1) Predisposizione I∆n soglia d’ intervento
2) Predisposizione ritardo intervento
3) Segnalazione apparecchio alimentato (LED verde)
4) Segnalazione intervenuto allarme (LED rosso)
5) Pulsante di prova
6) Pulsante di ripristino
PREDISPOSIZIONE
Operazioni da effettuare con apparecchio non alimentato.
☞ Rimuovere il frontale
☞ Predisporre la soglia di intervento, secondo il valore di
I∆n desiderato.
☞ Controllare che il valore di intervento selezionato sia
compatibile con la sensibilità minima rilevabile dal
trasformatore toroidale abbinato.
Toroide TDGA2 I∆n minima = 0,03A
Toroide TDGB4 - TDGC4 I∆n minima = 0,03A
Toroide TDGD4 I∆n minima = 0,1A
Toroide TDGE4 I∆n minima = 0,3A
Toroide TDGF4 I∆n minima = 0,3A
Toroide TDAA4 I∆n minima = 0,5A
Toroide TDAB4 I∆n minima = 0,5A
Toroide TDAC2 I∆n minima = 1A
☞ Predisporre l'eventuale ritardo sull'intervento.
☞ Verificare che il valore della tensione di alimentazione
ausiliaria corrisponda con quelli riportati in targa.
L’Apparecchio è fornito per funzionamento in sicurezza
negativa (relè normalmente diseccitato).
ISTRUZIONI DI CABLAGGIO
Rispettare scrupolosamente lo schema d'inserzione, una
inesattezza nei collegamenti è inevitabilmente causa di
funzionamento anomalo o di danni all'apparecchio.
L'ottenimento della piena funzionalità del sistema di prote-
zione differenziale è legato alle modalità di installazione,
per cui si consiglia:
☞ Ridurre al minimo la distanza tra toroide e relè
☞ Utilizzare cavi schermati o intrecciati per la loro connes-
sione
☞ Evitare di disporre i cavetti di connessione toroide-relè
parallelamente a conduttori di potenza
☞ Evitare di installare toroide e relè in prossimità di
sorgenti di campi elettromagnetici intensi (grossi
trasformatori)
ISTRUZIONI DI MONTAGGIO
La posizione di fissaggio risulta completamente indifferente
ai fini del funzionamento.
☞ Binario 35mm EN50022: fissaggio a scatto. ■
1) Setting intervention threshold I∆n
2) Setting intervention delay
3) Green LED for fed meter
4) Red LED for an occurred alarm
5) Test key
6) Reset key
SETTING
Operations to be carried out with the relay off
☞ Remove the front frame
☞ Setting the intervention threshold according to I∆n
required value.
☞ Check that selected intervention value is compatible with
the lowest sensitivity that can be detected from the
coupled ring current transformer.
TDGA2 ring CT lowest I∆n = 0,03A
TDGB4 • TDGC4 ring CT lowest I∆n = 0,03A
TDGD4 ring CT lowest I∆n = 0,1A
TDGE4 ring CT lowest I∆n = 0,3A
TDGF4 ring CT lowest I∆n = 0,3A
TDAA4 ring CT lowest I∆n = 0,5A
TDAB4 ring CT lowest I∆n = 0,5A
TDAC2 ring CT lowest I∆n = 1A
☞ Setting the intervention delay
☞ Check that supply voltage meets the values shown on
the label.
The device is supplied to work with negative security
(normally de-energised relay)
INSTRUCTIONS FOR WIRING
Please carefully follow the wiring diagram; an error in
connecting the relay may give rise to irregular working or
damages.
The achievement of differential protection system full
functionality is bound to the mounting way;therefore we
suggest:
☞to reduce as much as possible the distance
between ring current transformer and relay
☞ to use only shielded or twisted cables for their connection
☞ to avoid in placing ring current transformer-relay
connection cables parallelly to power wires
☞ to avoid in mounting ring current transformer and relay
near sources of intense electromagnetic fields (big
transformers)
MOUNTING INSTRUCTIONS
Mounting position do not affect in any way the proper working.
☞ 35mm EN50022 rail DIN: snap-on mounting. ■
DESCRIZIONE FRONTALE FRONT DESCRIPTION SCHEMI D’INSERZIONE • WIRING DIAGRAMS