
WindowWasher ITALIANO
11
Montaggio dell’apparecchio
• Tenendopresentela direzione, innestare
saldamenteil tubo flessibile nella bocchetta per
imbottitureoppure, secondo l’uso previsto,nella
testadi lavaggio. (Fig. D, E)
• Infilareil tubo flessibile nell’apparecchio e
bloccarel’accoppiamento avvitando il dado a
risvoltosul tubo flessibile. (Fig. F)
• Fissarelatracolla con i bottoni nelle apposite
aperturedell’apparecchio. (Fig. G)
Avvertenze per l’uso
!
Per prevenire danni all’apparecchio ed
a persone, evitare assolutamente l’uso
di detergenti contenenti alcool o di
detergenti schiumogeni; usare solo
detergenti originali Kärcher, nel dosaggio
indicato.
Rimozione di macchie da mobili imbottiti,
tappeti o da superfici dure
• Utilizzarela bocchetta per imbottiture. (Fig. D)
• Estrarreilserbatoio dell’acqua pulita ed aprire il
tappo.(Fig. H)
• Perpulire le imbottiture, versare nelserbatoio
25ml(1 coperchio-misurino del flacone) di
detergenteper imbottiture RM 510.Riempire poi
ilserbatoiocon acqua di rubinetto (Fig. I)
• Chiudereil serbatoio e rimetterlo nell’appa-
recchio.Sfiatare l’apparecchio, premendoper
ca.1 secondo il pulsante di sfiato. (Fig. J)
Quandonel serbatoio dell’acqua pulita vi è
acqua,il tuboflessibilenon deveessere staccato
dall’apparecchio,altrimenti l’acquasi versa.
• Inserirela pompa di spruzzo, spingendo
l’interruttoredell’apparecchio sulla pos.I.
Spruzzareuniformemente la superficie da pulire
daunadistanza di 15–20 cm, premendo e
spingendoversoil basso il pulsante
sull’impugnatura.(Fig. K)
!
Non rivolgere il getto polverizzato verso
gli occhi.
• Spingerel’interruttore dell’apparecchio dinuovo
sulla posizione 0 e scogliere le macchie
spazzolandolecon la bocchetta perimbottiture.
Senecessario,usare anche lo spigolo della
bocchetta.(Fig. L)
• Inserirel’aspirazione, spingendo l’interruttore
dell’apparecchiosullapos II, e aspirare la zona
spruzzata.Per una piena potenza di
aspirazione,l’apparecchio dovrebbe trovarsi ad
altezzadi lavoro. (Fig. M)
Mantenere ciò facendo la corretta
angolazionedella bocchetta perimbottiture.
(Fig. N)
Pulire finestre, piastrelle o superfici lisce
• Utilizzarela testa di lavaggio. (Fig. E)
• Estrarreilserbatoio dell’acqua pulita ed aprire il
tappo.(Fig. H)
• Versare nel serbatoio 20 ml di Profi RM 500
(detergenteper finestre), oppure Profi RM 505
(detergenteper piastrelle). Questaquantità
corrispondeal contenuto della bustina
campioneacclusa,oppure ad un coperchio-
misurinodi un flacone dirifornimento.Riempire
poiil serbatoio con acqua di rubinetto. (Fig. I)
• Chiudereil serbatoio e rimetterlo nell’appa-
recchio.Sfiatare l’apparecchio, premendoper
ca.1 secondo il pulsante di sfiato. (Fig. J)
Quando nel serbatoio dell’acqua pulita
vi è acqua, il tubo flessibile non deve essere
staccatodall’apparecchio, altrimenti l’acqua si
versa.
• Inserirela pompa di spruzzo, spingendo
l’interruttoredell’apparecchio sulla pos.I.
Spruzzareuniformemente la superficie da pulire
daunadistanza di 15–20 cm, premendo e
spingendoversoil basso il pulsante
sull’impugnatura.(Fig. O)
Spruzzare solo la quantità di liquido di
lavaggionecessaria, per evitare che il liquido
colilungo la superficie.
!
Non rivolgere il getto polverizzato verso
gli occhi.
• Spingerel’interruttore dell’apparecchio dinuovo
sulla posizione 0 e scogliere lo sporco
strofinandocon il velo. (Fig. P)
• Inserirel’aspirazione, spingendo l’interruttore
dell’apparecchiosulla pos II. Passare il labbrodi
gommasulla superficie dall’alto verso il basso,
premendololeggermente. Ciò facendol’acqua
sporcaviene di nuovo aspirata. (Fig. Q)