JVC KD-G521 User manual

DEUTSCH
FRANÇAIS
ITALIANO
CD RECEIVER
CD-RECEIVER
RECEPTEUR CD
SINTOAMPLIFICATORE CON RIPRODUTTORE DI CD
KD-G521
Für den Einbau und die Anschlüsse siehe das eigenständige Handbuch.
Pour l’installation et les raccordements, se référer au manuel séparé.
Per le istruzioni d’installazione e di collegamento, edere il manuale a parte.
INSTRUCTIONS
BEDIENUNGSANLEITUNG
MANUEL D’INSTRUCTIONS
ISTRUZIONI
GET0339-001A
[E]
Zum Abbrechen der Displaydemonstration siehe Seite 6.
Pour annuler la démonstration des affichages, référez- ous à la page 6.
Per annullare la demo del display, edere a pagina 6.
Cover_KD-G521[E]001A_f.indd 2Cover_KD-G521[E]001A_f.indd 2 9/8/05 5:01:21 PM9/8/05 5:01:21 PM

2
ITALIANO
Come rilasciare e collegare il pannello di comando
La ringraziamo per aver acquistato un prodotto JVC.
La invitiamo a leggere le presenti istruzioni prima di utilizzare l’apparecchio in modo da poterne
sfruttare al meglio le prestazioni.
AVVERTENZE IMPORTANTI SUI PRODOTTI LASER
1. PRO OTTO LASER I CLASSE 1
2. AT TE NZI ON E : Non aprire il coperchio superiore. Nessuna parte interna dell’unità richiede
manutenzione da parte dell’utente; per la manutenzione rivolgersi al personale qualificato.
3. ATTENZIONE: Quando l’unità è aperta e il dispositivo di sincronizzazione è guasto o non
funzionante, si può verificare l’emissione di radiazioni laser visibili o non visibili. Evitare
l’esposizione diretta ai raggi laser.
4. RIPRO UZIONE ELL’ETICHETTA: ETICHETTA I AVVERTENZA, POSIZIONATA
SULLA SUPERFICIE ESTERNA ELL’UNITÀ.
Come inizializzare l apparecchio
Verranno cancellate anche le impostazioni
predefinite.
Come espellere un disco
“PLEASE” e “EJECT” vengono visualizzati
alternativamente sul display.
• Se questo metodo non funziona, provare a
inizializzare l’unità.
• Prestare attenzione a non lasciar cadere il
disco quando viene espulso.
Come utilizzare il pulsante M MODE
Se si preme M MO E, l’unità passa alla
modalità funzioni e i pulsanti numerici e
i pulsanti 5/∞ funzionano come pulsanti
funzioni.
Es.: Quando il pulsante numerico 2 funge
da pulsante per la funzione
MO (mono).
Spia conteggio alla rovescia
Per tornare a utilizzare questi tasti con le
loro funzioni originali dopo aver premuto
M MODE, non premere nessuno dei tasti per
5 secondi fino a che non viene cancellata la
modalità di funzionamento, oppure premere di
nuovo M MO E.
Rilascio... Collegamento...
IT02-05KD-G521[E]f.indd 2IT02-05KD-G521[E]f.indd 2 9/14/05 10:19:39 AM9/14/05 10:19:39 AM

ITALIANO
3
Come leggere il presente manuale
• Il funzionamento dei pulsanti è spiegato nelle
figure della tabella sottostante.
• Alcuni suggerimenti e note correlati vengono
illustrati in “Ulteriori informazioni sull’unità”
(vedere le pagine 19 a 21).
Premere leggermente.
Premere ripetutamente.
Premere uno
dei due.
Tenere premuto fino
ad ottenere la risposta
desiderata.
Premere e tenere
premuti i due pulsanti
contemporaneamente.
I seguenti simboli vengono usati per indicare…
:
Funzionamento del C in plancia.
: Funzionamento del C changer.
:
Spia visualizzata per l’operazione
corrispondente.
Avviso:
Se è necessario utilizzare il ricevitore mentre
si guida, assicurarsi di guardare la strada di
fronte per evitare incidenti.
Fare attenzione alle impostazioni
del volume:
I dischi emettono un rumore di fondo
inferiore a confronto con altre sorgenti.
Abbassare il volume prima di riprodurre un
disco per evitare di danneggiare gli diffusori
con l’aumento improvviso del livello di uscita.
Per I’Italia
“Si dichiara che il questo prodotto di marca
JVC è conforme alle prescrizioni del ecreto
Ministeriale n.548 del 28/08/95 pubblicato sulla
Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana
n.301 del 28/12/95”.
INDICE
Pannello di comando ........................ 4
Telecomando —
RM-RK50
..................... 5
Operazioni preliminari ...................... 6
Operazioni di base ................................................. 6
Operazioni con la radio ...................... 7
Operazioni RDS FM ............................ 8
Ricerca del programma RDS FM preferito .............. 8
Operazioni con i dischi ....................... 10
Riprodurre un disco nell’unità principale .............. 0
Riprodurre un disco nel CD changer ...................... 0
Regolazioni del suono ....................... 13
Impostazioni generali — PSM ........... 14
Operazioni con il componente esterno
..... 17
Funzionamento del sintonizzatore DAB
... 18
Ulteriori informazioni sull unità ........ 19
Manutenzione .................................. 22
Guida e rimedi in caso di problemi di
funzionameto ............................... 23
Specifiche ........................................ 25
A scopo di sicurezza, ogni apparecchio viene
contrassegnato con un numero di matricola,
riportato anche sulla cartolina di identificazione.
Si consiglia di conservare con cura la cartolina
e, in caso di furto, di comunicare il numero di
matricola alle autorità competenti.
Per motivi di sicurezza...
• Evitare di alzare eccessivamente il volume in
quanto così facendo si escludono i rumori
esterni e si rende pericolosa la guida.
• ovendo effettuare manovre complicate,
usare l’avvertenza di fermare la vettura.
Temperatura all interno della vettura...
In caso di parcheggio prolungato della vettura
in zone particolarmente calde o fredde,
prima di accendere l’apparecchio attendere
che la temperatura all’interno dell’auto si sia
stabilizzata.
IT02-05KD-G521[E]f.indd 3IT02-05KD-G521[E]f.indd 3 9/14/05 10:19:43 AM9/14/05 10:19:43 AM

4
ITALIANO
Pannello di comando — KD-G612/KD-G611/KD-G511
1 Tasti 5 (su) / ∞ (giù)
2 Tasto T/P TP/PTY (programma sul traffico
/ tipo di programma)
3 Tasto ISP (display)
4 Tasto S SEL (seleziona)
5 • Selettore di comando
• Tasto (attesa/accensione
attenuatore)
6 Finestra del display
7 Sensore telecomando
•
NON esporre il sensore del telecomando a
luce diretta intensa quale ad esempio la luce
diretta del sole o un’illuminazione artificiale.
8 Tasto 0 (espulsione)
9 Tasti 4/¢
p Tasto (rilascio pannello di comando)
q Tasto SOURCE
w Tasto BAN
e Tasti numerici
r Tasto EQ (equalizzatore)
t Tasto MO (mono)
y Tasto SSM (Strong-station Sequential
Memory)
u Tasto RPT (ripeti)
i Tasto RN (casuale)
o Tasto M MO E
;
Jack di ingresso AUX (ausiliario)
Finestra del display
a isplay principale
s Spie di informazioni del disco—TAG (Tag
I 3), (cartella), (traccia/file)
d Spia EQ (equalizzatore)
f Spie della modalità sonora (C-EQ:
equalizzatore personalizzato)—ROCK,
CLASSIC, POPS, HIP HOP, JAZZ, USER
• funziona anche come indicatore
del conteggio alla rovescia e e del livello
durante la riproduzione vedere pagina
16).
g Spie di ricezione radio—ST (stereo),
MO (mono)
h Indicatori del tipo di disco—WMA, MP3
j Indicatori della sorgente di riproduzione—
CH: Si accende solo quando CD-CH
è selezionato come sorgente di
riproduzione.
ISC: Si accende per il lettore CD in plancia.
k Spie R S—TP, PTY, AF, REG
l Modalità di riproduzione / indicatore
opzione—RN (casuale), (disco),
(cartella), RPT (ripeti)
/ Spia LOU (sonorità)
z isplay sorgente / Spia livello volume
Spia Tr (traccia)
Identificazione dei componenti
Finestra del display
Pannello di comando
IT02-05KD-G521[E]f.indd 4IT02-05KD-G521[E]f.indd 4 9/14/05 10:19:45 AM9/14/05 10:19:45 AM

ITALIANO
5
Telecomando — RM-RK50
Installazione della batteria al litio
(CR2025)
Puntare il telecomando direttamente verso il
sensore sull’unità. Assicurarsi che non esistano
ostacoli sul cammino del raggio infrarosso.
Avviso:
• Non installare batterie diverse dal
tipo CR2025 o equivalente, altrimenti
potrebbero esplodere.
• Riporre la batteria in un luogo non
raggiungibile da bambini per evitare rischi
di incidente.
• Per impedire il surriscaldamento, lo
scoppio o l’incendio della batteria:
– Non ricaricare, creare corto circuiti,
smontare o riscaldare la batteria e non
smaltirla nel fuoco.
– Non conservare la batteria assieme a
materiali metallici.
– Non forare la batteria tramite oggetti
appuntiti o strumenti simili.
– Avvolgere la batteria in nastro isolante
quando viene smaltita o conservata a
parte.
Attenzione:
Elementi e caratteristiche principali
1
Tasto (attesa/accensione/attenuatore)
•
Accende l’unità se viene premuto brevemente
o attenua il suono quando l’unità è accesa.
• Se viene tenuto premuto, spegne l’unità.
2 Tasti 5 U (su) / (giù) ∞
• Consente di modificare le bande
FM/AM/ AB solo mediante 5 U.
• Consente di modificare le stazioni (o i
servizi) predefiniti solo mediante ∞.
• Cambia cartella nei dischi MP3/WMA.
• urante la riproduzione di un disco MP3
su un C changer compatibile con il
formato MP3:
– Se viene premuto brevemente, cambia il
disco.
–
Se viene tenuto premuto, cambia la cartella.
3 Tasti VOL – / VOL +
• Regolano il livello del volume.
4 Tasto SOUN
• Seleziona la modalità sonora (C-EQ:
equalizzatore personalizzato).
5 Tasto SOURCE
• Seleziona la sorgente.
6 Tasti 2 R (indietro) / F (avanti) 3
• Se viene premuto brevemente, viene
effettuata la ricerca delle stazioni (o i
servizi).
• Se viene tenuto premuto, viene e ettuata la
ricerca dei gruppi di frequenze.
• Se viene tenuto premuto, la traccia avanza
o retrocede.
• Consente di modificare le tracce del disco
se premuto brevemente.
L’unità è predisposta per l’utilizzo con il
telecomando da volante.
• Per i collegamenti, consultare il Manuale
d’installazione/collegamento (libretto
separato).
IT02-05KD-G521[E]f.indd 5IT02-05KD-G521[E]f.indd 5 9/14/05 10:19:47 AM9/14/05 10:19:47 AM

6
ITALIANO
@ Regolare l’audio in base alle proprie
preferenze. (Vedere le pagine 13 e
14).
Per escludere il volume immediatamente
(ATT)
Per ripristinare il suono,
premere di nuovo.
Per spegnere l’impianto
Impostazioni di base
• Fare riferimento anche a “Impostazioni
generali — PSM”, alle pagine 4 – 6.
1
2
1 Annullamento della demo del
display
Selezionare “DEMO,” quindi “DEMO
OFF.”
2 Impostazione dell’orologio
Selezionare “CLOCK H” (ora), quindi
regolare l’ora.
Selezionare “CLOCK M” (minuti),
quindi regolare i minuti.
Selezionare “24H/ 2H,” quindi “24H”
(ore) o “ 2H” (ore).
3 Terminare la pro edura.
Per controllare l’ora mentre l’unità è spenta
Operazioni preliminari
Operazioni di base
~ A endere l’unità.
Ÿ
• Selezionare “CD-CH” se si usa un iPod®
Apple o un lettore D. JVC (vedere
pagina 7).
iPod è un marchio di fabbrica di
Apple Computer, Inc. registrato negli
USA e in altri paesi.
* Non è possibile selezionare queste
sorgenti se non sono pronte.
! • Per il sintonizzatore FM/AM
• Per il sintonizzatore DAB
⁄ Regolare il volume.
Viene visualizzato il livello del volume.
Spia livello volume
IT06-11KD-G521[E]f.indd 6IT06-11KD-G521[E]f.indd 6 9/20/05 5:55:44 PM9/20/05 5:55:44 PM

7
ITALIANO
Se la ricezione di una trasmissione F stereo
è disturbata
Si accende quando è stata attivata la modalità mono.
La ricezione viene migliorata, ma verrà perso
l’effetto stereo.
Per ripristinare l’effetto stereo, ripetere la
stessa procedura. Sul display viene visualizzato
“MONO OFF” e l’indicatore MO si spegne.
emorizzazione di stazioni in memoria
È possibile impostare 6 stazioni predefinite per
ciascuna banda.
Preimpostazione automatica delle
stazioni F —SS (Strong-station
Sequential emory)
1 Selezionare la banda FM (FM1 – FM3)
nella quale si desidera memorizzare le
stazioni.
2
3
“SSM” lampeggia e scompare una volta
terminata la fase di preimpostazione
automatica.
Viene effettuata la ricerca e la memorizzazione
automatica delle stazioni FM locali che
emettono i segnali di maggiore intensità, per la
banda FM.
Operazioni con la radio
~
Ÿ
Si illumina durante la ricezione di una trasmissione FM stereo
con segnale sufficientemente forte.
Viene visualizzata la banda selezionata.
! Iniziare la ri er a di una stazione.
Quando viene ricevuta una stazione, la
ricerca viene terminata.
Per terminare la ri er a, premere
nuovamente lo stesso pulsante.
Per sintonizzarsi su una stazione
manualmente
Al punto ! precedente...
1
2 Selezionare le frequenze della stazione
desiderata.
IT06-11KD-G521[E]f.indd 7IT06-11KD-G521[E]f.indd 7 9/14/05 10:26:33 AM9/14/05 10:26:33 AM

8
ITALIANO
Impostazione predefinita manuale
Es.: Memorizzazione di una stazione FM sui
92,5 MHz nel numero predefinito 4 della
banda FM .
1
2
3
Il numero preimpostato lampeggia
brevemente.
Ascolto di una stazione predefinita
1
2 Selezionare la stazione predefinita
(1 – 6) desiderata.
Per controllare l’ora durante l’ascolto di una
stazione F (non RDS) o A
• Per le stazioni RDS FM, vedere a pagina 0.
Operazioni RDS FM
Funzioni possibili con RDS
Il sistema RDS (Radio Data System) consente
alle stazioni FM di trasmettere un segnale
supplementare oltre ai normali segnali del
programma.
Con la ricezione dei dati RDS, questa unità
offre le funzioni seguenti:
•
Ricerca dei tipi di programma (PTY) (vedere di
seguito)
• Ricezioni in TA (Traffic Announcement) e
PTY standby (vedere le pagine 9 e 5)
•
Tracking automatico dello stesso programma
(Network-Tracking Reception) (vedere a
pagina 0)
• Ricerca programma (vedere a pagina 5)
Ricerca del programma RDS F
preferito
È possibile sintonizzarsi su una stazione che
trasmette il programma preferito effettuando la
ricerca di un codice PTY.
• Per memorizzare i tipi di programmi preferiti,
vedere pagina 9.
~
Viene visualizzato l’ultimo codice PTY.
Ÿ Selezionare uno dei tipi di
programmi preferiti.
oppure
Selezionare uno dei odi i PTY
(vedere pagina 10).
Frequenza Ô Orologio
IT06-11KD-G521[E]f.indd 8IT06-11KD-G521[E]f.indd 8 9/14/05 10:26:34 AM9/14/05 10:26:34 AM

9
ITALIANO
Uso della ricezione in standby
Ricezione TA Standby
La ricezione in TA Standby consente la
commutazione temporanea dell’unità sui
notiziari di informazione sul traffico (TA) da
qualsiasi sorgente diversa da stazioni AM.
Il volume passa al livello di volume TA
predefinito (vedere a pagina 5).
Per attivare la ri ezione in TA Standby
La spia TP (Traffic Programme)
si accende o lampeggia.
• Se la spia TP si accende, la ricezione in TA
Standby è attiva.
• Se la spia TP lampeggia, la ricezione in TA
Standby non è ancora attiva. (Questo si
verifica quando si ascolta una stazione FM
senza i segnali RDS richiesti per la ricezione
in TA Standby).
Per attivare la ricezione in TA Standby, è
necessario sintonizzare l’unità su un’altra
stazione che fornisca questi segnali. La spia
TP terminerà di lampeggiare e rimarrà accesa.
Per disattivare la ri ezione in TA Standby
La spia TP si spegne.
Ricezione in PTY Standby
La ricezione in PTY Standby consente la
commutazione temporanea dell’unità sui
programmi PTY preferiti da qualsiasi sorgente
diversa da stazioni AM.
Per attivare e selezionare il odi e PTY
preferito per la ri ezione in PTY standby,
vedere pagina 5.
La spia PTY si accende o lampeggia.
• Se la spia PTY si accende, la ricezione in PTY
Standby è attiva.
• Se la spia PTY lampeggia, la ricezione in PTY
Standby non è ancora attiva.
Per attivare la ricezione in PTY Standby, è
necessario sintonizzare l’unità su un’altra
stazione che fornisca questi segnali. La spia
PTY terminerà di lampeggiare e rimarrà accesa.
Per disattivare la ri ezione in PTY Standby,
selezionare “OFF” per il codice PTY (vedere
pagina 5). La spia PTY si spegne.
! Avviare la ri er a del programma
preferito.
Se una stazione trasmette un programma
con lo stesso codice PTY selezionato,
l’unità viene sintonizzata su tale stazione.
emorizzazion dei programmi
prefefiti
È possibile memorizzare sei tipi di programma
preferiti.
Tipi di programma predefiniti nei tasti numerici
( – 6):
1 Selezionare un odi e PTY (vedere
pagina 8).
2
Selezionare il numero predefinito (1 –
6) in ui effettuare la memorizzazione.
Es.: stato selezionato “ROCK M”
3 Ripetere i punti 1 e 2 per
memorizzare altri odi i PTY in altri
numeri predefiniti.
4 Terminare la pro edura.
IT06-11KD-G521[E]f.indd 9IT06-11KD-G521[E]f.indd 9 9/14/05 10:26:36 AM9/14/05 10:26:36 AM

10
ITALIANO
Tracking dello stesso programma—
Network-Tracking Reception
Quando si viaggia in un’area in cui la ricezione
FM non è sufficiente, questa unità si sintonizza
automaticamente su un’altra stazione RDS
FM della stessa rete che trasmetta lo stesso
programma con segnali di intensità maggiore
(vedere l’illustrazione seguente).
Al momento della consegna, è attivata la
funzione Network-Tracking Reception.
Per modifi are la funzione Network-Tra king
Re eption, vedere “AF-REG” a pagina 5.
Programmare una trasmissione su diverse aree di
frequenza (01 – 05)
Per controllare l’ora durante l’ascolto di una
stazione RDS F
Codici PTY
NEWS, AFFAIRS, INFO, SPORT, EDUCATE,
DRAMA, CULTURE, SCIENCE, VARIED,
POP M (musica), ROCK M (musica), EASY M
(musica), LIGHT M (musica), CLASSICS,
OTHER M (musica), WEATHER, FINANCE,
CHILDREN, SOCIAL, RELIGION, PHONE
IN, TRAVEL, LEISURE, JAZZ, COUNTRY,
NATION M (musica), OLDIES,
FOLK M (musica), DOCUMENT
Operazioni con i dischi
Riprodurre un disco nell’unità
principale
Tutte le tracce verranno riprodotte ripetutamente
finché non si cambia sorgente o si espelle il disco.
Per interrompere l’ascolto ed espellere il disco
Riprodurre un disco nel CD
changer
Tutti i dischi nel caricatore verranno riprodotti
continuamente finché non viene cambiata la
sorgente.
• La riproduzione si interrompe anche quando
si espelle il caricatore.
~
* Se l’impostazione “EXT IN” è stata
modificata su “EXT IN” vedere pagina
16), non è possibile selezionare il CD
changer.
Fare riferimento anche a pagina 17
quando si usa un iPod o un lettore D. JVC.
Ÿ Selezionare un dis o.
Per i dischi dal numero 0 al 06:
Per i dischi dal numero 07 al 2:
Nome della stazione (PS)
= frequenza della stazione
= Tipo di programma (PTY)
= Orologio = (torna
all’inizio)
IT06-11KD-G521[E]f.indd 10IT06-11KD-G521[E]f.indd 10 9/14/05 10:26:38 AM9/14/05 10:26:38 AM

11
ITALIANO
Informazioni sulle tracce P3 e W A
Le “tracce” (i termini “file” e “traccia” vengono
utilizzati alternativamente) MP3 e WMA
vengono registrate nelle “cartelle”.
Informazioni sulla CD changer
È consigliato l’utilizzo di un CD changer JVC
compatibile con il formato MP3 con l’unità.
• È inoltre possibile collegare altri CD changer
serie CH-X (ad eccezione dei modelli
CH-X99 e CH-X 00). Queste unità non sono
compatibili con dischi MP3.
• Il CD changer non consente la riproduzione
di dischi WMA.
• Non è possibile usare CD changer serie
KD-MK con questa unità.
• Le informazioni sul disco contenute nel CD
Text vengono visualizzate quando si collega
un CD changer JVC compatibile con il CD
Text.
• Per i collegamenti, consultare il Manuale
d’installazione/collegamento (libretto
separato).
Per fare avanzare o retrocedere rapidamente
la traccia
Per passare alle tracce precedenti o successive
Per passare alle cartelle precedenti o
successive (solo per dischi P3 o W A)
Per dischi MP3:
Per dischi WMA:
Per individuare direttamente una traccia
(per CD) o cartella (per dischi P3 o W A)
particolare
Per selezionare un numero compreso tra 0 – 06:
Per selezionare un numero compreso tra 07 – 2:
• Per poter cercare nelle cartelle dei dischi MP3/
WMA, occorre che il nome delle cartelle inizi
con un numero di 2 cifre (0 , 02, 03, ecc.)
• Per selezionare una traccia specifica in una
cartella (per dischi MP3 o WMA):
IT06-11KD-G521[E]f.indd 11IT06-11KD-G521[E]f.indd 11 9/14/05 10:26:39 AM9/14/05 10:26:39 AM

12
ITALIANO
Altre funzioni principali
Saltare rapidamente una traccia
durante la riproduzione
Possibile solo su CD changer
compatibile con MP3 JVC
• Per i dischi MP3 o WMA, è possibile saltare
una traccia all’interno della stessa cartella.
Es.: Per selezionare la traccia 32 durante la
riproduzione della traccia 6
1
2
Ad o ni pressione del tasto è possibile
saltare 10 tracce.
• Dopo l’ultima traccia, viene selezionata la
prima traccia e viceversa.
3
Blocco dell’espulsione disco
È possibile bloccare un disco nel vano di
caricamento.
Per annullare il blocco, ripetere la stessa
procedura.
Modifica delle informazioni sul displa
Durante la riproduzione di un CD audio
o un CD Text
Durante la riproduzione di un disco
MP3 o WMA*2
• Quando “TAG DISP” è impostato su
“TAG ON” vedere a pagina 16)
• Quando “TAG DISP” è impostato su
“TAG OFF”
: Tempo di riproduzione trascorso con
il numero della traccia corrente
: Orologio con il numero della traccia
corrente
*1 Se il disco corrente è un CD audio, viene
visualizzato “NO NAME”.
*2 Solo per il lettore CD in plancia.
*3 Se un file MP /WMA non dispone di tag ID ,
vengono visualizzati i nomi della cartella e
del file. In questo caso la spia TAG non viene
accesa.
IT12-17KD-G521[E]f.indd 12IT12-17KD-G521[E]f.indd 12 9/14/05 10:28:40 AM9/14/05 10:28:40 AM

13
ITALIANO
Selezione delle modalità di
riproduzione
È possibile utilizzare solo una delle se uenti
modalità di riproduzione alla volta.
1
2 Selezionare la modalità di
riproduzione desiderata.
7 Riproduzione ripetuta
Modalità Riproduzione ripetuta
TRK RPT : Traccia in riproduzione.
FLDR RPT*1 : Tutte le tracce della cartella
corrente.
DISC RPT*2 : Tutte le tracce del disco
corrente.
RPT OFF : Annulla.
7 Riproduzione casuale
Modalità Riproduzione casuale
FLDR RND*1 : Tutte le tracce della cartella
corrente, quindi le tracce
della cartella successiva e così
via.
DISC RND : Tutte le tracce del disco
corrente.
MAG RND*2 : Tutte le tracce di tutti i dischi
nel caricatore.
RND OFF : Annulla.
*1 Solo durante la riproduzione di un disco
MP o WMA.
*2 Solo mentre è in corso la riproduzione di
un disco nel CD changer.
Regolazioni del suono
È possibile selezionare una modalità del
suono predefinita adatta al enere musicale in
esecuzione (C-EQ: equalizzatore personalizzato).
1
2
Indicazione (Per)
BAS TRE LOUD
(bassi) (alti)
(sonorità)
USER
(Suono neutro) 00 00 OFF
ROCK
(Musica rock o disco) +03 +01 ON
CLASSIC
(Musica classica) +01 –02 OFF
POPS
(Musica le era) +04 +01 OFF
HIP HOP
(Musica funk o rap) +02 00 ON
JAZZ
(Musica jazz) +02 +03 OFF
Regolazione del suono
È possibile selezionare una modalità del
suono predefinita adatta al enere musicale in
esecuzione.
1
Valori predefiniti
Continua....
IT12-17KD-G521[E]f.indd 13IT12-17KD-G521[E]f.indd 13 9/14/05 10:28:44 AM9/14/05 10:28:44 AM

14
ITALIANO
2
Le indicazioni disponibili cambiano
mentre viene regolato il livello.
Es.: È stato selezionato “TRE”
Indicazione [Gamma]
BAS*1 (bassi)
Per regolare le frequenze basse.
[von –06 bis +06]
TRE*1 (alti)
Per regolare le frequenze alte.
[von –06 bis +06]
FAD*2 (affievolimento)
Per regolare la com ensazione dei diffusori
anteriori e osteriori. [R06 bis F06]
BAL (com ensazione)
Per regolare la com ensazione dei diffusori di
destra e di sinistra. [L06 bis R06]
LOUD*1 (sonorità)
Per aumentare le frequenze basse e alte in
modo da ottenere un suono ben bilanciato a
un livello di volume basso.
[LOUD ON o LOUD OFF]
VOL (volume)
Regolare il volume. [Da 00 a 30 o 50*3]
*1 Quando si regolano le frequenze basse, le
frequenze alte o la sonorità, la regolazione
effettuata viene memorizzata per la modalità
sonora selezionata (C-EQ), inclusa la
modalità “U ER”.
*2 e vi sono due diffusori, impostare il livello
dell’affievolimento su “00”.
*3 Dipende dal comando di uscita
dell’amplificatore (per ulteriori informazioni
vedere pagina 16).
Impostazioni generali
— PSM
È ossibile modificare le o zioni della modalità
di im ostazione referita (PSM, Preferred
Setting Mode) illustrate nella tabella seguente.
1
2 Selezionare un’opzione PSM.
Es.: È stato selezionato “DIMMER”
3 Regolare l’opzione PSM selezionata.
4 Ripetere i punti 2 e 3 per regolare gli
altri componenti PSM, se necessario.
5 Terminare la procedura.
IT12-17KD-G521[E]f.indd 14IT12-17KD-G521[E]f.indd 14 9/15/05 12:05:20 PM9/15/05 12:05:20 PM

15
ITALIANO
Indicazioni Impostazioni selezionabili, [pagina di riferimento]
DEMO
Demo del display
DEMO ON : [Valore predefinito]; La demo del display viene
attivata automaticamente se non ven ono effettuate
operazioni per circa 20 secondi, [6].
DEMO OFF : Annulla.
CLOCK H
Re olazione ora
0 – 23 (1 – 12), [6]
[Valore predefinito: 0 (0:00)]
CLOCK M
Re olazione minuti
00 – 59, [6]
[Valore predefinito: 00 (0:00)]
24H/12H
Modo di visualizzazione
dell’ora
12H O 24H, [6]
[Valore predefinito: 24H]
CLK ADJ
Re olazione orolo io
AUTO : [Valore predefinito]; L’orolo io incorporato viene
re olato automaticamente utilizzando i dati CT (Clock
Time) in arrivo con il se nale RDS.
OFF : Annulla.
AF-REG*5
Frequenza alternativa/
ricezione re ionale
Quando i se nali ricevuti dalla stazione FM RDS o il servizio DAB
sono deboli...
AF :
[Valore predefinito]; L’unità viene commutata su un’altra
stazione (o servizio) (è possibile che il pro ramma sia
diverso da quello ricevuto correntemente), [10, 19].
• Si accende la spia AF.
AF REG : L’unità viene commutata su un’altra stazione che
trasmette lo stesso pro ramma.
• Si accendono le spie AF e REG.
OFF : Annulla (non selezionabile quando “DAB AF” è
impostato su “AF ON”).
PTY-STBY*5
PTY Standby
Attiva la ricezione in PTY Standby con uno dei codici PTY, [9].
OFF [Valore predefinito]
=
codici PTY, [10]
=
(torna all’inizio)
TA VOL
Volume dei notiziari di
informazione sul traffico
[Valore predefinito: VOL 15]; VOL 00 — VOL 30 o 50*4, [9]
P-SEARCH*5
Ricerca pro ramma
ON : Grazie ai dati AF, l’unità si sintonizza su un’altra
frequenza che trasmette lo stesso pro ramma della
stazione RDS predefinita nel caso in cui il se nale di
quest’ultima risulti insufficiente.
OFF : [Valore predefinito]; Annulla.
DAB AF*6
Ricerca frequenza
alternativa
AF ON : [Valore predefinito]; Trackin del pro ramma
traservizi DAB e stazioni FM RDS, [10, 19].
AF OFF : Annulla.
*4 Dipende dal comando di uscita dell’amplificatore.
*5 Solo per stazioni FM RDS.
*6 Visualizzato solo quando il sintonizzatore DAB è collegato.
Continua....
IT12-17KD-G521[E]f.indd 15IT12-17KD-G521[E]f.indd 15 9/14/05 10:28:48 AM9/14/05 10:28:48 AM

16
ITALIANO
Indicazioni Impostazioni selezionabili, [pagina di riferimento]
DAB VOL*1
Re olazione volume
DAB
È possibile re olare il volume (VOL –12 — VOL +12) del
sintonizzatore DAB per adattarlo a quello delle stazioni FM e
memorizzare tale impostazione.
[Valore predefinito: VOL 00]
LEVEL
Livello audio
ON : [Valore predefinito]; Attiva la visualizzazione della spia
del livello audio.
OFF : Annulla; viene mostrata la spia della modalità sonora.
DIMMER
Oscuratore raduale
AUTO : [Valore predefinito]; Quando si accendono le luci del
veicolo, la luce del display si attenua.
ON : Attiva l’oscuratore raduale.
OFF : Annulla.
TEL
Esclusione dell’audio
MUTING 1/MUTING 2 : Selezionare una delle due opzioni per
escludere l’audio durante l’utilizzo del telefono
cellulare.
OFF : [Valore predefinito]; Annulla.
SCROLL*2
Scroll
ONCE : [Valore predefinito]; Scorre una volta attraverso le
informazioni del disco.
AUTO : Ripete lo scorrimento (a intervalli di 5 secondi).
OFF : Annulla.
• Se viene premuto D DISP per più di un secondo è possibile ottenere
lo scorrimento del display indipendentemente dall’impostazione.
EXT IN*3
In resso esterno
CHANGER : [Valore predefinito]; Per utilizzare un CD chan er
JVC, [10], un iPod Apple, un lettore D. JVC,
[17], e/o
un sintonizzatore DAB, [18].
EXT IN : Per utilizzare un altro componente esterno, [17].
AUX ADJ
Re olazione del livello di
in resso ausiliario
A ADJ 00 – A ADJ 05: Re olare il livello di in resso ausiliario
in modo da evitare aumenti improvvisi del livello
di uscita quando si cambia la sor ente da un
componente esterno colle ato all’in resso AUX del
pannello di comando.
[Valore predefinito: A.ADJ 00]
TAG DISP
Visualizzazione ta
TAG ON : [Valore predefinito]; Mostra il ta ID3 durante la
riproduzione di tracce MP3/WMA, [12].
TAG OFF : Annulla.
AMP GAIN
Comando di uscita
dell’amplificatore
È possibile modificare il livello massimodel volume di questa unità.
LOW PWR : VOL 00 – VOL 30 (Selezionare questa opzione se la
potenza massima dell’diffusore è inferiore a 50 W, al
fine di evitarne il danne iamento).
HIGH PWR : [Valore predefinito]; VOL 00 – VOL 50
*1 Visualizzato solo quando il sintonizzatore DAB è collegato.
*2 Alcuni caratteri o simboli non verranno visualizzati sul display correttamente (oppure verranno
cancellati).
*3 Viene visualizzato solo quando è selezionata una delle seguenti sorgenti—FM, AM, CD, o AUX IN.
IT12-17KD-G521[E]f.indd 16IT12-17KD-G521[E]f.indd 16 9/14/05 10:28:50 AM9/14/05 10:28:50 AM

17
ITALIANO
• Ingresso del CD changer sul lato
posteriore tramite KS-U57 o
KS-U58
Se “EXT IN” non viene visualizzato,
vedere pagina 16 e selezionare
l’ingresso esterno (“EXT IN”).
• Ingresso del CD changer sul lato
posteriore tramite l’adattatore di
interfaccia per iPod KS-PD100 o
per lettore D. KS-PD500
Ÿ Accendere il componente collegato
e avviare la riproduzione della
sorgente.
! Regolare il volume.
⁄ Regolare l’audio in base alle proprie
preferenze. (Vedere le pagine 13 e
14).
Per controllare l’ora mentre si ascolta un
componente esterno
AUX IN, EXT IN, oppure CD-CH* Ô Orologio
* Per maggiori informazioni, vedere “Durante
la riproduzione di un disco MP3 o WMA” a
pagina 12.
Operazioni con il
componente esterno
possibile collegare un componente esterno a...
• Un ingresso del CD changer sul lato
posteriore tramite:
– Adattatore per ingresso linea KS-U57
(non fornito in dotazione) o adattatore
per ingresso AUX (ausiliario) KS-U58
(non fornito in dotazione) per ogni altro
componente (eccetto iPod e D. player).
– Adattatore d’interfaccia per iPod®—
KS-PD100 (non in dotazione) per
controllare l’iPod.
– Adattatore di interfaccia per lettore D.—
KS-PD500 (non in dotazione) per
controllare un lettore D.
• Ingresso AUX (ausiliario) del pannello di
comando.
Per i collegamenti, consultare il Manuale
d’installazione/collegamento (libretto separato).
Collegamento i un componente esterno
all’ingresso AUX
~ Per selezionare il componente
esterno collegato a...
• Jack di ingresso AUX
Mini spina stereo
Lettore MD portatile e così via.
IT12-17KD-G521[E]f.indd 17IT12-17KD-G521[E]f.indd 17 9/19/05 11:08:33 AM9/19/05 11:08:33 AM

18
ITALIANO
Funzionamento del
sintonizzatore DAB
Informazioni sul sistema DAB
Il sistema DAB (Digital Audio Broadcasting)
può assicurare una qualità audio digitale senza
interferenze fastidiose e distorsioni di segnale.
Inoltre può contenere testo, immagini e dati.
Durante la trasmissione il DAB combina
diversi programmi (c iamati “servizi”) per
formare un “gruppo”. In aggiunta, ciascun
“servizio”, denominato “servizio primario”,
può essere suddiviso nei propri componenti
(denominati “servizi secondari”). Un tipico
gruppo dispone di 6 o più trasmissioni di
programmi (servizi) contemporaneamente.
Una volta collegato il sintonizzatore DAB,
questa unità offre le funzioni seguenti:
• Eseguire il tracking automatico dello stesso
programma—Ricezione frequenze alternative
(vedere “DAB AF” a pagina 15).
È consigliato l’uso del sintonizzatore (Digital
Audio Broadcasting) KT-DB1000 con questa
unità. Se si dis one di un altro sintonizzatore
DAB, contattare il rivenditore JVC di
rodotti audio er automabili.
• Fare riferimento anc e alle Istruzioni fornite
con il sintonizzatore DAB.
~
Ÿ
! Avviare la ricerca di un gru o.
La ricerca termina alla ricezione di
insieme.
Per terminare la ricerca, premere
nuovamente lo stesso pulsante.
⁄ Selezionare un servizio ( rimario o
secondario) da ascoltare.
Per sintonizzarsi su un gruppo manualmente
Avviare la ricerca di un gruppo, come nella fase
! nella colonna di sinistra...
1
2 Selezionare il gru o di frequenze
desiderato.
Memorizzazione di servizi DAB
È possibile impostare 6 servizi DAB (primari)
per ciascuna banda.
1 Selezionare il servizio desiderato
(vedere le fasi da ~ a ⁄ so ra).
2 Selezionare il numero redefinito
(1 – 6) in cui effettuare la
memorizzazione.
Il numero preimpostato lampeggia brevemente.
IT18-21KD-G521[E]f.indd 18IT18-21KD-G521[E]f.indd 18 9/14/05 10:29:53 AM9/14/05 10:29:53 AM

ITALIANO
19
Sintonizzazione su un servizio DAB
predefinito
1
2 Selezionare il numero di servizio
( rimario) DAB redefinito (1 a 6)
desiderato.
Se il servizio primario selezionato dispone
di qualc e servizio secondario, premendo
di nuovo lo stesso pulsante si sintonizzano i
servizi secondari.
Tracking dello stesso programma
—Ricezione frequenze alternative
Attivando la Ricezione frequenze alternative
è possibile continuare ad ascoltare lo stesso
programma.
• Durante la ricezione di un servizio DAB:
Quando si viaggia in un’area in cui non è
possibile ricevere un servizio, l’unità si sintonizza
automaticamente su un altro gruppo o stazione
FM RDS c e trasmette lo stesso programma.
•
Durante la ricezione di una stazione FM RDS:
Quando si viaggia in un’area in cui un servizio
DAB sta trasmettendo lo stesso programma
della stazione RDS FM, l’unità si sintonizza
automaticamente sul servizio DAB.
La Ricezione frequenze alternative è attivata per
impostazione di fabbrica.
Per disattivare la Ricezione frequenze
alternative, vedere pagina 15.
Per modificare le informazioni sul displa
durante la sintonizzazione di un gruppo
Nome servizio = Nome gruppo = Numero
canale = Frequenza = Orologio = (di nuovo
all’inizio)
Ulteriori informazioni
sull’unità
Operazioni di base
Accensione l’unità
• È inoltre possibile accendere l’unità premendo
SOURCE. Se la sorgente è pronta, inizia anc e
la riproduzione.
Spegnimento dell’alimentazione
•
Se viene spenta l’alimentazione durante
l’ascolto, alla successiva accensione la
riproduzione del disco inizierà dal punto in
cui è terminata la riproduzione.
Seleziona la sorgente
• Non è possibile selezionare “CD” quando
nell’unità non è presente nessun disco.
• “CD-CH” o “DAB” non possono essere
selezionati quando il componente target non è
collegato.
Operazioni con il sintonizzatore
Memorizzazione di stazioni in memoria
• Durante la ricerca SSM...
– Tutte le stazioni memorizzate in precedenza
vengono cancellate e viene effettuata la
memorizzazione di nuove stazioni.
– Le stazioni ricevute vengono preimpostate
dal numero 1 (frequenza minore) al numero
6 (frequenza maggiore).
–
Al termine della reimpostazione SSM, viene
effettuata la sintonizzazione automatica sulla
stazione memorizzata nel pulsante numero 1.
• Quando viene memorizzata una stazione
manualmente, la stazione preimpostata in
precedenza viene cancellata quando la nuova
stazione viene memorizzata nello stesso
numero di pulsante.
Operazioni RDS FM
• La funzione Network-Tracking Reception
ric iede due tipi di segnali RDS per
funzionare correttamente, ovvero i segnali PI
(Programme Identification) e AF (Alternative
Frequency). Se la ricezione di tali dati non è
corretta, la Network-Tracking Reception non
funzionerà correttamente. Continua....
IT18-21KD-G521[E]f.indd 19IT18-21KD-G521[E]f.indd 19 9/14/05 10:29:57 AM9/14/05 10:29:57 AM

20
ITALIANO
•
Quando inizia la ricezione in TA standby di
un programma sul traffico (TA), il volume TA
(TA VOL) passa automaticamente al livello
predefinito.
• Quando la funzione Ricezione Frequenza
Alternativa è attivata (con AF selezionata),
viene attivata automaticamente anc e la
funzione Network-Tracking Reception. Allo
stesso modo, la funzione Network-Tracking
Reception non può essere disattivata senza
disattivare la Ricezione frequenze alternative
(vedere pagina 15).
• Per ulteriori informazioni sul sistema RDS,
visitare il sito Web all’indirizzo « ttp://www.
rds.org.uk».
Operazioni con i dischi
Avvertenza per la riproduzione di DualDisc
• Il lato non DVD di un “DualDisc” non è
conforme allo standard “Compact Disc
Digital Audio”. Pertanto, non è consigliato
l’utilizzo di un lato non DVD di un DualDisc
con questo prodotto.
Generali
• Questa unità è stata progettata per riprodurre
CD/CD Text e CD-R (registrabili)/
CD-RW (riscrivibili) in formato CD audio
(CD-DA), MP3 e WMA.
• Quando è stato caricato un disco,
selezionando “CD” come sorgente di
riproduzione viene avviata la riproduzione del
disco.
Inserimento di un disco
• Quando si inserisce un disco dal lato
sbagliato, “PLEASE” e “EJECT” vengono
visualizzati alternatamene sul display. Per
espellere il disco, premere 0 .
• Non inserire disc i da 8 cm (CD singoli) e
disc i con forme inusuali (cuori, fiori, ecc.)
nel vano di caricamento.
Riprodurre un disco
• Durante le operazioni di avanzamento o
riavvolgimento rapido di una traccia MP3
o WMA, il suono sarà trasmesso in modo
intermittente.
Riproduzione di CD-R o CD-RW
• Utilizzare esclusivamente CD-R o CD-RW
“finalizzati”.
• L’unità può riprodurre solo file uguali a quelli
rilevati per primi se un disco include sia file
CD audio (CD-DA) c e MP3/WMA.
• L’unità può riprodurre disc i a più sessioni,
ma eventuali sessioni non c iuse verranno
ignorate durante la riproduzione.
• La riproduzione di CD-R o CD-RW può
essere impedita dalle caratteristic e del CD e
dai seguenti motivi:
– Il CD è sporco o graffiato.
– Si è condensata umidità sulla lente
all’interno dell’unità.
– La lente all’interno dell’unità è sporca.
– CD-R/CD-RW in cui i file sono stati scritti
con il metodo “Packet Write”.
– Condizioni non corrette di registrazione
(dati mancanti, ecc.) o del supporto
(macc ie, graffi, pieg e, ecc.).
• I CD-RW ric iedono tempi di lettura più
lung i in quanto la riflettanza è inferiore
rispetto ai normali CD.
• Non utilizzare i seguenti CD-R o CD-RW:
– CD con adesivi, etic ette o sigilli di
protezione incollati sulla superficie.
– CD sui quali è possibile stampare l’etic etta
direttamente sulla superficie tramite una
stampante a getto d’inc iostro.
L’utilizzo di tali disc i in condizioni di
elevata temperatura o umidità può causare
malfunzionamenti o danni ai disc i.
IT18-21KD-G521[E]f.indd 20IT18-21KD-G521[E]f.indd 20 9/14/05 10:29:59 AM9/14/05 10:29:59 AM
Other manuals for KD-G521
6
Table of contents
Other JVC Car Receiver manuals

JVC
JVC KD-APD89 Guide

JVC
JVC KD-R601 User manual

JVC
JVC GET0199-001A User manual

JVC
JVC KW-XR816 User manual

JVC
JVC KS-U15K User manual

JVC
JVC KD AVX1 - DVD Player With LCD Monitor Guide

JVC
JVC KD-ADV49 - DVD Player With LCD monitor User manual

JVC
JVC KD-S5M User manual

JVC
JVC KD-SX747 User manual

JVC
JVC KD-G386 User manual