
9IT
Pulizia e manutenzioni particolari
Il gruppo filtrante
Per avere sempre buoni ri-
sultatidilavaggio,èneces-
sario pulire il gruppo fil-
trante.
L’acqua di lavaggio viene
pulita dai residui di cibo e
rimessa in circolo perfetta-
mente filtrata. Per questo,
dopo ogni lavaggio, è me-
glio rimuovere i residui più
grossichetrovitrattenutidal
filtro semicircolare A e dal
bicchiere “C”; per estrarli
tirare il manico del bicchere verso l’alto. Basterà sciacquarli
sottol’acquacorrente.
Una volta al mese è necessario pulire accuratamente tutto il
gruppo filtrante: filtro semicircolare A +bicchiere C + filtro
cilindrico B+ microfiltro D.
Il filtro “B” si estrae ruotandolo in senso antiorario.Per la
pulizia aiutarsi con uno spazzolino non metallico.
Rimettere insieme i pezzi (come indicato nella figura) e
reinserire il gruppo nella lavastoviglie. Posizionarlo nel suo
alloggiamento facendo una pressione verso il basso.
La lavastoviglie non deve essere usata senza filtri. Se i filtri
non sono inseriti correttamente si ridurrà l’efficacia di la-
vaggio, e si potrebbe anche danneggiare la lavastoviglie.
Pulizia degli irroratori
Puòsuccederecheresiduidicibosiattacchinoagli irroratori
ostruendo i fori; controllarli periodicamente e pulirli (vedere
Vista di vicino (interno) alle lettere F-I).
Pulizia del filtro entrata acqua
Pulire periodicamente il filtro entrata acqua (ved. figura 2)
postoall'uscitadel rubinetto.
Dopo aver chiuso il rubinetto svitare l'estremità del tubo di
caricoacqua,togliereilfiltro e pulirlo delicatamentesottoun
gettodiacquacorrente;inserire,quindi,nuovamente il filtro
e riavvitare il tubo.
C'é qualche problema ?
Puòaccadere che la lavastoviglie non funzioni o non funzio-
ni bene. Prima di chiamare l'assistenza, vediamo insieme
cosa si può fare: può darsi che abbiate dimenticato di pre-
merequalchetastoononabbiatefatto,perdistrazione, una
manovra necessaria affinchè la macchina funzioni.
La lavastoviglie non parte
Avetecontrollatose:
il rubinetto è aperto e ben collegato al tubo, manca l'acqua
incasa oppure non arriva con sufficiente pressione, il tubo è
piegato,ilfiltrodel tubo dialimentazioneacquaèintasato, la
porta è aperta.
Le stoviglie non sono pulite
Avetecontrollatose:
è stata messa la giusta dose di detersivo, il programma di
lavaggio selezionato è idoneo alle stoviglie da lavare, filtro e
microfiltro sono puliti, gli irroratori sono liberi.
La lavastoviglie non scarica
Avetecontrollatose:
il tubo di scarico è piegato.
Sulle lavastoviglie rimangono depositi calcarei o una
patina bianca
Avetecontrollatose:
il tappo del contenitore sale è chiuso bene, il dosaggio di
brillantante è regolato bene.
Messaggidi errore
La lavastoviglie è dotata di un sistema di sicurezza in grado di
rilevare eventuali anomalie di funzionamento. Tali anomalie sono
segnalate da una o due spie ciclo “G” lampeggianti a frequenza
rapida. Dopo aver preso nota di quali spie lampeggiano spegne-
te la macchina e chiamate l’assistenza tecnica.
Allarme rubinetto chiuso
Se avete dimenticato di aprire il rubinetto dell’acqua, l'apparec-
chio lo segnala per alcuni minuti con brevi segnali acustici. Aprite
il rubinetto e vedrete che la macchina, dopo alcuni minuti, si
riavvia. Nel caso in cui non siete presenti quando vengono emessi
i segnali acustici, la macchina si blocca e le spie 2 e 3 (lavaggio
e risciacqui) lampeggiano a frequenza rapida. Spegnete con il
pulsante di On-Off, aprite il rubinetto dell’acqua e dopo aver
atteso circa 20 secondi riaccendete la macchina; riselezionate il
programma come previsto nel paragrafo “Scegliere il
programma”e vedrete che la macchina si avvia.
Allarme filtri intasati
Se la macchina è bloccata e lampeggiano a frequenza rapida le
spie1(prelavaggio) e 3 (risciacqui)) significa che il filtro è intasato
da massicci residui di cibo. Spegnete la macchina, pulite accura-
tamenteilfiltroedopoaverlo risistematonellasuasede riaccendete.
Riselezionate Il programma ed esso si avvierà regolarmente.
Se invece lampeggiano a frequenza rapida spie diverse da quelle
sopra indicate, spegnete la macchina e chiamate l'assistenza tec-
nica.
Se nonostante tutti i controlli, la lavastoviglie non funziona
e l'inconveniente da voi rilevato continua ad esserci,
chiamate il centro assistenza autorizzato più vicino,
comunicandoleseguentiinformazioni:
- il tipo di guasto
- la sigla del modello (Mod. ....) ed il numero di serie(S/N
....) riportati sulla targhetta applicata nella parte laterale
dellecontroporta.
Non ricorrete mai a tecnici non autorizzati e rifiutate
sempre l'installazione di pezzi di ricambio non
originali.
A
D
B
C
1
2A
B
C