se spento, regola secondo la
temperatura di antigelo Toff, al fine di prevenire congelamenti dell’impianto.
Toff può assumere valori da 1 a 50°C oppure essere esclusa; in questo caso non è
garantita alcuna temperatura minima.
Si verifica nel caso di guasto sonda.
In questo caso la regolazione viene inibita e i contatti del relè
rimangono in posizione NC-COM
Si verifica per i seguenti valori di temperatura misurata:
t < 0°C
t >50°C
Modifica della temperatura
desiderata (setpoint),
per incrementare
per decrementare
Normale funzionamento
riscaldamento acceso ( )
oppure
3 sec.
3 sec.
19.8
19.9
...
3 sec.
V3IS00904-011
Termostato elettronico da parete a batterie adatto alla regolazione della tempe-
ratura sia in riscaldamento che in condizionamento.
Dispone di un ingresso ausiliario configurabile per il collegamento di una sonda
di temperatura o di un contatto esterno con il quale ridurre il setpoint di 3°C.
Svolge azioni di tipo 1B ed è destinato ad operare in ambienti con grado di in-
quinamento 2 e categoria di sovratensione III (EN 60730-1).
Codice Descrizione
88P4160199 Termostato a batterie con ingresso ausiliario
AVVERTENZE DI SICUREZZA
Durante l’installazione ed il funzionamento del prodotto è necessario rispettare
le seguenti indicazioni:
1) Lo strumento deve essere installato da persona qualificata rispettando
scrupolosamente gli schemi di collegamento.
2) Non alimentare o collegare lo strumento se qualche parte di esso risulta
danneggiata.
3) Dopo l’installazione deve essere garantita la inacessibilità ai morsetti di
collegamento senza l’uso di appositi utensili.
4) Lo strumento deve essere installato e messo in funzione in conformità con la
normativa vigente in materia di impianti elettrici.
5) Prima di accedere ai morsetti di collegamento verificare che i conduttori non
siano in tensione.
CARATTERISTICHE TECNICHE
• Alimentazione:
– 2 batterie alcaline da 1,5V (tipo AAA)
– autonomia: 1 anno
– indicazione batterie scariche
• Morsettiera:
– 3 morsetti per cavi da 1,5 mm2per relè di uscita 5A / 250 Vac
– 2 morsetti per cavi da 1,5 mm2per ingresso ausiliario (per collegare una sonda di
temperatura oppure un contatto esterno con il quale ridurre il setpoint di 3°C)
• Blocco tastiera con password
• Tipo di regolazione:
– on/off con differenziale impostabile (0,1 ÷ 1°C)
– proporzionale P8 con banda 0,8°C (-0,3 ÷ +0,5°C) e periodo 8 minuti
– proporzionale P15 con banda 1,5°C (-0,7 ÷ +0,8°C) e periodo 15 minuti
• Precisione di misura: ±0,5 °C
• Risoluzione temperatura misurata: 0,1°C
• Range impostazione setpoint: 2°C ÷ 50°C
• Temperatura di funzionamento: 0°C ÷ +50°C
• Temperatura di immagazzinamento: -10°C ÷ +65°C
• Umidità di funzionamento: 20÷90% non condensante
• Grado di protezione: IP40
• Isolamento: rinforzato tra parti accessibili (frontale) e tutti gli altri morsetti
Durante il normale funzionamento il termostato visualizza il valore della temperatura rilevata e l’eventuale intervento del relè è segnalato dal simbolo (modalità
riscaldamento) o dal simbolo (modalità condizionamento).
NORME DI RIFERIMENTO
La conformità alle Direttive Comunitarie
2014/35/UE (LVD)
2014/30/UE (EMCD)
è dichiarata in riferimento alle seguenti Norme Armonizzate:
• CEI EN 60730-2-9
Minimo setpoint impostabile - L0
E’ il valore minimo impostabile come setpoint.
Valori impostabili: 2 ÷ HI
Massimo setpoint impostabile - KI
E’ il valore massimo impostabile come setpoint.
Valori impostabili: L0 ÷ 50°C
Modalità di funzionamento - E-I
se collegato alla caldaia (riscaldamento)
se collegato a un impianto di condizionamento
Temperatura di antigelo - Toff - (solo in riscaldamento)
Temperatura minima mantenuta con strumento spento
(vedi riquadro «Spegnimento»).
Valori impostabili: 1 ÷ 50 °C oppure --- (funzione esclusa)
Tipo di regolazione - REG - (solo in riscaldamento)
0= on/off con differenziale impostabile
P8 = proporzionale con banda 0,8°C e periodo 8 minuti
P15 = proporzionale con banda 1,5°C e periodo 15 minuti
Differenziale - d0.3 - (solo per regolazione on/off)
Differenziale (o isteresi) per la regolazione della temperatura.
Valori impostabili: 0,1 ÷ 1°C
Configurazione ingresso - Est
- ^_ [ per il collegamento di una sonda di temperatura
- DIG per il collegamento di un contatto esterno per ridurre il
setpoint
(vedi riquadro “Configurazione ingresso ausiliario”)
Password per blocco tastiera - PAS
Impostare un valore tra 001 e 999 per attivare il blocco tastiera.
Impostare “---”per disattivare il blocco.
Se il blocco tastiera è attivo, premendo un tasto compare LoC
e viene richiesta la password. Se è inserita correttamente la
tastiera è sbloccata per i successivi 30 secondi.
88P4160199 dispone di un ingresso ausiliario configurabile per il collegamento in
alternativa di:
- una sonda di temperatura esterna remotabile. In questo caso per la
visualizzazione e la regolazione della temperatura viene utilizzato il valore
misurato dalla sonda esterna.
- un contatto esterno per la riduzione della temperatura
impostata. Con contatto esterno chiuso, il setpoint viene
ridotto di 3°C rispetto a quanto impostato e a display
compare il simbolo .
Per la configurazione dell’ingresso ausiliario, vedere “Programmazione avanzata” in
questo manuale.
Campo “Temperatura ambiente”
Campo “Spento”
Campo “Attivazione - Riscaldamento”
Campo “Attivazione - Condizionamento”
Campo “Riduzione notturna attiva”
Tasto “ ” Incrementa il campo selezionato - attivazione
riduzione notturna
Tasto “ ” Decrementa il campo selezionato
• Installare il termostato ad un’altezza di circa 1,5 m dal pavimento, al riparo
dall’irraggiamento diretto, lontano da porte, finestre, fonti di calore, posizioni
con eccesso o totale mancanza di aerazione.
• Rimuovere il guscio frontale agendo secondo la figura a lato.
• Effettuare i collegamenti rispettando gli schemi riportati in questo manuale.
• Inserire le batterie nell’apposito vano.
• Fissare lo strumento alla parete.
• Riposizionare il guscio frontale, accoppiando dapprima i dentini sul lato
superiore.
Per accedere al menù Programmazione avanzata tenere premuti contemporaneamente
per 3 secondi i tasti e finchè compare PR.
Vengono proposti in successione le voci del menù. Per ognuna viene
visualizzata la sigla identificativa seguita dal lampeggio del relativo
valore. Usare i tasti e per modificare il valore. Il passag-
gio al parametro successivo avviene trascorsi 3 secondi senza la
pressione di alcun tasto. Una volta impostati tutti i parametri viene
visualizzata la scritta END e il termostato torna al normale
funzionamento salvando le modifiche apportate.
60
Rimozione guscio frontale Vista interasse foratura
Sostituzione batterie
• Rimuovere il guscio frontale.
• Inserire le batterie nell'apposito vano
(attenzione alla polarità).
• Riposizionare il guscio frontale.
premere
ICMA S.p.a.
via Garavaglia, 4 - 20012 Cuggiono (MI) - ITALIA
Tel. +39 02 97249134 / +39 02 97249135 - Fax +39 02 97241550
12-2018
3 sec.

3
4
5
1 6 OPERATION
User Manual
WALL-MOUNTING ELECTRONIC THERMOSTATS
Read all instructions carefully
DIMENSIONS
WIRING DIAGRAMS
LEGEND
INSTALLATION
2
Advanced programming
Setpoint modification
Depleted batteries signal
Error messages
Auxiliary input configuration
Replace the batteries as soon as
possible!
Dispose of batteries
in the appropriate recycling
containers.
Reset
Reset to delete the settings
you made and reload the
default values. To reset:
1 remove the batteries.
Wait until the display goes off.
2Insert the batteries.
During the flashing press
the keys and
until the display shows DEf.
3 sec.
Default values
Heating setpoint 21 °C
Cooling setpoint 25 °C
Minimum settable setpoint - L0 2 °C
Maximum settable setpoint - Xi 50 °C
Operating mode (heating)
Antifreeze temperature 6 °C
Regulation type On /Off
Differential 0.3 °C
Auxiliary input DIG DIG
Password - - - (deactivated)
“Night reduction” function reduces
the programmed setpoint by 3 °C.
Press for 3 seconds the key to
to activate (or deactivate,
if already active) the night reduction.
When the night reduction is active, the
display shows the symbol. .
Night reduction
AUXILIARY
INPUT
COM
NONC
EST
84 28
84
Switch off
Normal operation
Note: in heating mode (winter), if the instrument is off, it adjusts according to the
antifreeze temperature Toff in order to prevent the system freezing.
Toff can have values from 1 to 50° C or be excluded; in this case any minimum
temperature is guaranteed.
Occurs in case of probe failure.
In this case the adjustment is inhibited and the relay contacts
remain in NC-COM position.
Occurs for the following values of measured temperature:
t < 0°C
t >50°C
Modification of the desired
temperature (setpoint),
to increase
to decrease
Normal operation
heating on ( )
or
3 sec.
3 sec.
19.8
19.9
...
3 sec.
Wall-mounting electronic battery thermostat suitable for temperature regulation
both in heating and cooling.
It has a configurable auxiliary input for the connection of a temperature probe or
of an external contact with which to reduce the setpoint by 3°C.
It performs actions of 1B type and is intended to operate in environments with
pollution degree 2 and overvoltage category III (EN 60730-1).
Code Description
88P4160199 Battery thermostat with auxiliary input
SAFETY WARNINGS
During product installation and operation it is necessary to observe the
following instructions:
1) The instrument must be installed by a qualified person, in strict compliance
with the connection diagrams.
2) Do not power or connect the instrument if any part appears to be damaged.
3) After installation, inaccessibility to the connection terminals without appropriate
tools must be guaranteed.
4) The instrument must be installed and activated in compliance with current
electric systems standards.
5) Before accessing the connection terminals, verify that the leads are not live.
TECHNICAL SPECIFICATIONS
• Power supply:
– 2 alkaline batteries 1.5V (AAA type)
– battery life: 12 months
– depleted batteries indication
• Terminals:
– 3 terminals for 1.5 mm2cables for output relay 5A / 250 Vac
– 2 terminals for 1.5 mm2cables for auxiliary input (to connect a temperature
probe or an external contact to reduce setpoint of 3°C)
• Operating mode: summer/winter/off (with antifreeze)
• Password protected lock keypad
• Type of command:
– on/off with settable differential (0.1 ÷ 1°C)
– P8 proportional with 0.8°C band (-0.3 ÷ +0.5°C) and period 8 minutes
– P15 proportional with 1.5°C band (-0.7 ÷ +0.8°C) and period 15 minutes
• Measurement precision: ± 0.5 °C
• Measurement temperature resolution: 0.1 °C
• Setpoint range: 2°C ÷ +50°C
• Operating temperature: 0 °C ÷ +50 °C
• Storage temperature: -10 °C ÷ +65 °C
• Operating humidity: 20÷90% non condensing
• Protection degree: IP40
• Insulation: reinforced among accessible parts (frontal) and all other terminals
During the normal operation the thermostat displays the measured temperature value and the relay status is identified by the symbol (heating)
or the symbol (cooling).
REFERENCE STANDARDS
Compliance with Community Directives
2014/35/EU (LVD)
2014/30/EU (EMCD)
is declared with reference to the following harmonized standards:
• EN 60730-2-9
Minimum settable setpoint - L0
It’s the minimum value settable as setpoint.
Settable values: 2 ÷ HI
Maximum settable setpoint - KI
It’s the maximum value settable as setpoint.
Settable values: L0 ÷ 50°C
Operating mode - E-I
if connected to the boiler (heating)
if connected to a cooling system
Antifreeze temperature - Toff - (only in heating)
Minimum temperature maintained with instrument off (see
box «Switch off»).
Settable values: 1 ÷ 50°C or --- (excluded function)
Type of command - REG - (only in heating)
0= on/off with settable differential
P8 = proportional with band 0.8°C and period 8 minutes
P15 = proportional with band 1.5°C and period 15 minutes
Differential - d0.3 - (only on/off regulation)
Differential (or hysteresis) for temperature regulation.
Settable values: 0.1 ÷ 1°C
Input configuration - Est
- ^_ [ for one temperature probe connection
- DIG for connection of an external contact to reduce setpoint
(see “Auxiliary input configuration”)
Password for keypad lock - PAS
Set a value between 001 and 999 to activate the keypad lock.
Set “---”to disable the lock.
If the keypad lock is active, pressing one key LoC appears
and the password is required. If it’s properly inserted the
keyboard is unlocked for the next 30 seconds.
88P4160199 has an auxiliary input that can be configured for connection instead
of:
- an external remote temperature probe. In this case the value measured by the
external probe is used to display and adjust the temperature.
- an external contact for the set-point temperature reduction.
Closed external contact allows setpoint reduction of 3 °C
than the set one. Display shows the symbol .
For auxiliary input configuration, see “Advanced programming” on this manual.
“Room temperature” field
“Off” field
“Heating activation” field
“Cooling activation” field
“Active night reduction” field
Key “ ” Increases the selected field - active night reduction
Key “ ” decreases the selected field
• Install the thermostat at a height of about 1.5 m above the floor, away from
direct sunlight, away from doors, windows, heat sources, locations with
excess or total lack of ventilation.
• Remove the front shell acting in accordance with the picture on the right.
• Make the connections by respecting the diagrams described in this manual.
• Insert the batteries in the compartment
• Fix the instrument to the wall.
• Reposition the front shell, by mating first the teeth on the upper side.
To enter menu Advanced programming keep simultaneously pressed for 3 seconds the
keys and until PR will appear.
The items of the menu are displayed in succession. For each item is displayed an identi-
fication abbreviation and its relative blinking value. Use the
keys and to modify the value. The passage to the
next parameter occurs after 3 seconds without pressing any key.
Once all parameters are set the writing END is displayed and
the thermostat returns to normal operation saving the effected
modifications.
60
Remove the front shell View wheelbase hole
Batteries replacement
• Remove the front shell.
• Insert the batteries in the appropriate
compartment (attention to the polarity).
• Reposition the front shell.
press
V3IS00904-011
ICMA S.p.a.
via Garavaglia, 4 - 20012 Cuggiono (MI) - ITALIA
Tel. +39 02 97249134 / +39 02 97249135 - Fax +39 02 97241550
12-2018
3 sec.
Table of contents
Languages: