
10
Ricerca e soluzione dei problemi
Problema Possibili cause Soluzioni
Il frigorifero non raff-
redda.
La spina non è inserita. Inserire la spina.
La tensione è troppo bassa. Utilizzare una presa di corrente dalla
tensione adeguata.
Fusibile danneggiato. Sostituire il fusibile.
La temperatura interna
del dispositivo non è
abbastanza fredda.
Il frigorifero è nelle vicinanze di una
fonte di calore.
Tenere il frigorifero lontano da fonti di
calore e dai raggi del sole.
Areazione insufficiente. Intorno al dispositivo lasciare abbastanza
spazio libero e arieggiare a sufficienza.
La ventola non gira. Verificare che la spina sia ben inserita
nella presa. Far sostituire la ventola.
Lo sportello non è ben chiuso oppure
è stato aperto troppo spesso.
Chiudere bene lo sportello e non aprirlo
con troppa frequenza.
Presenza di odori
particolari all’interno del
frigorifero.
Verificare che gli alimenti all’ interno
del frigorifero non siano avariati.
Rimuovere gli alimenti avariati.
La luce interna lam-
peggia.
La temperatura impostata è più alta
rispetto a quella interna del frigo.
Regolare il termostato.
È in atto la funzione di sbrinamento. Non si tratta di un problema.
Formazione di brina. La temperatura interna del frigo è
troppo bassa. L’umidità è troppo alta.
Scollegare il frigo dalla corrente elettrica e
attendere che si sbrini. Collegarlo nuova-
mente una volta sbrinato.
Smaltimento e dichiarazione di conformità
Questo simbolo a sinistra (un cassonetto dei rifiuti mobile barrato) è conforme alla direttiva
europea 2002/96/CE e indica che il presente prodotto non deve essere smaltito insieme
ai rifiuti urbani. Per ulteriori informazioni sul regolamento vigente in merito alla raccolta
differenziata di apparecchiature elettroniche ed elettriche, si prega di contattare le autorità
locali responsabili dello smaltimento dei rifiuti. I vecchi elettrodomestici non rientrano tra i
rifiuti urbani. Attraverso uno smaltimento responsabile e conforme alle direttive, è possibile
salvaguardare l´ambiente e chi ci circonda da possibili conseguenze negative. Il riciclaggio di
materiali aiuta a ridurre il consumo di materie prime.
Produttore: Chal-Tec GmbH, Wallstraße 16, 10179 Berlino, Germania.
Questo prodotto è conforme alle seguenti direttive europee:
2014/30/UE (EMC)
2014/35/UE (LVD)
2011/65/UE (RoHS)
643/2009/CE (ErP)
1060/2010/UE (ErP)