Irradio CDKU-53 User manual

!
CDKU-53
Radioregistratore stereo portatile
con lettore di CD/MP3 e porta USB
CD/MP3 player with AM/FM radio and USB interface
Manuale d’uso
User manual

AVVERTENZE IMPORTANTI
1. Leggere attentamente tutte le avvertenze di sicurezza e le istruzioni operative prima di
iniziare ad utilizzare l’apparecchio.
2. Conservare questo manuale in un luogo sicuro, per eventuali consultazioni future.
3. Prestare particolare attenzione alle avvertenze di sicurezza contenute all’interno di
questo manuale.
4. Seguire diligentemente le istruzioni contenute all’interno di questo manuale.
5. Questo prodotto non deve essere utilizzato in prossimità di acqua o in ambienti con
umidità eccessivamente elevata, ad esempio nelle vicinanze di una vasca da bagno, di
un lavandino, di una piscina, di un lavatoio o in locali particolarmente umidi.
6. Nel scegliere la posizione dell’apparecchio è necessario garantirne un’adeguata
ventilazione. Posizionando questo prodotto su un divano, un letto, una coperta o
superfici simili le aperture di ventilazione potrebbero rimanere ostruite. Per lo stesso
motivo è sconsigliata un’installazione ad incasso (ad esempio in una libreria).
7. Mantenere l’apparecchio a distanza dalla luce solare diretta e da fonti di calore come
caloriferi, stufe o apparecchiature (come gli amplificatori) che producono calore.
8. Questo apparecchio deve essere collegato solamente ad un’alimentazione di rete
rispondente alla specifiche contenute nelle istruzioni o indicate sul mobile.
9. Assicurarsi che lungo il suo percorso il cavo di alimentazione non sia soggetto ad alcun
tipo di calpestamento o sfregamento, e che nessun oggetto vi venga appoggiato sopra.
10. Un’eventuale antenna esterna deve essere collocata a distanza di sicurezza dalle linee
elettriche.
11. Assicurarsi che nessun oggetto estraneo né liquidi di alcun tipo penetrino all’interno del
mobile attraverso le aperture.
12. Rivolgersi ad un centro di assistenza tecnica autorizzato in caso di:
a. danneggiamento, o sospetto tale, del cavo di alimentazione o della spina.
b. penetrazione di oggetti o liquidi all’interno del mobile.
c. esposizione dell’apparecchio a pioggia.
d. caduta dell’apparecchio o danneggiamento del mobile.
e. malfunzionamento di qualsiasi tipo.
13. Non effettuare sull’apparecchio alcun tipo di intervento di riparazione o manutenzione,
ma rivolgersi sempre ad un Centro di Assistenza Tecnica autorizzato.
Nota:
• Un CD sporco o danneggiato può causare interruzioni intermittenti nella riproduzione. In
questo caso, pulire o sostituire il disco.
DESCRIZIONE DELL’APPARECCHIO
1
2
3 4
5
6 7 8
9
12 13
14
15 11
16 17 18
12
25 19
20
21 2224
10
23
!

DESCRIZIONE DELLE PARTI
1. Selettore della modalità di
funzionamento
2. Manopola di controllo del volume
3. Antenna FM telescopica
4. Maniglia pieghevole
5. Presa jack per l’ingresso ausiliario (AUX)
6. Porta USB
7. Vano CD
8. Zona di apertura del vano CD
9. Quadrante per la visualizzazione della
frequenza radio sintonizzata
10. Selettore della banda (AM/FM)
11. Indicatore luminoso di accensione
12. Altoparlanti
13. Pulsante SKIP/SEARCH DOWN
14. Pulsante SKIP/SEARCH UP
15. Pulsante PROG
16. Pulsante 10+
17. Display LCD
18. Pulsante STOP/USB
19. Pulsante MODE
20. Pulsante PLAY/PAUSE
21. Vano batterie
22. Presa per adattatore per alimentazione
da rete
23. Manopola di sintonia
24. Selettore del voltaggio dell’adattatore
AC (posto sul vano batterie; potrebbe
non essere presente su tutte le versioni
di questo apparecchio)
25. Indicatore luminoso di ricezione FM
stereo
ALIMENTAZIONE
FUNZIONAMENTO A BATTERIE
1. Rimuovere con cautela il coperchio del vano batterie.
2. Inserire 8 batterie di tipo “C” (“mezza torcia”) rispettando le polarità corrette.
3. Rimontare il coperchio del vano batterie.
NOTE:
Affinché l’apparecchio possa funzionare con l’alimentazione a batterie è necessario
scollegare il cavo dell’adattatore AC dalla presa posta sul retro.
Le batterie ossidate possono danneggiare il vano batterie o l’intero apparecchio.
Rimuovere le batterie non appena si scaricano o quando non si desidera alimentare
l’apparecchio a batterie per un prolungato periodo di tempo.
FUNZIONAMENTO TRAMITE ADATTATORE AC
Inserire il jack del cavo dell’adattatore AC nella presa di alimentazione posta sul retro
dell’apparecchio, quindi inserire la spina dell’adattatore AC in una presa di corrente.
NOTA: Se il modello ne è dotato, controllare che il selettore del voltaggio sia impostato
sul valore corrispondente a quello della rete elettrica locale.
NOTA: Se la spina dell’adattatore AC non è compatibile con la propria presa di corrente,
è necessario servirsi di un adattatore. Per informazioni rivolgersi a un rivenditore locale.
UTILIZZO DELLA FUNZIONE RADIO
1. Impostare il selettore della modalità di funzionamento su RADIO. L’indicatore luminoso di
accensione si illuminerà.
2. Selezionare per mezzo del selettore AM/FM la banda di ricezione desiderata.
3. Ruotare la manopola TUNING per ricercare l’emittente radio desiderata tra quelle
disponibili. Muovere lentamente la manopola in senso orario o antiorario fino a ottenere la
migliore qualità di ricezione.
4. Quando si riceve un’emittente radio FM in modalità stereo, il relativo indicatore luminoso
si accenderà.
5. L’antenna AM incorporata e l’antenna telescopica FM esterna sono direzionali.
Per migliorare la qualità di ricezione di un’emittente FM, estendere completamente
l’antenna FM e ruotarla.
Per migliorare la qualità di ricezione di un’emittente AM, orientare l’intero apparecchio.
6. Regolare il volume a un livello ottimale.
7. Per spegnere l’apparecchio portare il selettore della modalità di funzionamento su OFF.
CURA DEI CD
Attenersi sempre a quanto segue per garantire ai propri CD la
massima longevità.
Non toccare o rigare il lato iridescente del disco. Afferrarlo
sempre dai bordi.
L’esposizione prolungata ai raggi solari, a temperature o
umidità eccessive può danneggiare il disco. Custodire i CD in
una zona pulita.
Non applicare etichette ad alcun lato del disco. È fortemente
sconsigliato scrivere sul disco con oggetti acuminati.
Pulire il disco con un panno morbido e asciutto o un pennello
apposito, compiendo movimenti delicati dal centro verso il
bordo. Non utilizzare detergenti o sgrassanti chimici di alcun
tipo.
Riporre i CD nella loro custodia quando non sono utilizzati.
INSERIRE UN CD
1. Premere sulla zona di apertura del vano CD per aprirlo.
2. Posare delicatamente il CD sull’apposito supporto, assicurandosi che il lato serigrafato
sia rivolto verso l’alto.
3. Chiudere il coperchio del vano CD.
RIPRODUZIONE DI UN CD AUDIO
1. Portare il selettore della modalità di funzionamento su CD/USB/AUX.
2. Attenersi a quanto specificato sopra per inserire il CD.
3. Il lettore effettuerà automaticamente una lettura preliminare del contenuto del CD.
4. Al termine della lettura preliminare, nel display verrà visualizzato il numero totale di brani
e la riproduzione avrà inizio.
5. Per mettere momentaneamente in pausa la riproduzione premere il pulsante
PLAY/PAUSE: il numero del brano corrente lampeggerà nel display. Per interrompere la
riproduzione del CD premere il pulsante STOP/USB. Nel display verrà visualizzato il
numero totale dei brani.
NAVIGAZIONE TRA I BRANI E RICERCA VELOCE (CD AUDIO)
1. Per passare al brano successivo, mentre è in corso la riproduzione, premere il pulsante
SKIP/SEARCH UP. Premere ripetutamente il pulsante per ricercare il brano successivo
desiderato.
2. Per passare al brano precedente, mentre è in corso la riproduzione, premere il pulsante
SKIP/SEARCH DOWN. Premere ripetutamente il pulsante per ricercare il brano
precedente desiderato.
Afferrare i CD come illustrato
Pulire dal centro verso il bordo
Non conservare accanto a fonti di calore

3. Premere il pulsante 10+ per passare alla decina successiva; se lo si desidera, è possibile
premerlo nuovamente fino a raggiungere il termine del disco.
4. Tenere premuto il pulsante SKIP/SEARCH UP durante la riproduzione per effettuare la
ricerca veloce in avanti.
5. Tenere premuto il pulsante SKIP/SEARCH DOWN durante la riproduzione per effettuare
la ricerca veloce all’indietro.
PROGRAMMAZIONE DELL’ORDINE DI LETTURA DEI BRANI (CD/USB/MP3)
È possibile programmare l’ordine di lettura dei brani presenti nel CD o nel dispositivo USB.
Quando la riproduzione è arrestata, premere il pulsante PROG.; nel display verranno
visualizzate l’indicazione “PROG.” e la dicitura “P01”, a indicare che l’apparecchio è in
attesa di memorizzare la prima traccia del programma, quindi apparirà un cursore
lampeggiante nel display. Premere i pulsanti SKIP/SEARCH UP e SKIP/SEARCH DOWN o
il pulsante 10+ per selezionare il brano desiderato, quindi premere il pulsante PROG. per
memorizzarlo. Nel display verrà visualizzata la dicitura “P02”, a indicare che l’apparecchio è
in attesa di memorizzare il secondo brano del programma. Proseguire in questo modo fino
all’ultimo brano che si desidera inserire nel programma. È possibile programmare un
massimo di 20 brani per CD audio e 99 brani per un CD MP3 e dispositivi USB.
Al termine della programmazione, premere il pulsante PLAY/PAUSE per dare inizio alla
riproduzione. L’apparecchio si arresterà automaticamente al termine della riproduzione
dell’ultimo brano della sequenza programmata.
Premere il pulsante STOP/USB in qualsiasi momento per interrompere la riproduzione della
sequenza programmata. Quando la riproduzione è arrestata, premere di nuovo il pulsante
STOP/USB per cancellare la memorizzazione della programmazione. Viceversa, premere il
pulsante PLAY/PAUSE per ripetere la riproduzione della sequenza programmata.
RIPRODUZIONE DI CD MP3
Il lettore è in grado di riprodurre file MP3 da CD. La lettura preliminare del contenuto di un
CD MP3 richiede un tempo maggiore di quello necessario per un CD audio. Attendere
pertanto alcuni istanti fino al termine della lettura preliminare.
Al termine della lettura preliminare di un CD MP3, nel display verrà visualizzato il numero
totale di brani e dopo alcuni istanti verrà dato inizio alla riproduzione del primo brano del primo
album. Durante la riproduzione di CD MP3, nel display verrà visualizzata l’indicazione “MP3”.
NAVIGAZIONE TRA I BRANI E RICERCA VELOCE (CD MP3)
1. Per passare al brano successivo, mentre è in corso la riproduzione, premere il pulsante
SKIP/SEARCH UP. Premere ripetutamente il pulsante per ricercare il brano successivo
desiderato.
2. Per passare al brano precedente, mentre è in corso la riproduzione, premere il pulsante
SKIP/SEARCH DOWN. Premere ripetutamente il pulsante per ricercare il brano
precedente desiderato.
3. Premere il pulsante 10+ per passare alla decina successiva; se lo si desidera, è possibile
premerlo nuovamente fino a raggiungere il termine del disco.
4. Tenere premuto il pulsante SKIP/SEARCH UP durante la riproduzione per effettuare la
ricerca veloce in avanti.
5. Tenere premuto il pulsante SKIP/SEARCH DOWN durante la riproduzione per effettuare
la ricerca veloce all’indietro.
RIPETIZIONE CONTINUA DELLA LETTURA DI UN BRANO (CD/USB/MP3)
Per programmare la ripetizione continua della lettura di un brano, premere il pulsante
MODE mentre è in corso la riproduzione. Nel display verrà visualizzata l’indicazione
corrispondente. Premere i pulsanti SKIP/SEARCH UP e SKIP/SEARCH DOWN o il
pulsante 10+ per selezionare il brano desiderato. L’apparecchio riprodurrà
continuativamente il brano selezionato, fino a che non verrà premuto il pulsante STOP/USB.
RIPETIZIONE CONTINUA DELLA LETTURA DI TUTTI I BRANI (CD/USB/MP3)
Per programmare la ripetizione continua della lettura di tutti i brani, premere due volte il
pulsante MODE mentre è in corso la riproduzione. Nel display verrà visualizzata
l’indicazione corrispondente. L’apparecchio riprodurrà continuativamente tutti i brani, fino a
che non verrà premuto il pulsante STOP/USB.
RIPRODUZIONE DEI BRANI IN ORDINE CASUALE (CD/USB/MP3)
È possibile effettuare la riproduzione dei brani in ordine casuale. Per programmare la
riproduzione in ordine casuale, premere tre volte il pulsante MODE mentre è in corso la
riproduzione. Nel display verrà visualizzata l’indicazione corrispondente. La riproduzione in
ordine casuale avrà inizio, e si interromperà automaticamente dopo la riproduzione di tutti i
brani presenti nel CD. Per interrompere la riproduzione in ordine casuale, premere il
pulsante STOP/USB. Quando la riproduzione si sarà arrestata, premere il pulsante
PLAY/PAUSE per tornare alla normale riproduzione dei brani in ordine progressivo.
RIPRODUZIONE IN SEQUENZA DELL’INIZIO DEI BRANI (CD/USB/MP3)
È possibile effettuare la riproduzione in sequenza automatica dei primi dieci secondi di ogni
brano. Per attivare questa funzione, premere quattro volte il pulsante MODE mentre è in
corsola riproduzione. Nel display verrà visualizzata l’indicazione corrispondente. Premere i
pulsanti SKIP/SEARCH UP e SKIP/SEARCH DOWN per passare rispettivamente al brano
successivo o precedente. Per tornare alla normale riproduzione del brano corrente, premere
di nuovo il pulsante MODE. Per disattivare questa funzione e proseguire la normale
riproduzione del brano corrente, premere il pulsante PLAY/PAUSE.
RIPRODUZIONE DA UN SUPPORTO DI MEMORIA ESTERNO USB
Inserire un supporto di memoria esterno USB nella porta USB dell’apparecchio. Portare il
selettore della modalità di funzionamento su CD/USB/AUX, quindi premere il pulsante
STOP/USB, mentre la riproduzione non è in corso, per passare alla modalità USB. Al termine
della lettura preliminare del contenuto del supporto, avrà inizio la riproduzione della primo brano.
NAVIGAZIONE TRA I BRANI E RICERCA VELOCE (USB)
1. Per passare al brano successivo, mentre è in corso la riproduzione, premere il pulsante
SKIP/SEARCH UP. Premere ripetutamente il pulsante per ricercare il brano successivo
desiderato.
2. Per passare al brano precedente, mentre è in corso la riproduzione, premere il pulsante
SKIP/SEARCH DOWN. Premere ripetutamente il pulsante per ricercare il brano
precedente desiderato.
3. Tenere premuto il pulsante SKIP/SEARCH UP o SKIP/SEARCH DOWN per effettuare la
ricerca veloce rispettivamente in avanti o all’indietro. Rilasciare i pulsanti per riprendere la
riproduzione del brano corrente a velocità normale.

RIPRODUZIONE DA UNA SORGENTE ESTERNA COLLEGATA ALL’INGRESSO AUX
È possibile utilizzare questo radioregistratore stereo per amplificare un segnale proveniente
da qualsiasi dispositivo dotato di un jack di uscita audio, come una radio o un lettore
multimediale portatili, oppure un televisore. Attenersi a quanto segue prima di collegare il
proprio dispositivo:
1. Alimentare l’apparecchio da rete tramite l’adattatore AC in dotazione.
2. Muovere il selettore della modalità di funzionamento su CD/USB/AUX.
3. Collegare, per mezzo di un cavetto non fornito in dotazione,l’uscita audio del proprio
dispositivo alla presa di ingresso ausiliario (AUX) dell’apparecchio.
4. Accendere l’apparecchio e avviare la riproduzione dal proprio dispositivo.
L’audio in uscita dalla sorgente esterna verrà riprodotto tramite gli altoparlanti dell’apparecchio.
CARATTERISTICHE TECNICHE
• Radioregistratore stereo portatile con lettore di CD/MP3 e porta USB
• Carica dei CD dall’alto, tramite coperchietto apribile
• Programmazione dell’ordine di lettura dei brani (CD/MP3/USB)
• Sezione radio AM/FM stereo
• Sintonia con scala analogica
• Manopola di regolazione del volume
• Ingresso audio ausiliario AUX
• Indicatore luminoso di accensione
• Alimentazione tramite adattatore da rete o batterie (8, in formato “UM2”o “C”, non fornite
in dotazione
AVVERTENZE IMPORTANTI PER LA SICUREZZA
Non esporre l’apparecchio a getti d’acqua o altri liquidi. Evitare di appoggiare vasi o altri
oggetti contenenti acqua o altri liquidi sopra l’apparecchio.
L’apparecchio non è dotato di un interruttore dell’alimentazione elettrica. Per
interrompere l’alimentazione dell’apparecchio è necessario rimuovere completamente la
spina dell’adattatore AC dalla presa di rete.
Non appoggiare candele accese o altre sorgenti di fiamme vive sull’apparecchio.
Lasciare una distanza minima di 2 cm da ogni lato dell’apparecchio per una corretta
ventilazione. Assicurarsi che l’apparecchio non sia posizionato vicino a giornali, tovaglie,
centrini, tende o altri oggetti che potrebbero impedirne una corretta ventilazione.
L’apparecchio è stato progettato per l’utilizzo in climi miti.
L’utilizzo prolungato delle cuffie o degli auricolari a un volume troppo elevato potrebbe
causare disturbi all’udito.
Le batterie contengono sostanze tossiche e devono pertanto essere smaltite secondo le
locali normative di legge, depositandole presso un apposito punto di raccolta.
Non esporre le batterie ad eccessiva umidità.
Non far entrare in contatto le batterie con sostanze liquide.
Tenere le batterie a debita distanza da campi magnetici, fonti di calore e fiamme libere.
Non invertire la polarità delle batterie.
Sostituire le batterie solamente con altre dello stesso tipo o equivalente.
• Questo apparecchio è conforme alla Direttiva 2004/108/CE, relativa al rispetto dei requisiti
essenziali di compatibilità elettromagnetica (E.M.C.).
• Questo apparecchio è conforme alla Direttiva 2006/95/CE, che riguarda le prescrizioni
relative alla sicurezza degli apparecchi elettronici e loro accessori collegati alla rete, per
uso domestico o analogo uso generale (L.V.D.).
• Questo apparecchio è conforme al D.M. 28 Agosto 1995 N. 548, pubblicato sulla G.U. N.
301 del 28/12/95 (rispetto delle frequenze utilizzabili in Italia dai ricevitori di radiodiffusione
sonora e televisiva).
• A causa della continua evoluzione dei prodotti, le caratteristiche ed il disegno di questo
modello possono variare senza preavviso.
• L'Azienda declina ogni responsabilità per l'utilizzo improprio del prodotto.
!
!
!
INFORMAZIONI IMPORTANTI PER L'UTENTE AI SENSI DELLA DIRETTIVA
"RAEE" 2002/96/CE E SUCCESSIVA MODIFICA 2003/108/CE SULLO
SMALTIMENTO DI APPARECCHIATURE ELETTRICHE ED ELETTRONICHE.
Ai sensi della Direttiva "RAEE" 2002/96/CE e successiva modifica 2003/108/CE,
questa apparecchiatura viene contrassegnata con il simbolo del contenitore di
rifiuti barrato. Per un futuro smaltimento di questo prodotto, si prega di tenere
presente quanto segue:
- E' vietato smaltire questa apparecchiatura come un comune rifiuto urbano: è
necessario rivolgersi ad uno dei Centri di Raccolta RAEE (Rifiuti di
Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche) Autorizzato e predisposto dalla
Pubblica Amministrazione. E' possibile consegnare ad un negoziante questa
apparecchiatura per il suo smaltimento all'atto dell'acquisto di una nuova
apparecchiatura dello stesso tipo.
- La normativa sopra citata, alla quale rimandiamo per ulteriori dettagli o
approfondimenti, prevede sanzioni in caso di smaltimento abusivo dei RAEE
(Rifiuti di Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche).!

GARANZIA CONVENZIONALE
La Società MELCHIONI S.p.A., distributrice sul territorio italiano del marchio IRRADIO, vi
ringrazia per la scelta e vi garantisce che i propri apparecchi sono frutto delle ultime
tecnologie e ricerche.
L’ apparecchio è coperto dalla garanzia convenzionale per il periodo di DUE ANNI dalla
data di acquisto da parte del primo utente. La presente garanzia lascia impregiudicata la
validità della normativa in vigore riguardante i beni di consumo (art 1519 bis -nonies del
Codice Civile).
I componenti o le parti che risulteranno difettosi per accertate cause di fabbricazione
saranno riparati o sostituiti gratuitamente presso la nostra rete d’assistenza autorizzata,
durante il periodo di garanzia di cui sopra.
La MELCHIONI SPA si riserva il diritto di effettuare la sostituzione integrale dell’apparecchio,
qualora la riparabilità risultasse impossibile o troppo onerosa, con un altro apparecchio
uguale (o simile) nel corso del periodo di garanzia. In questo caso la decorrenza della
garanzia rimane quella del primo acquisto: la prestazione eseguita in garanzia non prolunga
il periodo della garanzia stessa.
Questo apparecchio non verrà mai considerato difettoso per materiali o fabbricazione
qualora dovesse essere adattato, cambiato o regolato, per conformarsi a norme di
sicurezza e/o tecniche nazionali o locali, in vigore in un Paese diverso da quello per il quale
è stato originariamente progettato e fabbricato.
Questo apparecchio è stato progettato e costruito per un impiego esclusivamente
domestico: qualunque altro utilizzo fa decadere la garanzia.
La garanzia non copre:
• le parti soggette ad usura o logorio, né quelle parti che necessitano di una sostituzione e/o
manutenzione periodica;
• l’uso professionale del prodotto;
• i mal funzionamenti o qualsiasi difetto dovuti ad errata installazione, configurazione,
aggiornamento di software / BIOS / firmware non eseguita da personale autorizzato
MELCHIONI SPA;
• riparazioni o interventi eseguiti da persone non autorizzate da MELCHIONI SPA;
• manipolazioni di componenti dell'assemblaggio o, ove applicabile, del software;
• difetti provocati da caduta o trasporto, fulmine, sbalzi di tensione, infiltrazioni di liquidi,
apertura dell'apparecchio, intemperie, fuoco, disordini pubblici, aerazione inadeguata o
errata alimentazione;
• eventuali accessori, ad esempio: scatole, borse, batterie, ecc. usate con questo prodotto;
• interventi a domicilio per controlli di comodo o presunti difetti.
SCHEDA DI GARANZIA
Il riconoscimento della garanzia da parte di MELCHIONI SPA, o dei suoi centri di assistenza
autorizzati, è subordinata alla presentazione di un documento fiscale che comprovi
l’effettiva data d’acquisto. Lo stesso non deve presentare manomissioni o cancellature: in
presenza di questi MELCHIONI SPA si riserva il diritto di rifiutare l’intervento in garanzia.
La garanzia non sarà riconosciuta qualora la matricola o il modello dell’apparecchio
risultassero inesistenti, abrasi o modificati.
La presente garanzia non comprende alcun diritto di risarcimento per danni diretti o indiretti,
di qualsiasi natura, verso persone o cose, causati da un’eventuale inefficienza
dell’apparecchio.
Eventuali estensioni, promesse o prestazioni assicurate dal rivenditore saranno a carico di
quest’ultimo.
IL PRESENTE CERTIFICATO DEBITAMENTE COMPILATO IN OGNI SUA PARTE, DEVE
SEMPRE ACCOMPAGNARE L’APPARECCHIO IN CASO DI RIPARAZIONE ED E’ VALIDO
SOLO SE ACCOMPAGNATO DA UN DOCUMENTO FISCALE (scontrino o fattura).
Sig. .............................................................................................................................................
Via ................................................................................................................. n° ....................
CAP ................ Città .............................................................................. Prov. ....................
Modello ...... CDKU-53 ...... Matricola ......................................................................................
Rivenditore ................................................ Dataacquisto .....................................................
Per eventuali informazioni sui Centri di Assistenza autorizzati sul territorio italiano potete
contattare il numero telefonico: 02-57941, oppure consultate il nostro sito: www.melchioni.it
Timbro e firma del rivenditore per convalida del certificato di garanzia

OVERVIEW OF THE PLAYER
1
2
3 4
5
6 7 8
9
12 13
14
15 11
16 17 18
12
25 19
20
21 2224
10
23
!
LOCATION OF CONTROLS
1. FUNCTION SWITCH
2. VOLUME CONTROL
3. FM TELESCOPIC ANTENNA
4. FOLDING HANDLE
5. AUX IN JACK
6. USB PORT
7. CD DOOR
8. CD DOOR OPEN AREA
9. DIAL SCALE
10. BAND SWITCH
11. POWER INDICATOR
12. SPEAKERS
13. SKIP/SEARCH DOWN BUTTON
14. SKIP/SEARCH UP BUTTON
15. PROG. BUTTON
16. 10+ BUTTON
17. LCD DISPLAY
18. STOP/USB BUTTON
19. MODE BUTTON
20. PLAY/PAUSE BUTTON
21. BATTERY COMPARTMENT
22. AC SOCKET
23. TUNING CONTROL
24. AC VOLTAGE SELECTOR
(ON THE BATTERY COMPARTMENT)
(OPTIONAL)
25. FM ST. INDICATOR
POWER SUPPLY
BATTERY OPERATION
1. Remove the battery compartment cover gently.
2. Install 8 x 'C' size batteries (UM-2 or equivalent) while observing the correct polarities.
3. Replace the battery compartment cover.
NOTE:
The AC cord must be detached from the AC socket of the player.
Leaking batteries may damage the battery cabinet and the player as a whole, so they
should be removed from the cabinet when becoming flat or when the player is not to
be played on batteries for some time.
AC OPERATION
Insert the AC cord to the AC socket of the player, and plug the other end to an applicable
wall outlet.
NOTE: Please be sure the AC Voltage Selector is switched to your local voltage if
applicable.
NOTE: If the AC plug of this unit does not fit in with your AC outlet, a plug adaptor should
be used. Consult your local dealer on the type of plug adaptor.
TO PLAY THE RADIO
1. Set the FUNCTION switch to the RADIO position, the POWER Indicator will light up.
2. Select the desired band with the BAND switch.
3. Tune to the desired station by rotating the TUNING control (rotate that control back and
forth until you get the strongest and clearest reception).
4. When FM (stereo) station is received, the FM indicator will be lit up.
5. The built-in AM antenna and external FM TELESCOPIC ANTENNA are directional.
When you are receiving an FM broadcast, fully extend the TELESCOPIC ANTENNA
and rotate it for the best reception.
For AM broadcast, rotate the whole set until the best reception is heard.
6. Adjust the volume level to a comfortable listening level.
7. To turn off the radio, set the FUNCTION switch to the OFF, CD/USB/AUX position.

HANDLING AND MAINTENANCE OF A DISC
Follow the instructions below to handle and maintain your disc in
order that long time and trouble free performance can possibly be
obtained:
Ensure not to caress the rain bow side of the disc; handle the
disc by the edge.
Long time exposure to sunshine, high temperatures and
humidity will damage the disc. And keep storage area clean.
Avoid sticking labels on both sides of a disc. Writing with
pointed articles on the disc should be strictly avoided.
Clean the disc wiping the centre and then working out to the
edge with a dry & soft cloth or a disc brush. Avoid any
cleansing lotion or chemical eradicator.
Store them in their cases when they are not to be used.
LOAD A DISC
1. Open the CD door by the Door open area.
2. Load a disc on the disc tray with the label side facing up.
3. Close the CD door.
PLAY A DISC
1. Slide the Function switch to CD/USB/AUX position.
2. Follow the steps above to load a disc.
3. The player begins reading disc immediately.
4. When the disc is successfully read, TOC (total of contents) shows in the LCD and
playback follows with the first track.
5. Press Play/Pause button once to halt music playback, the track number flashes to
indicate the player in Pause mode; press Stop button to cease music playback. The LCD
shows the TOC again.
SKIP TRACKS AND SEARCH FOR A SPECIFIC POINT TO PLAY (CD)
1. Press once the SKIP/SEARCH up button in music play to skip to the next track. To skip to
a specific track ahead, press this button several times.
2. Press once the SKIP/SEARCH down button in music play to skip to the previous track. To
skip to a specific track at back, press this button several times.
3. Press 10+ button once in play to skip to the track 10 tracks ahead, twice to skip to the
track 20 tracks ahead. You can reach the last track of the disc using this button.
4. Hold the SKIP/SEARCH up button in music play to search at quick rate for a specific point
to play.
5. Hold the SKIP/SEARCH down button in music play to search at quick rate for a specific
point to play.
PROGRAMMED PLAY (CD/USB/MP3)
Programmed play is that tracks on the disc or on the USB can be edited for playback in a
preferred order with the use of PROGRAM button.
In stop mode, press PROG. button once, the program sequence indication "P01" flashes
once with "PROG" icon in the LCD. Then a flickering track number shows in the LCD with
"PROG" waiting for your input, select the first track to be programmed using SKIP/SEARCH
buttons or 10+ button, and press PROGRAM button again to store and advance to the next
programming step. The program sequence indication changes to "P02" waiting for your next
input.
Repeat the steps above to program more tracks. A maximum of 20 tracks for CD and 99
tracks for USB&MP3 can be programmed in memory in a preferred order.
Press PLAY/PAUSE button to begin programmed play in the preferred order after you are
done with programming. The player stops automatically after all programmed tracks are
played.
You may press STOP button to terminate programmed playback. In program stop mode,
press STOP button again to clear the programming; press PLAY/PAUSE button to begin the
programmed playback with the programming order identical with the previous one done.
MP3-CD PLAYBACK
This player is capable of MP3-CDs. It takes longer time for this player to read an MP3-CD
than it does CD-DA. Wait patiently while it is reading.
After an MP3-CD is successfully read, the total tracks number shows in the LCD. And a
second later, playback begins from the first track of the first album with the icon of
"Mp3"showing on the screen.
SKIP TRACKS AND SEARCH FOR A SPECIFIC POINT TO PLAY
1. Press once the SKIP/SEARCH up button in music play to skip to the next track. To skip to
a specific track ahead, press this button several times.
2. Press once the SKIP/SEARCH down button in music play to skip to the previous track. To
skip to a specific track at back, press this button several times.
3. Press 10+ button once in play to skip to the track 10 tracks ahead, twice to skip to the
track 20 tracks ahead. You can reach the last track of the disc using this button.
4. Hold the SKIP/SEARCH up button in music play to search at quick rate for a specific point
to play.
5. Hold the SKIP/SEARCH down button in music play to search at quick rate for a specific
point to play.
REPEAT A SINGLE TRACK (CD/USB/MP3)
To repeat a preferred track in playback, press MODE button once, the corresponding icon of
repeat a single track shows in the LCD. Then select the preferred track using SKIP/SERCH
buttons or 10+ button. The player will repeat the chosen track until you press STOP button.
REPEAT ALL TRACKS (CD/USB/MP3)
To repeat all tracks, press MODE button twice in play mode, the corresponding icon of
repeat all tracks shows in the LCD. The player will repeat all tracks until you press STOP
button.
RANDOM PLAY (CD/USB/MP3)
Random play is that tracks on the disc are played by the player at random. Press MODE
button three times to enter this mode during play, the icon of random play shows in the LCD.
Tracks on the disc will be selected at random for playback and the player stops
automatically after all tracks are played. You may press STOP button to exit random play
HANDLE DISC ONLY AS SHOWN
CLEAN FROM CENTER TO EDGE
DO NOT STO RE NEAR HEAT

mode and press PLAY/PAUSE button to resume normal playback.
INTRODUCTION PLAY (CD/USB/MP3)
Introduction play is that the first ten seconds of each track are played in a sequential order.
Press MODE button four times to enter this mode during play, the icon of introduction play
shows in the LCD. Press SKIP/SEARCH up button in Introduction mode to begin
Introduction play from the next track immediately after the current track. Press
SKIP/SEARCH down button in Introduction mode to begin Introduction play from the
previous track. Press MODE button once more to exit introduction and return to normal
playback from the track the unit plays. Press Play/pause button to resume normal play from
the current track.
EXTERNAL MEMORY MEDIA OPERATION (USB)
Prepare the player for external memory media operation
Insert a USB data traveller into the USB port; slide the FUNCTION switch to the
CD/USB/AUX position and use STOP/USB button to switch to USB mode( in STOP mode).
Playback will start from the first track after reading the USB successfully.
VARIOUS PLAY MODES (USB)
SKIPPING TRACKS AND SEARCHING BETWEEN TRACKS
Press SKIP UP button once to skip the current track and play the next track, press this
button continuously to go to corresponding tracks ahead;
Press SKIP DOWN button once to skip the current track and go back to the previous track,
press this button continuously to go back to corresponding tracks at back.
Press and hold SKIP buttons to initiate high-rate scanning between tracks; release one of
them to begin playback of music at normal speed.
AUXILIARY IN
Your player can be used as a power amplifier to playback the programs from portable radio,
TV set or MP3 player or whatever provided this appliance is so designed that audio signal
may be produced through a LINE-OUT jack or the like.
Observe the following steps to connect the player to another appliance:
1. Power the player on using the supplied AC Power Cord.
2. Slide Function Switch to CD/USB/Aux position.
3. Connect the appliance into the player's AUX in jack with the LINE OUT cable of the
appliance.
4. Power on the appliance and begin play.
At this time you will be able to hear the sound produced from the programs the connected
appliance is broadcasting.
IMPORTANT SAFETY INSTRUCTIONS
The apparatus shall not be exposed to dripping or splashing and that no objects filled with
liquids, such as vases, shall be placed on the apparatus.
When the mains plug or an appliance coupler is used as the disconnect device, the
disconnect device shall remain readily operable. To be completely disconnected the
power input, the mains plug of the apparatus or the appliance coupler shall be
disconnected from the mains completely.
No naked flame sources, such as lighted candles, should be placed on the apparatus.
Minimum distances 2.0cm around the apparatus for sufficient ventilation. The ventilation
should not be impeded by covering the ventilation openings with items, such as
newspapers, table-cloths, curtains, etc.
The use of apparatus is in tropical and/or moderate climates.
Attention should be drawn to the environmental aspects of battery disposal.
CAUTION: Danger of explosion if battery is incorrectly replaced. Replace only with the
same or equivalent type.
Battery shall not be exposed to excessive heat such as sunshine, fire or the like.
Excessive sound pressure from earphones and headphones can cause hearing loss.
The marking plate is located at the back of the apparatus.
!
Table of contents
Languages:
Other Irradio CD Player manuals