IK-INTERKLIMAT GIERRE BRIO VER Parts list manual

IT
passion for cooking
www.gierreprofessionalovens.com
IK-INTERKLIMAT S.p.A.
Gierre is a division of
Via Remigio Paone,2
20153 Milan - ITALY-
Tel. +39 02 4528171
ISTRUZIONI PER L’INSTALLAZIONE,
L’USO E LA MANUTENZIONE
FORNI A CONVEZIONE ELETTRICI
Modelli:
BRIO VER
BRIO VER UM
BRIO VER FACILE
BRIO VER FACILE UM
BRIO INOX
BRIO INOX UM
BRIO INOX FACILE
BRIO INOX FACILE UM
BRIOX
BRIOX UM
Leggere attentamente le seguenti istruzioni prima di installare ed avviare le apparecchiature

2
IT
2
Capitolo III ...................................................................
3.1 Tabelle cottura ...................................................................................................... Pagina 12
Pagina 12
2.1 Programmatore .....................................................................................................
2.2 Descrizione dell’apparecchio....................................................................................
2.3 Forno multifunzione ...............................................................................................
2.4 Utilizzazione del forno ............................................................................................
2.5 Funzionamento tradizionale.....................................................................................
2.6 Funzionamento ad aria calda...................................................................................
2.7 Forno semplificato .................................................................................................
2.8 Pulizia e manutenzione del forno..............................................................................
Capitolo II .....................................................................
Pagina 6
Pagina 7
Pagina 7
Pagina 8
Pagina 8
Pagina 8
Pagina 10
Pagina 10
Pagina 6
INDICE
Capitolo I ......................................................................
1.1 Avvertenze generali ...............................................................................................
1.2 Movimentazione, trasporto e scarico.........................................................................
1.3 Norme ed installazione ...........................................................................................
1.4 Collegamento all’impianto elettrico...........................................................................
1.5 Dati tecnici ...........................................................................................................
Pagina 3
Pagina 3
Pagina 4
Pagina 4
Pagina 5
Pagina 5
Capitolo IV ....................................................................
4.1 ............................................................................................
4.2 ..........................................................................................
4.3 Schemi elettrici .....................................................................................................
Schemi d’installazione
Ricambi, disegni esplosi
Pagina 61
Pagina 63
Pagina 63
Pagina 61

3
IT
l
l
l
l
l
l
l
l
l
l
Leggere attentamente le istruzioni contenute nel
presente libretto ai fini di conoscere le precauzioni
da usare per la sicurezza della installazione delle
apparecchiature descritte, per la loro
manutenzione e per il miglior uso.
Queste apparecchiature dovranno essere
destinate solo all’uso per il quale sono state
espressamente concepite e cioè per cottura o
riscaldamento di alimenti; ogni altro uso è da
considerarsi improprio e quindi pericoloso.
Queste apparecchiature, prima di lasciare la
fabbrica, sono state collaudate e messe a punto da
personale esperto e specializzato in modo da dare
i migliori risultati di funzionamento.
L'installazione e ogni riparazione o messa a punto
che si rendesse in seguito necessaria deve essere
eseguita con la massima cura e attenzione da
personale qualificato. Per questo motivo
che ha effettuato la vendita,
specificando il tipo di inconveniente, il modello e
dell’apparecchiatura in Vostro
possesso.
In caso di riparazione usare solo ricambi originali.
Prima dell'installazione verificare che il valore
della distribuzione elettrica sia compatibile al
valore indicato nella targa tecnica.
Non fare installare l’apparecchiatura vicina a fonti
di calore tipo friggitrici, fuochi ecc.
Non ostruire per nessun motivo le fessure di
smaltimento del calore.
Prima di mettere in funzione un'apparecchiatura
nuova è necessario eseguire un’accurata pulizia
all’interno della camera di cottura e delle teglie in
dotazione.
Vi
raccomandiamo di rivolgerVi sempre al
Concessionario
n° matricola
La sicurezza elettrica del forno è assicurata previo
collegamento ad un efficace impianto di terra (si
ricorda che questo deve essere periodicamente
revisionato) ed in rispetto alle vigenti norme
nazionali e locali.
L’utilizzazione e la sorveglianza del forno durante
l’uso deve essere affidata solo a persone
specificatamente addestrate.
l
l
l
l
Aprire prudentemente la porta onde evitare che i
vapori di cottura investano le persone.
D i s a t t i v a r e e l e t t r i c a m e n t e s e m p r e
l’apparecchiatura prima di pulire.
L’apparecchiatura richiede alcune precauzioni per
la pulizia. Vedere capitolo II.
Al termine del lavoro quotidiano, pulire
accuratamente la camera di cottura.
Non usare pagliette di ferro per la pulizia delle
apparecchiature.
l
l
lL’apparecchiatura richiede alcune precauzioni in
fase di installazione, collegamento alla rete
elettrica ed idrica. Vedere capitolo II.
1.1 Avvertenze generali
CAPITOLO I
Il mancato rispetto di queste regole
fondamentali può compromettere la
sicurezza dell’ apparecchiatura e
dell’utente.
Per qualsiasi incomprensione nelle
traduzioni che seguono, si prega di
fare riferimento al testo in lingua
italiana.
La ditta costruttrice declina ogni
responsabilità in caso di inosservanza
delle norme contenute nel presente
manuale, sia da parte dell’utente che
del tecnico addetto all’installazione, ed
ogni eventuale incidente o danno
causato dalle suddette inosservanze
non potranno essere imputate alla
stessa.

IT
24
AVVERTENZA!
Si raccomanda di verificare che la
fornitura corrisponda alle specifiche
dell’ordine.
Si raccomanda di non trascinare e non
inclinare il forno per nessun motivo. Il
forno va sollevato perpendicolarmente
al pavimento, mosso orizzontalmente,
posato perpendicolarmente rispetto al
pavimento.
1.3 Norme ed installazione
Norme generali
Importante
Il locale in cui si intende installare l'apparecchio
deve avere buone caratteristiche di ventilazione.
L'installazione o riparazione dell'apparecchio deve
essere effettuata solamente da personale
specializzato.
L'apparecchio va posto IN PIANO ed eventuali
sostegni devono sostenere il peso dell'apparecchio.
Usando i piedini regolabili livellare a bolla
l'apparecchio.
Non si deve accostare la parete posteriore
dell'apparecchio alla parete del locale, ma
distanziarla da essa almeno di 10 cm.
In caso di forno con umidificazione, collegare
l’apparecchio in modo permanente alla rete idrica.
Non utilizzare un set di giunzioni separabili.
Prima di effettuare qualsiasi operazione di
installazione, di manutenzione o di pulizia, è
a s s o l u t a m e n t e o b b l i g a t o r i o s c o l l e g a r e
l'alimentazione elettrica amonte dei collegamenti
all'apparecchio.
I forni ottemperano alle prescrizioni ed ai requisiti di
sicurezza indicati nelle seguenti Direttive Europee e
loro norme specifiche associate:
•direttiva macchine e successivi
aggiornamenti;
•direttiva di sicurezza alla bassa tensione
e successivi aggiornamenti
(norma , );
•direttiva di compatibilità elettromagnetica
e successivi aggiornamenti
(norma ,
e serie).
A seguito di tali conformità, il costruttore dichiara
che i propri prodotti rispettano la legislazione
Europea, vigente e pertanto sono muniti di regolare
m a r c a t u r a C E c h e n e p e r m e t t e l a
commercializzazione nei Paesi europei.
Inoltre i componenti funzionali del forno hanno una
emissione di rumorosità non superiore i
2006/42/CE
2006/95/CE
EN60335-1 EN60335-2-42
2004/108/CE
EN50165 EN55014, EN55014-1,
EN50366 EN61000
70 dB(A).
1.2 Movimentazione, trasporto e scarico
L’imballo del forno è realizzato dall’azienda
conformemente agli accordi siglati, di volta in
volta, o comunque in funzione del Paese di
destinazione, o del mezzo di trasporto utilizzato.
Dopo l’installazione, l’imballo può essere
riutilizzato od avviato allo smaltimento nel
rispetto delle norme vigenti nel Paese
dell’acquirente.
I forni devono essere trasportati completi di
imballo in prossimità del luogo di installazione.
Per tutte le operazioni di sollevamento e
movimentazione del forno o di parti separate
trasportate in modo autonomo, avvalersi di
personale specializzato.
Il materiale spedito viene controllato prima della
consegna allo spedizioniere.
Al ricevimento del forno, accertarsi che lo stesso
non abbia subito danni durante il trasporto o che
l’eventuale imballo non sia stato manomesso con
conseguente asportazione di parti dall’interno.
Nel caso si riscontrassero danni o parti mancanti,
avvisare immediatamente il vettore ed il
costruttore producendo una documentazione
fotografica.
AVVERTENZA!
Si raccomanda di non installare il forno
su pavimento scivoloso.

5
IT
l
l
l
l
l
l
l
l
l
l
l
In caso di collegamento diretto alla rete (senza
spina), è necessario prevedere un dispositivo che
assicuri la disconnessione dalla rete, con una
distanza di apertura dei contatti che consenta la
disconnessione completa nelle condizioni della
categoria di sovratensione III, conformemente
alle regole di installazione.
La sicurezza elettrica degli apparecchi è garantita
solo se collegati ad un efficace impianto di messa a
terra eseguito secondo le norme vigenti e
revisionato periodicamente a cura di personale
specializzato con capacità certificante.
Il cavo di terra giallo/verde non deve essere
interrotto.
In ogni caso il cavo di alimentazione deve essere
posizionato in modo che nessun punto raggiunga
la temperatura superiore a 50 °C a quella
dell’ambiente e deve essere non inferiore del tipo
H05 RN-F.
Se il cavo di alimentazione è danneggiato, esso
deve essere sostituito dal costruttore o dal suo
servizio di assistenza tecnica o comunque da una
persona con qualifica similare, in modo da
prevenire ogni rischio.
Assicurarsi che la tensione di rete corrisponda a
quella riportata nella targhetta tecnica
dell'apparecchio.
Il
L'installatore è tenuto a:
rimontare le parti dell'apparecchio eventualmente
rimosse;
verificare che l'alimentazione elettrica sia
regolare;
verificare che non ci siano pericoli per l'utilizzatore
e per l'apparecchio stesso;
istruire l'utilizzatore dell'apparecchio con
dimostrazioni pratiche ed esplicitando tutti gli
accorgimenti necessari per il rispetto delle norme
di sicurezza;
consegnare il presente manuale con la
raccomandazione di conservarlo per eventuali
interventi futuri di assistenza all'apparecchio e
agli impianti che lo alimentano.
Importante
forno deve essere incluso in un sistema
equipotenziale il cui collegamento dovrà essere
eseguito con un conduttore di sezione minima di
10 mm² collegato al morsetto con simbolo
Posizionato sul retro del forno.
1.4 Collegamento all’impianto elettrico 1.5 Dati tecnici
20xxA........
20xx:ANNO DI PRODUZIONE
A: FORNO A CONVEZIONE-UMIDIFICAZIONE
AD USO PROFESSIONALE
Dimensioni (mm)
Potenza elettrica
Alimentazione
Tipo di cavo elettrico
Peso a vuoto forno
Numero di teglie
Numero di ventilatori
Modo d’installazione
Classe d’isolamento
Grado di protezione IP
Pannello comandi
...UM
Arrivée d’eau 3/4”
Pression eau
Dureté eau 7-11° F
595×640x590
595×640x590
595×610x560
595×610x560
2,7 kW
2,5 kW
H05RN-F 3x1,5 mm²
H05RN-F 3x1,5 mm²
36 Kg
36 Kg
4
4
1
1
220-240 V ~ 50/60 Hz
220-240 V ~ 50/60 Hz
BRIO...
BRIO...
FACILE...
BRIOX...
BRIOX...
FACILE...
SU BANCO
SU BANCO
I
I
IPX3
IPX3
ELETTROMECCANICI
ELETTROMECCANICI
150÷400 kPa ( 3-4 bar)
Dimensioni (mm)
Potenza elettrica
Alimentazione
Tipo di cavo elettrico
Peso a vuoto forno
Numero di teglie
Numero di ventilatori
Modo d’installazione
Classe d’isolamento
Grado di protezione IP
Pannello comandi

6
IT
O
POSIZIONE FUNZIONE
Nessuna funzione - spento
Resistenza cielo e fondo
Resistenza cielo
Resistenza fondo
Resistenza cielo e fondo
Resistenza circolare e
motoventilatore
Motoventilatore e
resistenza circolare
EFFETTO
2.1 Programmatore
CAPITOLO II

7
IT
Fig. 1
Fig. 2
Umidificazione
Il forno può disporre di un sistema di umidificazione
abbinato al sistema di riscaldamento.
Per ottenere le dosi di vapore desiderate è
necessario mantenere premuto il pulsante
umidificatore.
Utilizzare la funzione di umidificazione per un
massimo di 10 secondi con un intervallo minimo di
120 secondi a secco.
2.3 Forno multifunzione
Il forno dispone dei seguenti sistemi di
riscaldamento:
Sistema di .
Gli elementi di riscaldamento sono disposti nella
parte inferiore e superiore del forno.
Questo sistema è adatto per cuocere o arrostire su
.
lriscaldamento tradizionale
un solo livello
lSistema di .
La circolazione forzata di aria all’interno del forno
permette di portare velocemente il calore a
contatto delle vivande, per cui non solo la cottura
ha luogo a temperature più basse di quelle
richieste dal sistema tradizionale, ma è possibile
cuocere
riscaldamento ad aria
su più livelli contemporaneamente.
2.2 Descrizione dell’apparecchio
Il forno a ventilazione
Cottura
Il forno a ventilazione rappresenta un moderno
sistema di cottura degli alimenti tendente a
conservarne le caratteristiche esaltandone il
sapore. Inoltre consente un notevole risparmio di
tempo e di energia rispetto ai sistemi di cottura
tradizionali.
La cottura di un alimento si ha attraverso la cessione
del calore, da una fonte, attraverso un "mezzo" di
trasmissione.
L'efficacia della trasmissione del calore viene
indicata come coefficiente di conduzione.
COEFFICIENTI DI CONDUZIONE IN ARIA
ARIA STATICA 5 - 10
ARIA VENTILATA 20 - 40
La CONVEZIONE FORZATA dell'aria riscaldata
utilizzata nei forni a termoconvezione aumenta il
rendimento rispetto ad un forno statico almeno del
300%.
Le caratteristiche generali più evidenti a parità di
prodotto da cuocere sono:
l
l
economia nei tempi di cottura
economia di energia impiegata

8
IT
Fig. 5
Fig. 3
Fig. 4
2.5 Funzionamento tradizionale2.4 Utilizzazione del forno
l
l
l
l
Per cuocere a puntino è necessario preriscaldare il
forno selezionando la temperatura di cottura
agendo sulla manopola termostato ed infornare
solo quando la lampada spia gialla si spegne.
.
Nel caso di carne congelata potrere arrostire
senza precedente scongelamento. A tale scopo
sceglierete le temperature circa 20 °C più basse e i
tempi di cottura circa 1/4 più lunghi.
Cercate di utilizzare recipienti con il bordo alto, per
Solo se si tratta di carni molto grasse si può
infornare a forno freddo
Il sistema ad aria calda è adatto per la cottura al
forno su più piani.
Ruotate la manopola commutatore forno sulla
posizione
l
2.6 Funzionamento ad aria calda
in questo modo si accende il motoventilatore. Il
riscaldamento del forno viene inserito solo quando
si seleziona la temperatura con la manopola
termostato.
Cottura della pasticceria
lLa circolazione d’aria calda nel forno assicura una
istantanea ed uniforme ripartizione del calore.
Per mettere in funzione il forno
manopola commutatore forno
procedete come
segue:
Ruotate la con
l’indice in corrispondenza del simbolo di
riscaldamento desiderato.
l
l
l
l
l
Ruotate la sul
valore desiderato.
Ruotate la manopola timer e selezionate il tempo
di cottura desiderato.
Queste operazioni determinano l’inserimento
dell’illuminazione interna e degli elementi
riscaldanti.
Per spegnere il forno riportare la manopola del
sulla posizione “ ”.
manopola termostato forno
commutatore forno 0
All’interno del forno, sui due lati, ci sono delle guide
che possono ospitare 3 teglie o 4 teglie(fig. 3) (fig.
4).
Questo sistema classico con calore superiore ed
inferiore è adatto per la cottura al forno in un piano.
Ruotare la manopola commutatore forno sulla
posizione
l

9
IT
Fig. 8
Fig. 6
Fig. 7
Non aprire le confezioni chiuse o avvolte in
fogli di alluminio.
Posizione della griglia: 2 e 3 livello.
l
l
l
l
l
Per ottenere un arrosto saporito e ben dorato
bardare la carne con lardo o pancetta tagliati a
fettine sottili.
Appoggiate la carne sulla griglia nel forno in modo
tale che la carne si trovi il più vicino possibile al
centro del forno.
Mettete nella guida immediatamente sottostante
la bacinella. Tacchini e volatili in genere, vanno
preparati come gli arrosti e appoggiati col
dorsosulla griglia; se il volatile è grosso versare
1/4 di litro di acqua calda nella bacinella
sottostante.
La selvaggina magra va preparata direttamente
nella bacinella precedentemente ingrassata.
Per arrosti e volatili di grosse dimensioni
abbassate la temperatura di cottura di 10-20
gradi.
Scongelare
Manopola commutatore forno
lsulla posizione:
Senza riscaldamento per cibi delicati
come torte alla panna, torte alla crema,
torte con cioccolata o glassa di frutta ecc.
Con riscaldamento per pane, panini,
biscotti e simili, ruotare la manopola
termostato forno fra 80 °C e 100°C.
Per scongelare cibi precotti ruotate la
manopola termostato forno su 200 °C (i
cibi sono pronti dopo 30-40
Arrostire
l
l
l
l
Q u e s t o s i s t e m a d i r i s c a l d a m e n t o a
termoconvezione, modifica in parte, le varie
nozioni di cottura acquisite con l’uso di un sistema
di riscaldamento tradizionale.
Il girarrosto non serve più basta mettere la carne
direttamente sulla griglia per avere un arrosto allo
spiedo.
La carne non va più rigirata e manipolata durante
la cottura. La temperatura di cottura della carne
non dovrebbe mai superare i 180-190 gradi.
Temperature più alte servono solamente a
bruciare la carne, con conseguente formazione di
fumo, e a sporcare il forno.
Inoltre temperature sui 180 °C conservano le
vitamine nel cibo, consentono di risparmiare nei
costi e lasciano all’utilizzatore maggior margine di
errore.
l
l
l
Assieme alla pasticceria si possono cuocere
contemporaneamente anche cibi di natura diversa
(pesce, carne, etc.) senza che vi siano
trasmissioni di gusto e odori.
Queste possono essere
eseguite solo se le temperature di cottura dei
diversi cibi sono uguali.
Il forno può essere aperto in qualsiasi momento
durante la cottura, senza pericolo di recare danno
nemmeno alle paste più delicate.
cotture multiple

10
IT
Fig. 9
Fig. 10
Per una lunga durata dell’apparecchio è
indispensabile eseguire frequentemente
un’accurata pulizia generale tenendo presente i
seguenti consigli:
la pulizia del forno deve essere fatta subito dopo
l’uso quando è spento, ma ancora tiepido, non
caldo, in modo che le colature e gli spruzzi di
grasso non abbiano ancora formato una crosta
dura e che la pellicola di grasso prodotta dai vapori
della cottura sulle pareti sia ancora facile da
togliere;
le parti in acciaio inox devono essere pultite con
prodotti idonei non abrasivi, reperibili
comunemente in commercio. Non devono mai
essere usate sostanze contenenti cloro,
varechina, etc. Eseguire una pulizia per eliminare
eventuali residui di polvere o tracce di olii di
protezione o lavorazione;
le parti verniciate e le parti cromate devono essere
pulite con un panno umido con acqua e sapone, o
con acqua e detersivo liquido non corrosivo. Non
usare mai paglietta metallica o detersivi
contenenti sostanze abrasive;
Per facilitare la pulizia del forno si può smontare la
porta. Le cerniere “ ” sono provviste a tale scopo di
due cavallotti mobili “ ” che agganciati ai settori
delle cerniere “ ”, quando la porta è completamente
aperta, le bloccano.
l
l
l
lnon lavare esternamente l’apparecchiatura con
getti di acqua diretti.
Smontare la porta
A
B
C
2.8 Pulizia e manutenzione del forno
IMPORTANTE!
Prima di ogni operazione disinserire
elettricamente l’apparecchiatura.
La versione semplificata del forno, non prevede la
possibilità di utilizzare il sistema di cottura
tradizionale ma soltanto il funzionamento ad aria
calda.
L’utilizzo del forno quindi risulta semplificato,
presentando solo il comando di temperatura e
tempo.
Per avviare la cottura basterà quindi impostare la
temperatura con la relativa manopola e una volta
avviato il tempo, il forno inizierà il ciclo di cottura
della durata prestabilita.
Se si desidera azionare solo la ventilazione, basterà
semplicemente agire sul comando del tempo.
Umidificazione
Il forno può disporre di un sistema di umidificazione
abbinato al sistema di riscaldamento.
Per ottenere le dosi di vapore desiderate è
necessario mantenere premuto il pulsante
umidificatore.
Utilizzare la funzione di umidificazione per un
massimo di 10 secondi con un intervallo minimo di
120 secondi a secco.
2.7 Forno semplificato
Fig. 11
A
B
C

11
IT
Fig. 12
Fig. 13
Il costruttore non può essere ritenuto
responsabile di eventuali danni alle
persone o cose se non vengono
rispettate tutte le indicazioni date nel
presente libretto e, ove insufficienti,
dal mancato rispetto della normativa in
materia di sicurezza degli impianti
elettrici.
Resistenza
Ventilatore forno
l
l
la resistenza si toglie svitando dall’interno della
camera le viti che la bloccano, avendo tolto
preventivamente il paraventola e le scorrigriglie
laterali, i collegamenti elettrici sono accessobili dal
retro una volta tolta la schiena.
una volta tolto il retro, dall’interno del forno,
togliere la protezione ventola. Svitare il dado
sinistro che libera la ventola, sfilare quest’ultima e
svitare le tre viti della flangia motore.
AVVERTENZA!
L’installazione e la manutenzione
ordinaria e straordinaria del forno
devono essere eseguite
esclusivamente da installatori
autorizzati o comunque da personale
qualificato ed in conformità alle vigenti
normative di sicurezza e/o alle
prescrizioni locali.
Dispositivi di comando
Guarnizione
Dispositivi di sicurezza
l
l
si raggiungono togliendo l’involucro ed il
cruscotto.
estrarre la guarnizione dalla sua sede e sostituirla
con quella nuova.
Il forno è dotato di un termostato di sicurezza
all’interno del quadro comandi, in caso di
surriscaldamento della cella di cottura, esso
interviene escludendo il riscaldamento camera.
Il forno è dotato inoltre di griglie di protezione
contro l’accesso alle parti in movimento della cella
cottura.
Fatto questo si solleva la porta verso l’esterno
compiendo quindi i due movimenti illustrati dalla
figura.
Per compiere queste operazioni fate presa sui
fianchi della porta in prossimità delle cerniere.
Per rimontare la porta infilate le cerniere nelle loro
apposite scanalature. Prima di chiudere la porta non
dimenticare di togliere i due cavallotti mobili “ ” che
sono serviti per agganciare le 2 cerniere.
Per la pulizia dei cristalli usare solo acqua tiepida
evitando l’impiego di panni ruvidi o sostanze
abrasive.
.
Nessuna manutenzione particolare è richiesta.
Occorre solamente accertarsi dello stato dei
conduttori, dei comandi e delle resistenze
elettriche. Per alcuni particolari, che possono essere
sostituiti, comportarsi nel seguente modo:
svitare la calotta di protezione “ ” che sporge
internamente al forno e quindi accedere alla
lampada. Dopo aver sostituito la lampada,
rimontare la copertura di protezione “ ”.
B
Pulizia dei cristalli
Non pulire i cristalli quando sono
ancora caldi
Sostituzione
Lampada forno
A
A
l

12
IT
Nella seguente tabella sono riportate le indicazioni più importanti per la cottura di alcuni dei principali piatti.
I tempi di cottura consigliati in questa tabella e nelle successive sono indicativi. Siamo certi che dopo poche
prove l’utilizzatore saprà apportare quelle modifiche necessarie per ottenere i risultati desiderati.
Preparazione °C Minuti
Pesce 180-240 sec. dimensioni
Carne
Arrosto di bue 250 30 per kg
Arrosto di vitello 200-220 60 per kg
Pollo 200-240 50 circa
Anatra od oca 220 30 per kg
Cosciotto di montone 250 30 per kg
Arrosto di maiale 250 60 per kg
Soufflets 20 60 per kg
Dolci
Panfrutto 160 50-60
Savoiardi 160 30-50
Pasta frolla 200 15
Pasta sfoglia 250 15
Torta di frutta 200-220 30
Meringhe 100 60
Sformato 220 30
Brioche 160-180 45
Preparazione °C Minuti
Primi piatti
Lasagne al forno 200-220 20-25 0,5
Pasta al forno 200-220 25-30 0,5
Riso alla Creola 200-230 20-25 0,5
Pizza 210-230 30-45 0,5
Carni
Arrosto di bue 170-190 40-60 1-1,2
Arrosto di vitello 160-180 65-90 1-1,2
Arrosto di manzo 170-180 65-90 1-1,2
Arrosto di maiale 160-170 70-100 1-1,2
Roast-Beef 180-190 40-45 1-1,5
Arrosto di agnello 140-160 100-130 1,5
Pollo arrosto 180 70-90 1-1,2
Anatra arrosto 170-180 100-160 1,5-2
Oca arrosto 160-180 120-160 3-3,5
Tacchino arrosto 160-170 160-240 5 ca.
Coniglio arrosto 160-170 80-100 2 ca.
Lepre arrosto 170-180 30-50 2 ca.
Pesci 160-180 sec. peso
Dolci (Pasticceria)
Torta di frutta 180-200 40-50
Ciambella 160-180 35-45
Torta margherita 200-220 40-45
Pan di Spagna 200-230 25-35
Schiacciata d’uva 230-250 30-40
Brioches 170-180 40-60
Strudel 160 25-35
Sfogliatine dolci 180-200 20-30
Frittelle di mele 180-200 18-25
Budino di savoiardi 170-180 30-40
Biscotti di Savoia 150-180 50-60
Toast 230-250 7
Pane 200-220 40
T
Tabella cotture sistema tradizionale
abella cotture ad aria calda
Peso kg
3.1 Tabelle cottura
CAPITOLO III

13
GB
INSTRUCTIONS FOR INSTALLATION,
USE AND MAINTENANCE
CONVECTION OVENS
Models:
BRIO VER
BRIO VER UM
BRIO VER FACILE
BRIO VER FACILE UM
BRIO INOX
BRIO INOX UM
BRIO INOX FACILE
BRIO INOX FACILE UM
BRIOX
BRIOX UM
Read the following instructions carefully before installing and switching on the appliances

14
GB
CONTENTS
Chapter III ....................................................................
3.1 Tables of cooking ................................................................................................... Page 24
Page 24
2.1 Manual programming .............................................................................................
2.2 Description of the appliance ....................................................................................
2.3 Multifuction oven ...................................................................................................
2.4 Operation of the oven ............................................................................................
2.5 Traditional functioning ............................................................................................
2.6 Hot air functioning .................................................................................................
2.7 Simplified oven .....................................................................................................
2.8 Cleaning and maintenance of the oven .....................................................................
Chapter II .....................................................................
Page 18
Page 19
Page 19
Page 20
Page 20
Page 20
Page 22
Page 22
Page 18
Chapter I .......................................................................
1.1 General warnings...................................................................................................
1.2 Handling, transportation and unloading ....................................................................
1.3 Norms and installation ...........................................................................................
1.4 Connection to the electrical supply...........................................................................
1.5 Technical specifications...........................................................................................
Page 15
Page 15
Page 16
Page 16
Page 17
Page 17
Chapter IV .....................................................................
4.1 Installation diagrams .............................................................................................
4.2 ...............................................................................
4.3 Wiring diagrams ....................................................................................................
Spare parts, exploded drawings
Page
Page 63
Page 63
61
Page 61

GB
15
l
l
l
l
l
l
l
l
l
l
Read the instructions contained in the present
booklet in order to acquaint yourself with the
proper security precautions to take for the safety
of the installation of the appliances described, for
their maintenance and for a better use of these
appliances.
These appliances should only be used for the
purposes for which they have been expressedly
designed, which is for the cooking or reheating of
foods; every other use is to be considered
improper and therefore dangerous.
These appliances, before leaving the factory, have
been tested and fine tuned by expert and
specialized personnel so as to produce the best
results during functioning.
The installation and any necessary repair must be
performed ONLY by qualified and authorised
persons.
For this reason
that made the
sale, specifying the type of trouble, the exact
and you own.
In case of repairs use only original spare parts.
Before the installation check that the electric
current value be compatible with the value
indicated on the technical plate.
Do not have the appliance installed near sources
of heat such as fryers, open flames, etc.
Do not for any reason obstruct the heat release
vents.
Before operating a new appliance it is necessary to
carefully clean the inside of the cooking chamber
and the included backing trays.
we recommend that you
always refer to the Dealership
model serial number
Electrical safety of the oven is assured by the
connection to en efficient earth system (which
must be checked regularly) in compliance with
regulations in force.
Only specifically trained personnel should be
allowed to use and supervise ovens during use.
l
l
l
Carefully open the door in order to avoid cooking
steam from blowing out on the user.
Always electronicly deactivate the appliance
before cleaing.
At the end of every working day, carefully clean
the cooking chamber.
Do not use steel wool for the cleaning of the
appliance.
l
lThe equipment requires some precautionary
measures during installation, connection to the
electric power and water systems. See chapter II.
lThe equipment requires some precautionary
measures during installation, connection to the
electric power and water systems. See chapter
II.
1.1 General warnings
CHAPTER I
Lack of complaince to these
fundamental rules con compromise the
safety of the appliance and of the user.
In case of misunderstandings in the
following translation, please refer to
the Italian version.
The Manufacturer shall deny liability
for the failure in the accomplishment
of the regulations contained herein,
and for any accident or trouble as a
result of said non compliance.

16
GB
WARNING!
Please check the supplied material
matches order specifications. Don't
drag or incline the oven for any reason.
The oven is to be lifted up
perpendicularly to the floor, moved in
a horizontal direction and then laid
down perpendicularly to the floor.
1.3 Norm and installation
General norms
Important
The establishment where the appliance is to be
installed must be well ventilated.
The installation or reparation of the appliance must
be done only by specialized personnel.
The appliance should be placed on a FLAT SURFACE.
Any possible support structures should be capable
of adequately supporting the weight of the
appliance.
By using the adjustable legs,make sure the
appliance rests perfectly level.
The back panel of the appliance must not be placed
against the wall of the establishment, but must be
placed at a distance of at least 10 cm.
In case of oven with humidification, permanently
connect the appliance to the water distribution
system. Do not use a set of separable couplings.
Before carrying out any installation, maintenance or
cleaning operation, it is absolutely necessary to
disconnect the appliance from the electrical supply.
Ovens comply with the provisions and safety
requirements indicated in the following European
Directives and their specific associated standards:
•directive on machinery and
subsequent updates;
•low voltage safety directives and
subsequent updates (Standard ,
);
•directive on electromagnetic
compatibility and subsequent updates (Standard
, e
series).
According to the previous dire tives, the
Manufacturer declares that its products comply with
the European legislation in force and, consequently,
feature regulation CE marking enabling them to be
sold in European countries.
The functional components of the oven have a noise
emission level of less than
2006/42/CE
2006/95/CE
EN60335-1
EN60335-2-42
2004/108/CE
EN50165 EN55014, EN55014-1, EN50366
EN61000
70 dB(A).
1.2 Handling, transportation and
unloading
The packaging of the appliance is produced by the
company according to the agreements signed
case by case, to on the country the appliance is
being sent to, or to the means of transport used.
Once the appliance is installed, packaging can be
reused or disposed according to the regulations in
force in each country.
Ovens must be carried with their original
packaging as close as possible to the installation
site.
Only specialized personnel can lift or handle the
oven or any accessories carried independently.
Material sent is checked thoroughly before being
handed over to the forwarding agent.
Make sure that the appliance has not been
damaged during the delivery and that the
packaging has not been damaged and some
contents removed.
In case of damaged products, or missing
components, immediately contact the carrier and
the manufacturer providing photographic
evidence.
WARNING!
It is recommended not to install the
oven on a slippery floor.

GB
l
l
l
l
l
l
l
l
l
l
l
In case of direct connection to the grid (without
plug), it is necessary to include a device allowing
disconnection from the grid, with a break distance
of contacts enabling complete disconnection
under the conditions of overvoltage category III,
in compliance with installation rules.
The electrical safety of the appliance is
guaranteed only if it is connected to an efficient
system of grounding in accordance with the norms
in force and checked periodically by specialized
and certified personnel.
The yellow/green grounding cable must not be
interrupted.
In any case the feed cable must be positioned so
that it does not reach a temperature that exceeds
50 °C above room temperature and must be type
not less H05 RN-F.
If the power cable is damaged, it must be replaced
by the manufacturer or by its technical assistance
service, or in any case by a person having a similar
qualification, so as to prevent any risk.
Be sure that the supply voltage corresponds to
that indicated on the technical plate of the
appliance.
The oven must be included in an equipotential
system. Connection must be made with a wire
featuing a cross-section of at least 10 mm²
connected to the terminal marked
The installer is expected to:
reattatch appliance parts which may have been
removed;
check that the electrical feed current is suitable for
operating the appliance;
check that there is no danger to the user or the
appliance itself;
instruct the user of the appliance with practical
demonstrations, explaining all the necessary
expedients for following the safety norms;
hand over the presentmanual with the advice to
hold on to it for possible future adjustments or
reparations to the appliance or its electrical supply
system.
Important
located
on the rear of the oven.
1.4 Connection to the electrical supply 1.5 Techinical specifications
17
20xxA........
20xx:YEAR OF PRODUCTION
A: CONVECTION HUMIDIFICATION OVENS
FOR PROFESSIONAL USE
...UM
Arrivée d’eau 3/4”
Pression eau
Dureté eau 7-11° F
595×640x590
595×640x590
595×610x560
595×610x560
2,7 kW
2,5 kW
H05RN-F 3x1,5 mm²
H05RN-F 3x1,5 mm²
36 Kg
36 Kg
4
4
1
1
220-240 V ~ 50/60 Hz
220-240 V ~ 50/60 Hz
BRIO...
BRIO...
FACILE...
BRIOX...
BRIOX...
FACILE...
ON STAND
ON STAND
I
I
IPX3
IPX3
ELECTROMECHANICAL
ELECTROMECHANICAL
150÷400 kPa ( 3-4 bar)
Dimensions (mm)
Electric power
Power supply
Wiring type
No-load oven weight
Number of pans
Number of fans
Mounting
Insulation class
IP rating
Control panel
Dimensions (mm)
Electric power
Power supply
Wiring type
No-load oven weight
Number of pans
Number of fans
Mounting
Insulation class
IP rating
Control panel

GB
18
O
POSITION FUNCTION
Not function - Off
Top and bottom resistance
Top resistance
Bottom resistance
Top and bottom resistance
Circular resistance and
Motorfan
Motorfan and
circular resistance
EFFECT
2.1 Manual programming
CHAPTER II

GB
19
Fig. 1
Fig. 2
Humidification
The oven can be equipped with a humidification
system combined with the heating system.
In order to obtain the desired steam quantities, it is
necessary to hold down the humidifier push-button.
Use the humidification function for maximum 10
seconds with a minimum dry-operation interval of
120 seconds.
2.3 Multifunction oven
The oven has the following heating systems:
System of
The heating elements utilized are found in the
upper and lower parts of the oven.
This systemis suitable for cooking or roasting on
.
ltraditional heating.
one level only
lSystem of .
The forced circulation of air inside the oven allows
the heat to come into quick contact with the foods,
thereby not only cooking foods at lower
temperatures than those required for traditional
cooking but also making it possible to cook
.
air heating
on
more than one level simultaneously
2.2 Description of the appliance
The ventilation oven
Cooking
The ventilation oven represents a modern system of
cooking food which tends to conserve the
characteristics of the food, enhancing its flavor. In
addition, it provides a notable.
Food is cooked through a process of heat
transference fromthe source to the food by some
intermediary means.
The efficiency of the heat transference is indicated
by the coefficient of conduction.
AIR CONDUCTION COEFFICIENTS
AIR STATIC 5 - 10
VENTILATED AIR 20- 40
The FORCED CONVECTION of heated air used in
thermoconvection ovens increases the efficiency
with respect to the static oven by at least 300%.
The most evident general characteristics depending
on the type of food to be cooked are:
l
l
savings in cooking time
savings in energy consumption

20
GB
Fig. 3
Fig. 4
Fig. 5
2.5 Traditional functioning2.4 Operation of the oven
l
l
l
To cook perfectly it is necessary to preheat the
oven selecting the cooking temperature adjusting
the thermostat knob and loading only when the
yellow indicator light turns off.
.
In the case of frozen meats it is possible to roast
without having previously defrosted. Choose a
temperature about 20 °C lower than normal and
cooking times longer by about one quarter of an
hour.
Try to use trays with high edges so the oven walls
remain cleaner.
lOnly if fat meats are being cooked should
one load when the oven is still cold
The hot air system is suitable for baking on more
than one level:
Turn the oven function knob to the position
l
2.6 Hot air functioning
in this way the motorfan is activated. The oven
begins heating up only when the temperature has
been selected with the thermostat knob.
Pastry cooking
lThe circulation of hot air in the oven assures an
instantaneous and uniform distribution of the
heat.
To operate the oven
oven function knob
proceed as follows:
Turn the to position whch
corresponds to the desired heating symbol.
l
lTurn the to the desired
setting.
Turn the timer knob and select the desired cooking
time.
These steps cause the internal lamp and heating
elements to switch on.
To turn the oven off, turn the
to the “0”position.
oven thermostat knob
oven function knob
l
l
l
On the inside of the oven, on both sides, there are
runners which can accomodate 3 or 4
trays.
(fig. 3) (fig.
4)
This classic system of upper and lower heating is
suitable for baking on one level.
Turn the oven function knob to the position
l
This manual suits for next models
9
Table of contents
Languages:
Other IK-INTERKLIMAT Convection Oven manuals
Popular Convection Oven manuals by other brands

Electrolux
Electrolux air-o-convect Natural Gas Hybrid Convection Oven... manual

ChefLine
ChefLine EV-SPE904-LS INSTRUCTIONS FOR THE INSTALLATION, USE AND MAINTENANCE

Inalto
Inalto IMC34BF user manual

Blodgett
Blodgett DFG-100 Series Specifications

Viking
Viking F20303 Installation use and care manual

Blodgett
Blodgett Combi SYnergy BC14G Specifications