Laica Sous Vide SVC200 Installation guide

Cucina
sottovuoto
a
bas
sa
t
emper
a
tur
a
SVC200
FORNO AD ACQUA
PER LA COTTURA SOTTOVUOTO
A
BASSA
TEMPERATURA pagina 4
Istruzioni e garanzia
SOUS VIDE COOKER
FOR LOW TEMPERATURE
PRECISION
COOKING
Instructions and
warranty
page 10
TAGLIANDO
DI CONTROLLO
SVC200
FORNO
AD ACQUA PER
LA COTTURA
SOTTOVUOTO
A BASSA
TEMPERATURA
HI42 –
09/2017
LAICA
S.p.A.
Viale del Lavoro, 10 - Fraz.
Ponte
36021 Barbarano Vicentino (VI) - Italy
Tel. +39 0444.795314 - 795321
Fax. +39 0444.795324
Made in China
www.laica.
it
FŐZŐEDÉNY ALACSONY HŐMÉRSÉKLETEN
TÖRTÉNŐ
SOUS VIDE (VÁKUUM ALATTI) FŐZÉSHEZ 16. oldal
Használati útmutató és garancia

Fig. 1
2
7
SVC200
ANNI DI
GARANZIA
YEARS
GUARANTEE
LAICA
S.p.A.
3 Viale del Lavoro, 10 - Fraz.
Ponte
36021 Barbarano Vicentino
(VI)
-
Italy
Tel. +39 0444.795314 -
795321
4 Fax +39
0444.795324
Made in
China
1
www.laica.it
3
Temperatura
Temperature
Hőmérséklet
5 6
4a 4b 4c 4d 4e
Tempo
Timer
Időzítő
Data - Date
DESCRIZIONE PRODOTTO
1.
Coperchio
2.
Recipiente di cottura
3.
Impugnatura
4.
Pannello di controllo
a. Tasto
“
/
”
b. Tasto
“
”
c. Tasto
“
”
d. Tasto
“
"
e. Tasto
“
/
”
5.
Agitatore
6.
Griglia protettiva agitatore
7.
Griglia sous vide
PRODUCT DESCRIPTION
1.
Lid
2.
Water bath
3.
Grip
4.
Control panel
a.
“
/
”
key
b.
“ ”
key
c.
“ ”
key
d.
“ "
key
e.
“
/
”
key
5.
Stirrer
6.
Stirrer protection grille
7.
Sous vide
rack
Fig. A
CLICK
CLICK
Timbro rivenditore
Retailer’s stamp
Viszonteladó pecsétje
TERMÉKLEÍRÁS
1. Fedő
2. Víztartály
3. Markolat
4. Kezelőpanel
a. " " gomb
b. " " gomb
c. " " gomb
d. " " key
5. Keverő
6. Keverővédő rács
7. Sous vide tároló
ÉV GARANCIA

I
T
Italiano
Italiano
IT
4
5
FORNO AD ACQUA PER LA COTTURA SOTTOVUOTO A BASSA TEMPERATURA
ISTRUZIONI E GARANZIA
Gentile cliente, Laica desidera ringraziarLa per la preferenza accordata al presente prodotto,
progettato secondo criteri di affidabilità e qualità al fine di una completa soddisfazione.
IMPORTANTE
LEGGERE ATTENTAMENTE PRIMA
DELL’USO
CONSERVARE PER UN RIFERIMENTO FUTURO
Il manuale di istruzioni deve essere considerato come parte del prodotto e deve essere
conservato per tutto il ciclo di vita dello stesso. In caso di cessione dell’apparecchio ad altro
proprietario consegnare anche l’intera documentazione. Per un utilizzo sicuro e corretto del
prodotto, l’utente è tenuto a leggere attentamente le istruzioni e avvertenze contenute nel
manuale in quanto forniscono importanti informazioni relative a sicurezza, istruzioni
d’uso
e manutenzione.
In
caso
di
smarrimento
del
manuale
di
istruzioni
o
necessità
di
ricevere
maggiori
informazioni
o chiarimenti contattare l’azienda all’indirizzo sotto riportato:
Laica S.p.A. Viale del Lavoro, 10
–
Fraz. Ponte
–
36021 Barbarano Vicentino
(VI)
–
Italy
Tel. +39 0444.795314
-
795321
-
Fax:
+39 0444.795324 www.laica.it
INDICE
NON lasciare mai l’apparecchio in funzione senza sorveglianza, terminato l’utilizzo spegnerlo e
scollegarlo dalla rete
elettrica.
•
In caso di guasto e/o cattivo funzionamento, spegnere l’apparecchio senza manometterlo. Per le
riparazioni rivolgersi sempre al proprio rivenditore.
NON collegare, scollegare l’apparecchio e NON
agire sul pannello di controllo con mani bagnate
o umide.
NON
tirare il cavo di alimentazione o l’apparecchio stesso per staccare la spina dalla presa di
corrente.
•
Trattare il prodotto con cura, proteggerlo da urti, variazioni estreme di temperatura, polvere, luce
diretta del sole e fonti di calore.
•
Staccare la spina dalla presa di corrente immediatamente dopo l’uso
e comunque sempre prima
di pulirlo.
•
Se un apparecchio elettrico cade nell’acqua non cercare di raggiungerlo, ma staccare subito la
spina dalla presa della corrente.
Attenzione! NON intervenire per nessun motivo sul cavo elettrico. In caso di danneggiamento
rivolgersi al rivenditore.
•
Svolgere il cavo per tutta la sua lunghezza, tenerlo lontano dalle fonti di calore e prestare
attenzione che durante l’uso
non tocchi le pareti esterne del forno.
Non utilizzare mai adattatori per tensioni di alimentazione diverse da quelle riportate
sull’etichetta
dati posta sul prodotto.
•
Posizionare il forno ad acqua su una superficie piana, solida, non infiammabile, resistente al
calore e lontano dal bordo del piano di appoggio.
LEGENDA
SIMBOLI
AVVERTENZE SULLA SICUREZZA
DESCRIZIONE DEL PRODOTTO
CONSIGLI PER L'USO
ISTRUZIONI PER L'USO
MANUTENZIONE
PROBLEMI E SOLUZIONI
PROCEDURA
DI SMALTIMENTO
GARANZIA
LEGENDA
SIMBOLI
pag. 4
pag. 4
pag. 6
pag. 6
pag. 7
pag. 8
pag. 8
pag. 9
pag. 9
•
Durante il funzionamento l’apparecchio diventa molto caldo, la temperatura dell’acqua può
raggiungere valori elevati.
Utilizzare guanti o panni per pentole per afferrare il coperchio e spostare l’apparecchio; lasciarlo
raffreddare prima di pulirlo; toccare e rimuovere il sacchetto sottovuoto contenente il cibo
esclusivamente con una pinza resistente al calore o
simile.
•
Tenere l’apparecchio lontano da fornelli, piastre elettriche, forni o materiali infiammabili e NON
coprire l’apparecchio: pericolo d’incendio.
Non usare l’apparecchio se il coperchio è danneggiato.
•
Durante
i
primi utilizzi è possibile percepire un po’ di odore e fumo: questo è normale
e innocuo e deriva dalla sostanza protettiva applicata agli elementi
riscaldanti.
Avvertenza
Divieto
Per
alimenti
AVVERTENZE SULLA SICUREZZA
•
Prima dell’utilizzo del prodotto controllare che l’apparecchio si presenti integro senza visibili
danneggiamenti. In caso di dubbio non utilizzare l’apparecchio e rivolgersi al proprio rivenditore.
•
Tenere il sacchetto di plastica della confezione lontano dai bambini: pericolo di soffocamento.
•
Prima di collegare l’apparecchio assicurarsi che i dati della tensione di rete riportati
sulla targhetta
posta sul prodotto corrispondano a quelli della rete elettrica utilizzata.
•
Questo apparecchio dovrà essere destinato esclusivamente all’uso per il quale è stato concepito
e
nel modo indicato nelle istruzioni d’uso. Ogni altro utilizzo è da considerarsi improprio e
quindi
pericoloso. Il costruttore non può essere considerato responsabile per eventuali danni derivanti
da usi impropri o errati.
•
Questo apparecchio può essere utilizzato da persone di età uguale o superiore ai
14 anni.
•
L’utilizzo e la manutenzione di questo apparecchio possono essere effettuati da persone con
capacità fisiche, sensoriali o mentali ridotte, o da persone inesperte, solo sotto un’adeguata
sorveglianza da parte di un adulto. I bambini non devono
giocare con l’apparecchio.
ATTENZIONE! PRIMA DI UTILIZZARE QUESTO APPARECCHIO
NON utilizzare acqua deionizzata ma
solo acqua potabile.
•
Mettere sempre l’alimento da cuocere in un sacchetto per alimenti adatto alla cottura, sigillato.
NON
mettere il cibo crudo direttamente nell’acqua, ad eccezione delle uova.
•
Versare l’acqua nel recipiente rispettando i livelli MIN e MAX riportati sullo stesso.
NON togliere il coperchio se non per le operazioni previste da questo manuale e non spostare
il
forno durante il funzionamento.
•
Il presente apparecchio non è indicato per uso professionale, ma solo per uso domestico.
ATTENZIONE!
Qualunque alimento cotto a bassa temperatura deve esere consumato subito in modo che la
proliferazione batterica sia
limitata.
•
In caso di consumo non immediato, si raccomanda di abbattere la temperatura dell’alimento
subito dopo la cottura utilizzando un abbattitore o immergendo il sacchetto in acqua e
ghiaccio.
•
Per il pesce, al momento dell’acquisto, verificare che sia stato abbattuto come previsto dalle
norme di igiene per la consumazione del pesce
crudo.

I
T
Italiano
Italiano
IT
Se il cibo viene consumato subito è possibile rifinire la cottura in padella per alcuni minuti dopo averlo
6
7
•
Lavare accuratamente frutta e verdura come se si dovessero
consumare crude.
•
Il confezionamento sottovuoto non riduce la presenza di microrganismi: cuocere il cibo subito
dopo averlo confezionato.
•
Essenziale è la qualità degli alimenti, che devono essere
freschi.
DESCRIZIONE DEL PRODOTTO
(vedi
fig.1)
1.
Coperchio
2.
Recipiente
di cottura
3.
Impugnatura
4.
Pannello di controllo
a. Tasto
“
/
”
b. Tasto
“
”
c. Tasto
“
”
d. Tasto
“
“
e. Tasto
“
/
”
5.
Agitatore
6.
Griglia protettiva agitatore
7.
Griglia sous vide
DATI TECNICI
•
Voltaggio: AC 230V 50Hz
•
Assorbimento elettrico:
700W
•
Temperatura programmabile: da 40°C a
90°C
•
Capacità: 8 L
•
Impostazione timer: da 10 minuti fino a 72 ore
•
Unità di misura °C e
°F
•
Display LED
reverse
•
Tasti “touch sensor”: attivazione a sfioro
•
Condizioni ambientali di conservazione: +5°C +45°C; umidità relativa
≤
RH
95%
CONSIGLI PER L’USO
•
Il sistema di cottura sous vide prevede l’uso di sacchetti per alimenti e
adatti alla cottura.
I sacchetti vanno sigillati. Laica raccomanda il confezionamento sottovuoto che garantisce
risultati
ottimali.
•
Inserire il cibo, condito a piacere, nel sacchetto ed effettuare il confezionamento sottovuoto con
una macchina per sottovuoto LAICA.
•
In preparazioni contenenti parti liquide, far uscire più aria possibile dal sacchetto ed effettuare la
sola sigillatura dello stesso.
•
Procedere con la cottura subito dopo il confezionamento sottovuoto.
•
Durante la cottura accertarsi che il sacchetto sia sempre immerso nell’acqua per garantire una
cottura uniforme.
•
Nel selezionare la durata della cottura bisogna tenere presente lo spessore del cibo che si vuole
cuocere: maggiore è lo spessore più lungo è
il tempo di cottura.
•
Qualora si inseriscano più alimenti nello stesso sacchetto, distribuirli ben stesi per non creare
sovrapposizioni che possano portare a una cottura disomogenea.
•
In caso di sovracottura, la cottura a bassa temperatura consente di non rovinare le pietanze:
l'alimento non si brucia, non diventa stopposo e non
rinsecchisce.
•
Tempi e temperature di cottura posso variare a seconda del gradimento personale e dello stile di
esecuzione
del piatto.
Nel sito www.laica.it è disponibile un'ampia sezione dedicata alle ricette da realizzare,
semplicemente,
nella propria cucina, con i dispositivi per cottura Sous Vide LAICA.
ISTRUZIONI PER L’USO
1.
Al primo utilizzo lavare il coperchio con acqua calda e del sapone per piatti, sciacquarlo
abbondantemente ed asciugarlo con un panno morbido e asciutto. Sciacquare sotto acqua
corrente la griglia protettiva e l’agitatore. Pulire il recipiente interno con un panno bagnato di
acqua calda e del detersivo per piatti. Non sciacquare il forno sotto l’acqua corrente. Asciugare
con un panno asciutto.
2.
Posizionare il forno ad acqua su una superficie piana, solida, non infiammabile, resistente al
calore e lontano dal bordo del piano di appoggio.
3.
Posizionare
l’agitatore al centro del recipiente e coprirlo con la griglia protettiva, che va inserita
a incastro come indicato in figura A.
4.
Collegare l’apparecchio ad una presa di alimentazione: l’apparecchio emette un segnale
acustico e il tasto
“ ”
si illumina.
5.
Riempire d’acqua il recipiente fino ad un livello compreso tra le indicazioni MIN e MAX presenti
sullo stesso.
Tenere presente che il livello dell’acqua aumenta con l’immersione del sacchetto.
Il
livello
dell’acqua deve essere sempre compreso tra MIN e MAX.
Si consiglia di riempire il recipiente con acqua tiepida per velocizzare la fase di riscaldamento
della stessa.
È possibile inserire all’interno del recipiente di cottura la griglia sous vide per posizionare nel
modo migliore i sacchetti mantenendoli equidistanti tra loro durante la
cottura.
6.
Posizionare il coperchio sul recipiente di
cottura.
7.
Premere il tasto
“ ”:
il display visualizza la temperatura e il tempo preimpostati di 56.0°C e
8
ore. L’apparecchio è presettato in modalità °C, per cambiare l’unità di misura da °C a °F
(56.0°C
-
130°F) tenere premuto il tasto
"
/
"
per circa 3/5 secondi.
8.
Per cambiare le impostazioni presettate, regolare la temperatura premendo i tasti
" "
e
"
".
Ad ogni pressione dei tasti la temperatura varia di 0.1°C, tenere premuto uno dei tasti
per accellerare lo scorrimento dei numeri. Durante lo scorrimento rapido il
dato varia di 1°C.
Confermare premendo il tasto
"
/
".
9.
Il tempo lampeggia: regolare il dato premendo i tasti
" "
e
" ".
Ad ogni pressione dei
tasti il tempo varia di 1 minuto dai 10 minuti fino alle 2 ore, di 30 minuti dalle 2 alle 72 ore.
10.
Quando i dati sono stati impostati, premere il tasto
"
/
"
per avviare l’apparecchio: inizia la
fase di riscaldamento dell’acqua e il display visualizza la scritta “P r
E” alternata alla temperatura
reale dell’acqua.
11.
Quando l’acqua raggiunge la temperatura impostata per la cottura, il display la visualizza:
l’apparecchio emette 3 segnali acustici e inizia la fase
di cottura.
Rimuovere il coperchio con dei guanti per pentole e immergere il cibo sottovuoto nel recipiente
utilizzando delle pinze. Posizionare il coperchio sul recipiente. L’apparecchio visualizza
il tempo
impostato in modo decrescente. È
possibile interrompere in qualsiasi momento la cottura
premendo il tasto
"
/
":
il display visualizza i dati presettati. Per riprendere la cottura è
necessario impostare nuovamente temperatura e
tempo.
12.
Allo scadere del tempo impostato l’apparecchio emette
3
brevi segnali acustici e si spegne (il
tasto
“ ”
resta illuminato).
13.
Scollegare l’apparecchio dalla corrente disinserendo la spina, sollevare il coperchio con dei
guanti per pentole e rimuovere il sacchetto contenente il cibo cotto con delle pinze resistenti al
calore.

I
T
Italiano
Italiano
IT
8
9
PROBLEMI E SOLUZIONI
Problema
Possibile
causa
Soluzione
L’apparecchio non funziona.
La spina non è inserita nella
presa elettrica.
Inserire la spina del prodotto in
una presa elettrica.
Il display visualizza
“E1”.
Malfuzionamento del sensore
di
temperatura.
Il dispositivo non può essere
utilizzato. Scollegarlo dalla
presa elettrica e contattare
il
rivenditore.
Il display visualizza
“E2”
Malfuzionamento del sensore
di
temperatura.
Il dispositivo non può essere
utilizzato. Scollegarlo dalla
presa elettrica e contattare
il
rivenditore.
L’apparecchio si spegne
automaticamente, emette
5
segnali acustici e il display
visualizza
“E3”.
Nel recipiente di cottura non
c’è acqua.
Assicurarsi che il livello d’acqua
del recipiente di cottura sia
tra i livelli MIN e MAX
indicati
sull’apparecchio.
Rabboccare
il recipiente
versando
dell’acqua.
Il recipiente è stato rabboccato
con acqua bollente.
Spegnere
il dispositivo,
svuotare
il recipiente di cottura
e versarvi acqua
tiepida.
tolto dal sacchetto che lo contiene.
In
caso di consumo non immediato, si raccomanda di abbattere
la
temperatura
dell’alimento subito dopo
la
cottura utilizzando un abbattitore o immergendo
il
sacchetto in acqua e ghiaccio.
Qualora l’acqua di cottura venga portata a temperature più basse di quella settata (per inserimento
sacchetto sottovuoto o rabbocco con acqua fredda),
il forno riporta automaticamente la temperatura
al valore settato inizialmente, visualizzando costantemente la temperatura reale. Considerare questo
aspetto per eventuali aggiustamenti dei
tempi di cottura.
MANUTENZIONE
•
Lavarsi accuratamente le mani prima di procedere alle operazioni
di pulizia dell’apparecchio.
•
Lasciare raffreddare completamente
l’apparecchio prima di pulirlo.
•
Lavare il coperchio con acqua calda e del sapone per piatti, sciacquarlo abbondantemente ed
asciugarlo con un panno morbido e asciutto. Appoggiarlo su un panno asciutto in modo che si
asciughi completamente.
•
Svuotare l’acqua presente nel recipiente di cottura e pulirlo con un panno bagnato di acqua calda
e del detersivo per piatti: non sciacquare il forno sotto l’acqua corrente. Asciugarlo con un panno
asciutto.
•
Non utilizzare mai prodotti chimici o abrasivi.
•
È
possibile pulire il recipiente di cottura versando acqua e aceto fino al livello MAX e lasciarlo agire
per massimo
un’ora.
Svuotare e asciugare con un panno morbido e asciutto; lasciarlo asciugare completamente
all’aria. Effettuare questa operazione una volta al mese circa o quando lo si ritiene opportuno.
•
Conservare l’apparecchio in un luogo fresco e
asciutto.
PROCEDURA DI SMALTIMENTO
(Dir.2012/19/Ue-RAEE)
Il simbolo posto sul fondo dell’apparecchio indica la raccolta separata delle apparecchiature
elettriche ed elettroniche. Al termine della vita utile dell’apparecchio, non smaltirlo come
rifiuto municipale solido misto ma smaltirlo presso un centro di raccolta specifico situato nella
vostra zona, oppure riconsegnarlo al distributore all’atto dell’acquisto di un nuovo apparecchio
dello stesso tipo ed adibito alle stesse funzioni. Nel caso in cui l’apparecchio da smaltire sia di
dimensioni inferiori ai 25 cm, è possibile riconsegnarlo ad un punto vendita con metratura superiore
ai 400 mq senza l’obbligo di acquisto di un nuovo dispositivo similare. Questa procedura di raccolta
separata delle apparecchiature elettriche ed elettroniche viene effettuata in visione di una politica
ambientale comunitaria con obiettivi di salvaguardia, tutela e miglioramento della qualità
dell’ambiente
e per evitare effetti potenziali sulla salute umana dovuti alla presenza di sostanze pericolose in queste
apparecchiature o ad un uso improprio delle stesse o di parti di esse. Attenzione! Uno smaltimento
non corretto di apparecchiature elettriche ed elettroniche potrebbe comportare sanzioni.
Questo prodotto è
indicato per uso domestico.
La conformità, comprovata dalla marcatura CE riportata sul dispositivo, è relativa alla
direttiva 30/2014/Ue inerente la compatibilità elettromagnetica ed alla
35/2014/Ue
inerente al materiale elettrico destinato ad essere adoperato entro taluni limiti di tensione.
Questo prodotto è uno strumento elettronico che è stato verificato per garantire, allo stato attuale
delle conoscenze tecniche, sia di non interferire con altre apparecchiature poste nelle vicinanze
(compatibilità elettromagnetica) sia di essere sicuro se usato secondo le indicazioni riportate nelle
istruzioni per l’uso. In caso di comportamenti anomali del dispositivo, non prolungare l’impiego ed
eventualmente contattare direttamente il produttore.
GARANZIA
Il presente apparecchio è garantito
2
anni dalla data di acquisto che deve essere comprovata
da
timbro o firma del rivenditore e dallo scontrino fiscale che avrete cura di conservare qui
allegato.
Tale periodo è conforme alla legislazione vigente ("Codice del Consumo" D. Lgs. nr.
206
del 06/09/2005) e si applica solo nel caso in cui il consumatore sia un soggetto privato.
I
prodotti Laica sono progettati per l’uso domestico e non ne è consentito l’utilizzo in pubblici
esercizi. La garanzia copre solo i difetti di produzione e non è valida qualora il danno sia causato
da evento accidentale, errato utilizzo, negligenza o uso improprio del prodotto. Utilizzare solamente
gli accessori forniti; l’utilizzo di accessori diversi può comportare la decadenza della garanzia. Non
aprire l’apparecchio per nessun motivo; in caso di apertura o manomissione, la garanzia decade
definitivamente. La garanzia non si applica alle parti soggette ad usura
e alle batterie quando fornite
in dotazione. Trascorsi i
2
anni dall’acquisto, la garanzia decade; in questo caso gli interventi di
assistenza tecnica verranno eseguiti a pagamento. Informazioni su interventi di assistenza
tecnica,
siano essi in garanzia o a pagamento, potranno essere
richieste contattando info@laica.com.
Non è dovuta nessuna forma di contributo per le riparazioni e sostituzioni di prodotti che rientrino nei
termini della garanzia. In caso di guasti rivolgersi al rivenditore; NON spedire direttamente a LAICA.
Tutti gli interventi in garanzia (compresi quelli di sostituzione del prodotto o di una sua parte) non
prolungheranno la durata del periodo di garanzia originale del prodotto sostituito. La casa
costruttrice
declina ogni responsabilità per eventuali danni che possono, direttamente o indirettamente, derivare
a persone, cose ed animali domestici in conseguenza della mancata osservanza
di tutte le prescrizioni
indicate nell’apposito libretto istruzioni e concernenti, specialmente, le avvertenze in tema di
installazione, uso e manutenzione
dell’apparecchio.
É facoltà della ditta Laica, essendo
costantemente impegnata nel miglioramento dei propri prodotti,
modificare senza alcun preavviso in tutto o in parte i propri prodotti in relazione a necessità di
produzione, senza che ciò comporti nessuna responsabilità da parte della ditta Laica o dei suoi
rivenditori. Per ulteriori informazioni:
www.laica.it
Other manuals for Sous Vide SVC200
1
Table of contents
Languages: