imex 09 Evo Junior User manual


09 EVO Junior – IM.EX.SERVE s.r.l. Italy
2/36

09 EVO Senior – IM.EX.SERVE s.r.l. Italy

09 EVO Junior – IM.EX.SERVE s.r.l. Italy
Indice generale / Table of contents
ITALIANO..............................................................................................................................................6
1. INTRODUZIONE...........................................................................................................................7
2. FUNZIONI......................................................................................................................................7
2.1 Caratteristiche tecniche...............................................................................................................7
2.2 Dispositivi di sicurezza.............................................................................................................8
2.3 Avvertenze...............................................................................................................................8
3. PARTI PRINCIPALI........................................................................................................................9
4. ISTRUZIONI PER L’USO.............................................................................................................10
4.1 Preparazione..........................................................................................................................10
4.2 Avvio della macchina..............................................................................................................10
4.3 Scritte display.........................................................................................................................11
4.4 Ricarico acqua........................................................................................................................11
4.5 Funzione detergente...............................................................................................................11
4.6 Funzione Aspiro Vapore.........................................................................................................12
4.7 Funzione Eco Power..............................................................................................................13
5. ACCESSORI................................................................................................................................13
5.1 Impugnatura solo vapore........................................................................................................13
5.2 Pistola professionale per lavaggio auto..................................................................................13
5.3 Impugnatura vapore e aspirazione.........................................................................................14
6. USO SPINA POSTERIORE.........................................................................................................14
7. MANUTENZIONE........................................................................................................................14
7.1 Controlli periodici....................................................................................................................14
7.2 Pulizia della caldaia................................................................................................................15
7.3 Lavaggio periodico caldaia.....................................................................................................15
7.4 Decalcificazione caldaia.........................................................................................................15
7.4 Malfunzionamenti...................................................................................................................17
8. GARANZIA..................................................................................................................................17
9. SMALTIMENTO E RICICLAGGIO...............................................................................................17
.........................................................................................................................................................18
10. APPENDICE IMEX DLS.............................................................................................................19
10.1 Uso della torcia....................................................................................................................19
10.2 Pulizia...................................................................................................................................20
ENGLISH.............................................................................................................................................22
1. INTRODUCTION.........................................................................................................................23
2. FUNCTIONS................................................................................................................................23
2.1 Technical data........................................................................................................................23
2.2 Safety devices........................................................................................................................24
2.3 Warnings................................................................................................................................24
3. CONTROL PANEL.......................................................................................................................25
4. INSTRUCTIONS OF USE............................................................................................................26
4.1 Preparation.............................................................................................................................26
4.2 Starting...................................................................................................................................26
4.3 Digital display indications.......................................................................................................27
4.4 Refilling water.........................................................................................................................27
4.5 Chemical injection..................................................................................................................27
4.6 Steam Vacuum.......................................................................................................................28
4,7 Eco Power..............................................................................................................................28
5. ACCESSORIES...........................................................................................................................29
5.1 Steam only flex hose with handle...........................................................................................29
5.2 Flex hose with professional pistol for car wash......................................................................29
6. USE OF THE BACK POWER SOCKET......................................................................................30
4/36

09 EVO Junior – IM.EX.SERVE s.r.l. Italy
7. MAINTENANCE...........................................................................................................................30
7.1 Periodically.............................................................................................................................30
7.2 Cleaning the boiler.................................................................................................................30
7.3 Periodical Boiler maintenance (once every month)............................................................30
7.4 Boiler decalcification (once every 6 months)..........................................................................31
7.5 Troubleshooting......................................................................................................................32
8. WARRANTY................................................................................................................................32
9. WASTE AND RECYCLING..........................................................................................................33
10. APPENDIX IMEX DLS...............................................................................................................34
10.1 How to use the torch............................................................................................................34
10.2 Cleaning...............................................................................................................................35
5/36

09 EVO Senior – IM.EX.SERVE s.r.l. Italy
ITALIANO
Grazie per aver acquistato questo prodotto, in questo piccolo manuale troverete le
informazioni necessari ad evitare rischi o danneggiamenti alla macchina stessa o pericoli per
le persone, inoltre la conoscenza delle specifiche tecniche vi permetterà di ottenere i migliori
risultati nonché di prolungare la vita alla vostra 9 EVO JUNIOR.
Vi raccomandiamo quindi di leggere attentamente il presente libretto prima di utilizzare le
apparecchiature e gli accessori.

09 EVO Junior – IM.EX.SERVE s.r.l. Italy
1. INTRODUZIONE
Questo manuale è parte integrante dell’apparecchio e contiene le informazioni necessarie al
funzionamento e alla manutenzione dello stesso.
on usare l’apparecchio senza aver letto il manuale d’istruzione.
Contattare i distributori di zona per ogni necessità di informazione, ricambi o
accessori.
Il libretto o copia dello stesso deve essere sempre a disposizione dell’utilizzatore per la
consultazione.
Osservando le istruzioni riportate in questo manuale potrete evitare rischi inutili per la
sicurezza, ridurre i guasti, i relativi costi di riparazione ed i tempi di fermo macchina.
2. FUNZIONI
IMEX-09EVO JU IOR è un generatore di vapore con ricarica continua per lavare e sanificare a
vapore con le seguenti funzioni:
•Vapore
•Iniezione detergente
•Aspiro-vapore (con kit aspiratore)
•Eco Po er
•Ricarica automatica
2.1 Caratteristiche tecniche
•ALIME TAZIO E 220-240V AC 50Hz
•POTE ZA 3200W + (1300 Aspiratore)
•CORRE TE max 16 A (con Aspiratore)
•DIME SIO I 570x320x300 (LxpxH)
•PESO ~13.5Kg
•QUA TITA DI EROGAZIO E VAPORE 75-85 grammi/minuto
•TEMPO PER ARRIVARE I TEMPERATURA ~ 3 minuti
•VOLUME CALDAIA 1,7L
•PRESSIO E DI LAVORO 6 bar (600kPa)
•EROGAZIO E CO REGOLAZIO E DETERGE TE (regolazione e visualizzazione digitale
della quantità)
•CAPACITA TA ICA DETERGE TE 2L (tanica su supporto esterno alla macchina)
•CAPACITA TA ICA ACQUA 2,5L (livello visualizzabile esternamente alla carrozzeria)
•CARROZZERIA in acciaio inox (Aisi 430) con quattro ruote piroettanti
•CALDAIA in Acciaio inox (Aisi 304)
7/36

09 EVO Junior – IM.EX.SERVE s.r.l. Italy
•ASPIRATORE (Potenza Aspirazione ecc..) aspira polvere e liquidi, collegabile su spina 230V
dedicata max 1300W
•TEMPERATURA DEL VAPORE (in caldaia) Temperatura vapore in caldaia ~184°C
Dati, caratteristiche e corredo descritti in questo documento non sono impegnativi e possono
variare senza preavviso.
2.2 Dispositivi di sicurezza
•Fusibili
•Controllo elettronico delle Funzioni
•Valvola sovrapressione,
•Pressostato
•Termostato ceramico RA 175°C
•Termostato ceramico RM 185°C.
•Il costruttore declina ogni responsabilità per l’uso della macchina se:
•non si rispettano le istruzioni del presente manuale
•vengono apportate modifiche senza la preventiva autorizzazione del costruttore
•vengono eseguite riparazioni da personale non autorizzato
•le parti originali vengono sostituite con pezzi di altra fabbricazione
•si usa la macchina in modo diverso da quello prescritto
2.3 Avvertenze
•I getti ad alta pressione possono essere pericolosi se usati impropriamente. Il getto non
deve essere diretto verso persone.
•on dirigere il getto contro se stessi o gli altri per pulire indumenti o calzature.
•on usare l’apparecchio in prossimità di persone, se queste non indossano indumenti
protettivi.
•Prestare attenzione a non toccare gli ugelli erogatori che durante l’uso possono
raggiungere temperature elevate.
•el caso di rottura del cavo alimentazione, farlo immediatamente sostituire dal
costruttore o da personale qualificato.
•Se si usa una prolunga, la spina e la presa devono essere del tipo a tenuta stagna.
•Le prolunghe non adeguate possono essere pericolose.
•In caso di perdita, spegnere immediatamente.
•L’apparecchio non deve essere usato da bambini o da personale non addestrato.
•Per garantire la sicurezza dell’apparecchio, si devono usare solo ricambi originali forniti
Dal costruttore o da lui approvati.
8/36

09 EVO Junior – IM.EX.SERVE s.r.l. Italy
3. PARTI PRINCIPALI
1. Interruttore generale
2. Presa monoblocco
3. Regolazione vapore
4. maniglia in plastica
5. Interruttore detergente
6. Manometro
7. Tappo tanica acqua
8. Tappo tanica detergente
9. Display digitale
10. Interruttore ECO POWER
11. Tubicino I di pescaggio detergente con pipetta nera
12. Tubicino OUT di ritorno detergente con pipetta rossa
13. Presa Schuko per aspiratore solidi e liquidi
9/36

09 EVO Junior – IM.EX.SERVE s.r.l. Italy
Non trainare la macchina tirando il tubo flessibile che potrebbe danneggiarsi.
Non introdurre detergenti, saponi, essenze, profumi o altri prodotti nella tanica
dell'acqua in quanto potrebbero danneggiare la caldaia.
4. ISTRUZIONI PER L’USO
4.1 Preparazione
Aprire il tappo (7) e riempire il serbatoio con semplice acqua di rubinetto. La macchina è
provvista di una tanica interna da 2.5 litri.
Collegare la spina ad una presa di corrente situata su un quadro elettrico munito di interruttore
con efficiente messa a terra dell’impianto.
La macchina viene fornita con cavo di alimentazione adeguato alle sue
caratteristiche di assorbimento.
Controllare che l’impianto elettrico sia adeguato alle normative vigenti.
Si raccomanda che l’alimentazione di questo apparecchio includa un interruttore
differenziale, la cui corrente differenziale non sia superiore a 30 mA.
PER UNA MAGGIORE DURATA DI VITA DELLA CALDAIA:
La macchina può funzionare normalmente utilizzando l’acqua della rete idrica.
el caso la stessa risulti essere molto dura e con alta percentuale di calcare, si consiglia di
utilizzare acqua di rubinetto mista con il 50% di acqua demineralizzata ove diminuire la
formazione di calcare all’interno della caldaia e il conseguente calo di resa termica della
resistenza.
B: la percentuale massima di acqua demineralizzata sull’acqua della rete idrica, non deve mai
superare l’80%, per non pregiudicare il sistema di lettura del livello in caldaia.
4.2 Avvio della macchina
•Azionare l’interruttore generale (1) per accendere la macchina.
•Si accende il display digitale (9) che visualizzerà anche la temperatura in caldaia.
•Quando la pompa ha caricato acqua nella caldaia e si ferma, la macchina inizia la fase di
riscaldamento (circa 8 minuti).
Quando l’indicatore digitale di temperatura caldaia segna GO, la macchina è pronta per
l’uso.
•Inserire lo spinotto del tubo flessibile nella presa monoblocco (2) assicurandosi che sia
ben agganciato.
•Attivare il vapore dall’impugnatura della guaina e dirigere il getto di vapore sulla zona da
pulire.
10/36

09 EVO Junior – IM.EX.SERVE s.r.l. Italy
Prima di iniziare le operazioni di pulizia con vapore, scaricare la
condensa iniziale che si forma nel tubo flessibile in un secchio o in
un luogo idoneo.
4.3 Scritte display
Scritte sul display
significato
GO
GO macchina pronta
Heat
HEAT in riscaldamento
H2 O
H2O in fine acqua
CHEM
CHEM funzione detergente attiva
C.oFF
C.OFF funzione detergente spenta
Max
MAX aspirazione max
Min
MI aspirazione min
Standby
STA DBY in attesa
4.4 Ricarico acqua
Un segnale acustico avvisa quando finisce l’acqua nel serbatoio e l’uscita di vapore dal flessibile
si blocca.
Operazione da eseguire :
•Aprire il tappo (7) e rifornire d’acqua la macchina.
•Chiudere il tappo (7)
•Ora si può premere il pulsante vapore in modo che la macchina capisca che l'acqua è
stata inserita e possa ricaricare la caldaia.
•Finita la ricarica della caldaia la macchina è di nuovo pronta da usare
4.5 Funzione detergente
Aprire il tappo serbatoio detergente da 5 litri (8) e versare la soluzione detergente.
Per attivare la funzione detergente premere una volta il pulsante (5) sul pannello della macchina.
Il display visualizzerà la scritta CHEM ad indicare che la funzione è attiva. La funzione partirà
automaticamente ogni qual volta verrà premuto il secondo pulsante (10 – vedi par. 5)
sull'impugnatura.
11/36

09 EVO Junior – IM.EX.SERVE s.r.l. Italy
Quando premerete il pulsate apposito (10 – vedi par. 5) sull'impugnatura sentirete la pompa del
detergente, a seconda dell'impostazione, andare ad intermittenza od in maniera continua.
Per spegnere la funzione premere di nuovo il tasto (5) ed il display mostrerà la scritta C.oFF ad
indicare che la funzione è ora spenta.
Tramite il pulsante (5) sul pannello della macchina, agire come segue:
1) Premere una volta per attivare la funzione CHEM
2) Tenere premuto per 2-3 secondi sino a quando il livello di portata impostato inizierà a
lampeggiare. Rilasciare il pulsante.
3). Premerlo nuovamente e tenerlo premuto per cambiare il livello impostato. (I livelli sono 2-4-
6-8-10-12-14-16)
4) Una volta selezionato il livello desiderato rilasciare il pulsante e premerlo una volta per
conferma.
A questo punto il livello di portata è stato impostato.
Questo apparecchio è stato progettato per essere usato con detergente non
schiumoso e non corrosivo.
► L’uso di questo tipo di detergente potrebbe danneggiare la macchina
► Prima di iniziare le operazioni di pulizia con vapore, scaricare la condensa iniziale
che si forma nel tubo flessibile in un secchio o in un luogo idoneo
4.6 Funzione Aspiro Vapore
La funzione Aspriro Vapore con il kit aspiratore (Modello VC-09) si attiva posizionando l'unità
aspirante (VC09) sopra la 09 EV0 SE IOR e collegando la spina alla presa Schuko presente sul
retro del generatore di vapore.
Inserire quindi il connettore del tubo flessibile aspiro-vapore al generatore e il tubo aspirante
all'aspiratore.
Accendere l'interruttore principale sulla testata dell'aspiratore e premere il pulsante 12 (vedi Art.
5.3) sull'impugnatura del flessibile.
Tenendo premuto il pulsante 12 sull'impugnatura è possibile modificare la velocità
dell'aspirazione da min a max.
► Questo apparecchio non è adatto per raccogliere polvere pericolosa.
12/36

09 EVO Junior – IM.EX.SERVE s.r.l. Italy
4.7 Funzione Eco Power
La funzione Eco Power è stata pensata per poter utilizzare l'apparecchio con un risparmio
energetico, attivando questa funzione l'apparecchio funzionerà regolarmente in tutte le sue
funzioni con un minor assorbimento di Watts , per la precisione la potenza della caldaia passa
da 9 kW a 4.6 kW con ECO POWER attivo.
A seconda del tipo di applicazione di lavoro che si deve fare potrebbe essere conveniente
attivare la funzione Eco Power.
L'attivazione della funzione Eco Power consentirà altresì l'utilizzo dell'apparecchio in ambienti
civili dove il carico massimo delle prese di corrente non può superare i 3kW.
5. ACCESSORI
A seconda della versione di macchina ordinata i flessibili disponibili sono i seguenti:
•Flessibile solo vapore con impugnatura (Cod. YFLG5500)
•Flessibile vapore con pistola professionale per lavaggio auto (Cod. YFL 6603)
•Flessibile vapore e aspirazione (Cod. YFL65600)
5.1 Impugnatura solo vapore
10.Pulsante attivazione idrogetto/detergente
11.Pulsante attivazione vapore
5.2 Pistola professionale per lavaggio auto
10.Pulsante attivazione idrogetto/detergente
11. Leva attivazione vapore
B: prima di scollegare il flessibile vapore dalla macchina tirare
la leva 11 senza farla arrivare a fine corsa in modo da togliere
l'eventuale pressione all'interno del flessibile senza riaprire
l'elettrovalvola. Quando non si vede più uscire vapore scollegare
il connettore del flessibile dalla macchina.
PER IL MODELLO DOTATO DI DISPOSITIVO DI ILLUMINAZIONE DLS VEDERE APPENDICE IMEX DLS
13/36

09 EVO Junior – IM.EX.SERVE s.r.l. Italy
5.3 Impugnatura vapore e aspirazione
10.Pulsante attivazione idrogetto/detergente
11.Pulsante attivazione vapore
12.Pulsante attivazione aspirazione
B: Tenendo premuto il pulsante 12 sull'impugnatura è possibile modificare la velocità
dell'aspirazione da min a max.
PER IL MODELLO DOTATO DI DISPOSITIVO DI ILLUMINAZIONE DLS VEDERE APPENDICE IMEX DLS
6. USO SPINA POSTERIORE
el caso si voglia usare la macchina in due persone, specialmente nel lavaggio auto, dove una
persona lava gli esterni e l'altra aspira gli interni, va ricordato che la spina posteriore è
comandata dal flessibile vapore e aspirazione. Quindi se nonostante la testata aspirante sia
accesa ma non parta come prima cosa, provate ad accendere l'aspirazione con il flessibile
vapore-aspirazione pulsante (12).
Potenza massima utilizzabile 1300W.
7. MANUTENZIONE
Prima di ogni operazione di pulizia o di manutenzione, è importante
rimuovere la spina dalla presa di corrente.
Per la sicurezza dell’utilizzatore e per garantire prestazioni sempre perfette, è importante
eseguire regolarmente i controlli e le manutenzioni seguenti :
7.1 Controlli periodici
Controllare regolarmente che il cavo di alimentazione non sia danneggiato da screpolature o
presenti segni di invecchiamento. Se vi sono danni, far sostituire il cavo prima di usare
ulteriormente l’apparecchio. Sostituire il cavo soltanto con il tipo indicato.
14/36

09 EVO Junior – IM.EX.SERVE s.r.l. Italy
7.2 Pulizia della caldaia
La caldaia può funzionare con normale acqua di rubinetto. el caso l'acqua del rubinetto fosse
molto dura, ovvero con elevata percentuale di calcare, si suggerisce di utilizzare l'acqua del
rubinetto miscelato con il 50% di acqua demineralizzata. Questo riduce la formazione di calcare
all'interno della caldaia e di conseguenza il deterioramento dell'elemento riscaldante. (La
percentuale di acqua de-mineralizzare dovrebbe mai superare il 80%, al fine di evitare il
malfunzionamento del sistema di rilevamento del livello dell'acqua).
7.3 Lavaggio periodico caldaia
Per evitare la formazione di calcare nella caldaia, è bene scaricarla e lavarla frequentemente
utilizzando acqua pulita.
**E’ consigliato eseguire il Lavaggio della caldaia 1 volta al mese, oppure ogni 100 litri di acqua
consumati.
***Prima di procedere a qualsiasi operazione di manutenzione, accertarsi sempre che
l’apparecchio sia scollegato dalla rete elettrica e la caldaia sia a riposo da almeno 2 ore (fredda).
1 .Agitare il contenuto della caldaia, muovendo leggermente la macchina, scaricare
completamente l’acqua contenuta in caldaia su un contenitore, servendosi di una chiave CH 22
per aprire il tappo posto sotto la macchina. Pulire e richiudere bene il tappo quando la Caldaia è
completamente vuota, senza esagerare con la forza di serraggio per non danneggiare l’oring di
tenuta.
2. Riempire il contenitore/serbatoio di ricarica con acqua pulita e mettere in funzione la
macchina.
Attendere che la pompa di ricarica riempi la caldaia e si fermi, indicando l’inizio della procedura
di riscaldamento caldaia, subito dopo spegnere l’interruttore di alimentazione, togliere la spina.
(se la pompa si ferma indicando Fine acqua con un segnale acustico, spegnere e riaccendere la
macchina per dar modo alla pompa di ultimare la ricarica della caldaia.)
3. per assicurare un efficace LAVAGGIO e Risciacquo della caldaia, ripetere i punti 1 e 2 una
seconda volta.
LA MACCHI A E’ ORA UOVAME TE UTILIZZABILE.
7.4 Decalcificazione caldaia
**E’ consigliato eseguire la decalcificazione della caldaia almeno 1 volta ogni 6 Mesi, oppure ogni
300 litri di acqua consumati.
***Prima di procedere a qualsiasi operazione di manutenzione, accertarsi sempre che
l’apparecchio
sia scollegato dalla rete elettrica e la caldaia sia a riposo da almeno 2 ore (fredda).
15/36

09 EVO Junior – IM.EX.SERVE s.r.l. Italy
1 .Agitare il contenuto della caldaia, muovendo leggermente la macchina, scaricare
completamente l’acqua contenuta in caldaia su un contenitore, servendosi di una chiave CH 22
per aprire il tappo posto sotto la macchina.
Pulire e richiudere bene il tappo quando la Caldaia è completamente vuota, senza esagerare con
la forza di serraggio per non danneggiare l’oring del tappo.
2· Verificare visivamente la quantità di acqua nel contenitore/serbatoio di ricarica: dosare
all’incirca 0.3 litri d’acqua e 0.3 litri di ACETO (a seconda del modello di caldaia, calcolare di avere
almeno il contenuto della sua capacità) (o disincrostante consigliato dal costruttore).
3· Inserire la spina di alimentazione, accendere l’interruttore della macchina, la pompa di
riempimento caldaia inizierà a caricare.
4. Attendere che la pompa di ricarica riempi la caldaia e si fermi, indicando l’inizio della
procedura di riscaldamento caldaia, (se la pompa si ferma indicando Fine acqua con un segnale
acustico, spegnere e riaccendere la macchina per dar modo alla pompa di ultimare la ricarica
della caldaia.)
5. Attendere che la macchina arrivi in Pressione, Spegnere l’interruttore di alimentazione,
togliere la spina e lasciare riposare per 8 ore.
6· Dopo aver verificato che la macchina in riposo sia completamente fredda, agitare il contenuto
della caldaia, muovendo leggermente la macchina, Servendosi di una chiave CH 22, aprire il
tappo posto sotto al fondo e svuotare completamente il calcare sciolto nella soluzione.
7. Pulire e richiudere bene il tappo quando la Caldaia è completamente vuota, senza esagerare
con la forza di serraggio per non danneggiare l’o-ring di tenuta.
8. Riempire il contenitore/serbatoio di ricarica con acqua pulita e mettere in funzione la
macchina.
Attendere che la pompa di ricarica riempi la caldaia e si fermi, indicando l’inizio della procedura
di riscaldamento caldaia, Subito dopo spegnere l’interruttore di alimentazione, togliere la spina.
(se la pompa si ferma indicando Fine acqua con un segnale acustico, spegnere e riaccendere la
macchina per dar modo alla pompa di ultimare la ricarica della caldaia.)
9. per assicurare un efficace LAVAGGIO e Risciacquo della caldaia, ripetere i punti 6,7,8. almeno
una seconda volta.
LA MACCHINA E’ ORA NUOVAMENTE UTILIZZABILE!
ATTENZIONE al vapore nei primi 10 minuti, perché questo avrà un odore acre, dato
dall’aceto residuo.
16/36

09 EVO Junior – IM.EX.SERVE s.r.l. Italy
7.4 Malfunzionamenti
ANOMALIA SOLUZIONE
Perdite di vapore dagli accessori Dovuti all’usura o rottura delle guarnizioni –
sostituire le guarnizioni sugli innesti facendo
attenzione a non tagliare o segnare la
guarnizione stessa e che sia ben alloggiata nella
sua sede.
Spina del flessibile dura ad inserire nella
presa della macchina
on sforzare perché entri ma oliare con un po’
di grasso al silicone l’innesto della presa vapore
sulla macchina
Tempo di riscaldamento della caldaia
diventa più lungo
Pulire la caldaia dal calcare come descritto
La pressione scende velocemente durante il
lavoro
Sintomo di calcare, pulire la caldaia come
descritto.
8. GARANZIA
Im.Ex. Serve s.r.l. garantisce il prodotto contro tutti i vizi di costruzione o difetti di materiale per
un periodo di 12 mesi dalla data di vendita.
Condizioni della garanzia :
•La garanzia non copre guasti derivanti da consumi dovuti a normale usura della
macchina.
•La garanzia decade per guasti, inconvenienti o incidenti causati dal non rispetto delle
presenti istruzioni, cattiva manutenzione o uso improprio della macchina.
•La garanzia comprende la sostituzione o riparazione gratuita di pezzi difettosi, mano
d’opera compresa. Il riconoscimento della stessa non comporta nessun altro
riconoscimento di danno o indennità a qualsiasi titolo.
•La garanzia si intende per merce franco ns. stabilimento o franco filiali.
9. SMALTIMENTO E RICICLAGGIO
I materiali costituenti l’apparecchio non devono essere dispersi nell’ambiente. Per il loro
smaltimento attenersi alle disposizioni di legge vigenti nei paesi a cui è destinato il prodotto.
INFORMAZIONE AGLI UTENTI
17/36

09 EVO Junior – IM.EX.SERVE s.r.l. Italy
Ai sensi dell’Art. 13 del decreto legislativo 25 Luglio 2005, n° 151 (“Attuazione delle Direttive
2002/95/CE, 2002/96/CE e 2003/108/CE, relative alla riduzione dell’uso di sostanze pericolose
nelle apparecchiature elettriche ed elettroniche, nonché allo smaltimento dei rifiuti”), il simbolo
del cassonetto barrato, riportato sull’apparecchiatura, indica che il prodotto alla fine della
propria vita utile deve essere raccolto separatamente dagli altri rifiuti.
L’utente dovrà, pertanto, conferire l’apparecchiatura giunta a fine vita agli idonei centri di raccolta
differenziata dei rifiuti elettronici ed elettrici, oppure riconsegnarla al rivenditore al momento
dell’acquisto di una nuova apparecchiatura dimessa al riciclaggio, al trattamento e allo
smaltimento ambientale compatibile, contribuisce ad evitare possibili effetti negativi sull’ambiente
e sulla salute e favorisce il riciclo dei materiali di cui è composta l’apparecchiatura.
Lo smaltimento abusivo del prodotto da parte dell’utente comporta l’applicazione delle sanzioni di
cui al Dlgs n° 22/1997 (art. 50 e seguenti del Dlgs n° 22/1997)
18/36

09 EVO Junior – IM.EX.SERVE s.r.l. Italy
1 . APPENDICE IMEX DLS
Il sistema illuminante IMEX SERVE Vi permetterà di lavorare sempre con la massima visibilità
consentendo un livello di accuratezza eccellente fin nei minimi dettagli.
L'apparecchio è già pronto per l'uso, leggere comunque lo specifico libretto di istruzioni ( IMEX
DLS - detailing light system MANUALE D'USO - USER MANUAL ) prima dell'uso.
1 .1 Uso della torcia
IMEX DLS 01
Per le istruzioni dell'impugnatura riferirsi alla sua documentazione.
Accendere o spegnere ila luce semplicemente agendo sull'interruttore on-off indicato in fig 1
fig.1
19/36

09 EVO Junior – IM.EX.SERVE s.r.l. Italy
IMEX DLS 02
Per le istruzioni dell'impugnatura riferirsi alla sua documentazione.
Accendere o spegnere ila luce semplicemente agendo sull'interruttore on-off indicato in fig 2
fig.2
1 .2 Pulizia
Il kit IMEX DLS non necessità di particolari operazioni di pulizia, se necessario passare un panno
leggermente inumidito con acqua sulle parti esterne per togliere eventuali residui.
Assicurarsi di non lasciare residui a contatto della torcia sopratutto se infiammabili.
AVVERTENZE GENERALI DI SICUREZZA
Ogni persona che viene incaricata dell’uso e della manutenzione della torcia, deve effettuare una
attenta lettura di questo manuale di istruzioni, ed in particolare del presente capitolo con le
indicazioni riguardanti la sicurezza, al fine di acquisire la piena conoscenza dell’apparecchio.
20/36
Table of contents
Languages: