L'Artistico GERICO 9 User manual

TELECOMANDO RADIO:
Istruzioni d’uso
IT
REMOTE CONTROL RADIO:
Instructions for Use
EN
TELECOMMANDE RADIO:
Mode d'emploi
FR
FERNBEDIENUNG RADIO:
Vom QR CODE das Handbuch in Ihrem Sprache
herunterdownloaden
DE
CONTROL REMOTO RADIO:
Download el manual en su lenguaje
desde el CÓDIGO QR
ES
AFSTANDSBEDIENING RADIO:
De handleiding in de taal met de QR CODE downloaden
NL
Cod.
40297
Rev. 9

L’ARTISTICO SRL |
2
Cod. 40297 | Rev. 09 | 05/2021 | IT
INDICE
Questo manuale è parte integrante dell’apparecchio e integra il manuale di installazione, uso e
manutenzione fornito insieme all’apparecchio
1. ATTIVAZIONE RETROILLUMINAZIONE TELECOMANDO 3
2. TASTI LIBERI / TASTI BLOCCATI 3
3. SINCRONIZZAZIONE TELECOMANDO / MODIFICA FREQUENZA 3
4. RADIOCOMANDO 4
5. ELENCO MENU’ 5
6. MENU’ 01 REGOLA VENTOLE (SOLO MODELLI ARIA CON CANALIZZAZIONE) 7
7. MENU’ 02 SET OROLOGIO 7
8. MENU’ 03 SET CRONO 8
9. MENU’ 04 LINGUA 10
10. MENU 05 SCEGLI SONDA 10
11. MENU 06 STAND BY O STOP&GO 11
12. MENU 07 CICALINO 11
13. MENU 08 CARICO INIZIALE 12
14. MENU’ M09 STATO APPARECCHIO 12
15. MENU 10 TARATURE TECNICO 12
16. MENU 11 TARATURE INSTALLATORE/RIVENDITORE 13
17. MENU’ M12 ABILITA VENTOLA (SE PRESENTE) 13
18. CARICA DEL COMBUSTIBILE 13
19. ACCENSIONE 13
20. REGOLAZIONE DELLA TEMPERATURA AMBIENTE 14
21. REGOLAZIONE DELLA POTENZA 14
22. REGOLAZIONE DELLA TEMPERATURA ACQUA (SOLO PER APPARECCHI IDRO) 14
23. SPEGNIMENTO DELL’ APPARECCHIO 15
24. COLLEGAMENTO DEL RADIOCOMANDO ALL’ APPARECCHIO (OPZIONALE) 15
25. ISTRUZIONI PER L’USO DEL PANNELLO DI CONTROLLO POSTERIORE D’EMERGENZA 15
26. TERMOSTATO ESTERNO (OPZIONALE) 15
27. MALFUNZIONAMENTI (MESSAGGI DI ERRORE) 16

L’ARTISTICO SRL |
3
Cod. 40297 | Rev. 09 | 05/2021 | IT
1. ATTIVAZIONE RETROILLUMINAZIONE TELECOMANDO
1) Premere
contemporanea-
mente i tasti 1 e 7.
2) Viene visualizzato
il valore 0 di default
(luce spenta).
3) Premere tasto 2
per modificare i
secondi di
illuminazione
4) Fino al valore
massimo di 9
5) Confermare con il
tasto 7.
6) Premere il tasto 3
per tornare al menù
principale
2. TASTI LIBERI / TASTI BLOCCATI
Se sul display appare la scritta TASTI BLOCCATI, premere in rapida seguenza:
1) Se appare
2) Tasto 7 e subito...
3) Tasto 3 in rapida
sequenza
4) Appare
3. SINCRONIZZAZIONE TELECOMANDO / MODIFICA FREQUENZA
Se sul display appare la scritta CERCA CAMPO, se il telecomando non comunica con l’apparecchio, se è necessario modificare il codice radio (di
fabbrica impostato su 0) per evitare interferenze radio di altri apparecchi nelle vicinanze, bisogna eseguire la seguente procedura di
risincronizzazione:
1) Togliere corrente:
premere interruttore
O o togliere la spina
2) Premere
contempora-
neamente i tasti 1 e 2
3) Appare
4) Tasto 2 per
modificare il codice
radio: 0, 1, 2, 3, 4, 5,
6, 7.
5) Appare
6) Ridare corrente:
premere interruttore I
o inserire la spina
7) Premere il tasto 3
8) Appare...
Dopo 10” il
telecomando ritorna
al menù principale
O
I
O
I

L’ARTISTICO SRL |
4
Cod. 40297 | Rev. 09 | 05/2021 | IT
4. RADIOCOMANDO
Il radiocomando ha una distanza massima operativa di 7 metri (senza ostacoli) e permette di gestire il funzionamento del vostro dispositivo a pellet.
› Pulsante 1 - Tasto di navigazione
Consente di ridurre la temperatura, la potenza, di poter scorrere in giù all’interno dei menù.
› Pulsante 2 - Tasto di navigazione
Consente di aumentare la temperatura, la potenza, di poter scorrere in su all’interno dei menù.
› Pulsante 3 - Tasto ON-OFF e BACK
Tenendo premuto il tasto per 3 secondi, consente di accendere e spegnere l’apparecchio. Con una semplice
pressione, consente di tornare indietro all’interno dei menù, fino alla schermata iniziale.
› Pulsante 4 - Tasto SET. TEMPERATURA AMBIENTE
Consente di accedere all’impostazione della temperatura desiderata con i tasti 1 e 2.
› Pulsante 5 - Tasto SET. POTENZE
Consente di accedere all’impostazione della potenza di funzionamento dell’apparecchio da 1 a 5 con i tasti 1 e 2.
› Pulsante 6 (apparecchiature aria) - Tasto non operativo
› Pulsante 6 (apparecchiature idro) - SET TEMPERATURA ACQUA
Consente di accedere all’impostazione della temperatura desiderata con i tasti 1 e 2.
› Pulsante 7 - Tasto MENU e OK
Consente di accedere alla prima schermata dei menù: una volta premuto, utilizzare i tasti 1 e 2 per scorrere i
menù, poi premere nuovamente il pulsante 7 per entrare nel menù specifico.
Consente di confermare le impostazioni (OK).
DISPLAY SCHERMO
APPARECCHI ARIA
APPARECCHI IDRO
Dopo l’accensione dell’apparecchio, se non viene premuto nessun tasto per 30 secondi il telecomando si posiziona in STAND-BY e lo schermo si
spegne. Premere qualsiasi tasto per riattivarlo.
Il radiocomando è dotato di un supporto per il fissaggio a parete.
Non posizionate il radiocomando a ridosso dell’apparecchio né in prossimità di altre fonti di calore: l’altezza
consigliata è di circa 150 cm di altezza per una corretta rilevazione, distanza massima tra radiocomando e dispositivo, 8 metri
senza ostacoli (muri/pareti). Il radiocomando deve essere manipolato con cura, essere tenuto lontano da bambini e protetto dagli agenti atmosferici
(sole, pioggia).
Il radiocomando viene fornito con batterie tipo AAA (mini-stilo) che vanno sostituite annualmente o al fabbisogno. Rimuovere il
coperchio posto sul retro del telecomando per l’inserimento e la sostituzione delle batterie che devono essere smaltite in modo
corretto (rivolgersi al centro locale di riciclaggio rifiuti del proprio comune).
LA TOLLERANZA DELL’INDICATORE DI TEMPERATURA SUL TELECOMANDO è DI + o – 2°C
.

L’ARTISTICO SRL |
5
Cod. 40297 | Rev. 09 | 05/2021 | IT
5. ELENCO MENU’
Dopo aver acceso il telecomando (premendo il tasto 3 ), per accedere ai vari MENU e programmare l’apparecchio bisogna:
Premere il tasto 7 per accedere alla schermata iniziale dei menù (appare MENU 1)
Premere i tasti 1 e 2 per scorrere i vari menu (dal 1 a 12)
Scelto il menù, premere il tasto 7 per entrare nel menù desiderato.
Confermare le varie opzioni (OK) con il tasto 7 .
Per uscire dai vari menù e tornare al menù superiore (fino alla schermata principale), premere il tasto 3 .
Elenco dei vari menu del telecomando:
LIVELLO 1
LIVELLO 2
LIVELLO 3
VALORE
M01 - Regola ventole
Ventilatore 2 e Ventilatore 3
0-1-2-3-4-5-A
(solo modelli canalizzati)
M02 - Set orologio
01-Giorno settimana
L-M-M-G-V-S-D
02-Ore orologio
0-23
03-Minuti orologio
0-59
04-Giorno orologio
1-31
05-Mese orologio
1-12
06-Anno orologio
00-99
M03 - Set crono
M-3-1 ABILITA CRONO
M-3-1-01 ABILITA CRONO
off / on
M-3-2 SET TEMP CRONO
01 - Set Prg1 Week
OFF-07-40°C
02 - Set Prg2 Week
OFF-07-40°C
03 - Set Prg3 Week
OFF-07-40°C
04 - Set Prg4 Week
OFF-07-40°C
05 - Set Prg5 Week-End
OFF-07-40°C
06 - Set Prg6 Week-End
OFF-07-40°C
07 - Set Prg7 Week-End
OFF-07-40°C
08 - Set Prg8 Week-End
OFF-07-40°C
M-3-3 PROGRAM SETTIM-
01 -start Prg 1
OFF-0-23:50
02 -stop Prg 1
OFF-0-23:50
03 -lunedì Prg1
on/off
04 -martedì Prg 1
on/off
05 -mercoledì Prg 1
on/off
06 -giovedì Prg1
on/off
07 -venerdì Prg 1
on/off
08 -sabato Prg 1
on/off
09 -domenica Prg 1
on/off
10 -start Prg 2
OFF-0-23:50
11 -stop Prg 2
OFF-0-23:50
12 -lunedì Prg2
on/off
13 -martedì Prg 2
on/off
14 -mercoledì Prg 2
on/off
15 -giovedì Prg 2
on/off
16 -venerdì Prg 2
on/off
17 -sabato Prg 2
on/off
18 -domenica Prg 2
on/off
19 -start Prg 3
OFF-0-23:50
20 -stop Prg 3
OFF-0-23:50
21 -lunedì Prg 3
on/off

L’ARTISTICO SRL |
6
Cod. 40297 | Rev. 09 | 05/2021 | IT
22 -martedì Prg 3
on/off
23 -mercoledì Prg 3
on/off
24 -giovedì Prg 3
on/off
25 -venerdì Prg 3
on/off
26 -sabato Prg 3
on/off
27 -domenica Prg 3
on/off
28 -start Prg 4
OFF-0-23:50
29 -stop Prg 4
OFF-0-23:50
30 -lunedì Prg 4
on/off
31 -martedì Prg 4
on/off
32 -mercoledì Prg 4
on/off
33 -giovedì Prg 4
on/off
34 -venerdì Prg 4
on/off
35 -sabato Prg 4
on/off
36 -domenica Prg 4
on/off
M-3-4 PROGRAM WEEK-END
01 - Start 5 Week-End
OFF-0-23:50
(Sabato, domenica)
02 - Stop 5 Week-End
OFF-0-23:50
03 - Start 6 Week-End
OFF-0-23:50
04 - Stop 6 Week-End
OFF-0-23:50
05 - Start 7 Week-End
OFF-0-23:50
06 - Stop 7 Week-End
OFF-0-23:50
07 - Start 8 Week-End
OFF-0-23:50
08 - Stop 8 Week-End
OFF-0-23:50
M04 - Scegli lingua
ITALIANO
set
TEDESCO
set
FRANCESE
set
INGLESE
set
M05 –Scegli sonda
Sonda telecomando
set
Sonda interna
set
M06 - Stand-by
01 -stand -by
On/off
M07 - Cicalino
01–cicalino
On/off
M08 - Carico iniziale
P1 per caricare
90”
M09 - Stato stufa
01 -stato stufa
01 -Stato coclea
info
02 -T minuti
info
03 -Stato termostato
Info
04 -Stato fumi
Info
05 -Stato giri estrazione fumi rpm
info
M10 - Tarature tecnico
Chiave accesso
RISERVATO CAT
M11 - Tarature rivend.
Chiave accesso
RISERVATO RIV.
M12 –Abilita ventole
01 –Abilita ventole (SILENCE+)
On/off
(se presente)

L’ARTISTICO SRL |
7
Cod. 40297 | Rev. 09 | 05/2021 | IT
6. MENU’ 01 REGOLA VENTOLE (SOLO MODELLI ARIA CON CANALIZZAZIONE)
Il menù consente la regolazione indipendente dei due ventilatori supplementari VENT-2 e VENT-3 (se presenti sull’apparecchio).
Il ventilatore principale VENT-1 è gestito direttamente dall’apparecchio e funziona solamente in modalità automatica seguendo la potenza
dell’apparecchio. Non è quindi possibile escluderlo o modificarne la velocità ed è escluso dalla programmazione del cliente.
I ventilatori supplementari possono invece essere gestiti dall’utente finale con queste modalità a seconda del modello.
CAMINI (modelli APOLLO 15, ORION 13, SIRIUS 11, CORNER M14, FRATAC V M14):
è possibile regolare la velocità della ventola canalizzata VENT-3 da 0 (spento) alla velocità 5 (massima) oppure A (automatica, segue la
potenza dell’apparecchio) indipendentemente dalla potenza dell’apparecchio.
CAMINI (modelli STARFIRE M10, MINI STARFIRE 9), INSERTI (GERICO 9) e TUTTE LE STUFE CANALIZZATE:
a potenza 1 e 2 è possibile regolare la velocità da 0 (spento) alla velocità 5 (massima) oppure A (automatica)
a potenza 3,4,5 è possibile regolare la velocità da un minimo di 3 alla velocità 5 (massima) oppure A (automatica).
Attenzione: utilizzando l'apparecchio alle potenze 3 - 4 - 5, i ventilatori canalizzati partiranno automaticamente alla velocità 3 e
non potranno essere spenti (anche se impostate lo 0) per evitare il surriscaldamento dell'apparecchio.
Attenzione: nel caso di un solo ventilatore canalizzato (VENT-3), sul display potrete modificare
anche l’altro ventilatore (VENT-2) ma, non essendo presente fisicamente sull’apparecchio, non
accadrà nulla.
Per modificare il
VENT-2
Per modificare il
VENT-3
7. MENU’ 02 SET OROLOGIO
Imposta l’ora e la data corrente. La scheda è provvista di batteria al litio che permette all’orologio interno un’autonomia superiore ai 2 anni.
Fino a….
Per modificare
Per modificare
Per modificare
Per modificare
Per modificare
Per modificare
°
°

L’ARTISTICO SRL |
8
Cod. 40297 | Rev. 09 | 05/2021 | IT
8. MENU’ 03 SET CRONO
In questo menù potete gestire tutte le funzioni del cronotermostato (accensioni e spegnimenti programmati).
Attenzione: prima di programmare la funzione CRONO, dovete eseguire le impostazioni di ora e data
corrente (menù 02 - SET OROLOGIO).
M-3-1 ABILITA CRONO (non presente nei modelli idro)
Per abilitare tutte le funzioni del cronotermostato dovete impostare ABILITA CRONO su ON.
Importante: quale che sia la programmazione successiva (Crono Settimanale, Crono Week end), essa viene
disattivata con la regolazione in OFF della voce ABILITA CRONO. Se si vuole collegare un cronotermostato
esterno, ABILITA CRONO deve essere impostato su OFF.
Fino a….
M-3-2 SET TEMP CRONO (non presente nei modelli idro)
In questo menù potete impostare temperature di accensione diverse (da 7°C a 40°C) per ognuno degli 8 programmi disponibili (programma dal 1 al
4 per la programmazione settimanale WEEK e programma dal 5 al 8 per la programmazione WEEK-END).
Fino a….
°
°
°
°
°
°
°
°
°
°

L’ARTISTICO SRL |
9
Cod. 40297 | Rev. 09 | 05/2021 | IT
M-3-3 PROGRAMMA SETTIMANALE
In questo menù potete impostare N° 4 cicli di accensione e spegnimento delimitatI dagli orari impostati (00:00 –23:50 –OFF dove l’impostazione
OFF indica all’orologio di ignorare il comando). Ognuno di questi cicli può essere attivato (ON) o disattivato (OFF) per i giorni della settimana che
desiderate.
Fino a….
Fino a….
Per modificare
…procedere nello
stesso modo anche
per gli altri 3
programmi
M-3-4 PROGRAMMA WEEK-END Sabato e domenica (non presente nei modelli idro)
In questo menù potete impostare N° 2 cicli di accensione e spegnimento delimitatI dagli orari impostati (00:00 –23:50 –OFF dove l’impostazione
OFF indica all’orologio di ignorare il comando) validi esclusivamente per il week-end.
Fino a….
Fino a….
Per modificare
°
°

L’ARTISTICO SRL |
10
Cod. 40297 | Rev. 09 | 05/2021 | IT
9. MENU’ 04 LINGUA
Permette di selezionare la lingua di dialogo tra quelle disponibili.
Fino a….
Per modificare
10.MENU 05 SCEGLI SONDA
Menù che consente di scegliere tra la sonda temperatura ambiente nel telecomando (TELECOM) oppure la sonda posizionata sul retro dell’
apparecchio (INTERNA). Consigliamo di lasciare, come di default, la sonda temperatura ambiente del telecomando.
Attenzione: La scelta è possibile solo per gli apparecchi con sonda esterna d’emergenza a bordo. Per tutti gli
altri apparecchi è attiva solo la sonda telecomando (TELECOM).
Fino a….
Per modificare
°
°

L’ARTISTICO SRL |
11
Cod. 40297 | Rev. 09 | 05/2021 | IT
11.MENU 06 STAND BY o STOP&GO
Premessa importante: indipendentemente da quale valore sia impostato nel MENU’ STAND BY (quindi sia in ON che in OFF),
l’apparecchio si mette sempre in MODULA (cioè si porta a potenza minima 1) quando raggiunge la TEMPERATURA AMBIENTE
DESIDERATA -0.5° C e ritorna alla potenza di funzionamento precedente quando la temperatura scende di -2°C dalla TEMPERATURA
AMBIENTE DESIDERATA.
Esempio: Se impostate l’apparecchio a potenza 5 e la temperatura ambiente desiderata = 20° C, l’apparecchio a 19,5° C (delta fisso di 0,5° C)
passerà in modulazione a potenza 1 e continuerà a restare alla potenza minima fino a quando la temperatura scenderà a 18° C (delta fisso di 2°C),
a questo punto ripartirà a potenza 5.
Il MENU’ STAND BY interviene successivamente al MODULA e opera in maniera differente a seconda del valore impostato:
- Se impostato in ON: quando l’apparecchio raggiunge la temperatura ambiente desiderata (-0,5° C), si mette in MODULA a potenza 1, se,
rimanendo a potenza 1, comunque la temperatura aumenta di oltre 2° C la temperatura ambiente desiderata, dopo 5 minuti l’apparecchio si porta in
spegnimento automatico e si riaccenderà in automatico quando la temperatura scenderà di 2° C dalla temperatura impostata (e le condizioni di
sicurezza lo consentono).
- Se impostato in OFF (impostazione di default e consigliata): l’apparecchio non si spegnerà mai automaticamente ma si metterà semplicemente in
MODULA a potenza 1 per poi ripartire alla potenza precedente impostata una volta scesa la temperatura ambiente.
Fino a….
Per modificare
Particolarità per modelli IDRO
Nei modelli IDRO l’apparecchio va in MODULA anche al raggiungimento della temperatura acqua. Esempio se si imposta TEMPERATURA ACQUA
DESIDERATA a 70°C e potenza 5, qualche grado prima di raggiungere la TEMPERATURA ACQUA DESIDERATA (esempio a 65° C) l’apparecchio
incomincia ad abbassare automaticamente la potenza a 4, poi a 3, 2 e così via in modo che arrivi al valore della TEMPERATURA ACQUA
DESIDERATA senza superarlo, ritornando poi alla potenza precedente impostata quando la temperatura acqua si abbassa.
Inoltre se il MENU’ STAND BY è impostato in ON e la temperatura acqua, nonostante l’apparecchio sia in MODULA, continua a salire e questa
condizione persiste per più di 5 minuti, la macchina si porterà in spegnimento automatico e si riaccenderà in automatico quando la temperatura
ACQUA scenderà di 1° C dalla temperatura H2O impostata (e le condizioni di sicurezza lo consentono). Nell’esempio precedente quando la
temperatura acqua della sonda raggiunge 74°C e questa temperatura viene mantenuta per 5' allora la macchina entrerà in spegimento per stand-by
e si riaccenderà a 69° temperatura acqua (sempre se il MENU’ STAND BY è impostato in ON).
Particolarità CRONOTERMOSTATO ESTERNO
Se l’apparecchio viene collegato ad un cronotermostato esterno (vedere capitolo 26 per tutte le impostazioni), in questo caso l’apparecchio non
andrà in modulazione al raggiungimento della temperatura AMBIENTE DESIDERATA ma si porterà in spegnimento automatico al superamento di
2° C della temperatura ambiente desiderata per un tempo minimo di 5 minuti e si riaccenderà in automatico quando la temperatura scenderà di 2° C
dalla temperatura impostata (e le condizioni di sicurezza lo consentono).
12.MENU 07 CICALINO
Menù che consente di scegliere se attivare il “bip” di ricezione del telecomando e di avviso degli allarmi (ON) o disattivarlo (OFF).
Fino a….
Per modificare
°
°

L’ARTISTICO SRL |
12
Cod. 40297 | Rev. 09 | 05/2021 | IT
13.MENU 08 CARICO INIZIALE
Menù che consente di effettuare il CARICO INIZIALE della coclea che trasporta il pellet all’interno della camera di combustione. Questa operazione
dura 90”.
Attenzione: questa operazione va fatta esclusivamente ad apparecchio spento e solamente alla prima
accensione dell’apparecchio: dopo la sua installazione. Non va utilizzato ad ogni accensione giornaliera (a meno
che il serbatoio e la coclea si siano completamente svuotati di pellet e l’apparecchio fallisce l’accensione per
mancanza di combustibile).
IMPORTANTE: dopo aver effettuato questa operazione, svuotare tassativamente il braciere dall’eventuale pellet
caduto all’interno; ricordiamo che il braciere deve essere completamente pulito e vuoto prima di ogni accensione
/ riaccensione sia che quest’ultima avvenga manualmente, sia in caso di accensioni programmate con
cronotermostato, tramite la funzione stand-by o da remoto tramite App (pericolo di esplosione)
Fino a….
Per caricare
90” – 89” – 88”…
14.MENU’ M09 STATO APPARECCHIO
Sul display scorre lo stato di alcune variabili durante il funzionamento dell’apparecchio in lavoro, quali:
Per camini hydro la pressione dell’acqua in caldaia (in bar, “b” sul display)
Tempo di funzionamento
Potenza di lavoro
Temperatura dei fumi (°C)
Numero di giri dell’estrattore fumi
Fino a….
Per modificare
Qui di seguito le corrispondenze dello STATO indicato sul display:
STATO 0 = APPARECCHIO SPENTO
STATO 1 = APPARECCHIO IN ACCENSIONE
STATO 2 = APPARECCHIO IN ATTESA PRERISCALDO o ATTESA FIAMMA
STATO 3 = APPARECCHIO IN FUOCO PRESENTE
STATO 4 = APPARECCHIO IN LAVORO
STATO 5 = APPARECCHIO IN PULIZIA BRACIERE
STATO 6 = APPARECCHIO IN PULIZIA FINALE
STATO 7 = APPARECCHIO IN ATTESA RAFFREDDAMENTO DA STAND-BY
STATO 8 = APPARECCHIO IN ALLARME ATTIVO
STATO 9 = APPARECCHIO IN MEMORIA ALLARME
15.MENU 10 TARATURE TECNICO
Menù RISERVATO ESCLUSIVAMENTE AL CAT ABILITATO protetto da chiave di accesso.
°
°

L’ARTISTICO SRL |
13
Cod. 40297 | Rev. 09 | 05/2021 | IT
16.MENU 11 TARATURE INSTALLATORE/RIVENDITORE
Menù RISERVATO ESCLUSIVAMENTE ALL’INSTALLATORE/RIVENDITORE protetto da chiave di accesso.
17.MENU’ M12 ABILITA VENTOLA (se presente)
Questa voce del menu (se presente) permette di abilitare (ON) o disabilitare (OFF) tutti i ventilatori aria calda presenti sull’apparecchio (SILENCE
+).
Se il ventilatore viene disabilitato (OFF) l’apparecchio può funzionare solo alla potenza 1 o 2 o 3 max (non è
possibile impostare la potenza 4 o 5) per evitare il surriscaldamento dell’apparecchio ed eventuali danni.
Attenzione: Solo i modelli type B6 - B9 - B10 (camera stagna) ed alcuni camini a pellet consentono la
disattivazione del ventilatore (OFF). In altri modelli, questo menu non è presente e quindi non può essere
utilizzato.
Fino a….
Per modificare
18.CARICA DEL COMBUSTIBILE
Nei modelli di stufe a camera stagna (type B…) se l’apparecchio è acceso, quando aprite lo sportello del
serbatoio carico pellet, avete max 180” di tempo per effettuare la carica: trascorso questo periodo, l’apparecchio va in
allarme CARICO APERTO e va in spegnimento automatico.
AVVERTENZA: lo sportello carico pellet deve rimanere obbligatoriamente chiuso durante il funzionamento
dell’apparecchio. L’utilizzo dell’apparecchio con lo sportello aperto è vietato in quanto altera tutti i valori di
combustione.
Non riempire eccessivamente il serbatoio con il rischio di far fuoriuscire il pellet.
E’ proibito lasciare del pellet sulle parti calde dell’apparecchio specialmente sul coperchio superiore, potrebbe
incendiarsi. In caso accidentale di fuoriuscita dal serbatoio di pellet, deve essere tassativamente rimosso e aspirato
perché le polveri possono andare in circolo e creare pulviscolo nell’ambiente.
Durante il carico fare attenzione che il sacco in plastica/carta non entri in contatto con zone calde dell’apparecchio.
Altamente consigliato però non il carico diretto dal sacco ma l’utilizzo di una sessola (paletta) verificando non ci siano
corpi estranei nel sacco.
Per garantire una combustione senza problemi è necessario che il pellet sia conservato in un luogo non umido.
L’impiego di pellets scadenti o di qualsiasi altro materiale, danneggia le funzioni del vostro apparecchio e può
determinare la cessazione della garanzia e l’annessa responsabilità del produttore.
Non consentire l’accumulo di segatura sul fondo del serbatoio, mensilmente aspirare la segatura depositata all’interno
del serbatoio principale.
Durante il funzionamento, nel caso vi accorgete che il serbatoio del pellet è vuoto, NON CARICATE PELLET NEL SERBATOIO ad
apparecchio acceso. Effettuate lo spegnimento dell’apparecchio con il pulsante ON/OFF e solo dopo aver terminato la pulizia finale e il camino si è
portato in stato di OFF, potete ricaricate il pellet nel serbatoio facendo molta attenzione alle parti calde (utilizzare eventualmente un guanto da forno
per evitare scottature). ATTENZIONE: obbligatorio pulire sempre il braciere e la camera di combustione prima di riaccendere l'apparecchio. Se non
viene eseguita la procedura descritta potrebbe verificarsi un accumulo di pellet nel braciere a fiamma spenta con conseguente rischio di formazione
gasogeno e possibile deflagrazione interna.
19.ACCENSIONE
Prima di effettuare l’accensione del vostro apparecchio rispettare obbligatoriamente la procedura e le avvertenze
descritte nel libretto di istruzioni di installazione, uso e manutenzione fornito con l'apaprecchio, capitolo
ACCENSIONE E UTILIZZO; il non rispetto determina la cessazione della garanzia e l’annessa responsabilità del
produttore.
Non accendere mai l’apparecchio senza prima aver eseguito l’ispezione e la pulizia giornaliera come
°

L’ARTISTICO SRL |
14
Cod. 40297 | Rev. 09 | 05/2021 | IT
descritto nel capitolo manutenzione del presente manuale.
Il braciere deve essere completamente pulito e vuoto prima di ogni accensione / riaccensione sia che
quest’ultima avvenga manualmente, sia in caso di accensioni programmate con cronotermostato, tramite la
funzione stand-by o da remoto tramite App (pericolo di esplosione).
Per accendere l’apparecchio tenere premuto il tasto ON/OFF per circa tre secondi; il camino segue varie fasi durante l’accensione:
Tenere premuto per
circa tre secondi
Dopo circa 10 / 15 minuti dall’accensione viene visualizzata la scritta “LAVORO”, il che significa che l’ apparecchio è attivo e la fiamma si è
stabilizzata. Potete ora regolare la temperatura ambiente e la potenza. ( Per apparecchi idro anche la temperatura acqua.)
Il ventilatore si attiverà automaticamente quando la temepratura nello scambaitore di calore è sufficientemente alta.
Durante il funzionamento del dispositivo comparirà (ogni ora circa) la scritta PULIZIA BRACIERE che scompare poi automaticamente dopo alcuni
secondi.
20.REGOLAZIONE DELLA TEMPERATURA AMBIENTE
Consente di impostare la temperatura ambiente desiderata. Quando la temperatura ambiente raggiunge il valore impostato, il dispositivo si pone
nello stato di funzionamento MODULAZIONE (potenza 1) segnalato sul display con la scritta LAVORO MODULA.
Per modificare
21.REGOLAZIONE DELLA POTENZA
Consente di impostare la potenza di funzionamento (dal valore 1 al valore 5).
Maggiore sara’ la potenza e più rapidamente l’ apparecchio raggiungerà il valore di temperatura ambiente impostato.
Per modificare
22.REGOLAZIONE DELLA TEMPERATURA ACQUA (solo per apparecchi Idro)
Consente di impostare la temperatura acqua max desiderata. Al raggiungimento della temperatura impostata l’apparecchio si porterà in automatico
a potenza 1. Quando la temperatura acqua rilevata scenderà di qualche grado l’apparecchio si riporterà alla potenza precedentemente impostata.
Se la temperatura acqua raggiunge i 90° C l’apparecchio si porterà automaticamente in stato di spegnimento. Il circolatore acqua è tarato di
fabbrica con partenza a 50° C: sotto questa temperatura non parte onde evitare condense.
Per modificare
°
°
°
°
°
°
°
°
°
°
°
°

L’ARTISTICO SRL |
15
Cod. 40297 | Rev. 09 | 05/2021 | IT
23.SPEGNIMENTO DELL’ APPARECCHIO
Quando si spegne l’ apparecchio con il tasto 3, si avviano le procedure di spegnimento mantenendo acceso il ventilatore e l’estrattore fumi fino al
raggiungimento della temperatura minima di sicurezza (circa 20/30’).
Tenere premuto per
circa tre secondi
24.COLLEGAMENTO DEL RADIOCOMANDO ALL’ APPARECCHIO (opzionale)
Nei casi in cui la comunicazione via radio tra il radiocomando e l’apparecchio non
funzioni correttamente (a causa di un elevato inquinamento elettromagnetico), c’è
la possibilita di collegare il radiocomando all’apparecchio con un cavo opzionale
(acquistabile a parte).
Attenzione: se si collega il radiocomando all’apparecchio,
dovete tassativamente RIMUOVERE LE BATTERIE dal
radiocomando in quanto l’alimentazione elettrica necessaria
per il funzionamento viene prelevata dall’ apparecchio.
25.ISTRUZIONI PER L’USO DEL PANNELLO DI CONTROLLO POSTERIORE D’EMERGENZA
Per i camini a pellet deve essere posizionato in un posto visibile, accessibile e lontano da
fonti di calore.
Il pannello posteriore deve essere utilizzato solo per emergenza in caso di rottura o smarrimento del radiocomando. E’ il
radiocomando il cuore del sistema. Per questa ragione le operazioni sul pannello di controllo sono limitate a solo 2 funzioni:
acceso/spento e regolazione della potenza 2 o potenza 5. Non è possibile regolare la temperatura ambiente.
› Pulsante 3 - Accensione / Spegnimento
Per accendere l’apparecchio: premere il pulsante per circa 3 secondi fino a quando il led diventa verde
Per spegnere l’apparecchio: premere il pulsante per circa 3 secondi fino a quando il led verde lampeggia . Quando
l’apparecchio ha finito il ciclo di pulizia il led verde si spegnerà.
› Led ricezione
Led di conferma ricezione del segnale del radiocomando.
› Led allarme
Se si accende questo led, l’apparecchio ha verificato l’esistenza di un errore generico. Senza il radiocomando non si può
sapere quale sia la causa del malfunzionamento o l’origine del problema.
Se il problema è generato dalla mancanza di pellet, potete resettare tenendo premuto il pulsante fino a quando non si
spegne il led rosso e inizia a lampeggiare il led verde del pulsante 3.
In caso l’errore non sia generato dalla mancanza di pellet, non procedete con l’accensione dell’ apparecchio, ma contattate il centro di assistenza.
› Pulsante 2 - Potenza 5
Consente di impostare la potenza dell’apparecchio al valore 5.
Mantenere premuto il pulsante 2 per 3 secondi fino a quando il led diventa giallo .
› Pulsante 1 - Potenza 2
Consente di impostare la potenza dell’ apparecchio al valore 2.
Mantenere premuto il pulsante 1 per 3 secondi fino a quando il led diventa giallo .
26.TERMOSTATO ESTERNO (OPZIONALE)
L’apparecchio di serie controlla la temperatura ambiente tramite una sonda che ha la funzione di regolare la potenza in base alla temperatura
impostata. La sonda è posizionata nel radiocomando, e quindi misura la temperatura dell’ambiente dove è posizionato il radiocomando stesso. A
scelta dell’utente può essere utilizzato un termostato esterno, collegato direttamente alla scheda madre. E’ necessario utilizzarne uno del tipo
‘normalmente aperto’. Rivolgersi ad un tecnico autorizzato e seguire le seguenti indicazioni:
°
°
°

L’ARTISTICO SRL |
16
Cod. 40297 | Rev. 09 | 05/2021 | IT
spegnere l’apparecchio agendo sull’interruttore generale e staccare il cavo dell’alimentazione;
accedere alla scheda madre; con riferimento allo schema elettrico, collegare i due cavi del termostato sui relativi morsetti TERM della scheda
(ATTENZIONE: è un contatto pulito, NO 230 V);
rimontare il tutto.
Impostare poi come segue:
in caso di termostato esterno: Impostare un SET di temperatura pari a 7°C sul radiocomando e regolare il SET del termostato
esterno come desiderato;
in caso di cronotermostato esterno: Impostare un SET di temperatura pari a 7°C sul radiocomando e regolare il SET del
cronotermostato esterno come desiderato. E' obbligatorio disabilitare la funzionalità crono interno nel menu 03
(OFF) ed impostare la funzione STAND-BY su ON. Al raggiungimento della temperatura di SET l’inserto non andrà in
modulazione, ma si spegnerà.
Si consiglia tuttavia di utilizzare la funzione di programmazione oraria dell’inserto e la sola funzione di SET del cronotermostato esterno. In
questo modo si evita di creare conflitti tra la programmazione dell'inserto e quella del cronotermostato
Verificare il corretto funzionamento.
27.MALFUNZIONAMENTI (messaggi di errore)
Nell’eventualità che si verifichi un’anomalia di funzionamento, la scheda interviene e segnala l’avvenuta irregolarità, accendendo il led allarme (led
allarme acceso) e emettendo segnali acustici. Sono previsti i seguenti allarmi:
ORIGINE DELL’ALLARME
VISUALIZZAZIONE DISPLAY
Black-out energetico
AL 1 BLACK OUT
Sonda temperatura fumi
AL 2 SONDA FUMI
Sovratemperatura fumi
AL 3 HOT FUMI
Encoder fumi guasto
AL 4 ASPIRAT GUASTO
Mancata accensione
AL 5 MANCATA ACCENS
Assenza pellet
AL 6 MANCA PELLET
Sovratemperatura sicurezza termica
AL 7 SICUREZZA TERMICA
Assenza depressione
AL 8 MANCA DEPRESS-
Pressione acqua fuori valori consentiti, <0,5 bar o > 2,5 bar (solo apparecchi idro)
PRESS ACQUA
Temperatura acqua troppo elevata > 90° C (solo apparecchi idro)
HOT ACQUA
Sportello carico pellet aperto per più di 180 secondi (solo modelli a camera stagna, type B)
CARICO APERTO
Ogni condizione di allarme causa l’immediato spegnimento dell’apparecchio eccetto l’allarme di
BLACKOUT, ed è azzerabile con pressione prolungata del pulsante on/off. Ogni qualvolta si azzeri un allarme, per
sicurezza viene avviata una fase di spegnimento dell’apparecchio. Nella fase di allarme sarà sempre acceso il led allarmi (led allarme acceso) ed
ove abilitato il cicalino, suonerà ad intermittenza. Qualora non venga resettato l’allarme, l’apparecchio si porterà comunque in spegnimento,
visualizzando sempre il messaggio di allarme.
Problema:
Durante lo stato di lavoro dell’apparecchio, può mancare l’energia elettrica. Al riavvio, se il periodo del black-
out è molto breve (< a 1 minuto), l’apparecchio riparte nella modalità di LAVORO, altrimenti interviene
l’allarme. Sul display scorre il seguente messaggio e l’apparecchio si porta in spegnimento.
Soluzione:
Verificare le cause.
Attendere il ripristino dell’energia elettrica e riaccendere l’apparecchio.
Problema:
Collegamento sonda fumi, a causa:
Verificare la sonda temperatura fumi e testarla.
Verificare la profondità della sonda fumi nel suo alloggiamento.
Soluzione:
Verificare le cause.
Se il problema non si risolve, contattare l’assistenza tecnica.

L’ARTISTICO SRL |
17
Cod. 40297 | Rev. 09 | 05/2021 | IT
Problema:
Surriscaldamento apparecchio a causa:
Apparecchio mal posizionato.
Ostruzione condotti fumi.
Pulizia annuale camera combustione e giri fumi non effettuata.
Sonda fumi difettosa o mal posizionata.
Soluzione:
Verificare le cause.
Se il problema non si risolve, contattare l’assistenza tecnica.
Problema:
L’aspiratore fumi non funziona, a causa:
Verificare i collegamenti dell’encoder e i collegamenti elettrici.
Pulizia annuale non effettuata.
Soluzione:
Verificare le cause.
Se il problema non si risolve, contattare l’assistenza tecnica.
Problema:
La combustione non si avvia, a causa:
Verificare il corretto posizionamento del braciere e del cassetto cenere (se presente).
Verificare se è stata eseguita la pulizia giornaliera.
La coclea di carico pellet è completamente vuota, serbatoio pellet vuoto.
Aria comburente insufficiente per mancata manutenzione ordinaria.
Verificare la candeletta.
Verificare le caratteristiche del pellet.
Verificare il pressostato, intervenuto forse per scarico fumi ostruito o malfunzionamento estrattore fumi.
Verificare il termostato di sicurezza.
Soluzione:
Verificare le cause.
Se il problema non si risolve, contattare l’assistenza tecnica.
Problema:
Il pellet non scende nel braciere, a causa:
Verificare che il serbatoio pellet sia pieno.
Verificare il motoriduttore di carico pellet non sia bloccato.
Verificare che la coclea non sia ostruita.
Verificare la centralina elettronica.
Soluzione:
Verificare le cause.
Se il problema non si risolve, contattare l’assistenza tecnica.
Problema:
L’apparecchio è troppo caldo, a causa:
La canna fumaria potrebbe essere ostruita.
Presenza di stracci o coperture sull’apparecchio.
Installazione dell’apparecchio in una nicchia senza ventilazione.
Mancanza di griglie di aereazione sul rivestimento (inserti e camini).
Sonda di temperatura del termostato sulla struttura difettosa.
Soluzione:
Verificare le cause. Se il problema non si risolve, contattare l’assistenza tecnica.
Per annullare il segnale di allarme dovete:
1) Svitare il tappo di protezione
2) Premere il pulsante
posteriore del termostato
3) Riavvitare il tappo.

L’ARTISTICO SRL |
18
Cod. 40297 | Rev. 09 | 05/2021 | IT
Problema: L’apparecchio non va in depressione, a causa:
Verificare le connessioni al pressostato e che la presa di pressione statica funzioni.
Verificare che la porta sia chiusa e le guarnizioni non siano usurate.
Verificare che lo sportello della sovrappressione, situato sopra la camera di combustione, sia chiuso.
Verificare che il canale di raccordo e la canna fumaria siano collegate perfettamente e puliti.
Soluzione:
Verificare le cause. Se il problema non si risolve, contattare l’assistenza tecnica.
Problema: Il radiocomando non comunica con la centralina, a causa:
Verificare l’interruttore di alimentazione posteriore sia su ON.
Verificare i fusibili (4A) che si trovano uno vicino all’interruttore ON/OFF ed uno sulla centralina
elettronica.
Perdita della sincronizzazione del telecomando (vedere paragrafo 3).
Soluzione:
Verificare le cause. Se il problema non si risolve, contattare l’assistenza tecnica.
Solo apparecchi
hydro
Problema:
Pressione acqua fuori dai limiti di sicurezza, segnala errore se <0.5 bar e se > 2.5 bar
Soluzione:
Controllare la pressione dell’acqua dell’impianto
Controllare il corretto funzionamento del Trasduttore di pressione.
Se il problema persiste, contattare il termoidraulico che ha eseguito l’impianto.
Solo apparecchi
hydro
Problema: Temperatura acqua troppo elevata
Soluzione:
L’apparecchio si spegne automaticamente se la temperatura acqua supera i 90° C e si riaccende in
automatico quando la temperatura acqua è rientrata nei valori standard.
Se il problema persiste, contattare il termoidraulico che ha eseguito l’impianto.
Solo modelli a
camera stagna,
type B
Problema:
Si verifica quando viene lasciato aperto lo sportello di carico del serbatoio pellet per più di 180’ secondi. Sul
display scorre il seguente messaggio e l’apparecchio si porta in spegnimento.
Soluzione:
Chiudere lo sportello di carico pellet.
Se il problema non si risolve, contattare l’assistenza tecnica.

L’ARTISTICO SRL |
19
Cod. 40297 | Rev. 09 | 05/2021 | EN
Index English:
This manual is an integral part of the appliance and supplements the installation, use and
maintenance manual supplied with the appliance.
1. ACTIVATE BACKLIGHT REMOTE CONTROL RADIO 20
2. KEYS BLOCKED / FREE 20
3. SYNC REMOTE / FREQUENCY CHANGE 20
4. REMOTE CONTROL INSTRUCTIONS 21
5. LIST OF MENUS 22
6. MENU’ 01 ADJUST BLOWERS (ONLY MODELS WITH CANALIZED AIR) 24
7. MENU 02 SET CLOCK - DAY AND TIME SETTING 24
8. MENU' 03 SET CHRONO 25
9. MENU’ 04 SELECT LANGUAGE 27
10. MENU 05 SELECT PROBE 27
11. MENU’ 06 MODE STAND-BY 28
12. MENU’ M07 MODE BUZZER 28
13. MENU’ M08 FIRST LOAD 29
14. MENU’ 09 STOVE STATUS 29
15. MENU’ 10 ENGINEER SETTINGS 29
16. MENU’ 11 DEALER SETTINGS (IF AVAILABLE) 29
17. MENU’ 12 ENABLE BLOWER (IF AVAILABLE) 30
18. FUEL LOADING 30
19. APPLIANCE STARTING 30
20. ROOM TEMPERATURE SETTING 31
21. POWER SETTING 31
22. WATER TEMPERATURE CONTROL (ONLY FOR HYDRO DEVICES) 31
23. TURNING OFF OF THE DEVICE. 31
24. CONNECTION OF THE REMOTE CONTROL TO THE DEVICE (OPTIONAL). 32
25. INSTRUCTIONS FOR USING THE REAR EMERGENCY CONTROL PANEL 32
26. EXTERNAL THERMOSTAT (OPTIONAL) 32
26. TROUBLESHOOTING 33

L’ARTISTICO SRL |
20
Cod. 40297 | Rev. 09 | 05/2021 | EN
1. ACTIVATE BACKLIGHT REMOTE CONTROL RADIO
1) Press at same time
buttons 1 and 7.
2) Displays the
default value of 0
(light off).
3) Press button 2 to
change the lighting
seconds.
4) Up to the maximum
of 9.
5) Confirm with button
7.
6) Press 3 to return to
the main menu.
2. KEYS BLOCKED / FREE
If the display shows BLOCKED KEYS, press in fast sequence:
1) If shows…
2) Button 7 and
immedately...
3) Button 3 in fast
sequence
4) Shows
3. SYNC REMOTE / FREQUENCY CHANGE
If the display shows CERCA CAMPO, if the remote control does not communicate with the device, if you need to change the radio code (factory set
to 0) to avoid radio interference from other devices nearby, you must do the following resynchronization:
1) Remove power:
press O switch or
remove the power
plug
2)Simultaneously
press the 1 and 2
button
3) Shows
4) Button 2 to change
the radio code: 0, 1, 2,
3, 4, 5, 6, 7.
5) Shows
6) Restore power,
press the switch or
plugging
7) Press 3 button
8) After 10" the
remote control returns
to the main menu
O
I
O
I
Other manuals for GERICO 9
1
This manual suits for next models
30
Table of contents
Languages:
Other L'Artistico Pellet Stove manuals
Popular Pellet Stove manuals by other brands

EdilKamin
EdilKamin PELLBOX SCF Installation, use and maintenance

Opera
Opera AMLETO IDRO user manual

Harman Stove Company
Harman Stove Company Accentra Installation & operating manual

Euroalpi
Euroalpi Peralba C2 Use and maintenance manual

Harman
Harman P35I owner's manual

Breckwell
Breckwell SPC50 installation manual