INDASA E Series Wiring diagram

INDASA - Industria de Abrasivos, S.A.
P.O. Box 3005
I
3801-101 Aveiro
Tel: +(351) 234 303 600
Fax +(351) 234 303 605
Web: www.indasa-abrasives.com
MOBILE DUST EXTRACTION UNIT
S130
S145 L / PL / EL / EPL / EM / EPM
ISTRUZIONI ORIGINALI PER L'USO E LA MANUTENZIONE
ORIGINAL OPERATING AND MAINTENANCE INSTRUCTIONS
NOTICE ORIGINAL D'EMPLOI ET D'ENTRETIEN
ORIGINAL-BEDIENUNGS-UND WARTUNGSANLEITUNG
INSTRUCCIONES ORIGINAL DE USO Y MANUTENCION
INSTRUÇÕES PARA LIGAÇÃO, FUNCIONAMENTO E MANUTENÇÃO
AANWIJZINGEN VOOR HET GEBRUIK EN HET ONDERHOUD ORIGINEEL
OHJEET KÄYTTÖÖNOTTOA, KÄYTTÖÄ JA HUOLTOA VARTEN
VEJLEDNING TIL OPSTART, BRUG OG VEDLIGEHOLDELSE
ANVISNINGAR FÖR START, ANVÄNDNING OCH UNDERHÅLL
ИНСТРУКЦИИ ПО ЭКСПЛУАТАЦИИ ИТЕХНИЧЕСКОМУОБСЛУЖИВАНИЮ
INSTRUKCJA URUCHAMIANIA, OBSŁUGI I KONSERWACJI
ΟΔΗΓΙΕΣΕΚΚΙΝΗΣΗΣ, ΛΕΙΤΟΥΡΓΙΑΣ ΚΑΙΣΥΝΤΗΡΗΣΗΣ
ИНСТРУКЦИИ ЗА ВКЛЮЧВАНЕ, РАБОТА ИПОДДРЪЖКА
NÁVOD KE SPUŠTĚNÍ, OBSLUZE A ÚDRŽBĚ
KÄIVITAMIS-, KASUTAMIS- JA HOOLDUSJUHEND
, ,
ÜZEMBE HELYEZÉSI, HASZNÁLATI ÉS KARBANTARTÁSI ÚTMUTATÓ
EKSPLUATĀCIJAS UN APKOPES NORĀDĪJUMI
PALEISTIES, VALDYMO IR PRIEŽIŪROS INSTRUKCIJOS
INSTRUCŢIUNI DE PUNERE ÎN FUNCŢIUNE, UTILIZARE ŞI ÎNTREŢINERE
POKYNY NA SPUSTENIE, PREVÁDZKU A ÚDRŽBU
NAVODILA ZA ZAGON, UPORABO IN VZDRŽEVANJE
ﺔﻧﺎﻴﺼﻟﺍﻭ ،ﻞﻴﻐﺸﺘﻟﺍ ﺕﺍﻮﻄﺧﻭ ،ﻞﻴﻐﺸﺘﻟﺍ ﺀﺪﺑ ﺕﺍﺩﺎﺷﺭﺇ
启动、操作及维修指导
ORJ
i
NAL KULLANMA VE BAKIM TAL
i
MATLARI
P Equipamento de aspiração móvel INSTRUÇÕES ORIGINAIS PARA O USO ................................................................ 4
GB Mobile Dust Extraction Unit TRANSLATION OF ORIGINAL OPERATING INSTRUCTIONS.................................... 8
I Unità mobili di servizio ISTRUZIONI ORIGINALI PER L’USO .......................................................................12
F Centrale d’aspiration mobile TRADUCTION DES INSTRUCTIONS DE FONCTIONNEMENT ORIGINALES............. 16
D Mobile Energie-Wagen ÜBERSETZUNG DES ORIGINAL BETRIEBSANLEITUNG ........................................ 20
E Unidad de aspiración móvil TRADUCCIÓN DEL MANUAL DE INSTRUCCIONES ORIGINAL ............................... 24
NL
VERTALING VAN ORIGINELE GEBRUIKSAANWIJZING ..................................................... 28
FI ALKUPERÄISET KÄYTTÖOHJEET
............................................................................... 32
DK ORIGINAL BETJENINGSVEJLEDNING
......................................................................... 36
SORIGINAL BRUKSANVISNING
................................................................................... 40
RUS
ИНСТРУКЦИИ ПО ЭКСПЛУАТАЦИИ И ТЕХНИЧЕСКОМУ ОБСЛУЖИВАНИЮ
..................... 44
PL ORYGINALNE INSTRUKCJE UŻYTKOWANIA
............................................................. 48
GR ΠΡΩΤΟΤΥΠΕΣ ΟΔΗΓΙΕΣ ΧΡΗΣΗΣ
............................................................................... 52
BG ОРИГИНАЛНИ ИНСТРУКЦИИ ЗА УПОТРЕБА
......................................................... 56
CZ OBECNÝ NÁVOD K POUŽITÍ
....................................................................................... 60
ET ORIGINAALKASUTUSJUHENDID
................................................................................ 64
HI
................................................. 68
HU HASZNÁLATI UTASTÁSOK
......................................................................................... 72
LV ORIĢINĀLIE LIETOŠANAS NORĀDĪJUMI
.................................................................. 76
LT ORIGINALIOS NAUDOJIMO INSTRUKCIJOS
............................................................. 80
RO INSTRUCŢUNI DE UTILIZARE
..................................................................................... 84
SL ORIGINAL NAVODIL ZA UPORABO
........................................................................... 88
SK PÔVODNÝ NÁVOD NA POUŽITIE
................................................................................ 92
TR ORİJİNAL KULLANMA TALİMATLARI
.......................................................................... 96
AR
............................................................................100
CIN
使用说明
..............................................................................................................104

1
2
21
22
22
29
28
30
4
10
25
26
23
2
9
5
6
11
8
24
16
17
1
7
3
4
3
5
23
12
13
14
15
45 lt
25
19

800700
6
9
10 11
12
13
14
15
16
17
18
19 20
21 22
20a
23
7
8
20
18
27
6

4
PICTOGRAMA
Atenção perigo/advertências ISO7010 - W001
Ler as instruções ISO7010 - M002
Usar óculos de protecção ISO7010 - M004
Usar as protecções acústicas ISO7010 - M003
Usar uma máscara ISO7010 - M016
Usar luvas de protecção ISO7010 - M009
Marcação de conformidade
Marcação EurAsian
Marca de Qualidade Italiana
Marca C-Tick
Eliminação do aparelho fora de funcionamento
Seta Agir na direcção indicada pelo sentido na seta
PORTUGUÊS
Cuidado! Este equipamento contém pó perigoso para
a saúde. As operações de esvaziamento e manu-
tenção, incluindo a remoção do recipiente de recolha
do pó, devem ser realizadas apenas por pessoal autorizado
dotado de equipamento de protecção adequado. Não utilizar o
equipamento sem a totalidade do sistema de filtragem.
Conteúdo da embalagem
Esta embalagem contém:
o equipamento, com cabo de alimentação;
− 1 mangueira para aspiração;
− 6 sacos de papel para recolha do pó (29);
− 2 rodas dianteiras;
− 1 bocal de 2 vias clapet.
Para a eliminação dos resíduos de embalagem, respei-
tar a legislação local aplicável, incluindo as normas de
reciclagem, se exigido.
AVISOS
Instruções de segurança e para prevenção de acidentes
− Este equipamento apenas pode ser utilizado por pesso-
as com formação adequada; não deve ser utilizado por
crianças ou por pessoas com problemas mentais.
− Antes da utilização, os utilizadores deverão receber infor-
mação, instruções e formação relativamente à utilização
do equipamento e dos materiais a aspirar, inclusivamente
acerca do método adequado para a remoção e eliminação
seguras das substâncias recolhidas.
− Se o ar de exaustão do equipamento for libertado no espaço
ambiente, é necessário garantir uma taxa de renovação de
ar adequada; deve ter-se em atenção os regulamentos na-
cionais aplicáveis.
− A temperatura do espaço de trabalho deve estar situada
entre 10 ºC e 35 ºC, com um teor de humidade entre 50%
e 90%.
− A superfície onde o equipamento for apoiado não deve ter
uma inclinação superior a 10 graus.
− O equipamento deve ser sempre desligado da corrente
quando não estiver a ser usado, antes das operações de
manutenção ou limpeza e antes da substituição do saco
ou dos filtros.
− Não puxar o cabo de alimentação para desligar o equipa-
mento.
− Manter o cabo de alimentação afastado de fontes de calor,
óleos e arestas vivas.
− Em caso de falha de energia, desligar o equipamento, para
evitar o arranque acidental aquando do regresso da energia.
− Não expor a máquina a chuva ou temperaturas baixas.
− Não utilizar um dispositivo de elevação para erguer e trans-
portar o equipamento pela pega.
Perigo de explosão ou incêndio
− Não aspirar pós inflamáveis ou explosivos (por exemplo,
magnésio, alumínio, etc.).
− Não aspirar pó de lixamento proveniente de superfícies tra-
tadas com tintas que ainda não tenham concluído o ciclo
de catalisação.
− Não aspirar faíscas ou limalhas quentes.
− Desligar imediatamente o equipamento da tomada de cor-
rente se for lançado pó pela saída de ar.
− Não aspirar líquidos inflamáveis ou explosivos (por exem-
plo, petróleo, diluentes, etc.).
− Não aspirar líquidos ou substâncias agressivas (por exem-
plo, ácidos, bases, solventes, etc.).
− desligar imediatamente o equipamento da corrente se notar
a presença de espuma ou líquido a sair durante a aspiração
de líquidos.
- in caso di una interruzione della tensione di rete è necessario mettere l’interruttore dell’elettro-
utensile collegato in posizione OFF (disinserito) per evitare che al ritorno della tensione l’elet-
troutensile si avvii accidentalmente;
- non esporre la macchina alla pioggia e alle basse temperature;
- non sollevare e trasportare la macchina agganciandola all’impugnatura con un apparecchio di
sollevamento.
Pericolo di esplosione o incendio
- Non devono essere aspirate polveri infiammabili o esplosive (ad es. magnesio, alluminio,
ecc.);
- non devono essere aspirate polveri di levigatura di superfici trattate con vernici che non hanno
completato il ciclo di catalizzazione;
- non aspirare scintille o trucioli caldi;
- in caso di fuoriuscita di polvere dall’aspiratore, scollegare immediatamente l’aspiratore dalla
rete di alimentazione;
- non devono essere aspirati liquidi infiammabili o esplosivi (ad es. benzina, diluenti, ecc.);
- non devono essere aspirati liquidi o sostanze aggressive (ad es acidi, basi, solventi, ecc.);
- VERSIONI “E”: durante l’aspirazione di liquidi, in caso di formazione di schiuma o di fuoriusci-
ta di liquidi, scollegare immediatamente la macchina dalla rete di alimentazione .
UTILIZZO CONFORME AGLI SCOPI PREVISTI
- Questa macchina è idonea a sollecitazioni elevate per applicazioni industriali secondo le norme
EN60335-1 e EN60335-2-69;
- questa macchina è adatta all’ uso collettivo, per esempio, negli alberghi, nelle scuole, negli
ospedali, nelle fabbriche, nei negozi, negli uffici e nei residence;
- utilizzare la presa di corrente della macchina solo per gli scopi specifici elencati nel
presente libretto di istruzioni.
- VERSIONI “E”: questa macchina è adatta all’aspirazione di liquidi;
VERSIONI “L”
Macchina adatta per polveri con una concentrazione massima consentita sul posto di
la voro
≥
1mg / m³ (Classe L – Light HAZARD).
VERSIONI “M”
Macchina adatta per polveri con una concentrazione massima consentita sul posto di
lavoro
≥
0.1mg / m³ e alle polveri di legno (Classe M – Medium HAZARD).
Fare riferimento ad ogni regolamento di sicurezza applicabile ai materiali
trattati.
Controllo del contenuto dell'imballo
L'imballo contiene:
- la macchina corredata di cavo di alimentazione;
- n° 1 manichetta (19) di aspirazione;
- n° 1 sacco raccolta polvere in carta (30);
- n° 1 raccordo girevole + n° 2 ruote anteriori + n° 2
raccordi in gomma per manichetta utensili;
- n° 1 assale completo di ruote posteriore (VERSIONI 30 l)
Per lo smaltimento dei componenti formanti l'imballo, attenersi alle disposi-
zioni in vigore nel luogo di messa in servizio della macchina, tenendo nel
dovuto conto le regole per la raccolta differenziata qualora prevista.
AVVERTENZE GENERALI
Norme per la sicurezza e la prevenzione degli infortuni
- La macchina deve essere utilizzata solo da persone addestrate ed incaricate del suo utilizzo,
pertanto la macchina non è destinata a essere usata da bambini o persone le cui capacità fi-
siche, sensoriali o mentali siano ridotte;
- l’operatore deve essere informato, istruito ed addestrato all’uso dell’apparecchio e alle sostan-
ze per cui deve essere usato, incluso il metodo sicuro di rimozione ed eliminazione del mate-
riale raccolto;
- è necessario fornire un adeguato ricambio d’aria nel locale se l’aria di scarico ritorna nel locale
stesso. E’ necessario fare riferimento alle regolamentazioni nazionali;
- l'ambiente deve avere una temperatura tra i 10° C e i 35°C con una percentuale di umidità tra
50% e 90%;
- il piano di appoggio della macchina non deve superare una pendenza massima di 10 gradi;
- estrarre sempre la spina dalla presa di corrente quando la macchina non viene utilizzata, prima
di iniziare la sua manutenzione o la sua pulizia, prima della sostituzione del sacco raccolta
polvere o dei filtri;
- per estrarre la spina dalla presa, non tirare per il cavo elettrico;
- proteggere il cavo elettrico dal calore, dall'olio e da spigoli taglienti;
Leggere tutte queste istruzioni prima di azionare il presente prodotto.
Attenzione! Questo apparecchio contiene polvere pericolosa per la salute. Le
operazioni di svuotamento e di manutenzione, compresa la rimozione dei mezzi
di raccolta della polvere, devono essere eseguite soltanto dal personale auto-
rizzato che indossi abiti di protezione personale adeguati.
Non azionare senza il sistema filtrante completo in posizione.
Indicazioni importanti per la sicurezza dell’ utilizzatore
ITALIANO
SIMBOLI GRAFICI
5
Legenda sigla aspiratore:
INSTRUÇÕES ORIGINAIS PARA O USO
- in caso di una interruzione della tensione di rete è necessario mettere l’interruttore dell’elettro-
utensile collegato in posizione OFF (disinserito) per evitare che al ritorno della tensione l’elet-
troutensile si avvii accidentalmente;
- non esporre la macchina alla pioggia e alle basse temperature;
- non sollevare e trasportare la macchina agganciandola all’impugnatura con un apparecchio di
sollevamento.
Pericolo di esplosione o incendio
- Non devono essere aspirate polveri infiammabili o esplosive (ad es. magnesio, alluminio,
ecc.);
- non devono essere aspirate polveri di levigatura di superfici trattate con vernici che non hanno
completato il ciclo di catalizzazione;
- non aspirare scintille o trucioli caldi;
- in caso di fuoriuscita di polvere dall’aspiratore, scollegare immediatamente l’aspiratore dalla
rete di alimentazione;
- non devono essere aspirati liquidi infiammabili o esplosivi (ad es. benzina, diluenti, ecc.);
- non devono essere aspirati liquidi o sostanze aggressive (ad es acidi, basi, solventi, ecc.);
- VERSIONI “E”: durante l’aspirazione di liquidi, in caso di formazione di schiuma o di fuoriusci-
ta di liquidi, scollegare immediatamente la macchina dalla rete di alimentazione .
UTILIZZO CONFORME AGLI SCOPI PREVISTI
- Questa macchina è idonea a sollecitazioni elevate per applicazioni industriali secondo le norme
EN60335-1 e EN60335-2-69;
- questa macchina è adatta all’ uso collettivo, per esempio, negli alberghi, nelle scuole, negli
ospedali, nelle fabbriche, nei negozi, negli uffici e nei residence;
- utilizzare la presa di corrente della macchina solo per gli scopi specifici elencati nel
presente libretto di istruzioni.
- VERSIONI “E”: questa macchina è adatta all’aspirazione di liquidi;
VERSIONI “L”
Macchina adatta per polveri con una concentrazione massima consentita sul posto di
la voro
≥
1mg / m³ (Classe L – Light HAZARD).
VERSIONI “M”
Macchina adatta per polveri con una concentrazione massima consentita sul posto di
lavoro
≥
0.1mg / m³ e alle polveri di legno (Classe M – Medium HAZARD).
Fare riferimento ad ogni regolamento di sicurezza applicabile ai materiali
trattati.
Controllo del contenuto dell'imballo
L'imballo contiene:
- la macchina corredata di cavo di alimentazione;
- n° 1 manichetta (19) di aspirazione;
- n° 1 sacco raccolta polvere in carta (30);
- n° 1 raccordo girevole + n° 2 ruote anteriori + n° 2
raccordi in gomma per manichetta utensili;
- n° 1 assale completo di ruote posteriore (VERSIONI 30 l)
Per lo smaltimento dei componenti formanti l'imballo, attenersi alle disposi-
zioni in vigore nel luogo di messa in servizio della macchina, tenendo nel
dovuto conto le regole per la raccolta differenziata qualora prevista.
AVVERTENZE GENERALI
Norme per la sicurezza e la prevenzione degli infortuni
- La macchina deve essere utilizzata solo da persone addestrate ed incaricate del suo utilizzo,
pertanto la macchina non è destinata a essere usata da bambini o persone le cui capacità fi-
siche, sensoriali o mentali siano ridotte;
- l’operatore deve essere informato, istruito ed addestrato all’uso dell’apparecchio e alle sostan-
ze per cui deve essere usato, incluso il metodo sicuro di rimozione ed eliminazione del mate-
riale raccolto;
- è necessario fornire un adeguato ricambio d’aria nel locale se l’aria di scarico ritorna nel locale
stesso. E’ necessario fare riferimento alle regolamentazioni nazionali;
- l'ambiente deve avere una temperatura tra i 10° C e i 35°C con una percentuale di umidità tra
50% e 90%;
- il piano di appoggio della macchina non deve superare una pendenza massima di 10 gradi;
- estrarre sempre la spina dalla presa di corrente quando la macchina non viene utilizzata, prima
di iniziare la sua manutenzione o la sua pulizia, prima della sostituzione del sacco raccolta
polvere o dei filtri;
- per estrarre la spina dalla presa, non tirare per il cavo elettrico;
- proteggere il cavo elettrico dal calore, dall'olio e da spigoli taglienti;
Leggere tutte queste istruzioni prima di azionare il presente prodotto.
Attenzione! Questo apparecchio contiene polvere pericolosa per la salute. Le
operazioni di svuotamento e di manutenzione, compresa la rimozione dei mezzi
di raccolta della polvere, devono essere eseguite soltanto dal personale auto-
rizzato che indossi abiti di protezione personale adeguati.
Non azionare senza il sistema filtrante completo in posizione.
Indicazioni importanti per la sicurezza dell’ utilizzatore
ITALIANO
SIMBOLI GRAFICI
5
Legenda sigla aspiratore:

5
UTILIZAÇÃO ESPECÍFICA
− Este equipamento é adequado para trabalhos pesados e
operações industriais, em conformidade com as normas
EN 60335-1 e EN 60335-2-69.
− Este equipamento é adequado para utilização comercial,
por exemplo em hotéis, escolas, hospitais, fábricas, lojas,
escritórios e espaços arrendados.
− A tomada dianteira destina-se apenas a utilizações específi-
cas, tal como indicado neste manual de instruções.
− este equipamento é adequado para a aspiração de líquidos.
Equipamento adequado para separação de pó, com um valor
limite de exposição profissional ≥ 1 mg/m³. (Classe L – PE-
RIGO ligeiro)
PEÇAS DO EQUIPAMENTO
1 – Cabeça de aspiração
2 – Prato das ferramentas
3 − Pega
4 – Placa de identificação
5 – Entrada do ar comprimido
6 – Filtro de acoplamento do ar
7 – Cabo de alimentação
8 – Entrada do ar de refrigeração
9 – Saída do ar de refrigeração
10 – Saída do ar de exaustão
11 – Trincos de bloqueio da cabeça
12 – Interruptor Man-O-Aut, com controlo de velocidade
13 – Indicador de motor ligado
14 – Indicador do nível de líquido
15 – Indicador de assistência
16 – Tomada para ferramenta eléctrica
17 – União rápida para ferramenta pneumática
18 – Ligação da ferramenta pneumática
19 – Mangueira para ferramenta eléctrica
20 – Mangueira para ferramenta pneumática (opcional)
21 – Suporte dos filtros
22 – Bloqueios dos suportes dos filtros
23 – Filtros (de papel ou poliéster)
24 – Sensor do nível de líquido
25 – Recipiente para o pó
26 – Compartimento dos acessórios
27 – Ligação anti-estática
28 – Bocal para mangueira
29 – Saco para recolha do pó (de papel ou plástico)
30 – Rodízios com sistema de bloqueio
ARRANQUE
Ligação à corrente
− Antes de ligar o equipamento à corrente eléctrica, colocar o
interruptor principal (12) na posição
“O” (desligado).
− A tensão e a frequência da alimentação eléctrica devem
estar de acordo com a placa de
identificação.
− Ligar a uma tomada de corrente equipada com ligação de
terra e protecções adequadas.
Sistema de ar comprimido
− Não exceder os 6 bar.
− Deve ser usado ar desumidificado e filtrado.
− Ligar o equipamento ao sistema de ar comprimido através
de uma mangueira adequada
para a pressão de ar e o diâmetro interior (mín. 10 mm).
Montar o adaptador orientável
Inserir o adaptador no bocal de admissão (28).
Ligação para ferramenta eléctrica
− Colocar o interruptor da ferramenta na posição de desligado
antes de a ligar à tomada no painel dianteiro.
− Inserir a ficha da ferramenta na tomada do painel dianteiro
(16) [fig. 3]
− Ligar a ferramenta ao bocal orientável com a mangueira
(19) [fig. 5].
− Não ligar ferramentas eléctricas com potência superior à
indicada no painel dianteiro.
- in caso di una interruzione della tensione di rete è necessario mettere l’interruttore dell’elettro-
utensile collegato in posizione OFF (disinserito) per evitare che al ritorno della tensione l’elet-
troutensile si avvii accidentalmente;
- non esporre la macchina alla pioggia e alle basse temperature;
- non sollevare e trasportare la macchina agganciandola all’impugnatura con un apparecchio di
sollevamento.
Pericolo di esplosione o incendio
- Non devono essere aspirate polveri infiammabili o esplosive (ad es. magnesio, alluminio,
ecc.);
- non devono essere aspirate polveri di levigatura di superfici trattate con vernici che non hanno
completato il ciclo di catalizzazione;
- non aspirare scintille o trucioli caldi;
- in caso di fuoriuscita di polvere dall’aspiratore, scollegare immediatamente l’aspiratore dalla
rete di alimentazione;
- non devono essere aspirati liquidi infiammabili o esplosivi (ad es. benzina, diluenti, ecc.);
- non devono essere aspirati liquidi o sostanze aggressive (ad es acidi, basi, solventi, ecc.);
- VERSIONI “E”: durante l’aspirazione di liquidi, in caso di formazione di schiuma o di fuoriusci-
ta di liquidi, scollegare immediatamente la macchina dalla rete di alimentazione .
UTILIZZO CONFORME AGLI SCOPI PREVISTI
- Questa macchina è idonea a sollecitazioni elevate per applicazioni industriali secondo le norme
EN60335-1 e EN60335-2-69;
- questa macchina è adatta all’ uso collettivo, per esempio, negli alberghi, nelle scuole, negli
ospedali, nelle fabbriche, nei negozi, negli uffici e nei residence;
- utilizzare la presa di corrente della macchina solo per gli scopi specifici elencati nel
presente libretto di istruzioni.
- VERSIONI “E”: questa macchina è adatta all’aspirazione di liquidi;
VERSIONI “L”
Macchina adatta per polveri con una concentrazione massima consentita sul posto di
la voro
≥
1mg / m³ (Classe L – Light HAZARD).
VERSIONI “M”
Macchina adatta per polveri con una concentrazione massima consentita sul posto di
lavoro
≥
0.1mg / m³ e alle polveri di legno (Classe M – Medium HAZARD).
Fare riferimento ad ogni regolamento di sicurezza applicabile ai materiali
trattati.
Controllo del contenuto dell'imballo
L'imballo contiene:
- la macchina corredata di cavo di alimentazione;
- n° 1 manichetta (19) di aspirazione;
- n° 1 sacco raccolta polvere in carta (30);
- n° 1 raccordo girevole + n° 2 ruote anteriori + n° 2
raccordi in gomma per manichetta utensili;
- n° 1 assale completo di ruote posteriore (VERSIONI 30 l)
Per lo smaltimento dei componenti formanti l'imballo, attenersi alle disposi-
zioni in vigore nel luogo di messa in servizio della macchina, tenendo nel
dovuto conto le regole per la raccolta differenziata qualora prevista.
AVVERTENZE GENERALI
Norme per la sicurezza e la prevenzione degli infortuni
- La macchina deve essere utilizzata solo da persone addestrate ed incaricate del suo utilizzo,
pertanto la macchina non è destinata a essere usata da bambini o persone le cui capacità fi-
siche, sensoriali o mentali siano ridotte;
- l’operatore deve essere informato, istruito ed addestrato all’uso dell’apparecchio e alle sostan-
ze per cui deve essere usato, incluso il metodo sicuro di rimozione ed eliminazione del mate-
riale raccolto;
- è necessario fornire un adeguato ricambio d’aria nel locale se l’aria di scarico ritorna nel locale
stesso. E’ necessario fare riferimento alle regolamentazioni nazionali;
- l'ambiente deve avere una temperatura tra i 10° C e i 35°C con una percentuale di umidità tra
50% e 90%;
- il piano di appoggio della macchina non deve superare una pendenza massima di 10 gradi;
- estrarre sempre la spina dalla presa di corrente quando la macchina non viene utilizzata, prima
di iniziare la sua manutenzione o la sua pulizia, prima della sostituzione del sacco raccolta
polvere o dei filtri;
- per estrarre la spina dalla presa, non tirare per il cavo elettrico;
- proteggere il cavo elettrico dal calore, dall'olio e da spigoli taglienti;
Leggere tutte queste istruzioni prima di azionare il presente prodotto.
Attenzione! Questo apparecchio contiene polvere pericolosa per la salute. Le
operazioni di svuotamento e di manutenzione, compresa la rimozione dei mezzi
di raccolta della polvere, devono essere eseguite soltanto dal personale auto-
rizzato che indossi abiti di protezione personale adeguati.
Non azionare senza il sistema filtrante completo in posizione.
Indicazioni importanti per la sicurezza dell’ utilizzatore
ITALIANO
SIMBOLI GRAFICI
5
Legenda sigla aspiratore:
26
ESPECIFICAÇÕES TÉCNICAS
PEÇAS DO EQUIPAMENTO
1 – Cabeça de aspiração
2 – Prato das ferramentas
3 −Pega
4 – Placa de identificação
5 – Entrada do ar comprimido (VERSÃO “P”)
6 – Filtro de acoplamento do ar (VERSÃO “P”)
7 – Cabo de alimentação
8 – Entrada do ar de refrigeração
9 – Saída do ar de refrigeração
10 – Saída do ar de exaustão
11 – Trincos de bloqueio da cabeça
12 – Interruptor Man-O-Aut, com controlo de velocidade
13 – Indicador de motor ligado
14 – Indicador do nível de líquido (VERSÃO “E”)
15 – Indicador de assistência
16 – Tomada para ferramenta eléctrica
17 – União rápida para ferramenta pneumática (VERSÃO “P”)
18 – Ligação da ferramenta pneumática
19 – Mangueira para ferramenta eléctrica
20 – Mangueira para ferramenta pneumática (opcional)
21 – Suporte dos filtros
22 – Bloqueios dos suportes dos filtros
23 – Filtros (de papel ou poliéster)
24 – Sensor do nível de líquido (VERSÃO “E”)
25 – Recipiente para o pó
26 – Compartimento dos acessórios (VERSÃO DE 45 l)
27 – Ligação anti-estática
28 – Bocal para mangueira
29 – Bocal universal orientável
30 – Saco para recolha do pó (de papel ou plástico)
31 – Rodízios com sistema de bloqueio
32 – Configuração da mangueira de sucção (VERSÃO “M”)
33 – Tampa de borracha (VERSÃO “M”)
ARRANQUE
Ligação à corrente
−Antes de ligar o equipamento à corrente eléctrica, colocar o interruptor principal (12) na po-
sição “O” (desligado).
−A tensão e a frequência da alimentação eléctrica devem estar de acordo com a placa de
identificação.
−Ligar a uma tomada de corrente equipada com ligação de terra e protecções adequadas.
Sistema de ar comprimido
−Não exceder os 6 bar.
−Deve ser usado ar desumidificado e filtrado.
−Ligar o equipamento ao sistema de ar comprimido através de uma mangueira adequada
para a pressão de ar e o diâmetro interior (mín. 10 mm).
Montar o adaptador orientável (29)
Inserir o adaptador no bocal de admissão (28).
Ligação para ferramenta eléctrica
−Colocar o interruptor da ferramenta na posição de desligado antes de a ligar à tomada no
painel dianteiro.
−Inserir a ficha da ferramenta na tomada do painel dianteiro (16) [fig. 3]
−Ligar a ferramenta ao bocal orientável com a mangueira (19) [fig. 5].
−Não ligar ferramentas eléctricas com potência superior à indicada no painel dianteiro.
Ligação para ferramenta pneumática
−Colocar o interruptor da ferramenta na posição de desligado antes de a ligar à união rápida.
−Ligar a ferramenta ao equipamento através das uniões rápidas (17) [fig. 4] e (18) [fig. 6].
−Ligar a mangueira coaxial (opcional) à união rápida (20) [fig. 6].
Verificar o funcionamento da ferramenta, de acordo com o indicado no respectivo manual de
instruções.
Verificações preliminares
−Certificar-se de que o saco para recolha do pó (30) está devidamente posicionado no reci-
piente (25) e que os filtros (23) estão inseridos na cabeça.
−Certificar-se de que a mangueira de aspiração está devidamente posicionada e não perturba
o movimento da ferramenta.
−Certificar-se da inexistência de fugas no sistema de fornecimento de ar comprimido.
TENSÃO E FREQUÊNCIA
DE FUNCIONAMENTO
230 Vac - 50/60 Hz
JP 100 Vac - 50/60Hz
POTÊNCIA 1200 W
JP 1050 W (@min.500 W)
POTÊNCIA NA TOMADA (MÁX.)
EU 2400 W
UK 1800 W
CH-DK 1100 W
AUS 1200 W
JP 380 W (@min.930 W)
POTÊNCIA TOTAL (MÁX.)
EU 3600 W
UK 3000 W
CH-DK 2300 W
AUS 2400 W
JP 1430 W
CAPACIDADE DE AR EN 60335-2-69 165 m3/h
NÍVEL DE ASPIRAÇÃO 215 hPa
PESO
13,5
kg
DIMENSÕES
cm
47
x
45
x
h
63
,5
CLASSE DE PROTECÇÃO IP X 4
NÍVEL DE RUÍDO EN 60704-3 70 dB(A) - 73 dB (A)
SUPERFÍCIES DOS FILTROS 2 x 0,50 m2
CAPACIDADE DO SACO PARA RECOLHA DO PÓ kg 5 max
CAPACIDADE DO RECIPIENTE
45 l
INTERRUPTOR DE CONTROLO DE POTÊNCIA MAN - O - AUT
SECÇÃO PNEUMÁTICA
PRESSÃO DO AR DE ADMISSÃO 6 bar
FLUXO DE AR COMPRIMIDO MÁXIMO 1450 l/min
LIGAÇÃO DE ENTRADA 3/8” G fêmea
UK 1100 W
UK 2300 W

6
Ligação para ferramenta pneumática
− Colocar o interruptor da ferramenta na posição de desligado
antes de a ligar à união rápida.
− Ligar a ferramenta ao equipamento através das uniões rápi-
das (17) [fig. 4] e (18) [fig. 6].
− Ligar a mangueira coaxial (opcional) à união rápida (20)
[fig. 6].
Verificar o funcionamento da ferramenta, de acordo com o in-
dicado no respectivo manual de instruções.
Verificações preliminares
− Certificar-se de que o saco para recolha do pó (29) está
devidamente posicionado no recipiente (25) e que os filtros
(23) estão inseridos na cabeça.
− Certificar-se de que a mangueira de aspiração está devi-
damente posicionada e não perturba o movimento da fer-
ramenta.
− Certificar-se da inexistência de fugas no sistema de forneci-
mento de ar comprimido.
UTILIZAÇÃO DO EQUIPAMENTO
Este equipamento pode ser usado em modo manual ou au-
tomático: para seleccionar o modo, rodar o interruptor (12)
para a direita (modo automático) ou para a esquerda (modo
manual) [fig. 23]. O indicador verde (13) liga-se quando o mo-
tor de aspiração arranca.
Usar o equipamento em modo automático (A)
O funcionamento automático significa que a aspiração arranca
quando é ligada uma ferramenta eléctrica ou pneumática.
A aspiração desliga-se automaticamente oito segundos após a
ferramenta ter sido desligada.
Usar o equipamento em modo manual (M)
O funcionamento manual significa que a aspiração funciona de
forma contínua. Durante o funcionamento manual, a energia
na tomada do painel dianteiro está permanentemente ligada.
Regular o nível de aspiração
O nível de aspiração pode ser regulado em ambos os modos
de funcionamento, rodando o botão (12) para a posição “mín”
até se atingir o nível de potência pretendido.
Limpeza automática dos filtros
O equipamento possui um sistema de limpeza dos filtros tem-
porizado, que mantém constante a potência da aspiração.
Também é possível efectuar um ciclo de limpeza completo do
seguinte modo [fig. 19]:
− Desligar a máquina;
− Tapar a manga de aspiração;
− Voltar a ligar a máquina, mantendo a manga tapada durante
15 segundos.
Configuração da mangueira de sucção
Para segurança dos utilizadores, o equipamento para pó da
classe M possui um indicador que é activado no caso de a
velocidade do ar que passa através da mangueira ser inferior
a 20 m/s. Verificar o diâmetro da mangueira e definir o valor
correcto no botão do painel dianteiro (32) [fig. 23]
Aspiração de líquidos
Antes de aspirar líquidos, remover o saco para recolha do pó
(de papel ou plástico) e substituir os filtros de papel por outros
de poliéster. Depois da aspiração, os filtros ficam húmidos.
Não aspirar pó seco com os filtros húmidos!
Indicador do nível de líquido
O motor de aspiração pára e o indicador do nível de líquido
(14) é accionado quando o sensor de líquidos (24) detecta
que o recipiente (25) está cheio. Para repor a normalidade,
esvaziar o recipiente (25).
MANUTENÇÃO
O equipamento necessita de uma verificação técnica
anual das peças e do sistema de filtragem, realizada por
um centro de assistência autorizado.
Indicador de assistência (15)
Este indicador é accionado quando é necessária assistên-
cia, para manter o equipamento em perfeito funcionamento.
Quando a luz de aviso se acende, contactar um centro de as-
sistência autorizado para inspeccionar e prestar assistência ao
equipamento e rearmar a luz de aviso. A utilização prolongada
do aspirador com a luz de aviso acesa pode resultar na neces-
sidade de manutenção mais profunda.
Verificações comuns
Quando o utilizador efectuar intervenções de assistên-
cia, o equipamento deve ser desmontado, limpo e assis-
tido, tanto quanto for razoavelmente possível, sem pôr
em risco os técnicos de manutenção e outro pessoal. As
precauções de segurança incluem a descontaminação
antes da desmontagem, a existência de ventilação fil-
trada no local onde o equipamento for desmontado (de
acordo com a legislação local), a limpeza da área onde
for realizada a manutenção e o uso de equipamento de
protecção individual adequado.
− Verificar o estado da mangueira de aspiração;
− Limpar o sensor do nível de líquido (24);
− Inspeccionar o estado do cabo de alimentação, da ficha e
da tomada; se necessário, contactar um centro de assistên-
cia autorizado para substituição;
− Verificar o saco para recolha do pó: não exceder o peso e
a capacidade recomendados! Se o saco estiver rasgado ou
perfurado, inspeccionar os filtros e, se necessário, contac-
tar um centro de assistência autorizado para substituição;
− Inspeccionar o estado dos filtros (23); se algum estiver
rasgado ou perfurado, contactar um centro de assistência
autorizado para substituição.
Não utilizar o equipamento sem a totalidade dos filtros!
Substituição do saco
Não espalhar o pó durante a substituição do saco!

7
− Utilizar uma máscara de protecção adequada para pó;
− Libertar a cabeça do equipamento, desbloqueando os trin-
cos (11), e remover a cabeça (1) [figs. 7 e 8].
Saco de papel
− Remover todo o saco, fechando o bocal com a tampa for-
necida [figs. 12 e 13];
− Inserir o saco novo, posicionando o bocal como ilustrado
[fig. 14].
Saco de plástico:
− Remover a totalidade do saco de plástico [fig. 9];
− Inserir o saco novo, certificando-se de que o bocal fica po-
sicionado na entrada [fig. 10];
− Virar a aresta do saco como ilustrado [fig. 11], certifican-
do-se de que os orifícios de compensação ficam dentro do
recipiente.
Os sacos sobressalentes devem ser guardados num
local seco! O saco deve ser eliminado de acordo com
a legislação local.
Substituição dos filtros
Não espalhar o pó durante a substituição dos filtros!
− Utilizar máscara de filtragem adequada;
− Libertar a cabeça do equipamento, desbloqueando os trin-
cos laterais (11) [figs. 7 e 8];
− Virar a cabeça ao contrário [fig. 15];
− Remover o suporte dos filtros (21), rodando os trincos (22)
[fig. 16];
− Remover os filtros [fig. 17] e colocá-los num saco, que
deve ser fechado e depois eliminado;
− Colocar os filtros novos no suporte [fig. 18] e reposicioná-
lo na cabeça.
28
VERSÕES EL/EPL/EM/EPM
Sintomas Causas Soluç
ó
es
O motor não arranca Não há energia Certificar-se de que o equipamento está ligado
Avaria no cabo de alimentação, Contactar um centro de assistência autorizado
of motor defect
A aspiração não começa automaticamente Módulo electrónico Contactar um centro de assistência autorizado
O fluxo de aspiração é insuficiente O saco está cheio Verificar o saco do filtro
Um dos acessórios ou mangueiras está entupido
Verificar os acessórios e a mangueira flexível
Os filtros estão entupidos Verificar os filtros
Sai pó da saída de exaustão (10) O filtro está rasgado Contactar um centro de assistência autorizado
As ferramentas não arrancam Avaria no interruptor de três vias Contactar um centro de assistência autorizado
Potência insuficiente para a ferramenta pneumática Alimentação de ar comprimido Verificar a passagem do ar
insuficiente
Indicador vermelho aceso Limite de manutenção normal excedido Contactar um centro de assistência autorizado
Indicador amarelo aceso Nível de líquido máximo excedido Esvaziar o recipiente
Usar apenas sacos RUPES genuínos.
Os sacos sobresselentes devem ser guardados num local seco!
O saco deve ser eliminado de acordo com a legislação local.
Substituição dos filtros
Não espalhar o pó durante a substituição dos filtros!
−Utilizar máscara de filtragem adequada;
−VERSÃO “M”: tapar o recipiente para o pó com a tampa adequada (33);
−Libertar a cabeça do equipamento, desbloqueando os trincos laterais (11)
[figs. 7 e 8];
−Virar a cabeça ao contrário [fig. 15];
−Remover o suporte dos filtros (21), rodando os trincos (22) [fig. 16];
−Remover os filtros [fig. 17] e colocá-los num saco, que deve ser fechado e depois eliminado;
−Colocar os filtros novos (cód. 036.1108) no suporte [fig. 18] e reposicioná-lo na cabeça.
Utilizar apenas peças sobresselentes RUPES genuínas.
Para conhecer os códigos das peças e os centros de assistência autorizados,
ver www.rupes.com.
A RUPES Spa. declina qualquer responsabilidade por danos directos ou indirectos re-
sultantes do desrespeito pelas indicações dadas neste manual.
PLACA DE IDENTIFICAÇÃO DO EQUIPAMENTO
LOCALIZAÇÃO E SIGNIFICADO DA INFORMAÇÃO
1. Tipo de ferramenta
2. Tensão nominal de funcionamento (V)
3. Frequência de funcionamento (Hz)
4. Classe de protecção
5. Potência absorvida (W)
6. Potência máxima na tomada (W)
7. Potência máxima (W)
8. Número de série
9. Ler todas estas instruções antes de começar a utilizar este equipamento, e
guardar este documento para futura referência.
10. Em conformidade com as Directivas Europeias 2002/96/CE (RAEE) e
2003/108/CE, e a respectiva transposição para a legislação nacional, no final da
sua vida útil este equipamento não deve ser deixado no ambiente ou deitado fora
como lixo doméstico, mas deve ser eliminado mediante entrega em centros de re-
ciclagem autorizados (para saber os locais onde o equipamento pode ser eliminado
no respeito pela legislação, contactar as autoridades relevantes). A eliminação do
equipamento de forma adequada contribui para a protecção da saúde pública e pa-
ra a salvaguarda do ambiente. A eliminação do equipamento à revelia da legislação
aplicável será punida por lei.
ou defeito do motor

8
PICTOGRAPH
Warning symbol/ Warning message ISO7010 - W001
Read instruction manual ISO7010 - M002
Wear eye protection ISO7010 - M004
Wear ear protection ISO7010 - M003
Wear a mask ISO7010 - M016
Wear a gloves ISO7010 - M009
CE compliant
EurAsian Mark
Italian Quality Mark
C-Tick Mark
Disposal of decommissioned
Arrow Act in the direction indicated by the arrow direction
ENGLISH
Caution! This appliance contains dust hazardous to
health. Emptying and manteinance operations, inclu-
ding removal of the dust collerction means, must
only be carried out by authorized personnel wearing suitable
personal protections. Do not operate without the full filtration
system fitted.
Inspection of package contents
The package contains:
- the machine equipped with power cord;
- 1 vacuum hose;
- 6 paper dust bags (29);
- 2 front wheels;
- 2 way extraction hose connector.
For packaging waste disposal attain to local regulations
in force, including recycling disposal if requested.
WARNINGS
Safety and accident prevention instructions
- This machine can only be operated by trained people in char-
ge; machine not intended to be operated by kids or mental-
sensorial defective people;
- before use, users should be provided with information, in-
struction and training for the use of the appliance and the
pollutant it is used for, including the right method for the safe
removal and disposal of the substances collected;
- it is necessary to provide an adequate air change rate in the
room if the exhaust air is returned in the room. Reference to
National Regulations is necessary;
- the temperature of the work area must be between 10°C and
35°C with humidity between 50% and 90%;
- the surface on which the machine rests must not exceed a
maximum 10 degree gradient;
- always unplug the machine when not in use, before mainte-
nance or cleaning, and before replacing the dust bag or filters;
- do not pull the power cord to unplug the machine;
- keep the power cord away from heat, oil and sharp edges;
- in the event of a blackout, turn the tool switch in OFF position
to avoid accidental start when power come back;
- do not expose the machine to rain and low temperatures;
- do not lift and transport the machine by the handle with a
lifting device.
Explosion or fire hazard
- Do not vacuum flammable or explosive dust (i.e. magnesium,
aluminium, etc.);
- do not vacuum sanding dust from surfaces treated with
paints that have not completed the catalyst cycle;
- do not vacuum sparks or white hot shavings;
- immediately disconnect the vacuum from the electrical mains
if dust is ejected from air outlet;
- do not vacuum flammable or explosive liquids (i.e. petrol,
thinners, etc.);
- do not vacuum aggressive liquids or substances (i.e. acids ,
bases, solvents, etc.);
- immediately disconnect the machine from the power supply
if you notice the presence of foam or liquid leaking during the
vacuuming of liquid.
SPECIFIC USE
- This appliance is suitable for heavy duty and industrial opera-
tions in accordante with EN60335-1 e EN60335-2-69;
- this appliance is suitable for commercial use: i.e. hotels,
school, hospitals, factories, shops, offices and rental busi-
ness.
- the front power socket is only intended for specific use as
indicated in the present instruction manual.
- this appliance is suitable for liquids suctions;
- in caso di una interruzione della tensione di rete è necessario mettere l’interruttore dell’elettro-
utensile collegato in posizione OFF (disinserito) per evitare che al ritorno della tensione l’elet-
troutensile si avvii accidentalmente;
- non esporre la macchina alla pioggia e alle basse temperature;
- non sollevare e trasportare la macchina agganciandola all’impugnatura con un apparecchio di
sollevamento.
Pericolo di esplosione o incendio
- Non devono essere aspirate polveri infiammabili o esplosive (ad es. magnesio, alluminio,
ecc.);
- non devono essere aspirate polveri di levigatura di superfici trattate con vernici che non hanno
completato il ciclo di catalizzazione;
- non aspirare scintille o trucioli caldi;
- in caso di fuoriuscita di polvere dall’aspiratore, scollegare immediatamente l’aspiratore dalla
rete di alimentazione;
- non devono essere aspirati liquidi infiammabili o esplosivi (ad es. benzina, diluenti, ecc.);
- non devono essere aspirati liquidi o sostanze aggressive (ad es acidi, basi, solventi, ecc.);
- VERSIONI “E”: durante l’aspirazione di liquidi, in caso di formazione di schiuma o di fuoriusci-
ta di liquidi, scollegare immediatamente la macchina dalla rete di alimentazione .
UTILIZZO CONFORME AGLI SCOPI PREVISTI
- Questa macchina è idonea a sollecitazioni elevate per applicazioni industriali secondo le norme
EN60335-1 e EN60335-2-69;
- questa macchina è adatta all’ uso collettivo, per esempio, negli alberghi, nelle scuole, negli
ospedali, nelle fabbriche, nei negozi, negli uffici e nei residence;
- utilizzare la presa di corrente della macchina solo per gli scopi specifici elencati nel
presente libretto di istruzioni.
- VERSIONI “E”: questa macchina è adatta all’aspirazione di liquidi;
VERSIONI “L”
Macchina adatta per polveri con una concentrazione massima consentita sul posto di
la voro
≥
1mg / m³ (Classe L – Light HAZARD).
VERSIONI “M”
Macchina adatta per polveri con una concentrazione massima consentita sul posto di
lavoro
≥
0.1mg / m³ e alle polveri di legno (Classe M – Medium HAZARD).
Fare riferimento ad ogni regolamento di sicurezza applicabile ai materiali
trattati.
Controllo del contenuto dell'imballo
L'imballo contiene:
- la macchina corredata di cavo di alimentazione;
- n° 1 manichetta (19) di aspirazione;
- n° 1 sacco raccolta polvere in carta (30);
- n° 1 raccordo girevole + n° 2 ruote anteriori + n° 2
raccordi in gomma per manichetta utensili;
- n° 1 assale completo di ruote posteriore (VERSIONI 30 l)
Per lo smaltimento dei componenti formanti l'imballo, attenersi alle disposi-
zioni in vigore nel luogo di messa in servizio della macchina, tenendo nel
dovuto conto le regole per la raccolta differenziata qualora prevista.
AVVERTENZE GENERALI
Norme per la sicurezza e la prevenzione degli infortuni
- La macchina deve essere utilizzata solo da persone addestrate ed incaricate del suo utilizzo,
pertanto la macchina non è destinata a essere usata da bambini o persone le cui capacità fi-
siche, sensoriali o mentali siano ridotte;
- l’operatore deve essere informato, istruito ed addestrato all’uso dell’apparecchio e alle sostan-
ze per cui deve essere usato, incluso il metodo sicuro di rimozione ed eliminazione del mate-
riale raccolto;
- è necessario fornire un adeguato ricambio d’aria nel locale se l’aria di scarico ritorna nel locale
stesso. E’ necessario fare riferimento alle regolamentazioni nazionali;
- l'ambiente deve avere una temperatura tra i 10° C e i 35°C con una percentuale di umidità tra
50% e 90%;
- il piano di appoggio della macchina non deve superare una pendenza massima di 10 gradi;
- estrarre sempre la spina dalla presa di corrente quando la macchina non viene utilizzata, prima
di iniziare la sua manutenzione o la sua pulizia, prima della sostituzione del sacco raccolta
polvere o dei filtri;
- per estrarre la spina dalla presa, non tirare per il cavo elettrico;
- proteggere il cavo elettrico dal calore, dall'olio e da spigoli taglienti;
Leggere tutte queste istruzioni prima di azionare il presente prodotto.
Attenzione! Questo apparecchio contiene polvere pericolosa per la salute. Le
operazioni di svuotamento e di manutenzione, compresa la rimozione dei mezzi
di raccolta della polvere, devono essere eseguite soltanto dal personale auto-
rizzato che indossi abiti di protezione personale adeguati.
Non azionare senza il sistema filtrante completo in posizione.
Indicazioni importanti per la sicurezza dell’ utilizzatore
ITALIANO
SIMBOLI GRAFICI
5
Legenda sigla aspiratore:
TRANSLATION OF ORIGINAL OPERATING INSTRUCTIONS
- in caso di una interruzione della tensione di rete è necessario mettere l’interruttore dell’elettro-
utensile collegato in posizione OFF (disinserito) per evitare che al ritorno della tensione l’elet-
troutensile si avvii accidentalmente;
- non esporre la macchina alla pioggia e alle basse temperature;
- non sollevare e trasportare la macchina agganciandola all’impugnatura con un apparecchio di
sollevamento.
Pericolo di esplosione o incendio
- Non devono essere aspirate polveri infiammabili o esplosive (ad es. magnesio, alluminio,
ecc.);
- non devono essere aspirate polveri di levigatura di superfici trattate con vernici che non hanno
completato il ciclo di catalizzazione;
- non aspirare scintille o trucioli caldi;
- in caso di fuoriuscita di polvere dall’aspiratore, scollegare immediatamente l’aspiratore dalla
rete di alimentazione;
- non devono essere aspirati liquidi infiammabili o esplosivi (ad es. benzina, diluenti, ecc.);
- non devono essere aspirati liquidi o sostanze aggressive (ad es acidi, basi, solventi, ecc.);
- VERSIONI “E”: durante l’aspirazione di liquidi, in caso di formazione di schiuma o di fuoriusci-
ta di liquidi, scollegare immediatamente la macchina dalla rete di alimentazione .
UTILIZZO CONFORME AGLI SCOPI PREVISTI
- Questa macchina è idonea a sollecitazioni elevate per applicazioni industriali secondo le norme
EN60335-1 e EN60335-2-69;
- questa macchina è adatta all’ uso collettivo, per esempio, negli alberghi, nelle scuole, negli
ospedali, nelle fabbriche, nei negozi, negli uffici e nei residence;
- utilizzare la presa di corrente della macchina solo per gli scopi specifici elencati nel
presente libretto di istruzioni.
- VERSIONI “E”: questa macchina è adatta all’aspirazione di liquidi;
VERSIONI “L”
Macchina adatta per polveri con una concentrazione massima consentita sul posto di
la voro
≥
1mg / m³ (Classe L – Light HAZARD).
VERSIONI “M”
Macchina adatta per polveri con una concentrazione massima consentita sul posto di
lavoro
≥
0.1mg / m³ e alle polveri di legno (Classe M – Medium HAZARD).
Fare riferimento ad ogni regolamento di sicurezza applicabile ai materiali
trattati.
Controllo del contenuto dell'imballo
L'imballo contiene:
- la macchina corredata di cavo di alimentazione;
- n° 1 manichetta (19) di aspirazione;
- n° 1 sacco raccolta polvere in carta (30);
- n° 1 raccordo girevole + n° 2 ruote anteriori + n° 2
raccordi in gomma per manichetta utensili;
- n° 1 assale completo di ruote posteriore (VERSIONI 30 l)
Per lo smaltimento dei componenti formanti l'imballo, attenersi alle disposi-
zioni in vigore nel luogo di messa in servizio della macchina, tenendo nel
dovuto conto le regole per la raccolta differenziata qualora prevista.
AVVERTENZE GENERALI
Norme per la sicurezza e la prevenzione degli infortuni
- La macchina deve essere utilizzata solo da persone addestrate ed incaricate del suo utilizzo,
pertanto la macchina non è destinata a essere usata da bambini o persone le cui capacità fi-
siche, sensoriali o mentali siano ridotte;
- l’operatore deve essere informato, istruito ed addestrato all’uso dell’apparecchio e alle sostan-
ze per cui deve essere usato, incluso il metodo sicuro di rimozione ed eliminazione del mate-
riale raccolto;
- è necessario fornire un adeguato ricambio d’aria nel locale se l’aria di scarico ritorna nel locale
stesso. E’ necessario fare riferimento alle regolamentazioni nazionali;
- l'ambiente deve avere una temperatura tra i 10° C e i 35°C con una percentuale di umidità tra
50% e 90%;
- il piano di appoggio della macchina non deve superare una pendenza massima di 10 gradi;
- estrarre sempre la spina dalla presa di corrente quando la macchina non viene utilizzata, prima
di iniziare la sua manutenzione o la sua pulizia, prima della sostituzione del sacco raccolta
polvere o dei filtri;
- per estrarre la spina dalla presa, non tirare per il cavo elettrico;
- proteggere il cavo elettrico dal calore, dall'olio e da spigoli taglienti;
Leggere tutte queste istruzioni prima di azionare il presente prodotto.
Attenzione! Questo apparecchio contiene polvere pericolosa per la salute. Le
operazioni di svuotamento e di manutenzione, compresa la rimozione dei mezzi
di raccolta della polvere, devono essere eseguite soltanto dal personale auto-
rizzato che indossi abiti di protezione personale adeguati.
Non azionare senza il sistema filtrante completo in posizione.
Indicazioni importanti per la sicurezza dell’ utilizzatore
ITALIANO
SIMBOLI GRAFICI
5
Legenda sigla aspiratore:

9
Appliance suitable for separating dust with a limit value of oc-
cupational exposure of ≥ 1mg / m³. (Class L – Light HAZARD).
PARTS OF THE TOOL
1 - Vacuum head
2 - Tool tray
3 - Handle
4 - Identification plate
5 - Compressed air inlet
6 - Air coupling filter
7 - Power cord
8 - Cooling air inlet
9 - Cooling air outlet
10 - Operating air outlet
11 - Head lockers
12 - Man-0-Aut switch with speed control
13 - Motor ON indicator
14 - Liquid level indicator
15 - Service indicator
16 - Electric tool socket
17 - Quick coupling for pneumatic tool
18 - Pneumatic tool connection
19 - Electric tool hose
20 - Pneumatic tool hose (optional)
21 - Filter frame
22 - Filter frames lockers
23 - Filters (paper or polyester)
24 - Liquid level sensor
25 - Dust bin
26 - Accessories compartment
27 - Antistatic connection
28 - Hose nozzle
29 - Dust collection bag (paper or plastic)
30 - Castor wheels with lock
START-UP
Power supply
- Turn the main switch (12) to “O” (off) before connecting this
appliance to the supply mains;
- supply mains voltage and frequency must match the identi-
fication plate;
- connect to power socket outlets provided with earth conduc-
tor and adequate protections.
Compressed air mains
- Do not exceed 6 bar;
- dehumidified and filtered air required;
- connect the appliance to the compressed air main with an
hose suitable for the air pressure and int. diam. 10 mm min.
Assembling the swivelling adaptor
Insert the adaptor in the inlet nozzle (28).
Electrical tool connections
- Check for the tool switch turned off before connecting it to the
front panel socket outlet;
- insert the tool plug into the front panel socket (16) (pic. 3);
- connect the tool to the swivelling nozze with the hose (19)
(pic. 5);
- do not plug electric tools exceeding the power indicated on
the front panel.
Pneumatic tool connections
- Check for the tool switch turned off before connecting it to the
front panel quick coupling;
- connect the tool to the appliance with the quick couplings
(17) (pic. 4) and (18) (pic. 6);
- connect the coaxial hose (optional) to the quick coupling (20)
(pic.6).
Check the tool functioning as indicated on their instructions
manual.
Preliminary checks
- Check that the dust collection bag (29) has been fitted in
the container (25) and that the filters (23) have been fitted
on the head;
- check that the vacuum hose is properly fixed and does not
hinder tool movement;
- check that there are no leaks in the compressed air supply
system.
10
PARTS OF THE TOOL
1 - Vacuum head
2 - Tool tray
3 - Handle
4 - Identification plate
5 - Compressed air inlet (VERSION “P”)
6 - Air coupling filter (VERSION “P”)
7 - Power cord
8 - Cooling air inlet
9 - Cooling air outlet
10 - Operating air outlet
11 - Head lockers
12 - Man-0-Aut switch with speed control
13 - Motor ON indicator
14 - Liquid level indicator (VERSION “E”)
15 - Service indicator
16 - Electric tool socket
17 - Quick coupling for pneumatic tool (VERSION “P”)
18 - Pneumatic tool connection
19 - Electric tool hose
20 - Pneumatic tool hose (optional)
21 - Filter frame
22 - Filter frames lockers
23 - Filters (paper or polyester)
24 - Liquid level sensor (VERSION “E”)
25 - Dust bin
26 - Accessories compartment (VERSION 45 l)
27 - Antistatic connection
28 - Hose nozzle
29 - Universal swivelling nozzle
30 - Dust collection bag (paper or plastic)
31 - Castor wheels with lock
32 - Suction hose setting (VERSION “M”)
33 - Rubber cap (VERSION “M”)
START-UP
Power supply
- Turn the main switch (12) to “O” (off) before connecting this appliance to the supply mains;
- supply mains voltage and frequency must match the identification plate;
- connect to power socket outlets provided with earth conductor and adequate protections.
Compressed air mains
- Do not exceed 6 bar;
- dehumidified and filtered air required;
- connect the appliance to the compressed air main with an hose suitable for the air pressure
and int. diam. 10 mm min.
Assembling the swivelling adaptor (29)
Insert the adaptor in the inlet nozzle (28).
Electrical tool connections
- Check for the tool switch turned off before connecting it to the front panel socket outlet;
- insert the tool plug into the front panel socket (16) (pic. 3);
- connect the tool to the swivelling nozze with the hose (19) (pic. 5);
- do not plug electric tools exceeding the power indicated on the front panel.
Pneumatic tool connections
- Check for the tool switch turned off before connecting it to the front panel quick coupling;
- connect the tool to the appliance with the quick couplings (17) (pic. 4) and (18) (pic. 6);
- connect the coaxial hose (optional) to the quick coupling (20) (pic.6).
Check the tool functioning as indicated on their instructions manual.
Preliminary checks
- Check that the dust collection bag (30) has been fitted in the container (25) and that the
filters (23) have been fitted on the head;
- check that the vacuum hose is properly fixed and does not hinder tool movement;
- check that there are no leaks in the compressed air supply system.
TECHNICAL SPECIFICATIONS
OPERATING VOLTAGE AND FREQUENCY 230 Vac - 50/60 Hz
JP 100 Vac - 50/60Hz
POWER
JP 1050 W (@min.500 W)
POWER AT SOCKET (MAX) EU 2400 W
UK 1800 W
CH-DK 1100 W
AUS 1200 W
JP 380 W (@min.930 W)
TOTAL POWER (MAX) EU 3600 W
UK 3000 W
CH-DK 2300 W
AUS 2400 W
JP 1430 W
AIR CAPACITY EN 60335-2-69 165 m3/h
VACUUM LEVEL 215 hPa
WEIGHT
13,5 kg
DIMENSIONS
cm 47 x 45 x h 63,5
CLASS OF PROTECTION IP X 4
NOISE LEVEL EN 60704-3
70 dB(A) - 73 dB (A)
FILTERS SURFACES 2 x 0,50 m2
CAPACITY OF DUST COLLECTION BAG kg 5 max
CONTAINER CAPACITY
45 l
POWER CONTROL SWITCH MAN - O - AUT
PNEUMATIC SECTION
INLET AIR PRESSURE 6 bar
MAX COMPRESSED AIR FLOW 1450 l/min
INLET FITTING 3/8” G female
1200 W
UK 1100 W
UK 2300 W
- in caso di una interruzione della tensione di rete è necessario mettere l’interruttore dell’elettro-
utensile collegato in posizione OFF (disinserito) per evitare che al ritorno della tensione l’elet-
troutensile si avvii accidentalmente;
- non esporre la macchina alla pioggia e alle basse temperature;
- non sollevare e trasportare la macchina agganciandola all’impugnatura con un apparecchio di
sollevamento.
Pericolo di esplosione o incendio
- Non devono essere aspirate polveri infiammabili o esplosive (ad es. magnesio, alluminio,
ecc.);
- non devono essere aspirate polveri di levigatura di superfici trattate con vernici che non hanno
completato il ciclo di catalizzazione;
- non aspirare scintille o trucioli caldi;
- in caso di fuoriuscita di polvere dall’aspiratore, scollegare immediatamente l’aspiratore dalla
rete di alimentazione;
- non devono essere aspirati liquidi infiammabili o esplosivi (ad es. benzina, diluenti, ecc.);
- non devono essere aspirati liquidi o sostanze aggressive (ad es acidi, basi, solventi, ecc.);
- VERSIONI “E”: durante l’aspirazione di liquidi, in caso di formazione di schiuma o di fuoriusci-
ta di liquidi, scollegare immediatamente la macchina dalla rete di alimentazione .
UTILIZZO CONFORME AGLI SCOPI PREVISTI
- Questa macchina è idonea a sollecitazioni elevate per applicazioni industriali secondo le norme
EN60335-1 e EN60335-2-69;
- questa macchina è adatta all’ uso collettivo, per esempio, negli alberghi, nelle scuole, negli
ospedali, nelle fabbriche, nei negozi, negli uffici e nei residence;
- utilizzare la presa di corrente della macchina solo per gli scopi specifici elencati nel
presente libretto di istruzioni.
- VERSIONI “E”: questa macchina è adatta all’aspirazione di liquidi;
VERSIONI “L”
Macchina adatta per polveri con una concentrazione massima consentita sul posto di
la voro
≥
1mg / m³ (Classe L – Light HAZARD).
VERSIONI “M”
Macchina adatta per polveri con una concentrazione massima consentita sul posto di
lavoro
≥
0.1mg / m³ e alle polveri di legno (Classe M – Medium HAZARD).
Fare riferimento ad ogni regolamento di sicurezza applicabile ai materiali
trattati.
Controllo del contenuto dell'imballo
L'imballo contiene:
- la macchina corredata di cavo di alimentazione;
- n° 1 manichetta (19) di aspirazione;
- n° 1 sacco raccolta polvere in carta (30);
- n° 1 raccordo girevole + n° 2 ruote anteriori + n° 2
raccordi in gomma per manichetta utensili;
- n° 1 assale completo di ruote posteriore (VERSIONI 30 l)
Per lo smaltimento dei componenti formanti l'imballo, attenersi alle disposi-
zioni in vigore nel luogo di messa in servizio della macchina, tenendo nel
dovuto conto le regole per la raccolta differenziata qualora prevista.
AVVERTENZE GENERALI
Norme per la sicurezza e la prevenzione degli infortuni
- La macchina deve essere utilizzata solo da persone addestrate ed incaricate del suo utilizzo,
pertanto la macchina non è destinata a essere usata da bambini o persone le cui capacità fi-
siche, sensoriali o mentali siano ridotte;
- l’operatore deve essere informato, istruito ed addestrato all’uso dell’apparecchio e alle sostan-
ze per cui deve essere usato, incluso il metodo sicuro di rimozione ed eliminazione del mate-
riale raccolto;
- è necessario fornire un adeguato ricambio d’aria nel locale se l’aria di scarico ritorna nel locale
stesso. E’ necessario fare riferimento alle regolamentazioni nazionali;
- l'ambiente deve avere una temperatura tra i 10° C e i 35°C con una percentuale di umidità tra
50% e 90%;
- il piano di appoggio della macchina non deve superare una pendenza massima di 10 gradi;
- estrarre sempre la spina dalla presa di corrente quando la macchina non viene utilizzata, prima
di iniziare la sua manutenzione o la sua pulizia, prima della sostituzione del sacco raccolta
polvere o dei filtri;
- per estrarre la spina dalla presa, non tirare per il cavo elettrico;
- proteggere il cavo elettrico dal calore, dall'olio e da spigoli taglienti;
Leggere tutte queste istruzioni prima di azionare il presente prodotto.
Attenzione! Questo apparecchio contiene polvere pericolosa per la salute. Le
operazioni di svuotamento e di manutenzione, compresa la rimozione dei mezzi
di raccolta della polvere, devono essere eseguite soltanto dal personale auto-
rizzato che indossi abiti di protezione personale adeguati.
Non azionare senza il sistema filtrante completo in posizione.
Indicazioni importanti per la sicurezza dell’ utilizzatore
ITALIANO
SIMBOLI GRAFICI
5
Legenda sigla aspiratore:

10
MACHINE USE
The machine can operates in manual or automatic mode: to
select the mode, turn the switch (12) to the right (automaxtic
mode) or to the left (manual mode) (pic. 23). The green indica-
tor (13) turns on when the vacuum motor starts.
Using the machine in automatic mode (A)
Automatic operations means that the vacuum starts when an
electrical or pneumatic tool is turned on.
The vacuum will automatically turn off eight seconds after the
tool is turned off.
Using the machine in manual mode (M)
Manual operations means that the vacuum runs continuously.
Power on the front panel outlet socket is permanently active
during manual running.
Adjusting the vacuum level
The vacuum level can be adjusted in both operating modes
by turning the knob (12) towards the “min” position until the
desired power is reached.
Automatic cleaning of the filters
The machine has a timed filter cleaning system that maintains
the vacuum strength constant.
It is also possible to perform a complete cleaning cycle as
follows (pic. 19):
- switch the machine off;
- cap the vacuum sleeve;
- restart the machine keeping the sleeve capped for 15 se-
conds.
Wet vacuum
Before vacuuming liquids, remove the dust bag(paper or pla-
stic) and replace the paper filters cartridges with polyester
ones. The filters should be damp after vacuuming. Do not ope-
rate with dry dust with wet filters!
Liquid level indicator
The vacuum motor stops and the liquid level indicator (14) tur-
nes on when the the liquid sensor (24) detects the bin (25) full.
To reset empty the bin (25).
MAINTENANCE
A yearly technical check on parts and filtering system by
an authorized service centre is required.
Service indicator (15)
The indicator turns on for scheduled service to keep the ma-
chine working conditions.When warning light is on contact an
authorized service centre to check and service the appliance
and reset the warning light. The prolongated use of the vacuum
cleaner with the warning light on can cause more
maintenance operation.
Ordinary check operations
For user servicing, the appliance must be dismantled, cleaned
and serviced, as far as it is reasonably practicable, without
causing risk to the maintenance staff and others. Suitable pre-
cautions include, decontamination before dismantling, provi-
sion for local filtered exhaust ventilation where the appliance
is dismantled (according to local regulations), cleaning of the
maintenance area and suitable personal protection.
- check the vacuum hose conditions;
- clean the liquid level sensor (24);
- check the power cord, plug and outlet socket conditions: in
case contact an authorized service centre for replacement;
- check the dust bag: do not exceed recommended weight and
capacity! In case of laceration or perforation of the dust bag
check the filter cartridge and eventually ask for replacement
to an authorized service centre;
- check filter cartridges condition (23). In case of lacerations
or perforations contact an authjorized service centre for re-
placement.
Do not use the appliance without the full filter set fitted!
Bag replacement
Do not spread dust during dust bag replacement!
- wear an adeguate dust mask;
- detach the vacuum head pushing the side hooks (11) and
remove the vacuum head (1) (pic. 7-8).
Paper bag:
- remove the full bag closing the nozzle with the cap provided
(pic. 12 and 13);
- put the new bag inserting the nozzle as illustrated (pic. 14).
Plastic bag:
- remove the full plastic bag (pic. 9);
- place the new bag, verifying that the nozzle is positioned on
the inlet (pic. 10);
- turn the bag edge as shown (pic. 11); make sure to keep the
compensation holes inside the bin.
Spare bags shozuld be kept in dry places!
Follow local legal regulations for disposal.

11
Filter replacement
Do not spread dust during filter replacement!
- Wear adequate filter mask;
- detach the vacuum head pushing the side hooks (11) (pic.7-8);
- turn the vacuum head upside down (pic.15);
- remove the filter frame (21) turning the hooks (22) (pic. 16);
- remove the filter cartdridges (pic. 17) and fit them into a se-
aled disposal bag;
- fit new filter cartridges in the filter frame (pic.18) and reas-
semble it on the vacuum head.
TROUBLESHOOTING AND SOLUTION
Effects Causes Solutions
The motor will not start No power Make sure the unit is plugged in
Power cord, switch or Contact an authorised service centre
motor defective
The vacuum does Electronic module Contact an authorised service centre
not start automatically
Vacuum flow is insufficient Bag full Check the filter bag
One of the hoses or Check the flexible hose and the
accesso ries is clogged accessories
Clogged filters Check the filters cartridges
Dust from the exhaust (10) Filter cartridge torn ripped Contact an authorised service centre
Tools do not start 3-way switch malfunction Contact an authorised service centre
Insufficient Power for pneumatic tool Insufficient compressed air feeding Check air passage
Red indicator on Ordinary maintenance limit exceeded Contact an authorised service centre
Yellow indicator on Max. liquid level exceeded Empty the bin
12
Filter replacement
Do not spread dust during filter replacement!
- Wear adequate filter mask;
- VERSION “M”: seal the dust container with the appropriate cap (33);
- detach the vacuum head pushing the side hooks (11) (pic.7-8);
- turn the vacuum head upside down (pic.15);
- remove the filter frame (21) turning the hooks (22) (pic. 16);
- remove the filter cartdridges (pic. 17) and fit them into a sealed disposal bag;
- fit new filter (cod. 036.1108) cartridges in the filter frame (pic.18) and reassemble it on the
vacuum head.
Use genuine RUPES spare parts only.
Refer to www.rupes.com for parts code and authorized service centre
RUPES Spa. will not be held responsible for direct or indirect damages resulting from
non-compliance with the requirements of this manual.
TOOL IDENTIFICATION PLATE
POSITION AND MEANING OF INFORMATION
1. Type of tool.
2. Nominal working voltage Volts (V).
3. Working frequency Hertz (Hz).
4. Class of protection.
5. Absorbed power Watt (W).
6. Power at socket (MAX) Watt (W).
7. Power max Watt (W).
8. Serial number.
9 . Read all this instructions before operating this product and save these in-
structions.
1 0 . At the end of its useful life, the product, pursuant to European Directive
2002/96/CE (WEEE) + 2003/108/CE and its implementation in national law, must not
be released into the environment or thrown away as domestic waste, but must be
disposed of at authorised recycling centres (contact the relevant local authorities
for a list of places where the product may be disposed of according to the law).
Disposing of the product correctly contributes to protecting human health and safe-
guarding the environment. Any illegitimate disposal of the product will be punishable
by law.

Attenzione! Questo apparecchio contiene polvere pe-
ricolosa per la salute. Le operazioni di svuotamento
e di manutenzione, compresa la rimozione dei mezzi
di raccolta della polvere, devono essere eseguite soltanto dal
personale autorizzato che indossi abiti di protezione personale
adeguati. Non azionare senza il sistema filtrante completo in
posizione.
Controllo del contenuto dell’imballo
L’imballo contiene:
- la macchina corredata di cavo di alimentazione;
- n° 1 manichetta di aspirazione;
- n° 6 sacco raccolta polvere in carta (29);
- n° 2 ruote anteriori ;
- n° 1 terminale a 2 vie completo di 1 clapet
Per lo smaltimento dei componenti formanti l’imballo,
attenersi alle disposizioni in vigore nel luogo di messa
in servizio della macchina, tenendo nel dovuto conto le
regole per la raccolta differenziata qualora prevista.
AVVERTENZE GENERALI
Norme per la sicurezza e la prevenzione degli infortuni
- La macchina deve essere utilizzata solo da persone addestra-
te ed incaricate del suo utilizzo, pertanto la macchina non è
destinata a essere usata da bambini o persone le cui capacità
fisiche, sensoriali o mentali siano ridotte;
- l’operatore deve essere informato, istruito ed addestrato
all’uso dell’apparecchio e alle sostanze per cui deve essere
usato, incluso il metodo sicuro di rimozione ed eliminazione
del materiale raccolto;
- è necessario fornire un adeguato ricambio d’aria nel locale se
l’aria di scarico ritorna nel locale stesso. E’ necessario fare
riferimento alle regolamentazioni nazionali;
- l’ambiente deve avere una temperatura tra i 10° C e i 35°C
con una percentuale di umidità tra 50% e 90%;
12
SIMBOLI GRAFICI
Attenzione pericolo/avvertenze ISO7010 - W001
Leggere le istruzioni ISO7010 - M002
Indossare gli occhiali protettivi ISO7010 - M004
Indossare le protezioni acustiche ISO7010 - M003
Indossare una maschera ISO7010 - M016
Indossare guanti protettivi ISO7010 - M009
Marcatura di conformità
Marcatura EurAsian
Marchio di Qualità Italiano
Marchio C-Tick
Smaltimento dell’apparecchio dismesso
Freccia Agire nella direzione indicata dal senso della freccia
ITALIANO
- il piano di appoggio della macchina non deve superare una
pendenza massima di 10 gradi;
- estrarre sempre la spina dalla presa di corrente quando la
macchina non viene utilizzata, prima di iniziare la sua manu-
tenzione o la sua pulizia, prima della sostituzione del sacco
raccolta polvere o dei filtri;
- per estrarre la spina dalla presa, non tirare per il cavo elet-
trico;
- proteggere il cavo elettrico dal calore, dall’olio e da spigoli
taglienti;
- in caso di una interruzione della tensione di rete è necessario
mettere l’interruttore dell’elettroutensile collegato in posizio-
ne OFF (disinserito) per evitare che al ritorno della tensione
l’elettroutensile si avvii accidentalmente;
- non esporre la macchina alla pioggia e alle basse tempe-
rature;
- non sollevare e trasportare la macchina agganciandola all’im-
pugnatura con un apparecchio di sollevamento.
Pericolo di esplosione o incendio
- Non devono essere aspirate polveri infiammabili o esplosive
(ad es. magnesio, alluminio, ecc.);
- non devono essere aspirate polveri di levigatura di superfici
trattate con vernici che non hanno completato il ciclo di ca-
talizzazione;
- non aspirare scintille o trucioli caldi;
- in caso di fuoriuscita di polvere dall’aspiratore, scollegare im-
mediatamente l’aspiratore dalla rete di alimentazione;
- non devono essere aspirati liquidi infiammabili o esplosivi (ad
es. benzina, diluenti, ecc.);
- non devono essere aspirati liquidi o sostanze aggressive (ad
es acidi, basi, solventi, ecc.);
- durante l’aspirazione di liquidi, in caso di formazione di schiu-
ma o di fuoriuscita di liquidi, scollegare immediatamente la
macchina dalla rete di alimentazione.
ISTRUZIONI ORIGINALI PER L’USO
- in caso di una interruzione della tensione di rete è necessario mettere l’interruttore dell’elettro-
utensile collegato in posizione OFF (disinserito) per evitare che al ritorno della tensione l’elet-
troutensile si avvii accidentalmente;
- non esporre la macchina alla pioggia e alle basse temperature;
- non sollevare e trasportare la macchina agganciandola all’impugnatura con un apparecchio di
sollevamento.
Pericolo di esplosione o incendio
- Non devono essere aspirate polveri infiammabili o esplosive (ad es. magnesio, alluminio,
ecc.);
- non devono essere aspirate polveri di levigatura di superfici trattate con vernici che non hanno
completato il ciclo di catalizzazione;
- non aspirare scintille o trucioli caldi;
- in caso di fuoriuscita di polvere dall’aspiratore, scollegare immediatamente l’aspiratore dalla
rete di alimentazione;
- non devono essere aspirati liquidi infiammabili o esplosivi (ad es. benzina, diluenti, ecc.);
- non devono essere aspirati liquidi o sostanze aggressive (ad es acidi, basi, solventi, ecc.);
- VERSIONI “E”: durante l’aspirazione di liquidi, in caso di formazione di schiuma o di fuoriusci-
ta di liquidi, scollegare immediatamente la macchina dalla rete di alimentazione .
UTILIZZO CONFORME AGLI SCOPI PREVISTI
- Questa macchina è idonea a sollecitazioni elevate per applicazioni industriali secondo le norme
EN60335-1 e EN60335-2-69;
- questa macchina è adatta all’ uso collettivo, per esempio, negli alberghi, nelle scuole, negli
ospedali, nelle fabbriche, nei negozi, negli uffici e nei residence;
- utilizzare la presa di corrente della macchina solo per gli scopi specifici elencati nel
presente libretto di istruzioni.
- VERSIONI “E”: questa macchina è adatta all’aspirazione di liquidi;
VERSIONI “L”
Macchina adatta per polveri con una concentrazione massima consentita sul posto di
la voro
≥
1mg / m³ (Classe L – Light HAZARD).
VERSIONI “M”
Macchina adatta per polveri con una concentrazione massima consentita sul posto di
lavoro
≥
0.1mg / m³ e alle polveri di legno (Classe M – Medium HAZARD).
Fare riferimento ad ogni regolamento di sicurezza applicabile ai materiali
trattati.
Controllo del contenuto dell'imballo
L'imballo contiene:
- la macchina corredata di cavo di alimentazione;
- n° 1 manichetta (19) di aspirazione;
- n° 1 sacco raccolta polvere in carta (30);
- n° 1 raccordo girevole + n° 2 ruote anteriori + n° 2
raccordi in gomma per manichetta utensili;
- n° 1 assale completo di ruote posteriore (VERSIONI 30 l)
Per lo smaltimento dei componenti formanti l'imballo, attenersi alle disposi-
zioni in vigore nel luogo di messa in servizio della macchina, tenendo nel
dovuto conto le regole per la raccolta differenziata qualora prevista.
AVVERTENZE GENERALI
Norme per la sicurezza e la prevenzione degli infortuni
- La macchina deve essere utilizzata solo da persone addestrate ed incaricate del suo utilizzo,
pertanto la macchina non è destinata a essere usata da bambini o persone le cui capacità fi-
siche, sensoriali o mentali siano ridotte;
- l’operatore deve essere informato, istruito ed addestrato all’uso dell’apparecchio e alle sostan-
ze per cui deve essere usato, incluso il metodo sicuro di rimozione ed eliminazione del mate-
riale raccolto;
- è necessario fornire un adeguato ricambio d’aria nel locale se l’aria di scarico ritorna nel locale
stesso. E’ necessario fare riferimento alle regolamentazioni nazionali;
- l'ambiente deve avere una temperatura tra i 10° C e i 35°C con una percentuale di umidità tra
50% e 90%;
- il piano di appoggio della macchina non deve superare una pendenza massima di 10 gradi;
- estrarre sempre la spina dalla presa di corrente quando la macchina non viene utilizzata, prima
di iniziare la sua manutenzione o la sua pulizia, prima della sostituzione del sacco raccolta
polvere o dei filtri;
- per estrarre la spina dalla presa, non tirare per il cavo elettrico;
- proteggere il cavo elettrico dal calore, dall'olio e da spigoli taglienti;
Leggere tutte queste istruzioni prima di azionare il presente prodotto.
Attenzione! Questo apparecchio contiene polvere pericolosa per la salute. Le
operazioni di svuotamento e di manutenzione, compresa la rimozione dei mezzi
di raccolta della polvere, devono essere eseguite soltanto dal personale auto-
rizzato che indossi abiti di protezione personale adeguati.
Non azionare senza il sistema filtrante completo in posizione.
Indicazioni importanti per la sicurezza dell’ utilizzatore
ITALIANO
SIMBOLI GRAFICI
5
Legenda sigla aspiratore:
- in caso di una interruzione della tensione di rete è necessario mettere l’interruttore dell’elettro-
utensile collegato in posizione OFF (disinserito) per evitare che al ritorno della tensione l’elet-
troutensile si avvii accidentalmente;
- non esporre la macchina alla pioggia e alle basse temperature;
- non sollevare e trasportare la macchina agganciandola all’impugnatura con un apparecchio di
sollevamento.
Pericolo di esplosione o incendio
- Non devono essere aspirate polveri infiammabili o esplosive (ad es. magnesio, alluminio,
ecc.);
- non devono essere aspirate polveri di levigatura di superfici trattate con vernici che non hanno
completato il ciclo di catalizzazione;
- non aspirare scintille o trucioli caldi;
- in caso di fuoriuscita di polvere dall’aspiratore, scollegare immediatamente l’aspiratore dalla
rete di alimentazione;
- non devono essere aspirati liquidi infiammabili o esplosivi (ad es. benzina, diluenti, ecc.);
- non devono essere aspirati liquidi o sostanze aggressive (ad es acidi, basi, solventi, ecc.);
- VERSIONI “E”: durante l’aspirazione di liquidi, in caso di formazione di schiuma o di fuoriusci-
ta di liquidi, scollegare immediatamente la macchina dalla rete di alimentazione .
UTILIZZO CONFORME AGLI SCOPI PREVISTI
- Questa macchina è idonea a sollecitazioni elevate per applicazioni industriali secondo le norme
EN60335-1 e EN60335-2-69;
- questa macchina è adatta all’ uso collettivo, per esempio, negli alberghi, nelle scuole, negli
ospedali, nelle fabbriche, nei negozi, negli uffici e nei residence;
- utilizzare la presa di corrente della macchina solo per gli scopi specifici elencati nel
presente libretto di istruzioni.
- VERSIONI “E”: questa macchina è adatta all’aspirazione di liquidi;
VERSIONI “L”
Macchina adatta per polveri con una concentrazione massima consentita sul posto di
la voro
≥
1mg / m³ (Classe L – Light HAZARD).
VERSIONI “M”
Macchina adatta per polveri con una concentrazione massima consentita sul posto di
lavoro
≥
0.1mg / m³ e alle polveri di legno (Classe M – Medium HAZARD).
Fare riferimento ad ogni regolamento di sicurezza applicabile ai materiali
trattati.
Controllo del contenuto dell'imballo
L'imballo contiene:
- la macchina corredata di cavo di alimentazione;
- n° 1 manichetta (19) di aspirazione;
- n° 1 sacco raccolta polvere in carta (30);
- n° 1 raccordo girevole + n° 2 ruote anteriori + n° 2
raccordi in gomma per manichetta utensili;
- n° 1 assale completo di ruote posteriore (VERSIONI 30 l)
Per lo smaltimento dei componenti formanti l'imballo, attenersi alle disposi-
zioni in vigore nel luogo di messa in servizio della macchina, tenendo nel
dovuto conto le regole per la raccolta differenziata qualora prevista.
AVVERTENZE GENERALI
Norme per la sicurezza e la prevenzione degli infortuni
- La macchina deve essere utilizzata solo da persone addestrate ed incaricate del suo utilizzo,
pertanto la macchina non è destinata a essere usata da bambini o persone le cui capacità fi-
siche, sensoriali o mentali siano ridotte;
- l’operatore deve essere informato, istruito ed addestrato all’uso dell’apparecchio e alle sostan-
ze per cui deve essere usato, incluso il metodo sicuro di rimozione ed eliminazione del mate-
riale raccolto;
- è necessario fornire un adeguato ricambio d’aria nel locale se l’aria di scarico ritorna nel locale
stesso. E’ necessario fare riferimento alle regolamentazioni nazionali;
- l'ambiente deve avere una temperatura tra i 10° C e i 35°C con una percentuale di umidità tra
50% e 90%;
- il piano di appoggio della macchina non deve superare una pendenza massima di 10 gradi;
- estrarre sempre la spina dalla presa di corrente quando la macchina non viene utilizzata, prima
di iniziare la sua manutenzione o la sua pulizia, prima della sostituzione del sacco raccolta
polvere o dei filtri;
- per estrarre la spina dalla presa, non tirare per il cavo elettrico;
- proteggere il cavo elettrico dal calore, dall'olio e da spigoli taglienti;
Leggere tutte queste istruzioni prima di azionare il presente prodotto.
Attenzione! Questo apparecchio contiene polvere pericolosa per la salute. Le
operazioni di svuotamento e di manutenzione, compresa la rimozione dei mezzi
di raccolta della polvere, devono essere eseguite soltanto dal personale auto-
rizzato che indossi abiti di protezione personale adeguati.
Non azionare senza il sistema filtrante completo in posizione.
Indicazioni importanti per la sicurezza dell’ utilizzatore
ITALIANO
SIMBOLI GRAFICI
5
Legenda sigla aspiratore:

13
6
PARTI DELLA MACCHINA
1 - Testata aspiratore
2 - Ripiano di appoggio
3 - Impugnatura
4 - Targhetta di Identificazione
5 - Ingresso aria compressa (VERSIONI “P”)
6 - Raccordo con filtro (VERSIONI “P”)
7 - Cavo di alimentazione
8 - Ingresso aria di raffreddamento
9 - Uscita aria di raffreddamento
10 - Uscita aria operativa
11 - Ganci di chiusura
12 - Interruttore a tre posizioni con regolatore velocità
13 - Spia motore aspirante
14 - Spia livello liquidi (VERSIONI “E”)
15 - Spia manutenzione
16 - Presa utensile elettrico
17 - Attacco rapido utensile pneumatico (VERSIONI “P”)
18 - Raccordo su utensile pneumatico
19 - Manichetta utensile elettrico
20 - Manichetta utensile pneumatico (optional)
21 - Telaio filtri
22 - Ganci telaio filtri
23 - Filtri (carta o poliestere)
24 - Sensore liquidi (VERSIONI “E”)
25 - Contenitore
26 - Tasca accessori (VERSIONI 45 l)
27 - Contatto antistatico
28 - Bocchettone
29 - Raccordo girevole universale
30 - Sacco raccolta polvere (carta o plastica)
31 - Ruote pivottanti con freno
32 - Selettore Ø manichette (VERSIONI “M”)
33 - Tappo in gomma (VERSIONI “M”)
MESSA IN SERVIZIO
Rete elettrica
- Prima di collegare la macchina all’impianto elettrico accertarsi che l’interruttore (12) sia in
posizione “0” (Spento);
- tensione e frequenza di rete devono corrispondere ai dati indicati sulla targhetta di identificazio-
ne;
- collegare solo a prese provviste di messa a terra ed adeguati dispositivi di protezione.
Rete aria compressa
- Pressione di esercizio non superiore a 6 bar;
- la rete dovrà fornire aria deumidificata e filtrata;
- collegare la macchina alla rete pneumatica con un tubo di lunghezza idonea adatto a soppor-
tare la pressione di esercizio, di Ø interno min. 10 mm.
Montaggio raccordo girevole (29)
Inserire il raccordo a corredo della macchina nel bocchettone (28) spingendolo a fondo
fino alla battuta.
Collegamento degli utensili elettrici
- Prima di collegare la spina accertarsi che l’utensile sia spento;
- inserire la spina dell'utensile nella presa dell’aspiratore (16) (fig. 3);
- collegare l’utensile al raccordo girevole mediante l’apposita manichetta (19) (fig. 5);
- non collegare alla presa elettrica di alimentazione, utensili con carichi superiori alla portata no-
minale indicata.
Collegamento degli utensili pneumatici
- Prima di collegare la spina accertarsi che l’utensile sia spento;
- collegare l’utensile all’aspiratore mediante gli appositi attacchi rapidi (17)
(fig. 4) e (18) (fig. 6);
- collegare l’utensile al raccordo girevole mediante l’apposita manichetta (optional) (20) (fig. 6).
Dopo aver effettuato i collegamenti effettuare una prima breve prova di funzionamento
degli utensili seguendo le istruzioni a corredo degli stessi.
Controlli preliminari
- Verificare che nel contenitore (25) sia montato il sacco raccolta polvere (30) e che i filtri
(23) siano montati sulla testata;
- verificare che la manichetta di aspirazione sia adeguatamente fissata e non ostacoli la manovra
degli utensili;
- verificare che nell'impianto di alimentazione di aria compressa non vi siano perdite.
DATI TECNICI
zH06/05-caV032ETERIDAZNEUQERFEENOISNET
JP 100 Vac - 50/60Hz
1200 WATIBROSSAAZNETOP
JP 1050 W (@min.500 W)
UEELISNETUASERPALLAXAMAZNETOP 2400 W
UK 1800 W
CH-DK 1100 W
AUS 1200 W
JP 380 W (@min.930 W)
UK 1100 W
W0063UEELATOTXAMAZNETOP
UK 3000 W
CH-DK 2300 W
AUS 2400 W
JP 1430 W
UK 2300 W
PORTATA D’ARIA EN 60335-2-69 165 m3/h
aPh512IRTLIFEICIFREPUS
PESO
DIMENSIONI
13,5 kg
cm
47
x
45
x
h
63,5
4XPIENOIZETORPIDOPIT
RUMOROSITA’ EN 60704-3 70 dB (A)- 73 dB(A)
m05,0x2IRTLIFEICIFREPUS 2
xam5gkEREVLOPATLOCCAROCCAS’ATICAPAC
EROTINETNOCEMULOV
45 l
TUA-O-NAMENOIZALOGERNOCEROTTURRET
NI
SEZIONE PNEUMATICA
rab6OSSERGNINIAIRAENOISSERP
PORTATA nim/l0541AIRAXAM
RACCORDO DI ALIMENTAZIONE 3/8” G femmina
UTILIZZO CONFORME AGLI SCOPI PREVISTI
- Questa macchina è idonea a sollecitazioni elevate per appli-
cazioni industriali secondo le norme EN60335-1 e EN60335-
2-69;
- questa macchina è adatta all’ uso collettivo, per esempio,
negli alberghi, nelle scuole, negli ospedali, nelle fabbriche, nei
negozi, negli uffici e nei residence;
- utilizzare la presa di corrente della macchina solo per gli scopi
specifici elencati nel presente libretto di istruzioni.
- questa macchina è adatta all’aspirazione di liquidi;
Macchina adatta per polveri con una concentrazione massima
consentita sul posto di lavoro ≥ 1mg / m³ (Classe L – Light
HAZARD).
PARTI DELLA MACCHINA
1 - Testata aspiratore
2 - Ripiano di appoggio
3 - Impugnatura
4 - Targhetta di Identificazione
5 - Ingresso aria compressa
6 - Raccordo con filtro
7 - Cavo di alimentazione
8 - Ingresso aria di raffreddamento
9 - Uscita aria di raffreddamento
10 - Uscita aria operativa
11 - Ganci di chiusura
- in caso di una interruzione della tensione di rete è necessario mettere l’interruttore dell’elettro-
utensile collegato in posizione OFF (disinserito) per evitare che al ritorno della tensione l’elet-
troutensile si avvii accidentalmente;
- non esporre la macchina alla pioggia e alle basse temperature;
- non sollevare e trasportare la macchina agganciandola all’impugnatura con un apparecchio di
sollevamento.
Pericolo di esplosione o incendio
- Non devono essere aspirate polveri infiammabili o esplosive (ad es. magnesio, alluminio,
ecc.);
- non devono essere aspirate polveri di levigatura di superfici trattate con vernici che non hanno
completato il ciclo di catalizzazione;
- non aspirare scintille o trucioli caldi;
- in caso di fuoriuscita di polvere dall’aspiratore, scollegare immediatamente l’aspiratore dalla
rete di alimentazione;
- non devono essere aspirati liquidi infiammabili o esplosivi (ad es. benzina, diluenti, ecc.);
- non devono essere aspirati liquidi o sostanze aggressive (ad es acidi, basi, solventi, ecc.);
- VERSIONI “E”: durante l’aspirazione di liquidi, in caso di formazione di schiuma o di fuoriusci-
ta di liquidi, scollegare immediatamente la macchina dalla rete di alimentazione .
UTILIZZO CONFORME AGLI SCOPI PREVISTI
- Questa macchina è idonea a sollecitazioni elevate per applicazioni industriali secondo le norme
EN60335-1 e EN60335-2-69;
- questa macchina è adatta all’ uso collettivo, per esempio, negli alberghi, nelle scuole, negli
ospedali, nelle fabbriche, nei negozi, negli uffici e nei residence;
- utilizzare la presa di corrente della macchina solo per gli scopi specifici elencati nel
presente libretto di istruzioni.
- VERSIONI “E”: questa macchina è adatta all’aspirazione di liquidi;
VERSIONI “L”
Macchina adatta per polveri con una concentrazione massima consentita sul posto di
la voro
≥
1mg / m³ (Classe L – Light HAZARD).
VERSIONI “M”
Macchina adatta per polveri con una concentrazione massima consentita sul posto di
lavoro
≥
0.1mg / m³ e alle polveri di legno (Classe M – Medium HAZARD).
Fare riferimento ad ogni regolamento di sicurezza applicabile ai materiali
trattati.
Controllo del contenuto dell'imballo
L'imballo contiene:
- la macchina corredata di cavo di alimentazione;
- n° 1 manichetta (19) di aspirazione;
- n° 1 sacco raccolta polvere in carta (30);
- n° 1 raccordo girevole + n° 2 ruote anteriori + n° 2
raccordi in gomma per manichetta utensili;
- n° 1 assale completo di ruote posteriore (VERSIONI 30 l)
Per lo smaltimento dei componenti formanti l'imballo, attenersi alle disposi-
zioni in vigore nel luogo di messa in servizio della macchina, tenendo nel
dovuto conto le regole per la raccolta differenziata qualora prevista.
AVVERTENZE GENERALI
Norme per la sicurezza e la prevenzione degli infortuni
- La macchina deve essere utilizzata solo da persone addestrate ed incaricate del suo utilizzo,
pertanto la macchina non è destinata a essere usata da bambini o persone le cui capacità fi-
siche, sensoriali o mentali siano ridotte;
- l’operatore deve essere informato, istruito ed addestrato all’uso dell’apparecchio e alle sostan-
ze per cui deve essere usato, incluso il metodo sicuro di rimozione ed eliminazione del mate-
riale raccolto;
- è necessario fornire un adeguato ricambio d’aria nel locale se l’aria di scarico ritorna nel locale
stesso. E’ necessario fare riferimento alle regolamentazioni nazionali;
- l'ambiente deve avere una temperatura tra i 10° C e i 35°C con una percentuale di umidità tra
50% e 90%;
- il piano di appoggio della macchina non deve superare una pendenza massima di 10 gradi;
- estrarre sempre la spina dalla presa di corrente quando la macchina non viene utilizzata, prima
di iniziare la sua manutenzione o la sua pulizia, prima della sostituzione del sacco raccolta
polvere o dei filtri;
- per estrarre la spina dalla presa, non tirare per il cavo elettrico;
- proteggere il cavo elettrico dal calore, dall'olio e da spigoli taglienti;
Leggere tutte queste istruzioni prima di azionare il presente prodotto.
Attenzione! Questo apparecchio contiene polvere pericolosa per la salute. Le
operazioni di svuotamento e di manutenzione, compresa la rimozione dei mezzi
di raccolta della polvere, devono essere eseguite soltanto dal personale auto-
rizzato che indossi abiti di protezione personale adeguati.
Non azionare senza il sistema filtrante completo in posizione.
Indicazioni importanti per la sicurezza dell’ utilizzatore
ITALIANO
SIMBOLI GRAFICI
5
Legenda sigla aspiratore:
12 - Interruttore a tre posizioni con regolatore velocità
13 - Spia motore aspirante
14 - Spia livello liquidi
15 - Spia manutenzione
16 - Presa utensile elettrico
17 - Attacco rapido utensile pneumatico
18 - Raccordo su utensile pneumatico
19 - Manichetta utensile elettrico
20 - Manichetta utensile pneumatico (optional)
21 - Telaio filtri
22 - Ganci telaio filtri
23 - Filtri (carta o poliestere)
24 - Sensore liquidi
25 - Contenitore
26 - Tasca accessori
27 - Contatto antistatico
28 - Bocchettone
29 - Sacco raccolta polvere (carta o plastica)
30 - Ruote pivottanti con freno
MESSA IN SERVIZIO
Rete elettrica
- Prima di collegare la macchina all’impianto elettrico accertar-
si che l’interruttore (12) sia in posizione “0” (Spento);
- tensione e frequenza di rete devono corrispondere ai dati in-
dicati sulla targhetta di identificazione;
- collegare solo a prese provviste di messa a terra ed adeguati
dispositivi di protezione.
Rete aria compressa
- Pressione di esercizio non superiore a 6 bar;
- la rete dovrà fornire aria deumidificata e filtrata;
- collegare la macchina alla rete pneumatica con un tubo di lun-
ghezza idonea adatto a sopportare la pressione di esercizio,
di Ø interno min. 10 mm.
Montaggio raccordo
Inserire il raccordo a corredo della macchina nel bocchettone
(28) spingendolo a fondo fino alla battuta.
Collegamento degli utensili elettrici
- Prima di collegare la spina accertarsi che l’utensile sia spen-
to;
- inserire la spina dell’utensile nella presa dell’aspiratore (16)
(fig. 3);
- collegare l’utensile al raccordo girevole mediante l’apposita
manichetta (19) (fig. 5);
- non collegare alla presa elettrica di alimentazione, utensili con
carichi superiori alla portata nominale indicata.
Collegamento degli utensili pneumatici
- Prima di collegare la spina accertarsi che l’utensile sia spento;
- collegare l’utensile all’aspiratore mediante gli appositi attac-
chi rapidi (17) (fig. 4) e (18) (fig. 6);
- collegare l’utensile al raccordo girevole mediante l’apposita
manichetta (optional) (20) (fig. 6).

14
Dopo aver effettuato i collegamenti effettuare una prima breve
prova di funzionamento degli utensili seguendo le istruzioni a
corredo degli stessi.
Controlli preliminari
- Verificare che nel contenitore (25) sia montato il sacco rac-
colta polvere (29) e che i filtri (23) siano montati sulla testata;
- verificare che la manichetta di aspirazione sia adeguatamente
fissata e non ostacoli la manovra degli utensili;
- verificare che nell’impianto di alimentazione di aria compres-
sa non vi siano perdite.
USO DELLA MACCHINA
La macchina può funzionare in modalità automatico o manuale:
selezionare la modalità prescelta ruotando l’interruttore (12) o
verso destra (automatico) o verso sinistra (manuale) (fig. 23);
la spia verde (13) si accende all’avvio del motore aspirante.
Funzionamento in automatico (A)
Per funzionamento in automatico si intende che, con l’accen-
sione dell’utensile collegato, avvenga la contemporanea messa
in funzione dell’aspiratore.
Dopo aver spento l’utensile, l’aspiratore si spegne automatica-
mente con un ritardo di circa otto secondi.
Funzionamento in manuale (M)
Per funzionamento in manuale si intende che la macchina fun-
ziona in modo continuo. Sulla presa della macchina è disponi-
bile comunque tensione elettrica.
Regolazione potenza di aspirazione
In entrambe le modalità di funzionamento è possibile regolare
la potenza aspirante proseguendo la rotazione della manopola
(12) verso la posizione “min.” fino a raggiungere la potenza
desiderata.
Pulizia automatica dei filtri
La macchina è dotata di un sistema temporizzato di pulizia dei
filtri che mantiene costante l’efficacia aspirante.
Se necessario è possibile effettuare un ciclo di pulizia com-
pleta operando come segue (fig. 19):
- spegnere la macchina;
- tappare la manichetta di aspirazione;
- riavviare la macchina mantenendo tappata la manichetta per
15 sec.
Aspirazione di liquidi
Prima di aspirare liquidi togliere il sacco raccolta polvere (in
carta o in plastica) e sostituire i filtri in carta con quelli in po-
liestere.
Dopo l’aspirazione dei liquidi, i filtri possono essere umidi.
Non aspirare polveri con i filtri umidi!
Spia livello liquidi
L’arresto del motore aspirante e l’accensione della spia livello
liquidi (14), indica il superamento del limite massimo di liquidi
nel contenitore (25) rilevato dal sensore liquidi (24).
Per ripristinare la funzionalità svuotare il contenitore (25).
MANUTENZIONE
Almeno una volta l’anno deve essere effettuata, dal co-
struttore o da personale autorizzato, una verifica tecnica
del funzionamento e di eventuali danneggiamenti del si-
stema filtrante della macchina.
Spia manutenzione (15)
La spia di manutenzione entra in funzione quando la macchina
necessita della manutenzione programmata, da effettuarsi per
mantenere la macchina in perfette condizioni generali di utiliz-
zo. Quando la spia entra in funzione rivolgersi a un Centro di
Assistenza autorizzato, che provvederà agli opportuni interven-
ti ed all’azzeramento della spia. Il prolungato utilizzo con la spia
accesa può causare interventi di manutenzione più gravosi.
Controlli ordinari
Per la manutenzione da parte dell’utilizzatore, l’appa-
recchio deve essere smontato, pulito e revisionato,
per quanto ragionevolmente applicabile, senza causare
rischi al personale di manutenzione e agli altri. Fare rife
rimento alle normative locali in merito alle condizioni di
ventilazione filtrata dell’aria di scarico nel locale in cui
l’apparecchio viene smontato, protezione del personale
e pulizia dell’area in cui viene effettuata la manutenzione.
- Controllare lo stato delle manichette di aspirazione delle pol-
veri;
- pulire regolarmente il sensore liquidi (24) ;
- controllare periodicamente lo stato dei cavi elettrici e delle
relative spine; nel caso in cui presentassero segni di danneg-
giamento od usura, procedere alla loro sostituzione presso il
Centro Assistenza Autorizzato;
- verificare periodicamente il sacco raccolta polvere: non supe-
rare i limiti di peso e volume indicati! Qualora il sacco rimos-
so presentasse lacerazioni tali da provocare la fuoriuscita
delle polveri, far controllare ed eventualmente sostituire i filtri
da un Centro di Assistenza Autorizzato;
- verificare periodicamente lo stato dei filtri (23), se necessario
provvedere alla loro sostituzione. Qualora i filtri risultino dan-
neggiati, lacerati o presentino qualsiasi anomalia, portare la
macchina presso il Centro Assistenza Autorizzato.
Non aspirare senza elemento filtrante installato!
Sostituzione Sacchetti
Nello svolgere le seguenti operazioni cercare di non
sollevare le polveri!
- indossare una mascherina antipolvere idonea;
- sganciare la testata dal contenitore agendo sui ganci (11),
rimuovere la testata (1) (fig.7-8);
Sacco in carta:
- rimuovere il sacco usato chiudendone la bocca con l’apposi-
to tappo (fig. 12-13);

15
8
EVENTUALI ANOMALIE E LORO ELIMINAZIONE
Effetti
L’aspiratore non si avvia
L’aspiratore non si avvia automaticamente
La capacità di aspirazione è insufficiente
Fuoriescono polveri dall’uscita (10) di scarico
Gli utensili non si avviano
Perdita di potenza con l’utensile pneumatico collegato
Spia rossa accesa
Spia gialla accesa
Cause
Mancanza di corrente
Cavo alimentazione, interruttore o motore difettoso
Avaria del modulo elettronico
Sacco troppo pieno
Uno dei tubi o degli accessori è otturato
Filtri intasati
Filtro a cartuccia lacerato
Avaria dell’interruttore
Insufficiente alimentazione d’aria compressa
Superamento limite della manutenzione ordinaria
Superamento del livello dei liquidi
Rimedi
Verificare che la spina sia inserita nella presa
Rivolgersi ad un Centro Assistenza autorizzato
Rivolgersi ad un Centro Assistenza autorizzato
Verificare il sacco filtrante
Controllare il tubo flessibile e gli accessori
Verificare i filtri
Rivolgersi ad un Centro Assistenza autorizzato
Rivolgersi ad un Centro Assistenza autorizzato
Verificare i passaggi d’aria
Rivolgersi ad un Centro Assistenza autorizzato
Svuotare il contenitore
TARGHETTA DI IDENTIFICAZIONE DELLA MACCHINA
POSIZIONAMENTO E SIGNIFICATO DEI DATI
1. Tipo della macchina.
2. Tensione nominale di lavoro in Volt (V).
3. Frequenza di lavoro in Hertz (Hz).
4. Tipo di protezione
5. Potenza motore in Watt (W).
6. Potenza max alla presa (W)
7. Potenza max totale (W)
8. Numero di serie della macchina
9. Leggere tutte queste istruzioni prima di azionare il presente prodotto
10. Il prodotto, in ottemperanza alla Direttiva Europea 2002/96/CE (RAEE) +
2003/108/CE e alla sua attuazione nel diritto nazionale, quando giunge a fine vita,
non deve essere disperso nell’ambiente o gettato tra i rifiuti domestici, ma deve
esse smaltito presso i centri di raccolta differenziata autorizzati (contattare le
autorità locali competenti per conoscere dove smaltire il prodotto secondo le norme
di legge). Il corretto smaltimento del prodotto contribuisce alla tutela della salute e
alla salvaguardia dell’ambiente. Lo smaltimento abusivo del prodotto comporta
sanzioni a carico dei trasgressori.
Sacco in carta (cod. 042.1108/5):
-VERSIONI “M”: sigillare il contenitore con l’apposito tappo (33);
- rimuovere il sacco usato chiudendone la bocca con l'apposito tappo
(fig. 12-13);
- adagiare il nuovo sacco inserendo la bocca sul bocchettone (fig. 14).
Sacco in plastica:
- rimuovere il sacco in plastica usato (fig. 9);
- adagiare il nuovo sacco inserendo la bocca sul bocchettone (fig. 10);
- risvoltare il bordo del sacco sul contenitore (fig. 11), avendo cura di lasciare i fori di compen-
sazione all’interno del contenitore.
Utilizzare come ricambio esclusivamente sacchi RUPES.
I sacchi di ricambio vanno conservati in luogo asciutto!
Per lo smaltimento procedere secondo le norme di legge.
Sostituzione Filtri
Nello svolgere le seguenti operazioni cercare di non sollevare le
polveri!
- indossare una mascherina antipolvere idonea;
- VERSIONI “M”: sigillare il contenitore con l’apposito tappo (33);
- sganciare la testata dal contenitore agendo sui ganci (11) (fig. 7-8);
- capovolgere la testata appoggiandola sul contenitore (fig. 15);
- liberare il telaio filtri (21) dalla testata agendo sui ganci (22) (fig. 16);
- rimuovere i filtri usati (fig. 17) e richiuderli in un apposito sacchetto per
lo smaltimento;
- collocare i nuovi filtri (cod. 036.1108) nel telaio (fig. 18) e rimontare il telaio sulla testata.
Utilizzare solo esclusivamente ricambi RUPES.
Per informazioni su codici ricambi e Centri Assistenza autorizzati consultare il
sito internet www.rupes.com.
La RUPES Spa non assume alcuna responsabilità per danni diretti o indiretti derivanti
dall' inosservanza di quanto indicato nel presente manuale.
- adagiare il nuovo sacco inserendo la bocca sul bocchettone
(fig. 14).
Sacco in plastica:
- rimuovere il sacco in plastica usato (fig. 9);
- adagiare il nuovo sacco inserendo la bocca sul bocchettone
(fig. 10);
- risvoltare il bordo del sacco sul contenitore (fig. 11), avendo
cura di lasciare i fori di compensazione all’interno del con-
tenitore.
I sacchi di ricambio vanno conservati in luogo asciutto!
Per lo smaltimento procedere secondo le norme di legge.
Sostituzione Filtri
Nello svolgere le seguenti operazioni cercare di non sollevare
le polveri!
- indossare una mascherina antipolvere idonea;
- sganciare la testata dal contenitore agendo sui ganci (11)
(fig. 7-8);
- capovolgere la testata appoggiandola sul contenitore (fig.
15);
- liberare il telaio filtri (21) dalla testata agendo sui ganci (22)
(fig. 16);
- rimuovere i filtri usati (fig. 17) e richiuderli in un apposito
sacchetto per lo smaltimento;
- collocare i nuovi filtri nel telaio (fig. 18) e rimontare il telaio
sulla testata.
Per informazioni su codici ricambi e Centri Assistenza
autorizzati.

16
SYMBOLES
Symbole d’avertissement / Message d’avertissement ISO7010 - W001
Lire le manuel d’instruction ISO7010 - M002
Porter des lunettes de protection ISO7010 - M004
Porter une protection de l’oreille ISO7010 - M003
Porter un masque ISO7010 - M016
Porter des gants ISO7010 - M009
Conforme aux normes CE
L’outil est inclus dans la liste EurAsian
Marque qualité italienne
marque c.tick
Élimination des déclassés
Flèche Agissant dans la direction indiquée par la direction de la flèche
FRANÇAIS
Attention! Cet appareil contient de la poussière dan-
gereuse pour la santé. Les opérations de vidange et
d’entretien, y compris l’enlèvement des éléments de
récupération de la poussière, ne doivent être effectuées que
par du personnel autorisé portant des vêtements de protection
individuelle adaptés. Ne pas actionner sans que le système de
filtrage complet ne soit en place.
Contrôle du contenu de l’emballage
L’emballage contient:
- la machine équipée de son câble d’alimentation;
- tuyau;
- 6 sac à poussières (29);
- 2 roulettes avant;
- 1raccord 2 voies clapet
Pour se débarrasser des éléments formant l’emballage,
suivre les dispositions en vigueur dans le lieu de mise en
service de la machine, en tenant compte des règlements sur le
tri sélectif si celui-ci est prévu.
AVERTISSEMENTS GÉNÉRAUX
Mesures de sécurité et de prévention des accidents
- Mesures de sécurité et de prévention des accidents la machi-
ne ne doit être utilisée que par du personnel spécialement for-
mé et chargé de l’utiliser, par conséquent la machine ne doit
pas être utilisée par des enfants ou des personnes présentant
des capacités physiques, sensorielles ou mentales réduites;
- l’opérateur doivent être informés, éduqués et formés à l’u-
tilisation de l’équipement et les substances qui doivent être
utilisés, y compris la méthode sécuritaire de l’enlèvement et
l’élimination des matières recueillies;
- il est nécessaire de fournir un apport d’air frais approprié
dans le local si l’air d’évacuation y
retourne. Il est nécessaire de se reporter aux réglementations
nationales;
- l’environnement doit avoir une température entre 10 ° C et 35
° C avec un pourcentage d’humidité entre 50% et 90%;
- l’inclinaison du plan d’appui de la machine ne doit pas dépas-
ser 10 degrés;
- la prise doit toujours être débranchée lorsque la machine
n’est pas utilisée, avant d’effectuer les opérations d’entretien
ou de nettoyage et avant de remplacer le sac à poussières
ou le filtre;
- eviter de tirer sur le câble électrique pour débrancher la ma-
chine;
- protéger le câble électrique de la chaleur, de l’huile et des
angles vifs;
- En cas de coupure de courant, il est indispensable de placer
l’interrupteur de l’outil électrique branché en position OFF
(désengagé) afin d’éviter qu’il ne se réengage par erreur lor-
sque la tension est rétablie;
- ne pas exposer la machine à la pluie ni aux températures
basses
- il est interdit de lever ou de transporter la machine en ‘accro-
chant par la poignée à un outil de levage.
Danger d’explosion ou d’incendie
- Il est interdit d’aspirer des poussières inflammables ou explo-
sives (par ex. de magnésium, d’aluminium, etc.);
- il est interdit d’aspirer les poussières de polissage de surfa-
ces traitées avec des peintures n’ayant pas achevé leur cycle
de catalyse;
- ne pas aspirer les étincelles ou les copeaux chauds;
- si des poussières s’échappent de l’aspirateur, débrancher
immédiatement l’aspirateur du réseau d’alimentation;
- il est interdit d’aspirer des liquides inflammables (par ex. es-
- in caso di una interruzione della tensione di rete è necessario mettere l’interruttore dell’elettro-
utensile collegato in posizione OFF (disinserito) per evitare che al ritorno della tensione l’elet-
troutensile si avvii accidentalmente;
- non esporre la macchina alla pioggia e alle basse temperature;
- non sollevare e trasportare la macchina agganciandola all’impugnatura con un apparecchio di
sollevamento.
Pericolo di esplosione o incendio
- Non devono essere aspirate polveri infiammabili o esplosive (ad es. magnesio, alluminio,
ecc.);
- non devono essere aspirate polveri di levigatura di superfici trattate con vernici che non hanno
completato il ciclo di catalizzazione;
- non aspirare scintille o trucioli caldi;
- in caso di fuoriuscita di polvere dall’aspiratore, scollegare immediatamente l’aspiratore dalla
rete di alimentazione;
- non devono essere aspirati liquidi infiammabili o esplosivi (ad es. benzina, diluenti, ecc.);
- non devono essere aspirati liquidi o sostanze aggressive (ad es acidi, basi, solventi, ecc.);
- VERSIONI “E”: durante l’aspirazione di liquidi, in caso di formazione di schiuma o di fuoriusci-
ta di liquidi, scollegare immediatamente la macchina dalla rete di alimentazione .
UTILIZZO CONFORME AGLI SCOPI PREVISTI
- Questa macchina è idonea a sollecitazioni elevate per applicazioni industriali secondo le norme
EN60335-1 e EN60335-2-69;
- questa macchina è adatta all’ uso collettivo, per esempio, negli alberghi, nelle scuole, negli
ospedali, nelle fabbriche, nei negozi, negli uffici e nei residence;
- utilizzare la presa di corrente della macchina solo per gli scopi specifici elencati nel
presente libretto di istruzioni.
- VERSIONI “E”: questa macchina è adatta all’aspirazione di liquidi;
VERSIONI “L”
Macchina adatta per polveri con una concentrazione massima consentita sul posto di
la voro
≥
1mg / m³ (Classe L – Light HAZARD).
VERSIONI “M”
Macchina adatta per polveri con una concentrazione massima consentita sul posto di
lavoro
≥
0.1mg / m³ e alle polveri di legno (Classe M – Medium HAZARD).
Fare riferimento ad ogni regolamento di sicurezza applicabile ai materiali
trattati.
Controllo del contenuto dell'imballo
L'imballo contiene:
- la macchina corredata di cavo di alimentazione;
- n° 1 manichetta (19) di aspirazione;
- n° 1 sacco raccolta polvere in carta (30);
- n° 1 raccordo girevole + n° 2 ruote anteriori + n° 2
raccordi in gomma per manichetta utensili;
- n° 1 assale completo di ruote posteriore (VERSIONI 30 l)
Per lo smaltimento dei componenti formanti l'imballo, attenersi alle disposi-
zioni in vigore nel luogo di messa in servizio della macchina, tenendo nel
dovuto conto le regole per la raccolta differenziata qualora prevista.
AVVERTENZE GENERALI
Norme per la sicurezza e la prevenzione degli infortuni
- La macchina deve essere utilizzata solo da persone addestrate ed incaricate del suo utilizzo,
pertanto la macchina non è destinata a essere usata da bambini o persone le cui capacità fi-
siche, sensoriali o mentali siano ridotte;
- l’operatore deve essere informato, istruito ed addestrato all’uso dell’apparecchio e alle sostan-
ze per cui deve essere usato, incluso il metodo sicuro di rimozione ed eliminazione del mate-
riale raccolto;
- è necessario fornire un adeguato ricambio d’aria nel locale se l’aria di scarico ritorna nel locale
stesso. E’ necessario fare riferimento alle regolamentazioni nazionali;
- l'ambiente deve avere una temperatura tra i 10° C e i 35°C con una percentuale di umidità tra
50% e 90%;
- il piano di appoggio della macchina non deve superare una pendenza massima di 10 gradi;
- estrarre sempre la spina dalla presa di corrente quando la macchina non viene utilizzata, prima
di iniziare la sua manutenzione o la sua pulizia, prima della sostituzione del sacco raccolta
polvere o dei filtri;
- per estrarre la spina dalla presa, non tirare per il cavo elettrico;
- proteggere il cavo elettrico dal calore, dall'olio e da spigoli taglienti;
Leggere tutte queste istruzioni prima di azionare il presente prodotto.
Attenzione! Questo apparecchio contiene polvere pericolosa per la salute. Le
operazioni di svuotamento e di manutenzione, compresa la rimozione dei mezzi
di raccolta della polvere, devono essere eseguite soltanto dal personale auto-
rizzato che indossi abiti di protezione personale adeguati.
Non azionare senza il sistema filtrante completo in posizione.
Indicazioni importanti per la sicurezza dell’ utilizzatore
ITALIANO
SIMBOLI GRAFICI
5
Legenda sigla aspiratore:
TRADUCTION DES INSTRUCTIONS DE FONCTIONNEMENT ORIGINALES
- in caso di una interruzione della tensione di rete è necessario mettere l’interruttore dell’elettro-
utensile collegato in posizione OFF (disinserito) per evitare che al ritorno della tensione l’elet-
troutensile si avvii accidentalmente;
- non esporre la macchina alla pioggia e alle basse temperature;
- non sollevare e trasportare la macchina agganciandola all’impugnatura con un apparecchio di
sollevamento.
Pericolo di esplosione o incendio
- Non devono essere aspirate polveri infiammabili o esplosive (ad es. magnesio, alluminio,
ecc.);
- non devono essere aspirate polveri di levigatura di superfici trattate con vernici che non hanno
completato il ciclo di catalizzazione;
- non aspirare scintille o trucioli caldi;
- in caso di fuoriuscita di polvere dall’aspiratore, scollegare immediatamente l’aspiratore dalla
rete di alimentazione;
- non devono essere aspirati liquidi infiammabili o esplosivi (ad es. benzina, diluenti, ecc.);
- non devono essere aspirati liquidi o sostanze aggressive (ad es acidi, basi, solventi, ecc.);
- VERSIONI “E”: durante l’aspirazione di liquidi, in caso di formazione di schiuma o di fuoriusci-
ta di liquidi, scollegare immediatamente la macchina dalla rete di alimentazione .
UTILIZZO CONFORME AGLI SCOPI PREVISTI
- Questa macchina è idonea a sollecitazioni elevate per applicazioni industriali secondo le norme
EN60335-1 e EN60335-2-69;
- questa macchina è adatta all’ uso collettivo, per esempio, negli alberghi, nelle scuole, negli
ospedali, nelle fabbriche, nei negozi, negli uffici e nei residence;
- utilizzare la presa di corrente della macchina solo per gli scopi specifici elencati nel
presente libretto di istruzioni.
- VERSIONI “E”: questa macchina è adatta all’aspirazione di liquidi;
VERSIONI “L”
Macchina adatta per polveri con una concentrazione massima consentita sul posto di
la voro
≥
1mg / m³ (Classe L – Light HAZARD).
VERSIONI “M”
Macchina adatta per polveri con una concentrazione massima consentita sul posto di
lavoro
≥
0.1mg / m³ e alle polveri di legno (Classe M – Medium HAZARD).
Fare riferimento ad ogni regolamento di sicurezza applicabile ai materiali
trattati.
Controllo del contenuto dell'imballo
L'imballo contiene:
- la macchina corredata di cavo di alimentazione;
- n° 1 manichetta (19) di aspirazione;
- n° 1 sacco raccolta polvere in carta (30);
- n° 1 raccordo girevole + n° 2 ruote anteriori + n° 2
raccordi in gomma per manichetta utensili;
- n° 1 assale completo di ruote posteriore (VERSIONI 30 l)
Per lo smaltimento dei componenti formanti l'imballo, attenersi alle disposi-
zioni in vigore nel luogo di messa in servizio della macchina, tenendo nel
dovuto conto le regole per la raccolta differenziata qualora prevista.
AVVERTENZE GENERALI
Norme per la sicurezza e la prevenzione degli infortuni
- La macchina deve essere utilizzata solo da persone addestrate ed incaricate del suo utilizzo,
pertanto la macchina non è destinata a essere usata da bambini o persone le cui capacità fi-
siche, sensoriali o mentali siano ridotte;
- l’operatore deve essere informato, istruito ed addestrato all’uso dell’apparecchio e alle sostan-
ze per cui deve essere usato, incluso il metodo sicuro di rimozione ed eliminazione del mate-
riale raccolto;
- è necessario fornire un adeguato ricambio d’aria nel locale se l’aria di scarico ritorna nel locale
stesso. E’ necessario fare riferimento alle regolamentazioni nazionali;
- l'ambiente deve avere una temperatura tra i 10° C e i 35°C con una percentuale di umidità tra
50% e 90%;
- il piano di appoggio della macchina non deve superare una pendenza massima di 10 gradi;
- estrarre sempre la spina dalla presa di corrente quando la macchina non viene utilizzata, prima
di iniziare la sua manutenzione o la sua pulizia, prima della sostituzione del sacco raccolta
polvere o dei filtri;
- per estrarre la spina dalla presa, non tirare per il cavo elettrico;
- proteggere il cavo elettrico dal calore, dall'olio e da spigoli taglienti;
Leggere tutte queste istruzioni prima di azionare il presente prodotto.
Attenzione! Questo apparecchio contiene polvere pericolosa per la salute. Le
operazioni di svuotamento e di manutenzione, compresa la rimozione dei mezzi
di raccolta della polvere, devono essere eseguite soltanto dal personale auto-
rizzato che indossi abiti di protezione personale adeguati.
Non azionare senza il sistema filtrante completo in posizione.
Indicazioni importanti per la sicurezza dell’ utilizzatore
ITALIANO
SIMBOLI GRAFICI
5
Legenda sigla aspiratore:

17
sence, diluants, etc.);
- il est interdit d’aspirer des liquides ou des substances agres-
sives (par ex. acides, bases, solvants, etc.);
- durant l’aspiration de liquides, en cas de formation de mous-
se ou de sortie de liquides, débrancher immédiatement la
machine du réseau d’alimentation.
UTILISATION CONFORME AUX BUTS PRÉVUS
- Cette machine est en mesure de supporter les sollicitations
élevées des applications industrielles, conformément aux
normes EN60335-1 et EN60335-2-69;
- cette machine est adaptée à l’utilisation collective, par exem-
ple, dans les hôtels, les écoles, les hôpitaux, les usines, les
magasins, les bureaux et les résidences;
- n’utiliser la prise de courant de la machine que pour les ap-
plications spécifiques indiquées dans le présent livret d’in-
structions.
- cette machine est adaptée à l’aspiration de liquides;
Machine adaptée pour les poussières avec une concentration
maximale autorisée sur le lieu de travail ≥ 1 mg / m³ (Classe
L – Light HAZARD).
PARTIES DE LA MACHINE
1 - Tête aspirateur
2 - Plan d’appui
3 - Poignée
4 - Plaquette d’identification
5 - Entrée de l’air comprimé
6 - Raccord avec filtre
7 - Câble d’alimentation
8 - Entrée de l’air de refroidissement
9 - Sortie de l’air de refroidissement
10 - Sortie de l’air opérationnelle
11 - Crochets de fermeture
12 - Interrupteur à trois positions avec régulateur de vitesse
13 - Lampe-témoin du moteur d’aspiration
14 - Lampe-témoin du niveau des liquides
15 - Lampe-témoin d’entretien
16 - Prise de l’outil électrique
17 - Raccord rapide de l’outil pneumatique
18 - Raccord sur l’outil pneumatique
19 - Tuyau outils électrique
20 - Tuyau outils pneumatiques (option)
21 - Châssis des filtres
22 - Crochets du châssis des filtres
23 - Filtres (papier ou polyester)
24 - Capteur des liquides
25 - Récipient
26 - Poche des accessoires
27 - Contact antistatique
28 - Goulotte
29 - Sac à poussières (papier ou en plastique)
30 - Roulettes pivotantes avec frein
MISE EN SERVICE
Caractéristiques minimum du réseau d’alimentation et
branchements:
- Avant de brancher la machine sur l’installation électrique,
s’assurer que l’interrupteur (12) soit sur la position “0”
(éteint);
- la tension et la fréquence du secteur doivent correspondre
aux données indiquées sur la plaque d’identification;
- ne brancher qu’à des prises équipées de mise à la terre et de
dispositifs de protection appropriés.
Réseau d’air comprimé
- Pression d’exercice ne dépassant pas 6 bar;
- le réseau devra fournir de l’air déshumidifié et filtré;
- brancher la machine sur le réseau pneumatique à l’aide d’un
tube, de longueur adéquate et enmesure de supporter la
pression d’exercice, ayant un diamètre intérieur minimum de
10 mm.
Montage du raccord tournant
Engager le raccord fourni avec la machine dans la goulotte
(28) en le poussant à fond
contre la butée.
- in caso di una interruzione della tensione di rete è necessario mettere l’interruttore dell’elettro-
utensile collegato in posizione OFF (disinserito) per evitare che al ritorno della tensione l’elet-
troutensile si avvii accidentalmente;
- non esporre la macchina alla pioggia e alle basse temperature;
- non sollevare e trasportare la macchina agganciandola all’impugnatura con un apparecchio di
sollevamento.
Pericolo di esplosione o incendio
- Non devono essere aspirate polveri infiammabili o esplosive (ad es. magnesio, alluminio,
ecc.);
- non devono essere aspirate polveri di levigatura di superfici trattate con vernici che non hanno
completato il ciclo di catalizzazione;
- non aspirare scintille o trucioli caldi;
- in caso di fuoriuscita di polvere dall’aspiratore, scollegare immediatamente l’aspiratore dalla
rete di alimentazione;
- non devono essere aspirati liquidi infiammabili o esplosivi (ad es. benzina, diluenti, ecc.);
- non devono essere aspirati liquidi o sostanze aggressive (ad es acidi, basi, solventi, ecc.);
- VERSIONI “E”: durante l’aspirazione di liquidi, in caso di formazione di schiuma o di fuoriusci-
ta di liquidi, scollegare immediatamente la macchina dalla rete di alimentazione .
UTILIZZO CONFORME AGLI SCOPI PREVISTI
- Questa macchina è idonea a sollecitazioni elevate per applicazioni industriali secondo le norme
EN60335-1 e EN60335-2-69;
- questa macchina è adatta all’ uso collettivo, per esempio, negli alberghi, nelle scuole, negli
ospedali, nelle fabbriche, nei negozi, negli uffici e nei residence;
- utilizzare la presa di corrente della macchina solo per gli scopi specifici elencati nel
presente libretto di istruzioni.
- VERSIONI “E”: questa macchina è adatta all’aspirazione di liquidi;
VERSIONI “L”
Macchina adatta per polveri con una concentrazione massima consentita sul posto di
la voro
≥
1mg / m³ (Classe L – Light HAZARD).
VERSIONI “M”
Macchina adatta per polveri con una concentrazione massima consentita sul posto di
lavoro
≥
0.1mg / m³ e alle polveri di legno (Classe M – Medium HAZARD).
Fare riferimento ad ogni regolamento di sicurezza applicabile ai materiali
trattati.
Controllo del contenuto dell'imballo
L'imballo contiene:
- la macchina corredata di cavo di alimentazione;
- n° 1 manichetta (19) di aspirazione;
- n° 1 sacco raccolta polvere in carta (30);
- n° 1 raccordo girevole + n° 2 ruote anteriori + n° 2
raccordi in gomma per manichetta utensili;
- n° 1 assale completo di ruote posteriore (VERSIONI 30 l)
Per lo smaltimento dei componenti formanti l'imballo, attenersi alle disposi-
zioni in vigore nel luogo di messa in servizio della macchina, tenendo nel
dovuto conto le regole per la raccolta differenziata qualora prevista.
AVVERTENZE GENERALI
Norme per la sicurezza e la prevenzione degli infortuni
- La macchina deve essere utilizzata solo da persone addestrate ed incaricate del suo utilizzo,
pertanto la macchina non è destinata a essere usata da bambini o persone le cui capacità fi-
siche, sensoriali o mentali siano ridotte;
- l’operatore deve essere informato, istruito ed addestrato all’uso dell’apparecchio e alle sostan-
ze per cui deve essere usato, incluso il metodo sicuro di rimozione ed eliminazione del mate-
riale raccolto;
- è necessario fornire un adeguato ricambio d’aria nel locale se l’aria di scarico ritorna nel locale
stesso. E’ necessario fare riferimento alle regolamentazioni nazionali;
- l'ambiente deve avere una temperatura tra i 10° C e i 35°C con una percentuale di umidità tra
50% e 90%;
- il piano di appoggio della macchina non deve superare una pendenza massima di 10 gradi;
- estrarre sempre la spina dalla presa di corrente quando la macchina non viene utilizzata, prima
di iniziare la sua manutenzione o la sua pulizia, prima della sostituzione del sacco raccolta
polvere o dei filtri;
- per estrarre la spina dalla presa, non tirare per il cavo elettrico;
- proteggere il cavo elettrico dal calore, dall'olio e da spigoli taglienti;
Leggere tutte queste istruzioni prima di azionare il presente prodotto.
Attenzione! Questo apparecchio contiene polvere pericolosa per la salute. Le
operazioni di svuotamento e di manutenzione, compresa la rimozione dei mezzi
di raccolta della polvere, devono essere eseguite soltanto dal personale auto-
rizzato che indossi abiti di protezione personale adeguati.
Non azionare senza il sistema filtrante completo in posizione.
Indicazioni importanti per la sicurezza dell’ utilizzatore
ITALIANO
SIMBOLI GRAFICI
5
Legenda sigla aspiratore:
14
DONNÉES TECHNIQUES
PARTIES DE LA MACHINE
1 - Tête aspirateur
2 - Plan d’appui
3 - Poignée
4 - Plaquette d’identification
5 - Entrée de l’air comprimé (VERSIONS “P”)
6 - Raccord avec filtre (VERSIONS “P”)
7 - Câble d'alimentation
8 - Entrée de l’air de refroidissement
9 - Sortie de l’air de refroidissement
10 - Sortie de l’air opérationnelle
11 - Crochets de fermeture
12 - Interrupteur à trois positions avec régulateur de vitesse
13 - Lampe-témoin du moteur d’aspiration
14 - Lampe-témoin du niveau des liquides (VERSIONS “E”)
15 - Lampe-témoin d’entretien
16 - Prise de l’outil électrique
17 - Raccord rapide de l’outil pneumatique (VERSIONS “P”)
18 - Raccord sur l’outil pneumatique
19 - Manchon outils électrique
20 - Manchon outils pneumatiques (option)
21 - Châssis des filtres
22 - Crochets du châssis des filtres
23 - Filtres (papier ou polyester)
24 - Capteur des liquides (VERSIONS “E”)
25 - Récipient
26 - Poche des accessoires (VERSIONS 45 l)
27 - Contact antistatique
28 - Goulotte
29 - Raccord tournant universel
30 - Sac à poussières (papier ou en plastique)
31 - Roulettes pivotantes avec frein
32 - Sélecteur Ø manchons (VERSIONS “M”)
33 - Bouchon en caoutchouc (VERSIONS “M”)
MISE EN SERVICE
Caractéristiques minimum du réseau d'alimentation et branchements:
- Avant de brancher la machine sur l’installation électrique, s’assurer que l’interrupteur (12) soit
sur la position “0” (éteint);
- la tension et la fréquence du secteur doivent correspondre aux données indiquées sur la plaque
d’identification;
- ne brancher qu’à des prises équipées de mise à la terre et de dispositifs de protection appro-
priés.
Réseau d'air comprimé
- Pression d'exercice ne dépassant pas 6 bar;
- le réseau devra fournir de l'air déshumidifié et filtré;
- brancher la machine sur le réseau pneumatique à l'aide d'un tube, de longueur adéquate et en
mesure de supporter la pression d'exercice, ayant un diamètre intérieur minimum de 10 mm.
Montage du raccord tournant (29)
Engager le raccord fourni avec la machine dans la goulotte (28) en le poussant à fond
contre la butée.
Branchement des outils électriques
- Avant de brancher la fiche, s’assurer que l’outil soit éteint;
- engager la fiche de l'outil dans la prise de l'aspirateur (16) (fig. 3);
- brancher l’outil au raccord tournant au moyen du manchon prévu à cet effet
(19) (fig. 5);
- il est interdit de brancher sur les prises électriques d'alimentation des outils dont les charges
dépassent le débit nominal de celles-ci.
Branchement des outils pneumatiques
- Avant de brancher la fiche, s’assurer que l’outil soit éteint;
- brancher l’outil à l’aspirateur au moyen des raccords prévus à cet effet (17) (fig. 4) et (18) (fig.
6);
- brancher l’outil au raccord tournant au moyen du manchon prévu à cet effet (20) (fig. 6).
Une fois les branchements effectués, faire un premier court essai de fonctionnement
des outils en suivant les instructions qui les accompagnent.
Contrôles préalables
- Vérifier que le sac à poussières (30) est monté dans le récipient (25), et que le filtre (23) est
monté sur la tête;
- vérifier si le manchon d'aspiration est correctement fixé et s'il ne gêne pas la manoeuvre des
outils;
- vérifier qu'il n'y ait pas de fuite au niveau de l'installation d'alimentation en air comprimé.
TENSION DE TRAVAIL 230 Vac - 50/60 Hz
JP 100 Vac - 50/60Hz
PUISSANCE ABSORBÉE MOTEURS 1200 W
JP 1050 W (@min.500 W)
PUISSANCE MAXI À LA PRISE OUTI EU 2400 W
UK 1800 W
CH-DK 1100 W
AUS 1200 W
JP 380 W (@min.930 W)
PUISSANCE MAXI TOTALE EU 3600 W
UK 3000 W
CH-DK 2300 W
AUS 2400 W
JP 1430 W
DÉBIT D'AIR EN 60335-2-69 165 m3/h
DÉPRESSION 215 hPa
POIDS
13,5 kg
DIMENSIONS
13,5 kg
TYPE DE PROTECTION IP X 4
NIVEAU DE BRUIT EN 60704-3 70 dB(A) - 73 dB (A)
SURFACE DU FILTRE 2 x 0,50 m2
CAPACITÉ MAXI DU SAC POUR kg 5 max
VOLUME DU RÉCIPIENT
45 l
INTERRUPTEUR MAN - O - AUT
SECTION PNEUMATIQUE
PRESSION DE L'AIR EN ENTRÉE 6 bar maxi
DÉBIT D'AIR MAXI 1450 l/min
RACCORD D'ALIMENTATION 3/8" G femelle
UK 1100 W
UK 2300 W

18
Branchement des outils électriques
- Avant de brancher la fiche, s’assurer que l’outil soit éteint;
- engager la fiche de l’outil dans la prise de l’aspirateur (16)
(fig. 3);
- brancher l’outil au raccord tournant au moyen du manchon
prévu à cet effet (19) (fig. 5);
- il est interdit de brancher sur les prises électriques d’alimen-
tation des outils dont les charges dépassent le débit nominal
de celles-ci.
Branchement des outils pneumatiques
- Avant de brancher la fiche, s’assurer que l’outil soit éteint;
- brancher l’outil à l’aspirateur au moyen des raccords prévus
à cet effet (17) (fig. 4) et (18) (fig. 6);
- brancher l’outil au raccord tournant au moyen du manchon
prévu à cet effet (20) (fig. 6). Une fois les branchements ef-
fectués, faire un premier court essai de fonctionnement
des outils en suivant les instructions qui les accompagnent.
Contrôles préalables
- Vérifier que le sac à poussières (29) est monté dans le réci-
pient (25), et que le filtre (23) est monté sur la tête;
- vérifier si le manchon d’aspiration est correctement fixé et s’il
ne gêne pas la manoeuvre des outils;
- vérifier qu’il n’y ait pas de fuite au niveau de l’installation d’a-
limentation en air comprimé.
UTILISATION DE LA MACHINE
La machine peut fonctionner en mode automatique ou manuel:
sélectionner le mode choisi en tournant l’interrupteur (12) vers
la droite (automatique) ou vers la gauche (manuel) (fig. 23); la
lampe-témoin verte (13) s’allume lors du démarrage du moteur
d’aspiration.
Fonctionnement en automatique (A)
Par fonctionnement en automatique nous entendons que l’a-
spirateur se mette en fonction
dès que l’outil électrique ou pneumatique se met en marche
pour travailler. Après
avoir éteint l’outil, l’aspirateur s’éteint automatiquement avec
un retard de près de huit
secondes.
Fonctionnement manuel (M)
Par fonctionnement manuel nous entendons que la machine
fonctionne de façon continue. Sur la prise de la machine, la
tension électrique est néanmoins disponible.
Réglage de la puissance d’aspiration
Dans les deux modes de fonctionnement, il est possible de
régler la puissance d’aspiration en poursuivant la rotation de la
poignée (12) vers la position “min”.
Nettoyage automatique des filtres
La machine est équipée d’un système temporisé de nettoyage
des filtres qui maintient l’efficacité d’aspiration constante.
Si nécessaire, il est possible d’effectuer un cycle de nettoyage
complet en procédant de la sorte (fig. 19) :
- éteindre la machine;
- boucher le tuyau d’aspiration;
- redémarrer la machine en maintenant le manchon bouché
pendant 15 secondes.
Aspiration de liquides
Avant d’aspirer les liquides enlever le sac à poussières (en pa-
pier ou en plastique) et remplacer les filtres en papier par ceux
en polyester. Après l’aspiration des liquides, les filtres peuvent
être humides. Ne pas aspirer les poussières quand les filtres
sont humides !
Lampe-témoin du niveau des liquides
L’arrêt du moteur d’aspiration et l’allumage de la lampe-témoin
du niveau des liquides (14) indique que la limite maximale de
liquides dans le récipient (25) détectée par le capteur de liqui-
des (24) a été dépassée. Pour rétablir le fonctionnement, vider
le récipient
(25).
ENTRETIEN
Le fabricant ou le personnel autorisé doit effectuer, au
moins une fois par an, une vérification technique du fon-
ctionnement et des dégâts éventuelement subis par le
système de filtrage de la machine.
Lampe-témoin d’entretien (15)
La lampe-témoin d’entretien se déclenche quand la machine
a besoin d’entretien programmé, celui-ci est effectué pour
maintenir la machine en parfait état. Quand la lampetémoin se
déclenche, s’adresser à un Centre d’Assistance agréé qui se
chargera des interventions nécessaires et de la réinitialisation
de la lampe-témoin.
L’utilisation prolongée avec la lampe-témoin allumée peut pro-
voquer des interventions d’entretien plus contraignantes.
Contrôles ordinaires
Quand l’utilisateur effectue l’entretien, il doit démonter,
nettoyer et réviser l’appareil, dans la mesure du possible,
sans provoquer de risques pour le personnel d’entretien
et les autres personnes. Se reporter aux réglementations
locales relatives aux conditions de ventilation filtrée de
l’air d’évacuation dans le local dans lequel l’appareil est
démonté, la protection du personnel et le nettoyage de la
zone dans laquelle a lieu l’entretien.
- Contrôler l’état des manchons d’aspiration des poussières;
- nettoyer régulièrement le capteur de liquides (24);
- contrôler régulièrement l’état des câbles électriques et de
ses fiches; s’ils sont abîmés ou usés, changez-les auprès du
Centre d’Assistance agréé;
- vérifier périodiquement le sac de récupération des poussières:
ne pas dépasser les limites de poids et de volume indiquées!
Si le sac enlevé présente des déchirures pouvant provoquer
la sortie des poussières, faire contrôler et le cas échéant
remplacer les filtres par un Centre d’Assistance agréé;
- vérifier périodiquement l’état des filtres (23), le cas échéant
les remplacer. Si les filtres s’avèrent être abîmés, déchirés
ou qu’ils présentent des anomalies, amener la machine au
Centre d’Assistance agréé
Ne pas aspirer quand l’élément de filtrage n’est pas installé!

19
Remplacement des sachets
Durant les opérations suivantes, veiller à ne pas soulever
les poussières!
- enfiler un masque anti-poussières;
- décrocher la tête du récipient en agissant sur les crochets
(11) en enlever la tête (1) (fig. 7-8).
Sac en papier
- ôter le vieux sac en le fermant avec le bouchon prévu à cet
effet (fig. 12 et 13);
- poser délicatement le sac neuf en l’introduisant sur la goulot-
te de la façon illustrée (fig. 14).
Sac en plastique :
- enlever le sac en plastique usé (fig. 9);
- poser délicatement le sac neuf en l’introduisant sur la goulot-
te de la façon illustrée (fig. 10);
- retourner le bord du sac sur le récipient (fig. 11), en pre-
nant soin de laisser des trous rémunération à l’intérieur du
conteneur.
Les sacs de rechange doivent être stockés dans un lieu
sec! Pour la décharge, procéder conformément aux lois
en vigueur.
Remplacement des filtres
Durant les opérations suivantes, veiller à ne pas soulever
les poussières !
- Porter un masque anti-poussière approprié;
- décrocher la tête du récipient en agissant sur les crochets
(11) (fig. 7-8);
- renverser la tête en l’appuyant sur le récipient (fig. 15);
- libérer le châssis du filtre (21) de la tête en agissant sur les
crochets (22) (fig. 16);
- enlever les filtres usés (fig. 17) et les enfermer dans un sa-
chet spécial pour les éliminer;
- placer les nouveaux filtres dans le châssis (fig. 18) et remon-
ter le châssis sur la tête.
Pour toute information sur les codes des pièces de re-
change et les Centres d’Assistance
PLAQUETTE D’IDENTIFICATION DE LA MACHINE
EMPLACEMENT ET SIGNIFICATION DES DONNEES
1. Type de la machine.
2. Tension nominale de travail en Volts (V).
3. Fréquence de travail en Hertz (Hz).
4. Type de protection
5. Puissance absorbée exprimée en Watt (W).
6. Puissance max à la prise.
7. Puissance max total (W).
8. Numéro d’immatriculation ou de série de là machine.
9. Lire toutes ces instructions avant d’actionner le présent produit.
10. Conformément à la Directive européenne 2002/96/CE (RAEE) + 2003/108/
CE et à sa mise en application dans la législation nationale, les vieux produits ne
doivent être jetés ni dans la nature ni avec les ordures ménagères mais être remis à
un centre de collecte sélective autorisé (adressez-vous à votre mairie pour savoir
où vous débarrasser du produit conformément à la loi).L’élimination correcte du
produit contribue à la protection de la santé et de l’environnement. En n’éliminant
pas le produit conformément à la loi en vigueur vous vous exposez à des san-
ctions.
16
Sac en papier (cod. 042.1108/5):
- VERSIONS “M”: fermer le récipient avec le bouchon prévu à cet effet (33);
- ôter le vieux sac en le fermant avec le bouchon prévu à cet effet (fig. 12 et 13);
- poser délicatement le sac neuf en l'introduisant sur la goulotte de la façon illustrée (fig. 14).
Sac en plastique :
- enlever le sac en plastique usé (fig. 9);
- poser délicatement le sac neuf en l'introduisant sur la goulotte de la façon illustrée (fig. 10);
- retourner le bord du sac sur le récipient (fig. 11), en prenant soin de laisser des trous rémunéra-
tion à l'intérieur du conteneur.
Utiliser exclusivement les sac de rechange RUPES.
Les sacs de rechange doivent être stockés dans un lieu sec! Pour la déchar-
ge, procéder conformément aux lois en vigueur.
Remplacement des filtres
Durant les opérations suivantes, veiller à ne pas soulever les poussières !
- Porter un masque anti-poussière approprié;
- VERSIONS “M”: fermer le récipient avec le bouchon prévu à cet effet (33);
- décrocher la tête du récipient en agissant sur les crochets (11) (fig. 7-8);
- renverser la tête en l’appuyant sur le récipient (fig. 15);
- libérer le châssis du filtre (21) de la tête en agissant sur les crochets (22) (fig. 16);
- enlever les filtres usés (fig. 17) et les enfermer dans un sachet spécial pour les éliminer;
- placer les nouveaux filtres (cod. 036.1108) dans le châssis (fig. 18) et remonter le châssis sur
la tête.
Utiliser exclusivement les pièces de rechange RUPES. Pour toute information
sur les codes des pièces de rechange et les Centres d’Assistance agréés
consulter le site internet www.rupes.com
RUPES Spa décline toute responsabilité en cas de dommages directs ou indirects pro-
voqués par le non-respect des indications de ce manuel.
ANOMALIES ÉVENTUELLES ET LEUR ÉLIMINATION
Effets
L'aspirateur ne démarre pas
L'aspirateur ne démarre pas automatiquement
La capacité d'aspiration est insuffisante
Fuites de poussières du conduit d'échappement
Les outils ne démarrent pas
Perte de puissance avec les outils pneumatiques branchés
Lampe-témoin rouge allumée
Causes
Manque de courant
Câble d'alimentation, interrupteur ou moteur défectueux
Avarie du module électronique
Sac trop plein
Un des tubes ou des accessoires est bouché
Filtres bouché
Filtre à cartouche déchiré
Avarie de l'interrupteur
Alimentation en air comprimé insuffisante
Dépassement de la limite de l’entretien ordinaire
Dépassement de la limite des liquides
Remedes
Vérifier si la fiche est introduite dans la prise
S'adresser à un Service Après-vente autorisé
S'adresser à un Service Après-vente autorisé
Vérifier le sac de filtrage
Contrôler le tube flexible et les accessoire
Vérifiez les filtres
S'adresser à un Service Après-vente autorisé
S'adresser à un Service Après-vente autorisé
Vérifier les passages d'air
S'adresser à un Service Après-vente autorisé
Vider le récipient
Filtres bouchés
tube et les accessoires

20
VERWENDETE SYMBOLE
Achtung - Gefahr / Anweisungen ISO7010 - W001
Betriebsanleitung lesen ISO7010 - M002
Augenschutz tragen ISO7010 - M004
Gehörschutz tragen ISO7010 - M003
Maske tragen ISO7010 - M016
Schutzhandschuhe ISO7010 - M009
Prüfzeichen
EurAsian Qualitätskennzeichen
Italienisches Qualitätskennzeichen
C-Tick Zeichen
Entsorgung von außer Dienst
Pfeil In der durch den Pfeil hingewiesenen Richtung arbeiten
DEUTSCH
Achtung! Dieses Gerät enthält gesundheits gefähr-
denden Staub. Das Entleeren und Wartungsarbei-
ten, dürfen nur durchgeführt werden mit passender
Schutzbekleidung. Benutzen Sie das Gerät nur in Verbindung
mit dem kompletten Filtersystem.
Überprüfung des Verpackungsinhalts
Die Verpackung enthält:
- die mit einem Stromkabel ausgerüstete Maschine;
- 1 langen Ansaugschlauch;
- 6 Ersatzstaubfangsack (29);
- 2 Stück Vorderräder lenkbar;
- 1 Stück Adapter 2-Wege-clapet
Folgendes ist bei der Entsorgung der Verpackungskom-
ponenten zu beachten: Die gültigen Vorschriften des
Ortes, an der die Maschine betrieben wird, müssen beachtet
werden. Geltende Abfalltrennungsvorschriften müssen einge-
halten werden.
ALLGEMEINE HINWEISE
Sicherheits- und Unfallverhütungsvorschriften
- Diese Maschine darf nur durch Menschen bedient werden,
die auf die Nutzung dieser Maschine ausgebildet sind. Die
Maschine ist nicht für die Bedienung durch Kinder oder Per-
sonen mit Mental-sensorischen Störungen konzipiert und
hergestellt;
- vor Benutzung des Gerätes, muss sich der Anwender alle
notwendigen Informationen, Anweisungen und die nötige Au-
sbildung für die Bedienung des Gerätes und den im Einsatz
entstehenden Schadstoffen verschaffen. Inklusive der richti-
gen Verfahren für die sichere Entsorgung und Beseitigung der
aufgefangenen Substanzen;
- es ist erforderlich dafür zu sorgen dass ein ausreichender Luf-
taustausch im Raum stattfindet, wenn die die ausströmende
Luft in den Raum zurück strömt. Die nationalen Gesetzgebun-
gen sind stets einzuhalten;
- die Temperatur am Arbeitsplatz muss zwischen 10° und 35°
liegen, die relative Luftfeuchtigkeit zwischen 50% und 90%;
- die Auflagefläche der Maschine darf nicht um mehr als 10
Grad geneigt sein;
- immer wenn die Maschine nicht benutzt wird, vor dem Beginn
von Instandhaltungs; oder einigungsarbeiten und vor dem
Austausch des Staubfangsacks oder des Filters, muss der
Stromstecker abgezogen werden;
- der elektrische Stecker darf nicht am Stromkabel herausge-
zogen werden;
- das Stromkabel vor Hitze, Öl und scharfen Kanten schützen;
bei einem Stromausfall den Schalter des angeschlossenen
elektrischen Werkzeugs auf OFF (aus) stellen, um zu vermei-
den, dass das Werkzeug bei der Stromrückkehr ungewollt
eingeschaltet wird;
- die Maschine weder regen noch niedrigen temperaturen
ausstzen;
- die Maschine darf nicht von einem Hebeapparat an den Grif-
fen angehoben oder transportiert werden.
Explosions- oder Brandgefahr
- Es dürfen keine entzündbaren oder explosiven Pulver abge-
saugt werden (z. B. Magnesium, Aluminium, Asbest usw.);
- es dürfen keine Pulver von lackierten Oberflächen abgesaugt
werden, deren Lack noch nicht vollständig ausgehärtet ist;
- saugen Sie keine Funken oder weiß glühende Späne ein;
- tritt Staub aus dem Absauger, ist dieser sofort vom Netz zu
trennen;
- es dürfen keine entzündbaren oder explosiven Flüssigkeiten
abgesaugt werden (z. B. Benzin, Verdünnungsmittel usw);
- es dürfen keine aggressiven Flüssigkeiten oder Substanzen
abgesaugt werden (z.B. Säuren, Basen, Lösungsmittel usw.);
- in caso di una interruzione della tensione di rete è necessario mettere l’interruttore dell’elettro-
utensile collegato in posizione OFF (disinserito) per evitare che al ritorno della tensione l’elet-
troutensile si avvii accidentalmente;
- non esporre la macchina alla pioggia e alle basse temperature;
- non sollevare e trasportare la macchina agganciandola all’impugnatura con un apparecchio di
sollevamento.
Pericolo di esplosione o incendio
- Non devono essere aspirate polveri infiammabili o esplosive (ad es. magnesio, alluminio,
ecc.);
- non devono essere aspirate polveri di levigatura di superfici trattate con vernici che non hanno
completato il ciclo di catalizzazione;
- non aspirare scintille o trucioli caldi;
- in caso di fuoriuscita di polvere dall’aspiratore, scollegare immediatamente l’aspiratore dalla
rete di alimentazione;
- non devono essere aspirati liquidi infiammabili o esplosivi (ad es. benzina, diluenti, ecc.);
- non devono essere aspirati liquidi o sostanze aggressive (ad es acidi, basi, solventi, ecc.);
- VERSIONI “E”: durante l’aspirazione di liquidi, in caso di formazione di schiuma o di fuoriusci-
ta di liquidi, scollegare immediatamente la macchina dalla rete di alimentazione .
UTILIZZO CONFORME AGLI SCOPI PREVISTI
- Questa macchina è idonea a sollecitazioni elevate per applicazioni industriali secondo le norme
EN60335-1 e EN60335-2-69;
- questa macchina è adatta all’ uso collettivo, per esempio, negli alberghi, nelle scuole, negli
ospedali, nelle fabbriche, nei negozi, negli uffici e nei residence;
- utilizzare la presa di corrente della macchina solo per gli scopi specifici elencati nel
presente libretto di istruzioni.
- VERSIONI “E”: questa macchina è adatta all’aspirazione di liquidi;
VERSIONI “L”
Macchina adatta per polveri con una concentrazione massima consentita sul posto di
la voro
≥
1mg / m³ (Classe L – Light HAZARD).
VERSIONI “M”
Macchina adatta per polveri con una concentrazione massima consentita sul posto di
lavoro
≥
0.1mg / m³ e alle polveri di legno (Classe M – Medium HAZARD).
Fare riferimento ad ogni regolamento di sicurezza applicabile ai materiali
trattati.
Controllo del contenuto dell'imballo
L'imballo contiene:
- la macchina corredata di cavo di alimentazione;
- n° 1 manichetta (19) di aspirazione;
- n° 1 sacco raccolta polvere in carta (30);
- n° 1 raccordo girevole + n° 2 ruote anteriori + n° 2
raccordi in gomma per manichetta utensili;
- n° 1 assale completo di ruote posteriore (VERSIONI 30 l)
Per lo smaltimento dei componenti formanti l'imballo, attenersi alle disposi-
zioni in vigore nel luogo di messa in servizio della macchina, tenendo nel
dovuto conto le regole per la raccolta differenziata qualora prevista.
AVVERTENZE GENERALI
Norme per la sicurezza e la prevenzione degli infortuni
- La macchina deve essere utilizzata solo da persone addestrate ed incaricate del suo utilizzo,
pertanto la macchina non è destinata a essere usata da bambini o persone le cui capacità fi-
siche, sensoriali o mentali siano ridotte;
- l’operatore deve essere informato, istruito ed addestrato all’uso dell’apparecchio e alle sostan-
ze per cui deve essere usato, incluso il metodo sicuro di rimozione ed eliminazione del mate-
riale raccolto;
- è necessario fornire un adeguato ricambio d’aria nel locale se l’aria di scarico ritorna nel locale
stesso. E’ necessario fare riferimento alle regolamentazioni nazionali;
- l'ambiente deve avere una temperatura tra i 10° C e i 35°C con una percentuale di umidità tra
50% e 90%;
- il piano di appoggio della macchina non deve superare una pendenza massima di 10 gradi;
- estrarre sempre la spina dalla presa di corrente quando la macchina non viene utilizzata, prima
di iniziare la sua manutenzione o la sua pulizia, prima della sostituzione del sacco raccolta
polvere o dei filtri;
- per estrarre la spina dalla presa, non tirare per il cavo elettrico;
- proteggere il cavo elettrico dal calore, dall'olio e da spigoli taglienti;
Leggere tutte queste istruzioni prima di azionare il presente prodotto.
Attenzione! Questo apparecchio contiene polvere pericolosa per la salute. Le
operazioni di svuotamento e di manutenzione, compresa la rimozione dei mezzi
di raccolta della polvere, devono essere eseguite soltanto dal personale auto-
rizzato che indossi abiti di protezione personale adeguati.
Non azionare senza il sistema filtrante completo in posizione.
Indicazioni importanti per la sicurezza dell’ utilizzatore
ITALIANO
SIMBOLI GRAFICI
5
Legenda sigla aspiratore:
ÜBERSETZUNG DES ORIGINAL BETRIEBSANLEITUNG
- in caso di una interruzione della tensione di rete è necessario mettere l’interruttore dell’elettro-
utensile collegato in posizione OFF (disinserito) per evitare che al ritorno della tensione l’elet-
troutensile si avvii accidentalmente;
- non esporre la macchina alla pioggia e alle basse temperature;
- non sollevare e trasportare la macchina agganciandola all’impugnatura con un apparecchio di
sollevamento.
Pericolo di esplosione o incendio
- Non devono essere aspirate polveri infiammabili o esplosive (ad es. magnesio, alluminio,
ecc.);
- non devono essere aspirate polveri di levigatura di superfici trattate con vernici che non hanno
completato il ciclo di catalizzazione;
- non aspirare scintille o trucioli caldi;
- in caso di fuoriuscita di polvere dall’aspiratore, scollegare immediatamente l’aspiratore dalla
rete di alimentazione;
- non devono essere aspirati liquidi infiammabili o esplosivi (ad es. benzina, diluenti, ecc.);
- non devono essere aspirati liquidi o sostanze aggressive (ad es acidi, basi, solventi, ecc.);
- VERSIONI “E”: durante l’aspirazione di liquidi, in caso di formazione di schiuma o di fuoriusci-
ta di liquidi, scollegare immediatamente la macchina dalla rete di alimentazione .
UTILIZZO CONFORME AGLI SCOPI PREVISTI
- Questa macchina è idonea a sollecitazioni elevate per applicazioni industriali secondo le norme
EN60335-1 e EN60335-2-69;
- questa macchina è adatta all’ uso collettivo, per esempio, negli alberghi, nelle scuole, negli
ospedali, nelle fabbriche, nei negozi, negli uffici e nei residence;
- utilizzare la presa di corrente della macchina solo per gli scopi specifici elencati nel
presente libretto di istruzioni.
- VERSIONI “E”: questa macchina è adatta all’aspirazione di liquidi;
VERSIONI “L”
Macchina adatta per polveri con una concentrazione massima consentita sul posto di
la voro
≥
1mg / m³ (Classe L – Light HAZARD).
VERSIONI “M”
Macchina adatta per polveri con una concentrazione massima consentita sul posto di
lavoro
≥
0.1mg / m³ e alle polveri di legno (Classe M – Medium HAZARD).
Fare riferimento ad ogni regolamento di sicurezza applicabile ai materiali
trattati.
Controllo del contenuto dell'imballo
L'imballo contiene:
- la macchina corredata di cavo di alimentazione;
- n° 1 manichetta (19) di aspirazione;
- n° 1 sacco raccolta polvere in carta (30);
- n° 1 raccordo girevole + n° 2 ruote anteriori + n° 2
raccordi in gomma per manichetta utensili;
- n° 1 assale completo di ruote posteriore (VERSIONI 30 l)
Per lo smaltimento dei componenti formanti l'imballo, attenersi alle disposi-
zioni in vigore nel luogo di messa in servizio della macchina, tenendo nel
dovuto conto le regole per la raccolta differenziata qualora prevista.
AVVERTENZE GENERALI
Norme per la sicurezza e la prevenzione degli infortuni
- La macchina deve essere utilizzata solo da persone addestrate ed incaricate del suo utilizzo,
pertanto la macchina non è destinata a essere usata da bambini o persone le cui capacità fi-
siche, sensoriali o mentali siano ridotte;
- l’operatore deve essere informato, istruito ed addestrato all’uso dell’apparecchio e alle sostan-
ze per cui deve essere usato, incluso il metodo sicuro di rimozione ed eliminazione del mate-
riale raccolto;
- è necessario fornire un adeguato ricambio d’aria nel locale se l’aria di scarico ritorna nel locale
stesso. E’ necessario fare riferimento alle regolamentazioni nazionali;
- l'ambiente deve avere una temperatura tra i 10° C e i 35°C con una percentuale di umidità tra
50% e 90%;
- il piano di appoggio della macchina non deve superare una pendenza massima di 10 gradi;
- estrarre sempre la spina dalla presa di corrente quando la macchina non viene utilizzata, prima
di iniziare la sua manutenzione o la sua pulizia, prima della sostituzione del sacco raccolta
polvere o dei filtri;
- per estrarre la spina dalla presa, non tirare per il cavo elettrico;
- proteggere il cavo elettrico dal calore, dall'olio e da spigoli taglienti;
Leggere tutte queste istruzioni prima di azionare il presente prodotto.
Attenzione! Questo apparecchio contiene polvere pericolosa per la salute. Le
operazioni di svuotamento e di manutenzione, compresa la rimozione dei mezzi
di raccolta della polvere, devono essere eseguite soltanto dal personale auto-
rizzato che indossi abiti di protezione personale adeguati.
Non azionare senza il sistema filtrante completo in posizione.
Indicazioni importanti per la sicurezza dell’ utilizzatore
ITALIANO
SIMBOLI GRAFICI
5
Legenda sigla aspiratore:
Other manuals for E Series
2
This manual suits for next models
2
Table of contents
Languages:
Other INDASA Vacuum Cleaner manuals